Visualizza la versione completa : Rodaggio F900XR
Ciao a tutti, oggi finalmente ritirerò la mia nuova F900XR :eek:
Volevo chiedervi un informazione a proposito del periodo di rodaggio.
Quanti giri/motore è meglio non superare e per quanti km?
Con la mia ex F800R mi ricordo che non si doveva andare oltre i 3000...è uguale?
Grazie a tutti :D
Vitalozzo
16-06-2021, 07:32
Ciao e auguri!
6500, lo troverai anche indicato sul manuale, insieme a qualche altro consiglio utile.
Io ho impostato la spia di cambio marcia a 5500 per aiutarmi a rispettarlo.
Buona strada
Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk
Vitalozzo
16-06-2021, 07:33
Dimenticavo, il rodaggio è per approssimativamente per 1000 Km, poi dovrai portarla per il primo controllo (e cambio olio e relativo filtro).
Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk
Ciao Vitalozzo, grazie
Ma quindi si può salire oltre i 3000 giri?
Non sò perchè mi ricordavo così
Vitalozzo
16-06-2021, 07:36
Si, certo!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210616/9e76c27bebd560e5e10016bfba70c4c3.jpg
Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk
Ritirata..:)
Mi hanno detto di non superare i 5000 giri....conto di fare 1000 km in un paio di settimane al max..:)
Vitalozzo
16-06-2021, 12:49
Ritirata..:)
Mi hanno detto di non superare i 5000 giri....conto di fare 1000 km in un paio di settimane al max..:)Ottimo! Goditela!
Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk
davidescaletta
17-06-2021, 09:43
io il rodaggio l'ho sempre fatto ad orecchio.
ho tenuto la mappa road anziché Dynamic per i primi 1000 km andando tranquillo ma senza particolari patemi. dopo i 500 qualche sgranchita gliel'ho data.
old school.
Sul manuale parla di 6500 rpm da non superare...mentre in BMW mi hanno detto 5500.....che in 6 marcia corrispondono a 130 km/h esatti.
Anche io che credo che passati i 500 qualche tiratina la farò
bobo1978
17-06-2021, 10:56
Ciao Vitalozzo, grazie
Ma quindi si può salire oltre i 3000 giri?
Non sò perchè mi ricordavo così
Assolutamente no !
Anzi…meglio i 2500…..2450……in sesta soprattutto
bobo1978
17-06-2021, 12:43
Eh ma va
Ma atté che fai ste domande …come dovremmo chiamarti…..
Che poi non é una cosa così rigida il rodaggio …si fanno 1000 km limitandomi carichi con l’acceleratore…quindi magari non full gas….
Ma se superi anche i 6/7 mila non cambia niente
Dai…non sono più i 50ini 2t truccati
Yes immaginavo....non faccio il meccanico però :)
Per quello chiedevo
Riuppo perchè a causa delle prenotazioni da quì all'eternità, dovrò fare il primo tagliando a circa 1500 km il 09/07....:mad:
A livello garanzia dovrebbe essere ok perchè in BMW mi hanno detto che va fatto tra i 500 e i 1500...però non vedo l'ora di togliere la brodaglia attuale e metterci olio normale.
Attualmente ho già superato i 1000 e ovviamente la moto me lo ricorda costantemente con un bel popup + triangolino giallo.
Sono l'unico che ritarderà il primo cambio olio?
Esperienze in merito?
Superteso
24-06-2021, 19:52
Io lo cambio ogni 28gg.
Mi accorgo subito perché mi viene il mal di testa, e non mi faccio toccare neanche dalla moglie, sono nervosissimo
utilizzando Tapatalk
magnogaudio
24-06-2021, 19:58
Si narra di un Giessista che ha portato la 1250 al primo tagliando con ben 1600 km.
Prima gli è stata tolta la Rally 2 e poi è stato fustigato dai meccanici e anche dagli addetti alle vendite..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Axelroth
24-06-2021, 20:01
Io quando ho fatto il primo tagliando avevo fatto quasi 2000km, e superato svariate volte i 5000rpm.
Ora ho passato i 60000 km e non è ancora esplosa.
Ovviamente cambio olio e filtro ogni 28 giorno come supeteso
Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
Vincenzo
24-06-2021, 20:08
Io lo cambio sempre al 29 del mese, ma di febbraio, quindi ogni 4 anni
Ah dimenticavo per non accelerare oltre i tremila ci ho piantato una vite da legno autofilettante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Axelroth
24-06-2021, 20:16
Cambio olio bisesto, cambio olio funesto
Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
bobo1978
25-06-2021, 06:28
Se comunque hai fatto pfizer,le sospensioni metalliche in circolo nell’olio,vengono attratte dal braccio magnetizzato e quindi le raccogli nell’Airbox
Puoi girare tranquillo anche fino a 2000km senza tagliando
grandi!
Ho imparato una marea di cose nuove! :eek::lol:
Michelesse
25-06-2021, 08:29
Non farti prendere in giro dai burloni, il rodaggio è una cosa importantissima, dal quale si identificherà il futuro carattere del motore.
Non basta non superare i 3000 giri (chi dice di superarli è sicuramente un meccanico che non vede l'ora di ripararti a pagamento il motore).
Ricorda le tre regole auree:
1°) Aggiungi sempre il 2% di olio di ricino alla miscela
2°°) Il differenziale, fallo lavorare poco nei primi 5000 Km
3°°°) Non me lo ricordo ma mettilo in pratica.
Comunque al di là delle (giuste) perculate, mi sembra di capire che del rodaggio frega caxxi a nessuno...:evil3:
Ottimo!
bobo1978
26-06-2021, 23:01
Mio cugino una volta non ha fatto il rodaggio e al primo tagliando gli hanno requisito la
moto
Superteso
26-06-2021, 23:05
Severo ma giusto
utilizzando Tapatalk
Comunque solo per info, in BMW mi hanno detto di non superare assolutamente i 1500 km per non avere eventuali problemi con la garanzia...dato che la garanzia è di 4 anni credo non sia saggio "sfidare" la burocrazia.
Michelesse
27-06-2021, 08:45
Su questo, seriamente, si è scritto molto, e credo convenga attenersi al limite dei 1500...
.
bobo1978
27-06-2021, 11:53
Che poi rompono tanto le pelotas ma sono i peggiori trapananti
Quando ho comprato una moto da BMW,che non era una BMW ,cercavo di farmi limare i 400€ sporchi del prezzo ,dicendogli che il tagliando pre consegna non mi interessava poiché l’avrei fatto io
Eh no,noi siam scrupolosi,abbiamo già prenotato il check completo
Il check completo la moto non l’ha mai visto ,perché quando la moto è stata aperta ci mancava ci fossero dentro le termiti e i serpenti in letargo ….
Mapperfavore
Stronzi
Quindi digli di non rompere tanto il caz
E di farti il tagliando
Che poi cambiano l’olio e il filtro,serrano le viti e te la riconsegnano zozza di manate unte
Ah….abbiamo cambiato precocemente le pastiglie posteriori ,il suo stile di guida va migliorato
Quelle sono a parte
180€……
E tante grazie
[emoji1787]
Credo anche io sia così.
Solo che il rischio che non mi riconoscano eventuali problemi in garanzia mi preoccupa.
Anche il fatto che per i prossimi 4 anni dovrò fare il tagliando da loro anche se non ho raggiunto i 10k km/anno mi dà fastidio.
Ma le altre case riconoscono problemi in garanzia anche se non vengono rispettate le scadenze programmate o i tagliandi non vengono fatti in concessionaria o nelle officine autorizzate?
Teoricamente se fai i tagliandi europei la garanzia è salva, ma non credo proprio la correntezza dopo che la garanzia è scaduta.
Se hai bmw ci sono quasi sempre ottime offerte tipo wInter check o i 30.000 km di service olio e filtro che mi pare costassero 250/300 euro e riesci a fare 4 cambi olio.
E spendi meno che con uno scooter.
Le pastiglie se vuoi risparmiare te le cambi da solo … e le,gomme dal gommista.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per fortuna sono riuscito ad anticipare il tagliando di una settimana...così lo farò entro i 1500.
In questo periodo pare che prenotare il tagliando sia impossibile
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |