Visualizza la versione completa : È più facile provare uno ciao che una ktm
enricogs
06-07-2021, 16:51
Buonasera, ho cercato per il secondo anno consecutivo di provare, a FIRENZE, la 1290 Super Adventure.
Quest'anno mi sono sentito dire che i test sono "momentaneamente" sospesi ma che a 100 euro posso noleggiare per un giorno la moto (tranquilli...se poi la compro i 100 me li scalano....).
L'anno passato è stato altrettanto esilarante, la prova me la facevano solo se già intenzionato all'acquisto (perché l'assicurazione va attivata e costa).
Se KTM non è in gradi di pretendere che i concessionari facciano fare i test drive farebbe bene a dedicarsi solo ai "350" asiatici dove già ora ottiene ottimo risultati ed a lasciar perdere moto da 20.000 euro.
Vieni a Lodi , visiti la città e provi la moto (se vuoi c’è di fianco anche il concessionario HD che fa provare il gioiellino Pan American e fai filotto).
Le risposte ricevute dai conce Ktm sono imbarazzanti ad essere buoni...
Bei mezzi ma rete vendita penosa...
enricogs
06-07-2021, 17:20
Infatti... Se KTM non riesce ad avere un buon concessionario in una città come Firenze vuol dire che ha una rete vendita e assistenza penosa. A Lodi vengo volentieri ma non a fare i tagliandi ;-)
Se qualcuno ha contatti in KTM glielo racconti da parte mia.
il più grande produttore europeo di motocicli, per quel migliaio di moto stradali da vendersi in un anno cosa vuoi che gli importi [emoji2369]
Non mi sta bene, ma è così. Se vuoi provare di peggio, ti posso fornire info in mp [emoji2957][emoji1]
Giessista a tempo determinato [emoji6][emoji1][emoji1]
giessehpn
06-07-2021, 18:28
Lungi da me difendere un concessionario “così…disponibile”.
Se la moto ti interessa davvero, personalmente spenderei volentieri 100€ per tenerla tutto il giorno e provarla davvero bene.
Un giretto gratuito di 10’-15’, secondo me, serve a poco.
Belavecio
06-07-2021, 18:30
ti dirò...l'idea dei 100 euro scontati non è male..magari basterebbero anche 50... fai na bella pulizia di curiosi esperti da test da forum.
E' sempre stato il loro tallone d'Achille, sembra che li cerchino apposta così indisponenti.
Io non sottovaluterei la cosa (al confronto in Bmw sono veramente dei signori), sai che rottura di balle se per qualsiasi cosa in futuro ti dovrai scontrare con quella diffidenza?
Parrus74
06-07-2021, 18:47
Premesso che Ducati e BMW a Firenze la moto te la danno per mezza giornata e che ha poco senso dire "test drive possibile solo in caso di reale interesse", credo che il tema dei "tester per noia" ci sia e che richiedere un corrispettivo per un noleggio di mezza giornata da una parte scoraggi i "perditempo" dall'altra dia la possibilità a chi realmente interessare di provare più approfonditamente le 3/4 moto di interesse....
Belavecio
06-07-2021, 18:53
ah bè..dei Signori..un test drive interessato dovrebbe essere la regola di mezza giornata.
sailmore
06-07-2021, 19:26
A bari mi ha dato le chiavi e ha detto USALA.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
ci son davvero concessionari (ai quali non hai già lasciato 20 e passa mila euro nel passato) che ti lasciano una moto in prova gratis per 1-2-3 ore? (che secondo me è il tempo necessario per capire se la moto piace davvero, con un percorso misto)
Io non ho mai comprato una moto nuova ma se lo facessi la storia dei 100€ e mi tengo la moto un giorno non mi sembra così una brutta faccenda.
Ho la possibilità di provarla davvero e a fondo, e se alla fine non mi piace ho comunque passato una bella giornata in moto su una moto che mi piace per 100€.
Se sono indeciso tra 2-3 modelli l'investimento (rispetto ai prezzi di vendita) è contenuto e le posso provare davvero a lungo, no?
Parrus74
06-07-2021, 19:55
@ Bellavecio Ducati e BMW te la danno e stop senza farti la ridicola precisazione " se sei veramente interessato"
Mi.pare però che se uno davvero vuole comprare, per una prova approfondita 40/50 euro per mezza giornata la puoi anche spendere mentre chi va lì per fare qualcosa risulterebbe scoraggiato anche se dovesse pagare 20 euro
Belavecio
06-07-2021, 20:13
si,ho capito..ma che ti lasciano la moto mezza giornata in test drive non ne ho sentiti tanti..
tanto al testernoia gli basta il giretto in tondo al conce..mica la deve comprare.:-))
sailmore
06-07-2021, 21:24
ci son davvero concessionari (ai quali non hai già lasciato 20 e passa mila euro nel passato) che ti lasciano una moto in prova gratis per 1-2-3 ore? (che secondo me è il tempo necessario per capire se la moto piace davvero, con un percorso misto)
Qui da noi si.
