Visualizza la versione completa : Alpen Masters 2021
Quest'anno c'è molta carne al fuoco
Andiamo alle votazioni oppure conoscete già la vincitrice?
67mototopo67
11-07-2021, 23:37
...quella che investe di più in pubblicità!
Ti darei ragione
Ma non ho visto tantissima pubblicità per la Vstrom 650 qualche anno fa
Per la CB1300s mai una pagina
OcusPocus
12-07-2021, 11:25
Per me vince la Multi V4
Sicuramente la V4. [emoji106]
Giessista a tempo determinato.
Karlo1200S
12-07-2021, 13:26
intanto la v4 ha battuto la ktm 1290s...
gradient
12-07-2021, 14:36
su motociclismo invece per chi fosse interessato ad una naked c'è una bella comparativa tra le ultime media cilindrata
Letta. Pur essendo un fan del marchio devo dire che la F800 ne esce parecchio ammaccata ma ha il pregio, incredibile per una BMW, di essere la più economica, in versione base.
intanto la v4 ha battuto la ktm 1290s...
Dove si trova la comparativa?
Karlo1200S
12-07-2021, 15:55
Su Motorrad in edicola adesso il n.15. Proseguirà sul n. 16 e sul n.17 ci sarà il gran finale
intanto la v4 ha battuto la ktm 1290s...In che cosa in particolare ? Se ti ricordi...
Giessista a tempo determinato.
Karlo1200S
12-07-2021, 21:21
vince di poco in guida, motore e comfort... e perde abbastanza nettamente in uso quotidiano... totale voti 416 contro 414
Punteggi così vicini da farle scegliere per il semplice gusto personale
Karlo1200S
12-07-2021, 22:17
direi proprio di si
Motorrad? Il tedesco mi rimane ostico......
quest'anno non è seguita da testate italiane?
In genere è stata una comparativa pubblica da Inmoto ad agosto (nell'ultimo anno uscirà bimestrale, agosto e settembre)
Potrebbe essere pubblicata il prossimo mese
Karlo1200S
24-07-2021, 23:09
Queste sono le finaliste:
BMW S 1000 R
DUCATI Monster+
DUCATI Multistrada V4 S
ENERGICA Eva Ribelle RS
TRIUMPH Tiger 900 Rally Pro
TRIUMPH Trident 660
YAMAHA Tracer 9 GT
e sfideranno...
BMW R 1250 GS
Spero in una edizione italiana...
OcusPocus
25-07-2021, 18:42
Certo che costando tra i 14 e i 16 mila euro Tracer 9 GT e Tiger 900 Rally pro sono proprio due prodotti completi. Insieme a Multi 950 s, secondo me, sarebbero le moto perfette se non fossimo pazzi per i cavalli
Karlo1200S
16-08-2021, 18:22
1. DUCATI Multistrada V4 S
2. BMW GS 1250
3. YAMAHA Tracer 9 GT
4.BMW S 1000 R
5.TRIUMPH Tiger 900 Rally Pro
5.DUCATI Monster+
7.TRIUMPH Trident 660
8. ENERGICA Eva Ribelle RS
Sicuramente la V4.... . indovinare la vincitrice non sarebbe stato difficile per nessuno, bastava averla provata.
chissà come mai vince multistrada V4
matteo.t
16-08-2021, 20:36
Tracer gt dimostra di essere un'ottima moto, se non avessi già la multi 950 credo che la Yamaha sarebbe la mia scelta.
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
chissà come mai vince multistrada V4
come mai??
vai parla...
Ci sarà del losco ....
Dpelago Ducati MTS V4
La moto magari era grigia ... chissà [emoji2369]
Karlo1200S
16-08-2021, 22:42
Leggendo sempre Motorrad posso dire che per aver fatto vincere una moto non tedesca deve essere stata decisamente superiore…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Brein secondo
17-08-2021, 09:17
A me non piace come tipo di moto ma devo ammettere che è una novità significativa e sicuramente di livello tale da meritarsi la "vittoria".
La scelta finale penso sia anche un po' politica, non nel senso di far vincere gli amici o chi paga di piu' ma nel senso di far vincere chi ha senso far vincere.
Il GS ha già vinto e farla vincere di nuovo non darebbe alcun valore aggiunto.
Inoltre è un modello piu' vecchio senza novità particolari. A prescindere dal valore, ha senso anche premiare una casa che ha messo in tavola un prodotto veramente nuovo.
L'organizzatore ci guadagna anche di credibilità.
Crescendo ho capito che le moto sbagliate sono veramente poche, ci sono moto progettate per usi diversi, mercati diversi e gusti estetici diversi. metterle in competizione ha poco senso se non quello di avere una scusa per sviscerarne le caratteristiche.
ogni utente deve tradurla nel suo mondo. Se vince la ducati non sposta le mie scelte perchè so che il GS per me è molto meglio, ma mi fa piacere che vinca la ducati come premio al progetto in sè per sè.
gradient
17-08-2021, 09:37
]
Mi trovo perfettamente d'accordo col tuo pensiero, poi ovviamente essendo una comparativa fatta dai tedeschi ci può stare un pò di partigianeria . Dopotutto anche quando leggiamo le comparative sulle gomme ,se fatte dagli italiani quasi sempre vincono le pirelli ,se fatte dai tedeschi le metzeler o conti ,se fatte dagli inflesi le dunlop ....
PHARMABIKE
17-08-2021, 10:49
La vincita della Ducati e’ anche tedesca visto che VW ha investito e risollevato un marchio prestigioso !!!!
OcusPocus
17-08-2021, 11:13
Ve lo dissi all'inizio che vinceva la V4...ho vinto quacchecosa? :-)
boxeroby
17-08-2021, 11:14
Partigianeria???
La Ducati è tedesca da un bel pezzo….
LoSkianta
17-08-2021, 11:40
Crescendo ho capito che le moto sbagliate sono veramente poche, ci sono moto progettate per usi diversi...
Sono d'accordo con te, in generale.
Ma in questo caso la Gs e la V4 sono sovrapponibili nell'uso; l'unica reale differenza e nella configurazione del motore.
Però a me piacciono le comparative, permettono appunto di verificare se una moto è o meno adatta ai nostri bisogni. E non è affatto detto che debba essere la vincitrice la scarpa per il nostro piede.
Adesso spero la faranno finita di dire che vince sempre la Gs.... :)
OcusPocus
17-08-2021, 11:53
L'Alpen Master l'hanno vinto anche Tmax e CB1300 e' uno dei pochi dove non vince proprio sempre il GS
tmax?
quale alpen ha vinto?
per il mio interesse, l'alpen ha perso carisma
nelle prime edizioni era molto piacevoli il fatto che si soffermassero maggiormente sulle caratteristiche di guida dei singoli mezzi, e che desse l'idea di premiare l'efficacia in relazione al prezzo, aspetto passato progressivamente in secondo piano; ora sembra di più una gara a quale moto va più forte sulle strade alpine
Su motociclismo di settembre ci sarà una comparativa (*) "italiana". Ktm ha però optato per l'invio di un Sadv R (non la S). A breve invece sarà disponibile il video.
(*) che per me, come per molti da quanto leggo, rimane più un approfondimento delle caratteristiche piuttosto che un confronto dal quale debba uscire un vincitore.
LoSkianta
17-08-2021, 14:53
rimane più un approfondimento delle caratteristiche .
Certamente.
A me piacciono le comparative.
Quando si leggono le singole prove è difficile che emergano caratteristiche che possono essere derimenti nella scelta di una moto rispetto a un'altra.
In una comparativa uno analizza le voci che interessano dell'eventuale pagella.
Io, ad esempio, do maggior importanza ad aspetti quali confort, facilità di guida, capacità di carico rispetto alle prestazioni che, a un certo livello, sono sempre più che sufficienti.
Da entusiasta possessore di Multi V4, a mio parere nessuna delle endurone da oltre 1 litro di cilindrata, nasce per fare i tornanti aipini. Peso e baricentro, soprattutto in coppia, sono nemici dello stretto.
Molto meglio un Vstrom 650, una Tracer, o una Scrambler.
Dpelago Ducati MTS V4
Concordo!
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
barbasma
18-08-2021, 08:39
Ma con la multi v4 nei tornanti si usa la prima?
Io su una tracer sembro seduto sulla bici del nipotino
managdalum
18-08-2021, 09:00
Seconda [emoji16]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210818/14beb295990aad217e594c7772b6bc68.jpg
indovinare la vincitrice non sarebbe stato difficile per nessuno, bastava averla provata.
Ma bisogna provarla
a fondo … perché c’è anche chi dopo averla riprovata a fondo… l’ha risostituita con il GS … [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E a quante persone, che tu sappia, è successo?
