Entra

Visualizza la versione completa : Capo Nord nel 2021, fattibile?


big_zidi_life
15-06-2021, 09:43
Ciao a tutti, mi permetto di aprire questa discussione in quanto cercando non ho trovato nulla. Quest'anno volevo farmi un viaggio di tre settimane con il mio GS 1250 adv. e pensavo di andare a Capo Nord.

A livello di itinerario ed organizzativo sono praticamente a posto (anche se nuovi consigli sono sempre ben accetti), mi chiedevo però se un viaggio del genere sia fattibile considerando la situazione pandemica.

Qualche informazione:

- Viaggio tra fine agosto/inizio settembre, partenza presumibilmente 21 agosto.
- Prima della partenza avrò eseguito il ciclo di vaccinazioni e sarò in possesso del certificato
- 3 settimane di viaggio per circa 9/10k km
- 11 nazioni da attraversare

Quello che mi disturba sono proprio le 11 nazioni da attraversare. Ho paura che nel mentre sorgano problemi di ogni genere e che chiudano nuovamente tutte le dogane. Non so, voi lo vedete come un viaggio fattibile da fare nel 2021?

Zorba
15-06-2021, 09:55
Posso solo dirti quel che farei io.

Quest'anno non ci andrei proprio.

Ho deciso di non uscire dai confini patri proprio per evitare la benché minima possibilità di avere problemi o rotture di balle (viaggio per diletto, non voglio menate). E un giretto in Francia me lo sarei fatto volentieri, eh.

Attraversare 11 paesi manco per sogno.

Anzi, sono già in dubbio per la Sardegna (non voglio prenotare traghetti, l'anno scorso ho preso una ciulata).

Questo però è ciò che farei io.
Buona scelta e buona strada, ovunque sia :)

big_zidi_life
15-06-2021, 09:59
Parto scettico pure io, non so se andare o rimandare il tutto al prossimo anno.
Grazie per la risposta.

Zorba
15-06-2021, 10:06
Figurati, è un piacere.

Io ho molti viaggi in lista (non solo in moto), mi armo di pazienza, quest'anno per me è prematuro.

O meglio, magari si può fare senza alcuna difficoltà, ma il viaggiare con l'ansia da possibili problemi, mi farebbe godere molto meno il viaggio.

Siccome le mete non si spostano, rimando.

Tanto in Italia c'è molta bella roba, per fortuna :)

big_zidi_life
15-06-2021, 10:14
Fai bene. Io pensavo di aspettare ancora un mesetto e vedere come si evolve la situazione, poi vedere cosa fare.

Mirco Marieni
15-06-2021, 10:25
Io non mi farei troppi problemi, oltretutto dici di avere già tutte le carte in regola, quindi.

In ogni caso, anche se sprovvisto del famigerato Green Pass, in caso di controllo non possono fare altro che chiederti di presentare un tampone entro le 24 ore oppure di lasciare il paese... quindi, mal che vada, giri la moto e torni verso casa.

Bassman
15-06-2021, 10:30
Io sono stato 3 volte a Capo Nord, ma non ho attraversato 11 nazioni (a meno che non torni dalla Finlandia e traghetti a Tallin).

Per la situazione Covid, non so che dire, vedremo; per la stagione sarebbe meglio anticipare di un mese. Ad ogni modo, dipende molto dalla fortuna.

La prima volta, 14 giorni di pioggia su 15.
La seconda, 4/5 temporali di mezza giornata.
La terza, sempre sole (ed è uno spettacolo)

Tieni presente che molti distributori chiudono il venerdì pomeriggio, quindi, carta di credito e ricordati il codice.

Un consiglio: quando arrivi sull'isola di Mageroia (adesso ci si arriva con un tunnel sottomarino), se hai intenzione di passarci la notte, vai subito a fissare una stanza nella cittadina di Honninsvag.
Normalmente tutti si fiondano a Capo Nord, che dista circa 32 km, e quando tornano non trovano più posto. :)

big_zidi_life
15-06-2021, 10:34
Vero anche questo. La mia più grande preoccupazione sono le dogane che chiudono. Ma ora di agosto spero che la situazione sia migliorata.

big_zidi_life
15-06-2021, 10:39
Grazie per i consigli. Effettivamente mi sarei fiondato direttamente a Capo Nord. Preso nota.

Esatto, tornerei dalla Finlandia e traghetto fino a Tallin.

Bassman
15-06-2021, 10:46
...

Esatto, tornerei dalla Finlandia e traghetto fino a Tallin.

È il giro che sto organizzando per chiudere in bellezza la mia carriera di motociclista, probabilmente per l'anno prossimo.

Ho intenzione di inserire una variante, aggiungendo una puntatina al faro di Slettnes; è circa alla stessa altezza di Capo Nord, ma spostato ad est di circa 400 km.

Immancabile un passaggio all'isola di Vardø, anche qui con tunnel sottomarino.

Comunque, dovunque tu vada, i posti sono splendidi.
Attenzione alle renne, che hanno la brutta abitudine di attraversare la strada senza guardare (ma non facciamone una tragedia...). :lol:

big_zidi_life
15-06-2021, 11:03
Si, ho letto delle renne "birichine".

Mi sono informato adesso sul faro di Slettnes (non lo conoscevo) e sembra un bel posto, mentre l'isola di Vardø l'avevo già preso in considerazione prima di rientrare dalla Finlandia, ma ho paura di non avere abbastanza tempo a disposizione.

il franz
15-06-2021, 11:06
L'anno scorso ho evitato la Norvegia, puntando solo su Svizzera, Germania, Belgio e Francia. Poi ho scoperto che chi ci è andato si è trovato benissimo.
Quest'anno siamo nella stessa situazione, ti dico: "Parti!"

big_zidi_life
15-06-2021, 11:10
Anche vero che come dici tu, con i se e con i ma non si va mai da nessuna parte.. Meglio partire insomma.

Grazie per lo scritto. Partendo verso metà agosto, pensavo di aspettare e vedere come si sviluppa la situazione e verso metà/fine luglio prenderò una decisione.

Sono più per partire comunque, perché i presupposti ci sono. Ho solo paura della chiusura delle dogane.

T1z1an0
15-06-2021, 12:06
Il greenpass pare valga dal 15esimo giorno dopo vaccino.
Fine Agosto trovi freddino, sappilo.

Per colpa della data del vaccino ho prima posticipato, poi ridotto i gg di viaggio e così a Trondheim giro di boa.
Parto l’8 agosto.

big_zidi_life
15-06-2021, 12:11
Ho da fare la seconda dose per il 14 luglio.

Davvero? Ma farà già così tanto freddo? Nel senso, io contavo di avere circa 10/15 grandi di giorno e 0/5 gradi di notte, pensi che sia peggio?

Quindi tu parti? Ci sta, come detto aspetto circa metà luglio per valutare, ma sono più propenso per partire.

il franz
15-06-2021, 12:19
In questa altra "stanza" puoi trovare tante indicazioni:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=482097

E' aggiornato di recente

T1z1an0
15-06-2021, 12:22
Chiaro che va a fortuna, specie per la pioggia, ma la mia piccola statistica dice: giugno freddo, luglo/inizio agosto buono, da metà in poi freddo. Ricordo attorno a NK 9 gradi e 4 nel tunnel. Se è la tua prima volta anticipa più che puoi.

big_zidi_life
15-06-2021, 13:05
Ah perfetto ti ringrazio tanto. Stasera me lo guarderò per bene.

big_zidi_life
15-06-2021, 13:09
Ok, grazie per l'info, preso nota.
Parlerò con il capo per vedere se riesco a far anticipare le vacanze, anche solo di un paio di settimane.

Stefo63
15-06-2021, 13:56
Io sono stato in Norvegia l'anno scorso, ho fatto solo il sud merce dovevo rientrare entro una certa data per lavoro e non avevo tempo sufficiente per arrivare a capo Nord e rinviato a quest'anno.
Ho seconda dose il giorno 7 Luglio e teoricamente potrei avere il green pass dal 23 Luglio se ho capito bene e salvo imprevisti dovei partire verso quella data.