Honda
Guzzi
Ducati
BMW
KTM
ti fanno provare le moto per bene senza grossi problemi
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Superteso
06-07-2021, 21:35
Si vabbeh il centone, ma la benza?
Chi la mette?
Sono i particolari che fanno la differenza [emoji41]
utilizzando Tapatalk
Ma hai provato ad iscriverti sul sito di Ktm, segnalare la moto che vuoi provare e vedere cosa succede ?
Dubito che se passi di lì ti chiedano i 100 euro, anche se la prova sarà di 15/20 min.
Io ho fatto così e mi hanno fatto provare la moto dietro al figlio del titolare.
Giretto veloce giusto per capire che per quanto interessante non faccia per me.
La V4 invece la proverò più a fondo per 2/3 ore.
Comunque se mi dovesse piacere e fossi veramente indeciso non avrei problemi a spendere 100 euro per una prova di un giorno.
Se ci fai un bel giro da 4/500 km e guardi il costo chilometrico rispetto ad usare la tua, probabilmente scopri che ti conviene noleggiarla tutti i we.
La prova su strada viene giustamente spinta molto dalle case automobilistiche per acquisire nuovi clienti e Bmw ne conosce molto bene l’importanza.
Molto meno altri costruttori.
Personalmente tutte le ultime moto che ho acquistato le ho prese dopo averle provate e quelle che ho scartato le ho scartate sempre dopo la prova.
Idem con diverse auto.
Ma mentre posso comprare un auto senza provarla, una moto senza provarla oggi non l’acquisterei mai perché il mio giudizio è al 70 per cento sulle sensazioni che mi trasmette per la mia guida e il mio uso.
Il resto capacità di carico e comodità passeggero.
La linea per me ormai sono tutte più o meno belle, ma quella non mi influisce sul piacere più di tanto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
flower74
06-07-2021, 21:59
... io con KTM ho rinunciato... già la versione precedente è stato un incubo provarla... mi hanno chiesto anch a me 100€, ho fatto la segnalazione a KTM italia e, casualmente, le 100€ non erano più necessarie.
Peccato che per un GS, all'epoca, di due anni strafull, volevano darmi 11.000€.
Inpensabile vendere moto da oltre 20.000€ e non essere preparati ad investire nell'usato, per di più GS.
Il modello nuovo... sono indeciso se provarlo, ma alla fine so che sarà un missile terra aria, ma che non farà per me. Quindi, abbandono.
Massimo 7.0
06-07-2021, 22:18
A suo tempo ho provato il 1290 sadv senza problemi presso la concessionaria di Firenze
Un giro di 1 oretta ma perché dopo di me c’era già un altro in coda per la prova.
Probabilmente qualcosa é cambiato.
Se il conce in questione è quello che penso non brilla comunque per simpatia
Nessun problema con Bmw, il Gs l’ho provato 3 volte prima di decidere.
Alla Ducati il titolare mi voleva lasciare la Multi per tutto il fine settimana.
L'anno scorso ho provato il k1600GT per mezz'ora
Mi sono accontentato perché l'ho già avuta
Il cliente prima di me l'ha tenuta per tutto il fine settimana, ma io avevo comprato da loro solo una moto...
Invece l'Xr1000 per 15 minuti, priva inutile a 30 orari con i tester della federazione
Ok non devo fare il pazzo ma una prova del genere non serve a niente, quindi...
In ktm vicino la mia città invece ho chiesto il noleggio e non mi è stato concesso
100 per un giorno le spenderei molto volentieri e la restituirei col pieno
P.s. fammi sapere dove fanno provare il Ciao perché a me non danno nemmeno quello :)
... Invece l'Xr1000 per 15 minuti, priva inutile a 30 orari con i tester della federazione
Ok non devo fare il pazzo ma una prova del genere non serve a niente, quindi... stessa tua esperienza. Non è valsa nemmeno la pena dell'attesa sul piazzale al sole. Infatti l'ho trovata moooolto calda, ma in realtà come sarà ? Boohhh [emoji2369]
Giessista a tempo determinato [emoji6][emoji1][emoji1]
Brein secondo
06-07-2021, 23:24
Non è un atteggiamento che facilita le vendite né contribuisce a costruire amicizie, pero' loro penso che abbiano i numeri storici a dirgli se questa scelta le ha penalizzate davvero le vendite e non credo proprio che le abbia penalizzate. il buon operato di un concessionario KTM lo valuta alla fine dell'anno guardando i numeri. Conosco uno che ha perso la concessione perchè l'immobile non è stato ritenuto adeguato nella sua estetica esterna.
Probabile che non approverebbero questa prassi ma va letto il contratto di concessione.
C'è un sacco di gente che prova le moto solo per provarle. Ma il concessionario non è un servizio pubblico, sono moto di loro proprietà, hanno diritto di conservarle e proteggerle dato che sono anche moto nuove, magari in rodaggio, e i tester-per-caso usano queste occasioni per togliersi soddisfazioni che con la loro moto carriola non si possono togliere.
Anche i km per pochi che siano rendono la moto meno interessante nella rivendita quando sarà.
Parliamo di un settore diverso ma per gli immobili di un certo livello si pagano anche 200 euro per avere l'appuntamento per VEDERE. Questo perchè era pieno di peones che andavano solo per farsi i selfie vista duomo.
A parte gli scooter al mare, di moto vera ne ho affittata solo una, una harley heritage. Ne è valsa davvero la pena e lo rifarei mille volte. L'ho potuta guidare senza fretta e me la sono vissuta da mattino a sera (a dire il vero anche la notte perchè la riconsegna era di mattina) come se fosse davvero mia. Quando hai solo due ore non sai bene come impiegare quel tempo.
La facessero tutti i concessionari questa cosa dell'affitto sia sul nuovo che sull'usato, io me la prenderei anche due o tre giorni per provarla in viaggio con la moglie, prima di acquistarla (avendo tutto o anche parte dell'affitto riconosciuto a sconto del prezzo). ovvio pero' che lo dico perchè io non sono un tester-per-caso, se la provo è perchè ho già letto articoli e forum per due settimane e sono già in avanzato stato di convincimento.
Nel 2010 volevo prendere una RC8, mandai una mail al concessionario di Firenze, senza risposta.
Ne mandai un'altra, dove spiegavo che possedevo già una bicilindrica 1000 sportiva e la volevo cambiare; senza risposta.
Passai per curiosità in bmw per l's1000rr, ma sentite le mie esigenze mi fece provare la k1300s, che poi comprai subito e non voglio fare il conto di quanto ho lasciato loro per la manutenzione dei 108.000km seguenti..
Lavorando in una concessionaria auto, so quanto invece nel nostro settore sia FONDAMENTALE far provare i prodotti, anche al primo venuto. La casa madre ci controlla attentamente e se non raggiungiamo l'obbiettivo dei test sono dolori (cioè, soldi che se ne vanno....)
Problemi storici.....andai in primavera per provare il 1090 e manco lo avevano in salone per farlo vedere.... "lo abbiamo venduto".
Per le prove bisognava arrivare tra febbraio e marzo, quando la Casa gli prestava un esemplare dedicato.
Per l'890R sto ancora aspettando che arrivi un mezzo da provare.
P.S. il 390 l'ho preso senza provarlo, anche quello c'era solo "da vetrina".
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
LoSkianta
07-07-2021, 08:48
..Un giretto gratuito di 10’-15’, secondo me, serve a poco.
La penso come te, ma conta molto anche non indispettire il potenziale cliente, una risposta come quella del concessionario mi avrebbe sicuramente mal disposto nei suoi confronti.
per gli immobili di un certo livello si pagano anche 200 euro per avere l'appuntamento per VEDERE. Questo perchè era pieno di peones che andavano solo per farsi i selfie vista duomo.
Questa non la sapevo.
C'è davvero gente che non ha un razzo da fare :confused:
100 euri per la prova (di mezza giornata o una giornata) li spenderei ben volentieri
Per me potrebbe essere una regola, pagherei 100/150 euro per mezza/intera giornata (e’ poco?), non deve essere visto come un guadagno ma come una promozione
Secondo me, da un lato ci possono stare i 100 euro per togliere dalle scatole i curiosi, ma se sono indeciso tra 3 moto dello stesso segmento non butto al vento 200 euro (calcolando che i 100 di quella che compro me li scalano).
Vado da quelli che me la fanno provare gratis.
Belavecio
07-07-2021, 11:50
se hai speso 200 euro ma hai provato per bene e hai comprato la moto giusta..non i sembrano buttati.
Punti di vista. 200 euro preferisco spenderli in benzina.
Poi, io al massimo avrò scelto la moto "sbagliata" (che poi vorrei vedere quante differenze sono pippe mentali e quante sono realtà), ma il conce ha perso 20k.
Belavecio
07-07-2021, 12:16
ah si..o magari ha risparmiato 10 euro di benzina se poi non la compri..quoto punti di vista.
se son pippe e non esistono moto sbagliate..tanto val prendere subito quella che più piace.
Attendo solo che la signora del bancone salumi al supermercato mi chieda dieci euro per assaggiare una delle fette di salame che ha esposto sulla vetrinetta.
Belavecio
07-07-2021, 12:25
o che vai ogni giorno ad assaggiare senza comprare:lol::lol:
Vado da quelli che me la fanno provare gratis.
Anch'io, ma a parità di prova.
Usarla 20' nelle vicinanze del conce a me non basta per capire alcunché.
LoSkianta
07-07-2021, 12:45
.. non basta per capire alcunché.
In realtà qualcosa si capisce. Così come anche solo stando in sella si riesce a capire qualcosa.
L'ideale però sarebbe poterla avere in uso dalla mattina alla sera, potendola provare su tutti i percorsi dove ipotizziamo di usare la nostra moto, tirando poi le somme che dovrebbero andare a analizzare le voci per noi più importanti.
Rimarrebbero poi altri punti importanti non sviscerabili in così poco tempo; penso all'affidabilità.
Ecco perchè non comprerei mai una moto da poco sul mercato, non mi piace fare il tester.
Concordo con la tua ultima frase (è uno dei molti motivi per cui non ho preso la 1250, che stava uscendo, ma la LC).
Sul fatto che si capisca "qualcosa" anche solo stando in sella: sì, d'accordo, ma talmente poco che l'utilità del limitarsi a salirci sopra è, secondo me, molto dubbia (meglio di un calcio nelle gengive, è chiaro :lol:).
Quando ho provato - noleggiandola - la RS il problema che me l'ha fatta poi scartare (la scomodità per la mia passeggera) è emerso dopo un'ora o anche un'ora e mezza, comunque non subito.
Sicché provarla per 20' mi avrebbe indotto a comprarla (mi piaceva parecchio, e guidarla anche solo per poco me l'avrebbe fatta piacere ancora di più), salvo poi pentirmene amaramente!
ah, io senza fare almeno un viaggio a capo nord non compro neanche il Ciao!:lol:
enricogs
07-07-2021, 13:22
Io ho provato BMW, HD e Ducati, nessuna prova è durata meno di un'ora... e per quanto mi riguarda ne ricevo buone indicazioni.
Per quanto riguarda scacciare i curiosi.. i curiosi del test non si scacciano, sono i futuri clienti. Io mi sono avvicinato al GS per sola curiosità, il 1100 per quanto era grosso solo salendoci non lo avrei mai comprato, l'ho fatto dopo averlo ben provato e da allora i GS li ho avuti tutti, anzi ho in garage anche un 1000. Io ero il perfetto curioso amante delle moto giapponesi.
Ora sono anche un potenziale cliente/curioso indispettito che su KTM probabilmente metterà una pietra sopra (anche perché da ferma non è che sia poi così ben rifinita).
Sono appena passato dal concessionario bmw
Per caso c'era la 1250ADV e.... l'ho provata mezz'ora con la possibilità di concordare un giro di qualche ora con passaggera.
Ho pure fatto 10 euro carburante perché sono un barbone ma pur sempre un Signor barbone
Dico la mia (poca) esperienza:
Nel 2015 mi recai in Yamaha ad un test ride day per provare una XT1200Z.
Mi sentii dire che non ne avevano perchè quel tipo di moto sono così, se piacciono si comprano (a scatola chiusa s'intende).
Ringraziai e me ne andai a provare una Tracer 900.
Nel tornare a casa passai in prossimità di una concessionaria BMW Motorrad, entrai e chiesi se fosse stato possibile provare una GS 1200 LC. Me la lasciarono per una mezz'ora perchè poi avevano altri test ride prenotati.
Morale della favola qualche mese dopo comprai una GS, principalmente perchè non riuscii a provare una XT1200Z, che provai, di un amico, qualche anno dopo e che trovai una gran maxienduro da viaggio.
Ora, da un paio di mesi sto cercando di provare una ATAS1100. Impossibile, nemmeno a noleggio (che farei volentieri per un weekend), nella provincia di BG.
Ho fatto dei preventivi ma ho detto chiaramente ai titolari delle rispettive concesisonarie che una moto del tipo e con costi del genere non la compro a scatola chiusa. Calcolando che quando ci faccio le ferie mi sparo anche 4/5000 km a settimana (nei momenti di lucida follia).
Ergo, se qualcuno sa dove si possa noleggiare una Honda ATAS1100 mi faccia sapere.
P.S: i 100€ chiesti per un noleggio giornaliero vedili come un investimento e macina Km più che mai. Un'ora di test drive non porta a molto
Belavecio
07-07-2021, 15:16
non so di dove sei...ma se non le ha Tottene di Bassano in prova,non le ha nessuno.
Mi sentii dire che non ne avevano perchè quel tipo di moto sono così, se piacciono si comprano (a scatola chiusa s'intende).
Ecco, una risposta del genere stento a capirla.
Poteva trovare dieci frasi più eleganti per dirti che non riusciva a fartela provare.
Poi magari dentro di sé poteva pensare "Uff... un altro rompicoglioni".
Dentro, però.
Boh. Magari vende tanto che non ha bisogno di fare test ride. Dubito, però.
(...)
Poteva trovare dieci frasi più eleganti per dirti che non riusciva a fartela provare.
Seee, eleganti...
Alcuno scacciano proprio i clienti
E se non si ha niente da dire si può sempre restare in silenzio (che in molti casi fa fare bella figura)
LoSkianta
07-07-2021, 17:39
Alcuno scacciano proprio i clienti
Beh, se non fanno cartello, il coltello dalla parte del manico lo abbiamo noi, potenziali acquirenti...
Ricordo un comportamento simile, una trentina di anni fa, a una concessionaria Volkswagen di Pistoia, quando chiesi per una Golf.
Poi io mi comprati una Renault 19 e il concessionario da qualche anno è chiuso...
Ma magari c'è chi non sa resistere a certe sirene....
Non so proprio che dire
Sono entrato in concessionari di piu’ marche, un po’ indeciso, un po’ pronto a comprare
Sono sincero, non c’è stato nessuno in grado di farmi comprare la moto, quando bastava veramente poco!
Bastava che uno mi dicesse, provi questa moto per mezza giornata, sono sicuro che l’avrei comprata….ho provato la Pan per mezz’ora nel traffico, non e’ servito a nulla, anzi.
Poi ho sempre anche detto che avrei comprato la moto senza permute in quanto ho gia’ venduto privatamente moto e scooter
Poi ho rimandato l’acquisto, per fortuna uso la superduke 990 di mio figlio…
Beh...
Quando ho voluto andare a provare il 1290 da Botter ad Asolo (non mi aveva mai visto prima), mi ha dato la moto e via. La ho riportata dopo poco.
Quando ho pagato 16500 per comprare il 1290 usato, il concessionario BMW mi ha fatto fare 4 sgasate nel parking. Nulla di più. 16500 euro.
Quando ho preso la Honda per il figlio da un conce BMW, come sopra.
Per cui, io non trovo scandaloso che per una moto da 160 cv, siano restii a farla provare. E secondo me, per provare bene una moto serve un giorno. E tra un acquisto errato con 100 euro in tasca, preferisco un buon acquisto con 100 euro in meno in tasca. Poi, una moto che fa 300 km in un giorno, sono un 200 euro di spese minimo e perdita di valore. Per cui, non so se hanno senso i 15 minuti a gratis o i 300 km a 100 euro.
Andai a provare la nuova Speed 1050 nel 2012 (la prima con i fari un po’ squadrati) e arrivo con jeans da moto , giubbotto in pelle , stivali e Arai …mi ero prenotato e mi fanno aspettare una mezz’ora quando arriva un tizio con una Speed nuova in pettorina gialla e altri 2 dietro…poi tocca a me per mezz’ora [emoji853] (sempre con il tizio davanti) con un giro “spettacolare” sui viali in mezzo al traffico e ritorno allo store con un tratto di tangenziale a 89/h…considerato che abbiamo preso 10 semafori (penso di aver messo fino alla 3.a a 2000 giri) e di non averci capito niente se non che a 90/h poteva girare in sesta senza vibrazioni .
Arrivati ho firmato il modulo di restituzione , e vi assicuro che eravamo in ben 2 persone per provare quindi zero ressa, dicendogli che se sapevo il giro da fare andavo in bermuda e scodella…anzi non ci sarei andato (con sguardo stranito del tizio della serie “cosa volevi ?”) !
Ma infatti poi non l’ho comprata e ho preso la Brutale con buona pace mia e di Triumph [emoji106]
con sguardo stranito del tizio della serie “cosa volevi ?
Ma infatti, hai delle belle pretese, eh! :confused:
e il concessionario da qualche anno è chiuso...
.
Uguale quando comprai la R 850 R.
Non per la prova (che non mi interessava), ma per come mi trattò per l'usato che gli davo in permuta.
Se gli avessi scaricato una carriolata di letame nel salone (ah, no, pardon, nello showroom :confused:) sarebbe stato meno seccato.
Sai che c'è?
Ciaoooo :)
Per me il marketing Ktm rimane un mistero, almeno in Italia. Sembra che non gli freghi una mazza di vedere le moto. E dire che fanno oggetti di assoluto livello… mah
Sempre comprate senza prova, mi piace, la prendo.
Ci sono scomodità o problemi, mi adatto o mi attacco :lol:
Io (stranamente per voi) son contento del mio Sussuki per una mera questione costi/ benefici.
Ne avevo parlato col nostro tecnico dei computer che mi aveva detto non gli sarebbe dispiaciuta, ma che prima avrebbe voluto provarla.
In zona ci sono due concessionari: uno che per me potrebbe chiudere (sin dai tempi in cui rappresentava altro marchio e mi era toccato relazionarmici) ed altro che avevo scoperto di recente essere (a parer mio) gentile e disponibile.
Morale, l'amico ci ha fissato per sabato mattina ed ha tenuto la moto dimostrativa fino alle 15.
Credo sia stato contento, perchè ieri ha fatto il contratto...
Forse lo avevo già scritto tempo fa ma pure io volevo provare per reale interesse un paio di anni fa il 1290SADV e passai da 2 concessionari ufficiali in 2 provincie diverse .
Il primo fu verso marzo/aprile e mi disse che le moto non erano assicurate perchè la stagione non era quella giusta.....bah
Il secondo fu verso settembre/ottobre e mi disse che le moto non erano più assicurate perchè la stagione non era quella giusta....bah
Colpa sicuramente mia eh , potevo andare quando (per loro) la stagione era quella giusta.....
Comprato altro.
Alla prossima .
Forse.
Se la stagione sarà giusta.
Per loro.
Sarà una questione di Brand (direttive del Costruttore) ma vi è sicuramente anche la componente “umana” …per quanto concerne l’auto ho sempre avuto praticamente lo stesso Marchio ,che non cito , da 35 Anni (poca fantasia [emoji846]) e due Anni fa decido di cambiare la mia auto…passo in Conce nella mia Città e non trovo più il riferimento che conosco (pensione) ma un giovane rampante (con tanto di Rolex fake) che mi decanta la riorganizzazione della Conce mentre si lustra le medaglie con la puzza sotto il naso…se non fosse che gli faccio un paio di domande sull’auto che mi interessa e comprendo che conosce solo marginalmente le auto che vende…e poi prova ? Non sono previste PROVE se non a seguito di una richiesta alla Merkel [emoji1]
alla fine mi fa un prezzo tanto per farmi un favore e dopo 2 minuti mi dice che si è sbagliato e me lo rincara di 2K€…un “tristo” di prima categoria quindi me ne esco e al posto di salutarlo gli dico che non comprerò da loro (il tizio mi ha guardato zitto ma con lo sguardo “io dei clienti come te che comprano macchine sotto a 80-90K€ non so che farmene”).
Parlo poi con un mio caro amico e affezionato allo stesso Marchio il quale mi dice aver rilevato la stessa cosa e che è andato così a comprare la sua ultima auto dal Conce di Brescia…lo chiamiamo insieme e dall’altra parte mi risponde un Venditore competente e cordiale (addirittura fissiamo un appuntamento alle 12.00 volutamente perché dice che così dopo siamo suoi ospiti a pranzo)…morale ?
Auto provata e acquistata pagandola quasi 2K€ in meno dal primo prezzo proposto dal Conce della mia Città (quindi 4K€ in meno dalla successiva proposta aggiornata) con incluso spedizione di 4 gomme termiche , quasi nuove ,per corriere…in più , anzi in primis, ho avuto a che che fare con una persona competente, cordiale e gentile !
Quindi stesso Brand ma approcci agli antipodi [emoji6]
Buonasera, ho cercato per il secondo anno consecutivo di provare, a FIRENZE, la 1290 Super Adventure.
prova a sentire Valentini Moto a Prato, è rivenditore KTM e magari ne hanno una disponibile.
ma non ne sono sicuro...
Sempre comprate senza prova, mi piace, la prendo.
Ci sono scomodità o problemi, mi adatto o mi attacco :lol:
Mi piace questi approccio
:)
prova a sentire Valentini Moto a Prato
Quando vedi Ghigo (sui 50, 55, piazzato, più giovane del fratello), fagli un pezzo tipo: "Ghigo, quanto tempo, ti ricordi quando correvi l'enduro 350 4T col Morini (oppure) quando correvi nel campionato Motard, quanto tempo".
Lo sconto lo becchi di sicuro :lol:
Mi piace questi approccio
:)
:D
E' che cambio moto raramente (ogni 6 anni circa), di solito quando comincio a stancarmi della mia vengo folgorato dalla nuova moto, poi passano uno o due anni a cercare di domare la scimmia, senza risultati, così quando ormai sono convinto nessuna prova riuscirebbe a trattenermi :lol:
enricogs
08-07-2021, 22:18
A scatola chiusa non compro moto. Non ho soldi da buttare.
Per me sono soldini spesi, non buttati
Sempre comprate senza prova, mi piace, la prendo.
... :lol:
Sono d' accordo, anch' io sono sempre andato a sensazione; le uniche due che ho provato prima sono state l' R1200S perché l' ho presa usata ed il primo 1290 GT perché ero passato da un concessionario per vederla fisicamente e mi ha proposto lui di fare un giro di prova.
La cosa è stata molto positiva anche se, e mi spiace un po', sono poi finito su una ex demo presa da un' altra parte.
enricogs
09-07-2021, 10:57
Per me sono soldini spesi, non buttati
Per me sono soldi spesi quelli in un caffè che scopro sapere di bruciato oppure in un paio di pantaloni da 50 euro presi senza provarli.
Quando affronto l'acquisto di una moto da 20.000 euro non posso permettermi di cambiarla dopo un anno, sono oltre i soldi mal spesi, sono nel mondo dei soldi buttati. Ad una moto non mi devo abituare, deve darmi piacere. Sicuramente per andare al bar mi andrebbero bene tutte... :D:D
Per trovare un equilibrio diciamo che lo speso ed il buttato possono dipendere dalla tasca più o meno larga di ciascuno, dall'abitudine di cambiarla comunque spesso, da cosa si cerca da e cosa si fa con la moto...
Non credo che quando spendi 20000€ compri un cesso...
Evidentemente hai delle richieste specifiche e particolari da soddisfare quando prendi una moto che se differiscono di 1mm te la fa odiare, ci sta!
Io non ho mai trovato nulla che mi desse così fastidio di una moto tanto da doverla rivendere poco dopo, quando la compro so che tipo di moto è e cosa aspettarmi e non vedo nulla che possa farmi pensare di darla via se non un difetto di fabbrica.
Poi oh, c'è sempre la prima volta.
Concordo con Enrico. Sopratutto sul ragionamento delle capacità di spesa. Alla fine si riduce tutto alla disponibilità economica di ciascuno.
Per qualcuno spendere 25000€ per una moto nuova e non trovarsi col mezzo potrebbe essere una inezia che si risolve cambiando il mezzo stesso dopo tre mesi.
Per altri potrebbe voler dire doversi tenere un mezzo non soddisfacente per diversi anni oppure rivenderlo poco dopo con conseguente svalutazione economica.
Il discorso è ben più ampio, ma diciamo che nel caso del secondo "potafoglio" l'impossibilità di provare un mezzo può avere un peso ben maggiore che nel caso del primo "portafoglio".
Sempre ipotizzando che i due "portafogli" usino la moto per viaggiare seriamente e non come mezzo di pendolarismo urbano o per andare a mangiare il gelato a 20km da casa nel weekend. In tal caso le esigenza saranno meno pretenziose.
enricogs
09-07-2021, 12:32
[QUOTE=dEUS;10596389]Non credo che quando spendi 20000€ compri un cesso...
Evidentemente hai delle richieste specifiche e particolari da soddisfare quando prendi una moto che se differiscono di 1mm te la fa odiare, ci sta!
Scusa ma sei fuori argomento. Non ho mai detto che una moto piuttosto che un'altra sia un cesso ma a differenza di quello che scrivi è pacifico che non siano tutte uguali.
Così come non tutte le marche hanno una rete di vendita equivalente o che tutti possano frequentemente cambiare moto.
Se per te a parità di prezzo sono tutte uguali o sei stato fortunato negli acquisti o sei meno sensibile di me ai mm di differenza.
Spero che il tutto non si riconduca al tuo personale apprezzamento per KTM e conseguente risentimento. Personalmente su KTM al momento metto una pietra sopra, senza esprimere giudizi sulla moto. Anche se penso possa essere un buon prodotto non lo posso provare perche ricoperto da una incorruttibile patina dorata protetta da venditori insopportabili.
Da me il conce Ktm è talmente scalcinato che tiene solo le Exc, per cui c'è poco da dire.
Invece per il discorso prova, io onestamente non l'ho trovata indispensabile al tempo in cui presi la GS, la scimmia era già così ben nutrita che l'unica era buttarsi senza paracadute, ma erano anni che coltivavo questa fissazione, e non mi pento di questa scelta.
@enricogs
Scusa ma mi hai totalmente frainteso, io dialogavo solo sulla tua affermazione "senza prova rischi di buttare i soldi", di KTM frega nulla.
Io prima di comprare "studio" la moto a cui sono interessato, non vado a comprarla alla cieca ed appunto dicevo che difficilmente rimarrei sorpreso di qualcosa anche senza provarla.
Per questo mi chiedevo quale sarebbe la cosa che senza prova ti fa rischiare di sbagliare acquisto.
Quando ho provato - noleggiandola - la RS il problema che me l'ha fatta poi scartare (la scomodità per la mia passeggera) è emerso dopo un'ora o anche un'ora e mezza, comunque non subito.
Sicché provarla per 20' mi avrebbe indotto a comprarla (mi piaceva parecchio, e guidarla anche solo per poco me l'avrebbe fatta piacere ancora di più), salvo poi pentirmene amaramente!
Chiedo scusa se mi autocito (è poco elegante, lo so), ma questo risponde alla tua domanda, credo.
Ah, il mio portafogli è del tipo 2.
Sei troppo buono, in questo caso va cambiata la passeggera!
E chi spinge quando parcheggio male?
LoSkianta
09-07-2021, 14:55
... va cambiata la passeggera!
Costa di più che cambiare una moto frutto di un ipotetico acquisto sbagliato...
enricogs
09-07-2021, 15:49
@enricogs
Scusa ma mi hai totalmente frainteso, io dialogavo solo sulla tua affermazione "senza prova rischi di buttare i soldi",
Io prima di comprare "studio" la moto a cui sono interessato, non vado a comprarla alla cieca ed appunto dicevo che difficilmente rimarrei sorpreso di qualcosa anche senza provarla.
Per questo mi chiedevo quale sarebbe la cosa che senza prova ti fa rischiare di sbagliare acquisto.
Ok, scusami se ho frainteso. Anche io "studio", mi documento, ecc (al netto delle prove sulle riviste a cui per riscontro diretto non so molta fiducia, meglio piuttosto i confronti sui forum). Però aspetti quali il comfort di marcia da soli e con il passeggero, la resa delle sospensioni, la risposta del motore o il calore che emana, il funzionamento della frizione, del cambio, la ciclistica, le sospensione (magari semiattive), i gadget elettronici, la protezione aerodinamica.. Come fai a valutarli diversamente? Chiaro che con una prova di 15' ottieni poche informazioni. Ad esempio BMW e HD la moto me l'hanno lasciata a luogo e su molti di questi aspetti ora posso esprimere un giudizio soggettivo.
enricogs
09-07-2021, 15:53
Sei troppo buono, in questo caso va cambiata la passeggera!
Giustissimo :D
Per chi spinge... Esistono moto con la retromarcia :lol:
Sì, ma dirle "Femmina, scendi a spingere!" non ha prezzo! :lol:
Ok, scusami se ho frainteso. Però aspetti quali il comfort di marcia da soli e con il passeggero, la resa delle sospensioni, la risposta del motore o il calore che emana, il funzionamento della frizione, del cambio, la ciclistica, le sospensione (magari semiattive), i gadget elettronici, la protezione aerodinamica.
Non c'è bisogno di scuse, siamo qua per chiacchierare ;)
Ecco tra questo elenco, tra il prenderla e non prenderla, di peso vedo solo il confort passeggero ed in parte il calore motore, per il resto ognuna avrà le sue caratteristiche ma tra un modello e l'altro andranno tutte bene quando si parla di moto oltre i 10000€.
La ciclistica di un'endurona ktm, bmw o yamaha ( ad esempio, lo stesso varrà per le sportive o le sport touring) andrà cmq bene, così come le sospensioni, cambio etc. niente che una volta comprata mi fa dire cazz non riesco a portarla la devo vendere. Anche perchè se sei "innamorato" i defettucci non li vedi e se li vedi li aggiusti, tipo cupolone, sella differente, pedana alzata/arretrata.
Tanto di moto fatte su misura per te non ne esistono ed una piccola customizzazione fa parte del giochino.
Poi ovviamente parlo per me, che magari mi innamoro troppo e vedo solo quella che ho puntato, ad altri magari ci sono cose che danno fastidio in maniera differente, o che mettere 2 rialzi sui semimanubri è bestemmia ;)
enricogs
18-07-2021, 14:25
Si, quando valuto una moto, per le mie esigenze tra gli aspetti più rilevanti ci sono i due che hai citato (più la prima) a cui aggiungo le vibrazioni e il feeling di guida (che è molto soggettivo).
Poi alle scimmie (e al cuore) non si comanda...
(Si può eventualmente cambiare concessionario vista la mediocrità di quello di Firenze...)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |