Entra

Visualizza la versione completa : Perdita olio vaschetta freno anteriore


rs2020
18-06-2021, 20:19
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210618/277f8a88a310f877431dd3995d0f397f.jpg
Sto in viaggio ragazzi , sembra uscire olio da una cavità sotto la vaschetta [emoji2357]

Il livello è alto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210618/5fee26c442cd28a32dde10e7bf372cee.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

folagana
18-06-2021, 20:53
Non capisco da dove


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rs2020
18-06-2021, 21:05
Sembra da una cavità sotto il serbatoio, dal lato guidatore sulla destra, sembrerebbe essere la filettatura della vite superiore che stranamente , per quella vite esce da sotto

folagana
18-06-2021, 22:32
come fai a dire che è olio?

sei sicuro?

Superteso
18-06-2021, 22:39
Infatti, li olio non esiste

utilizzando Tapatalk

rs2020
18-06-2021, 23:08
È olio ragazzi, guardate le vostre vaschette , in quella cavità va a finire la filettatura della vite superiore, però ora da me perde . Può essere il caldo ?

flower74
18-06-2021, 23:24
... le mie hanno sempre perso, ma dalla guarnizione superiore.

folagana
19-06-2021, 08:12
Con il caldo può salire la pressione ma è compensata dalla gomma interna quindi no

Se veramente è olio sarà danneggiata vaschetta in quel punto ma mi sembra molto strano. La sede della vite non ha uno sbocco è cieca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AlessandroBorgia
19-06-2021, 09:34
A meno che non sia stato stretto alla morte il cavallotto della pompa e si sia crepato il corpo pompa freno.
Dalla foto ingrandita kn effetti sembra essersi fessurato l'alluminio.

Superteso
19-06-2021, 09:39
Comunque forti ste moto, se non perdono dalle pinze, lo fanno dalle vaschette.

utilizzando Tapatalk

folagana
19-06-2021, 11:59
Se si è crepato conviene controllare e fermare la moto. Sebbene penso si sarebbe prima spanato il filetto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gb.iannozzi
19-06-2021, 12:59
Fusione della vaschetta difettosa?

rs2020
19-06-2021, 19:29
Mah io sto ancora in viaggio, domani rientro e poi Bmw


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

folagana
20-06-2021, 08:48
È probabile che trafili dal pistone della pompa e poi il vento te la porta dove la vedi. Stai attento usalo il meno possibile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rs2020
20-06-2021, 16:37
Sono rientrato, solita perdita. Nei prox giorni vado in Bmw, grazie per il supporto ragazzi, vi farò sapere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rs2020
21-06-2021, 20:13
Hanno ordinato in officina Bmw tutto il gruppo pompa freno anteriore….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

folagana
21-06-2021, 20:40
Ti hanno detto il problema quale è stato ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rs2020
21-06-2021, 21:45
No dovevano smontare, ma comunque mi hanno detto che loro in questi casi sostituiscono tutto il gruppo, dovrebbe essere in garanzia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rs2020
02-07-2021, 16:03
vi aggiorno: 400 euro per sostituzione gruppo pompa freno, per fortuna in garanzia, non so dirvi cosa esattamente causasse la perdita, una non meglio precisata guarnizione...

flower74
02-07-2021, 16:50
... e, per una guarnizione, hanno cambiato tutto?

AlessandroBorgia
26-07-2021, 11:54
Riaggiorno il topic per una informazione probabilmente utile.

All'ultimo servizio mi hanno sostituito l'olio dei freni (o meglio glielo ho richiesto io visto che ci tengo a cambiarlo ogni due anni e stando ai loro comodi andavamo per il quarto....)

Il giorno dopo ho trovato un gocciolamento analogo.

ho aperto la vaschette per verificare la cosa, pulire bene il bordo e la guarnizione.

Praticamente una delle viti che tengono il tappo ha la sede quadrata anziché tonda, e la guarnizione arancione che sigilla il tappo ha in corrispondenza una apertura, presumo per fare respirare la vaschetta.
Se guardate bene la vaschetta da dietro si vede una piccola feritoia quadrata.

Praticamente in officina facendo il lavoro, o hanno fatto gocciolare olio la dentro o hanno pulito male la guarnizione. IN ogni caso ho trovato un po' di olio la anche io.

Aperta la vaschetta, lavato coperchio e guarnizione (e soffiati con aria compressa), pulito bene il bordo e pulito il foro di ventilazione....... ta-dah ! Tutto asciutto come in origine.

folagana
26-07-2021, 17:47
Foro di ventilazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AlessandroBorgia
26-07-2021, 19:34
Si, non comunica direttamente con la vaschetta, ma attraverso il labirinto creato nella guarnizione del tappo.

Sulla Griso c'era più banalmente una doppia intacca sul perimetro del coperchio, che alla lunga tendeva a sverniciarsi.

Se per curiosità apri la vaschetta e guardi lo trovi ( con vaschetta vista da sopra è sotto la vite in basso a dx)

folagana
30-07-2021, 11:42
mi stai dicendo che c'è un foro da cui l'aria può entrare (anche prima della guarnizione) nella vaschetta?

AlessandroBorgia
30-07-2021, 12:13
mi stai dicendo che c'è un foro da cui l'aria può entrare (anche prima della guarnizione) nella vaschetta?

Ciao,

no per come è fatto non entra aria a contatto con l'olio, ma con il sopra della guarnizione arancione che sta sotto al tappo.

Ho cerchiato di rosso il foro di "ventilazione"

https://postimg.cc/grT6Kpc5

https://postimg.cc/grT6Kpc5

Se apri la vaschetta (con l'accortezza di non far gocciare olio in giro) lo trovi sotto alla vite che ti dicevo. La guarnizione arancione fa da tenuta e l'aria comunica solo con la membrana in gomma.
la ventilazione credo serva a evitare che man mano che l'olio cala si possa generare qualche depressione dentro al serbatoio olio.

Io ho scoperto mio malgrado la cosa perché dopo che in officina hanno fatto il cambio olio freni mi sono ritrovato una goccia sotto la pompa. inizialmente pensavo avesse ceduto il gommino del pompante, poi pulendo tutto e risalendo indietro ho trovato che veniva olio da quel foro. Ho aperto tutto e ho scoperto come è fatto.

Ciao

Alessandro

Colomer77
30-07-2021, 15:34
Il foro serve apposta per fare in modo che non si crei depressione nel momento in cui il fluido in vaschetta scende con l’usura di pastiglie e disco.
Da lì però non deve uscire fluido freni perché c’è la membrana che fa da guarnizione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

folagana
30-07-2021, 21:18
Infatti non capivo, è dopo la guarnizione e da lì liquido non ne deve uscire. Se lo fa spesso è perché hanno imbrattato la guarnizione ben bene anche di sopra e non hanno pulito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AlessandroBorgia
31-07-2021, 10:36
Esatto Folagana !!!!

Il nesso di causalità nel mio caso è stato il cambio olio freni.

Successivamente ho aperto e la membrana era piena d'olio anche sopra....

Dopo che ho pulito tutto la cosa si è risolta.