PDA

Visualizza la versione completa : Leve freno/frizione in plastica


BurtBaccara
09-12-2005, 11:12
Soffrendo il freddo nel tocare le leve della frizione/freno mi chiedevo se magari sostituendole con altre fatte in materiale plastico, la trasmissione del freddo dovrebbe come minimo dimezzarsi.

Sapete se c'è qualcuno che le fà ?

Grazie.

1Muschio1
09-12-2005, 11:15
... ricoprile con del NEOprene ... freddolosone !! ;) così fai presto spendi poco e il grip rimane ...

BurtBaccara
09-12-2005, 11:19
C'ho provato (le avevo sul vecchio K) ma per adesso non riesco ad infilarle, non entrano,non scivolano.

Patologo
09-12-2005, 11:19
MA SEI PROPRIO NA FIGHETTA ...... :lol:

Janno
09-12-2005, 11:22
MA SEI PROPRIO NA FIGHETTA ...... :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol:

1Muschio1
09-12-2005, 11:28
.... prova con l'acqua saponata ... poi si secca e la presa rimane salda ... oppure tagli e fascetti o filoferri .... bho più di così nin zò :confused:

NonholaBMW
09-12-2005, 11:30
Prova con l'alcool, le bagni per bene e le calzi.

Funziona sempre. :) :)

Ciao

BurtBaccara
09-12-2005, 11:41
MA SEI PROPRIO NA FIGHETTA ...... :lol:


Vai a dare via (a tuo piacimento).......... :lol: :lol:

jenk
09-12-2005, 12:03
Ti ho risposto all'altro post.
Guaine termorestringenti degli impianti elettrici sulle leve originali ;)

Patologo
09-12-2005, 12:03
:lol: :lol: :lol: ... dimmi meglio .... il freddo e' ? .....quando si mette o quando si LEVA ?

Lecter
09-12-2005, 12:48
C'ho provato (le avevo sul vecchio K) ma per adesso non riesco ad infilarle, non entrano,non scivolano.

Bagnale con l'alcool e vedrai che scivolano. Quando l'alcool evapora non si muovono più. ;)

tytn
09-12-2005, 12:59
Soluzione da 4,40 euro:
http://cgi.ebay.it/Grips-GSXR-1100-750-GSX-R-W-1200-GS-TL-GSF-600-SV-650_W0QQitemZ8018969526QQcategoryZ49857QQrdZ1QQcmd ZViewItem

guidopiano
09-12-2005, 13:34
Guaine termorestringenti degli impianti elettrici sulle leve originali ;)


appoggio e spingo :lol: al 100%

BurtBaccara
09-12-2005, 14:46
Ti ho risposto all'altro post.
Guaine termorestringenti degli impianti elettrici sulle leve originali ;)

Caso vuole che oggi ci sono degli elettricisti qu ain uff da me e me ne hanno regalati due pezzi da mettere sulle leve.

Provo e vediamo cosa succede. :D

jenk
09-12-2005, 16:48
Che culo che tieni ;)

Invece io lo "prendo" solo da guidopiano :( :lol: :)

BurtBaccara
09-12-2005, 18:12
Allora.
Ho montato le guaine datemi dagli eletricisti. Sono un pò abbondanti ma quelle che ho trovato in un negozio vicino a casa mia per colpa del "pallino" delle leve.....col cavolo che passano.
Quindi ho montato quelle abbondanti, poi con il phon le ho riscaldate in modo che prendessero un minimo di forma della leva (credo sia questo l'obbietivo,vero?).
Essendo abbondanti non aderiscono perfettamente alle leve e quindi con del nastro adesivo le ho bloccate.
Quella del freno è venuta meglio, quella della frizione un pò meno.Se mi gira stasera faccio una prova.Al tatto la sgradevole sensazione di freddo sembra sparita o cmq molto diminuita.
Il fatto è che con il phon all'aperto (non ho il box) non sono riuscito a farle "sciogliere" come forse si dovrebbe. Forse ci vorrebbe quelle "pistole ad aria calda" ma chi c'è l'ha.

Grazie cmq Jenk.

jenk
09-12-2005, 18:16
Hai fatto 30 .... fai anche 31 :lol:
Passa da un carroziere oppure prendi un'accendino e falle aderire alla perfezione .... senza farle bruciare ;)

BurtBaccara
09-12-2005, 18:23
Hai fatto 30 .... fai anche 31 :lol:
Passa da un carroziere oppure prendi un'accendino e falle aderire alla perfezione .... senza farle bruciare ;)

OK ma mi sa che essendo abbondanti, anche con il tanto caldo, non riusciranno mai ad aderire perfettamente come se fossero della misura corretta. Ho idea che quei 2mm avanzeranno sempre e li come si fa ?

Il problema grosso è il pallino maledetto che ti impedisce di infilare una guaina delle dimensioni della leva.

jenk
09-12-2005, 18:26
Alternativa .....
Prova a prenderle più piccole .... tagliale per il lungo e solo dopo applicale alle leve e scaldale (o elimina il pezzo abbondante da quelle grandi all'interno).
Ovviamente la parte tagliata deve essere all'interno .... dove non le tocchi ;)

BurtBaccara
09-12-2005, 18:36
Ah Ok capito,forse. :-o

Quindi il pezzetto che avanza, magari lo sovrappongo, in modo che si scaldi e si attacchi ? L'eventuale avanzo lo taglio. Corretto ?

Mi sa allora che ci vuole più di un phon.

Cavolo.

PS: ma non è che se vengo da te lo facciamo ? :!: :!: :!: :!:

xaro
09-12-2005, 19:09
Ma Un Paio Di Guanti No Eh?

BurtBaccara
09-12-2005, 19:32
.........va bhè ma allora non leggete.

jenk
09-12-2005, 19:35
.........va bhè ma allora non leggete.
Bè se fai due post .... con lo stesso argomento .... non è così intuitivo .... leggerti :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :lol: :lol: :lol:

BurtBaccara
09-12-2005, 20:37
Sono disperato :mad: :mad: non so più che scrivere :lol: :lol: :lol:

Patologo
09-12-2005, 21:41
Sono disperato :mad: :mad: non so più che scrivere :lol: :lol: :lol:
hai le dita congelate ?

BurtBaccara
10-12-2005, 00:07
Uffa che *********ni

Bleach
10-12-2005, 07:59
Burt... se hai tempo e voglia di sbatterti....vai in un negozio di articoli elettrici, oppure in uno di acquari ben fornito.
Chiedi un cavetto scaldante, il più piccolo che hanno.. di solito sono 10-15W per una lunghezza di circa un mentro. Questi cavi hanno la particolarità di scaldarsi (di li il nome..) al passaggio della corrente elettrica. Con un wattaggio così basso sono anche di sezione ridotta.. circa 2mmq. Bene... ne prendi 2.. ognuno lo fai passare sulle leve (dal davanti...) Poi le fissi alle estremità con un giro di nastro isolante (non le fascette.. le "sentiresti" e darebbero fastidio..) per poi ricoprire il tutto con una cuffietta di spugna...

Piccolo problema da risolvere...

I cavi scaldanti industriali, che di solito trovi nei negozi di articoli elettrici, lavorano a 24v....

I cavi scaldanti commerciali, tipici dell'acquariofilia, hanno un trasformatore che lavora in entrata a 220v....

Penso che la cosa si possa risolvere...

Patologo
10-12-2005, 18:16
per la nota teoria del ......"nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma" consiglierei di fare cosi:
1- chiudere con nastro isolante (da cui il nome) gli sfiati della tuta alle caviglie
2- chiudere lo sfiato del collo allo stesso modo
3- scorreggiarre a perdiculo
4-saltellare sulla sella
....e' evidente che l'aria calda dell'intestino, fuoriuscendo dallo sfintere anale, sia per la nota teoria fisica che "l'aria calda tende a salire" sia grazie alla forza cinetica propulsiva provocata dal saltellamento, non trovando altra via... finira' col fuoriuscire dai polsini della tuta dando un piacevole senso di tepore.....
P.S.
una corretta alimentazione ricca di fibre aiutera' .......

Andreino
10-12-2005, 19:09
per la nota teoria del ......"nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma" consiglierei di fare cosi:
1- chiudere con nastro isolante (da cui il nome) gli sfiati della tuta alle caviglie
2- chiudere lo sfiato del collo allo stesso modo
3- scorreggiarre a perdiculo
4-saltellare sulla sella
....e' evidente che l'aria calda dell'intestino, fuoriuscendo dallo sfintere anale, sia per la nota teoria fisica che "l'aria calda tende a salire" sia grazie alla forza cinetica propulsiva provocata dal saltellamento, non trovando altra via... finira' col fuoriuscire dai polsini della tuta dando un piacevole senso di tepore.....
P.S.
una corretta alimentazione ricca di fibre aiutera' .......

BASTARDI SI NASCE...MICA SI DIVENTA!! :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :!:

Ailait
10-12-2005, 20:17
minchia certo che sei davvero delicata.....:confused:

circa tre settimane fa sono andato via con i guanti estivi
leggerissimi davvero
ad un certo punto ho preso paura perchè mi sono accorto di non essermi accorto che non sentivo più tre dita......per qualche istante ho pensato me li amputassero.......:-o