Visualizza la versione completa : QdE per il sociale: un vecchio CBRXX o FJ1100 per GIGID che soffre tanto di nostalgia
E meno male, sai che sciagura altrimenti!
Quelli che parlan male del GS bannati così, a sfregio! :lol:
Ma nooo … mai stato talebano …
E mi sono anche ricreduto sul
bicilindrico dopo 30 anni di 4 in linea e V4…. E sulle enduro che mai avrei immaginato potessero essere piacevoli.
Se non è obiettivita’ questa [emoji6]
Ogni motociclista ha le sue esigenze e le sue preferenze.
Sarei curiosissimo di riprovare oggi un vecchio CBRXX o FJ1100 … le moto che con il GS mi sono rimaste nel cuore per vedere cosa mi trasmettono a distanza di così tanti anni.
Magari qui sopra c’è qualcuno che c’è l’ha ancora in garage …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il cbr xx l'ho avuto. L'ho rivisto (proprio il mio) di fronte alla spiaggia sabato scorso. 170000 km e ancora marmitte originali...
Spettacolo di moto … senza controlli … il mio era a carburatori… spettacolare
Quasi quasi faccio un post per vedere se qualcuno ce l’ha ancora da farmi riprovare dopo tanti anni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gigid se passi a Bergamo ho un fj1200
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Quasi quasi faccio un post per vedere se qualcuno ce l’ha ancora da farmi riprovare dopo tanti anni
Ma lassa bain stér, va là. (Non c'è bisogno di traduzione, vero?)
Rimani sorridente con il tuo boxerone a 4000 giri. [emoji41]
Spettacolo di moto … senza controlli … il mio era a carburatori… spettacolare
Quasi quasi faccio un post per vedere se qualcuno ce l’ha ancora da farmi riprovare dopo tanti anni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io ce l'ha, 1999, prima versione ad iniezione, 140.000 km, in pensione dal 2016 :confused: sarà sempre nel mio cuore, grande grande moto.
anche la mia a carburatori. Col faro dietro piccolo, che quelli dopo grossi non mi piacevano. Nera come la notte. Un vero caccia. Mentre il bandit 1200 impennava di forza bruta a 3000 giri, la cbr al confronto sonnecchiava fino ai 7000 poi prendeva il volo . SI alzava dolcemente verso i 100 e scendeva quando mettevi seconda a 160....
Bandit 1200 provata anni fa quella di un amico tornando da un giro al passo Cisa , moto bella comoda motore molto pastoso d'altronde aveva circa 100 cv se ricordo bene ...
ZK @GIGID che onore, un thread ad personam !!!
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
“GIESSISTA” cit.
Tiene la 6ª a 25 orari sui tornati dello Stelvio, la XX?
Vincenzo
16-06-2021, 09:16
Avuta anch’io ai tempi, con akra completo e kit carburazione dynojet in un giorno di ordinaria follia ho visto i 320 di km e c’era ancora qualcosa [emoji41]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bandit 1200 provata anni fa quella di un amico tornando da un giro al passo Cisa , moto bella comoda motore molto pastoso d'altronde aveva circa 100 cv se ricordo bene ...
100 cv per sottostare alle norme francesi. Ma sotto aveva la coppia di un 1200, e per portarlo ai 130 del motore gsxr originale bastava mettere un terminale non tappato , cambiare getti ai carburatori praticando una presa aria supplementare nella scatola filtro e cambiare le camme. In pratica era un motore gsxr con i tappi come i cinquantini. SOlo con il terminale si guadagnavano 20 cv, cosa che sembra impossibile se non fosse che il terminale di serie era concepito apposta per limitare la potenza a 100 cv. Aveva una uscita finale ridicola per un 1200.
La mia aveva tutte quelle modifiche, gli feci anche un articolo su mototecnica. Faceva i 260..nel 1999, nessuna naked era in grado di impensierirla.
https://i.ibb.co/Lv54Ryg/P2050014.jpg (https://ibb.co/qx5bj8g)
https://i.ibb.co/vHRnZc0/P2050015.jpg (https://ibb.co/DtT2510)
Mai guidata la XX.
