Entra

Visualizza la versione completa : info dotazione per viaggiare in Francia


Massimo850R
14-06-2021, 07:58
cercando ho trovato solo discussioni un pò datate, chiedo: cosa è necessario/obbligatorio avere per viaggiare in moto in Francia ?
GRAZIE e BUONA STRADA

gabrimucca
14-06-2021, 12:21
Avere fatto il vaccino,o presentare un tampone,i controlli li fanno in entrata solo su valichi principali,se svalichi dai passi trovi solo marmotte,stambecchi,e cervi.

Kielti
14-06-2021, 12:28
Come dotazione, credo bisogna avere giubbotto o bretelle catarinfrangenti.
Una volta credo ci fosse d'obbigo anche l'etilometro.
Credo anche un kit di pronto soccorso.
E guanti certificati!

gabrimucca
14-06-2021, 13:37
Ma scherzi?
Non ho mai avuto nulla di tutto ciò in vita mia,e ho girato ovunque in Europa

stino
14-06-2021, 15:13
Sicuramente guanti omologati ,etilometro.Gilet devi averlo con te non è necessario indossaarlo

giacomarko
14-06-2021, 23:40
anche il kit omologato del pronto soccorso è obbligatorio, basta usare google e si trova la lista completa

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

gabrimucca
15-06-2021, 01:34
Giuro che non ho mai avuto gilet giallo,kit pronto soccorso,etilometro,e abbigliamento ho tutto bmw stivali,pantaloni,giacca,e guanti ma mai ho pensato alla loro omologazione e/o certificazione.
Alzo le mani è ammetto la mia ignoranza in materia.
Veramente non mi sono mai posto il problema a tal riguardo.
Ho casco giallo fluo,e cinghie fluo per la rollo.
Spero a questo punto di non essere l'unico sprovveduto
:rolleyes:

giacomarko
15-06-2021, 03:59
ok, ma ti hanno mai fermato?

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Massimo850R
15-06-2021, 21:59
i guanti omologati e la dotazione del gilet giallo anche per la passeggera ?
GRAZIE

RESCUE
15-06-2021, 22:01
I guanti omologati per pilota e passeggero. Per chi è andato in Francia guardate gli scuteristi anche senza targa, cosa hanno sulle mani.
Le prime volte sorridevo, vedevo fior di ragazze in short e canotta scollatissima con dei guanti da MotoGP…[emoji16][emoji16]

Il gilet serve nel caso di fermata bordo strada per guasto ecc ecc quindi….


“GIESSISTA” cit.

mamozio
16-06-2021, 07:48
Per i guanti omologati sono a posto, per il resto confesso la mia ignoranza...:lol:

gabrimucca
16-06-2021, 10:18
Meno male che non sono solo:-p:lol:
Non mi hanno mai fermato,però in questi giorni ho girato tutti i giorni in Francia e di moto francesi ne ho viste parecchie non credo che tutti avessero tutta quella roba appresso.

Zorba
16-06-2021, 10:26
Hai la vista a raggi X? :lol:

iteuronet
16-06-2021, 10:30
ricordo,visto che ho beccato la sanzione,che il kit pronto soccorso deve essere certificato DIN13167 ed essere in corso di validitá (ha una scadenza)-

Nico-Tina
16-06-2021, 11:13
al link sottostante dell'aci non parla di kit di pronto soccorso, piuttosto parla dell'etilometro che è obbligatorio.

http://www.aci.it/il-club/soci-in-viaggio/per-chi-va-all'estero/guidare-in-europa/francia.html

mamozio
16-06-2021, 11:17
Vabbè, comunque mi sembra una esagerazione...sono d'accordo con l'abbigliamento omologato, sulle protezioni che renderei obbligatorie, ma l'etilometro e il kit di pronto soccorso obbligatorio mi pare eccessivo...

Nico-Tina
16-06-2021, 11:31
beh se i guanti sono obbligatori sono anche per la nostra sicurezza, l'etilometro costerebbe a loro una fortuna e poi se proprio devo essere sottoposto al controllo la bocca le metto vicino a qualcosa che porto io, inoltre costa una scemata.
Comunque nel link dell'aci c'è scritto che il kit di pronto soccorso non è obbligatorio.

mamozio
16-06-2021, 17:38
ovviamente, io ne faccio anche una questione di spazio...oltre ai bagagli, l'idea di doversi portare (e trovare spazio) anche per il gilet rifrangente, il kit di pronto soccorso, l'etilometro, cose che, se tutto va bene, non userai mai, mi disturba un po'...:lol:
ripeto, per la sicurezza ben vengano i guanti e l'abbigliamento omologati, le protezioni, e quant'altro, senza però stressare il motociclista...:lol:
Aggiungo che, almeno in Europa, servirebbero regole comuni, per evitare che in ogni Stato vi siano obblighi diversi...

stino
18-06-2021, 10:08
Il kit pronto soccorso non è obligatorio

nic65
18-06-2021, 10:41
non capisco solo l'etilometro...dato che non bevo e dovrebbero essere le FDO a dimostrare che sono sbronzo

RESCUE
18-06-2021, 12:39
Da quello che so, l’etilometro è obbligatorio ma se non l’hai non ti possono fare la multa.


“GIESSISTA” cit.

MacMax
18-06-2021, 13:00
Io un kit di pronto soccorso l’ho sempre portato con me, fin dal 1990.
E qualche volta l’ho anche usato, anche se mai per cose gravi. Per me fa parte della normale dotazione di viaggio in vacanza.
Certo non è omologato CE, ma c’è quello che serve.

big_zidi_life
18-06-2021, 14:42
Per poter viaggiare in Francia:
- Casco omologato per il conducente e il passeggero (munito di elementi riflettenti previsti dal regolamento ECE 22/04).
- Gilet riflettente: 1 gilet (norma europea EN 471) per ogni persona che si trova sulla carreggiata, sia di notte che di giorno
- Per tutti i motociclisti e i passeggeri è obbligatorio indossare i guanti (norma CE)

Inoltre i fari anabbaglianti sono obbligatori 24 ore su 24.

Dal 22 maggio 2020 non è più obbligatorio avere un etilometro a bordo del proprio veicolo.

valz
18-06-2021, 15:51
Aggiungi il kit pronto soccorso, un mio amico due anni fa fermato dalla pollice francese non l'aveva si beccò 18 euro di multa..solo perché era obbligatorio da quell'anno!

big_zidi_life
19-06-2021, 22:07
Grazie per l'informazione, il kit pronto soccorso non lo sapevo che fosse obbligatorio. A prescindere io lo porto sempre con me.

Inviato dal mio SM-G981B utilizzando Tapatalk

snaporaz basic
20-06-2021, 00:10
Penso ormai , soprattutto per chi gira oberato di "scatoloni" ,un gilet catarifrangente e un kit pronto soccorso siano imprescindibili da portarsi dietro all'estero ma anche nello Stivale... meglio prendere l'abitudine, diventare responsabili, e togliersi il pensiero ...

alessio 61
20-06-2021, 11:16
Per curiosità, anche se la moto dispone di luci diurne, in Francia di giorno non sono sufficienti, e bisogna accendere sempre gli anabbaglianti , giusto?

Nico-Tina
20-06-2021, 11:46
Grazie per l'informazione, il kit pronto soccorso non lo sapevo che fosse obbligatorio. A prescindere io lo porto sempre con me.

Inviato dal mio SM-G981B utilizzando Tapatalk

Scusa ma forse ti sei confuso, il kit di pronto soccorso NON è obbligatorio.
Questa è l'informazione data dall'ACI Italia, il link è qualche messaggio indietro.

alessio 61
20-06-2021, 12:07
nico-tina, sono andato sul sito ACI per curiosità. Effettivamente dice che il kit pronto soccorso non è obbligatorio. io però avevo letto da altre parti il contrario. Ma..?

big_zidi_life
20-06-2021, 12:25
Infatti immaginavo che non fosse obbligatorio. Poi chiaro, per chi viaggia portarselo dietro non è male, tanto occupa poco spazio.

Inviato dal mio SM-G981B utilizzando Tapatalk

Smarf
20-06-2021, 20:30
sono obbligatori casco, guanti, gilet alta visibilità (da indossare in caso di arresto di emergenza).

basta consultare sito ufficiale e aggiornato:
https://www.service-public.fr/particuliers/vosdroits/F34168



Inviato dallo Smarfyonino

NoMoHo
21-06-2021, 12:53
Ma soprattutto:

"Attenzione: a chi possiede una patente europea e supera il limite di velocità di oltre 40 km/h la patente verrà confiscata sul posto dagli agenti di polizia."

:angel7::angel7::lol:

cencio
21-06-2021, 14:37
tornato dalla Normandia due giorni fa, copio ed incollo quello di cui sopra e aggiungo benzina...tanta benzina
:lol:

Nico-Tina
21-06-2021, 15:00
cioè, benzina tanta benzina.....hai consumato tanto??

cencio
21-06-2021, 15:16
era una battuta ma chiaro che se metti le Vario estese e fai 3000 km di benza ne va....e per pulire un poco le valvole son andato pure di 98 ottani ( costava poco di più della 95) crepi l'avarizia !

Nico-Tina
21-06-2021, 15:27
ah ok ok, io in agosto dovrò fare un bel giretto nel nord della Francia e con Vario ovviamente aperte.:lol::lol:

Beh anzichè fare i 19 farò i 17......pazienza.:)

Fabiozeta
22-06-2021, 18:46
Sabato 26 cm dovremmo valicare il monginevre per recarci alle gole del Verdon
Sapete se sul passo possono esserci controlli di polizia francese per esere in regola con il tampone grazie saluto tutti

iteuronet
22-06-2021, 20:30
I DIN 13164 e DIN 13167 contengono tutto ciò che è necessario per essere in regola.
I prezzi del kit moto si aggirano sui 15€. Le multe possono anche arrivare a 300 euro. Evitatela.
Paesi Unione Europea in cui è obbligatorio il kit moto
In questi paesi in Europa, ti devi equipaggiare con un kit pronto soccorso per moto:
Austria, Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Spagna, Svizzera, Slovenia, Croazia, Ungheria, Svezia. Obbligatorio se viaggi in moto, in auto ma anche se vai a farti un tour in bicicletta.

Stati Extra EU in cui è obbligatorio il kit moto
In questi Stati extra Europei, ti devi equipaggiare con un kit primo soccorso per moto:
Turchia
Ucraina
Bielorussia
Moldavia


Fonte: https://www.latanadelserpente.it/2018/08/kit-pronto-soccorso-moto.html#point5
© Copyright dei contenuti: Moira Tips - All rights reserved - Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata. Legge 633 del 22 Aprile 1941.

Smarf
14-07-2021, 14:35
dotazioni obbligatorie in Francia.
tutto il resto è optional

https://i.imgur.com/HbeEFWO.png


Casco. L'uso del casco è obbligatorio per il conducente e il suo passeggero.
Gilet alta visibilità. il gilet deve essere indossato il casi di fermata di emergenza
I guanti sono obbligatori per il conducente e il suo passeggero.
Illuminazione funzionale. Qualsiasi veicolo motorizzato a 2 o 3 ruote deve essere dotato di luci funzionanti di notte o quando la visibilità è insufficiente.

GIGID
14-07-2021, 20:05
Esatto !!
E se qualcuno non fosse ancora convinto ecco un altro link al sito ufficiale dell’amministrazione pubblica francese

https://www.service-public.fr/particuliers/vosdroits/F34168

Si può chiudere [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Massimo850R
24-07-2021, 22:29
buonasera,
rientrati ieri dalla Francia
1560 km in tutto, partendo e ritornando da Pisa
all'andata passo della maddalena, poi 800 km in Francia, e al ritorno Ventimiglia
nessun controllo, ne per strada ne alle frontiere
addirittura nessuna richiesta di Green pass o altri attestati Covid neppure negli alberghi, mah...
BUONA STRADA

elettrico400v
25-07-2021, 10:47
Allora sono stato io lo sfigato a cui ieri un pirla in trentino lo ha chiesto