L'anno scorso è stato bellissimo anche perché nei posti di maggior presenza turistica alla fine c'erano pochissime persone. E credo che anche quest'anno le persone siano poche per questo ti consiglio di partire. Anche io anticiperei il più possibile.

Vediamo se ci riusciamo, ma io sono ottimista!

Ciao

:D:D:D

Bassman
15-06-2021, 14:03
Metà luglio/metà agosto è il periodo migliore, dopo può essere freschino e soprattutto piovoso.

Quando sono andato io, ad Oslo c'erano 30°, a Capo Nord 15°.
Se piove, togli 10° a nord...

big_zidi_life
15-06-2021, 14:22
Eh alla fine come detto sono più per partire. Aspetto giusto inizio/metà luglio per valutare la situazione e se non ci sono grossi ostacoli parto.

Penso che cercherò di anticipare il più possibile (capo permettendo).

big_zidi_life
15-06-2021, 14:24
Capito, cercherò di anticipare le vacanze. Speriamo in bene. Almeno da poter partire ad inizio agosto e non sabato 21 come pensavo.

Zorba
15-06-2021, 15:15
@big zidi life:
visto che sei novizio, ti do due dritte, prima che intervenga un mod.:
- non quotare il messaggio precedente il tuo
- non quotare integralmente
- e, per l'amor del cielo, non quotare le foto! (questo ancora non l'hai fatto :))

P.S. Manag mi devi un fiorino :lol:

Zorba
15-06-2021, 15:16
La moneta, non il furgone! :)

pacpeter
15-06-2021, 16:02
@ big: non si quota integralmente . non si quota il msg subito precedente.
sei pregato di editare i tuoi messaggi, grazie

big_zidi_life
15-06-2021, 16:05
Ah scusate, capito.
Grazie per l'info.

cinello66
15-06-2021, 19:57
Io ci vado quest’anno per la quarta volta senza farmi grossi problemi,con variante al farò di Ganvik pure io….io vaccinato e la mia compagna no,se ci saranno problemi giro la moto e torno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
15-06-2021, 19:59
Dimenticavo…confermo quanto detto sopra… prima di andare alla rupe trova una stanza [emoji12]
Meglio ancora se riesci a stabilire un paio di giorni prima l’arrivo a Nordkapp Booking e sei a posto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chimico01
15-06-2021, 20:11
Che io sappia la Norvegia è praticamente chiusa agli stranieri (che non vivano lì), mi hanno cancellato un viaggio proprio per questo motivo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
15-06-2021, 20:13
Dovrebbe riaprire visto che ha aderito al green pass europeo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

big_zidi_life
15-06-2021, 21:22
Si si preso nota. Qualche giorno prima prenoto già, così da esser sicuro di avere un posto dove dormire. Grazie per la dritta.

R72
15-06-2021, 21:51
poi vedere cosa fare.

partendo il 21 agosto, anche in un anno normale, rischieresti di trovare molto campeggi chiusi, dopo ferragosto finisce la stagione lassù, questo almeno ho notato nel 2014

R72
15-06-2021, 21:53
Ho intenzione di inserire una variante, aggiungendo una puntatina al faro di Slettnes; è circa alla stessa altezza di Capo Nord, ma spostato ad est di circa 400 km.


Slettnes è il vero punto più a nord della terra ferma, Capo Nord è un'isola, allora varrebbero anche le Svalbard

R72
15-06-2021, 21:55
Davvero? Ma farà già così tanto freddo? Nel senso, io contavo di avere circa 10/15 grandi di giorno e 0/5 gradi di notte, pensi che sia peggio?


nel 2012 andai su le prime 3 settimane di agosto, oltre il 66° parallelo c'erano dagli 8 ai 13 gradi, situazione che attualmente sogno
e poi tira un gran vento

cinello66
15-06-2021, 21:55
Poi a mio modesto parere ho trovato meglio salire non dalla Norvegia ma lasciarla per il rientro visto che secondo me è assolutamente la parte più bella….ovviamente parere personale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
15-06-2021, 21:56
Slettnes è il vero punto più a nord della terra ferma, Capo Nord è un'isola, allora varrebbero anche le Svalbard


Assolutamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bassman
15-06-2021, 21:57
Lo so, quando ci sono andato si doveva prendere il traghetto per l'isola di Mageroya.
Il fatto che il punto d'arrivo sia sul continente o su un'isola, per me, non è molto significativo.
Ci sono andato e tornato per la bellezza dei luoghi e per il piacere di guidare su quelle strade in mezzo alle foreste (ci sono anche delle zone dove non c'è nulla...).

Non so se sia ancora così, ma quando ci sono andato io, l'asfalto si mangiava le gomme...

R72
15-06-2021, 21:57
P meglio salire non dalla Norvegia ma lasciarla per il rientro


oppure fare tutta d'un fiato la E6 e poi scendere con calma lungo la costa

cinello66
15-06-2021, 21:59
Vero ma io una puntatina a Stoccolma la farei…. Adoro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bassman
15-06-2021, 22:04
...trovato meglio salire non dalla Norvegia ma lasciarla per il rientro visto che secondo me è assolutamente la parte più bella….

Sono d'accordo, la Norvegia ad ogni curva è una sorpresa.
Però anche la Finlandia è spettacolare.

La più scarsa (per modo di dire...) è la Svezia.
Nei giri che ho fatto, ho percorso la strada più vicina alla costa, che in certi tratti è abbastanza insignificante.
Al prossimo giro, proverò una strada più interna e vicina al confine norvegese.

Bassman
15-06-2021, 22:06
Vero ma io una puntatina a Stoccolma la farei….

Fatto. Da lì ho preso il traghetto per Helsinki, una notte di navigazione e poi a nord...

cinello66
15-06-2021, 22:06
Concordo con te Finlandia(soprattutto a ridosso del confine Russo(Carelia) meglio della Svezia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
15-06-2021, 22:12
[QUOTE=Bassman;10582738]Fatto. Da lì ho preso il traghetto per Helsinki

Il traghetto degli alcolizzati [emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bassman
15-06-2021, 22:32
Effettivamente c'è una certa propensione ad apprezzare l'alcol...

Una domenica mattina, circa le 6, appena uscito da una hutte in un campeggio finlandese, stavo caricando la moto. Si sono avvicinati due tizi in tenuta da lappone, completamente su un altro pianeta e probabilmente reduci dalle baldorie del sabato sera.

Gentilmente mi hanno offerto di fare un tiro da una bottiglia di plastica, che avrei giurato fosse un contenitore per la candeggina.

In effetti, poteva anche essere candeggina, perché un paio di zanzare (che in quelle foreste sono degli elicotteri Apache in miniatura) si sono avvicinate all'imboccatura della bottiglia e sono stramazzate al suolo.

Ho ringraziato e cortesemente rifiutato di fare un tiro...

cinello66
15-06-2021, 22:33
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

framax
15-06-2021, 22:38
Nel 2014 a metà giugno a Bergen la temperatura era intorno ai 18/20 gradi ma già alle Lofoten era un freddo cane, a Caponord stavamo sui 2/3 gradi al massimo, con nevischio.
So che poi l'anticiclone delle Azzorre si posizionò più a nord del solito e ad agosto fu bello in Norvegia, mentre in Italia fece un'estate pessima.
Ad ogni modo, 15 gradi a Caponord a fine agosto credo che li puoi solo sognare...
Buona strada

mamozio
16-06-2021, 07:19
Condivido l'idea di riservare la Norvegia per la discesa, avrai l'imbarazzo della scelta!

Lucky59
16-06-2021, 10:01
Però anche la Finlandia è spettacolare.


Sono stato in Finlandia parecchie volte, sinceramente non l'ho mai trovata "spettacolare". Appena esci dalle città è un distesa ininterrotta di boschi di betulle, laghi e laghetti, collinette e basta ,piuttosto noiosa. Però ammetto che in Lapponia non ci sono arrivato.

Lucky59
16-06-2021, 10:03
Ad ogni modo, 15 gradi a Caponord a fine agosto credo che li puoi solo sognare...

E per fortuna, ci manca solo che comincino a piantare le palme anche lì!

Lucky59
16-06-2021, 10:06
Da lì ho preso il traghetto per Helsinki, una notte di navigazione e poi a nord...

Preso una volta sola, d'inverno. Suggestiva la navigazione tra i blocchi di ghiaccio ma agghiacciante la situazione a bordo: ubriachi ovunque, vomitate a destra e manca, un delirio. Sti ragazzi (e ragazze!) quando si attaccano alla bottiglia diventano delle bestie.

Pan
16-06-2021, 10:09
Ci vuole fortuna, primi di agosto pioggia pioggia fino a Bergen poi si è messo a nevischiare...(una ventina di anni fa):(

big_zidi_life
16-06-2021, 10:45
partendo il 21 agosto, anche in un anno normale, rischieresti di trovare molto campeggi chiusi

Ah vero? Non avevo messo in conto questa cosa. Provo a chiamare qualche campeggio per vedere cosa mi dicono, almeno verifico quello che hai scritto.

Non ci avevo minimamente pensato, grazie per l'info.

Bassman
16-06-2021, 13:19
.... Appena esci dalle città è un distesa ininterrotta di boschi di betulle, laghi e laghetti, collinette e basta...

Certo che con palazzoni, cavalcavia, semafori ed autovelox ogni 50 m, non c'è paragone...:lol:

Bassman
16-06-2021, 13:26
Preso una volta sola, d'inverno. Suggestiva la navigazione tra i blocchi di ghiaccio...

Qualche anno fa, il traghetto che avevo preso io (motonave Amorella) è rimasto bloccato a metà strada tra Stoccolma e Helsinki a causa del ghiaccio.

È intervenuto un rompighiaccio russo per tirarlo fuori dai guai.

Chissà che casino a bordo, quando è finita la "benzina" per i naviganti...

big_zidi_life
17-06-2021, 12:02
Alla fine non mi fanno spostare le vacanze... Quindi sarà dal 21 agosto al 12 settembre.
Spero di non congelare.

Bassman
17-06-2021, 13:41
Indispensabile una buona tuta impermeabile, anzi una ottima...

big_zidi_life
17-06-2021, 13:57
Si chiaro. Giacca e pantalone della Dainese modello d-explorer 2 gore-tex. Oltre a questo ho anche tutta l'antipioggia al completo.

petrel
17-06-2021, 14:50
Partiamo il 5 agosto, ci spingiamo fino ad Alesund (traghetto Hirtshals-Stavanger) poi Oslo, Stoccolma, Goteborg e rientro per Copenhagen.

Duddits
17-06-2021, 15:02
Per quella che è stata la mia esperienza, piovere può piovere sempre e dovunque, anche se la zona più "sfortunata" da questo punto di vista è la costa atlantica centro meridionale (Bergen è la capitale dell'acqua credo). Per il freddo dipende non tanto dal fatto di salire più a nord ma da quanto ti allontani dal mare e soprattutto di quanto sali di quota. Lungo la costa le temperature non sono mai freddissime neppure in inverno grazie alla corrente del golfo, tanto che il mare non gela mai neppure sopra capo nord mentre ad esempio il Baltico ben più a sud in inverno gela regolarmente. Ma se appena ti sposti qualche chilometro verso l'interno e sali verso i 600m già qualche chiazza di neve residua la vedi anche a luglio, se arrivi sui 900/1000 se già quasi in zona ghiacciaio, anche al sud. Se è la prima volta che vai non mi farei scappare la 258 all'interno da abbinare alla "crocierina" sul Geiranger Fjiord, la 17 anche molto bella, mi ha impressionato meno l'atlantic road. Dopo NK se hai tempo di deviare per Slettness fallo, una volta che ti lasci la E6 ed il caponord turistico (finto) alle spalle entri in un contesto che credo sia l'ultimo simile riscontrabile in Europa e se puoi prosegui ad est fino al confine nord con la Russia passando per Kirkenes e fino all'avamposto di Grense Jacobselv. Cerca di fissare solo l'itinerario di massima e di prenotare il meno possibile. Comunque sia sarà una di quelle cose che non si dimenticano.

Lucky59
17-06-2021, 16:09
Certo che con palazzoni, cavalcavia, semafori ed autovelox ogni 50 m, non c'è paragone...:lol:

Beh, se mi paragoni i boschi e i laghetti alle nostre periferie vinci facile. Ma se invece confrontiamo la natura finlandese (noia mortale!) alle nostre colline delle Langhe, del Chianti, della Franciacorta, del Monferrato e tanti altri meravigliosi paesaggi italiani, l'Italia vince mille a zero. Peraltro, non che le periferie di Turku, Espo, Helsinki o Tampere sia delle meraviglie architettoniche......

big_zidi_life
17-06-2021, 16:50
@petrel: beati voi che riuscite a partire prima eheh

@Duddits grazie mille per le info e per i consigli di dove andare, preso nota. Ora cerco di far quadrare l'itinerario di massima con i posti che mi avete consigliato.

Bassman
18-06-2021, 09:58
.... se invece confrontiamo la natura finlandese (noia mortale!) alle nostre colline delle Langhe, del Chianti, della Franciacorta, del Monferrato e tanti altri meravigliosi paesaggi italiani, l'Italia vince mille a zero....

Non voglio assolutamente polemizzare... :)
Che in Italia ci siano posti bellissimi è ovvio.

Poi subentrano i gusti personali; a me piace spaziare con lo sguardo e godere del silenzio e dell'assenza di esseri (più o meno) umani...:lol:

C'è un tratto di strada, a nord in Norvegia, simile alla brughiera.
Per 200 km non c'è niente, solo qualche mucchietto di pietre che qualche solitario ha impilato.
Guardando in giro, per 360°, niente...
Se si fosse fermata la moto (non c'erano ancora molti cellulari in giro), probabilmente sarei ancora lì.

Mi era piaciuto un sacco... :confused:

petrel
18-06-2021, 10:16
Ho avuto le stesse sensazioni di Bassman sulla strada che porta verso il confine dell'Iran in Armenia, dei giganteschi panettoni di un marrone spento, bellissimi (dal mio punto di vista , ovviamente).

T1z1an0
18-06-2021, 11:20
Ogni posto va goduto per quello che è, senza confronti. Ricordo un ragazzo che a Santo Domingo decantava la costa romagnola perché c’è più vita. Ed uno che tornando dal deserto diceva di essere deluso perché… non c’è niente ��

cinello66
18-06-2021, 19:02
Oggi una mia carissima amica,titolare di agenzia di viaggi,conoscendo la mia intenzione di andare a nord mi ha detto di preparare un piano B….. ci sono possibilità che la Norvegia non apra….così mi dice [emoji30]
Speriamo di no [emoji1696]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

big_zidi_life
19-06-2021, 22:05
Buono a sapersi.. speriamo di no 🥲

Inviato dal mio SM-G981B utilizzando Tapatalk

big_zidi_life
21-06-2021, 13:54
Ma, una domanda:
Ho letto in diversi articoli che al nord la carta di credito è indispensabile. Fino a qui, tutto a posto. Però ho letto che in certi Hotel, e in TUTTI i traghetti, la MasterCard non era accettata, e quindi bisogno avere con sé la VISA.
Sapete dirmi se è vero?

T1z1an0
21-06-2021, 14:11
Ho Mastercard. Mai problemi

stac
21-06-2021, 14:11
Io ho sempre usato una Mastercard ricaricabile, solo in una occasione ho dovuto usare l'altra Mastercard. Nel 2012 non ho mai nemmeno avuto delle corone cartacee, che possono servire prendendo una hytte da un privato.

big_zidi_life
21-06-2021, 14:23
Ah perfetto, meglio così.
Grazie

Inviato dal mio SM-G981B utilizzando Tapatalk