Però posso dire la mia: ricordo che piaceva molto a mio cugino (non mio cugggino). :)
Ma vedi bene che Aspes ha una gioventù nascosta un po' tamarra....(sella oro e buchi finti sul serbatoio)
Tiene la 6ª a 25 orari sui tornati dello Stelvio, la XX?
.....con la rapportatura originale, sviluppava circa 30 Km/h per mille giri, si, sotto ai 50 in sesta, come mero esercizio di curiosità, ci scendeva senza sussulti. Quanto alla coppia alla ruota, quella spendibile per intenderci, fatto più volte il giochino della ripresa in 6 marcia da 90 kmh con accanto il Gs 1200 di un amico, il primo bialbero credo, ......al netto delle minime differenze, all'incirca fino a 160/170 Km/h le moto erano affiancate..... da li in poi l'XX aveva ancora quasi 4.000 giri buoni da spendere e allungava come un Concorde. La cosa bella è che era guidabilissima, fatto più volte il Mortirolo con passeggera :)
Ma vedi bene che Aspes ha una gioventù nascosta
Sì, ma più che nascosta direi remota :lol:
scopri le differenze dell'epoca fra il fratello tamarro e quello british style :)
https://i.ibb.co/LkrqDFv/MOTO-012a.jpg (https://ibb.co/Gx91f6F)
https://i.ibb.co/nLHcSW7/MOTO-010a.jpg (https://ibb.co/hmPWvqB)
https://i.ibb.co/6DQkD1J/Moto-007.jpg (https://ibb.co/RQ8qQB4)
https://i.ibb.co/YfkHJcV/Moto-020.jpg (https://ibb.co/L9tVBxs)
@Aspes ancora nel cuore sv 1000 originale aveva 120cv e faceva 250 km / h effettivi per 200 kg di moto senza essere scorbutica o particolarmente scomoda :eek:
@manag
Sappi che è già partita la denuncia al garante della privacy …
Ma come … mi intestate dei 3d così … senza la mia autorizzazione … e ci lasciate pure accedere big … naaaa [emoji23][emoji23][emoji23]
PS Grazie Manag [emoji6]
Gigid se passi a Bergamo ho un fj1200
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Guarda è da un anno che devo venire a Bergamo a comprare delle cose allo spaccio della Perofil, ma non ero particolarmente motivato
Ora si [emoji4]
Se vuoi lasciami il tuo cell e prima o dopo agosto un giorno lo trovo di sicuro.
All’epoca ero all’università e avrei preso volentieri la 1200 ma costava troppo anche usata.
Trovai a prezzo un 1100 rosso e bianco … lo vendetti poi per un vfr doppio faro ma me ne pentii finché non passai alla XX.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma vedi bene che Aspes ha una gioventù nascosta un po' tamarra....(sella oro e buchi finti sul serbatoio)
eh gia' , invece dopo molto piu' sobrio....comunque ora e' ancora diversa, qui e' nel momento di maggior tamarraggine.
https://i.ibb.co/QcPYPsj/OLYMPUS-DIGITAL-CAMERA.jpg (https://ibb.co/SxtVtq7)
https://i.ibb.co/9NhvRns/OLYMPUS-DIGITAL-CAMERA.jpg (https://ibb.co/FKXWG6g)
.nel 1999, nessuna naked era in grado di impensierirla.
finché non cominciavan le curve e nei paraggi c'era uno non (troppo) inferiore come manico su Monster 900 e successive... :lol:
certamente, parlavo di motore :cool:
restando al tema iniziale, se scriviamo FJ intendendo proprio FJ, e non FJR, come guidabilità tra le curve secondo me non c'è paragone con la XX. Che in generale, risolto con frenata e soprattutto forcella, e se proprio uno vuole fare le cose bene pure il mono, rimane una signora moto a tutt'oggi.
Non dimentichiamo che ci sono vent'anni di evoluzione di gomme in mezzo, quello che è possibile cavar fuori oggi da una motorotta nata sana non ha paragoni con quanto se ne poteva ricavare al suo tempo.
12 anni tra fj e XX erano già abbastanza anche all’epoca.
L’FJ toccava il cavalletto centrale in piega soprattutto in due ma era una camminatrice instancabile ed elastica, paciosa e si arrabbiava un bel po’ quando salivi di giri, stabilissima con le sue ruotine da 16.
Per turismo e we a macinare km era perfetta per l’epoca, con parabrezza rialzato mi pare givi viaggiavi a tutte le velocità come su una turistica.
L’XX era veramente con due anime ti portava a spasso ronfando sorniona e alla bisogna era un missile terra aria.
Le ho amate entrambe e mi sono rimaste nel cuore.
Quando parlo di FJ parlo della veccia 1100/1200 non della r
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho in box una XJR1200 pimpata (stesso motore della FJ ma castrato per avere 98cv, almeno a libretto)
Con scarico completo, dynojet stage3 e collettori aspirazione della FJ, rullata a 123cv e 118Nm
Con me sopra fa 230 a 9mila giri (sono un insulto alle leggi dell'aerodinamica...) ma il mio mecca di allora, alto circa 1 metro e venti, ha preso il limitatore (10.500giri, circa 260)
Una volta mi si è smontata l'asta del cambio, tornato a casa (50km con vari semafori...) con solo la 5a.....partivo da fermo in 5a, ovviamente lavorando un po' di frizione :-)
Tornando in topic...la FJ l'ho guidata, instancabile viaggiatrice ma un discreto cesso tra le curve, digiamocelo...
Boh, io ho avuto la FJ 1200 per circa 90.000 km e subito dopo l'XX per 140.000...tra le due c'era una salto generazionale tangibile, al di la del discorso motore solo "assimilabile" per caratteristiche di erogazione, ma erano proprio moto di epoche e progettazione differenti. E l'XX semplicemente, non annoiava mai, l'FJ dopo qualche anno, si. In termini di gusto alla guida poi, non c'è mai stato paragone, nemmeno in termini di comodità, per chi come me arriva a 1.75, molto più comoda l'XX. E la passeggera, non sembri assurdo, diceva lo stesso.
Gigid, quindi sulla mia con cupolino self-made ci fai una croce sopra ? [emoji1][emoji1]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210616/6297ef7d534449a0cb97885d5c65f32f.jpg
Romanetto
16-06-2021, 17:57
Posso unirmi al QDE nostalgia? io avevo questa:
https://i.postimg.cc/QNTpgVB2/yamaha-yzf-1000-r-thunderace-03.jpg
bella la thunder ace, molto raffinata!
Mi sono steso in curva (inspiegabilmente) due volte. Le 20 valvole non servivano a quello... l'ho cambiata... il gpz era molto più dolce [emoji1]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210616/0689db0cfe0d6bab142b74a8761b318b.jpg
FZ 750 carter oro.
Ne una rimessa a nuovo nel box. Mai usata.
Stupenda
Dpelago Ducati MTS V4
Gigid, quindi sulla mia con cupolino self-made ci fai una croce sopra ? [emoji1][emoji1][...]
Non intendo mettermi in garage una fj o una XX [emoji23]
L’MT01 ci avevo fatto un pensierino ma sarà perche quelle che ho provato erano un po’ pasticciate (pedane manubrio) e un po’ per un avantreno che ho trovato non proprio agilissimo e piuttosto granitico nel senso letterale del termine, ho soprasseduto.
Il motore era invece veramente effetto ruspa
Era solo la curiosità di provarle perché a volte dopo tanti anni poi scopri che la realtà era molto diversa dai ricordi.
Per il telaio ricordo che trovai l’XX molto più agile e maneggevole del VFR doppio faro, e molto più parca nei consumi e più comoda (anche se con il VFR feci un Praga-Novara (con cena a novara e rientro a torino) in giornata quando tutti quelli dei K e degli R si fermarono a verona [emoji23][emoji23]
Per le mie esigenze con l’FJ mi trovavo già molto bene anche in due.
Ma anche allora, non è che facessi grandi angoli di piega [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
16-06-2021, 21:35
...Grazie Manag ...
Prego, è un piacere,
:lol:
L'FJ 1200 non è che abbia problemi in curva, va un po' in crisi col plurale.
Insomma non è esattamente un gatto nel Pif paf, ha i suoi tempi che vanno rispettati.
Però è comoda, e volendo monomarcia dai 30 ai, credo, 240 km/h.
Altro particolare è che le piace proprio la benzina, a spasso e con attenzione si riesce a fare anche i quattordici a litro, volendo credo sia possibile vedere i cinque.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
La mia XX ora ha 70.000 KM prima serie a carburatori con un buon ammortizzatore montato a suo tempo è guidabilissima. Non la venderò mai.
Karlo1200S
17-06-2021, 11:57
Io ne ho avute due di cbr/xx entrambe blu del 2000; la prima dal 2000 al 2006, cambiata per il k1200s, e una seconda nel 2015. La moto era eccezionale, e mi piace ancora adesso, però la seconda volta la vendetti quasi subito, dopo essermi ritrovato a 30 all'ora in provinciale... l'avevo trovata ormai anacronistica...
La prima... :eek:
https://i.postimg.cc/fLKhBXN8/Wallpapercbr.png (https://postimg.cc/KkRVY14T)
La seconda...:eek:
https://i.postimg.cc/yN6qWx99/WP-20150812-17-44-03-Pro-highres.jpg (https://postimg.cc/fVPqrw8T)
la linea e' ancora impressionante oggi. SOlo la coda massiccia tradisce l'eta' rispetto a quelle minimali odierna. E peraltro e' piu' filante e proporzionata. Il posto per il passeggero col criterio odierno e' una poltrona frau. Se ricordate fecero la naked x11, che pero' era piuttosto insipida di estetica.
Comunicazione di servizio
Qualcuno per cortesia cambi il sottonick di Aspes con "stampino tamarro".
Grazie!
tse'....il mio gs oggi e' supersobrio. La tamarraggine appartiene al passato. Oggi apprezzo il classico della guzzi.
La XX mi ha sempre affascinato (amo i 4 in linea di grossa cilindrata, molto più del boxer....) ma forse ancora di più la ZX12R
Oggi è difficile da trovare ma ogni tanto ne cerco una, così per sport [emoji51]
la vendetti quasi subito, dopo essermi ritrovato a 30 all'ora in provinciale..
può essere un problema :cool::lol:
Karlo1200S
17-06-2021, 15:19
basta parlare di XX, che me la compro per la terza volta...:eek:
E intanto l’altro giorno al lago ho visto questa … 38.000 km … e fatto 4 chiacchiere con il proprietario https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210620/2ba58f9a8e2ebba085eac8f1b07fbb57.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iteuronet
21-06-2021, 08:57
del 1100 yamaha non ho un buon ricordo.Ciclistica insufficiente.Nonostante il mono Bitubo non andava dritta se non con i suoi pneumatici di serie.Ma forse sono io che non digerivo il 16 anteriore.Come sul GPZ 900 con il quale non mi trovavo.la FJ Non andava un cass ,se non di contachilometri, che rubava una cifra.
In curva sul Bracco:lol: si appoggiava sul puntale sottomotore .Alla fine lo avevo bucato.Pericoloso.
Di positivo:la comoditá in 2 e la affidabilitá.Non ricordo se in tutta la sua vita ho controllato + di una volta le valvole.
Cmq il motore da 1200cc era decisamente migliore-
Gran motori ma le FJ 1100 e 1200 ciclisticamente erano ancora moto dei primissimi anni 80, insufficienti per chiunque ne avesse provata una qualsiasi dal 1984-85 in poi
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
26-10-2021, 09:57
per favore, ditemi che nel 2021, il cbr1100xx non ha più senso... vero????
ha senso eccome, cosi impari !
Karlo1200S
26-10-2021, 10:48
le prime due, che si vedono nelle foto sopra, erano entrambe blu my 2000 ... adesso in effetti ne avrei trovata una completamente diversa...:lol::lol::lol: una my 2004 nel rarissimo colore matt black...:eek::eek::eek:
blacktwin
26-10-2021, 10:59
Certo che ha senso!
Il mio 1998 (1^ serie, a carburatori, ovviamente Nero) comprato usato nel 2013 con 28.000 km e rivenduto nel 2016 con 80.000 km e guadagnandoci pure, con mono Bitubo (fatto all'epoca in R&D da me insieme ai colleghi, secondo mie specifiche) e kit forcella (fatto da me pure questo, non c'era a catalogo), era fantastico anche tra le curve (ho fatto 2 Mi-Ta in sella all'XX, che io ho sempre chiamato BB = BlackBird).
Ho ancora vivissimo ricordo (il più bello, tra le emozioni vissute in sella su strada) del "volo rasoterra" al tramonto di una sera di Agosto, nella nuova sezione di autostrada che aggirava Mestre, appena finita e aperta al traffico (quindi deserta, senza velox/tutor, asfalto perfetto): stabilizzato il "volo" sui 250 km/h in scioltezza, raccordare i curvoni e le variazioni altimetriche (tra viadotti e sottopassi) con il BB che rispondeva pronto al richiamo del gas (*) sulle salite e in uscita ai curvoni, è stata una Esperienza Sensoriale (cit. Ste02) mai vissuta su nessuna moto. :eek:
Godibile anche in due, con le sue borse laterali ottima anche da viaggio (fatti), nei trasferimenti veloci (molto veloci) era inarrivabile, per comfort di marcia a solo ad alta velocità (con plexi "double bubble" della Fabbri, molte meno turbolenze sul casco rispetto al plexi originale).
La rimpiango ancora.
Se non fosse che non ho più le ginocchia "valide" come 5 anni fa (troppo "chiuso" l'angolo al ginocchio, ora non riuscirei a fare 10 ore in sella come all'epoca), la ricomprerei subito.
(*) chi ha avuto il SuperBlackbird a carburatori sa bene come a 250 km/h quel motore rispondesse pronto alla manopola del gas... la moto non "incrementava pian piano velocità", ma accelerava proprio... (il confronto con un K 1300 S - e aveva pure +10 cv mi pare - che mi capitò in mano in quel periodo, fu impietoso... pareva "addormentato & loffio" rispetto ai 4 carburatori con powerjet dell' XX)
ha senso eccome, cosi impari !
Nahhh, puttanate!
Mi spiego meglio: è ancora una gran moto dalle prestazioni esuberanti e sempre godibilissima, ma purtroppo sono le condizioni ambientale ad essere totalmente differenti da quelle di 20 anni fa. Oggi la diffusione di autovelox, tutor, OKvelox, laser portatili e ogni altra diavoleria del genere è diventata così massiccia che pensare di poter godere su strada delle super prestazioni di un mostro del genere è pura utopia. Non per nulla il mercato delle moto di quel tipo si è praticamente estinto, come molto contratto è anche il mercato delle supersport o SBK-replica, che prevalentemente oggi vengono usate per girare in pista. Oggi gli smanettoni girano a bordo di naked ultra muscolari, solo per strade secondarie di collina/montagna dove, si spera, i controlli sono più blandi..............
Karlo1200S
26-10-2021, 11:34
oh... finalmente un parere serio, che mi allontana le :arrow::arrow::arrow:
Claudio Piccolo
26-10-2021, 11:44
Certo che ha senso!
Lo stesso di chi si compra una Ferrari o una Porsche, la devi usare come una Panda....la XX devi usarla come una Royal Enfield, ma è bello sapere che c'è. :lol:
Karlo1200S
26-10-2021, 11:52
Lo spirito dovrebbe essere quello indicato dal re dell'RT1150, specialmente ad una certa età, ma, avandola già avuta un paio di volte, mi chiedo è possibile resistere?
Claudio Piccolo
26-10-2021, 12:01
bah....sinceramente...avendo spazio....perchè resistere...tra l'altro credo che si porti via con una pipa di tabacco e ti porti a casa, oltre a un pezzo di meccanica e di estetica magnifica, anche un pezzettino di storia...."la prima moto di serie che superi i 300"...così si recitava.
Cheppoi non serva a un cazzo e agli ultrasessantenni faccia scoppiare ginocchia, polsi e cervicali....macchissenefrega. :lol::lol::lol::lol:
E' possibile, è possibile. Bisogna solo adottare il giusto atteggiamento. Devi farti un confronto mentale con situazioni che puoi verificare tutti i giorni, ad esempio: per evitare di fare lo scemo con l'impiegata nuova che è tanto carina, basta che tu rifletta quanto ti costerebbe il divorzio da tua moglie (perchè è matematico che lei lo venga a sapere e ti sbatta fuori di casa!). La stessa cosa falla pensando alla XX: ma quanto mi costerebbe di multe e sospensioni della patente? Ergo, lascia perdere, sia la XX che la nuova impiegata tanto carina.....
blacktwin
26-10-2021, 18:04
Mah, se la ipotizzata "inservibilità" e "nonsense" della XX è riferita al traffico, agli autovelox, ai Tutor ecc ecc, allora qualsiasi moto che non sia la Benelli TRK 500 è "inservibile" e senza senso...
Io sono innamorato (avendola guidata più volte, pure tra i tornanti a gomito stretto) della Rocket 3 e dei suoi 22 kgm di coppia a 3.000 giri, e se avessi posto in garage la comprerei domani...
E chi dice "che gusto c'è ad usarla a velocità da Fiat Panda" personalmente rispondo che mi è capitato di guidare in tangenziale, a 80 all'ora, una Maserati Cambiocorsa, e la preferisco di gran lunga ad una Panda, pure a 80 all'ora in tangenziale...
... come preferisco una Rocket 3 a qualsiasi velocità rispetto ad una Royal Enfield... :confused:
Con la mia XX in diversi anni ho fatto tutti i passi Alpini. Se vuoi andare piano consuma anche poco, quando devi fare un sorpasso diventa una saetta.
Karlo1200S
27-10-2021, 10:49
Ti ringrazio enzongr, ma come va l'xx lo so bene... ne ho già avute due... la mia perplessità era legata alle mutate condizioni "ambientali" evidenziate da blacktwin... intanto domani vado a riprovare la street triple r che forse mi passa la voglia...:lol:
Karlo1200S
27-10-2021, 21:41
Sono assolutamente convinto che Lucky59 abbia ragione sull'inutilità di tale moto, però... sto organizzandomi per fare i 300km per andare a vederla...
Karlo1200S
27-10-2021, 21:42
ps: la street triple assolutamente fantastica :eek:... ma dovrà aspettare fino a primavera...:lol:
Magari qui sopra c’è qualcuno che c’è l’ha ancora in garage …
Magari!!
https://i.ibb.co/xHLwPNg/Scan.jpg (https://ibb.co/L5RBb3g)
Il tipo che la comprò quando la venne a prendere,dopo 400mt già perse la patente e 10 punti!!:lol:
Erzherzog
29-10-2021, 17:34
XX superlativa. Provai, e sottolineo provai, a stare al passo ad un tizio con fidanzata dietro tra Piacenza e Milano in A1, io ero da solo. Teneva un passo incredibile in scioltezza...che moto!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |