PDA

Visualizza la versione completa : Chi è pratico si Suzuki V-Strom ?


Bassman
08-07-2021, 16:03
Premessa.
Sulla V-Strom 650 (vecchio modello) la sequenza d'accensione è:
- giro la chiave
- si accendono luci di posizione e anabbaglianti
- premo l'accensione
- finché tengo premuto il tasto, gli anabbaglianti si spengono ed il motorino gira
- rilascio il tasto e gli anabbaglianti si accendono ed il motore parte.

Sulla V-Stron 650 di mio figlio, non si accendevano gli anabbaglianti, né girando la chiave, né dopo.

Il meccanico mi ha detto "è colpa del tasto d'avviamento, è un guasto tipico delle Suzuki".

Io, schema alla mano, ho seguito il circuito e le polarità positive c'erano fin quasi le lampadine; dall'ultima morsettiera in poi, sparivano.

È poco probabile che si fosse interrotto il circuito di 2 fari (abbaglianti e anabbaglianti) esattamente nello stesso momento, ma così sembrava. La massa al blocco cruscotto/luci/strumenti era regolare.

Dando seguito alle mie indicazioni, il meccanico ci ha perso un po' di tempo, senza trovare nulla. Forte dell'esperienza, ha ordinato il blocco del pulsante d'accensione e lo ha sostituito (in garanzia).

Tutto ha ripreso a funzionare ed il meccanico, molto cortese, mi ha tenuto da parte il pulsante sostituito.

Siccome con i circuiti elettrici ci ho litigato per lavoro per oltre 30 anni, ho preso in esame l'oggetto ed ho constatato che i contatti che contiene funzionano alla perfezione (sono 2: uno interrompe il circuito luci, l'altro contemporaneamente fa partire il motorino; c'è anche l'interruttore d'emergenza, ma funzionava perfettamente e, comunque, non ha nulla a che vedere con le luci).

Riprovati più volte fino al fast-on, tutto regolare.

I fatti dimostrano che aveva ragione il meccanico, ma la logica mi sfugge.
Non ho potuto verificare il fast-on femmina dove si innesta quello proveniente dal pulsante d'avviamento, perché si trova sotto al serbatoio, ma, per logica, mi viene qualche dubbio che il problema sia in quella zona.

A mio parere, per farla breve, aver sostituito il gruppo completo deve aver migliorato o ripristinato un contatto ossidato o allentato.

Qualche Suzukista ha avuto esperienze simili ?

ireland
08-07-2021, 16:08
Secondo me su questo forum a migliaia avranno avuto questa esperienza
Io ho già chiamato l’ACI parecchie volte sia con KTM che con BMW mai con AT 750 (non avevo la tessera socio) però la Suzuki mi manca! Prossimo acquisto!

Fede54
08-07-2021, 17:03
Per cinque anni ho avuto la Strommina, mai dico MAI avuto un problema nonostante facessi cose sicuramente non adatte a questa moto :confused:

kazzarola
08-07-2021, 17:06
Diversi amici hanno avuto la 650 prima serie.
Mai un problema.
Ah, uno si: strisciava a terra le pedane troppo presto.
Quella del tasto di accensione la sento per la prima volta.
Ma condivido il tuo dubbio: se i contatti funzionano da smontati, dovrebbero farlo anche da montati...

iteuronet
08-07-2021, 18:39
avute due 650 (una terza subito venduta) mai e dico mai un problema:confused:

Bullock
08-07-2021, 19:40
Controlla il connettore multipin sotto il serbatoio lato sx, è attaccato alla scatola airbox, devi smontare il serbatoio.. Al 99% è li il problema, si fondono i contatti perchè sottodimensionati, basta tagliare e fare un ponte sul filo delle luci.

MotorEtto
09-07-2021, 00:00
Ho avuto tanti anni fa una sv650. Una sola volta mi ha fatto cilecca il pulsante di accensione. Ho aperto il comando e ci ho spruzzato uno spray per contatti elettrici e tutto è tornato perfetto.
Comunque le luci non erano dipendenti dal pulsante di accensione, almeno non in modo diretto.

Bassman
09-07-2021, 14:30
Per il momento è tutto funzionante e non smonto niente.
Se si verificherà qualche problema, smonterò il serbatoio e vedrò.
Tra l'altro, il pulsante d'avviamento è stato progettato in modo tale che, anche con i contatti usurati, ci sia continuità elettrica nei circuiti.
Questo avvalora ulteriormente la mia idea che il problema verificatosi non dipenda da questo pulsante direttamente.
L'ipotesi di Bullock al post 6 mi pare la causa più probabile.

@ Moretto
Su questo modello, piuttosto vecchio, il pulsante di avviamento scollega le luci appena viene premuto, in modo da limitare lo sforzo della batteria che ha già il suo da fare con il motorino d'avviamento.

Grazie a tutti per i pareri, vedremo in futuro come andrà... :)