Visualizza la versione completa : Lavori in corso: Navigatore “esterno “ su RT MY21
Prove tecniche di ... navigazione alla vecchia maniera!
Supporto fissato sula plancia dietro il TFT:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210618/1726c17a702e141412b9b8ec03a3fc00.jpg
Supporto fissato al plexiglas
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210618/c4561902e6d2d0fd87e751d53a43b6a9.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210618/13785062f1aa0f0c21b0692dd49a9932.jpg
Sulla plancia la ventosa non tiene, devo procurarmi quei dischetti adesivi per fissaggio del supporto a ventosa sui cruscotti.
Sul plexi invece tiene benissimo, nonostante la concavità della superficie, ma c’è la menata che si sposterebbe alzando il plexiglas... ma è anche facile correggere l’inclinazione e poi non è che sono sempre lì ad alzare ed abbassare il cupolo.
Ma in effetti preferirei il fissaggio del supporto dietro il TFT.
Questa è solo una prova col navigatore (un Garmin Nuvi 3590 da 5 pollici) che presi anni fa per la fidanzata, ma la soluzione definitiva sarà con una sberla da 7 pollici!! [emoji23]
Sono indeciso tra il Garmin Drivesmart 65 ed il nuovissimo TomTom Discover 7”.
Un punto a favore del TT è che il suo supporto fornisce alimentazione, quindi dovrei cablare lui e non il navigatore, con maggior praticità quando dovrei staccarlo... ma non conosco TomTom, mentre con Garmin ho già familiarità ...
Che ne pensate?
Scusate le foto un po’ buie
Tapatalk
Ma hai fatto le foto in una grotta tipo "carbonaro" per non farti scoprire da BMW? :lol:
La posizione è ottima, migliore del navi fittizio originale (abbasserai meno lo sguardo), imho.
Anch'io lo preferirei fissato sulla plancia.
Ma terrà? (Non voglio gufarti, chiedo).
Io in macchina l'avevo su uno di quei supporti adesivi.
Mi è capitato che si staccasse. Ovviamente essendo in auto mi è caduto sullo scroto (niente di grave) o sul pavimento.
Ma in moto?
O hai già previsto un backup? (che so, un banale cavetto)
ipotenus
18-06-2021, 17:11
Grande Gonfia, non sta affatto male, però va fissato in plancia, c'è poco da fare.
Capisco che tu non voglio forarla per avvitarci un supporto, magari ci si può inventare qualcosa utilizzando dei magneti, come ho fatto sulla mia.
Oppure, non si può sfruttare l'intercapedine dietro il TFT, che non è a vista?
@gonfia , bella sistemazione e penso sia anche l’unica . Ho delle perplessità su ventose e biadesivi , molto poco stabili , ( ho messo due fischietti allontana animali sotto la carena con il bioadesivo e dopo 40 km erano già in qualche fossato come cibo per cinghiali ) Mi piace la soluzione del cablaggio con il tft . Sarebbe da trovare un sistema per fissare con qualche vite , a costo di bucare la plancia sotto al plexiglas . Uff che palle e parto
Domenica prossima
È un bunker segreto Zorba, per non farmi vedere e rubare l’idea che poi brevetterò !!
Non ditelo a nessuno, mi raccomando, che resti tra noi pochi intimi!! [emoji23][emoji23]
Sì concordo, va fissato in plancia... sulla tenuta del dischetto adesivo qualche dubbio ce l’ho, ma sono abbastanza fiducioso, ma ci sto ancora studiando e mi farò aiutare da uno specialista di installazioni audio per auto... magari troviamo una soluzione diversa.
No, non sta affatto male, e con un navigatore più grande sarà ancora meglio secondo me!
Se qualcuno ha altre idee proponiamole qui , io vi terrò aggiornati sullo stato avanzamento lavori e come affronterò i vari problemi.
Spero di riuscire ad avere un lavoro più “pulito” possibile, ma pur di avere di nuovo un vero navigatore sono disposto ad accettare anche qualche compromesso estetico... la funzionalità innanzitutto!!
Sempre che BMW non ci stupisca con effetti speciali e renda davvero fruibile con semplicità il navigatore integrato
Tapatalk
[QUOTE=gonfia;10584464
Sempre che BMW non ci stupisca con effetti speciali e renda davvero fruibile con semplicità il navigatore integrato
Tapatalk[/QUOTE] dopo drive in , Zelig e Colorado cafe questa è la
la più esilarante !!! 😂😂😂😂😂
Io proprio non ti capisco … hai un tft che a confronto di quello bellissimo della V4MTS e di cui sono tutti entusiasti è da spedizione sulla luna … e stai lì a mettere un vecchio rottame con il fil di ferro e il biadesivo.
Pensa che era una delle prime cose che avevo segnalato come negative della V4 scrivendo anche se non ricordo male che speravo che bmw non seguisse quella strada … e invece lo sta facendo.
Idem credo HD
Quando ho provato la Pan ho chiesto se potevano impostarmi il Nav con la conce come destinazione visto che ero in zona totalmente sconosciuta … e volevo rientrare.
Ma nooo … ma è facile … e’ la strada principale … non serve …
Ho capito che anche lui doveva essere un po’ incasinato da impostare.
Vabbe’ mi guarderò lo smartphone se mi perdo …
Spero che con il GS corrano ai ripari
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Razmataz
18-06-2021, 19:45
Il garmin Zumo Xt ha basetta alimentata. Anche se non ha la dimensione del drivesmart 65. Vale da alternativa di casa Garmin…anche se il prezzo…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ipotenus
18-06-2021, 20:08
Quasi quasi insisto ... Il cellulare con la carica ad induzione no, vero?? :lol::lol:
Vorrei mettere il mio Zumo XT sul Goldwing e sto cercando soluzioni.
Cercando in giro, ho trovato questa base adesiva ram mount che potrebbe essere utile allo scopo.
Vorrei provarla... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210618/c48e76ae180a48b68b2e1a8c265cbf68.jpg
Inviato dal mio STK-L21 utilizzando Tapatalk
Achille in rete (Amazon, eBay…) ci sono un’infinità di scelte, fai una ricerca con “supporto GPS” e ti si apre un mondo di soluzioni…. Il problema è trovare quella giusta!
Il garmin Zumo Xt ha basetta alimentata
Vero, ed essendo da moto è anche impermeabile, a differenza di quelli da auto; l’impermeabilità non lo ritengo un problema prioritario, già in passato avevo usato un navigatore da auto (un bellissimo Geosat Avmap con una qualità di mappe che non ho mai più ritrovato!) sul VFR, che non era certo protettivo come l’RT.
Lo Zumo costa quasi il doppio di quelli che sto valutando, ma non ne faccio una questione di soldi per avere un prodotto che mi soddisfi, non dopo aver comprato una moto da 26000€!
La basetta alimentata sarebbe importante, per rendere il tutto più pratico… ma in verità non mi dispiacerebbe avere anche un po’ di schermo in più.
Inoltre una cosa che ho notato usando il Navi VI e quello delle foto del 1º post (il 3590 è praticamente il gemello del Navi VI in versione da auto) è che il 2º ha lo schermo molto più reattivo e sensibile, e penso che lo Zumo sia come il Navi VI.
Io proprio non ti capisco … hai un tft che a confronto di quello bellissimo della V4MTS e di cui sono tutti entusiasti è da spedizione sulla luna … e stai lì a mettere un vecchio rottame con il fil di ferro e il biadesivo.
È vero, ho un display bellissimo… che però non fa quello che voglio, anzi, che dovrebbe fare!
Per me il navigatore non è solo un sistema che deve guidarmi da A a B (e già lì c’è da discuterne perché se non controlli prima sul telefono con quali strade ti porta da A a B una volta in moto non lo puoi fare e magari la scelta del navigatore non coincide con la tua! ), ma più spesso è una “cartina evoluta” interattiva che consulto andando a vedere porzioni diverse da quella in cui mi trovo, e a volte non inserisco nemmeno la destinazione… è come mi piace e come voglio usarlo.
Se vedo un posto che mi ispira tocco lo schermo e in un batter d’occhio diventa la destinazione.
Col TFT la posizione è sempre centrata sulla moto, puoi solo zoomare in e out, senza far scorrere la mappa, e se vuoi inserire una destinazione devi averla programmata prima dal telefono.
Per carità, si può anche fare, ma questa cosa mi toglie libertà… e mi rompe il cazzo!!
Non accetto di dover fare questa cosa tirando fuori il cellulare dal cassetto, c’è uno strumento dedicato che può/deve farlo.
Quasi quasi insisto ... Il cellulare con la carica ad induzione no, vero?? :lol::lol:
Non discuto la tua scelta, e a livello di navigazione Google Maps o Waze possono anche avere una marcia in più, ma…
- secondo me un cellulare continuamente alimentato (perdipiù ad induzione! ) e con lo schermo sempre acceso alla luminosità massima (perché sennò di giorno non vedi un tubo!) fa un superlavoro per cui non è progettato, e sono convinto che ne accorci di molto la vita. Ed è quello che succede anche col nuovo sistema, con l’aggravante che il tuo almeno prende aria e si raffredda, nel cassettino quando fa caldo davvero si scalda sicuramente di più, anche se c’è la ventolina.
- in secondo luogo, anche fregandosene di eventualmente buttare il cellulare più frequentemente, a me piace proprio “l’oggetto navigatore”, e le sue caratteristiche specifiche che ne fanno, anche dal punto di vista del puro e semplice piacere di utilizzo, una cosa diversa dal cellulare.
Forse non sono io al passo coi tempi (non so quanta vita avranno ancora i navigatori, con lo sviluppo dei più moderni smartphone e altri sistemi integrati), forse sono un po’ “feticista” di certe cose, ma per il momento continuo a preferire il caro vecchio navigatore. [emoji2371]
Tapatalk
Hedonism
19-06-2021, 15:56
Valuterei una soluzione “provvisoria” ovvero poter rimuovere tutto al volo. Anche a costo di montarlo sul semimanubrio. Userei il navigatore esterno solo nei giri più complessi, che richiedono una accurata programmazione, mentre nel quotidiano userei quello integrato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
19-06-2021, 15:58
Io ho preso questo
Supporti RAM (RAP-B-400U), Piccola articolazione con Una Sfera in Gomma di Diametro da 2,5 cm https://www.amazon.it/dp/B00JQNRTDI/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_1BXVAJ7YRTWH9JWQ55H0?_enc oding=UTF8&psc=1
La sua forma a pinza permette di montarlo un po’ ovunque. Quando non ne ho bisogno smonto tutto e la moto resta pulita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Valuterei una soluzione “provvisoria” ovvero poter rimuovere tutto al volo.
Io preferirei avere il supporto più fisso possibile (però non vorrei bucare niente della moto) e la posizione decisamente in plancia, sovrastante il TFT, per vari motivi pratici ed estetici.
A volte in effetti non lo monto il navigatore, tipo per casa-lavoro, commissioni, ecc., ma quando uso la moto per diporto e svago mi piace averlo, anche quando non sarebbe indispensabile
Tapatalk
Hedonism
19-06-2021, 16:35
Forare è poco bello, ma soprattutto bisogna farlo bene. La copertura del cupolino, dietro al tft, risulterebbe adeguata a sostenere il peso e le vibrazioni, o si spacca tutto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Seguo con interesse nell'ottica di sostituire l'rt.
Per il forare o meno prova a vedere quanto costa come ricambio la plastica sopra il cruscotto, nel TA avevo forato la plastica per il passaggio dei cavi e prima di rivenderla avevo sostituito il pezzo.
Buon lavoro
Le riflessioni di @gonfia rispecchiano completamente il mio pensiero . Però penso che una soluzione non invasiva per fissare un navigatore alternativo sopra l’elica tra i due semimanubri sia da tenere in considerazione . Ma si trova un supporto adatto ? E poi come si alimenta ?
ipotenus
19-06-2021, 17:21
forse sono un po’ “feticista” di certe cose, ma per il momento continuo a preferire il caro vecchio navigatore. [emoji2371]
Non sono in grado di dirti quanto durerà l'iPhone 12 pro caricato ad induzione utilizzato costantemente come navigatore. Lo sto utilizzando così solo da qualche mese, anche oggi ho fatto un giro per il basso Lazio, nell'ultimo tratto al ritorno il cruscotto indicava 34 gradi e non ha mai battuto ciglio.
Ma non ci ho mai fatto un'estate intera.
Però ti posso dire che in passato su RT iPhone 6, iPhone8, iPhoneX ed il 12 Pro attuale alimentati via cavo, non hanno mai avuto problemi e sono tutti cellulari che successivamente ho riciclato (amici, mamme, fidanzate ecc..) e che continuano a funzionare perfettamente, batteria inclusa.
Pur volendoti tranquillizzare sotto il profilo tecnico però, capisco perfettamente e sottoscrivo l'approccio "feticista", anch'io mi affeziono ed insisto a voler utilizzare taluni oggetti e quindi vai tranquillo di navigatore ;)
Io ho preso questo
https://www.amazon.it/dp/B00JQNRTDI/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_1BXVAJ7YRTWH9JWQ55H0?_enc oding=UTF8&psc=1
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma siamo sicuri che questo supporto si può installare sui semimanubri che non sono tubolari ?
rbuonoit
19-06-2021, 17:43
In questo trend qualcuno ha fatto qualche installazione di navigatore esterno
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=https://www.bmwlt.com/threads/every-man-has-to-know-his-limitations-and-i-am-at-my-limit-with-the-tft-and-bmw-app-now-looking-at-a-garmin-xt-and-would-appreciate-some-help.191467/&share_tid=191467&share_fid=90648&share_type=t&link_source=app
ipotenus
19-06-2021, 18:25
Mi paiono soluzioni bruttissime, molto meglio quello che sta facendo Gonfia.
Però un fatto positivo c'è, evidentemente gli utenti incazzati non sono solo su questo forum.
Il navigatore deve stare il più in alto possibile in modo che si distolga lo sguardo dalla strada per il più breve tempo possibile.
La posizione migliore è sicuramente quella pensata da Gonfia.
Vero, ho dato una scorsa veloce e mi pare che il malumore verso il sistema BMW sia diffuso anche fuori dai nostri confini! Bene!
Comunque montati in quel modo farebbero perdere tutta la poesia al mio “feticismo”, non mi piace proprio.
Nel frattempo, vista l’impossibilità dalle mie parti di visionare fisicamente i due navigatori che sto valutando (non li ho trovati da Mediaworld, da Expert o altri negozi), li ho ordinati entrambi e appena arriveranno li proverò e cercherò di capire come possono stare sulla moto e poi li porterò al negozio che si dovrà occupare delle modifiche per l’alimentazione.
Ho anche ordinato dei fogli in schiuma EVA adesiva ed i dischetti di fissaggio al cruscotto per il supporto a ventosa.
Una soluzione che ho pensato per evitare il rischio di distacco del dischetto adesivo è rivestire tutta la parte di plancia retrostante il TFT con un foglio di pellicola adesiva nera (o finto carbonio [emoji16]) con superficie liscia sulla quale la ventosa possa fare la presa ottimale, lasciando il dischetto al di sotto a fornire la “sporgenza” e l’appoggio giusto per la ventosa.
Parlo di questa zona
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210619/d5e23a69712bc8faec9d202e85d977b5.jpg
In alternativa, e nell’ottica di avere il supporto ancora più fisso, potrei liberarmi della ventosa dello stesso e incollarlo direttamente.
Entro mercoledì dovrebbe arrivarmi tutto, ci riaggiorniamo [emoji106]
Tapatalk
ipotenus
19-06-2021, 20:50
Io all'epoca ho bucato l'unghia che contiene l'alloggiamento del navigatore per far passare l'alimentazione del cellulare. Adesso non c'è più bisogno perché lo alimento ad induzione ma se guardi il video che ho postato, si vedono ancora i buchi sulla destra.
Questo perché avrei voluto sostituire l'unghia stessa ma per quel pezzo di plastica, BMW chiede 350 €. Il concessionario stesso si è rifiutato di ordinarmelo :mad:
Questo per dirti che se la soluzione migliore è fare un buchetto per farci passare una vite, invece di inventarti il triplo carpiato con avvitamento, magari puoi fare semplicemente quel buco ed in futuro, se non dovesse più servirti, metterci un tappo, usare quella gomma che si modella ed indurisce (io farò così probabilmente), stuccare e riverniciare il pezzo oppure ricomprarlo ed insomma, ci sono tante soluzioni.
È vero, ho un display bellissimo… che però non fa quello che voglio, anzi, che dovrebbe fare!
Per me il navigatore non è solo un sistema che deve guidarmi da A a B (e già lì c’è da discuterne perché se non controlli prima sul telefono con quali strade ti porta da A a B una volta in moto non lo puoi fare e magari la scelta del navigatore non coincide con la tua! ), ma più spesso è una “cartina evoluta” interattiva che consulto andando a vedere porzioni diverse da quella in cui mi trovo, e a volte non inserisco nemmeno la destinazione… è come mi piace e come voglio
Tapatalk
Gonfia, guarda che ero 1000% ironico, se leggi quello che ho scritto dopo ….
Ho provato a contestare quello della V4 che funziona con il medesimo sistema …e mi hanno riempito di miserie.
I Nav collegati al telefono sono una C……A soprattuto sulla moto ma anche sull’auto lo sono spesso.
O meglio, preferisco di gran lunga quello “nativo” anche se costa uno sproposito (e ha il grosso limite di non avere i velox).
E poi… almeno fosse app Android / Apple car play
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sì Gigid, tranquillo: avevo capito! [emoji6]
Ne ho solo approfittato per ribadire i motivi della mia scelta
Tapatalk
[emoji6][emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
VolaVolaVola
20-06-2021, 09:46
Ecco quello che serve.... :)
https://ibb.co/p4f1VZD
Giusto VolaVolaVola, potrebbe essere proprio il pezzo più idoneo!
Sono stato poco fa nel negozio : ricavare l’alimentazione non è un problema, come immaginavo.
Più complicato è adattare la superficie della plancia per un appoggio sicuro per il supporto: allo stato attuale delle cose il punto migliore dove sistemare il dischetto adesivo per la ventosa del supporto sarebbe dove la superficie diventa piatta, ma un po’ troppo avanti rispetto al TFT, rimane più distante e c’è anche meno spazio in altezza quando il plexiglas è nella posizione più bassa , come avviene quando si spegne la moto.
Modificare la superficie subito dietro il TFT, come pensavo in una prima ipotesi, è un casino, e rischia di venir fuori un pasticcio...
Ma quel tipo di supporto che ha indicato Vola (lo avevo già adocchi anche io [emoji4], comunque grazie per la segnalazione!) sembrerebbe risolvere il problema!
L’ideale sarebbe se fosse plastico, ossia “modellabile” sulla superficie dove deve appoggiarsi; poi lo fisserei col biadesivo super e dovrebbe essere stabile
Tapatalk
Hedonism
22-06-2021, 14:28
la ventosa non la userei mai... in macchina, prima o poi, quanto attaccato con la ventosa, è sempre finito sul tappettino...
stefano lunardi
22-06-2021, 15:19
mi sa che si dovrà tornare alla vecchia maniera non riesco a fare neanche 40 km. che il cellulare blocca la app perchè provoca il surriscaldamento del cellulare... che delusione
Qualcuno riesce a mettere una foto dello Zumo XT?
In particolare mi servirebbe capire come è fatta la staffa di fissaggio della basetta alimentata... grazie!
Tapatalk
ipotenus
22-06-2021, 17:47
mi sa che si dovrà tornare alla vecchia maniera non riesco a fare neanche 40 km. che il cellulare blocca la app perchè provoca il surriscaldamento del cellulare... che delusione
Oggi giro per monti Cimini con partenza da Roma, purtroppo con temperature proibitive. Ho usato Waze sul cellulare sempre.
Al rientro in città, il cruscotto indicava 36 Gradi.
Il cellulare, che tengo montato nell'alloggiamento del navigatore e che è alimentato ad induzione, non ha mai avuto un momento di impasse.
Io invece si, veramente troppo caldo.
Visto che sulla nuova LC il cassettino è ventilato ed il terminale non è neppure esposto al sole, continuo a pensare che sia BMW Connected ad impiegare un quantitativo abnorme di risorse e quindi a far surriscaldare il cellulare.
Chi utilizza un iPhone può verificare il consumo nelle impostazioni, alla voce "Batteria".
Infatti , anche senza tenere l’app aperta con navigazione ma solo connessa alla moto per 150 km e circa 2 ore di percorso mi sono ciucciato 50% di batteria dell’iPhone 12. Sempre più limiti .
Qualcuno riesce a mettere una foto dello Zumo XT?
Tapatalk
Ecco la foto della base alimentata https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210623/a582516f4a632d7ea8a2349eee0cd0be.jpg
Inviato dal mio STK-L21 utilizzando Tapatalk
Grazie Achille!
Tu l’hai montata su quel supporto, mi sai dire se ha un innesto per i supporti (a ventosa o non ) con la sfera ?
Tapatalk
Il supporto alimentato dietro è piatto, nella confezione incluso c'è in dotazione supporto da auto con braccio, pallina di snodo e ventosa. Solo che non è alimentata la bese ma devi usare mini usb posteriore.
Questo per capirci
https://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf/?channable=018ef76964003131333431353738313958&ObjectPath=/Shops/10207048/Products/Garmin-zumo-Automotive-Mount-Kit&Locale=it_IT&gclid=CjwKCAjwt8uGBhBAEiwAayu_9Tf1gOC74v5rcBFV8f0g vNt7T_pFk2dR9CFge_BX072zqRPLgXjnMBoCI-UQAvD_BwE
Inviato dal mio STK-L21 utilizzando Tapatalk
E siamo daccapo! [emoji2359]
Non c’è modo di montare la basetta alimentata sul supporto con lo snodo a sfera o su un altro tipo?
Tapatalk
Supporto alimentato lo puoi montare sulla base quadrata con palla ram mount, poi serve braccio e poi potresti usare la base a ventosa e palla sempre ram mount che ti avevo messo qualche post fa
Inviato dal mio STK-L21 utilizzando Tapatalk
Razmataz
24-06-2021, 08:47
A parte il prezzo e la modalità con cui fare installazione questa soluzione ha il vantaggio di essere sotto chiave…
https://www.ebay.it/itm/373439769821?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338793629&customid=CjwKCAjwt8uGBhBAEiwAayu_9cKW0BMuoxl3DHc-dDrLctag_BSh8F0foNdq3DFvT53GcqLiw-Zf6RoCb9QQAvD_BwE&toolid=10049
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie Razmataz, ma la possibilità di metterlo sotto chiave non è la mia priorità, anche se interessante.
Ma mi hai fatto venire in mente la soluzione più logica, che eviterebbe anche l’acquisto di un altro navigatore:
https://bmw.europe-moto.com/it/gps-navigator-moto-bmw-motorrad/8892-bmw-navigator-6-mount-cradle.html?
Ma poi il problema sarebbe come montare quella basetta…
E grazie anche ad @Achille!
Tapatalk
Ciao Razmataz, vorrei metter anche il Nav sul cruscotto, sul MY2021 dove hai preso il positivo sottochiave? Sul MY2010, la moto che avevo prima, sotto il canotto di sterzo c'è una presa bianca. Ti ringrazio.
Sul posizionamento del nav sul cruscotto io sto provando un altro sistema (smontabile in pochi second)i, se funziona sarà mia cura postarlo.
bmwgs1200
07-05-2022, 21:17
Ho trovato questo sul web qualcuno lo conosce?
Dato il mio scarso inglese anche con il traduttore non è che ci ho capito tanto.
https://www.fmsaccessories.com/bmw-navigator-mount-2021-tft
SicutNoxSilentes
26-05-2022, 15:12
Per chi è ancora alla ricerca di soluzioni in merito:
Sul sito Wunderlich è disponibile (mi pare proprio da questi giorni) un fattapposta da incollo.
https://www.wunderlich.de/shop/it/attacco-per-strumenti-universale-wunderlich-21170-712.html
Mi lascia un poco perplesso, perchè fa affidamento solo sull'adesivo (certo, su una superficie abbastanza ampia), oltre che il costo, però sembra una soluzione esteticamente e praticamente buona. Anche se ho visto qui soluzioni "artigianali" degne di altrettanto rispetto.
Con il biadesivo VHB della 3M, se ben fissato, prima che si stacchi fai prima a spaccare la plastica al quale è incollato se lo devi togliere.
Importante quando si attacca, di sgrassare ed asciugare bene la superficie, e non attaccarlo con temperature inferiori ai 10°C.
Una volta attaccato hai si e no 10 secondi per riposizionarlo.
Dopo 30 minuti diventa irremovibile.
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Sul sito Wunderlich è disponibile (mi pare proprio da questi giorni) un fattapposta da incollo.
https://www.wunderlich.de/shop/it/attacco-per-strumenti-universale-wunderlich-21170-712.html
Costa un rene.
Stranamente dai cinesi si trovano sempre le "imitazioni" di questa marca...ma questo non lo trovo.
Peccato.
Ciao a tutti io ho preso il supporto Wunderlich
Costicchia un po' pero' esteticamente non e' malvagio
qui il link dell'installazione e il connettore dove ho preso l'alimentazione per il tomtom
https://postimg.cc/gallery/c4yQptp
Robertino68
26-11-2022, 20:00
Tony72
Una domanda: Oltre all'attacco che Wunderlich definisce "universale" mi sembra di vedere che hai preso pure sempre Wunderlich il "supporto navigatore" (credo sia obbligatorio prenderlo) e vedo pure che hai montato il Tom Tom (uguale al mio).... dalle foto vedo che hai usato il supporto per il montaggio di Tom Tom e pure il sistema di antifurto del Tom Tom, hai avuto difficoltà a montare i due sistemi Tom Tom sulla piastra "supporto di navigazione" della Wunderlich o si montano tutti bene??? Grazie e buona strada!!!!
Ciao Robertino68 , si ti confermo il tutto.
Quindi serve:
Attacco per strumenti universale Wunderlich - nero
Art. n. 21170-712
Supporto navigatore Wunderlich per portastrumenti - Universale - nero
Art. n. 21098-000
ho montato tranquillamente il sistema antifurto tomtom , nessun tipo di problema.
Per alimentare il tomtom ho utilizzato il connettore NAVI che si trova sotto il manubrio ( lo puoi vedere pure dal manuale di istruzione dell'attacco wunderlich) il connettore l'ho acquistato su ebay
il connettore lo trovi su ebay e si chiama BMW Spina Accessori - 40cm/18awg/2p - R1200 R1250 GS RS RT F K S1000 XR GPS NAVI
Robertino68
27-11-2022, 18:42
Grazie Tony della tua cortesia e tempestività nel rispondermi.
Ho firmato il contratto per la R1250RT TB proprio due giorni fà e siccome io mi trovo stra-bene con il mio Tom Tom 550 volevo montarlo immediatamente usando come hai fatto te il supporto Wunderlich che al momento mi sembra il migliore. Tanto più che il Navi originale che legge l'APP di BMW NON riporta neanche gli autovelox!!!! Grazie tantissime e scusami per il disturbo arrecato!:):)
qualcuno riesce a buttarmi due misure del supporto wunderlich???
https://www.wunderlich.de/shop/data/27854/dateien/27854-21461.pdf
non ci sono le misure però puoi rilevarle sulla moto
Robertino68
28-11-2022, 18:22
Tony72
"Ciao Robertino68 , si ti confermo il tutto. Quindi serve:....."
Ti ringrazio nuovamente, ordinato tutto adesso.. speriamo che il montaggio del connettore non mi crei grandi problemi.
Io in elettronica sono molto scarsino!!!!!:mad::lol::lol:
Buona strada a te!!!!
seguo con interesse perchè ormai ho sentito di tutto sul sistema di navigazione e...... prima di svendere il Nav 6 che mi ridaranno nuovo (spero) a giorni, ci penserò seriamente.
happyfox
29-11-2022, 17:54
Ti consiglio vivamente di tenerlo!
In attesa che mi arrivi nuovo mediterò ;-)
Robertino68
08-12-2022, 16:42
Tony72
"Ciao Robertino68 , si ti confermo il tutto. Quindi serve:....."
Riprendendo il discorso:
Arrivati tutti i pezzi occorrenti: Wunderlich (Porta Navigatore e supporto dedicato a Tom Tom Rider 550), pezzi Tom Tom (blocco Tom Tom di sicurezza e supporto moto/collegamento Tom Tom) e connettore collegamento impianto originale della moto. Montato il tutto sulla R1250RT Triple Black che richiede solo un poco di prove, manualità e pignoleria nel prendere esattamente le misure per far si che il plexglass chiuda perfettamente senza andare a sbattere/interferire su tutto compreso il navigatore montato sul "trespolo". Domani se ho tempo faccio il collegamento impianto elettrico. Certo è che il connettore della moto per dare corrente e mantenere il navigatore è ben nascosto, ma che avevano paura a farlo trovare più velocemente...nemmeno fosse una caccia al tesoro:lol::lol: ho smadonnato non poco per trovarlo hai voglia di avere le istruzioni Wunderlich li lo fanno vedere bello libero... penso sia un lavoraccio solo tagliare la fascetta che lo trattiene fermo e togliere il cappuccio anti umidità... vedremo e speriamo!!!!:!::!:
qualcuno riesce a buttarmi due misure del supporto wunderlich???
https://postimg.cc/K3gKbsZp
Ho preso le misure del supporto superiore ,spero sia chiaro
grazie Tony....mi cerco l'inclinazione...;)
grazie mille...
Menarelli
10-12-2022, 04:47
Tony72
"Ciao Robertino68 , si ti confermo il tutto. Quindi serve:....."
Ciao, lo spinotto di alimentazione è come sul modello precedente? Mi sai dire dove si trova? Grazie
Robertino68
11-12-2022, 08:32
@Menarelli
Il connettore madre di BMW è nascosto bene bene anzi benissimo... quasi non lo volessero fare trovare. In BMW a Firenze hanno dovuto chiamare un meccanico per farmelo vedere ed anche lui ha dovuto ammattire non poco per trovarlo. E' ubicato sotto il canotto di sterzo nella sua parte posteriore e sotto una parte metallica nera, il connettore è nero, fissato con fascetta nera... un'impresa. Comunque se vai al post 47 il buon Tony72 ha postato foto del suo montaggio (perfetto devo aggiungere) dove potrai vedere abbastanza bene dove è ubicato sto benedetto commettore BMW. Io ho seguito passo passo le sue info ed ho montato il tutto in poche ore. Lo vedi anche se vai sul sito Wunderlich moto R1250RT sezione "navigazione" ed apri le istruzioni di montaggio del loro porta navigatore. Le ultime due foto sono appunto del commettore in questione, anche se li lo fanno vedere bello bello ed evidenziato in giallo.... ma già estratto e pronto all'uso. Spero di essere stato di aiuto.
Lelehellas
19-04-2023, 15:49
L'adattatore per il connettore nascosto BMW per alimentare lo Zumo XT esiste?
Esiste,ma va cercato.
È nascosto sotto il nastro telato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'adattatore per il connettore nascosto BMW per alimentare lo Zumo XT esiste?
https://youtube.com/watch?v=HliE7nfxcZM&feature=share
In questo video al 5 minuto c’è il collegamento al zumo xt
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non mi è ancora arrivata la moto e ho gia ordinato il supporto Wunderlich :lol:...pensa come mi piace l'app bmw :cool:
È vero, ho un display bellissimo… ...
Concordo in toto, è per quello che ho gia ordinato la staffa Wunderlich :lol:...ci attaccherò un nuovo fiammante Zumo XT 2
Sono abituato a creare rotte con il PC e trasferirle sul Navigatore..pensa poi facendolo da un monitor a 24" ;)
Puoi benissimo continuare a farle ed usare l'app BMW con il tft tranquillamente...
Non ci penso nemmeno
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Ciao,mi sono creato con base camp tutti i percorsi gpx x i 10 giorni trascorsi in Grecia
Tutto sommato è andata bene non ho avuto nessun problema
La rogna è che quando ti vuoi fermare x delle foto se tieni il cellulare nel cassetto devi staccare il cavo x la ricarica e poi riavviare il wi-fi quando riparti
Cellulare iOS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e tutto questo su di una moto da quasi 30 cocuzze, ma siamo matti? Sono le cose che mi fanno imbufalire e che in BMW minimizzano ogni volta
Per me potevano anche evitarlo il navigatore...
Robertino68
26-05-2023, 07:11
Confermo la bontà del prodotto Wunderlich, montato appena arrivata la moto R1250RT Triple Black. Montarlo è semplicissimo basta avere un pò di manualità e pignoleria/precisione nel prendere le misure giuste. Il mio navigatore è un TomTom 550 quindi ho dovuto comprare attacco dedicato originale TomTom e poi (ma questo è a piacere dell'utente) il blocco navigatore con chiave di chiusura. Poi serve l'attacco dal cavo del navigatore a interruttore passaggio segnale per fare lavorare il navigatore, che è ubicato lato di sx guardando dall'alto il manubrio della moto sotto un telaietto/braccetto in acciaio e fermato con una fascetta elettrica. Montato il tutto in una ventina di minuti. A me dà soddisfazione crearmi i percorsi la sera da P/C e trasferirli su TomTom (percorsi non tracce, che c'è una bella differenza). Vuoi mettere partire la mattina accendere il navigatore selezionare il percorso e premere il tasto "Guida" e poi non avere mai più il minimo problema di navigazione durante tutta la giornata fermandosi dove e quando si vuole!!! Stupendo il TFT e le sue funzioni, ma tra il cassettino che è piccolo nella maggior parte dei casi per ospitare un cell. che adesso sono al 99% dei PRO (quelli grandi), la difficoltà che devi sempre tenere il cell. con la App accesa, se ricevi una telefonata devi fermarti e riprogramnmare il tutto per continuare il viaggio, se il cell. perde la linea ti si spegne tutto... ma anche no grazie. Navigatore esterno ubicato proprio sopra il TFT che fà anche una bellissima figura, non perde mai la linea e se sbagli il "percorso" ti ricalcola la rotta e ti rimanda sul percorso preventivato, in più e non di poco conto la segnalazione di tutti i Velox che incontri durante i viaggi.... sai quante multe ho evitato!!! Buonissima strada a tutti
@Robertino68 ti quoto al 100%.....
Sto aspettando che arrivi il supporto Wunderlich ,sono in ritardo con le consegne ....metà giugno :mad:
Ho rimediato provvisorio con un RAM-Mount adesivo...domani monto il tutto.
Se vi interessa posto foto
Il NAV è il nuovissimo GARMIN ZUMO XT2
Supporto Wunderlich montato https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230612/739d22febe4dc3422ea24bdfeea22dca.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230612/64b715621f92ffd6f0f8b886f3786d43.jpg
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Robertino68
18-07-2023, 21:23
Ti troverai benissimo... ottimo prodotto ;):)
Si devo dire che lo Zumo Xt2 è fantastico
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Grobbelaar
01-08-2023, 10:02
Dunque. Ho messo il porta navi della wunderlich, stesso posizionamento di Jack.
Tutto benissimo, anzi no. Perche il mio Navi VI messo la sopra, ha subito evidenziato imprecisioni assurde di posizionamento e/o continue e ripetute perdite del segnale satellitare, tanto da essere pressoche inutilizzabile. Appena lo smonto dalla moto, TAC, 5 tacche di ricezione e precisissimo. Lo rimonto, e non va piu una mazza. Long story short, e' il TFT che emette cosi tanta RF da incasinare la ricezione satellitare del navi. Tanto che se lascio acceso il navi e spengo la moto, 5 tacche di ricezione e tutto perfetto. Scavo un po su internet e scopro che non sono da solo... qualcun'altro qui? una ditta in florida fa una piastra sagomata con gli stessi attacchi del navi da montare tra navi e supporto, piastra che poi scende e si interpone tra navi e TFT, negando il disturbo. Ho provato con un accrocchio di test in alluminio ed in effetti la ricezione (pur indebolita) e' eenormemente migliorata. Ora devo trovare una soluzione definitiva che sia stabile e non antiestetica. Qualcuno nella stessa barca?
Robertino68
01-08-2023, 12:07
Montato tutto l'accrocchio Wunderlich, porta e anti furto Navi del TomTom, ho un TomTom Rider 550 e mai avuto un problema di questa fatta fin da subito!!!!
Grobbelaar
01-08-2023, 19:09
Montato tutto l'accrocchio Wunderlich, porta e anti furto Navi del TomTom, ho un TomTom Rider 550 e mai avuto un problema di questa fatta fin da subito!!!!
Beato te, so per certo che il NAVI VI e lo ZUMO XT (il primo, il 2 non so..) ne soffrono come ho descritto. Probabilmente il tom tom e' schermato meglio/ha l'antenna sopra e non sotto. Grazie per il riscontro cmq.
Robertino68
03-08-2023, 14:52
Spero tanto che tu risolva... tienici informati!!!!
Come hai visto ho Zumo Xt2 e non ho avuto i tuoi problemi
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Grobbelaar
04-08-2023, 01:27
[…]
mi sa che e' perche non hai l'audiosystem sulla moto.
Vuoi dire ?
Se è cosi meno male:lol:
Robertino68
06-08-2023, 21:29
Se può interessare io ho l'accrocchio in foto del post 77 il tutto montato da me il che dimostra che è possibile farlo da tutti visto la mia poca dimestichezza con l'elettronica ed ho pure l'audisystem e mai avuto nessunissimo problema. Monto navi TomTom 550!!!! Una favola di semplicità operativa e precisione!!!!!:);)
rbuonoit
18-09-2023, 09:48
Se può interessare, supporto per navi su AliExpress
Per BMW R 1250 RT R1250RT 2021 2022 2023-accessori moto staffa di navigazione supporto per supporto di ricarica per telefono cellulare
https://a.aliexpress.com/_EzL0Dnh
vi fidate di un supporto attaccato col biadesivo???????
Panzerkampfwagen
18-09-2023, 10:26
Dipende dal biadesivo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
giacomarko
18-09-2023, 10:49
vero, dipende dell'adesivo,
ma anche dalle superfici, dal rapporto peso su superficie di contatto, se la forza applicata alla superficie adesa è piu o meno tangente o a sbalzo (principio della leva)
ma e sopratutto dalle vibrazioni,
le vibrazioni sono deleterie in generale per qualsiasi cosa, e non necessariamente si intendono vibrazioni evidenti e visibili, esistono anche poco avvertibili ma presenti
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
appunto.
quindi, in sostanza...io non mi fiderei!!!
Perchè il dipende da...dipende da...dipende da....
significa.....speriamo che....!
e SPERARE CHE.... il mio cell o navigatore non parta mentre sto tirando ....non mi piace per niente!!!
giacomarko
18-09-2023, 11:23
personalmente neanche io mi fiderei,
queata soluzione è ok per incollare il telepass, ma in quel caso la superficie adesiva rispetto alla superficie dell'oggetto in relazione al suo peso è più che ridondante,
anche perché relativamente agli adesivi, c'è un'altra cosa da considerare,
il "rammollamento" in funzione della temperatura, un adesivo al sole tende ad ammorbidire (posto che questo non sia un adesivo permanente, cosa che immagino non sia questo il caso, e di solito queste strip non lo sono)
chiaramente se parlassimo di un bicomponente, il discorso cambierebbe, ma chi userebbe un permanente su un cruscotto o su un parabrezza !?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Considerate però che la superficie della basetta che viene incollata è ampia, distribuisce le sollecitazioni e le attenua… e l’adesivo 3M che usano è spesso ed elastico, oltre che molto tenace.
Non vedo tutto questo problema
Tapatalk
il problema, per ME è: sei SICURO che tenga sempre (caldo, freddo, pioggia, vibrazioni, superficie di contatto con completamente liscia... etc etc..) e non possa MAI di colpo staccarsi col tuo Device attaccato?
La risposta, sempre per ME, è ovviamente NO.
Quindi affidargli il mio device con l'appunto "speriamo che..."....non mi fido.
Grobbelaar
18-09-2023, 12:50
Avevo i tuoi dubbi. Dopo averlo attaccato, sono spariti. Sono sicuro che se provassi a tirare su di peso la moto usando il supporto, strapperebbe le plastiche cui e' attaccato. Sono sbalordito dai risultati della chimica moderna, ma veramente. Avevo un telepass attaccato con lo STESSO adesivo all interno di un cupolino moto. Quando tolsi tutto, bestemmia in aramaico per staccare l'adesivo dal cupolino. Era 1cm x 2. Questo ha un area 10 volte superiore.
giacomarko
18-09-2023, 13:10
io te lo auguro, ci mancherebbe !
ma pur avendo una superficie 10 volte superiore, ha anche un peso 20 o 25 volte superiore ed è a sbalzo...
ad ogni modo è vero, gli adesivi hanno fatto passi da gigante
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
si ma è sufficiente una volta per pentirsene amaramente, mi è successo una volta solo, con un adesivo per telepass, quello vecchio e pesante intendo. Una mina, non era il fatto di averlo perso, ma il terrore che avesse potuto colpire qualcuno in corsa sul parabrezza
@luca.gi Se guardi la foto che ho postato poco più sopra, ti renderai conto che la superficie è enorme, l'adesivo sul supporto fornito da wunderlich è 3M...al momento sono 16000 km che è lì
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
ipotenus
18-09-2023, 23:54
Sicuramente l'adesivo reggerà, soprattutto se è 3M. Magari, visto che il supporto è metallico, si può intervenire dall'interno con un magnete molto potente, in modo da offrire un aiuto all'adesivo senza forare la plastica dell'unghia del cruscotto per metterci una vite. A suo tempo ho forato quella della mia RT 2014 per far passare il cavo di alimentazione del cellulare (prima dell'induzione), ed il ricambio, un pezzo di plastica, costava 350 €.
Le colle bicomponente invece, normalmente cristallizzano e sono destinate a rompersi con le vibrazioni. Meglio qualcosa di elastico, come un biadesivo spesso.
C'è da dire una cosa però, se il biadesivo è così forte, allora non sarà più possibile staccare il supporto senza fare danni. Tanto vale metterci una vite allora, almeno il buco lo copri con un tappo e con la plastica liquida.
A parte tutte, questo supporto non è esattamente una sciccheria, con i cavi a vista e tutto il resto, ma risolve un problema non da poco e quindi mi pare il benvenuto.
Grobbelaar
19-09-2023, 07:46
Piuttosto che staccare quel coso mi taglio le balle :lol:
Si potra pure staccare eh, un millimetro alla volta con una tonnellata di wd40, roba da bestemmie per ore. Ma non ci penso nemmeno.
Invece e' vero che per il prezzo che ha, per quanto strutturalmente ben fatto, visto da dietro attraverso il parabrezza non e' sta gran bellezza. Avrebbero almeno -visto il prezzo- potuto fare un conchiglietta di plastica che montata a pressione nascondesse viti e dadi.
Ma vabbe', se non ci fosse sto coso, per mettere il navi io avrei fatto un accrocchio di gran lunga peggiore, quindi bene cosi.
ciofurgoncin
20-09-2023, 22:13
Ho montato il supporto Wunderlich e navigatore Zumo XT, posto alcune foto per far vedere cosa ne vien fuori:
https://i.postimg.cc/2SCz6LwZ/1-IMG-0852.jpg
https://i.postimg.cc/dt2swj8F/2-IMG-0856.jpg
https://i.postimg.cc/xTDfw4Ng/3-IMG-0858.jpg.
La base è molto ampia, l'adesivo ha una presa molto forte e secondo me per staccarlo c'è da rovinare la plastica, nel senso che da l'idea di supporto robusto e affidabile. Se poi dovesse allentarsi, due/tre fori passanti con vite, rondella e dado.
L'unica cosa che cambierei sono le viti in acciaio con altre nere, ma al momento non le avevo.
Per quanto riguarda l'abbassamento del segnale satellitare in ricezione non ho ravvisato problemi, mai avuta alcuna perdita di collegamento ma lo testerò ancora un po' poi vi farò sapere.
Eh sì, se lo avessero “carenato” un pochino avrebbe avuto un aspetto meno” aftermarket “… e giusto anche il discorso delle viti nere
Poi… detto da me che giro con un cuscino da sedia sulla sella lascia un po’ il tempo che trova [emoji23][emoji23]
Tapatalk
Markepat
21-09-2023, 08:36
Scusate la domanda, ma visto che sabato vado a vedere una rt usata vorrei mettere il mio tom tom, il supporto delle foto mi sembra ben fatto e pare fissato bene ma per alimentare il navigatore dove lo collegate ? È facile farlo da soli o no?
Eh sì, se lo avessero “carenato” un pochino
Quoto: considerato il prezzo sarebbe stato solo doveroso.
O almeno le viti nere!
detto da me che giro con un cuscino da sedia sulla sella
D'altro canto anche tu potresti mettere un cuscino color nero sella, più mimetizzato :lol:
Robertino68
21-09-2023, 09:16
https://a.aliexpress.com/_EzL0Dnh
Sti cinesi.... appena esce un qualcosa di utile davvero lo copiano immediatamente!!!!:lol::lol::lol:
La qualità del prodotto inteso come verniciature è molto scarsa rispetto all'originale. Speriamo che non lo sia anche per l'adesivo altrimenti..... ciaone NAV!!!!!!:rolleyes::rolleyes::mad:
P.S.
Io ho l'originale e potresti ancorartici da quanto è solido!!!!!:D:D
Dalla foto l’adesivo sembra esattamente lo stesso… se è veritiera
Tapatalk
Grobbelaar
21-09-2023, 12:54
Scusate la domanda, ma visto che sabato vado a vedere una rt usata vorrei mettere il mio tom tom, il supporto delle foto mi sembra ben fatto e pare fissato bene ma per alimentare il navigatore dove lo collegate ? È facile farlo da soli o no?
Con il cavo con presa servizi che compri in BMW, tripolare,. di cui ne usi due.
Lo attacchi alla relativa presa ancorata vicino al cannotto di sterzo sulla moto, che e' sotto chiave.
Grobbelaar
21-09-2023, 12:56
Dalla foto l’adesivo sembra esattamente lo stesso… se è veritiera
Tapatalk
il supporto che ho appena preso originale.. l'adesivo e' diverso, la parte che togli per attaccarlo e' 3M ma e' rossa. Poi magari l'adesivo e' uguale.
Markepat
21-09-2023, 14:29
Grazie per la risposta.
hai un codice per caso del cavo suddetto?
Grobbelaar
21-09-2023, 18:57
hai un codice per caso del cavo suddetto?
ho di meglio :)
https://i.ibb.co/9b9DZck/Whats-App-Image-2023-09-21-at-18-53-57.jpg
Markepat
21-09-2023, 19:25
Meglio ancora. Grazie
ipotenus
21-09-2023, 20:14
Oggi stavo guardando il cruscotto dell RT 1250 attuale e mi sono reso conto che questo "accrocco" ha pure un ulteriore vantaggio e cioè, ci puoi attaccare anche un dispositivo di discrete dimensioni.
Nell'alloggiamento della RT LC, un iPhone Pro ci entra giusto giusto e la versione Max non ci va.
Su strada come si comporta questo supporto, oscilla?
Non oscilla....se guardi qualche post più sopra ho montato lo stesso supporto con GARMIN ZUMO XT2.... Dopo 16000 km è ancora lì
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Grobbelaar
22-09-2023, 08:25
Su strada come si comporta questo supporto, oscilla?
vibrazioni di 1 millimetro da 2000giri a SCENDERE. Quindi sostanzialmente no, fermo rigido e navi sempre leggibile
mille grazie per la dritta, ovviamente adesso ne approfitto.
Il connettore in questione come mai viene associato sempre a vecchi modelli, e nei modelli attuali è arduo trovare tale spinotto sotto le carene?
Lelehellas
15-10-2023, 23:01
Non so se lo sapete ma di recente BMW ha introdotto, come accessorio, un porta navigatore tubolare (doveva essere come quello presente sulla RT 1200 ad aria 2010-2013). L'ho ordinato ma, con sorpresa negativa, il tubolare è montato sui manubri posizionando al centro degli stessi il navigatore.
https://i.ibb.co/16964ZY/1.jpg (https://ibb.co/py3yk26)
https://i.ibb.co/LNHtCZQ/2.jpg (https://ibb.co/FHCwBDs)
Chiaramente non piacendomi l'idea di avere il navigatore in mezzo ai manubri ho provveduto a spostare la basetta originale BMW sul supporto Wunderlich, questo è il risultato:
https://i.ibb.co/gPkgbhN/3.jpg (https://ibb.co/jWn49sm)
https://i.ibb.co/ZN20nS9/4.jpg (https://ibb.co/QXD42k0)
https://i.ibb.co/vz4xGbS/5.jpg (https://ibb.co/f0dY5bs)
https://i.ibb.co/kqqVMwZ/6.jpg (https://ibb.co/RQQG7s8)
https://i.ibb.co/bPG78Ms/7.jpg (https://ibb.co/XbGVvr7)
Nessun cavo a vista (l'ho fatto passare dietro al display) e il tubolare sul manubrio lo tengo che può tornare utile per metterci una actioncam o una 360°!
ipotenus
16-10-2023, 13:45
Avevo il supporto al centro del manubrio con il TomTom Rider sulla precedente RT. Però li era più semplice, la 1200 aria aveva due semimanubri avvitati e sfruttando i loro attacchi si poteva fissare l'accessorio per il TomTom, che non aveva braccetti.
Che poi è l'unica cosa che ho tenuto del Rider, dopo poco l'ho sostituito con il cellulare modificando il suddetto supporto.
La posizione non era male, ma dove l'hai messo adesso è un'altra cosa, ce l'hai sempre a vista ed è meno necessario tenere attive tutte le indicazioni vocali, che spesso danno fastidio ed interrompono l'interfono.
Grobbelaar
17-10-2023, 21:00
Non so se lo sapete ma di recente BMW ha introdotto, come accessorio, un porta navigatore tubolare..
mi sapresti gentilmente dire il diametro del tubolare? grazie !
Robertino68
17-10-2023, 21:29
Sai dire il costo dell'accessorio indicato se è di facile montaggio e come???? Thank!!!!
Ho montato il supporto Wunderlich e navigatore Zumo XT, posto alcune foto per far vedere cosa ne vien fuori:
La base è molto ampia, l'adesivo ha una presa molto forte e secondo me per staccarlo c'è da rovinare la plastica, nel senso che da l'idea di supporto robusto e affidabile. Se poi dovesse allentarsi, due/tre fori passanti con vite, rondella e dado.
L'unica cosa che cambierei sono le viti in acciaio con altre nere, ma al momento non le avevo.
Per quanto riguarda l'abbassamento del segnale satellitare in ricezione non ho ravvisato problemi, mai avuta alcuna perdita di collegamento ma lo testerò ancora un po' poi vi farò sapere.
Però il cavo cosi a vista non sta molto bene....guarda il mio post #77
ciofurgoncin
17-10-2023, 22:30
Hai ragione Jack, tra viti, cavo e fermacavo non è il massimo. Ho fatto un po' di modifiche, con viti e fermi neri ed un poco meno si notano:
https://i.postimg.cc/66hstWx5/IMG-0918.jpg
Ma la 12V con il cavo che hai fatto passare da dietro il TFT, dove l'hai presa e da dove sei passato lato anteriore?
Robertino68
19-10-2023, 05:32
Cionfurgoncin, io ho fatto così:
C'è una presa proprio sotto il cannotto di sterzo molto difficile da individuare, legata con fascetta nera e la presa è propio sotto l'allumino. Se non e la indicano quasi non la vedi!!!! Anche io ho l'alimentazione che passa da dietro il TFT ed effettivamente il lavoro viene almeno visivamente migliore del tuo. Ho fermato il cavo usando l'impianto elettrico già esistente lato di sx guardando il TFT e fermando il cavo con fascette varie e di varie misure.Scusa ma il tuo GPS come si ricarica allora se non ti sei allacciato li???? Posso dire una cazzata io che di elettronica non ci capisco una ceppa, ma per la mia RT ho montato tutto così da quasi un sei mesi e tutto va alla meraviglia non TomTom Rider 550 il quale ha le viterie già nere in dotazione quindi non ho dovuto sostituire nulla, bene hai fatto tu ha sostituirle!!!!;);););)
ipotenus
21-10-2023, 14:22
Nessuno ha pensato ad una soluzione del genere?:
https://www.amazon.it/Portatile-Multimedia-Bluetooth-Pollici-Ricevitore/dp/B0C1MHNGP6/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=29D280UXR5MXT&keywords=display+apple+car+play&qid=1697890760&sprefix=display+apple+car+play%2Caps%2C135&sr=8-6&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35
@ciofurgoncin il cavo me lo sono fatto montare dal conce...poi io ho montato il.supporto....secondo me è venuto fuori un lavoro pulito ....comunque hanno preso tensione dalla parte dx dove c'è la presa 12v....bisogna smontare un po' di roba
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Flinstones
06-11-2023, 15:46
Per possessori di Zumo XT/XT2 e RIDER550/500
Come avete fatto la connessione del telefono?
Solo su Navigatore? Anche su TFT?
Se anche su TFT chi dei due gestisce la telefonata?
Nessun problema di conflitto tra smartphone, navigatore e TFT?
Alla frutta con BMW App e navigazione su smartphone, mi sto guardando attorno per un dispositivo di navigazione dedicato.
Denchiu
Flinstones
06-11-2023, 16:12
Post errato
Lelehellas
21-11-2023, 15:27
mi sapresti gentilmente dire il diametro del tubolare? grazie !
Porta pazienza del ritardo nella risposta: 12 mm.
https://i.ibb.co/x8tf7d8/12mm.jpg (https://ibb.co/x8tf7d8)
Grobbelaar
21-11-2023, 23:28
Porta pazienza del ritardo nella risposta: 12 mm.
grazie gentilissimo !
ciofurgoncin
22-11-2023, 13:48
@Robertino68
ho preso la 12v sotto chiave esattamente dove dici tu, a siniostra del canotto di sterzo, ma ho fatto passare il cavo da dentro dentro al muso anteriore uscendo dove si trova il leveraggio del cupolino. Nel tuo caso sei passato direttamente da dietro il tft ed il lavoro è più pulito.
Flinstones
01-02-2024, 17:56
Dopo aver provato per una stagione la Bmw Connected App (anche se con pochissimi problemi) e altre App da smartphone, stanco e deluso, mi sono comprato uno Zumo Xt Usato.......e già dalle prime prove in auto mi piace molto.
Quindi, sebbene non sia per nulla una novità, posto comunque la mia soluzione di montaggio sulla RT solo perchè differente da quelle viste finora.
Magari potrà dare qualche idea ad altri che dovessero affrontare il problema.
Come avevo fatto per la precedente RT, ho installato il navigatore tra i semi manubri. L'idea è quella di poter montare e smontare velocemente il tutto lasciando la moto il più originale possibile. Normalmente installo il navigatore, e tutto il sistema sotto descritto, solo quando ne ho realmente bisogno (giri lunghi).
In ogni caso ho sempre la BMW App installata sullo smartphone per le emergenze nelle zone intorno a casa.
Ovviamente quando parcheggerò la moto non in vista o di notte rimuoverò il solo navigatore.
Sono partito da dalla RAM Ball che avevo già installato sul cannotto di sterzo che mi è servita per poter provare altre App su smartphone.
https://i.imgur.com/Mq4b6nk.jpeg
L'idea l'ho presa da questo sito:
https://www.nippynormans.com/gps-accessories/ram-specific-ball-kit-for-r1200rt-lc-r1200rs-lc-r1250rt-r1250rs
ma i componenti necessari al montaggio me li ha fatto un amico.
Se non l'avessi già avuta, probabilmente, avrei installato questi componenti:
https://www.hornig.it/i/900/496/1/article_556644.jpg?
https://i.imgur.com/3PgK6gh.jpeg
https://www.hornig.it/BMW-R-1250-RT/Navigazione-e-comunicazione/Supporto-per-GPS-2021.html
https://www.amazon.com/2016-2019-2014-2018-2020-2022-2014-2022-Motorcycle/dp/B09Y228KG2?th=1
Avendo la Ram Ball ho dovuto utilizzare uno dei suoi braccetti e, nonostante ne avessi già un paio da kit di precedenti navigatori, ho preferito acquistare questo:
https://i.imgur.com/e0VKbqn.jpeg
https://www.amazon.it/dp/B0BBMJ3XR3?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details
Oltre ad essere esteticamente più gradevole, è più sicuro in quanto la chiusura avviene tramite chiave a brugola Torx con il pin centrale, in questo modo è più complicato aprirla per chi avesse intenzione rubare il navigatore al volo.
Ho poi preso questo componente che rende anch'esso più complicato il furto ed evita eventuali aperture accidentali del meccanismo di blocco del navigatore dal suo cradle.
https://i.imgur.com/uKdvrOM.jpeg
https://www.etsy.com/it/listing/1409123840/garmin-zumo-xt-zumo-xt2-sicurezza-per?ga_order=most_relevant&ga_search_type=all&ga_view_type=gallery&ga_search_query=garmin+zumo+lock&ref=sr_gallery-1-1&sts=1&organic_search_click=1
Non so se sarà pratico, vedremo.
(per far funzionare bene il pulsante di sgancio, servirà interporre uno spessore tra la basetta e "l'antifurto". Io ho messo una rondella su ogni vite tra i duce componenti)
Per l'alimentazione mi sono voluto servire della presa DIN sul lato destro del serbatoio, ho quindi acquistato questo spinotto a basso profilo:
https://i.imgur.com/bfMB7NB.jpeg
https://www.ebay.it/itm/315121929050?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&mkscid=101&itemid=315121929050&targetid=1827389197184&device=c&mktype=pla&googleloc=1008154&poi=&campaignid=17955385566&mkgroupid=142692416071&rlsatarget=pla-1827389197184&abcId=9301109&merchantid=6772416&gclid=Cj0KCQiAn-2tBhDVARIsAGmStVlth3YBB-93V95eb-g44XLQw0uZnTwQ30UDQ-XYEPfzAs1dJxBEb5waAmQIEALw_wcB
Quindi ho sostituito i fili rosso/nero del cavo alimentatore con un cavetto nero piatto, gli ho collegato la spina, ho poi confezionato il tutto (cavi ed alimentatore) in un pacchetto con il nastro isolante in modo da poterlo inserire e agevolmente all'interno del cassettino di destra e far passare i cavi tra il coperchio ed il cassettino stesso schiacciando la guarnizione.
https://i.imgur.com/eXiDzaj.jpeg
https://i.imgur.com/Xso4fVJ.jpeg
E questo è il risultato finale.
https://i.imgur.com/d7ngpf0.jpeg
https://i.imgur.com/eQC4Wb2.jpeg
(in questa foto non c'è ancora il componente che blocca il navigatore. No, ho messo quella con il componente)
Debbo ancora collaudarla su strada. In caso di problemi aggiornerò il post.
Mammolo65
01-02-2024, 20:24
Complimenti...ottimo lavoro!
Mark1250.Rt
02-02-2024, 10:16
Gran bel lavoro!
Una domanda che non centra nulla.... ho visto che anche tu monti la flangia GIVI Tanklock... ma non ti da fastidio che la borsa resta così staccata dal serbatoio? l'avevo presa e installata anch'io ma la borsa rimane davvero tanto staccata...
Hedonism
02-02-2024, 11:22
Ho poi preso questo componente che rende anch'esso più complicato il furto ed evita eventuali aperture accidentali del meccanismo di blocco del navigatore dal suo cradle.
(in questa foto non c'è ancora il componente che blocca il navigatore)
è stato necessario sostituire i bulloni della basetta Garmin interponendo il componente di blocco?
https://www.nippynormans.com/gps-accessories/ram-specific-ball-kit-for-r1200rt-lc-r1200rs-lc-r1250rt-r1250rs
Interessante
Flinstones
02-02-2024, 16:14
Gran bel lavoro!
Una domanda che non centra nulla.... ho visto che anche tu monti la flangia GIVI Tanklock...
https://i.imgur.com/WDRDUEo.jpeg
No, non mi dà fastidio, e poi per vederlo bisogna piegarsi
Flinstones
02-02-2024, 16:21
è stato necessario sostituire i bulloni della basetta Garmin interponendo il componente di blocco?
Si, anche perchè per far funzionare bene il pulsante di sgancio della basetta, è necessario interporre uno spessore di un paio di millimetri tra la basetta Garmin e "l'antifurto".
Io ho messo una rondella su ogni vite tra i due componenti.
Nella foto se ne intravede una.
https://i.imgur.com/m3yqwA2.jpeg
Credo non sia un prodotto di serie ma stampato in 3D da un qualche amatore.
Per cui la precisione è quella che è, però blocca bene.
L'operazione di svita e avvita è semplice ma non così veloce.
wgian1956
03-02-2024, 13:24
[img]
No, non mi dà fastidio, e poi per vederlo bisogna piegarsi
Ma in quella posizione se metti una borsa più grande di quella da 5 litri della foto non vedi più nulla
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
@Flinstones preferisco la mia soluzione
Il cavo alimentazione rimane li in bella vista passando dal cassetto telefono ?
Karlo1200S
03-02-2024, 22:30
@Flinstones Bel lavoro, mi sembra la soluzione più elegante trovata fino ad ora.
Flinstones
04-02-2024, 15:39
@Flinstones preferisco la mia soluzione
...e sono contento per te.
Il cavo alimentazione rimane li in bella vista passando dal cassetto telefono ?
SI, ma sono due cose differenti.
La tua soluzione rimane fissa, la mia è stata fatta per essere installata e poi rimossa ad ogni inizio/fine giro. Così come faccio con il top case.
Quando la uso intorno a casa rimane solo la RAM Ball.
Come ho scritto, preferisco lasciare "la moto il più originale possibile".
De gustibus...
Debbo solo stringere/aprire la vite del braccetto Ram Ball e mettere o togliere lo spinotto.
1 minuto a montare (c'è da regolare l'inclinazione del navigatore) 30 secondi a smontare.
E se fosse necessario, con altri 15 secondi tolgo anche la Ram Ball e metto il tappo con il logo BMW (se solo mi ricordassi dove l'ho messo czz) e la moto ritorna come ritirata dal concessionario.
Per cui fai fatica a nascondere i cavi e fare in modo che il tutto si possa mettere e togliere velocemente e senza mettere altri spinotti in giro, ma se hai da farmi delle proposte le valuto con attenzione. Giuro.
Con i gusti non si discute ;)
Io ho posizionato NAVI zumo XT2 sopra TFT usando supporto 3D Adapter e alimentando navi con presa BMW a sinistra dello sterzo.
Usato cavo di garmin e spinotto BMW.
qui alcune foto:
https://photos.app.goo.gl/DysEWbg4rEgEWcHGA
Grobbelaar
15-02-2024, 23:21
Io ho posizionato NAVI zumo XT2 sopra TFT usando supporto 3D Adapter e alimentando navi con presa BMW a sinistra dello sterzo.
..
stessa soluzione mia, solo che il TFT mi massacra di disturbi il navi che fatica moltissimo a ricevere i satelliti. Se spengo il TFT, il navi VI torna a funzionare benissimo.
Inconveniente noto a chi ha l'impianto radio.
Io non ho impianto radio ma il TFT si, ieri sera ha fatto un pò fatica trovare i satelliti e mi chiedevo perchè, dato che in 3 giorni era la prima volta che capitava.
Proverò a farci caso
Ciao.
ipotenus
16-02-2024, 15:49
posto comunque la mia soluzione di montaggio sulla RT solo perchè differente da quelle viste finora ... Cut
Ottimo lavoro, nulla da dire, forse si poteva fare qualcosa per il cavo di alimentazione ma direi che questo è risolvibile con poco.
Ho utilizzato prima il navigatore e successivamente il cellulare in quella posizione per oltre 100.000 KM con la precedente RT. Questo perché esisteva un accessorio, in pratica due staffe avvitate ai bulloni dei semimanubri (qualcuno se le ricorderà), che permettevano questo posizionamento.
Così ho utilizzato il mio primo Garmin, 2 TomTom Rider e poi solo cellulari.
Però, senza nulla togliere al bellissimo lavoro che hai fatto, il posizionamento sopra il cruscotto che utilizzo adesso mi pare preferibile e ti permette di seguire il percorso anche in assenza di indicazioni stradali vocali, senza distogliere troppo lo sguardo dalla strada.
Questo aspetto non è così scontato, molto spesso tengo attivo l'interfono e le indicazioni stradali vocali interromperebbero continuamente la conversazione motivo per cui tengo, attive solo quelle importanti, autovelox, incidenti ecc.
Lelehellas
21-02-2024, 16:53
https://photos.app.goo.gl/DysEWbg4rEgEWcHGA
Scusate l'OT: che cupolino hai? Non è l'originale e mi sembra interessante.
Ciao, cupolino WES, alto come l'originale ma un pelo più largo per levare aria dalle spalle:
BM074T
CUPOLINO STANDARD TRASPARENTE WRS BMW R 1250 RT 2021-2023
Lelehellas
21-02-2024, 21:27
[…]
Grazie, la grafica sopra al cupolino sono adesivi? Fine OT
Si sono adesivi, presi su ebay da copione stickera
Ordinato il supporto crucco, non me la son sentita di provare il ciaina, anche se avrei risparmiato un centinaio di €
Supporto arrivato, consigli per il montaggio?
Cosa fare e cosa non fare?
stessa soluzione mia, solo che il TFT mi massacra di disturbi il navi che fatica moltissimo a ricevere i satelliti.
https://www.google.it/search?q=r+1250+rt+garmin+zumo&sca_esv=0d192b7b40015184&sca_upv=1&tbm=vid&sxsrf=ACQVn08kSYnKbgkp972ht8WH3MHy4pzXnA:171234695 3931&ei=SVcQZsyrOOaT9u8PkYOLMA&start=10&sa=N&ved=2ahUKEwiM9K6_7auFAxXmif0HHZHBAgYQ8tMDegQIBhAE&biw=1440&bih=695&dpr=1#fpstate=ive&vld=cid:b4e81207,vid:1hKYA_zM0p8,st:0
Lo dicono anche qui.
Allora, sto ultimando...
Sto valutando dove mettere l'ingombrante cablaggio della basetta del mio Zumo 660. Avevo pensato di sfruttare il vano dell'altoparlante, ma una volta aperto, nonostante la mia non abbia la radio, la cassa c'è!!!
Provato per per vedere se ci fossero interferenze che ostacolassero la ricezione del gps e posso affermare che il vecchio 660 non viene disturbato.
1957mauroo
24-06-2025, 17:46
Confermate che il navigator VI da problemi se installato con supporto wunderlich sopra il tft!??
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |