Entra

Visualizza la versione completa : Problema GS 1150: a caldo strappa sotto i 3000 giri


zigaudio
12-07-2021, 10:13
Ciao, avrei bisogno di un vostro aiuto per capire dove intervenire.
La moto ha 75K km e 15 anni ed è il primo problema che mi si presenta.
Il problema: sino alla prima tacca l'erogazione è perfetta ma appena alla prima/seconda tacca del riscaldamento comincia a far fatica a prendere giri sino a circa i 3000 dove riprende bene. Il problema non è continuo, nel senso che si presenta a intervalli sempre più frequenti col salire della temperatura. Altra stranezza è che accelerando in folle il problema sembra sparire.
L'avrei già portata dal mio meccanico di fiducia, ma è a 100 km e non sono scura di arrivarci.
Sospetto possa essere una bobina ma spendere più di 100€ senza certezze ...

Vi ringrazio in anticipo per qualunque dritta.
Grazie, Claudio.

vertical
12-07-2021, 12:06
hai fatto qualche intervento prima del problema? Proverei intanto un reset centralina...

zigaudio
12-07-2021, 12:42
Dopo un viaggio di 500 km, moto perfetta, riaccesa dopo un paio di giorni si è presentato il problema.
Tagliando dei 70K circa un anno fa.
Provo reset centralina e aggiorno.
Grazie.

vertical
12-07-2021, 13:34
potresti aver rifornito con benzina non troppo pulita?...

zigaudio
12-07-2021, 13:50
Ci ho pensato, ma col pieno ho fatto 250 km senza il minimo fastidio e poi perché il problema si presenta solo quando il motore si scalda?
E' lo stesso motivo per cui escluderei il filtro benzina sporco.
Ho scollegato il fusibile nr.5 (anche se sembra che sul 1150 non serva) e più tardi provo e ti faccio sapere.
Grazie.

vertical
12-07-2021, 23:47
E' con il fusibile 5 che si esegue il reset, perchè dici che sul 1150 non serve?

dino_g
13-07-2021, 00:40
Perchè è gia a Massa.
...fosse a Carrara allore gli servirebbe il 5...

vertical
13-07-2021, 08:01
giusto, niente da fare, sei inarrivabile....:)

zigaudio
13-07-2021, 10:11
Ho letto da un vecchia discussione che la centralina del 1150 sembrerebbe non avere una eprom da cui ricaricare i dati per cui sarebbe inutile lo scollegamento dalla batteria ma basterebbe, a quadro acceso, accelerare a fondo un paio di volte.
Tolto comunque il fusibile per 4 ore ed effettuata la procedura di reset ma non ha sortito alcun effetto.
Proverò a sostituire le candele prima di acquistare una nuova bobina ...
Se qualcuno in zona con moto analoga si presta ad uno scambio temporaneo di bobine sarebbe la prova del 9!

zigaudio
13-07-2021, 11:09
Ad avvalorare la mia ipotesi ho trovato anche questo:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=181886&highlight=seghettamenti

Adesso però una bobina costa 130€ ...

unknown
13-07-2021, 11:14
problema simile anni fa, bobina.

vertical
13-07-2021, 13:36
con 130€ quì ne compri due (consiglio di sostituirle entrambe se fosse una bobina). Prendi le Beru...

https://www.autoparti.it/ricerca?keyword=12137715853

Per quanto riguarda il reset ti confermo che (da schema elettrico) va tolto il fusibile 5, spegnere il quadro non fa fare reset, scollegare la batteria equivale a togliere il fusibile.

Edit: la tua è una twin spark, vero?

luigiface
13-07-2021, 13:55
Credo di si, è una adv.
Verifica anche il collegamento di massa che hanno le twinspark su uno dei corpi farfallati, anche cablaggio delle pipette.

vertical
13-07-2021, 14:07
se ti metti a trafficare con bobine e candele per capire se una non va, non fare funzionare la bobina senza candela collegata che scarica a massa, meglio togliere la spina elettrica dalla bobina...

zigaudio
13-07-2021, 14:44
@Vertical - si, la mia è una twin spark. Grazie mille per la dritta, ero in forse de cambiarle tutte e due visto il costo.

@luigiface - ho controllato tutto per bene, grazie.

Ho ordinato le bobine. Appena possibile vi aggiornerò, sperando di non dover mettere in vendita una coppia di bobine nuove ...

A presto.
Claudio.

zigaudio
16-07-2021, 15:51
Bobine arrivate in tarda mattinata, montate dopo pranzo e provato subito il tutto: RISOLTO!!!
Mi stupisco ancora, dopo 15 anni, della goduria che provo guidando la mia moto, bella pastosa ai bassi regimi, che sono quelli che preferisco, e a dispetto della mole così agile nei cambi di direzione.
Unico inconveniente un temporale sulle Apuane che mi ha inzuppato, ma tanta è la soddisfazione che sono quasi riuscito a divertirmi anche bagnato.

Un grazie particolare @Vertical, immancabile nelle discussioni di chi ha bisogno di un consiglio, e grazie a tutti gli altri.
Claudio.

vertical
16-07-2021, 19:13
giro bagnato giro fortunato, daje!

roberto40
16-07-2021, 19:21
Ottimo. Buona strada allora

andreaalbertin
18-07-2021, 12:26
Dove le hai trovate le bobine ?

luigiface
18-07-2021, 20:51
Secondo me le ha prese dal link suggerito da vertical.
Segnalo ulteriore sconto se acquisti dall'app

andreaalbertin
18-07-2021, 22:49
Si ma il link riporta a ricambi auto ... quali scelta x le bobine della ghisa ?

luigiface
19-07-2021, 07:51
Per quelle delle moto con le teste di ghisa devi andare in bmw.
Prova a smontarne una e confrontarla con quella del link.
In alternativa cerca beru sul Forum
Edit, ho cercato io...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=494276

zigaudio
19-07-2021, 09:32
Ho comprato quelle che mi ha segnalato Vertical:
https://www.autoparti.it/ricerca?keyword=12137715853

Sono leggermente più lunghe, un paio di millimetri, ma vanno bene.
Oltretutto sono "Made in Italy" ...

vertical
19-07-2021, 16:43
Si ma il link riporta a ricambi auto ... quali scelta x le bobine della ghisa ?

con il codice ricambio BMW lo cerchi nel sito (fregatene se c'è scritto ricambi auto). Anche io le ho prese anni fa sul quel sito, sono le stesse che trovi in BMW, stesso fornitore (Beru)

Paolo67.
19-07-2021, 19:53
Le Beru su autoparti le ho prese anche io per un r 1150 r e ci giro da un paio di mesi, problema dei vuoti dopo i 4000 giri risolto.
P.s. il meccanico voleva 350 €. pagate sui 120 € tutte 2 con aggiunta di garanzia x poterle restituire oltre i 14gg. Canonici.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk