Visualizza la versione completa : Comparativa pneumatici diverso DOT
Articolo molto interessante che dimostra quante e quali mentate si faccia il motociclista della “domenica”.
https://youtu.be/yoBooWQBgi4
Ciao, ho guardato tutto il video, conscio del fatto che fosse organizzato da una casa costruttrice di gomme, quindi con esito abbastanza scontato.
Però ho una domanda per te : cambi le gomme, arrivi in cassa, 300 euro, e sulle gomme è scritto dot 2015: te ne vai contento?
Sono un motociclista della domenica...... da 20 anni ......
Ovvio che la cosa va presa con un certo buon senso, non si può pretendere un dot2021
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
er-minio
12-06-2021, 18:20
Discorso affrontato un milione di volte e, si, la gente si fa un sacco di pippe mentali.
“Le gomme vanno tutte bene” (cit.)
nel caso che durante l'utilizzo si presentino dei difetti, sarebbe interessante sapere se la garanzia decorre dalla data di installazione o di fabbricazione e nella prima ipotesi il dover dimostrare di aver montato pochi mesi prima delle gomme vecchie di 5 anni.........così, per vedere come va a finire....
.
Di norma, fa fede la data dello scontrino/fattura. Se uno ha la fisima del DOT, non controlla quando fa l’acquisto? Ok, se compri sul web non puoi verificare a priori quello che poi ti arriva. Ma chi ha la fisima del DOT compra sul web?
Io sono almeno 15 anni che acquisto gli pneumatici su internet, mai trovati con DOT oltre un anno. Ma poi, meglio la gomma fresca fresca di produzione o un po’ stagionata?
C è anche un altro fattore da considerare, ogni quanto cambia le gomme chi acquista un dot vecchio di tre anni, se sono uno che in un anno le consuma potrebbe dico potrebbe andare bene e se le cambio ogni tre? Poi la prova è stata fatta sul nuovo vorrei provare e confrontarli dopo 3000 km
Per esperienza personale , non ho avuto problemi con un pneumatico con Dot "vecchio" si sono comportate come quelle "fresche". Ora ho delle karoo street ho visto la scritta made in Cina :mad: comunque finora si sono comportate più che bene...
Se uno cambia gomme ogni 3 anni, non va in moto.
Mette le Macadam e non ci pensa più :lol:.
In 36 anni che vado in moto, mai guardato il DOT e un po’ di km li ho fatti.
Tonde e nere è già stato detto?
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
planetpower
12-06-2021, 21:32
messe ieri karoo street con dot metà 2018, vedremo. Ma dubito possano esserci differenze, so già che nell'arco di massimo un anno le avrò finite.
Una volta ricordo che si diceva che era meglio farle stagionare un po’.
Io ho venduto su Subito termiche anche con dot di oltre 12 anni e chi le ha comprate ovviamente le ha pagate nulla sapendolo.
Recentemente sono riuscito a vendere una 235 spaiata di una passat praticamente nuova a uno che voleva appaiarla alla scorta con medesimo dot (del 2009 se non ricordo male), anzi, era contento di averla trovata più o meno della stessa annata [emoji23]
Sul mio Vitara del 92 che uso solo in montagna le gomme hanno 11 anni (ci faccio 1500 km all’anno).
Sulla moto non mi preoccupa un dot di 12/18 mesi. Oltre anche se le cambio ogni 12/18 mesi, preferirei (psicologicamente) non andare.
E sempre sulla moto l’affare non mi interessa.
Su un auto sarei molto più tollerante.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Conosco gente che le gomme le cambia come le mutande........ciao @blackballs
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Anzi tra qualche giorno monto una 180/55 sul vuferotto che credo sia del 2016......custodita gelosamente........se qualcuno è interessato si valutano offerte al rialzo
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Sarà tutto vero e voglio aver fiducia nei risultati tecnici delle prove, MA mettiamo il caso che oggi monto degli pneumatici datati di 3 anni.
