Entra

Visualizza la versione completa : Controlli moto a Napoli!!!


frankbons
23-06-2021, 13:16
https://www.moto.it/news/napoli-controlli-a-tappeto-sulle-moto-oltre-378-sanzioni.html
:rolleyes:

reka
23-06-2021, 13:34
scoprono l'agua fria :lol:

Karlo1200S
23-06-2021, 13:34
su 191 mezzi controllati 104 senza assicurazione...:( non ho parole...:mad: e sempre 104 senza casco...:(

mag27
23-06-2021, 14:14
cosa ancora più grave è che rientra nella normalità di pensiero non assicurare moto e scooter..

er-minio
23-06-2021, 14:18
rientra nella normalità di pensiero non assicurare moto e scooter...

Non solo a Napoli.
Pure qui in UK c'è un problema simile, abbastanza sentito, anche se sta scendendo.

pepot
23-06-2021, 14:33
Cioè sono il solo pesce che gira con la moto assicurata?

Lucky59
23-06-2021, 15:28
Il problema è vasto e molto serio, più grave in alcune aree del sud ma molto diffuso anche al centro nord. Si stima che almeno il 30% dei veicoli circolanti non sia assicurato. Occorrono norme MOLTO più severe, in primis confisca del veicolo : è l'unico spauracchio efficace, le multe o i processi non spaventano nessuno, tanto in galera non ci vai e le multe non le paga nessuno, tanto poi arrivano i condoni tombali.....

gcap
23-06-2021, 15:31
Iniziamo a requisire veicolo e stracciare la patente. Poi vediamo se lo rifai ancora.

papipapi
23-06-2021, 15:35
Cioè sono il solo pesce che gira con la moto assicurata?

Siamo in due :rolleyes: e quoto al 100% gcap :toothy2:

BurtBaccara
23-06-2021, 15:43
....e 49 senza patente ???

rtacci loro.

dragonrecon
23-06-2021, 15:49
Certo che se le compagnie assicuratrici non pretendessero come premi cifre che equivalgono al valore della stessa moto -anche se non hai mai fatto incidenti come nel mio caso da 30 e passa anni- forse qualcuno dei coinvolti nell'articolo la farebbe.
Tanto per non dare adito a maldicenze io la pago regolarmente e per tre moto.
Se il premio alto è richiesto perchè qualcuno truffa sarebbe semplice risalire con un anagrafe dei nominativi implicati.No è meglio applicare per tutti una tariffa alta.
In questo caso la truffa sarebbe delle assicurazioni!
A mio figlio maggiorenne per assicurare una triumph speed triple con oltre 5 anni di vita e mai fatto incidenti hanno chiesto 1.400 euri.

valz
23-06-2021, 16:28
Perfettamente d'accordo, alle assicurazione non gli frega di perseguitere i fraudolenti tanto si rifanno aumentandoci i premi..

ivanuccio
23-06-2021, 16:47
A Milano un veicolo su 3,non è assicurato.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Crash5wv297
23-06-2021, 16:53
191 mezzi controllati, 378 contravvenzioni. Poco meno di due per mezzo. Cazz...

Paolo Grandi
23-06-2021, 16:54
Concordo.
Sequestro immediato e multone.
Per il dissequestro ti devi presentare (entro 30 gg.) con tutto pagato, anche assicurazione.

Te ne sbatti perchè tanto il mezzo non vale nulla?
Bene: vendita all'asta/rottamazione e processo penale.

Poi ridiamo un pò.

T1z1an0
23-06-2021, 17:00
Tolleranza zero!

Roccabz
23-06-2021, 17:06
Certo che se le compagnie assicuratrici non pretendessero come premi cifre che equivalgono al valore della stessa moto -anche se non hai mai fatto incidenti come nel mio caso da 30 e passa anni- forse qualcuno dei coinvolti nell'articolo la farebbe.

Concordo.

E' ipocrita che lo Stato pretenda il rispetto delle regole in delle aree dove è perfettamente assente, se non per far cassa.

Si possono ideare pene draconiane, crocifissioni pubbliche e maratone sui ceci, ma la realtà è che se la maggior parte di quelle persone avesse la possibilità di fare le cose in regola, le farebbe.
Porta legalità (con i camorristi, non con gli sfigati in due sullo scooter), porta lavoro e allora vedrai che anche i napoletani delle aree più disagiate si comporteranno da cittadini modello.

Gli bruci lo scooter e gli stupri la patente? Se ne fregano! La notte successiva vanno al Vomero, fregano uno scooter e lo usano finché non li beccano tra 5 anni, quando lo Stato si sarà ricordato di esistere. And so on, forever.

ChArmGo
23-06-2021, 17:08
comunque le telecamere per l'accesso alla ztl del mio paesello controllano anche se si è in regola con l'assicurazione..
una mia amica residente altrove (e passata in orario consentito) ha ricevuto la raccomandata con la richiesta di chiarimenti..

edit: era in regola, aveva re-immatricolato l'auto da poco e il sistema non era ancora allineato.

Roccabz
23-06-2021, 17:08
Perché il vero problema di Napoli è il traffico!

https://i.ytimg.com/vi/0MveTkhbvwc/maxresdefault.jpg

gcap
23-06-2021, 17:14
Gli bruci lo scooter e gli stupri la patente? Se ne fregano! La notte successiva vanno al Vomero, fregano uno scooter e lo usano finché non li beccano tra 5 anni, quando lo Stato si sarà ricordato di esistere. And so on, forever.


Se ti ribecco ti sbatto dentro e sono io (Stato) che il processo mi ricorderò di farlo tra 5 anni: intanto mettiti comodo e aspetta pure.

Kinobi
23-06-2021, 17:17
comunque le telecamere per l'accesso alla ztl del mio paesello

Lo fanno spesso per fare cassa.
Anche la revisione controllano.
Ma lo fanno, solo dove si pagano le contravvenzioni.
Per cui, che controlli a fare in Sicilia se le pagano il 20%.
Infatti lo fanno dove le pagano le multe.

https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/multe-in-italia-piu-della-meta-degli-automobilisti-non-le-paga/

pasquakappa
23-06-2021, 18:41
Nel 2014 mi hanno rubato la moto in Corsica dopo 6 anni ho ricevuto una multa ( ovviamente non l’ho pagata allegando denuncia del furto) per eccesso di velocità in Romagna!!!
Il vero problema è che non si fanno controlli posti di blocco ect tranne durante la prima chiusura causa COVID 2020 questo al sud come al nord Italia [emoji634]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Geminino77
23-06-2021, 19:34
Da Assicuratore che tratta solo moto avete una vaga idea di quanti finti sinistri riceviamo quotidianamente su una città come Napoli ....credo non ne abbiate una minima idea e sopratutto non sapete quanto ci costa verificare ogni volta queste frodi....ah già in tutto ciò mi dimentico che dovremmo anche assicurare queste persone a prezzi normali....anche no.

Paolo Grandi
23-06-2021, 19:40
La mobilità individuale con mezzo privato a motore non è obbligatoria per legge.
E' una scelta che impone regole, senza scorciatoie.

euronove
23-06-2021, 19:44
Era di una dozzina di anni fa un articolo su Quattroruote, in collaborazione con Ania, che diceva che Napoli e provincia fa proprio storia a se... e veniva quantificato in 25 Euro annuali il surplus che ogni italiano spendeva in più annualmente sulla propria polizza per colpa delle inadempienze e fregature di quell'area.

pepot
23-06-2021, 19:54
Da Assicuratore che tratta solo moto avete una vaga idea di quanti finti sinistri riceviamo quotidianamente su una città come Napoli ....credo non ne abbiate una minima idea e sopratutto non sapete quanto ci costa verificare ogni volta queste frodi....ah già in tutto ciò mi dimentico che dovremmo anche assicurare queste persone a prezzi normali....anche no.

Caro assicuratore io che risiedo a napoli e ho moto.ed auto con cui non faccio sinistri da oltre 20 anni perchè devo pagare anche per chi froda?
Seite incapaci di verificare le.truffe e quindi fate pagare agli altri il prezzo della.vostra superficialità con cui liquidate sinistri a cazzo di cane

dab68
23-06-2021, 20:17
Quoto Pepot al 110%
Stavo per scrivere le stesse cose e risiedo a Pescara (non Napoli).
Quindi? Troppo stress da lavoro e devono pagare tutti?
Ottima filosofia :(

dab68
23-06-2021, 20:22
A me, 10 anni fa , hanno simulato un incidente dove la mia moto aveva tamponato un auto in città, con passeggero dell’auto ricoverato per danni fisici….
Hanno usato la mia targa. Scritta una lettera all’assicurazione (sotto loro consiglio) della mia estraneità ai fatti…. Dopo 6 mesi mi sono ritrovato 1 sinistro a mio carico e premio aumentato.
Con loro avevo 5 polizze. Mandati a fanculo in 24h e cambiato assicurazione ringraziandoli della tutela ad un cliente da 20 anni.

mag27
23-06-2021, 20:54
penso che le assicurazioni, tranne casi eclatanti e stracontinuati, hanno rallentato loro malgrado gli accertamenti sui sinistri per evitare migliaia di persone davanti i tribunali in attesa di processo, con ulteriore aggravio di pratiche processuali etc etc., in un sistema già poco efficiente per reati ben più importanti. Presumo un tacito accordo. L'unica soluzione a Napoli sono i controlli non una tantum per aumentare le statistiche, ma ripetuti con frequenza mensile. Operazione collaudata che in passato ha avuto grande successo (venivano sequestrati i mezzi), purtroppo pochissime volte ripetuta, nonostante i vari servizi dei tolk dove si vedevano davanti le scuole anche 2-3 bambini e conducente..

pepot
23-06-2021, 21:11
Proprio perchè le assicurazioni pagano ciò che non devono perchè è molto piu semplice aumentare il premio e metterlo a quel servizio agli utenti.
Ho scritto decine di lettere per amici diffidando le compagnie dal pagare perchè erano truffe e mai nessuna ha colto nel segno.

Geminino77
23-06-2021, 23:38
Fate ragionamenti da bar senza conoscere minimante la materia ecco la verità

magnogaudio
24-06-2021, 07:00
Due anni fa durante una vacanza in moto in riviera Sorrentina , in una concessionaria multimarca vicino casa vedo una bella KTM 1290 R, usata ma con pochissimi Kilometri.

Entro, prendo informazioni e mostro interessamento, prezzo più che onesto con permuta molto conveniente.

Il concessionario è estremamente simpatico cortese e disponibile, cosa che spesso al nord ci sogniamo.

E già da solo questo è un gran valore aggiunto.

Inaspettatamente mi chiede se voglio provarla... caspita fantastico, già mi pregusto un girello sino a Positano

Prendo la patente e mi sento dire "Dottore non occorre , mi fido, tanto rimane qui la sua moto"

Sto per partire e aggiunge "Ah Dottore... guardi che la moto non è assicurata, non faccia il Corso , passi da sopra... e se la fermano dica pure che la moto è la nostra"

jocanguro
24-06-2021, 11:25
Sto per partire e aggiunge "Ah Dottore... guardi che la moto non è assicurata, non faccia il Corso , passi da sopra... e se la fermano dica pure che la moto è la nostra"
pazzesco !!!
qui anche se sono assicuaste non te le fanno provare neanche se ti chiami Matttarella...

comunque sono numeri assurdi, sia chi gira senza assicurazione , e sono tanti,
sia le multe non pagate , e sono tanti,
sia i prezzi delle assicurazioni, e sono tante....
:mad::mad::mad:

ma tanti anni fà cera la multa di 1.000.000 di lire se non avevi l'assicurazione , e questo bastava per essere assicurati al 99,99% ...

e comunque non mi dite che basterebb avere il prezzo dell'assicurazione a meta che tanti in piu la farebbero , il nostro animo "furbo" ci fa dire che anche se solo 100 euro ma tannto non mi beccano, mi risparmio anche quei 100 euro :mad:
come si dice ? ah .. fatta la legge trovato l'inganno...:mad:

ChArmGo
24-06-2021, 11:49
... e se la fermano dica pure che la moto è la nostra"

...e in caso di incidente? :mad:
io non l'avrei provata neanche morto.

Kurvenschleifer
24-06-2021, 14:13
Da napoletano, da un lato dico: era ora! Prendere esempio dall´ex sindaco di New York, Rudolph Giuliani. Con la tolleranza zero sui controlli dei biglietti della metro si prese poi il merito di aver diminuito il tasso di criminalità nella città di New York che scese sotto la media nazionale!

Dall´altro lato: perché aspettare tanto? Perché lasciar andare un fenomeno che, ignorato da decenni, ha preso le proporzioni attuali? É ovvio che in quartieri e paesi interi lasciati nella totale illegalitá si rilevino questi numeri di infrazioni.

Ho letto commenti del tipo sequestro, multa, processo penale...ma avete capito di cosa si sta parlando? Veicoli che sono intestati a qualcuno, se va bene, multa....ah ah ah, processo penale, magari per alcuni sarebbe stato cosí in basso per gradi di giudizio da far sorridere. Molti altri probabilmente minorenni. Quasi tutti nullatenenti, quindi inattaccabili.

Conta: chi non ha niente, non ha niente da perdere. Se manca anche la cultura, ecco che piuttosto che non andare in giro, lo si fa senza assicurazione.

Napoli (e non solo) é una cittá abbandonata, io le sono tuttora legatissimo, ma ogni volta che ci torno ho la sensazione che occorra un miracolo sempre piú grande per riprenderla.

Kurvenschleifer
24-06-2021, 14:27
Sto per partire e aggiunge "Ah Dottore... guardi che la moto non è assicurata, non faccia il Corso , passi da sopra... e se la fermano dica pure che la moto è la nostra"


...ed ora veniamo ai luoghi comuni...

dai, ragazzi, sul serio? Volete davvero dire che il paese non é dei paesani in tutto il mondo? Io sono napoletano ma ho vissuto anche altrove.

Nell´orto di casa le regole le ignora chiunque, dovunque!

Volete l´esempio, per essere felici o per rispondermi che una rondine non fa primavera?

Concessionaria Honda di Legnano, non faccio il nome, ma si sa: il titolare mi porta dalla vendita ad un altra officina li vicino dove forse avevano dei ricambi d´epoca. Vado per prendere il casco dalla mia moto, lui mi fa: "lascia stare, siamo in zona!" E via sullo scooter in 2, senza casco, contromano ed in parte sul marciapiede.

Truffe all´assicurazione: accompagno un mio collega dal carrozziere per sistemare dei graffi sul parabrezza. Lui gli fa: "sei assicurato?" Si..."e allora lo cambiamo, diciamo danno da pietra" prende il bulino, spacca il parabrezza, foto e via di parabrezza nuovo pagato dall´assicurazione. Scopro poi, parlando con altri colleghim, che é praticamente prassi riverniciarsi la macchina ogni 5 anni inventando vandalismi, grandine ecc.
Siamo a Tradate (VA)

Infrazioni varie: nei pressi di Stoccarda, parlando con un collega, gli chiedo come fa ad allenarsi con il K300, che in Germania é tutto vietato nie boschi. Risposta: semplice, via la targa, giubbotto verde delle guardie forestali, cosí da lontano puó sembrare che sei in giro di ispezione, e quando vedono che sei senza targa é troppo tardi.

Suvvia, suvvia.....semplicemente al sud siamo piú caciaroni e piú lampanti, ma io di santi al mondo ne ho conosciuti pochi.

Kurvenschleifer
24-06-2021, 14:31
Caro assicuratore io che risiedo a napoli e ho moto.ed auto con cui non faccio sinistri da oltre 20 anni perchè devo pagare anche per chi froda?


aggiungerei: io ho vissuto un anno a Milano ed ogni giorno che ero in giro ho visto almeno un incidente, spesso grave. Cosa mai capitatami a Napoli.

Stando alle statistiche:

"Nel 2019 in Italia sono stati 172.183 gli incidenti stradali con lesioni a persone, in lieve calo rispetto al 2018 (-0,2%), con 3.173 vittime (morti entro 30 giorni dall’evento) e 241.384 feriti (-0,6%). Il numero dei morti diminuisce rispetto al 2018 (-161, pari a -4,8%), per il secondo anno consecutivo e si attesta su di un livello minimo mai raggiunto nell’ultima decade.

Nei grandi comuni nel 2019 si sono verificati complessivamente 43.664 incidenti; i deceduti sono stati in totale 363. L’anno 2019 ha fatto registrare, per i grandi comuni nel loro complesso, una diminuzione nel numero di incidenti (-1,2%) e feriti (-1,8%) e soprattutto nel numero di vittime (-19,5%).

Le città con il numero più elevato di incidenti sono Roma, Milano e Genova. Rispetto al 2018 solo due città registrano un aumento (Napoli e Roma), mentre si segnalano per una più marcata diminuzione Trieste e Palermo. Bologna registra, nel 2019, 1.945 sinistri (-2,8% rispetto all'anno precedente). Roma e Milano sono le città col maggior numero di morti e feriti negli incidenti stradali occorsi sui loro rispettivi territori.

Rapportando gli incidenti ai veicoli circolanti, la città al primo posto risulta Genova, seguono Milano e Firenze; la graduatoria è chiusa da Napoli e Palermo. "

Poi boh....

Pepot, tu di che zona di Napoli sei?

pepot
24-06-2021, 14:42
io abito in pieno centro a due passi dal lungomare che vedi spesso in TV
qui non vedi nessuno senza casco durante la settimana
poi il sabato e la domenica, quando tutta la provincia si riversa in citta per la passeggiata sul lungomare, ... vedi la qualunque..........

Flying*D
24-06-2021, 14:45
un veicolo su 3,non è assicurato.



e secondo me non solo a Milano.. Ms Napoli fa più notizia

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

katana
24-06-2021, 14:58
Due anni fa durante una vacanza in moto in riviera Sorrentina

Riviera non si può proprio leggere [emoji1]

Inviato seduto al bar

Unknown
24-06-2021, 15:29
A livello di Autonoleggio sui falsi incidenti potrei scriverci un libro dal titolo come farsi fare la macchina nuova con l'aiuto del carrozziere e del perito assicurativo dichiarando incidenti inesistenti occorsi con i nostri mezzi e mettendo nero su bianco che chi era alla guida era scappato , peccato che spesso al momento del sinistro i mezzi erano parcheggiati oppure noi prima e dopo il noleggio facevamo il book fotografico con la data quindi chiedevamo il controllo da parte del perito della nostra assicurazione , cavolo il mio mezzo ti fa 1500 euro di danni e' possibile che sia senza un graffio ? Poi per un certo periodo eravamo stati presi di mira da una banda di Napoli e guarda caso gli incidenti erano tutti occorsi li e nel tempo necessario per la notifica noi de sinistro i veicoli sui cui si erano scontrati i nostri mezzi erano gia' stati riparati dal carrozziere con tanto di autorizzazione del Perito assicurativo , ovviamente sempre la stessa officina e sempre lo stesso perito .......Ovviamente facemmo tutte denunce per falso sinistro e a qualcuno delle assicurazioni sono girate ed ha denunciato officina e perito Ne venne fuori venuto fuori un processo penale che ha coinvolto una 60/70 ina di falsi incidenti avvenuti sia con i nostri mezzi che con altre compagnie di autonoleggio ............

magnogaudio
24-06-2021, 15:39
Riviera non si può proprio leggere [emoji1]

Inviato seduto al bar


Hai pienamente ragione …..
Stasera farò ammenda con 5 kili di limoni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
24-06-2021, 16:44
Scopro poi, parlando con altri colleghim, che é praticamente prassi riverniciarsi la macchina ogni 5 anni inventando vandalismi, grandine ecc.
Lo scopro oggi. Grazie.
Non sono di certo un santo.
Ma forse un coglione.

Someone
24-06-2021, 16:56
Eh, ma tanti li beccano.
Io anni fa esco con una moto nuova da un concessionario e la infilo in un Range Rover...
Meno di due chilometri, ma riparazione non conveniente, la metto in vendita.
La compra il lavorante di un carrozziere. Quando la vendo mi firma (con il resto) una foto della moto con sommaria descrizione delle condizioni.
Passa, chessò, un anno e mezzo e mi chiama un amico carrozziere (un altro): era passato da lui un perito che chiacchierando gli aveva raccontato che voleva denunciare due per truffa. Uno dei due però ero io :rolleyes:

Il personaggio aveva aspettato un tot e poi organizato un sinistro finto con un furgone, cercando di farsi risarcire i danni che erano invece quelli che avevo fatto io (in ragione dei quali aveva pagato un' R1 con 2 km mi sembra 4 milioni).
Spiegata la cosa al perito e fatto avere copia della dichiarazione con foto e firma all'assicurazione su loro richiesta, io ne sono uscito pulito.
Il tipo (mi disse) era stato denunciato...

Lele65
24-06-2021, 17:04
Ma infatti e temendo il peggio (incidente con veicolo sprovvisto di assicurazione) ho provveduto ad apporre la clausola che sono coperto in ogni caso tramite la mia Compagnia…ovviamente non è gratis ed è pur sempre un extra costo a mio carico !

Kurvenschleifer
24-06-2021, 17:07
qui non vedi nessuno senza casco durante la settimana
poi il sabato e la domenica, quando tutta la provincia si riversa in citta per la passeggiata sul lungomare, ... vedi la qualunque..........

Conosco bene, nato e cresciuto al Vomero, ma scuole in centro storico

Zorba
24-06-2021, 17:07
@Lele65: Ma non vale solo per veicoli identificati?

Zorba
24-06-2021, 17:09
Io anni fa esco con una moto nuova da un concessionario e la infilo in un Range Rover....
Ti giunga, benché in ritardo, la mia solidarietà. E la mia pena. :(


Però la R. Rover ha un baule enorme, se l'avessi infilata benino ci sarebbe stata senza danni, ho ho ho!

Lele65
24-06-2021, 17:19
@Lele65: Ma non vale solo per veicoli identificati?


Hai ragione Zorba…ma sempre meglio di niente (chiaro che uno ti sbatte in terra e scappa non c’è assicurazione o meno che tenga) e nel caso copre le spese di riparazione fino al valore del veicolo (-10% di franchigia) e vi è un tetto per danni fisici e cure mediche ma per circa 30€ in più ho preferito apporla [emoji6] sperando come sempre di pagare ma non di utilizzarla

Zorba
24-06-2021, 17:28
Grazie, Lele.

La mia idea è che se uno non è assicurato ha tutto l'interesse a fuggire, in caso di incidente (motivo ulteriore per bastonare chi gira senza assicurazione, imho).

Se capitasse in moto la vedo dura, ad identificarlo.

Poi, certo, per 30 euro ne vale la pena.

Lamps

Someone
24-06-2021, 17:32
ha un baule enorme

Ho fatto di meglio: moto con gomme nuove, stavo sorpassando il Land e pensando "questa moto non va una sega" senza realizzare che sarebbe entrata in coppia prima o poi. Moto praticamente intraversata che ha centrato il passaruota anteriore della macchina. Ha proprio fatto il giro del passaruota... Dovevi vedere come era ridotto anche il Land Rover.
Io neanche un graffio...

lucab
24-06-2021, 18:47
Fate ragionamenti da bar senza conoscere minimante la materia ecco la verità

Esatto, tutto facile e assicurazioni ladre. Studiate un po' di più

IlMaglio
24-06-2021, 19:19
Da alcuni anni mi sono trasferito da Roma in una cittadina veneta.
Mi ha sorpreso che con assoluta tranquillità, quando non con arroganza e vittimismo, a seconda dei casi:

un condomino pretendeva che il Condominio attivasse la propria assicurazione per il pagamento di una perdita d'acqua derivante da un tubo dell'appartamento del condomino stesso
un condomino si è fatto pagare dall'assicurazione condominiale i danni derivanti dalle infiltrazioni da un appartamento soprastante
avendo io perso una chiave elettronica dell'auto nuova - si era staccata, non per colpa mia - due addetti al settore mi hanno suggerito di estendere la mia assicurazione alla perdita della chiave e di farmi risarcire dopo una 20ina di giorni dall'assicurazione.

Zorba
24-06-2021, 19:51
"questa moto non va una sega"
Mr Testosterone :lol:

Kinobi
24-06-2021, 19:59
...
Concessionaria Honda di Legnano, non faccio il nome, ma si sa: il titolare mi porta dalla vendita ad un altra officina li vicino dove forse avevano dei ricambi d´epoca. Vado per prendere il casco dalla mia moto, lui mi fa: "lascia stare, siamo in zona!" E via sullo scooter in 2, senza casco, contromano ed in parte sul marciapiede.


Probabilmente la storia è vera, ma non ti credo.

gcap
24-06-2021, 20:22
Probabilmente l’ha portato dal negozio all’officina: 150 metri sulla ciclabile e subito sulla destra.

dpelago
24-06-2021, 21:22
Beppe Macchion è una persona seria.

Non menzioniamolo a sproposito in una discussione dove si parla di truffe assicurative !

Dpelago Ducati MTS V4

gcap
24-06-2021, 21:46
Pienamente d’accordo, ho preso da lui almeno 6 moto.

dpelago
24-06-2021, 22:01
Ho fatto di meglio..... Ha proprio fatto il giro del passaruota... Dovevi vedere come era ridotto anche il Land Rover.
Io neanche un graffio...

Dinamica incredibile..... solidarietà anche se a posteriori.

Dpelago Ducati MTS V4

dab68
25-06-2021, 08:34
Fate ragionamenti da bar senza conoscere minimante la materia ecco la verità

Bene, visto che siamo al bar….facci da Bartender.
Spiegaci per bene come funziona, oppure son segreti professionali?
Perché da quello che leggo, da Trieste a Catania pare sia tutto identico…:confused:

Attendo, attendiamo fiduciosi una spiegazione da un professionista del settore
Grazie

Kurvenschleifer
25-06-2021, 08:40
è una persona seria.



Non ho mai detto che non é una persona seria, ho scritto e specificato che, in tutto il mondo, il paese é dei paesani e nel proprio feudo ognuno, ma proprio ognuno, si sente un pó piú libero.
Questo era il senso dell´esempio. Non c´é alcun riferimento a disonestá, reiterate illegalitá o simili.
Né tantomeno risentimento personale, ho specificato che mi stava aiutando a cercare dei ricambi, perché ne dovrei parlare male?

Stai certo che se nell´episodio a cui mi riferivo, ovvero quello della moto data in prova senza assicurazione, il concessionario fosse stato in centro cittá, la moto senza assicurazione in prova non l´avrebbero mai data.

Non so se adesso é piú chiaro l´episodio in se, ed il perché é stato riportato in questa discussione.

dpelago
25-06-2021, 08:58
Non so se adesso é piú chiaro l´episodio in se, ed il perché é stato riportato in questa discussione.

E' stato riportato a sproposito. Si parla di truffe assicurative.

Dpelago Ducati MTS V4

Kurvenschleifer
25-06-2021, 09:20
L´episodio delle moto data in prova da concessionario senza assicurazione, che non é una truffa, é stato ritenuto attinente.
Inoltre l´argomento del topic sono controlli ed infrazioni rilevate, non le truffe assicurative, ma lasciamo stare.

Rispondo per specificare, che non l´ho esplicitamente menzionato, proprio per evitare che da una ricerca del nome su google potesse saltare fuori la discussione e qualcuno si potesse fare un´idea sbagliata sulla persona/azienda, di cui ho una ottima opinione. L´episodio riportato é folkloristico, cosi come quello a cui si riferiva.

Magari sarebbe meglio cancellassi il nome anche dal tuo intervento. ;)

zoria
25-06-2021, 10:31
Da sempre, in Italia in modo particolare,le regole vanno bene solo fino a quando si arriva al punto “ l’importante è che puoi io mi possa fare i cazzi mie i”….scusate la volgarità,grazie.

dpelago
25-06-2021, 12:25
Magari sarebbe meglio cancellassi il nome anche dal tuo intervento. ;)

... eh certo... Quando scrivi concessionario Honda di Legnano, ci vuole un investigatore privato per capire di chi stiamo parlando :confused:

Dpelago Ducati MTS V4

Zorba
25-06-2021, 13:01
Su questo concordo. Io avrei scritto, al massimo, della Lombardia.

Zorba
25-06-2021, 13:02
ho preso da lui almeno 6 moto.
Ciò non dimostra che sia serio ma che è bravo a vendere! :lol:

Kurvenschleifer
25-06-2021, 14:30
... eh certo...

Dpelago Ducati MTS V4


...se stai leggendola discussione é ovvio, se scrivi "Moto M......n" su Google e non conosci il contesto della discussione puoi giungere a conclusioni sbagliate.

Questa é la differenza, ma fai come credi. Anche in RIVIERA Sorrentina di concessionarie non é che ne siano migliaia

Fede54
25-06-2021, 15:21
Ma senza sbattersi tanto non ci sono le telecamere a Napoli?? leggi la targa, la inserisci nel pc e leggi vita morte e miracoli del mezzo...non è assicurata?? parte la denuncia… a me sembra molto semplice…
Dalle mie parti funziona così, settimana scorsa un mio amico va a Bergamo, ritorno tranquillo senza sbavature tipo sorpassi velocità eccessiva ecc... arriva vicino casa e viene fermato dai vigili..praticamente gli era scaduta la revisione della moto.
Multa ecc..ecc... i vigili gli hanno anche detto che lo aspettavano perché segnalato dalle telecamere che il suo mezzo era senza revisione…
Semplice no?

gcap
25-06-2021, 15:35
Ciò non dimostra che sia serio ma che è bravo a vendere! :lol:


Se non fosse stato serio nelle pre e postvendita non ne avrei prese 7 (le ho contate meglio), sia usate che nuove.

Zorba
25-06-2021, 16:29
Massì, non ne dubito: era solo una battuta, c'era la faccina ridens :)

Chi lavora bene va premiato.
Scusate l'OT

Roccabz
25-06-2021, 16:48
Semplice no?

Vorrei avere la vostra stessa fiducia nel mondo. :lol::lol::lol:

Lele65
25-06-2021, 16:55
Penso che il nesso sia…le tecnologie ci sono se le vuoi usare indi i sistemi per perseguire chi gira senza assicurazione e revisione pure (non ci vuole Einstein insomma).

reka
25-06-2021, 17:31
da noi i comuni hanno messo tutti le telecamere spendendo un botto di soldi...

non ho sentito nessuno che ha mai preso un multa perchè senza assicurazione/revisione o perchè circolante contro le normative euro (sono le tre cose che si possono fare)...

fonti interne ad un paio di comuni mi dicono che non le usano perchè la normativa non è chiara a riguardo!

e allora che le hai messe a fare?!

io ho pensato subito male...

Lucky59
25-06-2021, 19:19
Anni fa annunciarono in pompa magna una convenzione tra Autostrade e Polizia per utilizzare i portali Tutor non solo per sanzionare il superamento dei limiti di velocità ma per identificare in tempo reale tutti i veicoli in trransito previ di assicurazione ocon revisione scaduta. Non se ne è più fatto nulla.

mag27
25-06-2021, 20:34
immagina quanto personale servirebbe per scrivere milioni di verbali...

Fede54
26-06-2021, 15:28
@Mag...l'unico personale sarebbe quello che consegna i verbali "brevi manu" il resto con un buon programma si può fare in automatico.

mag27
26-06-2021, 16:00
si Fede, era ironico...

Jecky1973
26-06-2021, 17:50
Il problema dei costi assicutrativi è reale ma non assicurare un veicolo e’ da criminali… e le forze dell’ordine devono chiudere un occhio per “ordine pubblico”

Ma i costi assicurativi sono alti perché li usa fottere le assicurazioni e fottere le moto altrui ( ma soprattutto la prima non si sta parlando di incendio furto).

Il problema che in certe zone d’Italia la regola è fottere il prossimo…

Personalmente manderei l’esercito… che poi appunto non serve perché con i tutor puoi verificare tutti i veicoli in transito…

Manca volontà politica e cultura della legalità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

me'ndo
26-06-2021, 19:31
da noi i comuni hanno messo tutti le telecamere spendendo un botto di soldi ... mai preso un multa perchè senza assicurazione/revisione o perchè circolante contro le normative euro (sono le tre cose che si possono fare)... pensato subito male...

abito nella valle "di là" di Fede, ti posso garantire che parecchie vetture sono state recuperate dal carro attrezzi e sequestrate perché senza assicurazione (e non erano tutti extracomunitari), le telecamere hanno uno scopo principalmente dissuasivo, un paio di mesi di multe poi il popolo lo sa e si comporta di conseguenza. Da qualche tempo infatti, si fermano "casi cronici" o sbadati cui sfugge un scadenza. Costi elevati sicuramente, ma anche riempire strade di dossi o punti di controllo mobili non è a buon mercato. Ciò che manca è purtroppo il senso civico, come universalmente riconosciuto. A parziale consolazione il fatto che la moltitudine rispettosa non fa notizia quanto la minoranza "monella".

pasquakappa
28-06-2021, 06:23
Il problema che in certe zone d’Italia la regola è fottere il prossimo…

Manca volontà politica e cultura della legalità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Diciamo che è un vizio italico pensiamo di essere i più furbi non vedo differenze in tutto lo stivale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

haemmerli
28-06-2021, 06:48
Per quanto riguarda le assicurazioni, le compagnie sono imprese commerciali, e giustamente cercano il guadagno
Se in una zona trovano conveniente assicurare un mezzo per 100 €, significa che quei 100 € coprono le spese dei sinistri e lasciano un buon margine di guadagno
Se in un'altra zona, per lo stesso mezzo, ne chiedono 200 è perché con 100 non sarebbe redditizio.
E se in una terza zona ne chiedono 1000... è perché lì ci sono troppe grane e non potendo rifiutare le polizze, cercano di stipularne meno possibile.
Semplice ed evidente

Poi si può discutere cent'anni sul perché e percome

Roccabz
28-06-2021, 11:35
(non ci vuole Einstein insomma).

Certo che la tecnologia funziona (e bene anche), ma presuppone che alla base vi sia uno Stato (di diritto) che ha il controllo del territorio.

Grazie al piffero che nelle valli bergamasche arriva il vigile che ti da la multina. Pensa te che in alcuni comuni dell'Alto Adige i carabinieri non ti fermano neanche se fai qualche sciocchezza. Sanno esattamente chi sei e ti vengono a fare la ramanzina direttamente a casa omaggiandoti di un bel verbale.

Prova a fare lo stesso o far funzionare le telecamere in zone dove lo Stato non ha il controllo del territorio. E non parlo solo di Napoli, ci puoi tranquillamente mettere dentro zone di Palermo, di Bari, di Foggia, del Gargano (ho una casa sul Gargano: è il far west, per quello che non è sotto l'occhio del turista), di Cerignola...e chi più ne ha, più ne metta!

Non ci entra la polizia, se non in assetti particolari (sul Gargano hanno dovuto creare i CC Cacciatori di Puglia), volete che qualcuno vada a notificargli una multa...

stino
28-06-2021, 12:42
abito nella valle "di là" di Fede, ti posso garantire che parecchie vetture sono state recuperate dal carro attrezzi e sequestrate perché senza assicurazione (e non erano tutti extracomunitari), le telecamere hanno uno scopo principalmente dissuasivo, un paio di mesi di multe poi il popolo lo sa e si comporta di conseguenza. Da qualche tempo infatti, si fermano "casi cronici" o sbadati cui sfugge un scadenza. Costi elevati sicuramente, ma anche riempire strade di dossi o punti di controllo mobili non è a buon mercato. Ciò che manca è purtroppo il senso civico, come universalmente riconosciuto. A parziale consolazione il fatto che la moltitudine rispettosa non fa notizia quanto la minoranza "monella".
Un mio collega,siamo in zona Dalmine,si è visto arrivare i vigili in ufficio dopo che l'hanno beccato per la seconda volta senza assicurazione,carro attrezzi e macchina sequestrata.

aspes
28-06-2021, 12:53
io invece mi trovo un "problemino" con l'assicurazione perche' oggi viene il tizio che ha comprato la mia guzzi e andiamo a fare il passaggio. FInche' non ho in mano un documento di passaggio avvenuto la mia assicurazione non mi fa disdire,e devo andarci di persona consegnando il vecchio tagliandino. ma finche' io non disdico lui non puo' fare assicurazione perche' dai data base risulta la mia e non si puo' assicurare due volte lo stesso mezzo in contemporanea. In pratica avremo qualche ora di una situazione di limbo, speriamo bene.

Unknown
28-06-2021, 13:17
Non ci entra la polizia, se non in assetti particolari (sul Gargano hanno dovuto creare i CC Cacciatori di Puglia), volete che qualcuno vada a notificargli una multa...

Ho lavorato per consulenze a S.Giovanni Rotondo e confermo la situazione un paio di volte mi sono trovato a passare in zone vedi S.Marco in Lamis dove poche ore prima c'era stato qualche regolamento di conti , la cosa funziona se una parte della cittadinanza collabora se non collabora oppure decidi che in quelle zone triplichi le FFOO e metti in conto che in pratica per 10 anni in quelle zone instauri uno Stato di Polizia dove ogni minima infrazione viene perseguita cosi' che con la repressione fai capire che lo Stato c'e' ed educhi i cittadini , oppure fare come fanno adesso che magari dopo un regolamento di conti mandano i rinforzi togliendoli da altre zone per poco tempo e poi tanti saluti e si torna alla situazione precedente e' una battaglia persa in partenza e praticamente inutile .

Lone wolf 48
28-06-2021, 13:31
Penso che ogni ragionamento abbia la sua dose di verità. Resta il fatto che non riesco a capire perché le tariffe debbano essere per zona geografica e non legate alla persona. Sarà vero che gli incidenti, veri o falsi, siano più numerosi al sud che al nord, ma qualcuno mi riesce a spiegare perché un milanese che fa un paio di incidenti all’anno ( magari è imbranato o sfortunato) debba pagare meno di me che, grattandosi le parti nobili, non ha mai fatto un incidente con la moto nei 50 anni di guida?

Lele65
28-06-2021, 14:48
Prova a fare lo stesso o far funzionare le telecamere in zone dove lo Stato non ha il controllo del territorio. E non parlo solo di Napoli, ci puoi tranquillamente mettere dentro zone di Palermo, di Bari, di Foggia, del Gargano (ho una casa sul Gargano: è il far west, per quello che non è sotto l'occhio del turista), di Cerignola...e chi più ne ha, più ne metta!

Non ci entra la polizia, se non in assetti particolari (sul Gargano hanno dovuto creare i CC Cacciatori di Puglia), volete che qualcuno vada a notificargli una multa...

Ho girato e parecchio sia per lavoro che per piacere e conosco buona parte delle zone che hai elencato e potresti aggiungere anche qualche quartiere di città del Nord…pertanto non voglio semplificarla…ma quando rilevi un’infrazione grave (e circolare senza assicurazione la ritengo tale) penso che più di qualche proprietario non risulti senza fissa dimora e fargli recapitare dalle poste una busta verde non costi fatica…poi non pagano ?
Gli pignori quello che hanno…e se non hanno nulla dai adito alle pratiche del caso…es. non potranno più avere conti correnti , carte di ogni tipo , avere anche solo un motorino piuttosto che un frigorifero intestato…almeno chi vuole vivere nell’illegalità sarà per lo meno coerente e ci vivrà in tutto e per tutto !
Se si vuole non dico che si risolve in uno schiocco di dita ma meglio di così è possibile…se non altro per rispetto di chi vive in modo “normale” e pur facendo sbagli ma mettendoci faccia e tasca quando capita !

Roccabz
28-06-2021, 16:38
Sono assolutamente d'accordo con te, è che lo Stato non vuole.

Kurvenschleifer
29-06-2021, 12:31
Sono assolutamente d'accordo con te, è che lo Stato non vuole.

Esatto, se lo stato volesse, i metodi ci sono.

Qui ad esempio per immatricolare un veicolo devi dimostrare di avere l´assicurazione. E l´Assicurazione la puoi avere solo se ti viene scalata automaticamente da un conto corrente.

Non vuoi pagare piú l´assicurazione? Benissimo, ma devi riconsegnare le targhe. Revisione e bollo uguale.

Troppo facile.

haemmerli
29-06-2021, 16:05
Mah, ogni sistema ha i suoi pregi... e probabilmente anche le sue falle
Il sistema tedesco sarà sicuramente valido, ma probabilmente funziona bene con i tedeschi e, aggiungo io, in Germania
Perché dipende anche dai soggetti con cui hai a che fare
Se hai un numero cospicuo di cittadini convinti dell'idea che aggirare le regole sia furbo, è difficile ideare un sistema a prova di scorrettezze al 100%

Kurvenschleifer
30-06-2021, 10:09
Mah, ogni sistema ha i suoi pregi... e probabilmente anche le sue falle
Il sistema tedesco sarà sicuramente valido, ma probabilmente funziona bene con i tedeschi e, aggiungo io, in Germania
Perché dipende anche dai soggetti con cui hai a che fare
Se hai un numero cospicuo di cittadini convinti dell'idea che aggirare le regole sia furbo, è difficile ideare un sistema a prova di scorrettezze al 100%

Ah certo, se consegni la targa, puoi fare la targa falsa, non c´é dubbio, ma é di nuovo piú difficile.

É come gli antifurti delle moto: non servono ad evitare al 100% il furto, solo a scoraggiare un crimine altrimenti troppo facile.

Lucky59
30-06-2021, 10:36
Un mio collega,siamo in zona Dalmine,si è visto arrivare i vigili in ufficio dopo che l'hanno beccato per la seconda volta senza assicurazione,carro attrezzi e macchina sequestrata.

Diamine, ma che colleghi hai? Io ritengo che circolare senza assicurazione, pure recidivo, sia un atto FORTEMENTE incivile e antisociale. E non siamo neppure a Scampia..............

Lucky59
30-06-2021, 10:42
non parlo solo di Napoli, ci puoi tranquillamente mettere dentro zone di Palermo, di Bari, di Foggia, del Gargano (ho una casa sul Gargano: è il far west, per quello che non è sotto l'occhio del turista), di Cerignola...e chi più ne ha, più ne metta! Non ci entra la polizia, se non in assetti particolari (sul Gargano hanno dovuto creare i CC Cacciatori di Puglia), volete che qualcuno vada a notificargli una multa...

Mi spiace molto sentire racconti del genere, è una brutta immagine dell'Italia che ne viene fuori. Vorrei tanto che le cose fossero diverse.

stino
30-06-2021, 11:06
@Lucky59 concordo con te