PDA

Visualizza la versione completa : Se cambiassi solo l' anteriore?


PATERNATALIS
04-07-2021, 15:55
Grazie al lockdown questo treno di gomme praticamente l 'ho usato solo in citta' . Il posteriore praticamente e' nuovo. L' anteriore ( un classico con la RT) e' scalinato e con battistrada messo malino . Mi scoccia cambiare tutto. E' un errore imperdonabile?

r704
04-07-2021, 16:04
.. Con i tkc 70 cambio sempre 2 anteriori e un posteriore, e non ho mai avuto problemi...sono al terzo treno...

Lorenz 47
04-07-2021, 16:29
Se c'è così tanta differenza, metti l'anteriore e goditelo!

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

alexcolo
04-07-2021, 16:33
E falla girare sta economia [emoji1787]

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
04-07-2021, 16:35
...E' un errore imperdonabile?

No. E' la prassi...

PATERNATALIS
04-07-2021, 18:43
Ok. Procedo....

papipapi
04-07-2021, 18:53
Parere personale, ho le cambi tutte e due o nessuna, altrimenti il dilemma ti si ripropone al prossimo cambio :dontknow::toothy2:

Paolo Grandi
04-07-2021, 19:06
Non è detto. Magari le porta contemporaneamente alla fine.

Personalmente, non mi faccio scrupoli. Come per il maiale, non si butta nulla.
Per cui nulla vieta di cambiarle entrambe e di mettersi in cantina (per il futuro) quella "usata" ancora buona.

Claudio Piccolo
04-07-2021, 19:12
Anche la Nimitz quando l'anteriore è finito la posteriore è ancora buona. Cambio solo davanti....che tra l'altro, secondo me...è la gomma più importante per la sicurezza.

Bassman
05-07-2021, 08:55
Secondo i gommisti dovresti buttare tutto prima dei 10.000 km.

Secondo i gommisti...

Cambia l'anteriore e la vecchia post e la nuova ant arriveranno alla fine insieme.

P.S. Sono d'accordo con Little Claude sull'importanza dell'anteriore...

Michelesse
05-07-2021, 08:59
P.S. Sono d'accordo con Little Paul ...

Petit Cloud.... :)

Bassman
05-07-2021, 09:12
Petit Cloud.... :)

Giusto, a che cavolo stavo pensando ?

Ho corretto, ma sono rimasto mezzo albionico...

Claudio Piccolo
05-07-2021, 09:47
...Little Tony...

Claudio Piccolo
05-07-2021, 09:50
https://i.postimg.cc/cJhjm7gR/fdf9c4f1-04ee-4249-b300-c10922fc2b31-large.webp (https://postimg.cc/R33XCHTh)

haemmerli
05-07-2021, 09:51
Secondo alcuni gommisti, e ancor di più Assogomme, dopo una settimana le gomme cominciano ad essere vecchiotte, e dopo un mese vanno cambiate assolutamente.
Come vanno cambiate se appena si è presa una buca, un sassolino
Naturalmente, entrambe

Nel mentre, fanno riti woodoo per propiziare la diffusione di cose come la Niken, così sarebbero 3

Toto4
05-07-2021, 09:52
[Con i tkc 70 cambio sempre 2 anteriori e un posteriore]

Io il contrario , ma il concetto è quello , sostituisci solo la gomma consumata.

paolo33
05-07-2021, 11:09
però cosi non ti godi mai l'effetto delle gomme nuove, che rendono la moto molto più godibile.
Con una gomma nuova e una usata non avrai mai il beneficio massimo

Avrai speso meno, ma male i tuoi soldi perchè non avrai la massima resa.

Lorenz 47
05-07-2021, 11:24
Anche questo è un ragionamento giusto!

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
05-07-2021, 11:35
il cambiamento netto lo senti con la gomma nuova davanti, con quella dietro si sente poco.

Claudio Piccolo
05-07-2021, 11:37
Quando sono ripartito con la Nimitz con la gomma nuova davanti e con dietro ancora la vecchia credevo mi avessero dato la moto di un'altro. :lol::lol:

zonda
05-07-2021, 22:19
Secondo me è fattibile. Non ci vedo nulla di anomalo.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Bistex
05-07-2021, 22:44
il cambiamento netto lo senti con la gomma nuova davanti......

Tu non senti la differenza nemmeno se ti cambiano la moto intera ...

Claudio Piccolo
05-07-2021, 22:57
Vero....avendone 4 in rotazione continua non mi accorgo neanche più delle differenze.

Pensa che passo al Falcone col cambio a destra e prima in alto con cambio a bilancere senza neanche accorgermene. :lol:


L'adattabilità è un gran pregio. :angel4:

pacpeter
05-07-2021, 22:58
Mah. Io da un pezzo ne cambio solo una alla volta.

Claudio Piccolo
05-07-2021, 23:00
Agevolo recente foto di Pac.

https://i.postimg.cc/5yzhjKBS/ryno-motors-1-1617599342.jpg (https://postimg.cc/vxQqNzS4)

bobo1978
05-07-2021, 23:03
Assolutamente fattibile
Come farsi la doccia e rimettersi l’intimo usato da una settimana

GTO
05-07-2021, 23:39
L'intimo... e chi lo usa?

Ci sono moto che ogni 3 posteriori hanno ancora l'anteriore buono
Che cambio comunque perché compro 4 gomme per volta
3 posteriori e un anteriore
L'anteriore si cambia per vecchiaia

macigno
06-07-2021, 08:43
con la vespa basta invertirle e le porti alla fine insieme... chiaramente la migliore sempre davanti

Lucky59
06-07-2021, 09:17
Non tutte le moto consumano i pneumatici allo stesso modo. Le BMW con il telelever, ad esempio, tradizionalmente hanno sempre consumato l'anteriore più velocemente del posteriore. Ma questo l'avete già detto tutti..................

Bassman
06-07-2021, 15:08
...Little Tony...

Little Tutony (intutato albionico)....:rolleyes:

er-minio
06-07-2021, 15:15
il cambiamento netto lo senti con la gomma nuova davanti, con quella dietro si sente poco.

No.

Le BMW con il telelever, ad esempio, tradizionalmente hanno sempre consumato l'anteriore più velocemente del posteriore.

Ni.




:lol:

Hedonism
06-07-2021, 16:46
fatto una volta, mai più...

alla fine hai la moto che non è mai al 100%, anche perchè è più probabile che il posteriore degradi prima della nuova anteriore (oltre che per consumo anche per "stagionatura") sarebbe una positiva sorpresa che succedesse il contrario... al che ti troverai a dover mettere una posteriore nuova su un'anteriore al 60%.... la trovo una pessima idea.

PATERNATALIS
06-07-2021, 16:57
Non e' che devo andare al Mugello a girare in non so quanto basso. Ho gia' detto che adesso in pratica la moto la uso come un monopattino e solo quando non posso usare la bici per motivi di possibilita' di furto. In sostanza mi scoccia solo il rumore che fa l' anteriore scalinato a certe velocita' . Non e' un problema di piega, non lo e' mai stato ma adesso ancora meno. Io quasi quasi provo e poi vi dico.

PATERNATALIS
06-07-2021, 16:59
Ni.


Nella mia si consuma abbondantemente prima l' anteriore. Ma proprio molto. Questa volta piu' del solito perché praticamente non do mai gas come si dovrebbe e invece devo frenare...

er-minio
06-07-2021, 17:02
Nella mia si consuma abbondantemente prima l' anteriore. Ma proprio molto.

Perchè non gli date gas.


Ma immagino le RT siano peggio delle altre anche per via del peso.
Ho avuto fino ad ora 4 BMW con il telelever e non ho mai finito un'anteriore prima della posteriore. Mai.

Il GS è l'unica dove a volte l'anteriore diventa uno schifo nelle stesse tempistiche del posteriore (o poco ci manca) ma sopratutto perchè scaletta veramente tanto rispetto alle altre ed il GS è quella che guido spesso come una macchina diesel dandogli, appunto, poco gas.

Lo vedo anche tanto da come cambia il consumo gomme che uso magari solo in UK: utilizzo urbano e se vado fuori Londra non c'è guidato e le gomme si consumano più in maniera simile a quello che descrivete, mentre quelle che uso poi andando in Europa, dove con la moto mi diverto a guidare tra le curve o comunque cammino un (bel) po' più spedito si consumano più "tradizionalmente".

Claudio Piccolo
06-07-2021, 17:35
No.

ma io non faccio testo...ho gli acufeni.

Bistex
06-07-2021, 17:44
Idem come Er-Minio, però non guido in Uk....

pacpeter
06-07-2021, 17:46
Mah buttare via gomme ancora buone lo trovo dal punto di vista ambientale un'aberrazione.
Anche perché sta storia che una é nuova e l'altra usata e la moto non é mai perfetta é solo una pippa mentale.
Piú gas e meno pippe

Claudio Piccolo
06-07-2021, 19:09
comunque per quei sapienti di Minio e Bistecca...

con entrambe le gomme consumate la Nimitz sulle giunzioni longitudinale quando ci va sopra sbanda di mezzo metro di qua o di là, con solo la gomma nuova davanti le vedo ma non le sento, va dritta come un fuso!

Vuol dire che la moto è più sensibile alla gomma davanti che a quella dietro!

PRRRRRRRRRRR!!!

Bistex
07-07-2021, 11:13
Magari il gommista ti ha solo riportato entrambe le gomme alla pressione corretta...

er-minio
07-07-2021, 11:13
Appenditi meno al manubrio quando sai di avere l'anteriore consumato :lol:

Comunque, semi-serio per un secondo: per quanto il profilo della ruota anteriore abbia un'incidenza su come "sentiamo" la moto, molto di più di quanto crede la maggior parte di chi gira su due ruote... che non ci si accorga della differenza di un posteriore magari quadrato contro uno nuovo... non si può sentire.

PRRRRRRRRRRRR! SPUT! :lol:

Bistex
07-07-2021, 11:33
Petit Claud non può sentire se la gomma è quadra o tonda le curve le fa come se fosse in auto ... nessun accenno ad una piega.

Prrrrrrrr

er-minio
07-07-2021, 11:35
É perchè non si mette la tuta ed ha paura di scorticarsi se cade.

unknown
07-07-2021, 11:37
appena montata un tck 70 sull'anteriore, gomma vecchia, scalinata.
Dietro è perfetta...su ghisa.

Soyuz
07-07-2021, 11:49
Il consumo dipende dal tipo di guida e dalla gomma.

Io ho consumi diametralmente opposti a parità di guida e di strade a seconda della tipologia di gomma.

Con gomme trail il 1150 consuma più le anteriore ...ma è vero che curva come nessuna e ha pochissimi cv rispetto ad altre moto ...con gomme tassellate (semi tassello tipo rally str) il consumo si inverte fino a diventare doppio nel posteriore ...sono metodico , stesse strade stessa guida stesso passo e consumi diametralmente opposti.
Le misurazioni le faccio a battistrada cancellato sempre

er-minio
07-07-2021, 11:57
Dietro è perfetta...su ghisa

Le 70 scalinano tantissimo. Sto al terzo, forse ultimo, treno.

Io ho consumi diametralmente opposti a parità di guida e di strade a seconda della tipologia di gomma.

Come dicevo sopra, pure io. Ma in genere finisco sempre prima il posteriore.
Ma è incredibile quanto cambia il consumo tra la guida qui e "nel continente".
É grande differenza tra quantità di curve, gas e frenate.

Comunque, in genere, con il tele, sempre cambiate entrambe le gomme.

con gomme tassellate (semi tassello tipo rally str) il consumo si inverte fino a diventare doppio nel posteriore

100% L'estate scorsa ho montato le TKC70 Rocks perchè pensavo di andare a fare un po' più di fango con il GS.
Scelta sbagliata perchè alla fino ho fatto solo asfalto tra Toscana e Dolomiti e ritorno in UK ed il posteriore si è praticamente disintegrato in poche migliaia di km (rispetto al 70 standard).

unknown
07-07-2021, 13:32
ganza la Rocks, giusto per estetica, funziona bene come le 70 normali?
la 70 è la mia gomma preferita di sempre.

er-minio
07-07-2021, 13:35
No. Si "muove" più delle Rocks normali, e ad usarla solo su asfalto la massacri in due minuti.
Niente di tragico, ma la differenza si sente.

Io l'avevo montata pensando di farci un (bel) po' di sterro, ma avevo completamente cannato le mie previsioni. Non le monterei "solo per estetica".

Claudio Piccolo
07-07-2021, 15:24
Petit Claud non può sentire se la gomma è quadra o tonda le curve le fa come se fosse in auto ...


...gnegnegne...