Sembra davvero la novità che ha qualcosa da dire di diverso
Secondo me è stata premiata anche per questo
sarà che sentiti vari ducatisti la precedente V2 non la cambierebbero nemmeno a sparagli, con la v4. Temo che il concetto di multistrada sia perso di base, onestamente avevo il primo 1000 ds ed era una vera motard
Seconda [emoji16]
Complimenti per la piega !
Dpelago Ducati MTS V4
managdalum
18-08-2021, 15:50
Grazie, ma fa tutto lei :lol:
chissà come mai vince multistrada V4
quindi???.....
quindi, come cosa che? In tanti hanno detto dall'inizio che avrebbe vinto, era evidente che sarebbe stata sponsorizzata alla grande, non serve pensare che ben altri modelli vanno meglio in montagna, ma il mercato spinge queste tipologie di moto
amen
boh...non ho capito ma non importa...;)
Ciao Sanny, intendevo dire che basterebbe provarla per conoscere l'esito, tutto qui.
GIGID, venduta per passare alla serie nuova [emoji38][emoji38]
Temo che il concetto di multistrada sia perso di base
Forse è vero il contrario, non è mai stata così "multistrada" come ora.
Poi se a uno piaceva "il motard" allora sì, forse questa non sarà la moto adatta....
pacpeter
19-08-2021, 08:14
Io conobbi una tester dell'alpen master. Parlandoci su come venivano svolte le prove, su come venivano espressi i giudizi, mi sembró che il risultato finale non fosse tanto "politico" ma molto influenzato dai gusti personali.
Lei odiava i 4 cilindri e disse chiaramente che non avrebbe mai votato una moto con tale motore.
Dove si legge in italiano?
Secondo me ha vinto la migliore moto del momento
No commenti talebani
cinello66
19-08-2021, 09:08
[QUOTE=ilanp;10618698]quindi, come cosa che? In tanti hanno detto dall'inizio che avrebbe vinto, era evidente che sarebbe stata sponsorizzata alla grande
Avendo avuto la fortuna di partecipare alla comparativa Maxi Enduro di Motociclismo che uscira con il prox numero ti posso garantire che sei completamente fuori strada.
Non esiste moto "sponsorizzata alla grande",dopo 4 giorni intensi ogni tester è liberissimo di esprimere le proprie valutazioni senza condizionamento alcuno,e questo te lo posso giurare su mia Figlia.
Questa leggenda che la comparativa la vince la moto che fa più pubblicità è come la Corazzata Potemkin!
il risultato finale non fosse tanto "politico" ma molto influenzato dai gusti personali.
.... come è normale che sia .
Dpelago Ducati MTS V4
[QUOTE=ilanp;10618698]
Avendo avuto la fortuna di partecipare alla comparativa Maxi Enduro di Motociclismo che uscira con il prox numero ti posso garantire che sei completamente fuori strada.!
Congratulazioni per essere stato prescelto come tester
Fa piacere ogni tanto la testimonianza di qualcuno che faccia piazza pulita delle solite tesi complottiste che hanno francamente stancato.
È del tutto ovvio che una testata riporti il giudizio dei giornalisti che ne fanno parte . Si può chiaramente dissentire... ma postulare ogni volta che ci sia del marcio, è francamente stucchevole
Dpelago Ducati MTS V4
cinello66
19-08-2021, 09:16
Esattamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LoSkianta
19-08-2021, 09:35
Condivido fortemente le tesi degli ultimi 2 post...
la corazzata potemkin non capisco cosa centri.
Comunque dire che ci sia una forte influenza mediatica perché vincesse la V4, non penso sia dir un'eresia. Ripeto, penso che moto del genere siano diventate grandi passiste, al limite paragonandole a moderne supersport, ma a dire che la montagna sia il terreno ideale mi sembra fuori luogo
cinello66
19-08-2021, 11:59
Pensala come vuoi ma nel caso della comparativa di Motociclismo non c’è stata nessuna influenza mediatica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
19-08-2021, 12:05
… ma a dire che la montagna sia il terreno ideale mi sembra fuori luogo
Quale sarebbe il tipo di moto ideale “per la montagna”?
Ho fatto passi con praticamente quasi tutte le tipologie, mono bicilindrici, quattro cilindri e pure a tre. Ed onestamente il quattro per la tipologia di allungo, mi è sempre risultato il meno indicato. Ovvio che mi sembri alquanto strano che un v4 viaggi meglio di un v2 in montagna, punto. Mi sbaglierò, ma la mia esperienza, condivisibile o meno, mi porta a queste considerazioni
Brein secondo
19-08-2021, 12:41
mah, quello che noto io non è che siano non oggetivi nel far ele valutazioni, ma sono sempre molto parac_ _ i nel scegliere le parole.
Si, la moto pesa, ma come vedete l'istruttore di BMW è alto 160 cm e la guida senza problemi.
Si' la moto scalda un po' ma anche le concorrenti e comunque è colpa della normativa.
Si ha consumato 7 litri per 100 km ma siamo noi che abbiamo fatto tutto in prima e seconda
Cioè loro ci vogliono bene, l'informazione la danno per chi la vuole cogliere, ma cercano di non picchiare troppo per non indispettire l'inserzionista.
Se sei minimamente sveglio nel leggere/guardare applichi il dovuto filtro critico.
Diciamo che al giorno d'oggi con le centinaia di youtuber che fanno recensioni, forse ha piu' senso vedere qualche filmato fatto da autori indipendenti o quasi che pagare fiori di quattrini per giornali stampati di cui metà sono pubblicità di roba che non ti interessa, a prescindere dal contenuto.
LoSkianta
19-08-2021, 12:43
Non ho idea di come vada questa Ducati, ne in montagna, ne in altre situazioni.
Dico solo che mi hanno stufato le ipotesi di giornalisti al soldo delle case.
Nelle comparative sulle Superenduro di Motociclismo ha vinto per molti anni la BMW Gs; le battute classiche erano "scommettiamo che so in anticipo chi vincerà ?", chiaramente a sottintendere che fosse già tutto combinato.
Ma se invece fosse che davvero è sempre stata la migliore del lotto ?
Semmai, ma capisco che questo è più difficile, si può ragionevolmente pensare che per noi possa non essere così, in base al utilizzo, al gusto e a altri fattori. Ma per quello basta entrare nel dettaglio di quanto scritto dai vari testers.
Sottolineo che non ho ne la Gs ne la V4.
LoSkianta
19-08-2021, 12:45
ma sono sempre molto parac_ _ i nel scegliere le parole.
.. l'informazione la danno per chi la vuole cogliere, ma cercano di non picchiare troppo..
Ecco, su questo sono già più d'accordo...
Ed onestamente il quattro per la tipologia di allungo, mi è sempre risultato il meno indicato. Ovvio che mi sembri alquanto strano che un v4 viaggi meglio di un v2 in montagna, punto.
Beh, a prescindere dal fatto che parlare di 4 cilindri con me se fossero tutti uguali già è una forzatura (e questo vale per tutti i motori), ci sta anche che ci sia differenza tra come usi una moto tu e come la possa usare qualcun'altro.
E senza sconfinare nelle capacità di guida pure.
Io ho smesso ho comprare giornali quando mi sono accorto che per leggere i difetti di una moto bisognava aspettare la prova del modello successivo..
Del tipo.. "risolta nel nuovo my la tendenza ad allargare in curva".. poi andavi a prendere la prova del vecchio my e della tendenza ad allargare in curva non ce n'era traccia..
E dopo smetto. Ma scusate in generale se hai 100 cavalli ed un bicilindrico arriva fino 10 mila giri ed un quattro arriva a 12-13 mila, una cavolo di differenza ci sarà. Ovvio che in pista preferisca l’allungo, mentre in montagna preferisca il motore con meno giri. Dopo ogni modello ha le proprie caratteristiche, ma la base sarà pur sempre questa, o no?
cinello66
19-08-2021, 13:11
E certo un V4 è uguale ad un 4 in linea
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
19-08-2021, 13:14
E poi per quanto riguarda Motociclismo le moto sono state testate a 360’ dall’Autostrada alle strade di montagna,compresa una bella giornata completa in off.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
19-08-2021, 14:42
…in generale se hai 100 cavalli ed un bicilindrico arriva fino 10 mila giri ed un quattro arriva a 12-13 mila, una cavolo di differenza ci sarà…
Se ti fermi a leggere i grafici si, se poi provi anche ad usarli, ni …
Se hai un motore che nell’utilizzo reale non ti fa rimpiangere ai medio/bassi un bi, ma che quando vuoi ti spara nell’iperspazio come un 4, non te ne frega niente di quanti cilindri abbia e di cosa dicano le prove strumentali.
Secondo me.
o no?
No.
Tu un V4, magari moderno, non lo hai mai guidato.
E nemmeno la mia Versys 4L.
Provato, provato. Quindi chiudo l'eventuale polemica, e come si dice da noi contenti voi, contenti tutti.
... allora non gli davi il gas !
Dpelago Ducati MTS V4
e come si dice da noi contenti voi, contenti tutti.
Ah, non è questione di polemizzare.
Se le hai provate, e le hai capite, non puoi dire che "non sono adatte" e " si sa che i 4 cilindri in montagna non vanno bene".
Che poi tu preferisca qualcos'altro, è un'altra storia.
... allora non gli davi il gas !
Alla fine per me è una questione di pigrizia nel ruotare la manopola... [emoji16]
A cinquanta non ho più voglia di dargli del gas e rischiare la pelle. Preferisco divertirmi in scioltezza, è inutile e sterile la cosa continuare su quest'aspetto. Ripeto contenti voi, contenti tutti
mi intrometto in punta di piedi e poi scompaio....
solo una precisazione; è proprio accarezzando il gas e guidando in scioltezza che la multi v4 lascia letteralmente sbalorditi. Soprattutto in montagna.
Perché poi per dargli veramente il gas bisognerebbe esserne capaci. E io non lo sono.
Fine
Fabio
è proprio accarezzando il gas e guidando in scioltezza che la multi v4 lascia letteralmente sbalorditi. Soprattutto in montagna.
Sì ma non dirglielo.
Che poi si capiscono un sacco di cose su chi usa le moto e le loro convinzioni. [emoji41]
pacpeter
19-08-2021, 18:25
Tutti scambiano la botta di coppia di un bi come un andar meglio in montagna.
Bryzzo850
19-08-2021, 19:22
Non ho ancora messo alla prova la Multi V4S in assetto da viaggio in 2 e quindi non mi pronuncio, ma in tutte le altre situazioni, per la mia esperienza, è la migliore moto mai avuta!
Punto.
Sanny, ... si, in ritardo ma ci sono arrivato [emoji38][emoji38]
Dpelago, Cinello66 è una di quelle persone che ormai posso definire "un amico". Ci troviamo spesso e posso confermarne la competenza (per via delle sue esperienze che se vorrà racconterà lui) e l'immediatezza/precisione nelle valutazioni.
Quando dicevo del V4 winner non sapevo e non so nulla tutt'oggi, ma provando la moto si scopre un mondo molto diverso dalle altre moto di categoria.
@LoSkianta
Infatti la Gs era la moto più acquistata, più cercata! Negli ultimi mesi anche se ancora é così il trend sembra cambiato perché il mercato sta cambiando
Detto ciò io che non ho MAI avuto Ducati e sorridevo sornione quando sentivo la battuta “Ducati soldi buttati” dal 2009 con il GS e vengo da Honda e KTM ti dico che al momento il GS non é più, secondo me che percorro 30.00p km l’anno (con il lockdown solo 20.000” la migliore come era in precedenza. OVVIAMENTE PER L’USO CHE NE FACCIO IO.
Ho provato la v4s e l’ho trovata semplicemente due/tre anni avanti al GS!
poi logico se ci vai in off e basta ci sono moto migliori, per la pista ci sono moto migliori.
Parlo di questa categoria
Parlo di Maxi enduro stradali con il cerchio anteriore non da 21!
Io credo di essere obiettivo
Unico punto ancora a favore del GS i consumi (anche qui…fino a velocità autostradale di codice…130 poi neanche più quello)
Gabriele1976
19-08-2021, 22:07
Premesso che amo guidare bicilindrici, possibilmente poco spinti è possibilmente di grossa cubatura, la moto con la quale mi sono divertito di più in “montagna” e stata la mv 910. Grazie ai rapporti da cross, la coppia reale alla ruota era superiore a quella di tanti V2. Una volta nacque una discussione sul sito della Triumph tra i possessori della 1050 e avevo dimostrato loro (dati alla mano) che la coppia ridotta alla ruota della mv era superiore in tutte le marce sebbene quella erogata dal motore fosse inferiore. Quindi attenzione, spesso i dati possono ingannare
LoSkianta
20-08-2021, 10:57
Ho provato la v4s e l’ho trovata semplicemente due/tre anni avanti al GS!
E non ho messo assolutamente in dubbio che lo sia....
Poi, mi ripeto, magari i punti di forza di una moto possono interessare alcuni, laddove altri possono guardare ad alti parametri.
Quello che sostenevo era soltanto che non è per il fatto che siano stati "unti" i giornalisti a fare emergere la Ducati come "migliore", così come non lo era quando vinceva le comparative la BMW.
Brein secondo
20-08-2021, 12:19
Ma è banale dirlo.
Io penso che sul mio GS mia moglie stia piu' comoda.
A me interessa stare sotto i 5000 giri ma di solito sono sotto i 3000
e quindi vado bene con un GS usato, nel senso che è la scelta giusta per la vita che faccio.
Possono dirmi quello che vogliono sulla eccezionalità del propulsore ducati ma non mi interessa, i 125 nm di coppia max li raggiunge a 8.750 giri e questo significa che a giri piu' bassi la coppia è piu' bassa.
La mia li raggiunge a 6.500. una fat boy per me sarebbe ancor ameglio dato che ne ha 155 a 3000 giri ma li' dovrei fare altri compromessi che non voglio fare.
Ma se mi dessero la possibilità di fare una comparativa, a maggior ragione se fossi giornalista, dovrei uscire da questa dimensione e attribuire voti specifici ad ogni moto per ogni parametro. E quando si danno i voti, un minimo di comparazione si fa perchè abbiano coerenza pero' a livello concettuale si potrebbero anche dare a ogni moto senza ragionare sulle altre.
Il vincitore deriva da somme e medie naturalmente senza che necessariamente ogni giornalista elegga la propria preferita per sè.
Se è piu' maneggevole, se è piu' veloce, se non consuma troppo, se ha una decente capacità di carico, se frena da dio, se mi protegge dal vento nel modo giusto, se i comandi sono fatti bene e retroilluminati, ecc pure io potrei trovarmi complessivamente a dare voti migliori alla multistrada che di mio non sostituirei mai al gs. Le due cose non sono in contraddizione.
pacpeter
20-08-2021, 15:25
125 nm di coppia max li raggiunge a 8.750 giri e questo significa che a giri piu' bassi la coppia è piu' bassa.
Dimentichi i rapporti del cambio e il peso complessivo.
I freddi numeri, se non li contestualizzi non dicono molto
Brein secondo
20-08-2021, 17:36
Dimentichi i rapporti del cambio e il peso complessivo.
I freddi numeri, se non li contestualizzi non dicono molto
Non li ho scritti ma non li dimentico.
Quelli dei rapporti del cambio pero' è una cosa su cui davvero mi rifiuto di discutere dato che anche sulla mia non è vietato nè salire ne scendere di marcia. Ne avessi solo una di marcia potrei seguirvi. Ma la prima che ho va benissimo per partire in salita stracarico, la sesta è troppo corta, quindi nel mezzo di certo non soffre per marce lunghe.
Se mi dite che la multi v4 ha le marce piu' corte della mia ADV una ragione in piu' per non prenderla!
Peso complessivo si' quello mi rema contro ma è conseguenza di altre scelte e cioè del comfort di marcia che voglio sia percepito dal passeggero.
Ho letto di gente che mi assicura che la moglie è comodissima su una tenerè 700 (che da single adorerei come moto). in casa mia non puo' metterci ruota una t700.
la multi è migliore del mio gs in tantissime cose forse in tutte non ho problemi a dirlo, ma se mia moglie è piu' comoda e felice sul multi v4 mi mangio un cane.
Magari non tutto, ma un hamburgherino.
Ehi ! Giù le mani dal cane !! [emoji38][emoji38][emoji38] ma la curiosità di provarla almeno c'è o bastano i numeri ?
P.S.: Comunque mia moglie dice che il gs è più comodo e guidando come quando c'è lei dietro posso pure capirlo.
pacpeter
20-08-2021, 17:45
Non ho detto che ha le marce piú corte.
Ho detto solo che all'atto pratico, il picco max di coppia , preso come numero in se per se non dice troppo.
Inoltre va vista anche la curva della coppia ( avevo dimenticato di scriverlo prima), non solo il picco.
Ti faccio un esempio: se parli di confort passeggero, la versys, con quel motore i cui numeri non fanno gridare al miracolo, nei tornanti stretti ti tira fuori anche in terza, figurarsi in seconda.
Meno cambiate uguale maggior comfort.
Ma stavo filosofeggiando
E senza mai passate i 5000 giri. [emoji41]
Peraltro in 3a fai dai 25 km/h ai 160.
Se sei pigro manco devi cambiare.
Tzè, i bicilindrici. [emoji23][emoji23]
[emoji38][emoji38][emoji38]
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |