Visualizza la versione completa : gs 750 sella scomoda, chi ha risolto e in che modo?
picchio99
20-06-2021, 08:53
Buongiorno a tutti
Vorrei aprire un sondaggio per cercare un consiglio per me e per chi come me ha lo stesso problema
Premetto che possedevo un gs 700 con la sella confort, facevo gite anche di tre quattro ore senza avvertire nessun dolore al sedere.
A giugno 2020 ho comprato un gs 750, al momento tra le moto disponibili non ce ne erano con la sella confort per cui l'ho presa con la sella standard.
La sella l'ho trovata subito scomoda e dopo un'ora in sella già iniziavano i fastidi.
Per risolvere il problema sono andato da un tappezziere di moto e auto e ho fatto inserire uno strato di gomma piuma più morbido e più alto di un centimetro. Dopo questa operazione devo dire che non ho risolto il problema e che i dolori al coccige provocati dalla sella continuano.
Prima di iniziare a fare altri tentativi a vuoto, vorrei chiedere se qualcuno che presentava gli stessi fastidi cavalcando il gs 750 è riuscito a risolvere il problema e in che modo.
Grazie
Picchio99
Trovo La sella originale molto scomoda. Anche io ho problemi al coccige ma sono consapevole… nel senso che ho una sublussazione.
Ho preso una wunderlich aktivekomfort standard. Ottima sella e decisamente più comoda ma per quanto migliorato non mi ha risolto il problema. La sublussazione purtroppo la risolvi solo con una ciambella…
Ho quindi preso una comfort originale BMW sperando servisse a qualcosa. Ma nulla… permane comunque il problema. Forse anche più della wunderlich
3 selle son cmq troppe quindi la wunderlich la vendo. Se vuoi provarla sono a Milano.
andrea vola
21-06-2021, 18:40
Io l'ho presa nel 2019 con la sella comfort e mi trovo molto bene... allarga solo un pochino le gambe quando si è fermi. Prima con il 700 e sella standard avevo fatto aggiungere gel e gommapiuma ,ma con il caldo era insopportabile.
Buona serata.
Bibendum46
27-09-2021, 18:09
Io e sopratutto la mia compagna con la mia nuova 750,(luglio 2021) con la sella standard non riusciamo a fare più di 200 km al giorno senza stancarci il posteriore e le gambe che risultano indolenzite tutto il giorno. Col vecchio Suzuki VStrom 650 fino a tre mesi fa facevamo anche 500 km senza problemi.Non sono molto alto ed una sella confort mi creerebbe problemi.Una Wunderlich aKtive confort ribassata peggiorerebbe la situazione? Mi sono cambiato la moto per viaggiare non per andare a comprare il latte!!
Se pensi alla wunderlich prendila standard. Altezza come quella che hai già ma comodità nettamente migliore.
La bassa non ti aiuterebbe.
Io ho la sella Confort... altezza mia 1,83. Altezza totale sella/moto ok, se devo trovare un difetto direi la scivolosità ossia tendo a scivolare appunto in avanti con le ciapet.
geko gekk
04-10-2021, 08:05
Io sono alto 1,83 con la sella comfort mi trovo bene naturalmente dopo qualche ora di guida ci si riposa un po' [emoji6]
Inviato dal mio CPH2005 utilizzando Tapatalk
picchio99
08-01-2022, 10:32
salve a tutti.
Aggiornamenti, ho rifatto fare la sella da Teknoselle a Roma, cambiando anche il rivestimento e alzano l'imbottitura di 4 - 5 cm, la sto usando da circa 6 mesi. Devo dire che per sfiammare la parte del coccige ci è voluto un po' di tempo. Infatti avevo la parte dolorante e soffrivo anche a stare seduto sulle sedie. Questa infiammazione probabilmente era dovuta anche alla sedia che usavo al lavoro che era particolarmente dura, in più la mia postura, tipo sdraiato, ha sicuramente contribuito ad accentuare il disturbo. ho cambiato la sella e la sedia del lavoro ed oggi credo di aver risolto il problema. Comunque ho riscontrato che andando più indietro sulla sella, con il busto leggermente propenso in avanti va decisamente meglio. Ho fatto anche mettere una scalanatura invisibile per la prostata, ma questa non so se ha contribuito ad alleviare il dolore.
Picchio 99
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |