Entra

Visualizza la versione completa : Radar Antiautovelox


xaro
08-12-2005, 21:59
http://cgi.ebay.it/RIVELATORE-AUTOVELOX-RADAR-LASER-PROFESSIONAL-NEW-NEU_W0QQitemZ4595937862QQcategoryZ43998QQrdZ1QQcmd ZViewItem


ho visto questo interessantissimo aggeggio... che ne pensate?
QUalcuno l'ha già usato?
Funzionerà? :confused:

uccio
08-12-2005, 22:19
mah secondo me sono le solite bufale.... non penso che un aggeggio da 100 euro sia la soluzione alle onerose multe. Cmq spero di sbagliarmi così...lo comprerei al volo se funzionasse

cidi
09-12-2005, 08:53
nel momento in cui l'aggeggino vede il velox, questo t'ha gia' fatto la foto.

come sensore di parcheggio potrebbe essere comodo.
(ma io preferisco l'avvisatore sonoro di contatto.... bonk! :roll: )

cit
09-12-2005, 11:31
http://cgi.ebay.it/RIVELATORE-AUTOVELOX-RADAR-LASER-PROFESSIONAL-NEW-NEU_W0QQitemZ4595937862QQcategoryZ43998QQrdZ1QQcmd ZViewItem


ho visto questo interessantissimo aggeggio... che ne pensate?
QUalcuno l'ha già usato?
Funzionerà? :confused:

Funziona alla grande !
Mio figlio ha qualcosa di simile sull'auto e, come si avvicina ai vari laser, autovelox e quant'altro, si mette a suonare e lampeggiare fino a dar fastidio.
Sto pensando seriamente di prenderlo anch'io per la moto.

Il Veleggiatore
09-12-2005, 11:36
anche qualora funzionasse davvero, sul link ho letto che ci sono un sacco di modelli di velox che non vengono rilevati :(
a questo punto servirebbe a ben poco....

Misha
09-12-2005, 11:37
La maggior parte degli autovelox odierni non hanno il ponte radio per la seconda pattuglia (vedi autostrade, superstrade e simili) quindi questo aggeggio per quelle tipologie di autovelox (la maggior parte) è inutile, come spiega il venditore.

Ricky vierventiler
09-12-2005, 12:02
Funziona alla grande !
Mio figlio ha qualcosa di simile sull'auto e, come si avvicina ai vari laser, autovelox e quant'altro, si mette a suonare e lampeggiare fino a dar fastidio.
Sto pensando seriamente di prenderlo anch'io per la moto.
i rilevatori larga banda per SHF a cavità si mettono a suonare anche se un telefono GSM fa il refresh in rete, se capiti nel lobo di un antenna TX in UHF (quindi compresi i ripetitori per i cellulari e i trasferimenti per le radio private, i metronotte, ENEL FS etc al ponte in collina) quindi suonano random di continuo :lol: :lol: anche se il Parroco accende il telecomando LPD a 2,450GHz per far suonare le campane dalla sacrestia :lol: :lol:

Ricky vierventiler
09-12-2005, 12:11
La maggior parte degli autovelox odierni non hanno il ponte radio per la seconda pattuglia (vedi autostrade, superstrade e simili) quindi questo aggeggio per quelle tipologie di autovelox (la maggior parte) è inutile, come spiega il venditore.Esatto, i vecchi Autovelox con fotocamera telecomandata avevano il sistema per tenere "agganciato" continuamente il ricevitore che comandava l'otturatore della fotocamera (allora neanche digitale), con una portante fissa in banda 27MHz, su una frequenza fuori dai 40canali CE della CB.
Quando alla fotocamera veniva dato l'ordine di scattare, la portante cambiava di modulazione: da una onda quadra ad un KHz veniva trasmesso un segnale simile ai toni DTMF (con una sequenza di combinazioni ciascuna a 5bit) cfhe faceva scattare l'otturatore. La portante fissa -quindi facilmente intercettabile ;) :cool: :bootysha: si rendeva necessaria per i brevissimi tempi d'otturatore che non consentivano ritardi dovuti all'apertura di un collegamento radio (stesso sistema dei sincroflash telecomandati da fotografi che vengono usati spesso in cerimonie)

Il Veleggiatore
09-12-2005, 12:17
Ricky, di quello che hai detto onestamente ho capito si e no un terzo, il resto sono andato ad intuito.... :mad: :lol:
in sostanza si può dire che non esiste niente al mondo, a tutt'oggi, che possa far sgamare i velox serenemente? :confused:
OT
entro domani vado a fare il versamento di DICONSI 384,60 euro a beneficio del comune di Novellara (RE). Che li usino in medicine.... :sad4:
seguirà sospensione della patente... :mad: :mad:
OT 2
vieni al Garda giro, vero?

cidi
09-12-2005, 12:22
e i telelaser? con quelli ci sono anche radiofrequenze?
io avevo capito che c'e' un laser e un rivelatore e che funziona con l'effetto doppler del laser riflesso dal veicolo. ovviamente si tratta di impulsi codificati nel tempo in un certo modo e gli apparecchi chiamati 'laser jammer' praticamente inviano degli impulsi usando un laser della stessa frequenza di quello del telelaser, incasinandolo.
pero' bisogna "inquadrare" il ricevitore del telelaser, ed incasinarlo prima che lui effettui la misura giusta.
o no?

Ricky vierventiler
09-12-2005, 12:25
vieni al Garda giro, vero?
Azzo mi spiace per la multaccia :confused: ai VVUU di Albenga, Pietraligure, Finale Ligure gliel'ho detto, che alla prima rivoluzione, attaccati ai lampioni, appesi a testa in giù, in sequenza dopo Sindaco e Assessori, ci saranno loro

Al gardagiro ce la raccontiamo :D

Janno
09-12-2005, 12:57
...
(ma io preferisco l'avvisatore sonoro di contatto.... bonk! :roll: )


Anche io! :D :lol:

Guanaco
09-12-2005, 13:59
Gli AVX moderni funzionano abbastanza bene nella rilevazione dei segnali. Intercettano senza problemi Radar, Laser e anche i Ponti radio degli Autovelox 104 delle fotocellule. Il lato negativo è che, com'è stato osservato, si verificano alcuni falsi allarmi causati dall'emissione di segnali di frequenza simile, ma destinati ad altro impiego.
Queste evenienze non sono comunque così onnipresenti nel tempo e nello spazio.

Il punto critico di tutta la faccenda è che gli AVX sono espressamente vietati dal Codice della Strada a partire dal 2000:

http://www.autovelox.net/legge.html

Sembra invece che nel caso di uso dei neutralizzatori telelaser, non espressamente citati nella normativa, si configuri il reato d'interruzione di pubblico servizio.

cit
09-12-2005, 15:46
Il mondo è bello perchè è vario, ognuno è libero di pensarla come vuole (per fortuna).

Io so soltanto che mio figlio, grazie al tanto criticato apparecchietto, ha già schivato un paio di telelaser, uno dei quali dietro ad un cavalcavia con limite di 50 kmh, riga continua e di notte alle tre !
I due o trecento euro spesi (non so che modello sia, nè quanto l'ha pagato)
sono già stati recuperati.
o no ??

xaro
09-12-2005, 15:58
L'altro giorno ero in autostrada (ovviamente in corsia di sorpasso) non andavo neanche troppo veloce quando vedo, prima di una breve galleria una 147 blu che mi suonava e il tizio che guidava a tirato fuori dal finestrino il braccio facendo cenno di rallentare... davanti a lui ho rallentato per vedere che faceva e lo faceva a tutti...
A 500m da lui subito diopo la galleria c'era l'autovelox.
QUINDI.... SE TANTO MI DA TANTO... LA DIAVOLERIA FUNZIONA!

Ricky vierventiler
09-12-2005, 17:55
Queste evenienze non sono comunque così onnipresenti nel tempo e nello spazio.


Allora oltre alla sfiga i radiodisturbi mi inseguono spietati..... dalle VLF alle SHF.... :lol: :lol: :lol: :lol:

Guanaco
09-12-2005, 20:00
Allora oltre alla sfiga i radiodisturbi mi inseguono spietati..... dalle VLF alle SHF.... :lol: :lol: :lol: :lol:

Guarda, non so che dire...
In città è ovvio che ci siano più sorgenti.
Sulle statali è già meno probabile.
Ancora più rare sono in autostrada.
Io ho visto l'apparecchio in funzione (un modello di 2 anni fa) in un viaggio da Milano a Grosseto, percorsi statali locali e poi ritorno via Firenze e A1 e ti assicuro che i falsi allarmi sono stati pochissimi. In compenso le postazioni di rilevazione venivano segnalate con largo anticipo.
Ripeto che il punto è: se ti scoprono il marchingegno sono guai...
:confused:

cit
10-12-2005, 10:47
cut........... e ti assicuro che i falsi allarmi sono stati pochissimi. In compenso le postazioni di rilevazione venivano segnalate con largo anticipo.
Ripeto che il punto è: se ti scoprono il marchingegno sono guai...
:confused:

Non sono troppo d'accordo.
Un conto è l'uso, un conto la detenzione.
Se te lo trovano in macchina spento non possono far niente. Dal momento che ti avverte alcune centinaia di mt. prima della postazione, ai tutto il tempo di staccare l'alimentazione e ammesso che ti fermino, non possono contestarti il porto di un oggetto, al momento, inerte. Che tra l'altro, il più delle volte non si capisce nemmeno cosa diavolo sia. Mio figlio l'ha attaccato al vetro della Celica, appena sopra al cruscotto, in una posizione visibilissima, con il DualLock della 3M (come quello del telepass). Gli ho già detto di mascherarlo in qualche modo, ma sostiene che gliel'hanno già visto e non hanno detto niente. Se porta a casa qualche multa se la paga lui !!!!!

PaoloRT
10-12-2005, 12:13
Se funzionasse veramente sarebbe l'uovo di colombo.
Le esperienze che si leggono sono discordanti tra loro, senza contare che se te lo trovano passi un guaio maggiore.

Penso che aspetterò ancora prima di fare l'acquisto, anche se mi hanno ciucciato due punti perchè andavo a 73 Kmh su una provinciale in rettilineo e per giunta incolonnato!
Che simpatici i Vigili Urbani!

Guanaco
10-12-2005, 13:57
Non sono troppo d'accordo.
Un conto è l'uso, un conto la detenzione.
Se te lo trovano in macchina spento non possono far niente. Dal momento che ti avverte alcune centinaia di mt. prima della postazione, ai tutto il tempo di staccare l'alimentazione e ammesso che ti fermino, non possono contestarti il porto di un oggetto, al momento, inerte. Che tra l'altro, il più delle volte non si capisce nemmeno cosa diavolo sia. Mio figlio l'ha attaccato al vetro della Celica, appena sopra al cruscotto, in una posizione visibilissima, con il DualLock della 3M (come quello del telepass). Gli ho già detto di mascherarlo in qualche modo, ma sostiene che gliel'hanno già visto e non hanno detto niente. Se porta a casa qualche multa se la paga lui !!!!!

Ti stai arrampicando sui vetri.

http://auto.moduli.it/normativa/anti_autovelox.php

Ovviamente, la prima cosa che fanno se si accorgono del dispositivo è confiscarlo. Ma questo è relativo. Altro è il capo d'accusa.

Se tuo filgio va in un contenzioso di fronte a un giudce o un prefetto voglio proprio vederlo ad affermare in sua difesa che ha a bordo un AVX (costruito e installato per intercettare le postazioni autovelox e radar,) solo per motivi di estetica, cioè che lo tiene sempre spento!
Nemmeno Perry Mason potrebbe fargliela passare liscia!

:lol:

Guanaco
10-12-2005, 14:01
L'unica difesa legale è quella di installare su un navigatore o cellulare-navigatore una mappa aggiornata di tutte le postazioni fisse e delle telecamere (anche quelle per la rilevazione della velocità media). Ci sono dei siti da cui si possono scaricare questi dati.

Ovviamente, non sono incluse le postazioni mobili che possono essere stabilite in qualunque punto del territorio...

essemme
10-12-2005, 14:59
...Ovviamente, non sono incluse le postazioni mobili che possono essere stabilite in qualunque punto del territorio...

e chi l'ha detto?

http://www.poigps.com/modules.php?name=Downloads

guarda alla sezione download ultimi 30 downloads, certo la precisione non è al massimo

cit
10-12-2005, 15:21
Ti stai arrampicando sui vetri.:lol:

Probabilmente hai ragione. Meglio non pubblicizzare troppo cose illegali,se il loro utilizzo diventasse di uso comune, prenderebbero dei provvedimenti molto più incisivi nei confronti di chi ce l'ha.
:salute:

luca.gi
10-12-2005, 16:44
rimane il fatto che quel dispositivo non rileva i CLASSICI velox a fotocellule senza ponte radio che installano lato strada e sulle auto dei vigili....come detto espressamente sulla descrizione del prodotto!
E questo è il limiti grande poichè in città e sulle SS quelli sono i velox più utilizzati!
Quindi anche se servisse per telelaser etc....è inutile nei casi più comuni!!!!!!!!

cit
10-12-2005, 17:35
rimane il fatto che quel dispositivo non rileva i CLASSICI velox a fotocellule senza ponte radio che installano lato strada e sulle auto dei vigili....come detto espressamente sulla descrizione del prodotto!
E questo è il limiti grande poichè in città e sulle SS quelli sono i velox più utilizzati!
Quindi anche se servisse per telelaser etc....è inutile nei casi più comuni!!!!!!!!

Qualunque auto o moto di carabinieri, polizia, GdF, VVUU e quant'altro, hanno a bordo radio RTX che ricevono e trasmettono in continuazione con uscite di almeno 50 w di potenza, e queste vengono rilevate.
:thumbup:

luca.gi
10-12-2005, 18:21
allora ho capito male io ma dalla descrizione del prodotto sembra che (anche dalle foto) quei dispositivi non li rilevi se non utilizzano un ponte radio!

Guanaco
10-12-2005, 22:21
e chi l'ha detto?

http://www.poigps.com/modules.php?name=Downloads

guarda alla sezione download ultimi 30 downloads, certo la precisione non è al massimo

Boh...
Accesso negato...

Comunque, ho capito cosa intendi...
Se è per quello, basta andare sui siti Internet e vedi tutte le segnalazioni di postazioni mobili.

Ma ti sembra una cosa attendibile?

Sono solo segnalazioni, piene di errori e di bufale.
E quand'anche fossero vere, possono valere solo per un periodo limitato di qualche ora al massimo, dato che poi gli addetti smontano baracca e burattini.

Nel frattempo, magari, ne compare un'altra da un'altra parte, non segnalata...

Che te ne fai di un servizio simile?

No, solo le fisse possono essere attendibili e, talvolta, nemmeno quelle...

:confused:

Kilimanjaro
10-12-2005, 23:29
........hanno a bordo radio RTX che ricevono e trasmettono in continuazione con uscite di almeno 50 w di potenza, e queste vengono rilevate.
:thumbup:

Che vengano rilevate mi sta bene, ma che trasmettano in continuazione ho seri dubbi......

cit
11-12-2005, 12:03
Che vengano rilevate mi sta bene, ma che trasmettano in continuazione ho seri dubbi......

E fai bene, guai ad avere troppe certezze, meglio essere elastici ed aperti a tutto, e sopratutto comprarsi le cose e provarle di persona.
Mentre molti parlano troppo per "sentito dire".
Non mi riferisco a nessuno in particolare.:wav: