PDA

Visualizza la versione completa : Svizzera


orobic
26-06-2021, 13:40
Ci son problemi x andare a Livigno domani passando x laSvizzera? Cause covit? Ciao

ivanuccio
26-06-2021, 14:17
No. Nessun problema.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Superteso
26-06-2021, 14:51
Maddai?

utilizzando Tapatalk

orobic
26-06-2021, 15:52
Chiamato Ufficio turisticoLivigno mi dicono che uscire dalla #Svizzera alla dogana richiedono il tampone boo

Superteso
26-06-2021, 16:20
Fino al 1 luglio è cosi

utilizzando Tapatalk

gabrimucca
27-06-2021, 12:17
Settimana scorsa sono entrato e uscito dal Forcola e dal Foscagno,nessun problema nessuno mi ha chiesto nulla,neanche all'umbrail e sul gran San Bernardo

Roger67
28-06-2021, 20:20
Confermo!!!
Mi sono fermato a chiedere info sabato mattina al finanziere Italiano,in entrata verso la Svizzera passando da Chiavenna,possibile dico possibile richiesta di tampone in uscita!!
Anche se decine di moto entravano,probabilmente senza saperlo,onde evitare,sono andato sullo Spluga !!!

vtrsp
29-06-2021, 07:25
piu' che il tampone se passi dalla galleria del gallo ti fanno il prelievo .... 12 euro e tu che gli dai 15 /20 euro di carta , ti danno il resto in franchi sfisseri.....doppio tampone

NoMoHo
29-06-2021, 09:15
Ieri entrato da Umbrailpass e uscito da castasegna ( chiavenna) nessun controllo.

Brunob
29-06-2021, 19:53
ti danno il resto in franchi sfisseri.....

Forse una volta, adesso ti danno il resto in euro ;)

Brunob
29-06-2021, 19:54
Se non ti fermi non serve nulla...gli abitanti di Livigno ci passano abitualmente.

ivanuccio
29-06-2021, 20:02
Passato giovedì da Maloja, Bernina forcola e Livigno. Venerdì rientrato in Svizzera dal gallo, nessun problema. Arrivati a Monaco l albergo ci ha mandato in una birreria a fare il tampone. 20 minuti, gratis. Senza non entri in nessun albergo. A seguire stinco e Dunkel come se non ci fosse un domani.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

ZUZZU
29-06-2021, 22:15
Arrivati a Monaco l albergo ci ha mandato in una birreria a fare il tampone. 20 minuti, gratis. Senza non entri in nessun albergo.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

E se arrivato li sei "finto" positivo, cosa fanno?

Ti fucilano? Ti mettono in un Lager? Ti sodomizzano?

Così, chiedo per un amico :lol:

ivanuccio
29-06-2021, 22:54
Semplicemente non ti danno la camera d albergo. Vai a dormire in casa di qualcuno o la tua se ne possiedi una lì.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

ZUZZU
29-06-2021, 23:02
Beh, tutti hanno una casa a Monaco, mi pare ovvio.

Quelli “finti positivi” che non ce l’hanno allora possono andare “contagiare per finta” gli amici.

E se uno sfigato finto positivo non ha amici, cosa fa? Dorme sotto un ponte?

Così ti arrestano per vagabondaggio pandemico…..ahhhhh.

Skiv
30-06-2021, 07:32
Avranno un lazzareto convenzionato

Kunken
30-06-2021, 14:19
Mi sembra di ricordare che in un paese vicino a Monaco ci fosse un centro "accoglienza" ora in disuso....magari ti "posteggiano" li!!!!
[emoji33][emoji33][emoji33]

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

franzli
27-07-2021, 11:56
Finalmente sono riuscito a montare due video fatti nelle scorse settimane.

Il primo era a giugno, partito dalla Svizzera interna al Ticino attraverso Grimsel e Nufenen.
https://www.youtube.com/watch?v=UjYO6ySKNjU

Il secondo, girato nel giorno della finale degli europei di calcio, alla ricerca del fresco facendo San Bernardino, Oberalp e Gottardo.
https://www.youtube.com/watch?v=oi_i55jXe10

Buona visione!

pignabianca
27-07-2021, 12:48
Approfitto di questa discussione perché il 7 agosto passerò da Livigno direzione Innsbruck siamo entrambi vaccinati e abbiamo scaricato il green pass mi chiedevo anch’io di eventuali problemi..abbiamo già effettuato alcune prenotazioni in Austria.
Grazie a chi in questi giorni si recherà in zona e avrà voglia di parlarne.

Gillo
27-07-2021, 16:06
Io attualmente sono a Livigno in vacanza e ho fatto Tirano, Val Poschiavo, Passo Forcola e Livigno. Nessun controllo sia da parte Svizzera e Italiana.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

pignabianca
27-07-2021, 19:26
Ottimo penso che in Austria sia la stessa cosa

Dream Roads
28-07-2021, 10:29
In Austria, alcuni hotel e locali mi hanno chiesto il green pass.

I-I0f
28-07-2021, 18:14
Il secondo, girato nel giorno della finale degli europei di calcio, alla ricerca del fresco facendo San Bernardino, Oberalp e Gottardo.


… azz, mi sei passato davanti casa (Roveredo GR / Grono) :)

franzli
29-07-2021, 06:52
Ah non sapevo fossi di Rore'... :-) Allora quando vado a fare un giro a prendere il fresco in Calanca ti faccio sapere...

orobic
16-08-2021, 19:07
Info aggiornati x questi giorni visto la storia del green pass,entrare e uscire dalla Svizzera in giornata x fare 2 passi alpini fanno problemi in dogana?

RESCUE
16-08-2021, 19:20
Oggi sono entrato a Castasegna ed uscito a Chiasso (autostrada) i doganieri Svizzeri non erano nemmeno fuori a controllare….

La settima scorsa idem di nuovo Svizzera, Austria più volte in/out, Germania…..

In Austria al chiuso nessuna mascherina, e solo una volta (all’aperto) han voluto vedere il green pass.
Germania (Garmish) all’aperto nessuna mascherina, in hotel invece Green pass + mascherina FP2 in dotazione dall’albergo
Svizzera all’aperto nessuna mascherina, al chiuso mascherina generica.


“GIESSISTA” cit.

Ziofede
16-08-2021, 21:18
Passato lundi' in frontiera Svizzera con direzione Germania e rientrato oggi fermandomi un giorno a Livigno .

Nessun controllo e solo un locale ha richiesto il greenpass .

Non e' una regola. Domani potrebbero anche fare controlli alle frontiere .

pignabianca
17-08-2021, 18:47
Anch’io passato in questi giorni confine svizzero e anche austriaco in frontiera non ci hanno nemmeno guardato.
In compenso in Austria ovunque chiedono greenpass..bar ristoranti e alberghi..tavoli all’aperto compresi.

mattia
18-08-2021, 22:58
Sabato vado in Sguizzera… chiedevo per il rientro in Italia…. Serve compilare il modulo online e fare tampone prima di entrare? Ci sono controlli in Italia? :confused:

RESCUE
18-08-2021, 23:21
Nella decina di volte che sono entrato ed uscito nell’ultimo mese, non ho subito nessun tipo controllo ne in uscita ne in entrata.


“GIESSISTA” cit.

mattia
19-08-2021, 13:36
Grazie mille! :)

orobic
19-08-2021, 19:42
Infatti sono stato ieri in Svizzera da Chiavenna ,nessun controllo.

ElicaBoy
10-09-2021, 17:22
Il problema della Svizzera non è il Covid, ma questo:

https://www.youtube.com/watch?v=yKEKd4ngzn8

Bedo69
10-09-2021, 23:17
Cose che capitano [emoji3526]

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

flower74
11-09-2021, 23:09
... ben gli sta... così imparano ad andare in un posto dove, invece di incentivare il turismo motociclstico, lo usano solo per fare cassa... e che cassa.

robygun
11-09-2021, 23:26
purgare uno che andava a 130 con limite 80 è fare cassa, ok.. [emoji2357]

Tralaltro mi sembra tutto tranne che disincentivino il mototurismo..

Bedo69
12-09-2021, 06:15
Se si è disposti a rispettare le regole o accettare le sanzioni in caso di violazione delle stesse, in Svizzera, ed in qualunque altro paese al mondo, sarete i benvenuti. Se, al contrario, siete propensi al non rispetto delle regole o non siete d'accordo con le sanzioni conseguenti, è meglio che cerchiate un'altra meta.

Ecco il link delle regole per quanto riguarda la circolazione stradale

https://www.ch.ch/it/comportamento-nel-traffico/

Grazie

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

nic65
12-09-2021, 08:53
l'ho attraversata più volte senza problemi....

frenkyninet
12-09-2021, 09:10
Il bello è che anche il signore multato ha ammesso la colpa senza se e senza ma ( in Italia avrebbe gridato allo scandalo sono pronto a scommetterci) ovvio non può essere contento , nessuno lo sarebbe al suo posto , ma ci sono ancora alcuni che parlano di fare cassa e robe del genere ….la violazione di una regola al codice comporta una sanzione di tipo pecuniario nel migliore dei casi , che cosa si dovrebbe fare forse regalare una coppa a chi trasgredisce le regole ??

Non vedo altri modi per ricordare a qualcuno di rispettare le norme e a volte non basta neanche questo ma quello che è certo è che le ramanzine educative servono a ben poco

flower74
12-09-2021, 09:11
@roby... hai presente il tratto di strada?
OK... hanno sbagliato, ma 1400 franchi... se non è far cassa questo, cosa vuoi che sia.

frenkyninet
12-09-2021, 09:21
Il loro codice prevede 1400 franchi , da noi sarebbero 543 euro per la medesima violazione in Francia chissà quanto , ogni paese ha il suo regolamento non è l agente che decide in base al sentimento quanto far pagare al malcapitato di turno …la cassa si fa estorcendo denaro senza che nessuno abbia compiuto nulla, mi viene ad esempio in mente la famosa tassa di soggiorno quando vai in un albergo, il bollo del veicolo l ecotassa perché Monti i cerchi da 19 su un auto ( un vero furto ) o altre tasse sul possesso dei beni , non di sicuro sulle violazioni di norme al comportamento stradale dove basta non commettere infrazioni per non beccare verbali

flower74
12-09-2021, 09:28
... ma chi ha scritto che è l'agente a decidere... è possibile che quando si parla di queste storie parti sempre con la solita manfrina?
A voi piace rischiare 1400€ di verbale... bene... andate in svizzera.
IO NON CI VADO.

Ziofede
12-09-2021, 09:33
Im Svizzera, le multe sono realmente commisurate al reddito, oppure sono solo una leggenda ?

Enzofi
12-09-2021, 09:59
https://it.comparis.ch/autoversicherung/recht-gesetz/aktuelles/bussen

Si se si va a processo

ivanuccio
12-09-2021, 10:01
Dipende dal cantone. Ogni cantone è uno stato a sé. Nel Ticino non mi risulta.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

robygun
12-09-2021, 10:18
@roby... hai presente il tratto di strada?
.

Conosco benissimo la zona, faccio l'ottovolante quasi ogni anno..
Il Grimsel dal lato sud è praticamente un'autostrada ma NON È un'autostrada, quindi 80kmh..

Non stiamo parlando di una multa a 85 o 90, che ti sei distratto un attimo ed hai sforato..
Andavano a quasi 130..
Volontariamente (che se non l'avessero fatto apposta ci sarebbero altri tipi di problemi)..
In Svizzera..
Su uno dei passi più trafficati (e controllati)..

PS in Svizzera a +40 sul limite sei considerato pirata stradale, quindi andranno a processo..

frenkyninet
12-09-2021, 13:26
la solita manfrina?



L unica manfrina è sempre la storia di fare cassa ….

Smart
12-09-2021, 13:44
... ma chi ha scritto che è l'agente a decidere... è possibile che quando si parla di queste storie parti sempre con la solita manfrina?
A voi piace rischiare 1400€ di verbale... bene... andate in svizzera.
IO NON CI VADO.

ottimo, è proprio quello che vogliono se evidentemente, tu per primo, non ti ritieni capace di rispettare le (loro) regole

Superteso
12-09-2021, 13:53
Una volta ho visto una Impreza civetta, correre dietro ad una moto. Partita dalla curva dove c'è la strada per andare alla diga, regolata dal semaforo. Giù verso Innertkirchen.

utilizzando Tapatalk

Ziofede
12-09-2021, 13:56
Se si va troppo piano e non si raggiungono limiti, per esempio guidando una California, c'e' qualche premio oppure si viene multati per ingombro di carreggiata ?

Superteso
12-09-2021, 13:59
Multato no.


Ma ti becchi le sputazzate degli altri [emoji23]

utilizzando Tapatalk

robygun
12-09-2021, 14:44
...
A voi piace rischiare 1400€ di verbale... bene... andate in svizzera.
IO NON CI VADO.

Hai presente la manopola dx? Lo chiamano "acceleratore" e ti posso assicurare che NON È on-off, ci sono svariate posizioni intermedie..

Ziofede
12-09-2021, 14:46
.....se sono moto nuove, magari euro5, potrebbero averne molto .
Potrebbe essere un buon alibi :) :)

ZUZZU
12-09-2021, 22:01
Quanta ipocrisia……..andavano a 130 dove c’erano gli 80…..

Su rette di 1km con asfalto da pista in mezzo al nulla……bla bla bla…..al massimo potevano investire una marmotta.

Se guidate una MOTO e non un CIAO a 130 ci arrivate tirando la seconda e con moto sportive, la prima.

Questo puritanesimo in un forum di motociclisti proprio mi fa pena.

Enzofi
12-09-2021, 22:10
Motociclisti non vuol dire teppisti. Quanto a pena uno a uno e palla al centro

Superteso
12-09-2021, 22:15
Minkia Mandrake, e gli è andata bene che non era 131.

utilizzando Tapatalk

frenkyninet
12-09-2021, 22:39
L altra giorno in collina con la vespa a 50 kmh a malapena ( avevo mio figlio di 9 anni dietro ) per poco non incappo in un cinghiale enorme steso a terra morto , chissà a 130 kmh dove sarei arrivato prendendolo in pieno ….

flower74
12-09-2021, 22:48
... ehh... già... la velocità... sempre la velocità.
Se avessimo, sia noi che gli svizzeri, investito gli stessi soldi sulla sicurezza stradale, invece che su questi sistemi per fare cassa... altro che bilancio da 2 milioni di € all'anno, ma, magari, qualche incidente in meno.

flower74
12-09-2021, 22:56
... ops... ho decisamente sbagliato cifre... sono 26 MILIONI nel 2019 l'incasso dovuto alle multe solo da COMUNE DI TORINO.
E, indovinate la percentuale dei verbali in relazione alle varie infrazioni?
Quanti verbali per guida con il cellulare, per gomme lisce, per impianti luminosi non a norma, per non aver mantenuto la corsia di destra anche se libera?
E, quanti per l'infrazione più pericolosa del secolo come percorrere un corso a 3 corsia con spartitraffico a 80km/h, invece che 70?
Andate a cercare i dati.

frenkyninet
12-09-2021, 23:05
Ah già il comune di torino, capoluogo della Svizzera :lol:

Enzofi
12-09-2021, 23:11
Ecco perché a Settimo Torinese si paga la vignette o forse il pedaggio ?
Ma solo per fare cassa

robygun
12-09-2021, 23:11
..

Se guidate una MOTO e non un CIAO a 130 ci arrivate tirando la seconda e con moto sportive, la prima.



Questo puritanesimo in un forum di motociclisti proprio mi fa pena.

Questa mentalità del cavolo, per non dire di peggio, sta contribuendo alla diffusione delle restrizioni dedicate alle moto..

Se non sei in grado di guidare una MOTO senza tirare sempre le marce fai una cosa utile al mondo, comprati un CIAO..

Superteso
12-09-2021, 23:16
Ciaoooo

Stai a casa, che è meglio

Cit. I puffi [emoji23]

utilizzando Tapatalk

K-7
12-09-2021, 23:16
Quanta ipocrisia……..andavano a 130 dove c’erano gli 80…..
Ipocrisia? La questione non è se hai un missile, se sei un pilota di gp, se sei più furbo degli altri, se l'asfalto è come in pista, se hai le vie di fuga (no, non ci sono) se ci sono solo le marmotte, ecc. C'è un limite di 80, giusto o sbagliato che sia andavano a 130. Ci sono le tabelle con le multe e fanno, sembra, 1400.- Si sa. Quindi se si precisa non si è ipocriti, anche se non si rispettano i limiti.


Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

ElicaBoy
12-09-2021, 23:49
Io non discuto le regole che quando ci sono devono essere rispettate. Non discuto la sanzione, che in caso di infrazione va applicata, anche se salata. Io discuto la sanzione accessoria di lasciare la gente a piedi su un passo di montagna. Ecco, quello è da FARABUTTI, perchè non sei in città e può essere un problema tornare a casa.

frenkyninet
12-09-2021, 23:53
Ok questo è un discorso sensato finalmente, la sanzione accessoria in questo caso la trovo inutile , però questo deve essere rivisto a livello normativo , non dipende dagli agenti che giustamente applicano ciò che prevede il codice…in Italia ad esempio viene ritirata la patente e viene consentito di portare il proprio mezzo a destinazione per la via più breve

Superteso
13-09-2021, 00:09
In ultima analisi, la buona creanza dice che in casa d'altri, si rispetta e ci si adegua ai loro usi e costumi. A casa, tua fai quello che vuoi,
I farabutti sono altri, ma in questo caso non li definirei neanche così, il video parla dassolo.
E gli è andata bene che non hanno superato il limite di 51.

utilizzando Tapatalk

ConteMascetti
13-09-2021, 00:16
Sabato della scorsa settimana ho fatto per la 1^ volta il Bernina. Mi sono goduto i panorami, le belle curve, il rispetto dei limiti da parte di CHIUNQUE! e, soprattutto, una mezzeria quasi sempre tratteggiata che mi ha dato la possibilità di sorpassare vetture che facevano i 50 km/h senza commettere infrazioni.
Scendendo verso Livigno mi sono accorto di essere in territorio italiano dalla mezzeria a striscia continua, dalle velocità personalizzate e da qualche coglione che saliva su invadendo la corsia opposta...
PS: prima dell'abitato di Livigno c'era appostata la polizia locale a far cassa, nonostante il cartello (mobile) ben visibile di controllo velocità qualcosa stavano incassando. Del nostro gruppo non ha fermato nessuno...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Superteso
13-09-2021, 00:18
Rettilineo dove c'è 70?

utilizzando Tapatalk

robygun
13-09-2021, 00:23
.. Io discuto la sanzione accessoria di lasciare la gente a piedi su un passo di montagna. Ecco, quello è da FARABUTTI, perchè non sei in città e può essere un problema tornare a casa.

Oddio, parliamone.. Non li hanno abbandonsti in cima all'altopiano di Atacama ma sul Grimsel con ristorante, cessi, telefoni ed un regolare servizio di bus. . Gli hanno anche proposto una soluzione, il carro attrezzi fino al confine..

Hanno fatto un'infrazione da sospensione della patente, essendo stranieri la soluzione è non permetterti di guidare..

Smart
13-09-2021, 08:01
che poi se non sbaglio in italia è la stessa cosa quando ti viene sospesa la patente se beccato da una pattuglia, addirittura in alcuni casi ti sequestrano anche la moto

ElicaBoy
13-09-2021, 09:12
No, in Italia ti sequestrano il mezzo quando ci sono problemi con la regolarità dello stesso mezzo, per esempio quando riscontrano che non hai la carta di circolazione, o è irregolare.
Qui c'è l'elenco dei casi per i quali è previsto il sequestro:

http://www.prefettura.it/varese/contenuti/Sequestro_veicoli-3116.htm


Quando c'è il ritiro della patente in Italia ti danno il foglio di via fino all'abitazione.

frenkyninet
13-09-2021, 09:15
Nessun sequestro per L eccesso di velocità

Bedo69
13-09-2021, 11:57
ConteMascetti "una mezzeria quasi sempre tratteggiata che mi ha dato la possibilità di sorpassare vetture che facevano i 50 km/h senza commettere infrazioni."

K-7 ricordo male o non sempre si può sorpassare con la striscia tratteggiata, ovviamente l'altra corsia libera?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

bigzana
13-09-2021, 13:31
Del nostro gruppo non ha fermato nessuno...



Per forza, i GSRiders rimasti son tutti dei fermoni! [emoji23][emoji23][emoji23]

Brein secondo
13-09-2021, 14:16
Ho scritto con abbondanza sull'argomento in altri topic credo.
Vivo in Svizzera e conosco quelle strade. Inoltre sono stato già bastonato abbondantemente anch'io e ho pagato cifre superiori a questa.
Cionondimeno lo ritengo giustissimo.

130 sugli 80 è vergognoso. Chi parla di ipocrisia dello stato o delle forze dell'ordine ha un sistema di valori anni luce lontani dai miei.
Ci ha postato il video ha scritto che questo è il problema della Svizzera.

Cioè adesso il problema della Svizzera sarebbe che si permette di multare quelli che fanno i 130 sugli 80 invece di lasciarli andare con un ringraziamento.
Per il costo della vita e per gli stipendi MEDI svizzeri 1400 franchi equivalgono ai 600 italiani. Se davvero devono pagare solo 1400 franchi sono mooolto fortunati.
La verità è che avranno altre ripercussioni tra cui come minimo interdizione alla guida in Svizzera. E per lui potrebbe essere peggio che per un altro dato che non vive lontano dalla svizzera e per mestiere va in moto.
E questo è una aggravante, proprio chi lo fa di mestiere dovrebbe sapere come comportarsi e non fare stupidaggini come un ragazzino di 16 anni 20 minuti dopo la consegna del 125.

Comunque lui stesso nel video ammette tutta la responsabilità e commenta in maniera molto positiva l'atteggiamento della polizia, è un controsenso postarlo per affermare il contrario.

PS: ho avuto la stessa moto e lui in persona mi spiego' come resettare la spia del tagliando.

ElicaBoy
13-09-2021, 15:05
Brein, il video l'ho postato io, e ho poi spiegato piu' volte in altri post quale fosse il mio pensiero in merito.

Non ho mai discusso la regola che ritengo giusta o la sanzione (che ritengo altrettanto giusta, a parte l'impressione che vogliano fare cassa), ma l'accanimento di lasciarti a piedi in montagna e farti sostenere ulteriori disagi oltre a quelli pecuniari.

Tutto qua.

ConteMascetti
13-09-2021, 16:20
@Bigzana
che ci vuoi fare, abbiamo un'età...:mad::lol:


@Bedo69
non so se con striscia tratteggiata possa essere vietato sorpassare, so per certo che con striscia continua non puoi invadere l'altra corsia...;)

Bedo69
13-09-2021, 17:10
Era per non restare nel dubbio, solo per quello.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ConteMascetti
13-09-2021, 17:26
[emoji1303]

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Brein secondo
13-09-2021, 17:33
Brein, il video l'ho postato io, e ho poi spiegato piu' volte in altri post quale fosse il mio pensiero in merito.

Non ho mai discusso la regola che ritengo giusta o la sanzione (che ritengo altrettanto giusta, a parte l'impressione che vogliano fare cassa), ma l'accanimento di lasciarti a piedi in montagna e farti sostenere ulteriori disagi oltre a quelli pecuniari.


Detta cosi' diventa un po' piu' facile seguirti e, in parte, condividere. Ma fortunatamente ci siamo allontanati rispetto all'orginale è "questo è il problema della Svizzera".
La Svizzera qualche problema forse ce l'ha ma di sicuro non l'assenza di turisti generata dalle regole eccessivamente restrittive.
Gli Svizzeri non piangono se qualche motociclista brillante decide di evitare le loro valli. Chi è spaventato da queste norme è anche implicitamente persona non gradita, quindi tutti felici.
Non piu' tardi di 3 settimane fa mi sono fatto l'ottovolante ed è stato un vero piacere, tutto tra i 50 e gli 80, prendermi il mio tempo per fare i tornanti in souplesse, e dare il tempo a mia moglie per guardare il panorama senza dover fare soste.
Qualcuno mi ha sorpassato, pensando di essere furbo, salvo fermarsi due tornanti dopo a "chiaccherare" con la polizia.
Altri invece stavano 100 mt indietro, al mio stesso ritmo, senza mettere pressione, godendosi il viaggio come me. MI veniva voglia di fermarmi per ringraziarli del buon senso ma poi ho capito che non era un loro merito, è il sistema nel suo complesso che incentiva questo tipo di fruizione della strada.
A fare un tragitto simile in italia, per uno che guida come me, è sempre uno stress, c'è sempre l'intutato che ti accarezza il posteriore con il suo anteriore, e il padre di famiglia frustrato che con la station wagon deve farti vedere che va piu' forte di te che hai la moto. Questo magari ignorando lui che pure io ho due figli e magari è meglio se non mi sorpassa a un cm quando io sto facendo un tornante su uno strapiombo dato che all fine, dopo aver rischiato di ammazzarmi, arriva sul passo 15 secondi prima di me e ci mezze mezz'ora solo per slacciarsi la cintura.

Forse puo' essere utile sapere che il ritiro immediato scatta solo per infrazioni classificate come reato di pirata della strada. Andare ai 130 sugli 80 cade in questa fattispecie. Non è l'unico livello di sanzione, ci sono ovviamente livelli intermedi, dalla multa di 50 franchi, alla galera passando per il ritiro temporaneo della patente ma non immediato.
Ti diro' di piu', nel caso di ritiro differito, hai un range di 6 mesi entro il quale decidi tu a piacimento quando far decorrere il ritiro.
Ma bisogna andare leggermente piu' piano che ai 130 su 80. Non tanto piu' piano ma piu' piano.

ConteMascetti
13-09-2021, 17:37
@Brein secondo
Scusa l'ignoranza ma cos'è l'Ottovolante?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ElicaBoy
13-09-2021, 17:51
L'ottovolante è un bel percorso che si fa in svizzera, con diversi passi.

Qui trovi dettagli http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=366572

ConteMascetti
13-09-2021, 17:58
Grazie![emoji1303]

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

K-7
13-09-2021, 19:29
K-7 ricordo male o non sempre si può sorpassare con la striscia tratteggiata, ovviamente l'altra corsia libera?
Ci sono tratte con riga tratteggiata e il cartello di divieto sorpasso. Probabilmente volevano risparmiare sulla vernice.
Anche qui ci sono delle situazioni illogiche: rettilinei con linea di sicurezza e linee tratteggiate in curva. Lasciamo perdere.


Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

robygun
13-09-2021, 19:55
Scusa l'ignoranza ma cos'è l'Ottovolante?


È la più bella sequenza di passi che motociclista possa desiderare..

Sempione
Furka
Susten
Grimsel (con Oberaarsee)
Novena
Gottardo (rigorosamente dalla Val tremola)
Lucomagno

@Brein secondo quoto assolutamente, hai scritto la motivazione per cui amo girare in Svizzera..

Bedo69
13-09-2021, 20:36
Eccolo qui

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210913/a60991de41b7d2e64f1d44f1b74c1348.jpg

Qui la vista dal Grimselpass

https://youtu.be/byKyaH4S46M

Come si fa a non innamorarsi di un posto così

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

mag27
13-09-2021, 21:12
non è per me, almeno con la moto, magari con una cabrio, in giusta compagnia, che per forza di boccapolazioni, mi fa andare piano e gustare il panorama allora forse si, ci potrei riuscire.. .

ConteMascetti
13-09-2021, 21:24
@robygun, @Bedo69
già "fatto" percorso con Mappite, ora non resta che trasferirlo sul navigatore e poi organizzarsi per la prossima stagione...[emoji6][emoji16]

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Superteso
13-09-2021, 21:42
Ora è il periodo migliore

utilizzando Tapatalk

robygun
13-09-2021, 22:25
@ConteMascetti dal varesotto son poco più di 600km.. di solito faccio la tirata però l'ultima volta me la son presa comoda, ho allungato fino a Grindelward e spezzato in 2gg..

I-I0f
13-09-2021, 23:08
Odio la cosa ma, negli anni, ho visto / messo io stesso troppe persone su ambulanze o persone nei sacchi neri sulle strade (Svizzere).

La polizia fa cassetta? Ma tanto é solo una tiratina di marce? Su un passo? occhio alle marmotte?

Vi riporto i media degli ultimi articoli riguardanti passi e moto:

12.09 - Caduta in curva, muore un motociclista 53enne (https://www.tio.ch/svizzera/cronaca/1534814/curva-motociclista-berna-passo-terra)

Schianto fatale per un centauro di 23 anni (https://www.tio.ch/svizzera/cronaca/1520168/centauro-anni-motociclista-grigioni-julier)

Motociclista a terra sul passo del Furka, è grave (https://www.tio.ch/svizzera/cronaca/1522800/furka-motociclista-passo-uri-terra-ur)

Sorpasso azzardato sul Susten, centauro gravemente ferito (https://www.tio.ch/svizzera/cronaca/1521844/susten-centauro-65enne-sorpasso-passo-ferito-ur)

Gravemente ferita in un incidente in moto (https://www.tio.ch/svizzera/cronaca/1503012/ferita-incidente-berna-rothenbach-motociclista)

… questi sono i primi che mi sono arrivati in mano dai media ticinesi. Ma, in realtà, sono mooooolto di più. Nei soli Grigioni, una decina questa mese.

Quindi, forse, la Confederazione è stufa di morti e feriti sulle proprie strade, forse i Cantoni hanno notato che le sole sessioni di prevenzione organizzate sui passi ad inizio stagione non bastano, forse il TCS (l’equivalente del vostro ACI) è stufo di organizzare corsi d’aggiornamento con scarsa presenza, perché tutti sono meglio di Doohan.

Questo non funziona? Beh, la Confederazione ha il diritto e l’obbligo di usare tutti i suoi mezzi … la polizia, in questo caso.

Sono Svizzero, uso la moto per lavoro e per piacere e non ho mai preso un radar … perché rispetto i limiti. Che mi crediate o no, mi son sempre divertito: sono ancora vivo, sono in possesso delle mie facoltà mentali (circa), ho tutte le dita e non mi è spuntata nessuna coda a causa di questa mio stile peccaminoso di guida.

Meditate, gente, meditate.

Buona strada a tutti!

ps1. Ah, i 1400.- del video, scordatevi che sia la multa … é solo*la caparra per poter riportare a casa le moto.

ps2. Prima che qualcuno inizi: si lo so … miei connazionali fanno F1 in Italia! Son caXXoni

ps3. (Un’altro anticipo) Visto che, a noi Svizzeri, non viene mai fatto niente in Italia, sappiate che, se la mia compagna viene fermata ad un qualunque controllo, senza infrazione, ma alla guida della mia auto, con me come passeggero; l’auto viene sequestrata… e multone chilometrico.

frenkyninet
14-09-2021, 00:17
Tutto vero…comprese le leggende che gli svizzeri in Italia non prendono mai multe

mattia
14-09-2021, 08:51
Leggo che ci sono parecchi sGuizzeri qui sul forum. L'anno prossimo organizziamo un giretto a casa vostra? Ci fate da ciceroni? :)

ConteMascetti
14-09-2021, 09:35
Ora è il periodo migliore
Eh, immagino ma lo scorso fine settimana (lungo, 3-6 settembre) me ne sono andato su in Lombardia per un giro in quelle zone (Brescia, Lago d'Iseo, Val Seriana, Passi Zambla, S.Marco, Bernina, Foscagno, Gavia, Vivione, Crocedomini, lago d'Idro...) e non si può, proprio non si può.......:(:(

ConteMascetti
14-09-2021, 09:51
....Prima che qualcuno inizi: si lo so … miei connazionali fanno F1 in Italia! Son caXXoni


Mica son caxxoni i tuoi connazionali (o comunque gli stranieri in generale), semplicemente si adeguano allo stile di guida degli autoctoni.
Esattamente come facciamo noi quando veniamo in Svizzera...:(
Anzi, ad esser sinceri, vedo che molto spesso quando sono in moto e mi accingo a sorpassare, se è uno straniero il più delle volte accosta a dx per lasciare spazio, noi italiani.............:scratch::mad:

Brein secondo
14-09-2021, 11:56
ps3. (Un’altro anticipo) se la mia compagna viene fermata ad un qualunque controllo, senza infrazione, ma alla guida della mia auto, con me come passeggero; l’auto viene sequestrata… e multone chilometrico.

Me la spieghi meglio, perchè non ho capito, io non posso guidare l'auto di mia moglie se lei è a bordo? Cioè il fatto che lei sia a bordo perchè dovrebbe rappresentare un problema? E' connesso al fatto che non siete sposati?

frenkyninet
14-09-2021, 19:30
Brein ecco spiegato

Articolo 93 comma 1-bis
Articolo 93, comma 7-bis
Conducente che circola con un veicolo avente targa estera pur essendo residente in Italia. (da più di 60 giorni)

Sanzioni accessorie
- Sequestro del veicolo ai sensi del 213 CDS
- Ritiro del documento di circolazione che verrà trasmesso all'UMC.
- Confisca del veicolo se non viene immatricolato in Italia entro 180 gg oppure foglio di via per condurlo all'esterno.

robygun
14-09-2021, 20:06
Credo sia stato fatto per colpire i furboni che, residenti in Italia, usavano targhe estere per evitare le multe..

Enzofi
14-09-2021, 20:31
Non solo, anche e soprattutto i cittadini dell'est europeo residenti in Italia da anni, con veicoli ancora con targhe RO, BG, UA. Fa parte dei decreti sicurezza del governo Conte 1

ConteMascetti
14-09-2021, 20:47
Ok, ma non credo sia il caso portato ad esempio da l-l0f...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

I-I0f
14-09-2021, 21:21
Quanto indicato da frenkyninet, robygun ed enzofi é corretto … premetto che conosco di prima mano i risultati (la mia compagna lavora per gli Uffici della Circolazione), ma non gli articoli esatti della legge Italiana. In buona sostanza, o l’auto è tua, oppure hai una autorizzazione all’utilizzo convalidata (da Comune o Pretore), oppure l’auto è andata. So di divorzi finiti male (di cittadini Italiani residenti in CH o muniti di doppio passaporto), dove un coniuge se la filava in Italia con l’auto del altro, per rivenderla ed intascarne il ricavato :-)

https://www.tcs.ch/it/camping-viaggi/informazioni-turistiche/utile-da-sapere/norme-per-i-veicoli/auto-in-prestito.php#anchor_145958a9_Accordion-Italia

… la parte dei veicoli in prestito.

E storie finite sui giornali:

https://www.tio.ch/svizzera/cronaca/1094677/in-italia-con-l-auto-di-papa-veicolo-sequestrato-e-multa-salata

@Mattia: volentieri … oltre al ottovolante c’è molto di più: ma non è che ci sorpassate alla prima curva? :-D

Enzofi
14-09-2021, 21:42
Il Maloia a scendere sotto il temporale è bellissimo. Pure a salire con i cantieri stradali e semaforo a metà tornante

Italia e particolarmente rigorosi nella stessa frase suona strano

ZUZZU
14-09-2021, 23:21
È la più bella sequenza di passi che motociclista possa desiderare..

Sempione
Furka
Susten
Grimsel (con Oberaarsee)
Novena
Gottardo (rigorosamente dalla Val tremola)
Lucomagno

@Brein secondo quoto assolutamente, hai scritto la motivazione per cui amo girare in Svizzera..

Ti rispondo qui a più post.

1) Sempione e Lucomagno con l'8 volante non centrano una fava

2) i motociclisti pericolosi da evitare come la peste sono quelli che fanno le gare x strada, che sorpassano a destra, che fanno lo slalom nel traffico, QUELLI CHE NON SANNO GUIDARE e impostano le curve alla cazzo uscendo in contromano.........non chi fa un'accelerata a 130 dove ci sono gli 80.
Chi sostiene questo a spada tratta per me NON E' UN MOTOCICLISTA E NON SA GUIDARE, PUNTO.
Questo non vuol dire che si DEVONO x forza superare tutti i limiti per partito preso. Si può e si deve anche andare in tranquillità per assaporare il viaggio e i paesaggi, ma è vero anche il contrario; quando non si mette in pericolo nessuno, oltrepassare un limite non è da arresto. Il buon senso vince sempre.

Pensatela come vi pare.

Ho 50 anni, guido la moto da 36 e la macchina da 32.
Faccio 50-60.000km all'anno in auto x lavoro e 10-15-20.000 in moto x divertimento, praticamente sempre oltre i limiti imposti da cerebrolesi (perchè visto che sentenziate dall'alto dei cieli, dovreste andare a 40Km/h anche in autostrada nelle zone cantiere) e non ho mai preso una contravvenzione e/o fatto un incidente......forse si riesce a guidare intelligentemente senza essere dei delinquenti.

Quindi i 2 poveri sfigati o meglio sfortunati del video mi fanno tanta tenerezza perchè sono considerati peggio degli spacciatori.

Buona strada.

robygun
14-09-2021, 23:51
1) tesoro della mamma forse tu, fortunato, abiti ad un metro dall'imbocco del Nufen, io invece stò nel Belpaese e l'ottovolante in qualche modo lo devo raggiungere .. Ora, stante che il passo San Giacomo risulta un filo ostico da fare con una stradale e che il trasporto in elicottero mi va fuori budget le alternative restan 2, il Zimplonpass e la Lugano-Bellinzona-Airolo.. Nel secondo caso essendo di una noia mortale (non che la prima sia molto meglio né) dopo Biasca preferisco farmi qualche curva in più..

2) a tutto lo sproloquio benaltristico rispondo con una semplice constatazione, visto il numero di morti sulla strada in Italia mi sa che c'han ragione gli svizzeri sul rigore nel multare.. Quando rientri in Italia non c'è bisogno del cartello per capire che hai varcato il confine, basta osservare le auto /moto..

PS 10k km l'anno in moto li faccio pure io, ed in tanti anni di carriera ho all'attivo una sola multa -per ora- presa proprio in Svizzera da un velox.. Non mi sento una vittima, lo sbaglio è stato mio..

Enzofi
14-09-2021, 23:57
Ma poi frega a qualcuno non essere motociclisti e non sapere guidare ?
Le leggi proteggono i normali da quelli bravi, quelli con il buon senso estensibile come la pelle del pisello

robygun
15-09-2021, 00:04
Che poi a me di quello che fanno gli altri, finché non mi tirano sotto, fregherebbe meno di nulla..

È che con il loro "buonsenso autoadattivo" stanno contribuendo all'odio di classe verso tutta la categoria..

Poi ti ritrovi con i limiti dedicati alle moto..
Se non direttamente il divieto di transito..
O le strade belle infarcite di velox e limiti ridicoli..

Tipo un mio conoscente, il cui buonsenso gli ha fatto stappare il KTM perché "la moto deve fare un bel rombo", per poi girare coi tappi perché fa troppo casino.. Che se tira 2 marce sul Gavia lo sentono dallo Stelvio il suo buonsenso non ci arriva..

Brein secondo
15-09-2021, 09:12
In buona sostanza, o l’auto è tua, oppure hai una autorizzazione all’utilizzo convalidata (da Comune o Pretore), oppure l’auto è andata.


Tutto chiaro ma non capisco cosa centra questo con la situazione in cui il proprietario è passeggero come hai scritto nel post precedente. In quel caso è evidente che il proprietario da l'autorizzazione, è a bordo e non sta picchiando sui vetri chiedendo aiuto.

mattia
15-09-2021, 09:42
@Mattia: volentieri … oltre al ottovolante c’è molto di più: ma non è che ci sorpassate alla prima curva? :-D


Tranquilli, io le lo Svizzerotto doc siamo dei fermoni! :-o Andiamo veramente ad andatura mototuristica e ci gustiamo i paesaggi. :eek: Ogni tanto qualche foto, ma senza esagerare. E poi quando siamo in SGuizzera va sempre davanti lui essendo casa sua e conoscendo ovviamente gli usi e i costumi locali ... :confused: a me avrebbero già impedito di rimettere piede in suolo elvetico a vita! :confused: :-o

Brein secondo
15-09-2021, 10:21
2) .........non chi fa un'accelerata a 130 dove ci sono gli 80.
Pensatela come vi pare..

Guarda, avere 50 anni non significa proprio nulla, ci sono anche 60 enni stupidi.

lascia che te lo dica sbagli di grosso e ho la fortuna di potertelo dire perchè ho sbagliato anch'io e mi è andata bene.

A me non serve parlare del caso specifico di questi due ragazzi perchè il concetto vale sempre ma nel caso specifico si tratta di strade di montagna, ti dico, ho fatte 3 settimane fa proprio quelle. Non è vero che è una autostrada, il solo fatto che usino questa espressione è sintomo di quanto è distorta la percezione.
Sentire loro e leggere te è come parlare con l'amico ubriaco che è convinto di essere sobrio.

Quelle strade sono piene di famiglie che fanno escursioni. Proprio in quel tratto di strada è pieno di station wagon e WV T5 parcheggiate a bordo strada.
Tu non puoi sapere se stanno per aprire il portellone e se scende un 60 enne, un bambino, o un cane a fare la pipi'.

Ma la questione è ancora piu' semplice. Se li hanno presi è perchè non hanno visto il velox. Se non hanno visto il velox è perchè c'era qualcosa a coprirlo e questo qualcosa avrebbe potuto coprire non un velox ma appunto un bambino.

i 130 sono una velocità da autostrada perchè l'autostrada è larga molto dritta e generalmente recintata.

Il limite di 80 è calcolato in base agli spazi di arresto che potresti trovare a disposizione. E frenare a 80 o frenare a 130 è una cosa completamente diversa. Non è fisicamente possibile fare i 130 su una strada con accessi laterali.

Ed è ancora piu' preoccupante che tu dica "Chi sostiene questo a spada tratta per me NON E' UN MOTOCICLISTA E NON SA GUIDARE, PUNTO."

Significa che non hai la minima idea delle piu' banali leggi della fisica.
Oppure, come credo, che tu non sia stato sul Grimsel pass e in assoluta buona fede trascuri questo aspetto pensando che si parli davvero di una autostrada.

mattia
15-09-2021, 10:50
@Brein secondo: ti spiego perchè per la nostra mentalità quelle sono autostrade: da noi qui le trovi così ben asfaltate e larghe praticamente solo nelle vere autostrade, dove paghi perchè c'è un casello, altrimenti difficilmente trovi strade così larghe e ben tenute. In montagna da noi sulle alpi è quasi impossibile (l'appennino è proprio fuori concorso! Disastrato praticamente ovunque! :( ) Le strade alpine, rispetto alle vostre, sono ben più strette, generalmente con asfalto mediocre, salvo che sia passato quell'anno il Giro d'Italia, allora le asfaltano. :confused:
Frequentando un po' il vostro paese con uno di voi invece sto imparando cos'è per voi guidare: la prima cosa è la sicurezza, cosa che da noi è sottostimata all'ennesima potenza. Lì prima di tutto viene la sicurezza e le tue parole lo dimostrano.
Purtroppo è una questione di mentalità, vivendo qui e venendo a fare la sparata in Svizzera pochi si rendono conto delle differenze di mentalità che ci sono fra i due paesi, salvo poi dire che quando arriva la bastonata è qualcosa di inconcepibile per noi. Invece dovrebbe essere la normalità anche qui, ma non lo è. Basta vedere come vengono considerate le strisce pedonali qui da noi! :(
Mi è capitato quest'estate, dalle parti di del lago di Lucerna, in una zona a 30 km/h una scena al limite dell'incredibile, almeno per noi. Un signore anziano davanti alle strisce pedonali che stava semplicemente ammirando il panorama. L'auto davanti a noi si è bloccata. Il signore anziano si è accorto che aveva bloccato il traffico semplicemente perchè si era fermato in prossimità delle strisce pedonali e si è scusato. Qui da noi se vedono qualcuno davanti alle strisce pedonali neanche se lo filano. Uno che deve attraversare deve aspettare e capire quando è il momento buono per attraversare senza rischiare di finire sotto un'auto. Capisci che viviamo proprio in mondi differenti?!! Altro cosa che è capitata proprio a noi: lo Svizzerotto prudente fino al midollo vede in lontananza una signora ferma sul marciapiede in prossimità delle strisce pedonali con il gilet catarifrangente girata di spalle con un cono in mano intenta a parlare con due bambini. Io ero dietro, vedo che lui frena e si ferma. La donna immediatamente (sembrava che avesse gli occhi dietro le spalle! :rolleyes:) si gira e mette il cono per fare attraversare i bimbi. Se fossi stata davanti io, mai per sogno mi sarebbe venuto in mente di fermarmi. Io ho visto sì la donna con il gilet catarifrangente, ma vedendolo girata di spalle a parlare con i bimbi mai avrei pensato che volesse farli attraversare in quel momento. Invece la mossa della signora sembrava fatta apposta per mettere alla prova l'automobilista di turno! :rolleyes: Finchè non si insegnerà educazione civica già da bambini l'Italia resterà nel bene e nel male quella che è e quando noi verremo lì, spesso non capiremo il significato dei vostri comportamenti, perchè per noi sono incomprensibili.... aggiungo "purtroppo". Frequentare la Svizzera da soli e frequentarla con degli Svizzeri è moooolto diverso.

ConteMascetti
15-09-2021, 11:08
@Brein secondo
CHAPEAU!!

@ZUZZU
_Bah, le regole, i limiti, ci sono per essere rispettati, se ognuno si sente in dovere di auto derogare per un presunto "senso di superiorità"... buonanotte!!
_I 2 "sfigati" non sono (spero) criminali ma per il CdS elvetico hanno commesso un'inflazione da "pirata della strada" e come tale vengono sanzionati. Si son dati del coglione da soli, mi pare che non ci sia altro da dire...
_Motociclista è colui che va in motocicletta (vocabolario Treccani), che ci sia chi lo fa meglio di altri è (come in tutti i campi) indiscutibile, che chi va a 130 km/h dove il limite è di 80km/h non è detto che sia più bravo di altri.
Definirsi motociclista in base ai km percorsi, alle velocità raggiunte, ai viaggi fatti mi pare un po' qualunquistico o, peggio, "superbioso", definire NON MOTOCICLISTA chi vorrebbe un maggior rispetto delle regole mi pare assai improponibile.
_Percorrere tutti quei km annualmente senza fare un incidente o prendere una multa vuol dire che (probabilmente) hai ottima predisposizione alla guida, una buona attenzione (prudenza) e una buona dose di fortuna (che serve sempre). Questo non ti da il diritto di auto derogare al CdS... e se lo fai, anche se lo ritieni ingiusto, è corretto che tu venga sanzionato per come stabilito dal CdS del paese in cui sei.
_Che poi nel nostro paese ci siano strade vergognose e limiti improponibili è un dato di fatto ma tant'è....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ZUZZU
15-09-2021, 11:51
Abito a Trento non proprio alle porte dell’8 volante che ho fatto almeno una decina di volte e che quindi, a differenza di qualcuno che l’ha visto forse in foto, lo conosco molto bene.
Non ho mai notato parchi giochi o asili lungo la strada.
Le rette con visuale libera per tirare prima mezza seconda senza investire qualcuno ci sono fidatevi.

Io comunque ribadisco che mi fanno molta paura i famosi fermoni.
Se una persona non sa guidare una moto, è pericolosa per se stessa e per gli altri indipendentemente da che velocità tenga.

Il prototipo di tedesco panzone e fermone contromano che incontro sui miei passi dolomitici è da arresto no da multa.

Superteso
15-09-2021, 12:10
Ah beh

Capirai la bravura, daje de gasse sul dritto del Grimsel.

Ah io abito a ridosdo del confine,, mai stato in sguizzera c'ho paura.
Só perché me lo ha detto mio cuggino.

utilizzando Tapatalk

ZUZZU
15-09-2021, 13:28
Infatti la bravura sta nel saper fare le curve…basta che leggi il mio motto per capire come la penso…..ma tu scrivi senza leggere e quindi scrivi tanto per.

Fate come vi pare, quello che volevo dire l’ho detto. Non cerco sicuramente applausi o sostegno alle mie convinzioni.

Andate piano e occhio ai limiti.

Superteso
15-09-2021, 13:36
Scolta convinzioni


Tapatalk I tuoi motti non se li fila

E per fortuna aggiungo.

utilizzando Tapatalk

ZUZZU
15-09-2021, 13:42
Mi fai più tenerezza dei due ragazzetti sul Grimsel…..ahhhh.

Superteso
15-09-2021, 13:52
Si certo

Stai a casa tua a fare il ganassa.

#8volantedeimieistivali

utilizzando Tapatalk

Superteso
15-09-2021, 13:54
Ed ora allungo la lista degli ignorati.

Così no. Leggo più le tue amenità [emoji41]

Motti compresi

utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
15-09-2021, 14:13
Un paio di premesse:

1 spesso mi capita di girare in Svizzera e approvo completamente limiti e comportamenti;

2 sono un fermone, se per fermone intendete uno che rispetta i limiti e non aggredisce le curve manco fosse Valentino Rossi, sì, confermo sono fermo.....ah con qualche foto ogni tanto.

3 sono un moto turista

Magari un giorno finirò anche io in un canale, ma sicuramente a bassa velocità.

I signori piloti intutati e robe del genere sono quelli che beccano multe, a malapena li trovi nei canali e le moto 100 m dopo, ti superano a dx e schizzano nel traffico manco fossero in pista.

@zuzzu, sappi che ho paura anche io quando vi vedo arrivare dallo specchietto, purtroppo solo il 5% di voi è in grado di maneggiare la moto con il cosiddetto manico, gli altri finiscono nei fossi o contromano in uscita di curva.

Se pensi di essere in quel 5% buon per te.....altrimenti per effetto della percentuale sei nel restante.

ElicaBoy
15-09-2021, 14:25
E chi se lo aspettava di sollevare questo polverone..... calma ragazzi.....
Prendere multe più o meno salate può capitare.
LE REGOLE e I LIMITI vanno sempre rispettati.

Come detto in precedenza, nel caso del video dei due ragazzi, mi ha dato fastidio la sanzione accessoria di essere a centinaia di KM da casa e non poter tornare a casa.
Ma se la regola è quella, va accettata.
Chi la teme e non è in grado di "regolarsi" è meglio che eviti quelle strade.

Vincenzo
15-09-2021, 14:33
La saga del fermone e del manico, beh cosa pretendete, sempre lì si va a sbattere….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
15-09-2021, 14:59
per non sbagliarmi sulla categoria di appartenenza, tocco ferro, anche una grattatina...

Vincenzo
15-09-2021, 15:07
Sbattere in senso metaforico, non nel fosso auspicato da qualcun altro, ah ah ah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
15-09-2021, 15:09
si, infatti, non era riferito a te....

Brein secondo
15-09-2021, 15:17
@Brein secondo: ti spiego perchè per la nostra mentalità quelle sono autostrade:

Sono italiano e fatto una ventina di anni abbondanti in moto in Italia prima di passare alla Svizzera.


Le rette con visuale libera per tirare prima mezza seconda senza investire qualcuno ci sono fidatevi.

Se la visuale era libera poi mi devi spiegare come hanno fatto a prenderli col velox senza vederlo.

mattia
15-09-2021, 16:05
Sono italiano e fatto una ventina di anni abbondanti in moto in Italia prima di passare alla Svizzera.





Ecco appunto, dovresti sapere che le mentalità e l'educazione stradale sono mooolto differenti tra i due paesi.

Lario
15-09-2021, 16:48
"mentalità e l'educazione stradale" non dipendono dalla nazionalità, ma per tutti dalle quasi certezza di pagare la pena. Cosa che, a volte ci fa anche piacere, in Italia succede raramente. L'esempio sono io stesso. Se giro in Svizzera guardo più spesso la velocità mentre guido che non i bellissimi panorami dove si passa :(

K-7
15-09-2021, 17:13
Quindi se ho la certezza di non prendere una multa, rischio l'osso del collo o quello degli altri.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

ZUZZU
15-09-2021, 19:57
Allora scrivo per l’ultima volta e poi la chiudo qui.
Il polverone l’ho fatto nascere io scrivendo “quanta ipocrisia” e ne sono fermamente convinto.

Visto che adesso si punzecchia sul fermone/Valentino Rossi, senza presunzione so guidare bene, sia la macchina che la moto. Questo non vuol dire che sono un pilota anche perché sono stato in pista una volta sola durante un corso di guida sicura del cazzo, tant’è che a fine corso l’istruttore era dietro di me.
La guida su strada è tutta un’altra cosa.

Il vero corso di guida l’ho fatto con Stefano Sacchini che non finirò mai di ringraziare, i soldi meglio investiti nella moto. Si spendono valanghe di soldi in troiate e ZERO per imparare ad andare in moto. Oggi, anche se ho ancora tanto da imparare, posso dire di saper andare veramente in moto, in sicurezza e con traiettorie corrette, a prova di tedesco panzone in contromano.

Saper andare in moto non vuol dire fare il tempo sul giro dell’isola To x strada, ma significa far fare alla moto quello che tu vuoi che faccia, averne il pieno controllo e non subire la moto. Se sai guidare nel fosso non ci vai e soprattutto non ci mandi gli altri.

Non è questione di velocità. Ovvio che la velocità in caso di errore è una componente aggiuntiva, ma l’errore è errore e ci si fa male o si fa male agli altri anche andando piano se si sbaglia una curva.

Tutto questo per dire che se un motociclista guida con la testa, sa guidare, non prende rischi, ha una guida preventiva guardando oltre e non a 2m dalla ruota anteriore, ecc ecc, se su una fottutissima retta con da una parte un burrone e dall’altra la montagna fa un’accelerata per il gusto della velocità (130……sai che roba) e del suono dello scarico, IO NON CI VEDO NIENTE DI MALE ed è da ipocriti considerarlo alla stregua di un delinquente perché c’erano gli 80.

Per me il discorso finisce qui anche perché non capisco come il moderatore non mi abbia già multato di 1400CHF per essere super OT.

Baci e abbracci.

K-7
15-09-2021, 22:19
(130……sai che roba)

Già questa affermazione denota mancanza di buon senso. E l'ipocrisia non c'entra. 130 in autostrada, sai che roba, su un passo magari anche ma se non sai com'è il posto come fai a giudicare?

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Sanny
15-09-2021, 22:39
fly down


azz qua' sembriamo a malpensa.....

robygun
15-09-2021, 22:56
@ZUZZU può anche essere sceso in terra Nostro Signore a cavallo di un Centauro a ruote per insegnarti l'apice dell'apoteosi della guida su strada, non frega a nessuno.. Men che meno alla Polizia..

Se vuoi tirarti due marce per vedere l'effetto che fa e ti beccano te la prendi, te la imbusti e te la porti a casa..
Al più ringrazi che invece del sabbione han usato la vaselina..

Non è ipocrisia, è saper stare al mondo..

Bedo69
15-09-2021, 23:03
Zuzzu tu non ci vedrai nulla di male, magari anche io, però se si viola una legge, io non trovo nulla di male nel venire sanzionato da un pubblico ufficiale.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Enzofi
15-09-2021, 23:10
Dai, sei un po' come Sgarbi nei talk show. Invitato per stimolare la rissa

mag27
16-09-2021, 00:20
non c'è dubbio le regole vanno rispettate, mi sembra che l'analisi non verte su questo principio ma sul modo in cui sono proposte e messe in atto. Sono contrario alla violazione, eccessiva, dei limiti di velocità, dei sorpassi a dex, degli scarichi liberi, terminali non omologati etc, bisogna però constatare che in Svizzera i limiti di velocità sono alquanto bizzari quanto le sanzioni. Il limite di velocità nelle strade secondarie, se non ricordo male è 80 che può arrivare a 20 kmh per ragioni che vanno dall'inquinamento dell'aria al traffico. Le sanzioni, se si supera il limite da 26 a 39 denuncia, da 40 diventi pirata della strada, ossia si viene considerati come se si vuole deliberamente provocare un incidente. La pena, ritiro della patente, visita psichiatrica, rischio di finire in prigione da 1 a 4 anni, confisca e rivendita del veicolo a discrezione del giudice. Direi un pò esagerato, anche per il paese più rispettoso delle regole. Non solo a mio giudizio, il Parlamento Svizzero ha incaricato il Consiglio Federale, (scrivo alla lettera), di concedere ai tribunali un maggior margine di manovra e di rendere le misure per eccesso di velocità più proporzionate. La sanzione al c.d.s. deve essere proporzionata, a mio avviso, in base al luogo e al modo in cui viene commessa.

LoSkianta
16-09-2021, 09:23
Il vero problema è quando vi fermate sul Grimsel e vi recate al bar a prendere un bicchiere d'acqua..... vedete quanto vi costa, anche se è del rubinetto....:mad:

Zorba
16-09-2021, 09:33
bisogna però constatare che in Svizzera i limiti di velocità sono alquanto bizzari quanto le sanzioni..
Sulle sanzioni non mi esprimo.

Sui limiti dissento fortemente.

Io farei cambio subito, per avere anche qui da noi 4 limiti chiari e sempre uguali, salvo qualche eccezione quando serve, e fatti rispettare, invece che limiti a membro di segugio, spesso incomprensibili e/o incoerenti, che cambiano ogni 100 metri, e con poche, pochissime sanzioni, che danno il "la" al nostro lato peggiore di pilotoni.

mag27
16-09-2021, 15:05
zorba, da noi le leggi ci sono, anche se la più importante ossia "l'omicidio stradale", colposo, per me andrebbe rivisto, la pena è insignificante, manca la prevenzione, avrai notato in autostrada quando c'è un a pattuglia della Polstrada sono tutti allineati e coperti, altra cosa fondamentale il c.d.s. deve essere materia di insegnamento dalla 1^ media, magari insieme all'educazione civica, soprattutto oggi con i nuovi mezzi di locomozione elettrici, monopattini, e-bike etc. Far capire ai ragazzi l'importanza della vita e quanto è facile perderla o farla perdere.

mattia
16-09-2021, 15:13
Il vero problema è quando vi fermate sul Grimsel e vi recate al bar a prendere un bicchiere d'acqua..... vedete quanto vi costa, anche se è del rubinetto....:mad:

Basta girare con una borraccia e si trovano ovunque fontanelle e cascatelle con acqua fresca gratis, ancora più buona! :lol::lol::lol:

LoSkianta
16-09-2021, 16:57
Basta ...

Ti aspettano al varco la sera al ristorante.... lì non puoi sfuggire... :)

mattia
16-09-2021, 17:18
Quando c'è la sella di capriolo e i vermicelles non sfuggo, anzi corro io! :-p :lol:

ConteMascetti
16-09-2021, 21:51
Sui limiti dissento fortemente.



Io farei cambio subito, per avere anche qui da noi 4 limiti chiari e sempre uguali, salvo qualche eccezione quando serve, e fatti rispettare, invece che limiti a membro di segugio, spesso incomprensibili e/o incoerenti, che cambiano ogni 100 metri, e con poche, pochissime sanzioni, che danno il "la" al nostro lato peggiore di pilotoni.

Ecco, Zorba for President!! Ma va bene anche Ministro dei Lavori Pubblici e dei Trasporti, eh!![emoji1319][emoji1319]

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mag27
16-09-2021, 23:10
con cambio Tor bella Monaca si diventa Presidente immagino...(per chi non lo conosce noto e ridente quartiere di Roma)

RaffaRT
17-09-2021, 00:08
Non ho viaggiato tantissimo in moto all'estero (Austria, Svizzera, Francia), ma quanto basta per dire che la differenza si nota a colpo d'occhio. Prendiamo ad esempio l'Austria: limite ordinario sulle statali 100 km/h. In prossimità di incroci scende a 70, appositamente segnalato. Superato l'incrocio, ecco che prontamente e diligentemente troviamo il cartello che indica fine limite 70, con ripristino della percorribilità a 100. Entri un un centro abitato? Limite 50. Entri nel centro storico? Limite 30. Finisce il centro storico? Fine 30 e ripristino 50. Finisce il centro abitato? Fine 50 e ripristino 70 o 100 a seconda dei casi. Idem soprattutto in Svizzera.
In definitiva i limiti sono posti con una tale logicità, precisione e dovizia di segnalazione che rispettarli diventa quasi naturale ed istintivo.

Mentre in itaGLia (dove la pecora bela e l'asino raglia).....vabbeh, ecchevvelodicoaffare.....lo sappiamo tutti.

Enzofi
17-09-2021, 08:26
Il problema principale è che in Italia ci sono gli italiani . chiagne e fotti

robygun
17-09-2021, 08:31
Siamo la Nazione che ha inventato il cartello "vietato gettare rifiuti" e ne ha riempito boschi e vie..

Ignoriamo i cartelli stradali ma se facciamo un dritto e non c'è il cartello "curva pericolosa" facciamo causa all'Ente..

Bedo69
17-09-2021, 08:32
Vero + 10 applausi ad entrambi [emoji12]

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Superteso
17-09-2021, 08:32
Il problema principale è che in Italia ci sono gli italiani . chiagne e fottiSono pure in Svizzera

[emoji23]

utilizzando Tapatalk

Superteso
17-09-2021, 08:33
Vogliamo aprire il discorso 'pisciatina'?

Altro che rifiuti

utilizzando Tapatalk

Zorba
17-09-2021, 08:35
altra cosa fondamentale il c.d.s. deve essere materia di insegnamento [...] Far capire ai ragazzi l'importanza della vita e quanto è facile perderla o farla perdere.
Concordo, sarebbe un bel passo avanti

Zorba
17-09-2021, 08:37
Siamo la Nazione che ha inventato il cartello "vietato gettare rifiuti"
Siamo anche quelli che hanno inventato il ridicolo
"è severamente vietato".
Severamente?
Ma che vuol dire?
O è vietato o è consentito, no?

E - soprattutto - come se, per chi se ne stracatafotte dei divieti, un avverbio in più facesse differenza... :(

robygun
17-09-2021, 08:44
Ti spiego:

_Era vietato..
_Qualcuno l'ha fatto lo stesso e ci ha lasciato le piume..
_Indignazione pubblica, interrogazioni parlamentari, ore ore di figgitura d'aria tra gli intellettuali..
_La Politica prende posizione promettendo un inasprimento della norma..
_Inseriscono "severamente" nel testo..

Un po' come quando a seguito di qualche incidente da alcolizzati (con tassi alcolemici ben oltre l'1) il politico di turno propone di abbassare il tasso da 0,5 a 0,3.. [emoji2357]

Zorba
17-09-2021, 08:47
Inasprimento -> severamente.

Ecco, ci sarebbe da ridere se non ci fosse da piangere.

Ahi, serva Italia, di dolore ostello ;)

RaffaRT
17-09-2021, 09:18
Il problema principale è che in Italia ci sono gli italiani . chiagne e fotti

Se fra questi itaGLiani comprendi anche quelli che stabiliscono i limiti di velocità sulle strade, sono d'accordo. Solo in Italia (pardon.... in itaGLia) puoi trovare strade a scorrimento veloce col limite a 50 (moooooolto probabilmente in abbinata a qualche velox, lo scopo è quello) e cartelli apposti ad caxxum sì che non sai mai qual'è il limite che devi rispettare.

La stamperia che fabbricava i cartelli rotondi bianchi con la sbarra nera (con o senza numeri) dev'essere fallita da tempo.

mag27
17-09-2021, 13:55
@RaffaRT, scusa perchè scrivi itaglia e itagliani, a parte gli scambi di idee divertente o meno, per me sempre in tono simpatico, non trovi la cosa altamente descrimenante e direi anche offensiva?

Superteso
17-09-2021, 14:09
Grazie mag27

Ero già partito per le tangente.


Ci si può sempre trasferire, chiedere in Svizzera, magari ti accettano.

utilizzando Tapatalk

flower74
17-09-2021, 15:35
... cioè, al 114 scrivi sguizzera.... e poi ti vorresti inalberare se si scrive itaglia... mah...

RaffaRT
17-09-2021, 17:10
@RaffaRT, scusa perchè scrivi itaglia e itagliani, a parte gli scambi di idee divertente o meno, per me sempre in tono simpatico, non trovi la cosa altamente descrimenante e direi anche offensiva?

Non esageriamo. Al massimo dispregiativa. Volutamente.
Con esplicito riferimento ai malcostumi sia di chi amministra che degli amministrati, dei quali ampi esempi altri hanno già provveduto ad elencare (e descrivere) in questa discussione, così come del resto ho fatto anche io stesso.
Si dà il caso che non io non sia sFizzero ma itaGLiano (e per di più anche terùn.....ecco.....così la discriminazione è completa).

RaffaRT
17-09-2021, 17:11
... Cioè, al 114 scrivi sguizzera.... E poi ti vorresti inalberare se si scrive itaglia... Mah...

:hello1: :hello1: :hello1: :hello1:

Superteso
17-09-2021, 17:25
Essi


utilizzando Tapatalk

Superteso
17-09-2021, 17:25
utilizzando Tapatalk