Per qualche ragione (vedasi ad esempio pandemia) non uso la moto ed a fine anno decido di vendere la moto.
Il compratore dirà che i pneumatici sono vecchi di 4 anni e li deprezzerà dal prezzo di vendita.
In sintesi: saranno anche uguali, ma preferisco non montare pneumatici con DOT di oltre due anni.
Eh... se il compratore va a guardare anche quello è possibile. Certo è che 3 anni possono essere pochi o tanti per gli pneumatici, dipende da DOVE sono stati custoditi, imbustati o meno, magari esposti al sole diretto, ecc
Io vado sempre dal gommista per i cambi e i dot non hanno mai superato l'anno, qualche volta 1,5 anni. Se ne avessero 3, fermerei il montaggio (io eh !)
Lilliput
13-06-2021, 10:49
Dalla mia esperienza se acquisti gomme molto diffuse e direttamente dal gommista, difficilmente avranno un Dot oltre l'anno, anzi spesso molto meno. L'ultimo treno di tkc che ho montato a fine aprile era di fine febbraio 21. In ogni caso fisime nn me ne faccio, ma a parità di prezzo se mi danno un dot più fresco sono più contento.
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Seriamente se comprate una moto guardate il dot delle gomme?
E se è un dot di due anni anche se sono buone scalate il prezzo?
Siete seri?
Io fossi il venditore vi scalerei due calci in culo......metaforicamente parlando......
Cheppoi il 99% non sfrutta neanche il 10% delle potenzialità delle gomme attuali, figuriamoci un dot vecchio di due anni......me compreso
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
er-minio
13-06-2021, 11:54
Che poi... guardate il dot mentre ve le montano? Dal mio gommista non è possibile (non puoi entrare nell'officina).
Ho cambiato gomme al gs e hp – domani vado a vedere che dot hanno, se lo trovo. :lol:
Io vado dal gommista (che è un amico), anzi tante volte passa a prendersi le ruote smontate, e gli dico....
Tonde e nere che costino poco ma che siano gomme....e lui decide in autonomia qual'è miglior compromesso....... mai controllato il dot
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Non guarderei il dot se dovessi comprare un usato.
Prima che qualsiasi gommista mi monti le gomme CHIEDO il dot,
Se fossero vecchie di tre anni o oltre (mai successo) se le tengono.
Non sono più i tempi del "sono stagionate", la gente si è informata e "la stagionatura" non esiste/non è necessaria.
quatrelle
13-06-2021, 21:54
...se la gomma è scontata ci posso pensare, se la pago a prezzo pieno direi che pretenderla ragionevolmente fresca non sia un peccato.
Lo scorso anno ho montato al posteriore una metzeler next del 2016, va benissimo, mai uno scherzo, pagata però 49 euri spedita ;)
Vincenzo
13-06-2021, 22:20
quindi non è una questione si sicurezza, è pippa mentale abbinata al risparmio, ma magari sono io che interpreto male
planetpower
13-06-2021, 22:34
esatto, montate venerdì karoo street di 3 anni, pagate 170. allora ho detto proviamo chissene le dot, al momento nulla di strano, ottimo grip.
Superteso
13-06-2021, 22:35
Dato che mi conoscono bene, sanno che sono pignolo ma sopratutto competente, me le danno sempre fresche le gomme.
Le cambio sempre in estate e per essere freschissime, la notte prima del ritiro le tengono in frigo!
Abehbeh
utilizzando Tapatalk
Mi hai cercato?
Ah no....pippa non piopo.....l'allerta ha sbagliato
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
blackballs
14-06-2021, 08:21
Conosco gente che le gomme le cambia come le mutande........ciao @blackballs
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando TapatalkNo no,a volte le mutande le tengo di più di un treno di gomme!!!!
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
Kurvenschleifer
14-06-2021, 09:36
Questo argomento che ogni tanto esce fuori:
"Gomme vecchie no, perché la sicurezza.....ma se mi tolgono un 30 € ci puó stare"
é uno dei motivi per cui i forum sono una cosa bellissima.
#14 in linea di massima si potrebbe pure attaccare che non sono della marca /modello preferite, è un problema suo non tuo
Ognuno se la può menare come vuole.
Io quando pago, pretendo che il prodotto soddisfi le MIE esigenze.
Se poi vendono gli pneumatici di vecchia data a prezzo inferiore, ci sarà una ragione ?
Le spiegazioni tecniche, tendono solo a giustificare un'esigenza a livello industriale e rimanenze delle stagioni precedenti.
planetpower
14-06-2021, 12:02
la ragione del prezzo inferiore solitamente è legata al fatto che la gente psicologicamente lì ritiene meno validi. Se fossero "scaduti" non potrebbero venderli.
L'associazione dei costruttori di pneumatici se non sbaglio ha stabilito in 6 anni dalla produzione la data di scadenza.
Comunque per me è la prima esperienza con un pneumatico più vecchio di 1 anno e mezzo, vedremo se la durata sarà soddisfacente. Come grip al momento Vanni benissimo
l'unica ragione per la quale esistono in commercio gomme datate con 3..4...5 anni sul gobbo, è l'assoluta mancanza di programmazione da parte dei fabbricanti. Non è che non sanno quante gomme saranno in grado di smaltire a stagione......semplicemente se ne sbattono. Riempiono i magazzeni a grossisti e rivenditori e poi che vada come vuole, l'importante è vendere.
.
Kurvenschleifer
14-06-2021, 13:53
Domanda:
se comprate gomme fresche, diciamo prodotte un mese prima, le montate, fate pochi km l´anno, dopo 3 anni le avete ancora su, di profilo sono ancora ottime. La moto (o lo scooter, o l´auto) é stata parcheggiata alle intemperie, sole, vento ecc.
Le smontate e le mettete nuove?
Cosí per ragionare...
No, le cambio quando non tengono perchè "cristallizzate" oppure perchè presentano difetti strani o perchè non c'è più battistrada. Anche una gomma vecchia come Noè se hai un minimo di criterio e sensibilità ti telefona con largo anticipo che c'è qualcosa che non va, non è che ti molla di punto in bianco in un curvone da 250 all'ora, lo senti e la vedi, DOT o non DOT
Discorso affrontato un milione di volte (..)
Se vuoi una trentina di 3d te li tiro su in 5 min.. :lol:
Oppure tiriamo su un Barolo d'annata e non se ne parla più!
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=129354
Montate stasera delle M5 di una buona annata......2013, conservate gelosamente al buoi in ufficio, smontate per mettere gomme da pista........sono solo rodate( che fa figo dirlo)
Per la cronaca.....il mio gommarolo, che è pure un caro amico, mi ha raccontato che hanno avuto una diatriba con un cliente per le gomme con dot dell'anno prima, chiamato tecnico michelin che gli ha portato le prove scritte su test fatti con dot di diversi anni..........cambiava un casso........anzi un leggero vantaggio per un dot di un anno o due.
Ma continuate pure a farvi i seghini con il dot
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210622/9f8ed7849fe52f9c6256bfa8686d7365.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210622/a48f0c911b09db424b983dd5eda4ca6f.jpg
Come ho scritto all'inizio, ho la stessa domanda anche per te.
Se vai a montarle e non le hai in casa, te le montano e le paghi 300 euro, prima di salire in sella le guardi e leggi 2013 te ne vai contento?
Per fortuna ci sono anche quelli che non si fanno le pippe mentali [emoji846]
Dimenticavo, sei molto fortunato ad avere l'amico gommista di cui ti fidi ciecamente
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Io non faccio testo, vado dal gommista coi cerchi in mano e gli dico tonde e nere e che costino poco......non mi ha mai dato roba vecchia, anche perchè loro le ordinano e gli arrivano così, ma talvolta capitano gomme dell'anno prima, che vanno benissimo lo stesso
Discorso diverso se gli dico che vado in pista.......gli dico sempre tonde e nere ma per girare in pista.....ahahahah
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Ora sono d'accordo con te, fino a 3 anni prima sono d'accordissimo anche io e non farei una piega a montare un fine 2018.
Più vecchie non lo accetterei a prezzo pieno, e non le monterei come compromesso per risparmiare anche se il gommista me lo dicesse.
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Se non ho capito male un treno di R5T con un dot 2020 (post o ant non ricordo) e l’altro 2021 me lo hanno proposto a 230 meno 30 di rimborso michelin montate ed equilibrate
W i dot stagionati [emoji23][emoji23][emoji23]
Peccato non avesse le RA3 a quel prezzo … dot 2021 [emoji31][emoji31]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Specialr
22-06-2021, 21:08
Ho su una posteriore golden tyre
Tassellata
Del 2007
Pagata 15€
Ci ho gratttato le pedane
Senza grattarmi anche i gomiti
Perso qualche pezzo di tassello facendo off un po’ ignorante
Vanno uguale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
er-minio
22-06-2021, 21:43
Se vai a montarle e non le hai in casa, te le montano e le paghi 300 euro, prima di salire in sella le guardi e leggi 2013 te ne vai contento?
Probabilmente non me ne accorgerei perchè non lo guardo praticamente mai, escluse le volte in cui esce il thread sul DOT.
Ammetto anche che vado da un gommista di fiducia (sia un UK che in Italia) e non rompo mai il cazzo sul prezzo o altro e, presumo, non mi diano mai rimanenze di magazzino di 10 anni prima.
Se vuoi una trentina di 3d te li tiro su in 5 min..
No, che poi mi tocca unire... :)
Oppure tiriamo su un Barolo d'annata e non se ne parla più!
Bon...
Visto che a quanto pare per voi le gomme non sono qualcosa di cui preoccuparsi più di tanto, metto la mia opinione, contraria, a bilanciare un pò il 3d..
Quando trovo un modello di gomma che mi piace, appena uscito sul mercato, lo rimetto finchè non cominciano a darmelo con DOT oltre un anno.
A qual punto cerco un altro prodotto più recente, lo provo, e se mi piace continuo con quello finchè, nuovamente, iniziano a darmelo "vecchio".
La mia esperienza (che è soggettiva, non basata su alcun dato verificabile, ma solo sensazione) è che una gomma molto nuova dura di più e ha prestazioni migliori.
Bmw Forever
23-06-2021, 09:41
Mah...le Pirelli Sottozero dopo tre-quattro anni cominciano a perdere il grip...(anche sull'asciutto) esperienza mia ma non solo.
Le gomme vanno cambiate a ogni stagione, me lo ha detto un amico cugino.
La prova provata? Guardate un po se nelle competizioni usano gomme vecchie di due anni.
Amen!
E adesso tutti da gommista a chiedere gomme fresche che devo cambiare quelle della macchina e l'ultima volta sulle Michelin che aveva in magazzino con dot vecchio di 2 anni mi ha fatto il 20pc di sconto che non riusciva a piazzarle a nessun paranoi....esperto!
una volta sulla focus il mio gommista di sconto me ne ha fatto pure di più perchè mi ha dato 3 gomme nuove e una vecchia di oltre 2 anni (ovviamente dello stesso modello-codice).
nessuna differenza nell'uso o consumo anomalo.
E gli hai fatto ancora un piacere!!
Lavoro con mescole di gomme da un ventennio. Per altro uso, ma sempre mescole di gomme. Io non prenderei un DOT oltre i due anni.
Punto.
Visto che a quanto pare per voi le gomme non sono qualcosa di cui preoccuparsi più di tanto
Semmai è il contrario, me ne preoccupo personalmente, non lascio la decisione ad un codice stampato.
Lavoro con mescole di gomme da un ventennio. Per altro uso, ma sempre mescole di gomme.
Mescoli le gomme?
Mi insegni?
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
planetpower
24-06-2021, 12:55
Lavoro con mescole di gomme.... Io non prenderei un DOT oltre i due anni.
Punto.
magari spiegaci tecnicamente il perché
Conosco gente che le gomme le cambia come le mutande......
basta avere un ktm 1290 e diventi immediatamente un consumatorie seriale e compulsivo di pneumatici
Ma dipende pure dalla guida
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
magari spiegaci tecnicamente il perché
Ecco chi sono.
Aggiornato a 12 anni fa.
http://www.kinobi.it/presentation.html
Ho testato mescole Michelin e Dunlop fatte per le scarpette di arrampicata.
Ogni tanto, testo sui miei macchinari, le gomme delle moto:
- rampa di carta vetrata con dinamometro.
Non ho mai trovato una gomma che non si ossidi ed non indurisca con i raggi UV.
Quando ossidata si screpola, rompe, e scivola.
Solitamente l'ossido si trasmette all'esterno come alone bianco che si toglie con le mani. E' anche una cera che mettono nelle gomme.
Da quando hanno diminuito il Nerofumo (ossido di carbonio) è tutto più accentuato.
Il vero impatto lo danno i raggi UV, e benchè cerchino di stabilizzarli, mai trovato prodotti che siano efficaci. Se volete polverizzare una gomma, mettetela nella macchina per l'ozono. Mai lasciare le gomme alla luce, acneh indiretta.
Con il tempo c'è anche un notevole aumento della durezza.
In poche parole, tutte le mescole che ho provato, con il tempo diventavano più scivolose.
Se provate a lavare una gomma vecchia (oltre i due anni), manco per il papa vi esce bella nera come una nuova, in quanto ha perso i protettivi e le cere (che fanno l'ossido).
Per cui, cambiando gomme ogni due anni, per moto o prima, non voglio avere gomme che abbiamo quello che la mia esperienza mi ha fatto vedere. Se ha già più di due anni, intanto la devo rapolare, poi devo sperare che la abbiano tenuta al buio o imballata con nylon nero, e che il produttore sappia che fare (no ne sarei certo).
Non ho dati oggettivi per dirvi che una gomma vecchia sia peggiore di una nuova per performances non avendo mai fatto reali test comparativi (e il fatto che nessuna rivista lo faccia, mi insospettisce), ma ho dati oggettivi per dirvi, che una mescola di un anno, deve essere pelata di alcuni micron (circa 250 = 0,25 mm) prima che essa sia performante.
Per cui, anche una gomma su una moto rimessata per l'inverno, non è il massimo per le prime due o tre gite e sconsigliata con il bagnato.
Lamps.
E
Mescoli le gomme?
Mi insegni?
Fare mescole è facile.
Un poco meno iniettarle.
Se no hai chi te le inietta, fai solo palle di gomma (spesso tossiche).
Mascherina molto potente quando usi il Nerofumo.
Ci tieni veramente'
:arrow:
planetpower
24-06-2021, 20:38
@Kinobi ti ringrazio, spiegazione molto interessante.
Però se non ho capito male il tuo discorso è valido soprattutto per gomme conservate all'aperto o dove comunque prendano luce diretta o a gomme montate e usate pochissimo?
Se vengono tenute nei magazzini chiusi e con solo luce artificiale il discorso dovrebbe cambiare?
er-minio
24-06-2021, 20:44
Kinobi: grazie mille della spiegazione.
Ma, domando, parlando di gomme nuove - anche se vecchie - si presume siano state tenute al chiuso. Come dovrebbero. No?
La mia sicuramente........era dietro uno scaffale dal 2013......all'asciutto
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Non ho mai trovato una gomma che non si ossidi ed non indurisca con i raggi UV.
...
Il vero impatto lo danno i raggi UV
se non erro però questo lo dicono anche nel video? (o lo ha già detto qualcuno sopra?)
e non dovrebbe applicarsi alla moto che si è fatta due anni in garage, no?
Allora, prima di partire in moto per andare ad arrampicare aggiungo.
Se volete vi posto le foto.
- noi e gli altri concorrenti abbiamo problemi di ossidazione su scarpette dentro la scatola di cartone. Per cui, credo molto più buio di un qualsiasi magazzino.
- noi e gli altri concorrenti abbiamo problemi di fessurazione in caso di esposizione ai raggi UV, tipo negozi che espongono le scarpette fuori dalla scatola ma dentro i negozi. Alle volte (un caso, Sport Specialist a Barzago) a 30 metri da finestre con luci naturali.
- l'indurimento della gomma avviene anche su lastre nei bancali (che significa in sandwich di gomme, con tonnellate di pressione e totale assenza di aria e luce).
- i protettivi, almeno i nostri evaporano. Ma la Barnum da neve che ho io ora sul furgone, è palese ha evaporato nel tempo...
Io quando compro le gomme dal mio spacciatore, mi arrivano in cellopahn trasparente, non in teli neri. Uso quasi sempre Michelin.
Detto questo, un conto è la gomma di una Royal Enfield fatta per piegare poco e correre meno, l'altro è una gomma su una moto che è fatta per correre e piegare. Asserisco che ad alcuni, piace la gomma stagionata (tiene meno, ma dura molto di più).
So che nelle gomme auto, hanno più problemi che con noi per il REACH (https://echa.europa.eu/it/regulations/reach/understanding-reach), per cui stanno togliendo sempre più nerofumo che era un toccasana, ma ci ha fatto e ci farà morire. Ed altre cose che io non so (una gomma di 3 anni fa, non era degradabile, una gomma di adesso tra 10 anni trovi le tele...
Alla luce di tutto ciò ripeto quello che faccio io. La vita media di una gomma per me è di due anni dal montaggio.
- le moto stanno sempre al buio. O coperte con un lenzuolo scuro (cotone). Va benissimo il TNT, per me va malissimo il telo impermeabile.
- Mai DOT vecchio oltre l'anno eccetto in casi specifici e giustificato da un prezzo. E solo dopo visione del prodotto ("fameo vedar"). Tipo, parto tra 15 giorni per la Sardegna, dove faccio li una sparata di 1500 km e con il loro asfalto, la moto mi arriva a fine gomma lo stesso e l'ossidazione sparisce alla ottava accelarata. Gomme "nere nere" senza polvere al tatto appiccicoso, sono ben tenute, o "pulite" prima di farvele vedere.
- non monto DOT più vecchi di sei/8 mesi perchè potrebbe significare almeno 1 anno (se non nei casi descritti prima). Non sono riuscito a trovare la normativa del DOT (non quello che vi raccontano, ma la normativa). Ma avendomi montato delle Pirelli Made in China con DOT di 5 settimane prima, escludo tassativamente il DOT sia reale. Nel mio mondo, la produzione dell'anno X, viene marchiata da Ottobre dell'anno X-1 con in numero di X, per cui, a feeling, la gomma di cui sopra era almeno di 15 settimane prima. Semplicemente i cargo, NON volano. Ed è lunga dalla Cina all'Italia e da Genova a casa mia... Non lo fai in 5 settimane.
- il DOT vecchio non è il male supremo e va benissimo a tanti riders. Siccome io do soldi reali non vecchi, per tutto c'è un prezzo adeguato. E ripeto, si tratta di come si usa la moto, di quanto si cambia la gomma, etc.
Io credo che è meglio un centone in meno ma una gomma nuova.
Lamps
Emanuele
PS: se avete tubi freni in gomma, durante l'inverno mettegli sopra un telo :Dscuro.
quatrelle
26-06-2021, 23:01
ostie... mi hai messo paura... sulla gootsie ho i tubi freno del '76 ....la prossima volta che faccio lo stelvio per sicurezza evito di frenare! :cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |