Visualizza la versione completa : Dai e dai lo sciocco si separa dal suo denaro...
Intutato
14-06-2021, 15:33
L'anno scorso avevo provato una nuova XR appena consegnata. Non l'avrei mai comprata. Tutte le plastiche laterali al serbatorio risuonavano come tamburi, orribile. Le partenze problematiche , si rischiava di la caduta da fermo per il soffocamento del motore.
Sabato sono stato ad una prova ufficiale presso un concessionario di Alessandria, sono salito su di una XR costruita il mese scorso, differente! Come al solito BMW quatta, quatta mette a posto le cose in corsa. Rumore della carena sparito e parte bene.
Solo due cose mi hanno lasciato deluso: il rumore dell'aspirazione è pessimo, più basso che nel mio modello Y2018 ma sembra un rasoio da barba isterico, l'acceleratore che pare gommoso, prima si gira e solo dopo qualche istante arriva la potenza e nel misto stretto ritengo la cosa abbastanza pericolosa.
Ma la moto è bella, picchiata in avanti si guida bene, anche la mia lo è ma solo dopo aver sfilato le forcelle...
Ora qualcuno scrive che queste moto si spengono in corsa, con quella elettronica alla manopola ci credo, ma sento una scimmietta agitarsi nella gabbia, magari per la terza serie l'anno prossimo.
..........ma sento una scimmietta agitarsi nella gabbia......
ahi ahi ahi, bruttissimo segnale... :cool:
Ne ho provate tante Prima di comprarla e tra queste una aveva il problema della partenza.
Mi dissero che era già disponibile l'aggiornamento. In effetti la mia non soffre di questo problema neanche nell'uso in coppia.
Riguardo alle vibrazioni nessuna di quelle che ho provato.. Risuonava come tu dici.
Infine il rumore di aspirazione e scarico.. È scarso ma non brutto.
Sicuramente la precedente suonava molto meglio ma anche questa nuova sopra 5000 giri risulta appagante col vantaggio che nei viaggi lunghi in autostrada resta molto riposante.
L'unico difetto che io trovo è il reparto sospensioni : la modalità Road a mio gusto è troppo poco frenata e pompa mentre in Dynamic è perfetto.
Ad oggi sono estremamente contento x il giusto mix sport/Tourer e la ricomprerei immediatamente!
Diciamo che per il rumore di aspirazione e dello scarico ora mai è tutta colpa dell’€5 che strappa tutto però posso dire che scalda meno del gs €4
Per me è la prima e sono sincero rifarei l’acquisto
Markepat
14-06-2021, 20:06
ciao a tutti, io la provo per la prima volta sabato e mi sto già facendo le paranoie ora sul cambio con la 900 xr, va bene lei come moto ma in 2 la sento fiacca ma soprattutto mi manca l'allungo e il motore del 4 cilindri
... Se la provi la compri, non si scappa!!!
Gusbiker
15-06-2021, 17:42
... Se la provi la compri, non si scappa!!!
Io che ho provato la normale, e acquistato la tanto criticata con assetto ribassato la trovo più bilanciata con meno beccheggio della normale.
Certo devi sapere bene quello che cerchi... anche io la prima serie l'avevo scartata a favore della multistrada, questa è una ottimizzazione della prima, più confortevole non vibra motore più dolce ma.. Nel panorama delle sporturer è la più sport.
Se cerchi più sport che Tourer è la moto giusta.
Io l’avevo provata lo scorso anno, tour bmw quindi 15/20 minuti un po’ di rotonde e praticamente niente curve.
L’avevo trovata niente male, no calore, bellissima posizione di guida dentro la moto e sella sottile ma comoda.
Nessun problema di spegnimento ne’ di strane reazioni a girare il gas.
Posizione molto comoda, QS da favola rispetto al GS 1250.
E un motore elasticissimo che al salire del contagiri da’ sensazioni stratosferiche.
Rispetto ad una delle prime provata nel 2016 tutto un altro pianeta, meno vibrazioni, meno sensazione di motore impiccato in sesta, frenata molto più modulabile.
Nell’insieme una delle migliori moto provate di Bmw (l’altra completamente diversa che mi ha abbastanza stregato è stata la R1250R, ma molto meno versatile per il mio uso).
Rimane papabile … anche se non so quando [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Markepat
20-06-2021, 12:09
purtroppo ieri ho provato la moto, un ora tra rondò e curve normali delle statali , io non mi ritengo ne un manico ne un fermo , ma mi ha stupito la semplicità della guida , come scende in piega nelle curve, mai un attimo di paura o insicurezza , mi ha dato quella sensazione di averla guidata da sempre, per il motore lascio perdere , mi ha fatto ricordare la mia k 1300 gt che avevo, poi son tornato a casa con la mia f 900 xr e gli ho detto , ma che trattorino sto guidando ? ora ce solo un problema , tirar fuori i soldi
È già tirare fuori gli schei e il problema più grosso :)
Markepat
17-07-2021, 19:37
Purtroppo oggi sono passato in concessionaria per il preventivo della xr my 22. Lascio la mia f 900 xr e prendo il mille . Per ora non è ancora del tutto ufficiale visto che posso pensarci fino a fine agosto per fare il contratto ma so già come và a finire. Prepariamo i soldi
Gunflint
17-07-2021, 21:16
Grande! La tua F900XR ha un anno ? Giusto? Sarà un bell’affare per chi lo comprerà!
Posso chiederti come ti hanno trattato economicamente?
Grazie
[emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Bravo!!!!!
Non sbagli... Fatti 11000 km di soddisfazioni!!!!
Tagliandi obbligatori ogni 10000 km un pó una furbata mah.. Pazienza ne vale la pena
Markepat
17-07-2021, 23:44
Mi hanno trattato bene, certo non ci perdono di sicuro loro , anche perché ho la sella rifatta e la forcella Andreani , quindi non li rimane lì molto, è di febbraio 2020. Purtroppo prima avevo la k 1300 gt e mi manca troppo il 4 cilindri, il suo allungo, motore elastico con tutte le marce. Per il tagliando so già come funziona, non è un problema, sono onesti e lavorano bene. Il conce mi ha detto che torna a montare le Brembo anche se Bmw col nuovo anno ha aumentato il prezzo. Comunque sarà una bella soddisfazione come moto
Gunflint
18-07-2021, 13:09
Anch’io sono solleticato dall’idea….
[emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Markepat
18-07-2021, 13:32
Come mai Gunflint ? La 900 la ritengo una buona moto ma dopo aver provato la mille .....
.. Io mi sto trovando davvero bene ho appena fatto un giro tra italia e Francia. 2000km in 3gg, la sella all'inizio sembra dura ma in realtà sulle lunghe distanze non affatica.
Il riparo aerodinamico (sono 1.71m) è molto buono e in un tratto autostradale ( diciamo in Germania.. va..) ho potuto accorciare i tempi tenendo medie esagerate senza stancarmi, il 4 cilindri rispetto la vecchia xr non vibra più, anche rispetto alla mia ex multistrada, oltre i 160 resta comunque confortevole.
La stabilità sul dritto è esemplare, in dynamic e in road con o senza il tris valigie, in ogni caso non non oscilla ne dondola mai..a nessuna velocità raggiungibile!!!.. Almeno con le gomme originali!!
Sui passi è uno spasso... Sembra uno slogan ma è così, se ci sai un pó fare non sei lontano dal ritmo delle nacked in questo caso meglio assetto dynamic .. Svelta e rotonda non cade mai dentro la curva, sposti il busto e lo sguardo all'interno verso la direzione che vuoi seguire, lasci le braccia morbide e gli angoli di piega, con gomme sport Touring, raggiungo valori da sportiva, non è difficile avvicinarsi ai 50 gradi!!
Insomma questa volta la xr è davvero matura anche col passeggero che se tengo un ritmo turistico. non si lamenta mai..
Difetti :
Sound, in accensione sembra un rasoio elettrico, sino ai 5000 giri un aspirapolvere, oltre incomincia a suonare ed esalta per l'ululato che penetra nel casco associato alla spinta inesauribile sino a 10/11 mila giri.
Assetto in road: pompa un pó il mono, sto risolvendo in concessionaria. In dynamic è perfetto!!
Gunflint
18-07-2021, 13:53
Come mai Gunflint ?
La mia ultima moto prima di risalire in sella con F900XR dopo 15 anni, fu una R1.
Il mille 4 cilindri mi è rimasto nel cuore da allora.
Valuterò con calma ma intanto ho visto innumerevoli video su YouTube… si comincia così purtroppo [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Markepat
18-07-2021, 18:15
Ok dai ho già capito che la cambi pure tu :mad: , ho visto pure io i video su you tube , una rovina. Io dicevo , che mi servono 165 cv ? Vado pure con 105 , ma mi manca quella emozione e godimento che avevo col 4, sui passi usare quasi sempre una marcia e pensare , ma quando finisce sto motore ? Ora mai è fatta , lascio la 900 per il mille. Sarà dura l'attesa
Markepat
18-07-2021, 18:26
Bmwer71 visto che sei alto come me come tocchi? Il sound della 900 sembra un trattatorino quando lo accendo. Ho provato la mille per un ora e l'ho trovata molto più facile da guidare della 900 , ovviamente ad andatura normale, mi ha trasmesso subito sicurezza e naturalmente quel sorriso di un bambino col suo nuovo giocattolo
Gunflint
18-07-2021, 20:13
Ok dai ho già capito che la cambi pure tu :mad: , ho visto pure io i video su you tube , una rovina. Io dicevo , che mi servono 165 cv ?
Purtroppo i cv non sono mai abbastanza [emoji23]
Che colore la prendi? Ho visto i nuovi colori e propenderei per il nero visto che non c’è più il bianco/grigio.
Mamma mia che mostro questa moto, martedì ho il tagliando dei 10mila km della F900XR (anche se ho 4500km), chiedo se ne hanno una da provare [emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Markepat
18-07-2021, 20:51
Dal mio conce in prova era in settimana perché nel weekend la noleggia . Ho preferito non farla altrimenti altro che paranoie :lol:. Nera non mi attira molto, è molto cattiva ma l'ho preferita rossa. Potrei farla arrivare a ottobre con le prime consegne ma preferisco col nuovo anno, tanto in inverno non la uso
Per chi vuole il sound vecchio stile, con gli scoppietti in rilascio acceleratore/ scalata e rumore piu rauco, lo puo avere solo con la mappa impostata in Dynamic Pro. in tutte le altre rain,road e dynamic è stato ammutolito dal software non tanto per il discorso euro 5, quanto per i divieti di rumore su certe strade del Tentino, Austria/Germania dove non si deve superare i 95db...
cosi anche tenendo in Dynamic il sound è smorzato, poi rimettendolo quando non si è piu in questi tratti con la Pro ritornano gli scoppi e il rauco.
Leomaxi.. Ma abbiamo la stessa moto???
Hai la s1000 xr 20/21??
No se leggi ho la S1000R 2021 M sport, ma cosa c entra? sia le mappe che la gestione è indentica.
Ho anche girato con la xr 2020 colori m sport , e in dynamic pro gli scoppi e il rauco si sentiva
Nella mia XR 2020 Assolutamente no!!
Cambiando le mappe motore il sound resta identico (giro solo in dynamic pro) !!
Il motivo potrebbe essere che sulla versione S 1000 non XR la gestione della valvola allo scarico sia diversa;
Essendo la tua moto a fasatura variabile non ha necessità di tenere chiusa la valvola allo scarico a basso numero di giri!! Rimane aperta quel tanto per borbottare in rilascio.
LA xr invece non ha la fasatura variabile.. Se rimanesse aperta sarebbe vuota ai bassi.
Anche con scarico akrapovic sulla xr la situazione è identica!!
D'altra parte qua sul forum sei l'unico ad affermare questa cosa!
Settimana scorsa ho fatto il tagliando dei 10000km e ho lamentato il pessimo sound a valvola chiusa (sotto ai 5000 giri)
.. La risposta è stata "non c'è soluzione"..
Veramente strano, forse ero sopra i 6000 giri? strano che abbia creduto di sentirlo.
Purtroppo la Nuova R è come la tua XR 2020 , hanno lo stesso motore ed è senza la Fasatura Variabile.
Per quello ho scritto delle mappe identiche e di gestione lato software..... unica cosa che cambia è la mappatura delle singole marce nei rispettivi Mode.
Avevi ragione, Appena letto il manuale del XR 2020 e a differenza della R 2021 non parla di Blipper in scalata e sound in rialscio.. Forse quella che mi hanno fatto provare era stata modificata con scarico e gestiove valvola dal proprietario che me l ha fatta provare
Quindi secondo me è qualcosa a livello software che inbisce il rumore. su un forum inglese avevo letto che era possibile bypassarlo
o cambiare lo scarico come qui : https://www.youtube.com/watch?v=Dt5U29dliB0
... Nel video che hai postato ( bel sound!!)
le scarico é senza DB killer ed è stato tolto anche il catalizzatore rendendo la moto totalmente illegale con il codice della strada..
Gunflint
27-09-2021, 20:06
Il mio concessionario mi ha fatto un preventivo oggi per la s1000xr, versando la mia dovrei aggiungere 11k eu. La mia è valutata poco meno di 9k eu ma credo di riuscire a venderla almeno a 10k.
In ogni caso attenderò, il differenziale di prezzo è troppo svantaggioso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Purtroppo prima avevo la k 1300 gt e mi manca troppo il 4 cilindri, il suo allungo, motore elastico con tutte le marce. come moto
non si vende un K1300GT con 160cv, lo si tiene, sempre.
bye
Markepat
28-09-2021, 21:47
Purtroppo ti devo dare ragione , quando ho preso la 900xr nei primi momenti mi divertivo per il peso leggero ma poi col tempo mi si è spenta la voglia di andare in moto e da lì ho capito che mi mancava troppo il 4 cilindri, dopo averci pensato parecchio su che fare un sabato per sfizio ho provato il mille xr , dopo 50 metri era già partita la scimmia , certo la differenza di soldi non è poca , ma si vive una volta sola , poi se devo tenere una moto che non mi emoziona a usarla che la tengo a fare ? La prova della xr mille mi ha lasciato quel sorriso e voglia di non scendere che mi dava ogni volta che usavo la k 1300 gt , un missile e motore infinito , purtroppo con qualche kg in più.
Kneedown
29-09-2021, 10:03
Ciao ragazzi
Una decina di giorni fa mi è stata consegnata la XR 2022 M e domenica ho fatto un giretto dopo tanti anni di inattività motociclistica.
Che dire, la moto è ancora in rodaggio e "taglia" a 8.500 g/m, perciò le valutazioni sono relative.
Posso dire che, nonostante il peso (230 kg sulla bilancia col pieno) è molto agile e ben bilanciata.
L'ho comprata senza provarla e senza vederla, così, sulla fiducia... Gran moto, per quel poco che ho potuto provare, ha confermato tutto ciò che avevo letto e che mi aspettavo. Attendo di fare 1.000 km per "liberarla" e vedere cosa c'è più in alto.
:eek::eek::eek:
Tantissimi auguri per la belva per capire le potenzialità devi aspettare almeno 10000km che li si slega molto di più
Kneedown
07-10-2021, 10:44
Salve ragazzi
Volevo postare qualche foto ma non ne sono capace.
Nel frattempo un mio amico che ha un canale youtube mi ha chiesto la moto per un video che ho piacere di condividere con voi
Spero vi piaccia :):eek:
https://www.youtube.com/watch?v=1iACvdkdRcs&t=232s
Bella Complimenti!!
Ho notato che hanno cambiato mettendo il marchio bmw sulla pinza posteriore:lol: e rimettendo brembo all anteriore.... tanto si usa poco il freno posteriore
walty 63
07-10-2021, 12:39
Non so se sono meglio queste Brembo (sono proprio quelle più economiche) o le monoblocco Hayes che montavano prima. Al post. vanno bene anche quelle. Ma perchè devono scegliere componentistica cheap su moto di questo genere?
Perchè ritengono i clienti polli da spennare e inetti tanto da non accorgersi dei "dettagli" purchè il logo sia bello grosso per il bar. Cosa che fortunamente non reputo vera, anche chi compra BMW lo fa non solo per il nome.
Le Hayes sono meglio per la venditrice BMW, costano sicuramente meno essendo "fatte in casa", tecnicamente non è detto, magari vanno benissimo se non hanno problemi, dai test visti in giro parevano meno prestanti delle vecchie. Se sono tornati alle Brembo ci sarù il motivo e anche bello grosso altrimenti perchè lo avrebbero fatto rimangiandosi tutto quanto "strombazzato" ? A partire dal ridicolo discorso che non vogliono avere marchi esterni sulle loro moto, quanto tutti al contrario usano i brand top della componentistica per celebrare le proprie moto. Veramente una balla commerciale da raccontare ai...polli....
Va bhe dal 2007 Brembo North America ha comprato il 100% delle azioni della Hayes , quindi defacto sono Brembo dal 2007
https://www.tyrepress.com/2007/11/brembo-north-america-acquires-hayes-lemmerz-division/
Avranno avuto un offerta migliore dalla brembo... risultando antieconomico continuare a montare le proprie
Allora la "storia" che non volevano più marchiare le loro moto con altri brand (tipo Brembo) era un mito internet. Cosa possibilissima....
.. Appunto, anzi!!
ci sono brand verso i quali si fa a gara per potersi affiancare e sicuramente brembo è uno di questi!!
Guarda cosa succede anche qui nel forum!
Subito chi ha le precedenti marchiate bmw si dispiace anche se vanmo bene.. È il potere del brand!!
Kneedown
07-10-2021, 19:05
Perchè ritengono i clienti polli da spennare e inetti tanto da non accorgersi dei "dettagli" purchè il logo sia bello grosso per il bar. Cosa che fortunamente non reputo vera, anche chi compra BMW lo fa non solo per il nome.
................. Veramente una balla commerciale da raccontare ai...polli....
Personalmente faccio parte di quella porzione di clienti che ha comprato la XR non certo per il logo sul serbatoio, tantomeno per mostrarla al Bar. Non ho fatto caso alla marca delle pinze finchè non me l'hanno consegnata, a dimostrazione che del logo sulle pinze poco mi importa. Certo leggere Brembo appaga l'occhio, in quanto marchio top, ma a me non frega nulla. L'avrei comprata anche con pinze cinesi, che avrei cambiato con pinze più performanti, qualora ritenute insufficienti.
Per quel poco che l'ho usata vanno benissimo e se le hanno cambiate, evidentemente qualcosa non andava o hanno ritenuto che per i soldi che costa, meritava pinze griffate. :):)
Kneedown
07-10-2021, 19:08
Allora la "storia" che non volevano più marchiare le loro moto con altri brand (tipo Brembo) era un mito internet. Cosa possibilissima....
Beh, se guardi le forcelle sono visibilmente marchiate Marzocchi, lo scarico Akrapovic, perchè non dovrebbero farlo anche con le pinze freno?
Mi sembra un bel biglietto da visita ... pertanto concordo sul fatto che sia un "mito internet" ... .:mad::mad::mad:
Intutato
07-11-2021, 12:47
Avevo aperto per scherzo questa discussione, ma l'unica cosa a cui non si può resistere sono le tentazioni...
Quindi ecco un altro sciocco della compagnia presente:
https://i.ibb.co/VYyx2w6/S-1000-XR-2021-2.jpg
La prova della prima serie non mi aveva convinto, le plastiche laterali in corsa erano decisamente rumorose per difetto di costruzione.
Seconda prova l'anno scorso meglio, ho potuto apprezzare l'assetto migliorato rispetto al modello 2017, assetto che ho cercato di ottenere sfilando di un centimetro le sospensioni anteriori della mia moto con ottimi risultati, tanto da ritenere la permuta una sciocchezza consumistica.
Terza prova questa estate, la moto è bella viaggia ancora meglio, proposta con ottima valutazione economica, che ve lo dico a fare... dopo avere riunito gli sciamani ed officiato il rituale agli Dei per scongiurare gli errori di montaggio dell'operaio ubriaco a Monaco (solo uno ma quando sbaglia son dolori) e i difetti congeniti tipici delle cose non costruite dalla Honda, eccomi avvolto dal fascino del triplo nero come un cioccolatino gianduia.
Preso anche un pacco di accessori perché le cazzate vanno fatte con grande stile.
Consegna a dicembre del modello 2022 per chiudere la quota 2021 del concessionario e averla scontata, del resto ho sempre cambiato le moto a circa 50000 km. e poi "Una decisione va presa nello spazio di sette respiri".
Edit: Con freni Brembo
Markepat
07-11-2021, 15:55
Divertiti col triplo nero :lol: . Io aspetto la chiamata del conce e a gennaio si riparte .
Gunflint
07-11-2021, 18:08
Consegna a dicembre del modello 2022 per chiudere la quota 2021 del concessionario e averla scontata, del resto ho sempre cambiato le moto a circa 50000 km. e poi "Una decisione va presa nello spazio di sette respiri".
Edit: Con freni Brembo
Complimenti! È proprio il colore che vorrei prenderla io!
La valutazione della mia F900XR non è eccezionale e dovrei aggiungere 11k eu…
Ti hanno trattato molto bene?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Intutato
07-11-2021, 19:37
@ Gunflint.
Si mi hanno trattato bene perché accetto di acquistare entro l'anno, permettendo di chiudere una partita di vendite.
La moto risulterà del 2021 invece che del 2022 con relativa leggera svalutazione, ma la cosa non mi preoccupa visto l'ottimo trattamento economico, diciamo che in più della valutazione da te ricevuta prendo 2000 euro di accessori: leve e pedane regolabili HP, paramotore originale + altro e 3 tagliandi.
E poi magari l'estate prossima mi sfrango. Con le moto conta l'oggi, non il domani... :D
Consiglio a chi alto almeno 1.70cm: prendete la sella alta, molto più comoda della standard. la sella è gratis all'ordine e poi non è così alta con il peso sopra, sino ad oggi ho percorso 300 km con il modello nuovo e penso di offrire un giudizio attendibile.
Gunflint
07-11-2021, 19:58
Grazie, gentilissimo [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
@intutato auguri per la tua nuova black
Don Salieri
23-11-2021, 16:12
Io che ho provato la normale, e acquistato la tanto criticata con assetto ribassato la trovo più bilanciata con meno beccheggio della normale.Perché tanto criticata? Chiedo perché anche io ne ho comprata una con assetto ribassato (una 2018) che andrò a ritirare tra un paio di mesi. Sono ancora in tempo per cambiare assetto.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Markepat
22-01-2022, 21:52
Ragazzi oggi finalmente ho ritirato la moto , una sola parola GODURIA , ha un solo difetto , non vorresti più scendere , quanto mi è mancato il 4 cilindri , che motore , molto elastico , purtroppo ho dovuto resistere alla tentazione del gas , ritirata con 2 gradi , fatto un bel giro nonostante il freddo , mi devo abituare al cambio elettro assistito , ogni tanto mi imbrano un po'. Prima avevo la 900 xr ma questa mi mette una sicurezza nelle curve che con l'altra me lo scordavo , un altro pianeta , la ragazza mai sentita lamentarsi della guida , quando gli detto , oggi abbiamo fatto i 150 km/h , la risposta è stata , ma quando ?! Non mi sono mai accorta . Quindi promossa a pieni voti :eek:
Gunflint
23-01-2022, 18:22
Complimenti! Posta qualche foto!!!
Sono curioso di sapere del problema di spegnimento che molti lamentano in decelerazione…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Markepat
23-01-2022, 22:15
Per le foto non so come si fa, sono imbranato. Per la frizione per ora va benissimo .
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |