Visualizza la versione completa : Freno motore in modalita’ pro senza controllo di trazione….
fabiogst
01-07-2021, 19:37
Una delle cose belle della nuova XR è la regolazione che si può fare del FRENO MOTORE nella modalità Dynamic Pro…peccato che quando togli il controllo di trazione, per avere una spinta immediata senza che la centralina “pensi”, magari quando sei in due + valige, in montagna, la regolazione del freno motore non risponda più a parametri impostati….probabilmente perché i Signori BMW ipotizzano che il controllo di trazione si tolga solo quando si è in pista, ma non è così….
Qualcuno di voi è riuscito ad ovviare al problema? E’ un peccato non poter usufruire di questa regolazione anche quando si esclude il controllo di trazione…
Grazie a tutti
Fabio
Il mio controllo di trazione non pensa a nulla, spiegami meglio non capisco, se la ruota post non perde aderenza quando spalanco il gas ho subito piena potenza con o senza il controllo inserito.
fabiogst
03-07-2021, 00:27
Non è così....prova a togliere il controllo di trazione e ti accorgerai come il motore ha molta + spinta e soprattutto immediata....se si tira un po te ne accorgi se si va a passeggio no....e te ne accorgi molto anche se viaggi in coppia...sempre ad un ritmo allegro....
Cioè … su asfalto perfetto con e senza il controllo di trazione, cambia “la spinta”
del motore ?
Cioè il controllo “taglia”
Anche quando non slitta la ruota?
Mi pare strano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabiogst
03-07-2021, 22:46
Non taglia, è meno pronta nella risposta xché la centralina deve verificare tutti i parametri, senza controllo di trazione eroga tutta la potenza disponibile senza "pensarci"....
Si, ma qualcuno da darmi una risposta al quesito?
Ma nooo...
C'è un sensore sulla ruota posteriore che ogni "x " millisecondi misura la velocità di rotazione della ruota.
Nel momento in cui la ruota perde adetenza in accelerazione, in un istante il sensore rileva una velocità di rotazione superiore a quella attesa e la centralina risponde con un taglio di corrente all'alimentazione. Tutto avviene in pochi millisecondi col risultato che il taglio di potenza ( con modalità on off) consente alla ruota il recupero della trazione.
È solo un interruttore che si accende e spegne migliaia di volte al secondo quando la ruota perde adetenza, mai prima!
Le prestazioni quando non interviene non cambiano!!
fabiogst
04-07-2021, 10:56
Provare x credere...in ogni caso, scusa ma non devo convincere nessuno...ho solo chiesto se qualcuno ha potuto verificare come avere il freno motore anche senza controllo di trazione...poi x alcuni sarà uguale anche quello, ma non è così, probabilmente alcuni motociclisti sono + sensibili di altri....
fabiogst
04-07-2021, 10:58
E ti dirò che senza controllo di trazione cambia anche il sound, che diventa + corposo....
fabiogst
04-07-2021, 10:59
Ma quello non mi interessa...
Ma secondo voi questa cosa vale per tutte le moto che hanno un po’ di cavalli? A parte che non lo toglierei mai…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il traction control può essere regolato in funzione della mappatura.
Se non ricordo male, in Dynamic Pro è possibile personalizzare i vari parametri.
Quasi sicuramente hai solo impostato una modalità il controllo di trazione adatta alla pioggia, perché con le regolazioni più avanzate il CT entra solo se la ruota slitta.
Inviato da smartphone
....
È solo un interruttore che si accende e spegne migliaia di volte al secondo quando la ruota perde adetenza
Non è esattamente così.
Sulla mia Aprilia ho quella froceria chiamata AMP (Aprilia multimedia platform) che si collega alla centralina motore e registra e mostra tutta una serie di dati , tra cui il funzionamento del TC.
Di fatto la centralina legge un valore di slittamento che è praticamente sempre diverso da zero, e cambia in funzione della guida. Poi interviene secondo le sue logiche sul RBW quando ritiene che lo slittamento sia eccessivo per il settaggio impostato.
In sintesi , un minimo di slittamento c'è sempre anche se impercepibile dal conducente.
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Certo anche x bmw funziona così e anche ducati ( negli ultimi 5 anni sono più o meno tutti uguali e integrati alla piattaforma inerziale)..
Il TC in realtà modula la sua azione ma non lo fa aumentando l'intensità dell'azione ; il principio è sempre on off..( Esattamente come le pulsazioni dellABS) Può variare invece la durata del suo intervento e la soglia oltre la quale interviene e sotto la quale non interviene. Quindi varia la sensibilità di intervento e la frequenza di "lavoro" (la logica è slittamento /taglio a frequenza altissima per aumentare l'accuratezza dell'intervento)
Concordo sul fatto che un minimo di "slittamento" viene sempre concesso e deve essere così altrimenti non riusciremmo neppure a guidare!
Ricordo con tristezza i primi TC.. Quelli si che andavano disattivati ad ogni giro!!.. Era un continuo taglio di potenza ad ogni accelerata ( triumph explorer 1200) perche la frequenza di "lavoro era troppo bassa.
Ho fatto diverse prove di ripresa e accelerazione su ducati multistrada e bmw xr col tc on/off ( registrando con la go pro il cruscotto) e ovviamente se non interviene il risultato è identico!!!
fabiogst
04-07-2021, 15:00
La centralina modula il traction, ed è per questo motivo che non eroga da subito la massima spinta….se il traction viene spento quando apri il gas l’erogazione invece è piena, massima…quando sei in 2° o 3°, magari in due, la spinta è molto superiore e con fondo buono il motore ti tira fuori dalle curve alla grande….solo che con poco freno motore, in piano o discesa, alla fine dei frenare di più e quindi perdi in scorrevolezza…
Se solo si potesse avere anche quando togli il T.C. lo stesso freno motore che regoli nella mappa Pro sarebbe tutto perfetto…
Ma mi sa che in pochi al momento hanno sperimentato il bottoncino magico…
fabiogst
04-07-2021, 15:07
Comunque ripeto...la discussione non è nata per sapere quali siano i pregi/diffetti o il semplice funzionamento del T.C. ma solo se qualcuno è riuscito a regolare il freno motore anche disattivando il T.C....tutte le altre cose che vengono scritte sono di contorno ma non hanno nulla a che fare con la richiesta iniziale...
O si sa o non si sa....
Chiederei parlare di freno motore da poter regolare senza T.C.
Grazie
Risposta alla tua domanda: no, non è possibile mantenere la regolazione della coppia frenante disinserendo il DTC, perché è appunto una funzione del DTC.
Il problema è che sbagli la premessa.
Ribadisco quanto già detto nel post 11 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10593412&postcount=11): tu disinserisci il controllo di trazione, ma il tuo problema è che il tuo controllo di trazione non va disinserito, va regolato.
I casi sono due: o in Dynamic Pro regoli il parametro Traction (DTC) in modo più sportivo (vedi a pag. 83 del manuale d'uso della tua moto (https://manuals.bmw-motorrad.com/manuals/BA-Extern/IN/BA-INTERNET-COM/PDF/S_0E41_RM_0520_04.pdf)), oppure passi alla modalità Dynamic, che lo ha preimpostato su una modalità sportiva.
Vedrai che il DTC non ti rallenterà minimamente e non avrai alcun motivo per disinserirlo.
fabiogst
04-07-2021, 23:14
Nella mia mappa Dynamic Pro il contollo di trazione è al massimo della sportività, e così anche la risposta dell'acceleratore...
Inviterei chi è interessato a escludere il T.C....forse si eviterebbero tanti discorsi...si mette la moto in seconda o terza e si apre il gas da quasi fermo, come se si fosse in ripresa, e vedrete la differenza con e senza T.C...so come funzionano questi dispositivi e li provo sul campo.......comunque, almeno una risposta in merito c'è stata..."non è possibile mantenere la regolazione della coppia frenante disinserendo il DTC, perché è appunto una funzione del DTC"....
vedrò se riuscirò in qualche modo ad ovviare al problema...oggi ho scritto alla BMW, vediamo se mi risponderanno...
ciao a tutti..
Se lo dici tu...
In bocca al lupo.
Inviato da smartphone
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |