Entra

Visualizza la versione completa : MotoGP Sachsenring 2021


Bladerunner72
12-06-2021, 10:17
Dopo una settimana di tregua alla frenesia imposta dal calendario 2021, la MotoGP torna ad accendere i motori il prossimo fine settimana sul circuito tedesco del Sachsenring, in Sassonia, per l'ottavo appuntamento stagionale. Il campionato si avvia al giro di boa rappresentato dalla pausa estiva ed i valori in campo sono ormai definiti con chiarezza per quanto riguarda i principali candidati al successo finale, con in più il gradito ritorno di qualche altro protagonista nelle posizioni di vertice.

KTM, CHE RISCOSSA!

Doveroso iniziare l'analisi della situazione dalla casa vincitrice dell'ultimo round di Barcellona, quella KTM che dopo il gran progresso della scorsa stagione pareva di colpo aver perso la strada. Un avvio quasi disastroso in Qatar e proseguito con l'arrivo in Europa cui la casa austriaca ho saputo reagire con prontezza ed efficacia, intervenendo in modo chirurgico sulle aree critiche della moto. Per la verità il grosso problema è stato rappresentato dall'assenza di quella gomma anteriore Hard della Michelin che tanto bene si era sposata con le caratteristiche della RC16 lo scorso anno, e la necessità quindi di una nuova ciclistica in grado di restituire la medesima efficacia. Il nuovo telaio introdotto al Mugello e messo a disposizione dei piloti ufficiali ha in gran parte raddrizzato la situazione ed i risultati si sono visti soprattutto per mano di Miguel Oliveira. Il portoghese con il secondo posto del Mugello e la vittoria di Barcellona si riaffaccia nelle zone alte della classifica confermandosi pilota di gran livello. Veloce, preciso, capace di comandare con autorità la corsa senza commettere il minimo errore. Una certezza per KTM che può òcontare anche sul talento del sudafricano Brad Binder. a sua volta velocissimo anche se ancora un pò arrembante ed impreciso. Diversa la situazione nel Team Tsatellite ech3, i cui piloti non hanno ancora potuto disporre del nuovo materiale e con il nostro Danilo Petrucci ancora in grande difficoltà. Il futuro non garantisce poi la necessaria tranquillità al ternano, con il 2022 che vedrà il sicuro arrivo in squadra di Remy Gardner e quello, dato al momento per probabile, di Raul Fernandez.

DUCATI, UNA STRANA STAGIONE

La casa di Borgo Panigale si mantiene a pieno titolo in lotta per il successo finale, grazie a molti meriti ed anche ad un pizzico di fortuna. Continua ad essere un mondiale strano quelle delle rosse, che curiosamente hanno finora mancato il successo su tutti i circuiti più favorevoli. Ai due jolly sprecati a Losail si sono infatti aggiunte le 'stecche' del Mugello e del Montmelò. A fare da parziale contraltare la doppietta di Jerez, anche questa venuta però grazie al problema fisico di Quartararo, così come il doppio podio di Barcellona è stato favorito dall'ennesima disavventura del francese. Casoualità ed un pizzico di fortuna fanno comunque parte del gioco e Ducati resta con tutta probabilità la moto più equilibrata ed efficace. del lotto. A sorprendere è piuttosto il nome del pilota che al momento appare il pretendente più accreditato al successo finale, ovvero Johann Zarco. L'alfiere del Team Pramac sta vivendo una stagione al di sopra delle aspettative grazie ad una solidità e ad una costanza finora mancata ai compagni di marca. Tra i due piloti del team interno Miller pur con qualche incertezza ha saputo reagire ad un inizio difficile e si mantiene su buoni livelli mentre Pecco Bagnaia continua a rappresentare una sorta di oggetto misterioso. Gran talento, forse capace di interpretare la Desmosedici come nessun altro, ma all'atto pratico ancora poco concreto. Alle grandi premesse delle vigilie seguono spesso gare meno convincenti, pur volendo considerare che sil passo falso del Mugello sia stato legato a circostanze particolari. Di certo in questo momento è difficile pensare al torinese come ad un vero candidato al successo finale. e forse quella vittoria che tarda a venire potrebbe rappresentare per lui la svolta definitiva.

YAMAHA, QUARTARARO UNICA CERTEZZA

Dopo la vittoria sfumata a Jerez per il problema all'avambraccio destro, il francese è incappato in un'altra delle sue incredibili disavventure. Senza voler tornare sulla stucchevole diatriba sulla tuta apertasi accidentalmente o no, Quartararo si è confermato velocissimo anche sun terreno difficile come quello del Montmelò e la penalizzazione gli è costata un podio sicuro ed una possibile vittoria. E' chiaramente lui l'uomo su cui Yamaha deve puntare, il solo a mantenersi immune ai problemi, tecnici e non, sofferti dai compagni di marca. Il cambio in corsa del capotecnico di Vinales, con il benservito a Garcia e la 'rispolverata' di Silvano Galbusera sa di mossa della disperazione, con i vertici giapponesiormai spazientiti dall'eterna promessa rappresentata dal pilota spagnolo. Si è ammesso senza mezzi termini che l'investimento non ha fornito i risultati sperati e questo non farà che accrescere ulteriormente la pressione sulle spalle di 'Top Gun'.
Piuttosto sconfortante anche la situazione del Team Petronas con i problemi ormai cronici di Rossi e Morbidelli che ci mette del suo in prova ma che in gara si scontra con i ben noto limiti tecnici.

SUZUKI, LA REGOLARITA' NON BASTA PIU'

In casa Suzuki il fine settimana di Barcellona si è aperto con il grottesco infortunio di Alex Rins, incappato in una rovinosa caduta mentre si allenava in bicicletta lungo la pista. Ormai da tempo Mir è rimasto solo a difendere i colori di Hamamatsu ma ben difficilmente quest'anno un campionato fatto di piazzamenti basterà a bissare il titolo. Senza nulla togliere ai meriti del giovane spagnolo, nella stagione in corso c'è chi si sta rivelando ben più veloce, efficace e meritevole del successo finale. Vero è che nel 2020 la svolta arrivò a metà stagione ma ora il livello della concorrenza appare decisamente più alto.

HONDA, CRISI PROFONDA

Il solo risvolto positivo della trasferta di Barcellona è stato rappresentato dal gran passo avanti mostrato da Marc Marquez. Certo all'atto pratico una nuova caduta e l'ennesimo pugno di mosche, ma stavolta il 'cCbroncito' viaggiava spedito e con autorità nelle posizioni di testa, mostrando un deciso miglioramento nelle condizioni fisiche. Gli oltre ottanta giri percorsi nei test del lunedì ne sono stati la conferma e la pausa estiva potrebbe restituirci un Marquez finalmente al top. P Ma chissà che intanto proprio l'appuntamento sull'adorato Sachsenring, un tracciato dove il fenomeno di Cervera è imbattuto da sempre, non possa rappresentare una clamorosa sorpresa. Per il resto poco da dire, i problemi della moto sono evidenti e la crisi è profonda, col rischio addirittura di dover ricorrere alle concessioni regolamentari il prossimo anno. Qualcosa che suona quasi incredibile pensando ai trascorsi della Honda del grande Soichiro..

APRILIA, BATTUTA A VUOTO

La caduta di Aleix Espargaro è il secondo passo falso di una stagione comunque finora largamente positiva e sarà interessante vedere la RSGP 2021 alle prese con un circuito atipico e difficile come quello tedesco. Ma a Noale l'imperativo è guardare al futuro con un 2022 tutto da impostare. Il rischio , dopo il caso Iannone, è quello di ritrovarsi nuovamente con il cerino in mano dunque occorre pensare al pilota destinato ad affiancare Espargaro. L'ipotesi Dovizioso col passare del tempo appare sempre più improbabile così come la conferma di Lorenzo Savadori e con i top rider tutti accasati non redta che guardare a qualche giovane di talento della Moto2.


IL CIRCUITO DEL SACHSENRING

Quella del Sachsenring con i suoi 3671 metri è la pista più corta del mondiale, decisamente sottodimensionata per le moderne Motogp. Il tracciato si percorre in senso antiorario ed è composto da 14 curve, 10 a sinistra e 4 a destra con un rettilineo principale di circa 700 metri.
Superato il traguardo, la parte lenta e tortuosa compresa tra le curve 1 e 4 prepara a quello che è il tratto più impegnativo e critico del circuito. La 5 è infatti la prima di una serie di ben sette curve a sinistra che salvo un paio di brevissimi allunghi i piloti percorrono stando inclinati al massimo angolo di piega per circa 30 secondi. Superata l'ultima di questa serie interminabile di svolte mancine ci si lancia nella 12, una destra che è una delle curve più veloci del mondiale e che butta nella discesona denominata 'Waterfall' La successiva violenta staccata porta al tratto finale della pista composto da altre due curve a sinistra di cui l'ultima, la 14, riporta sul rettilineo di arrivo.
Quella tedesca è una pista estremamente critica per gli pneumatici, sottoposti a grande stress nel lunghissimo tratto in appoggio a sinistra. Qui si usano pneumatici con mescola asimmetrica sia all'anteriore che al posteriore, con specifiche simili a quelle di Phillip Island.

ONBOARD LAP - DYLAN GRAY (BMW S1000RR)
https://www.youtube.com/watch?v=ln900az5Ho4


https://i.postimg.cc/3x69HV2h/sachsenring1.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/0QvYksQT/sachsenring2.jpg (https://postimages.org/)




ORARI TV

Il Gran Premio di Germania sarà trasmesso in diretta da SKY, DAZN e TV8 con i seguenti orari:

Programmazione SKY Sport MotoGP e DAZN

Venerdì 18 Giugno
ore 9.00-9.40, Moto 3, Prove libere 1, diretta
ore 9.55-10.40, Moto GP, Prove libere 1, diretta
ore 10.55-11.35, Moto 2, Prove libere 1, diretta
ore 13.15-13.55, Moto 3, Prove libere 2, diretta
ore 14.10-14.55, Moto GP, Prove libere 2, diretta
ore 15.10-15.50, Moto 2, Prove libere 2, diretta

Sabato 19 Giugno
ore 9.00-9.40, Moto 3, Prove libere 3, diretta
ore 9.55-10.40, Moto GP, Prove libere 3, diretta
ore 10.55-11.35, Moto 2, Prove libere 3, diretta
ore 12.35-12.50, Moto 3, Qualifica 1, diretta
ore 13.00-13.15, Moto 3, Qualifica 2, diretta
ore 13.30-14.00, Moto GP, Prove libere 4, diretta
ore 14.10-14.25, Moto GP, Qualifica 1, diretta
ore 14.35-14.50, Moto GP, Qualifica 2, diretta
ore 15.05-15.20, Moto 2, Qualifica 1, diretta
ore 15.30-15.45, Moto 2, Qualifica 2, diretta

Domenica 20 Giugno
ore 8.20-8.40, Moto 3, Warm Up, diretta
ore 8.50-9.10, Moto 2, Warm Up, diretta
ore 9.20-9.40, Moto GP, Warm Up, diretta
ore 11.00, Moto 3, Gara, diretta
ore 12.20, Moto 2, Gara, diretta
ore 14.00, Moto GP, Gara, diretta

Programmazione TV8

Sabato 19 Giugno
ore 12.30 diretta Qualifiche

Domenica 20 Giugno
ore 11.00 Moto3, Gara
ore 12.20 Moto2, Gara
ore 14.00 MotoGP, Gara


CALENDARIO MONDIALE MOTOGP 2021

1 28 Marzo 2021 Qatar Losail International Circuit
2 4 Aprile 2021 Doha Losail International Circuit
3 18 Aprile 2021 Portogallo Algarve International Circuit
4 2 Maggio 2021 Spagna Jerez de la Frontera
5 16 Maggio 2021 Francia Le Mans
6 30 Maggio 2021 Italia Mugello
7 6 Giugno 2021 Catalogna Montmelò
8 20 Giugno 2021 Germania Sachsenring
9 27 Giugno 2021 Olanda Assen TT
11 8 Agosto 2021 Stiria Red Bull Ring
12 15 Agosto 2021 Austria Red Bull Ring
13 29 Agosto 2021 Gran Bretagna Silverstone
14 12 Settembre 2021 Aragona Aragon
15 19 Settembre 2021 San Marino e Riviera di Rimini Misano
16 3 Ottobre 2021 Giappone Motegi
17 10 Ottobre 2021 Tailandia Chang Circuit
18 24 Ottobre 2021 Australia Phillip Island
19 31 Ottobre 2021 Malesia Sepang
20 14 Novembre 2021 Comunità Valenciana Ricardo Tormo

Bladerunner72
12-06-2021, 10:29
Mi porto avanti così da poter seguire un pò la SBK.
Orari TV di TV( non ancora comunicati, ci saranno lunedì.

Bladerunner72
14-06-2021, 07:32
Diramati i palinsesti TV e bella notizia, prevista la diretta anche su TV8. Almeno così dicono.

Bladerunner72
14-06-2021, 10:01
Petrucci
https://www.gpone.com/it/2021/06/14/motogp/petrucci-cerca-la-riconferma-in-ktm-e-punta-tutto-sul-sachsenring.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0Onfh7blS8CdpRs0_fEk7j4SdaqI_6NQo-DT1gFgJoMYFz5S4kjwk7_fQ

Bladerunner72
14-06-2021, 11:04
Venerdì alle 17.30 cerimonia in ricordo di Jason Dupasquier

Il pilota svizzero sarà ricordato con una cerimonia che si terrà in circuito il prossimo venerdì alle 17.30. Nella stessa occasione sarà ritirato dalla moto3 il numero 50, quello utilizzato in gara da Dupasquier.

Bladerunner72
14-06-2021, 17:36
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/06/14/motogp/morbidelli-vorrei-saltare-nella-stessa-barca-degli-altri-piloti-yamaha.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR12VOdc6DvIcM-enRWcG4IzJ0n7FJdZ4SUHi8eoE22Dh7Le04dw6ZagLmg

Bladerunner72
14-06-2021, 18:01
'Pre GP' Sachsenring - Con Nico e Zam

https://www.youtube.com/watch?v=BLtBuQ--UgY

Bladerunner72
15-06-2021, 10:49
Alex Rins al rientro

Il pilota della Suzuki tenta il rientro in Germania dopo il grottesco incidente in bicicletta a Barcellona costatogli la frattura dell'avambraccio destro. Giovedì dovrà superare la visita medica in circuito per ottenere il relativo nulla osta.

Bladerunner72
15-06-2021, 11:58
Rossi e Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/06/15/motogp/rossi-il-sachsering-spero-che-la-gara-andra-come-mi-aspetto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3X8A-fh3RHbjcPmKeikRf9j_-m_cmMqoaDiJJzSWra6NjB07ASGvWN6Pk

Bladerunner72
15-06-2021, 14:52
Marc Marquez e Pol Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/06/15/motogp/marquez-spero-che-il-sachsenring-mi-aiuti-a-essere-piu-competitivo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1Y4xZ3M8r6NlCowdfRbuFKdzg-9yYYu8_T7q4y2a_eLLufenJWU2WwHow

Bladerunner72
16-06-2021, 10:43
Sachsenring - Le statistiche di Brembo

https://www.gpone.com/it/2021/06/16/motogp/video-sachsenring-per-i-freni-un-circuito-da-record-in-negativo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR22b7YYjYCpjE-inX0lxVMP34GSCh2WcUpqfhRY_kKOeRf07HQxZFAWnVI

Bladerunner72
16-06-2021, 11:35
Sachsenring - Le specifiche di Michelin

https://www.gpone.com/it/2021/06/16/motogp/michelin-solo-gomme-asimmetriche-per-il-gp-del-sachsenring.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2map28nMfciBIUBH50LvNqmI5G9L7F_mM4uSdm0 VQZIEELWE8famrzXHo&refresh_ce

Bladerunner72
16-06-2021, 12:19
Bagnaia e Miller
https://www.gpone.com/it/2021/06/16/motogp/bagnaia-un-buon-risultato-al-sachsenring-sara-fondamentale.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1PLS1_YgFFIoJYu-6HHcK9vH79MyMrcA4jr32dNLKnwy09TFOnmuoMtuI

Bladerunner72
16-06-2021, 14:51
Pedro Acosta si racconta

https://www.youtube.com/watch?v=P1jvU0d68lg

Bladerunner72
16-06-2021, 15:44
Lo scoop del secolo, GPOne ha scoperto attraverso una foto che il problema di Marc non è la frattura dell'omero ma la ridotta mobilità della spalla. Una cosa che lo stesso Marquez dice senza problemi da almeno due mesi ma niente, bisogna spacciarla come 'rivelazione' e farla propria..
Riporto comunque il quarto segreto di Fatima va. Forse quando i piloti parlano, non li si ascolta o bisogna per forza pensare che raccontino balle.
https://www.gpone.com/it/2021/06/16/motogp/foto-rivelatrice-il-problema-di-marquez-e-la-spalla-non-lomero.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2xhMxKErbQDBYt3wbgDRaXtZ_mvK5hmM-SV9Uo1M6GlD9v1HN_MHx1a2A

Bladerunner72
16-06-2021, 20:29
Video intervista di GPOne a Gigi Dall'Igna . Ore 21

Questa volta anche su Youtube, ecco il link
https://www.youtube.com/watch?v=gmFVUd92A_w

Bladerunner72
17-06-2021, 09:23
Anche Gresini Racing firma con Ducati, otto Desmosedici in pista nel 2022

Come riportato qui da settimane, la cosa era praticamente certa, così come da tempo è fatto l'accordo con VR46. Per entrambi i team la fornitura prevede una GP 22 ufficiale ed una GP21 mentre Pramac disporrà di entrambe le moto 'Factory Spec'.
Si attendono gli annunci ufficiali ma saranno un semplice pro forma.

jocanguro
17-06-2021, 11:28
Ottimo..
grazie

abbonato !!!!!:D

Bladerunner72
17-06-2021, 11:31
Bastianini e Di Giannantonio in Gresini Racing MotoGP nel 2022

Ufficializzato l'accordo con Ducati e completati i dettagli dell'operazione, anche questi ampiamente scontati. Per Di Giannantonio era già sicura la prompozione in Top Class mentre Bastianini proseguirà nel suo aprrendistato con Ducati e disporrà della moto 2022.

Duddits
17-06-2021, 12:39
Anche Gresini Racing firma con Ducati, otto Desmosedici in pista nel 2022

Praticamente Ducati avrà un terzo dello schieramento di partenza! Ma Aprilia resta quindi con due sole moto ed il solo team interno? Oltretutto con uno scenario sul fronte piloti tutt'altro che roseo? Sulla carta se dovessi dare un voto alla gestione sportiva Aprilia ... non sarebbe un voto altissimo. A partire dalla vicenda Iannone in poi sono rimasti praticamente in balia degli eventi.

Duddits
17-06-2021, 12:42
[... mentre Bastianini proseguirà nel suo aprrendistato con Ducati e disporrà della moto 2022.

Sono curioso di vedere cosa combina Enea nel prosieguo della stagione con la moto vecchia e (mi sembra di capire) nel 2022 con la moto ufficiale. Se riesce ad essere concreto ed a fare qualche piccolo ulteriore step potrebbe diventare interessante, anche se non sarà magari un'esplosione tipo quella di Quartararo a cavallo di 2019/2020.

Bladerunner72
17-06-2021, 12:45
Alla fine se non ci fosse stata Ducati, Gresini e VR46 sarebbero rimasti fuori. Suzuki ormai da tre anni riflette su questo fantomatico team satellite e secondo me solo Brivio teneva davvero alla cosa. Aprilia in effetti forse non è ancora pronta visto che solo quest'anno la moto è arrivata ad un buon livello. Honda e Yamaha hanno sempre detto di non voler schierare altre moto, dunque... meno male che c'è Ducati. Certo sarebbe stato meglio un panorama più variegato.

jocanguro
17-06-2021, 14:22
Tifo italiano... ma ... 8 ducati sono un po troppe ...:(


c'è anche il rischio di disperdere le forze e non riuscire ad avere un reparto corse cosi efficiente con tutta questa forza di fuoco ...
(mica parliamo di honda o yamaha)

chimico01
17-06-2021, 14:50
Seguo il thread. Grazie di tutto!

bepper1
17-06-2021, 15:28
Mi auguro soltanto che il trattamento di Ducati nei confronti del Team Gresini sia di pari dignità a quello degli altri Team.

Bladerunner72
17-06-2021, 15:38
Già in passato Ducati aveva messo in campo otto moto, quando seguiva I team Pramac, Avinita e Aspar. ma è anche vero che in quel periodo la competitività degli avversari non era a questi livelli e forse era più facile portare a casa risultati decorosi, quei risultati che permettono ad un team satellite di sopravvivere. Certo le squadre tirano fuori tanti soldi e speriamo Ducati sia in grado di offrire a tutte un trattamento tecnico adeguato.

Bladerunner72
17-06-2021, 16:35
Marquez
https://www.gpone.com/it/2021/06/17/motogp/marquez-il-sachsenring-sara-il-mio-primo-gp-senza-limitazioni-fisiche.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0OCE98iY0wqHDJ7boVrizkJAq1QDVc2D-kLo_OwDJ730z2yBRuIw_MNX8

Bladerunner72
17-06-2021, 17:05
Inizia la conferenza stampa dei piloti.
Presenti Quartararo, Zarco, Mir, Miller, Vinales, Oliveira e Di Giannantonio.

Bladerunner72
17-06-2021, 17:21
Quartararo
Strano quanto successo a Barcellona, la mia tuta si è aperta e le protezione del petto mi rendeva impossibile guidare, ho dovuto toglierla. Sono stato penalizzato solo tre ore dopo, e questo secondo me è abbastanza strano ma accetto la sanzione. La nostra moto si adatta bene ormai a tutti i circuiti quindi non vedo l'ora di dimenticare Barcellona e iniziare un nuovo fine settimana di gara.

Zarco
Tutti dicono che questa non è la pista migliore per la Ducati ma io non ne sono così convinto. E' stato bello poter venire qui in auto, raggiunger senza problemi il nord Europa. Al momento tutto sta andando bene e speriamo di proseguire così.

Miller
Questo p un circuito speciale per me, qui ho esordito in Moto3 dieci anni fa. Un circuito diverso dagli altri, che si assomigliano un pò tutti. Dopo non aver corso qui lo scorso anno sono curioso di vedere come andrà la GP 21, le previsioni meteo poi sono ottime quindi sarà un bel fine settimana.

Mir
Mi sono sempre divertito su questa pista, tante curve a sinistra e la Suzuki è sempre andata bene, mi aspetto di essere competitivo e di poter lottare almeno per il podio.

Vinaes
Abbiamo lavorato bene a Barcellona, a metà gara ero risalito ma ormai avevo rovinato le gomme e più di tanto non ho potuto fare.

Oliveira
Sono fiducioso anche se tengo i piedi per terra. Torniamo qui dopo due anni e la nostra moto è molto cambiata, di sicuro si adatta meglio alle varie piste.

Diggia
Sono emozionato anzitutto per essere qui in conferenza stampa, è la prima volta per me. Sono concentrato sulla stagione in corso ma ovviamente felicissimo per il passaggio in MotoGP, ci voglio arrivare dopo aver fatto il meglio possibile quest'anno in Moto2. Le prime gare per noi di Gresini gacing sono state dure ma poter proseguire nel segno e seguendo il sogno di fausto è bellissimo, sarebbe orgoglioso.

Quartararo
Non ho fatto molte gare contro Diggia in passato ma osservando il suo stile credo potrà fare bene, anche io avevo saputo del mio passaggio in MotoGP esattamente qui, come è successo a lui, gli auguro il meglio.

Mir
Mi sono scontrato con Diggia in Moto3, ha uno stile dolce e preciso e questo si adatta bene alla MotoGP di oggi.

Zarco
Penso che la nostra moto sia molto più facile da guidare che in passato, questo potrebbe aiutarci anche su questa pista ma è tutto da verificare, non avendo corso qui lo scorso anno ci sarò da lavorare anche sul motore, sul cambio e sull'erogazione.

Miller
Ci sono sempre piste che si adattano meglio o peggio alla tua moto, fa parte del gioco. Qui non ci sono grandi cambi di direzione, solo uno in realtà, sono davvero impaziente di vedere come si comporterà la moto. Speriamo di far diventare anche questo un circuito favorevole alla Ducati.

Vinales
Dopo tre corse non troppo positive ho voglia di guidare di fare giri, i test di Barcellona sono andati bene quindi cercherò di essere veloce fin dalle FP1

Oliveira
Il mio contratto per il 2022 è a posto, è presto per parlare di quello che succederà dopo.
fine

Bladerunner72
17-06-2021, 17:41
Quartararo
Penso che questo fine settimana Marquez sarà della partita, è un momento importante per lui, credo sarà veloce ma io voglio concentrarmi solo su me stesso. Certo un bel risultato aiuterebbe molto Marc.

Zarco
Io credo Marc si giocherà il podio, la vittoria è più difficile. ha fatto un ottimo test a Barcellona, girando molto quindi la sua condizione fisica è migliorata. Se dovessi puntare dei soldi, qualcosa su di lui la giocherei per domenica.

Mir
Marquez andrà forte, questa pista gli si adatta moltissimo ed anche se non è al cento per cento sarà veloce. Non so dire se potrà essere un pretendente alla vittoria.

Diggia
Sarà bello tornare di nuovo in squadra con Bastianini, abbiamo sempre corso insieme fin dalle minimoto ed ora la coppia si riforma. Mi ricordo che da bambino la prima moto su cui sono salito era la Ducati di mio padre, quindi era destino.

Oliveira
Quando succede una cosa come quella di Quartararo a Barcellona è difficile decidere al momento perchè non si può saprere se la cosa fosse volontaria o meno, quindi forse anche la bandiera bera sarebbe stata una decisione sbagliata. Non so dare una risposta.

Zarco
Non è bello penalizzare un pilota tre ore dopo la fine della gara, certo pensando alla sicurezza qualcosa bisognava fare, lui è stato molto criticato ma sinceramente la decisione presa con tanto ritardo non credo sia stata la cosa migliore. Non si può cambiare la classifica di una gara dopo tre ore.

Miller
Alla fine la tura era aperta, e una decisione andava comunque presa, giusta o sbagliata che sia stata.

Zarco
Otto Ducati in pista il prossimo anno? Forse un vantaggio, un segnale che la fabbrica lavora bene e la moto è valida. Un esempio anche per gli altri costruttori secondo me, Io non credo che otto moto ci toglieranno qualcosa a livello di attenzione e per come saremo seguiti.

Mir
I secondi di penalità per il Track Limit non sono una sanzione corretta, quando esci di pista già perdi tempo, spesso perdi la posizione, quindi non ha molto senso. Ma io non lavoro in Direzione Gara, ritengo comunque anche il Long Lap una penalizzazione eccessiva.

Zarco
Il problema è che i giudici devono decidere molto velocemente, non possono stare a sindacare se hai tratto vantaggio oppure no, c'è l'infrazione e si infligge la penalità. fine. Oggi tutti attraverso la tv possono vedere tutto, e quindi tutti discutono e dicono la loro, ma chi deve decidere al momento non fa un lavoro facile.

Miller
Io penso che se all'esterno della pista non ci fosse il verde ma erba o ghiaia si perderebbe molto di più, quindi un secondo o tre di penalità sono poca cosa in confronto. Le regole sono regole, ovviamente si può sempre migliorare ma bisogna mettersi anche nei panni di chi deve decidere al momento.

Quartararo
Credo che con quanto è successo al Mugello, ci siano cose ben più gravi da osservare e sanzionare nelle categorie inferiori, lì veramente si dovrebbe intervenire più severamente.

Zarco
In Ducati possono gestire due piloti allo stesso modo, anzi tre comprendendo me, tutti abbiamo le stesse possibilità e lo stesso supporto. Per me avere più piloti in grado di vincere è un vantaggio. Il rapporto tra noi è ottimo, non ci sono problemi di alcun genere.

Miller
Il campionato è lungo ed è meglio avere più piloti in grado di giocarsela, nel team interno abbiamo il massimo supporto.

Diggia
Non potrò usare il numero 21 in MotoGP perchp ce l'ha Morbidelli, ci devo pensare, c'è tempo.

Bladerunner72
17-06-2021, 17:42
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2021/06/17/motogp/bagnaia-non-mi-piace-il-sachsenring-dovro-adattarmi-io-non-la-moto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2RJY2MHGjX9pjqA5AbFgxSOevdagJm4eFuJ3W8m EiOrBnhc35W0370FkM

Bladerunner72
17-06-2021, 18:30
Bastianini

Ancora da definire la dotazione tecnica per il 2022, forse la moto sarà la GP21 che sarebbe comunque uno step notevole, attualmente ha una 2019.
https://www.gpone.com/it/2021/06/17/motogp/bastianini-ducati-mi-ha-confermato-ma-il-contratto-non-e-definitivo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR34Dfmfht6dGdacsQ8OfwEqsCSIiCahqQyD05hcU RA2J1772zROPkrm2-g

Bladerunner72
17-06-2021, 18:33
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/06/17/motogp/morbidelli-marquez-il-favorito-anche-senza-essere-in-perfetta-forma.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0q1lN129z1WLipjLM3aQ_BW4EEpQWW8FqPKPGE1 OrCrWpOHPOI1h3UfX4

Bladerunner72
17-06-2021, 18:38
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/06/17/motogp/espargaro-sono-deluso-mi-sarebbe-piaciuto-avere-4-rs-gp-in-pista.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0bMc6RsMRlyFmSor5xemrvpntaeiLrxK6eePhyk F2UPLROirFWVcXY69Y

Bladerunner72
17-06-2021, 18:38
Rossi
https://www.gpone.com/it/2021/06/17/motogp/rossi-dalligna-mi-vorrebbe-in-ducati-mi-fa-piacere-ma-non-lo-so.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0xGBE5-L4wak9PdEhGQX-igquI65R-rI7KlnwTrhTr92dXWBISS3T0Qis

Bladerunner72
17-06-2021, 19:03
Marini
https://www.gpone.com/it/2021/06/17/motogp/marini-in-motogp-tutti-i-piloti-fanno-paura-e-anche-le-moto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3E2hDsjVHjryhx1rEe0Ey6a4lB4dVjVmeTfoJ5x lm6vZjz-mkRPHa-I-0

Bladerunner72
17-06-2021, 19:24
Petrucci
https://www.gpone.com/it/2021/06/17/motogp/petrucci-se-il-mio-meglio-sara-sufficiente-alla-ktm-per-tenermi-si-vedra.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1keYAS-19uTd_32XgNk6D6MLMcxBvTauVm9MQXD8PhU7Ksq_4ClasvA5Q

Duddits
17-06-2021, 21:10
Bastianini

Ancora da definire la dotazione tecnica per il 2022, forse la moto sarÃ* la GP21 che sarebbe comunque uno step notevole, attualmente ha una 2019.

Mi sembrava di aver letto che, a parte Pramac che avrà due moto ufficiali, i team Gresini e VR46 avrebbero avuto ciascuno una moto ufficiale ed una a livello "-1". ma da quel che dice Bestia sembra che Gresini non avrà neppure una moto ufficiale.

Bladerunner72
17-06-2021, 21:41
@Duddits
Infatti lo schema dovrebbe in teoria essere quello, due GP22 a Pramac ed una ciascuno oer gli altri due team. Probabilmente la cosa è legata a quanto la squadra è in grado di pagare. La differenza di costi tra la fornitura di una 'Factory Spec' ed una moto dell'anno precedente è quantificabile in un milione di euro all'anno. Questo si diceva per Petronas ma credo le cifre siano più o meno quelle per tutti. Ed il costo non è solo quello della moto in sè ma di tutti gli aggiornamenti tecnici nel corso della stagione, che ovviamente non ci sono per le moto dellìanno precedente.

Bladerunner72
18-06-2021, 08:53
Buongiorno a tutti.
Si inizia, al via la FP1 della Moto3. Sole pieno e giornata che si annuncia molto calda, già 27 gradi la temperatura nell'aria e 32 sull'asfalto.
C'è stata una riunione indetta dai rappresentanti di Dorna, FIM e IRTA per catechizzare i piloti della Moto3 dopo gli episodi di Barcellona. Comportamenti palesemente antisportivi come quello tenuto da Alcoba in gara non saranno più tollerati.
Speriamo sia la volta buona.

Bladerunner72
18-06-2021, 09:11
Un fine settimana del tutto anomalo da queste parti, si prevede un pomeriggio torrido tanto che i tempi migliori potrebbero venire proprio nelle sessioni del mattino. Al pomeriggio stimati oltre 35 gradi.

Bladerunner72
18-06-2021, 09:20
FP1 Moto3 - Tempi a metà sessione

1
24
T. SUZUKI
1:28.061
2
2
G. RODRIGO
+0.144
3
7
D. FOGGIA
+0.276
4
16
A. MIGNO
+0.414
5
23
N. ANTONELLI
+0.451
6
43
X. ARTIGAS
+0.506
7
20
L. FELLON
+0.548
8
55
R. FENATI
+0.610
9
82
S. NEPA
+0.707
10
40
D. BINDER
+0.710
Full Live

Bladerunner72
18-06-2021, 09:43
FP1 Moto3

1
17
J. MCPHEE
1:26.739
2
24
T. SUZUKI
+0.113
3
2
G. RODRIGO
+0.370
4
82
S. NEPA
+0.550
5
37
P. ACOSTA
+0.597
6
7
D. FOGGIA
+0.762
7
12
F. SALAC
+0.762
8
16
A. MIGNO
+0.854
9
53
D. ÖNCÜ
+0.922
10
55
R. FENATI
+0.940
Full Live

Bladerunner72
18-06-2021, 09:53
Parte la FP1 della MotoGP.
Anche tra gli scommettitori inglesi si punta su vittoria o almeno podio per Marquez, certo questa gara darà indicazioni importanti suo recupero, Marc qui è imbattuto da sempre. Una vittoria in 125, due in Moto2 e sette consecutive in MotoGP.

Bladerunner72
18-06-2021, 09:58
I piloti del Team KTM Tech3 Petrucci e Lecuona dispongono qui di un esemplare a testa del nuovo telaio.
Primo riferimento Miller 1.23.367 davanti ad Aleix Espargaro e Vinales.
Marquez 1.22.348.
Marquez 1.21.660, caduta di Martin senza consegienze. A terra anche Pol Espargaro.
Marquez Quartararo Miller e Oliveira i più veloci al momento.
Nakagami secondo alle spalle di Marquez.
Caduto Quartararo, si tiene la spalla destra, ma sembra si sia ripreso. Moto distrutta, non un bell'inizio.

Bladerunner72
18-06-2021, 10:10
FP1 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti

1
93
M. MARQUEZ
1:21.660
2
30
T. NAKAGAMI
+0.276
3
20
F. QUARTARARO
+0.517
4
5
J. ZARCO
+0.632
5
12
M. VIÑALES
+0.822
6
41
A. ESPARGARO
+0.859
7
73
A. MARQUEZ
+1.001
8
88
M. OLIVEIRA
+1.010
9
63
F. BAGNAIA
+1.022
10
27
I. LECUONA
+1.068
Full Live

Bladerunner72
18-06-2021, 10:11
Quartararo riportato al box in scooter, va a cambiare la tuta.
I ragazzi di MotoGP.com parlano di contatti ripresi tra Aprilia e Joe Roberts per il 2022, l'ipotesi Dovizioso giudicata sempre meno probabile.
Ciabatti conferma l'accordo con VR46, l'annuncio ufficiale prima di Assen.
Per ora male i piloti Petronas, Rossi 16mo Morbidelli 19mo.
Positivo il rientro di Rins, nono al momento.
Salto in avanti di Morbidelli che scavalca Rins e si mette in top ten.
Quartararo di nuovo in pista.

Bladerunner72
18-06-2021, 10:25
FP1 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora

1
93
M. MARQUEZ
1:21.660
2
30
T. NAKAGAMI
+0.276
3
44
P. ESPARGARO
+0.350
4
20
F. QUARTARARO
+0.378
5
43
J. MILLER
+0.391
6
12
M. VIÑALES
+0.593
7
41
A. ESPARGARO
+0.600
8
63
F. BAGNAIA
+0.600
9
5
J. ZARCO
+0.632
10
88
M. OLIVEIRA
+0.664
Full Live

Bladerunner72
18-06-2021, 10:26
Quartararo sale al secondo posto a 0.258 da Marquez.
Miller veloce nei primi due settori ma la Ducati perde molto nel T3 e nel T4.
Quartararo si avvicina a 0.168 da Marquez che non sembra intenzionato a provare il time attack, sta girando con le medie.
Miller gira costante sul 22 basso, sembra quasi una simulazione di gara la sua.
Nessuno fa meglio di Marquez che chiude la sessione col miglior tempo. Tre Honda nei primi quattro posti, il Sachsenring si conferma pista favorevole alla RCV.

MacMax
18-06-2021, 10:37
Zarco dice che qui al Sachsenring scommetterebbe dei soldi sulla vittoria di MM.
Qualcun altro lo pensa?

nic65
18-06-2021, 10:39
io mi auguro solo sia in forma

Bladerunner72
18-06-2021, 10:43
FP1 MotoGP

1 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 294.2 1'21.660
2 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 292.6 1'21.828 0.168 / 0.168
3 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 291.1 1'21.936 0.276 / 0.108
4 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 294.2 1'22.010 0.350 / 0.074
5 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 292.6 1'22.040 0.380 / 0.030
6 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 295.8 1'22.051 0.391 / 0.011
7 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 291.8 1'22.076 0.416 / 0.025
8 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 295.8 1'22.148 0.488 / 0.072
9 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 291.8 1'22.172 0.512 / 0.024
10 12 Maverick VIÑALES SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 291.8 1'22.253 0.593 / 0.081
11 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 295.0 1'22.260 0.600 / 0.007
12 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 293.4 1'22.324 0.664 / 0.064
13 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 291.1 1'22.364 0.704 / 0.040
14 21 Franco MORBIDELLI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 288.7 1'22.381 0.721 / 0.017
15 23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 294.2 1'22.477 0.817 / 0.096
16 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 292.6 1'22.537 0.877 / 0.060
17 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 289.5 1'22.612 0.952 / 0.075
18 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 290.3 1'22.646 0.986 / 0.034
19 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati 296.7 1'22.678 1.018 / 0.032
20 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 289.5 1'22.691 1.031 / 0.013
21 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 292.6 1'22.728 1.068 / 0.037
22 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 295.0 1'22.969 1.309 / 0.241

Bladerunner72
18-06-2021, 10:47
Simon Crafar fa notare un dettaglio abbastanza indicativo delle doti istintive di Marquez. Dopo l'assenza del 2020 e dopo che non si girava qui da due anni, Marc ha piazzato il tempo dopo appena tre giri. In effetti oggi guidava in modo del tutto normale, si vede che qui non ha grandi problemi.

Bladerunner72
18-06-2021, 10:57
Partita la FP1 della Moto2.

Gekkonidae
18-06-2021, 10:57
Se MM sta fisicamente all'80%, qui vince a mani basse. E' la sua pista. Anni fa fecero vedere una comparativa tra lui e altri 2/3 piloti, la differenza di apertura e movimenti era imbarazzante. Devo cercarla, in rete ci sarà!

Bladerunner72
18-06-2021, 11:15
FP1 Moto2 - Tempi a metà sessione

1
97
X. VIERGE
1:25.097
2
25
R. FERNANDEZ
+0.043
3
37
A. FERNANDEZ
+0.064
4
87
R. GARDNER
+0.207
5
22
S. LOWES
+0.258
6
72
M. BEZZECCHI
+0.386
7
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.386
8
14
T. ARBOLINO
+0.411
9
55
H. SYAHRIN
+0.497
10
9
J. NAVARRO
+0.504
Full Live

Bladerunner72
18-06-2021, 11:38
FP1 Moto2

Bene Diggia e anche Dalla Porta comincia ad ingranare.

1
87
R. GARDNER
1:24.873
2
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.102
3
97
X. VIERGE
+0.224
4
25
R. FERNANDEZ
+0.251
5
37
A. FERNANDEZ
+0.288
6
19
L. DALLA PORTA
+0.314
7
22
S. LOWES
+0.489
8
9
J. NAVARRO
+0.517
9
75
A. ARENAS
+0.532
10
72
M. BEZZECCHI
+0.610
Full Live

Bladerunner72
18-06-2021, 11:56
Ancora presto per trarre conclusioni, al momento i valori espressi sono i soliti del Sachsenring, pista particolare che premia l'agilità e la maneggevolezza della moto piuttosto che stabilità ed efficacia in percorrenza. Il motore qui poi conta zero quindi Ducati teoricamente dovrebbe faticare. ma bisogna tener conto che lo scorso anno non si è corso e tutti saranno partiti dai riferimenti del 2019, dunque credo ci sia margine di miglioramento per tutti.

crash
18-06-2021, 12:03
Mi sa che la VR46 Moto2 quest'anno non riesce a trovare la quadra, almeno non come l'anno passato con Marini/Bezzecchi e prima con Bagnaia/Marini.
Bezzecchi dovrebbe giocarsela ogni gara con i due del Team Ajo (per il potenziale/talento)... ed il Cele che fa una fatica mostruosa non si puó proprio vedere, ziolatte

Bladerunner72
18-06-2021, 12:08
Quest'anno in Moto2 mi sa che contro i due di Ajo ci sarà poco da fare, l'unico a tenere il passo era Lowes che però pare essere ripiombato nel suo solito periodo critico.

Bladerunner72
18-06-2021, 13:17
Parte la FP2 della Moto3. Temperatura salita a 32 gradi, asfalto a 51.

Bladerunner72
18-06-2021, 13:38
FP2 Moto3 - Tempi a metà sessione

1
17
J. MCPHEE
1:27.844
2
24
T. SUZUKI
+0.169
3
55
R. FENATI
+0.305
4
2
G. RODRIGO
+0.493
5
16
A. MIGNO
+0.540
6
37
P. ACOSTA
+0.607
7
40
D. BINDER
+0.644
8
43
X. ARTIGAS
+0.733
9
5
J. MASIA
+0.752
10
53
D. ÖNCÜ
+0.801

Bladerunner72
18-06-2021, 13:58
FP2 Moto3

1
37
P. ACOSTA
1:27.090
2
2
G. RODRIGO
+0.044
3
53
D. ÖNCÜ
+0.179
4
24
T. SUZUKI
+0.286
5
55
R. FENATI
+0.407
6
82
S. NEPA
+0.415
7
40
D. BINDER
+0.420
8
7
D. FOGGIA
+0.464
9
28
I. GUEVARA
+0.646
10
5
J. MASIA
+0.692
Full Li

Bladerunner72
18-06-2021, 14:07
Parte la FP2 della MotoGP.
Primo riferimento Oliveira 1.22.5.
Oliveira 1.21.8 davanti a Rins e Aleix Espargaro. Caduto Marini.
Marquez 1.21.6 si porta al comando ma Oliveira replica con 1.21.5.
Oliveira Marquez Petrucci e Vinales ai primi posti. Nuova caduta per Pol Espargaro, era finito a terra anche stamattina.

Bladerunner72
18-06-2021, 14:25
FP2 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti

1
88
M. OLIVEIRA
1:21.496
2
93
M. MARQUEZ
+0.160
3
12
M. VIÑALES
+0.371
4
9
D. PETRUCCI
+0.388
5
41
A. ESPARGARO
+0.395
6
5
J. ZARCO
+0.455
7
30
T. NAKAGAMI
+0.528
8
42
A. RINS
+0.582
9
73
A. MARQUEZ
+0.647
10
43
J. MILLER
+0.691
Full Li

Bladerunner72
18-06-2021, 14:32
Gran giro di Marini che si porta al secondo posto alle spalle di Oliveira e davanti a Marquez. Poi Aleix, Vinales e Petrucci che oggi sta facendo bene.
Marquez al comando con 1.21.291.

Bladerunner72
18-06-2021, 14:42
FP2 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora

1
93
M. MARQUEZ
1:21.291
2
88
M. OLIVEIRA
+0.205
3
42
A. RINS
+0.337
4
10
L. MARINI
+0.354
5
30
T. NAKAGAMI
+0.462
6
41
A. ESPARGARO
+0.532
7
12
M. VIÑALES
+0.576
8
9
D. PETRUCCI
+0.593
9
5
J. ZARCO
+0.660
10
43
J. MILLER
+0.831
Full Li

Bladerunner72
18-06-2021, 14:44
Caduta di Rossi alla Curva 1, nessuna conseguenza.
Sette minuti alla fine, partono i time attack.
Marini ancora velocissimo, 1.21.5 ma resta quarto.
Nakagami passa al comando con 1,21,131, Miller secondo.
Quartararo primo, 1,21,0.
Oliveira 1.20.690!
Marquez non sembra cercare il tempo, ora è sceso al nono posto e sta girando con gomme usate.
Oliveira Quartararo Vinales e Rins i più veloci, nuova caduta per Marini che si lancia dalla moto per evitare il peggio.
Male Bagnaia che chiude ultimo alle spalle di Rossi.

Bladerunner72
18-06-2021, 14:58
FP2 MotoGP
1 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 298.3 1'20.690
2 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 293.4 1'20.910 0.220 / 0.220
3 12 Maverick VIÑALES SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 293.4 1'21.023 0.333 / 0.113
4 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 294.2 1'21.077 0.387 / 0.054
5 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 296.7 1'21.108 0.418 / 0.031
6 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 291.8 1'21.131 0.441 / 0.023
7 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 295.8 1'21.143 0.453 / 0.012
8 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 298.3 1'21.181 0.491 / 0.038
9 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 298.3 1'21.192 0.502 / 0.011
10 21 Franco MORBIDELLI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 289.5 1'21.228 0.538 / 0.036
11 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 293.4 1'21.282 0.592 / 0.054
12 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 296.7 1'21.291 0.601 / 0.009
13 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 296.7 1'21.293 0.603 / 0.002
14 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati 297.5 1'21.398 0.708 / 0.105
15 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 299.1 1'21.426 0.736 / 0.028
16 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 295.8 1'21.453 0.763 / 0.027
17 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 295.0 1'21.568 0.878 / 0.115
18 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 292.6 1'21.595 0.905 / 0.027
19 23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 295.0 1'21.702 1.012 / 0.107
20 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 289.5 1'21.878 1.188 / 0.176
21 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 291.1 1'21.968 1.278 / 0.090
22 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 299.1 1'22.211 1.521 / 0.243

bim
18-06-2021, 14:59
Ma Aprilia e Alex Espargaro sono sempre li’, gli altri cambiano….
Morale
O Alex e’ un campionissimo
O l’Aprilia e’ la moto migliore

Bladerunner72
18-06-2021, 15:05
Beh ma ormai sono tutti li, sono in 16 in sette decimi di secondo.

Bladerunner72
18-06-2021, 15:20
Partita la FP2 della Moto2. Si è alzato improvvisamente un vento molto forte, strappata una pit board dalle mani di un meccanico.
La tabella è volata in pieno rettilineo mentre transitavano i piloti, ora è stata recuperata dai commissari. ma c'è voluta la bandiera rossa.

Bladerunner72
18-06-2021, 15:37
FP2 Moto2 - Tempi a metà sessione

1
22
S. LOWES
1:24.640
2
97
X. VIERGE
+0.167
3
25
R. FERNANDEZ
+0.310
4
37
A. FERNANDEZ
+0.384
5
24
S. CORSI
+0.392
6
14
T. ARBOLINO
+0.445
7
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.449
8
12
T. LUTHI
+0.453
9
23
M. SCHROTTER
+0.498
10
87
R. GARDNER
+0.507
Full Li

alexcolo
18-06-2021, 15:44
Non è la prima volta che volano quelle cose, ma attaccarsele al polso? Non dico mica con una catena :mad:

Bladerunner72
18-06-2021, 16:00
FP2 Moto2

Puntuali si confermano gli Ajo Boys

1
87
R. GARDNER
1:24.197
2
25
R. FERNANDEZ
+0.339
3
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.442
4
22
S. LOWES
+0.443
5
97
X. VIERGE
+0.610
6
37
A. FERNANDEZ
+0.643
7
24
S. CORSI
+0.835
8
23
M. SCHROTTER
+0.848
9
14
T. ARBOLINO
+0.888
10
12
T. LUTHI
+0.896
Full Li

Bladerunner72
18-06-2021, 16:41
Zarco
https://www.gpone.com/it/2021/06/18/motogp/zarco-oggi-ho-imparato-qualcosa-da-marquez-e-come-fa-ad-essere-veloce-qui.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2AOAfqjlI85S9Lt89NwOYRI50LeRQdUQhog7qm3 URbmVhUh363gXEqErw

Bladerunner72
18-06-2021, 16:43
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2021/06/18/motogp/quartararo-marquez-gli-rendero-la-vita-difficile-come-fece-lui-con-me.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1c2b2ifnQt7d7a21N32Qe_PRf-GGNbC4s8osLMGpepH9u_PGPWVDbqKew

Bladerunner72
18-06-2021, 18:08
Oliveira
https://www.gpone.com/it/2021/06/18/motogp/oliveira-con-ktm-stiamo-lavorando-nellombra-non-sotto-ai-riflettori.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0fiWF49htWTapH5S7Y5ieK7u7qOdo9sMrcnJxGi kEp5TzN0R7y5Y2g4F4

Petrucci
https://www.gpone.com/it/2021/06/18/motogp/petrucci-pedrosa-mi-ha-aiutato-finalmente-sento-mia-questa-ktm.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3qpnaSNm5buxMDbM749ddJIJB_zpdKHFtEN2lNH rJb6yp4FBJUewSNbLI

Bladerunner72
18-06-2021, 18:44
Marquez
https://www.gpone.com/it/2021/06/18/motogp/marquez-lomero-e-in-una-posizione-diversa-un-anno-per-recuperare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1cPIbE-O7je0l8u3ijpFFxTpXMGMb7Fwa3YDIe45ElWwFQmT37-KHZUig

Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/06/18/motogp/aleix-espargaro-uno-dei-migliori-venerdi-degli-ultimi-tempi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1zD8PU9KTww3jlmPeUBSANsUxdJEk5gnIgTuayd B9R4OlWBTMO1znigV8

Bladerunner72
18-06-2021, 18:46
Rossi
https://www.gpone.com/it/2021/06/18/motogp/rossi-ho-continuato-per-essere-un-protagonista-cosi-non-mi-piace.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3StO5fqDgXR5bfIESBa_7gG8zJrwm0aOqFNE-s10o_9TJo5HrnAm68prk

Bladerunner72
18-06-2021, 18:59
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2021/06/18/motogp/bagnaia-non-contento-dellultimo-posto-ma-soddisfatto-del-mio-lavoro.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR127pWHSWmFmQYfiRH85hcgaAry2T1rOJJvevuNf JKBAtPeOjPvrqPE5vc

Bladerunner72
18-06-2021, 19:23
Mir e Rins
https://www.gpone.com/it/2021/06/18/motogp/mir-al-momento-non-sono-fra-i-favoriti-ce-da-lavorare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3_jpb1GOaAJtcSp48sordUcJm7ltRzoUpg2cY7A _EHmmIiCLmUiyRRwXM

Bladerunner72
18-06-2021, 19:42
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/06/18/motogp/morbidelli-non-voglio-sia-un-anno-buttato-via-mi-spingo-al-limite.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3P_AE09SIy_rq-0p6qcbWUlL_V4vnpmTvgKaZWkkgpbH19hD03A9omli0

Marini
https://www.gpone.com/it/2021/06/18/motogp/marini-ho-perso-il-posteriore-gomma-troppo-calda-per-fortuna-sono-illeso.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1sX4piwKqi7TQD7dubGVCURUP2DpFoPhzBMhAnv zH01GXGUNPU88imif4

Bladerunner72
18-06-2021, 20:52
Il commento di Zamagni alle libere - Ospiti l'ing. bernardelle e nadia Padovani

Accanto ad un grande uomo c'è sempre una grande donna. Forza Nadia!
https://www.youtube.com/watch?v=lUWzy1K8dc8

Bladerunner72
19-06-2021, 08:56
Buongiorno a tutti.
Tra poco il via alla FP3 della Moto3. Anche oggi sole e giornata che si annuncia caldissima, già 27 gradi.

Bladerunner72
19-06-2021, 09:20
FP3 Moto3 - Tempi a metà sessione

1
7
D. FOGGIA
1:27.361
2
17
J. MCPHEE
+0.154
3
40
D. BINDER
+0.263
4
53
D. ÖNCÜ
+0.266
5
24
T. SUZUKI
+0.267
6
16
A. MIGNO
+0.312
7
23
N. ANTONELLI
+0.333
8
5
J. MASIA
+0.485
9
43
X. ARTIGAS
+0.639
10
37
P. ACOSTA
+0.723
Full Live

Bladerunner72
19-06-2021, 09:36
Cinque minuti alla fine della FP3 della Moto3 e tutti in pit lane ad aspettarsi, vedremo se riunioni e catechizzazioni varie saranno servite a qualcosa.
Quattro minuti, finalmente qualcuno si decide ad entrare in pista.

Bladerunner72
19-06-2021, 09:43
FP3 Moto3

1
16
A. MIGNO
1:26.317
2
82
S. NEPA
+0.092
3
27
K. TOBA
+0.142
4
5
J. MASIA
+0.265
5
24
T. SUZUKI
+0.271
6
12
F. SALAC
+0.314
7
20
L. FELLON
+0.359
8
7
D. FOGGIA
+0.382
9
17
J. MCPHEE
+0.395
10
11
S. GARCIA
+0.413
Full Live

Bladerunner72
19-06-2021, 09:52
Parte la FP3 della MotoGP, ci sono già 30 gradi.
Primo riferimento Marquez 1.21.0. già molto veloce e sta tirando ancora, forse vuole garantirsi un temo quando ancora è nel pieno delle forze.<<<
Marquez Oliveira Nakagami poi gli Espargaro Bros.
Marquez fuori pista alla Curva 11 ma resta in piedi con facendo Dirt Track sulla ghiaia. Caduto Lecuona.
Quartararo quinto si inserisce tra gli Espargaro.
Bagnaia quinto alle spalle di Aleix.

Bladerunner72
19-06-2021, 10:10
FP3 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti

1
93
M. MARQUEZ
1:21.097
2
88
M. OLIVEIRA
+0.050
3
30
T. NAKAGAMI
+0.228
4
41
A. ESPARGARO
+0.336
5
63
F. BAGNAIA
+0.501
6
20
F. QUARTARARO
+0.539
7
44
P. ESPARGARO
+0.553
8
43
J. MILLER
+0.609
9
33
B. BINDER
+0.651
10
9
D. PETRUCCI
+0.675
Full Live

Bladerunner72
19-06-2021, 10:17
Problemi tecnici per Rins, la moto sembra ammutolita e prosegue per inerzia a bordo bista. Si è comunque portato al terzo posto dopo Marquez e Oliveira.
Fase interlocutoria al momento, Mir però ha già montato la soft nuova, è molto indietro e deve recuperare.
Mir lungo in frenata, giro abortito.
Mir sale al terzo posto, Vinales quarto davanti a Rins. Marquez e Oliveira sempre davanti a tutti.

Bladerunner72
19-06-2021, 10:25
FP3 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora

1
93
M. MARQUEZ
1:21.097
2
88
M. OLIVEIRA
+0.050
3
36
J. MIR
+0.067
4
12
M. VIÑALES
+0.131
5
42
A. RINS
+0.204
6
30
T. NAKAGAMI
+0.228
7
41
A. ESPARGARO
+0.336
8
5
J. ZARCO
+0.362
9
63
F. BAGNAIA
+0.501
10
20
F. QUARTARARO
+0.539
Full Live

Bladerunner72
19-06-2021, 10:26
Via ai time at tack, Miller primo a lanciarsi.
Miller primo, 1.20.526 miglior tempo del weekend finora.
Nakagami secondo.
Quartararo al comando in 1.20.348.
Marquez quarto. alle spalle di Quartararo Miller e Nakagami.
Zarco secondo alle spalle di Quartararo.
Oliveira terzo, Marquez ora sesto, non credo gli basterà per restare in top ten
Buon giro di Rossi ma è appena fuori dalla top ten,
Caduto Vinales, questo rischia di costargli carissimo, solo sei minuti al termine e Maverick è ai margini della top ten.
Bagnaia sesto davanti a Marquez che è in pit lane e attende di uscire.
Caduto Pol Espargaro, Vinales fuori dalla top ten, due minuti alla fine.
Quartararo sempre primo davanti a Miller.
Marquez velocissimo, casco rosso.
Martin quinto ! Gran giro.
Marquez ora quarto ma giro annullato per track limit, si rilancia.
Marquez resta nono ma dovrebbe essere salvo, la top ten è in tre decimi.
Vinales e Morbidelli fuori, bravissimo Aleix Espargaro, quinto.

Bladerunner72
19-06-2021, 10:43
FP3 MotoGP

1 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 294.2 1'20.348
2 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 301.6 1'20.404 0.056 / 0.056
3 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 301.6 1'20.433 0.085 / 0.029
4 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 297.5 1'20.451 0.103 / 0.018
5 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 297.5 1'20.451 0.103
6 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati 301.6 1'20.501 0.153 / 0.050
7 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 293.4 1'20.560 0.212 / 0.059
8 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 300.8 1'20.564 0.216 / 0.004
9 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 297.5 1'20.662 0.314 / 0.098
10 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 296.7 1'20.682 0.334 / 0.020
11 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 293.4 1'20.707 0.359 / 0.025
12 21 Franco MORBIDELLI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 290.3 1'20.749 0.401 / 0.042
13 12 Maverick VIÑALES SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 295.0 1'20.887 0.539 / 0.138
14 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 297.5 1'20.889 0.541 / 0.002
15 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 295.0 1'20.903 0.555 / 0.014
16 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 294.2 1'20.961 0.613 / 0.058
17 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 297.5 1'20.978 0.630 / 0.017
18 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 300.0 1'20.988 0.640 / 0.010
19 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 296.7 1'21.270 0.922 / 0.282
20 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 292.6 1'21.415 1.067 / 0.145
21 23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 296.7 1'21.447 1.099 / 0.032
22 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 298.3 1'21.669 1.321 / 0.222

Bladerunner72
19-06-2021, 10:58
Partita la FP3 della Moto2.

Bladerunner72
19-06-2021, 11:15
FP3 Moto2 - Tempi a metà sessione

1
87
R. GARDNER
1:24.003
2
97
X. VIERGE
+0.290
3
25
R. FERNANDEZ
+0.297
4
42
M. RAMIREZ
+0.394
5
37
A. FERNANDEZ
+0.492
6
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.524
7
23
M. SCHROTTER
+0.556
8
79
A. OGURA
+0.574
9
96
J. DIXON
+0.609
10
35
S. CHANTRA
+0.626
Full Live

Bladerunner72
19-06-2021, 11:39
FP3 Moto2

1
87
R. GARDNER
1:24.003
2
25
R. FERNANDEZ
+0.118
3
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.180
4
97
X. VIERGE
+0.290
5
42
M. RAMIREZ
+0.394
6
37
A. FERNANDEZ
+0.492
7
23
M. SCHROTTER
+0.556
8
79
A. OGURA
+0.574
9
96
J. DIXON
+0.609
10
9
J. NAVARRO
+0.616
Full Live

Bladerunner72
19-06-2021, 12:36
Inizia la Q1 della Moto3.
Passano in Q2 Binder, Oncu, Masia e Kunii.

Bladerunner72
19-06-2021, 13:18
Q2 Moto3 - Così al via

Bene Foggia, Acosta solo 13mo.

1
12
F. SALAC
1:26.913
2
7
D. FOGGIA
+0.183
3
24
T. SUZUKI
+0.214
4
17
J. MCPHEE
+0.315
5
27
K. TOBA
+0.437
6
20
L. FELLON
+0.479
7
23
N. ANTONELLI
+0.485
8
55
R. FENATI
+0.562
9
82
S. NEPA
+0.609
10
16
A. MIGNO
+0.716
Full Live

Bladerunner72
19-06-2021, 13:30
Parte la FP4 della MotoGP.
Vinales rientra al box dopo il primo giro scuotendo la testa, altro fine settimana travagliato a quanto pare. Sembra ci sia un problema col pneumatico posteriore che ha zero grip.
Quartararo subito davanti con 1.21.590.
Oliveira secondo poi Miller e i Marquez Bros.
Problema tecnico per Miller, moto ammutolita lungo la pista, panne elettronica probabilmente.

Bladerunner72
19-06-2021, 13:45
FP4 MotoGP - Tempi a metà sessione

1
20
F. QUARTARARO
1:21.480
2
88
M. OLIVEIRA
+0.074
3
43
J. MILLER
+0.078
4
73
A. MARQUEZ
+0.287
5
93
M. MARQUEZ
+0.359
6
36
J. MIR
+0.444
7
44
P. ESPARGARO
+0.445
8
30
T. NAKAGAMI
+0.705
9
33
B. BINDER
+0.714
10
21
F. MORBIDELLI
+0.820
Full Live

Bladerunner72
19-06-2021, 13:48
Bene Aleix Espargaro che si porta al quarto posto davanti ai fratelli Marquez.
Caduta di Alex Marquez.
A vedere il passo di gara mi giocherei Oliveira per la vittoria domani, con Quartararo quasi allo stesso livello. Comunque le qualifiche faranno molto, qui partire dietro vuol dire non riuscire a superare nessuno per quasi tutto il primo giro e si perde irrimediabilmente il treno.
Zarco primo in 1.21.397.

Bladerunner72
19-06-2021, 14:03
FP4 MotoGP

1
5
J. ZARCO
1:21.397
2
20
F. QUARTARARO
+0.083
3
88
M. OLIVEIRA
+0.157
4
43
J. MILLER
+0.161
5
93
M. MARQUEZ
+0.264
6
41
A. ESPARGARO
+0.289
7
73
A. MARQUEZ
+0.370
8
44
P. ESPARGARO
+0.515
9
36
J. MIR
+0.527
10
21
F. MORBIDELLI
+0.650
Full Live

Bladerunner72
19-06-2021, 14:08
La Direzione Gara informa che per non meglio precisati motivi tecnici la Q1 della MotoGP partirà con qualche minuto di ritardo.

Bladerunner72
19-06-2021, 14:21
Partita la Q1della MotoGP.
Rins 1.20.8 poi Binder e Mir.
Pol Espargaro secondo alle spalle di Rins. Sono loro i più veloci alla fine del primo stint.
Iniziato il secondo stint, caduta di Savadori, peccato.
Mir secondo, le due Suzuki davanti a tutti.
Pol Espargaro primo, Mir di nuovo fuori al momento.
Rins si riporta al comando davanti a Pol, niente da fare per Vinales che è ottavo.
Caduta di Morbidelli all'ultima curva quindi per le bandiere gialle credo ormai i giochi siano fatti.
Passano in Q2 Rins e pol Espargaro. Rossi partirà 16mo, Mir 17mo, Morbidelli 18mo e Vinales addirittura 21mo.

Bladerunner72
19-06-2021, 14:37
Q1 MotoGP

1
42
A. RINS
1:20.644
2
44
P. ESPARGARO
+0.056
3
33
B. BINDER
+0.092
4
10
L. MARINI
+0.220
5
23
E. BASTIANINI
+0.309
6
46
V. ROSSI
+0.328
7
36
J. MIR
+0.370
8
21
F. MORBIDELLI
+0.447
9
9
D. PETRUCCI
+0.493
10
27
I. LECUONA
+0.510
Full Live

Bladerunner72
19-06-2021, 14:45
Parte la Q2 della MotoGP.
Marquez 1.20.5 primo riferimento davanti ad Aleix Espargaro.
Martin secondo. Quartararo casco rosso.
Quartararo primo 1.20.437, poi Marquez e Martin, finito il primo stint.
Miller secondo, Marquez scala al terzo posto.
Parte una sorta di melina in stile Moto3, tre minuti alla fine.
Quartararo si migliora ma Zarco lo beffa, primo!.
Caduta rovinosa di Zarco un attimo dopo la pole, nessuna conseguenza. Caduto anche Nakagami.
Aleix terzo con l'Aprilia! Fantastica prima fila!

Bladerunner72
19-06-2021, 15:03
Q2 MotoGP - Così al via

1
5
J. ZARCO
1:20.236
2
20
F. QUARTARARO
+0.011
3
41
A. ESPARGARO
+0.211
4
43
J. MILLER
+0.272
5
93
M. MARQUEZ
+0.331
6
88
M. OLIVEIRA
+0.353
7
89
J. MARTIN
+0.381
8
44
P. ESPARGARO
+0.423
9
30
T. NAKAGAMI
+0.574
10
63
F. BAGNAIA
+0.575
Full Live

Bladerunner72
19-06-2021, 15:20
Partita la Q1 della Moto2.
Passano in Q2 Bendsneyder, Bezzecchim Canet e Arenas.

Bladerunner72
19-06-2021, 15:58
Q2 Moto 2 - Così al via

Pole di Raul Fernandez ma Diggia si inserisce tra gli Ajo Boys. Bezzecchi quarto dopo essere passato dalla Q1.

1
25
R. FERNANDEZ
1:23.397
2
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.347
3
87
R. GARDNER
+0.372
4
72
M. BEZZECCHI
+0.787
5
97
X. VIERGE
+0.899
6
9
J. NAVARRO
+0.904
7
22
S. LOWES
+1.019
8
79
A. OGURA
+1.042
9
64
B. BENDSNEYDER
+1.077
10
44
A. CANET
+1.103
Full Live

comp61
19-06-2021, 16:12
Bravo Aleix! Il manico c’è l’ha davvero!!!

Bladerunner72
19-06-2021, 17:03
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/06/19/motogp/morbidelli-deluso-le-possibilita-di-fare-una-buona-gara-sono-pari-a-zero.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3Mz_TPBsmPxtwuSb6ErPxKoac_zqyWvPseHs9nT t9aBVu4x7tA4mn9qbQ

Petrucci
https://www.gpone.com/it/2021/06/19/motogp/petrucci-in-q1-ho-trovato-bastianini-che-dormiva-in-traiettoria.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2LLYQofQ93gA0w4Aaa4MR0IhcewdYHH26qyFC97 GoX4yaeQPR2eXc5nvo

jocanguro
19-06-2021, 17:14
Ribadisco...
10 piloti in 0,57 secondi ... :):(

bastava un filo di vento per il pilota x e partiva 13simo,
bastava un osso di formica in curva 4 al pilota Y e perdeva 24 centesimi di secondo
e partiva 18simo...

lo dico solo per fare la tara e per non dire :
ha fatto 10 è una pirla, ha fatto 15mo e si deve ritiare .. etc etc ...

Bladerunner72
19-06-2021, 17:39
Bastianini e Marini
https://www.gpone.com/it/2021/06/19/motogp/bastianini-ho-faticato-sin-dalla-fp3-la-gara-sara-indecifrabile.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0qRPoYBzGYPKYoU-9ErtgzD3u6xMF6LwPg44K0kYeJ5RpDuhlfsAQR1S4

Bladerunner72
19-06-2021, 18:11
Marquez
https://www.gpone.com/it/2021/06/19/motogp/marquez-non-penso-alla-vittoria-nei-primi-5-e-un-obiettivo-realista.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0MFB38V1h35I7_y3rgWfb8JazOJ3KQXs2R-fsjoy-XcxGCFe1-wIIq9FQ

Bladerunner72
19-06-2021, 18:20
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/06/19/motogp/a-espargaro-non-vado-forte-per-convincere-dovizioso-a-venire-in-aprilia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1BfLw0euhdvz35-ZxcIu8cOpBxisgykEdrG964lqtcBKltgotuSqvK0HQ

Bladerunner72
19-06-2021, 19:06
Rossi
https://www.gpone.com/it/2021/06/19/motogp/rossi-sachsenring-favorevole-a-yamaha-non-e-mai-stato-cosi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0plCPATiBc90r35iV-pk7qNz7Rr7IeU-_gi8T04D5iYtLj9OaIvAuXp1g

Zarco
https://www.gpone.com/it/2021/06/19/motogp/zarco-senza-scia-non-sarei-in-pole-ma-non-deve-essere-pericoloso.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2iCWeGyrN4f_wiLD25sewbUYUicsxJkS4kjPG9K SJ_JaCx8V5mSi1UhmQ

Bladerunner72
19-06-2021, 19:08
Rins e Mir
https://www.gpone.com/it/2021/06/19/motogp/rins-bisogna-penalizzare-i-piloti-fermi-a-centro-pista-in-cerca-di-scie.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0ocg-8umVD9gWcDrPlk3YivASUyTFIVSLvwU8EOG2jYMZCcotI9KpQy aY

Bladerunner72
19-06-2021, 19:39
Quartararo e Vinales
https://www.gpone.com/it/2021/06/19/motogp/luci-e-ombre-in-yamaha-quartararo-splende-vinales-si-spegne.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3kbfrrFdmhxxBRf0O4ecdEjV3qtXATsj05EgqEh-yCZbTlaMia8TmddAg

Bladerunner72
19-06-2021, 20:38
Bastianini penalizzato, perde tre posizioni in griglia

Forse è davvero iniziato il giro di vite. Enea sanzionato (da 15mo a 18mo) per aver pascolato lungo la pista durante la Q1, rovinando il giro di Petrucci. Molto severa la sanzione inflitta in Moto3 a Darryn Binder per 'Irresponsible Riding'. Binder è stato squalificato dalla Q2 e dovrà pure scontare un 'Ride through' in gara domani.
Forse sarebbe stato il caso di ammonire anche i protagonisti della 'melina' nella Q2 della MotoGP anche se in effetti non hanno commesso una vera e propria infrazione.

Bladerunner72
19-06-2021, 20:43
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2021/06/19/motogp/bagnaia-neanche-un-giro-veloce-per-i-piloti-fermi-in-mezzo-alla-pista.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3u0WCVWjmMW6pwcZwQ4AJ603jCFNrRmQZpzH8vk yHIXscmFh4tTQob82M

Duddits
19-06-2021, 20:47
Di gente che pascolava in pista io ne ho vista parecchia, e pure qualche bel nome. Comunque pazzesco, Ducati in pole su una pista dove non riuscivano mai a cavare un ragno dal buco. Viñales è sempre più un mistero, penultimo con la Yamaha ufficiale è da crisi di nervi. MM93 qui soffre meno ma non è certo ancora al suo solito livello, non so cosa potrà combinare domani, 30 giri sono davvero tanti.

Bladerunner72
19-06-2021, 20:48
Il commento di Zamagni alle qualifiche - Ospite Alex De Angelis

https://www.youtube.com/watch?v=eVy_8Ho4vVA

Bladerunner72
20-06-2021, 08:39
Buongiorno a tutti.
Al via il warmup della Moto3. Cielo parzialmente nuvoloso, già 29 gradi.

Bladerunner72
20-06-2021, 09:03
Warmup Moto3

1
37
P. ACOSTA
1:27.058
2
7
D. FOGGIA
+0.170
3
53
D. ÖNCÜ
+0.194
4
40
D. BINDER
+0.217
5
5
J. MASIA
+0.221
6
17
J. MCPHEE
+0.273
7
55
R. FENATI
+0.327
8
2
G. RODRIGO
+0.361
9
16
A. MIGNO
+0.387
10
43
X. ARTIGAS
+0.437

Bladerunner72
20-06-2021, 09:33
Warmup Moto2

1
25
R. FERNANDEZ
1:24.354
2
9
J. NAVARRO
+0.083
3
87
R. GARDNER
+0.178
4
37
A. FERNANDEZ
+0.211
5
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.223
6
19
L. DALLA PORTA
+0.250
7
97
X. VIERGE
+0.302
8
23
M. SCHROTTER
+0.360
9
72
M. BEZZECCHI
+0.376
10
96
J. DIXON
+0.468

Bladerunner72
20-06-2021, 09:41
Parte il warmup della MotoGP.
Diversi piloti escono con gomme rain giusto per rodarle, c'è la possibilità di pioggia nell'arco della giornata e quindi di una gara flag to flag.
Caduto Aleix Espargaro al primo giro di pista, nessuna conseguenza ma non ci voleva.
Marquez ieri sera ha confermato di trovarsi meglio qui al Sachsenring ma ci sono tre punti della pista dove soffre parecchio. Sono la staccata della Curva 1, quella alla fine del discesone (la 'Waterfall') ed il cambio di direzione nel T1., quello che precede il lungo tratto in piega sulla sinistra.
Pol Espargaro al momento al comando in 1.21.4 davanti a Nakagami e Morbidelli.
Aleix di nuovo nella ghiaia ma stavolta resta in piedi, è un pò agitato stamattina, sprecato tutto il warmup in pratica.
Quartararo sale al terzo posto e Mir al quarto, le due Honda di Pol Espargaro e Nakagami sempre davanti.
Quartararo primo in 1.21.341.

Bladerunner72
20-06-2021, 10:03
Warmup MotoGP

1
20
F. QUARTARARO
1:21.341
2
44
P. ESPARGARO
+0.063
3
30
T. NAKAGAMI
+0.079
4
36
J. MIR
+0.181
5
21
F. MORBIDELLI
+0.307
6
12
M. VIÑALES
+0.395
7
63
F. BAGNAIA
+0.420
8
93
M. MARQUEZ
+0.518
9
89
J. MARTIN
+0.529
10
41
A. ESPARGARO
+0.533
Full Live Timing

Bladerunner72
20-06-2021, 10:06
Zeelemberg (Petronas) intervistato da Crafar dice che il passo di Rossi è buono e che comunque quest'anno su tutte le piste ha fatto segnare i migliori tempi della csua carriera. Ovvero non è mai andato forte come quest'anno, e questo fa capire quanto si sia alzato il livello generale anche se alla fine è questione di pochissimi decimi.

comp61
20-06-2021, 10:51
Ma l’azione di binder non mi è sembrata così cattiva, sbaglio?

Bladerunner72
20-06-2021, 10:58
Parte la Moto3, gara su 27 giri.
Suzuki al comando su Toba McPhee e Salac.

Bladerunner72
20-06-2021, 11:03
Posizioni al secondo giro

1
27
K. TOBA
1:34.509
2
24
T. SUZUKI
+0.138
3
17
J. MCPHEE
+0.167
4
12
F. SALAC
+0.410
5
7
D. FOGGIA
+0.422
6
20
L. FELLON
+0.527
7
16
A. MIGNO
+0.755
8
82
S. NEPA
+0.877
9
37
P. ACOSTA
+1.045
10
23
N. ANTONELLI
+1.095
Full Live Timing

Bladerunner72
20-06-2021, 11:05
Al terzo giro Toba Mcphee Foggia Suzuki .
Migno quarto e Acosta sale al quinto posto. posto.

Bladerunner72
20-06-2021, 11:08
Posizioni al quinto giro

1
7
D. FOGGIA
6:56.846
2
37
P. ACOSTA
+0.074
3
17
J. MCPHEE
+0.226
4
27
K. TOBA
+0.270
5
24
T. SUZUKI
+0.337
6
16
A. MIGNO
+0.477
7
82
S. NEPA
+0.571
8
20
L. FELLON
+0.676
9
23
N. ANTONELLI
+0.728
10
11
S. GARCIA
+0.850
Full Live Timing

Bladerunner72
20-06-2021, 11:09
Acosta salta anche Foggia e passa al comando.
Errore di Acosta in frenata e Foggia torna davanti.
Acosta fortissimo nel T4, nelle ultime tre staccata è irresistibile e forse se le è preparate in prova. Qui lui corre per la prima volta quest'anno.
All'ottavo giro Foggia Acosta Suzuki Migno e Toba.
A terra Rodrigo, ennesima caduta. Brutto highside ma senza conseguenze.
Dopo dieci giri Toba al comando su Foggia e Acosta, ma il gruppo è come sempre compatto.
A terra Oncu e Fellon. Salac rientra al box.

Bladerunner72
20-06-2021, 11:21
Posizioni a metà gara

1
24
T. SUZUKI
20:08.609
2
7
D. FOGGIA
+0.048
3
27
K. TOBA
+0.139
4
37
P. ACOSTA
+0.203
5
11
S. GARCIA
+0.277
6
5
J. MASIA
+0.331
7
16
A. MIGNO
+0.358
8
43
X. ARTIGAS
+0.437
9
23
N. ANTONELLI
+0.635
10
52
J. ALCOBA
+1.477
Full Live Timing

Bladerunner72
20-06-2021, 11:23
Acosta ha ricevuto un Track Limit Warning, se sbaglia di nuovo gli tocca il Long Lap Penalty.
Caduto anche Masia., questa è pesante per il campionato. A terra anche Yamanaka e Nepa.
Foggia al comando, è stato molto fortunato stavolta a non essere coinvolto nella caduta di Masia.
Fenati penalizzato con Long lap Penalty per la caduta di Oncu.
A sette giri dalla fine Foggia Garcia Suzuki e Acosta nelle prime posizioni.

Bladerunner72
20-06-2021, 11:34
Posizioni a cinque giri dalla fine

1
37
P. ACOSTA
32:38.711
2
7
D. FOGGIA
+0.099
3
11
S. GARCIA
+0.196
4
24
T. SUZUKI
+0.292
5
16
A. MIGNO
+0.393
6
52
J. ALCOBA
+0.559
7
27
K. TOBA
+0.769
8
43
X. ARTIGAS
+0.956
9
23
N. ANTONELLI
+1.096
10
28
I. GUEVARA
+2.923
Full Live Timing

Bladerunner72
20-06-2021, 11:35
Acosta giro veloce, vuole fare lo strappo ma Foggia risponde e torna davanti.
Piccolo errore di Acosta a tre giri dalla fine, Foggia prende un pò di margine.
Acosta torna subito sotto, sono in nove in un secondo.
Ultimo giso, Acosta al comando.
Vince Acosta su Toba Alcoba Foggia e Migno. Alcoba e Foggia sono penalizzati quindi credo terzo sarà classificato Migno. Alcoba deve restituire una posizione e anche Foggia è uscito sul verde, si attende la decisione in merito.
Alcoba retrocesso al quarto posto, Foggia classificato terzo.

Bladerunner72
20-06-2021, 11:50
Ordine di arrivo Moto3

1
37
P. ACOSTA
39:38.791
2
27
K. TOBA
+0.130
3
7
D. FOGGIA
+0.259
4
52
J. ALCOBA
+0.206
5
16
A. MIGNO
+0.459
6
23
N. ANTONELLI
+0.728
7
11
S. GARCIA
+0.537
8
24
T. SUZUKI
+0.647
9
43
X. ARTIGAS
+0.864
10
28
I. GUEVARA
+6.557

maybe
20-06-2021, 11:56
Bella gara, dove i rettilinei non hanno condizionato l'esito. Fenati sfiga totale!

Bladerunner72
20-06-2021, 12:17
Parte la Moto2. Gara su 28 giri.
Scatta primo Fernandez davanti a Gardner, partito male Diggia. Già caduto Corsi dopo tre curve.

Bladerunner72
20-06-2021, 12:23
Posizioni al secondo giro

1
25
R. FERNANDEZ
1:25.469
2
87
R. GARDNER
+0.065
3
97
X. VIERGE
+0.830
4
72
M. BEZZECCHI
+1.168
5
21
F. DI GIANNANTONIO
+1.300
6
9
J. NAVARRO
+1.559
7
79
A. OGURA
+1.736
8
44
A. CANET
+1.880
9
64
B. BENDSNEYDER
+2.102
10
96
J. DIXON
+2.427

Bladerunner72
20-06-2021, 12:25
Al quarto giro Gardner passa a condurre, i due di Ajo hanno già 1.5 secondi di margine su Vierge, terzo.
Gardner vola, Vierge staccato già di 4 secondi dai due di testa.
Caduto Raul Fernandez! Stavolta per tenere il passo di Gardner era oltre il limite.
Canet e Bezzecchi saltano Vierge, Diggia quinto. ma Gardner fa un altro sport anche oggi.
Gardner gira un secondo più veloce di chi lo segue, già sei secondi il vantaggio su Canet.
Caduto anche Augusto Fernandez.

Bladerunner72
20-06-2021, 12:35
Posizioni dopo dieci giri

1
87
R. GARDNER
14:05.185
2
44
A. CANET
+5.273
3
72
M. BEZZECCHI
+6.638
4
97
X. VIERGE
+6.907
5
21
F. DI GIANNANTONIO
+7.047
6
9
J. NAVARRO
+7.818
7
79
A. OGURA
+7.987
8
23
M. SCHROTTER
+8.325
9
22
S. LOWES
+8.508
10
16
J. ROBERTS
+10.855

Bladerunner72
20-06-2021, 12:38
Diggia salta Vierge e sale al quarto posto, ha Bezzecchi nel mirino.
Problemi tecnici per Dalla Porta che si ferma lungo la pista.
Diggia passa Bezzecchi ed è terzo. Bezzecchi risponde e si riprende la posizione.
Gara senza storia per quanto riguarda la vittoria, Gardner sempre solo al comando.

Bladerunner72
20-06-2021, 12:57
Posizioni a tre giri dalla fine

1
87
R. GARDNER
31:59.634
2
44
A. CANET
+7.170
3
72
M. BEZZECCHI
+9.110
4
21
F. DI GIANNANTONIO
+9.614
5
97
X. VIERGE
+10.178
6
79
A. OGURA
+10.295
7
23
M. SCHROTTER
+10.849
8
22
S. LOWES
+11.093
9
9
J. NAVARRO
+12.731
10
16
J. ROBERTS
+19.141
Full L

Bladerunner72
20-06-2021, 12:58
Bezzecchi a nove decimi da Canet per il secondo posto.
Caduti Vierge e Roberts.
Vince Gardner su Canet, Bezzecchi e Diggia.

Bladerunner72
20-06-2021, 13:02
Ordine di arrivo Moto2

1
87
R. GARDNER
39:39.191
2
44
A. CANET
+6.158
3
72
M. BEZZECCHI
+7.030
4
21
F. DI GIANNANTONIO
+8.145
5
22
S. LOWES
+9.888
6
23
M. SCHROTTER
+10.000
7
9
J. NAVARRO
+16.039
8
75
A. ARENAS
+19.394
9
42
M. RAMIREZ
+21.718
10
6
C. BEAUBIER
+26.393
Full L

Bladerunner72
20-06-2021, 13:36
Le MotoGP entrano in pista. C'è stata qualche goccia di pioggia subito cessata ma piove a 30 km dal circuito.
Se il meteo reggerà, le previsioni concordano per una gara di endurance per la necessitò di gestire la gomma posteriore che qui soffre moltissimo sul lato sinistro.

Bladerunner72
20-06-2021, 13:40
Guidotti (Pramac)
Siamo felici per la pole di Zarco ma tutti i piloti delle prime due file possono giocarsi la vittoria oggi.

Meregalli (Yamaha)
Speriamo non piova ma il cielo coperto ha comportato un abbassamento delle temperature dunque la situazione è comunque cambiata rispetto a ieri. Non si è provato sul bagnato quindi s una gara Flag to Flag è una grossa incognita.

Puig
Si soffrirà molto negli ultimi dieci giri, quindi sarà importante non esagerare all'inizio della gara.

Bladerunner72
20-06-2021, 13:49
Mike Leitner (KTM)
Questo è un circuito difficile, molto stretto per le MotoGP. Sarà fondamentale gestire le gomme a inizio gara col serbatoio pieno, Oliveira ha un ottimo passo ma anche Binder può recuperare.

Sahara (Suzuki)
Rins è andato molto bene nonostante il recente infortunio, penso abbia la possibilità di giocarsi il podio.

Taramasso (Michelin)
Fino a ieri la scelta era quasi generalizzata con hard anteriore e media posteriore ma oggi la temperatura dell'asfalto è scesa di dieci gradi e diversi piloti hanno optato per la media anche all'anteriore, tra questi Vinales, Bagnaia e Martin. Nakagami unico con soft al posteriore.

Bladerunner72
20-06-2021, 13:58
Parte la MotoGP, gara su 30 giri.
Scatta al comando Aleix suMarquez Zarco e Quartararo !

lukinen
20-06-2021, 13:59
Si parteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :D:D:D

Bladerunner72
20-06-2021, 14:02
Posizioni al secondo giro


1
41
A. ESPARGARO
1:14.363
2
93
M. MARQUEZ
+0.121
3
5
J. ZARCO
+0.370
4
20
F. QUARTARARO
+0.537
5
43
J. MILLER
+0.609
6
88
M. OLIVEIRA
+0.778
7
89
J. MARTIN
+1.002
8
33
B. BINDER
+1.073
9
42
A. RINS
+1.324
10
44
P. ESPARGARO
+1.445
Full L

Bladerunner72
20-06-2021, 14:04
Aleix salta Marquez e va al comando al secondo giro ma Marc risponde, poi Zarco e Miller. Avvio terribile per Vinales.
Giro veloce di Marquez, Aleix resiste al secondo posto, Zarco sempre terzo davanti a Miller.

Bladerunner72
20-06-2021, 14:07
Posizioni al quinto giro

1
93
M. MARQUEZ
5:58.968
2
41
A. ESPARGARO
+0.211
3
5
J. ZARCO
+0.414
4
43
J. MILLER
+0.595
5
88
M. OLIVEIRA
+0.751
6
20
F. QUARTARARO
+0.957
7
33
B. BINDER
+1.212
8
42
A. RINS
+1.360
9
89
J. MARTIN
+2.003
10
36
J. MIR
+2.191
Full L

Bladerunner72
20-06-2021, 14:07
Contatto tra Petrucci e Alex Marquez, fuori entrambi.

Bladerunner72
20-06-2021, 14:10
Caduto anche Savadori.
Marquez sempre davanti, grandissimo Aleix che resta attaccato.
I primi dieci girano con tempi identici e piuttosto alti, si sta gestendo. Gocce di pioggia lungo la pista.
Bagnaia quindicesimo, passato anche da Rossi.

lukinen
20-06-2021, 14:10
MM rischia tanto a tenere questi ritmi nelle sue attuali condizioni fisico tecniche ....

lukinen
20-06-2021, 14:13
Che palle, comincia a piovere

Bladerunner72
20-06-2021, 14:14
Pioviggina e Marquez fa lo strappo, un secondo su Aleix. Pioggia alla Curva 1, Miller secondo.

Bladerunner72
20-06-2021, 14:17
Posizioni dopo dieci giri

1
93
M. MARQUEZ
15:25.409
2
88
M. OLIVEIRA
+1.966
3
43
J. MILLER
+2.147
4
41
A. ESPARGARO
+2.545
5
20
F. QUARTARARO
+2.818
6
5
J. ZARCO
+2.989
7
33
B. BINDER
+3.290
8
36
J. MIR
+3.919
9
89
J. MARTIN
+4.400
10
44
P. ESPARGARO
+4.938
Full Live Timi

Bladerunner72
20-06-2021, 14:17
Oliveira giro veloce prova ad andare a prendere Marquez. Marc si gioca tutto perchè non ha niente da perdere, gli altri che si stanno giocando il campionato faranno attenzione.
Marquez e Oliveira i più veloci in pista.
Giro veloce di Marquez che risponde a Oliveira, due secondi il margine.

Bladerunner72
20-06-2021, 14:22
Posizioni a metà gara

1
93
M. MARQUEZ
20:52.782
2
88
M. OLIVEIRA
+1.747
3
43
J. MILLER
+3.206
4
41
A. ESPARGARO
+3.349
5
20
F. QUARTARARO
+3.745
6
5
J. ZARCO
+4.324
7
33
B. BINDER
+4.488
8
36
J. MIR
+5.170
9
89
J. MARTIN
+5.820
10
44
P. ESPARGARO
+6.906
Full Live Timi

Bladerunner72
20-06-2021, 14:23
Marquez e Oliveira si contendono il giro veloce, gli altri perdonjo terreno.
Quartararo su Aleix per il quarto posto, Binder sesto, gran rim0nta.
Oliveira si porta a 1.6 da Marquez che forse inizia a sentire la fatica.
Quartararo terzo, saltato Miller.
Oliveira a 1.4 da Marquez, 11 giri alla fine.

Bladerunner72
20-06-2021, 14:29
Marquez guida veramente bene ma non credo possa resistere al forcing di Oliveira che è a poco più di un secondo a dieci giri dalla fine.
Binder passa Aleix per il quinto posto.
Un secondo tra Marquez e Oliveira a sette giri dalla fine.

lukinen
20-06-2021, 14:30
Oliveira sta arrivando

Bladerunner72
20-06-2021, 14:35
Posizioni a cinque giri dalla fine

1
93
M. MARQUEZ
34:19.470
2
88
M. OLIVEIRA
+0.891
3
20
F. QUARTARARO
+5.835
4
43
J. MILLER
+6.749
5
33
B. BINDER
+6.928
6
41
A. ESPARGARO
+7.445
7
5
J. ZARCO
+7.818
8
63
F. BAGNAIA
+7.884
9
36
J. MIR
+8.490
10
44
P. ESPARGARO
+11.340
Full Live Timi

Bladerunner72
20-06-2021, 14:36
Marquez sta soffrendo con la gomma, la moto si muove molto, ha la media al posteriore. Nove decimi il vantaggio a quattro giri dalla fine.

Bladerunner72
20-06-2021, 14:38
Marquez incredibile allunga di nuovo, 1.3 il margine.
Marc ha fatto lo strappo, Oliveira perde terreno.
Vai ragazzo, oggi scrivi la storia, ho le lacrime.
Due secondo su Oliveira, un giro alla fine.

lukinen
20-06-2021, 14:39
Oliveira c'ha dato su

Bladerunner72
20-06-2021, 14:41
Vince Marquez !!!! Grandissimo, sto piangendo. Fantastica gara. Questo lo sport che voglio vedere. Oliveira e Quartararo sul podio, poi Binder e bagnaia che ha fatto una grande rimonta.

Bladerunner72
20-06-2021, 14:43
Ordine di arrivo MotoGP

1
93
M. MARQUEZ
41:07.243
2
88
M. OLIVEIRA
+1.610
3
20
F. QUARTARARO
+6.772
4
33
B. BINDER
+7.922
5
63
F. BAGNAIA
+8.591
6
43
J. MILLER
+9.086
7
41
A. ESPARGARO
+9.371
8
5
J. ZARCO
+11.439
9
36
J. MIR
+11.625
10
44
P. ESPARGARO
+14.769
Full Live Timi

lukinen
20-06-2021, 14:45
MM ci ha messo i cuore e tutto quello che aveva in questa gara. Chapeau

Bladerunner72
20-06-2021, 14:48
Che bella storia questa. Menagrami, iettatori, sciacalli e cartomanti vari sono serviti. Viva il coraggio e la determinazione di questi ragazzi.

Bladerunner72
20-06-2021, 14:55
Marc commosso quasi singhiozza nell intervista con Crafar. Che macigno si è tolto, è stata durissima ma ce l'ha fatta a venir fuori dall'inferno.

mamozio
20-06-2021, 14:55
Condivido...Marquez ha buttato il cuore oltre l'ostacolo, senza calcoli, vittoria straordinaria, chapeau!
Un campione assoluto che ritorna, ora niente sarà come prima...
La sua superiorità è stata oggi imbarazzante!

Tribolo
20-06-2021, 15:10
L'asse dei formaggini era solo leggermente in ritardo, ma il casaro è tornato, alla faccia di tutti i menagrami

zonda
20-06-2021, 15:10
Gara bellissima.
Aprilia va benone!
Ducati stabile nelle prestazioni.
Oliveira sembra avere parecchia stoffa.
Marquez no comment, ha fatto gara a parte!
Yamaha ancora scandalosa... Tutti stanno facendo progressi e loro restano indietro, dovrebbero fare una statua d'oro a Quartararo che tiene in piedi la baracca.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
20-06-2021, 15:16
Non è stato un dominio, bisogna tener conto che dietro molti si giocavano il mondiale e le condisioni erano difficili, Marc ha giocato il tutto per tutto. ma è stato impressionante vedere lo strappo istantaneo che ha fatto alle prime gocce di pioggia, quell'istinto nel capire subito quanto osare lo ha solo lui.

Bladerunner72
20-06-2021, 15:20
ORDINE DI ARRIVO COMPLETO MOTOGP

1 25 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 160.6 41'07.243
2 20 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 160.5 +1.610
3 16 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 160.2 +6.772
4 13 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 160.1 +7.922
5 11 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 160.1 +8.591
6 10 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 160.1 +9.086
7 9 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 160.0 +9.371
8 8 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 159.9 +11.439
9 7 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 159.9 +11.625
10 6 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 159.7 +14.769
11 5 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 159.6 +16.803
12 4 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati 159.5 +16.915
13 3 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 159.4 +19.217
14 2 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 159.2 +22.300
15 1 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 159.1 +23.615
16 23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 159.1 +23.738
17 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 159.1 +23.946
18 21 Franco MORBIDELLI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 159.1 +24.414
19 12 Maverick VIÑALES SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 159.0 +24.715

Not Classified
32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 157.7 25 Laps
9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 157.9 26 Laps
73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda
157.8 26 Laps


CLASSIFICA GENERALE MOTOGP DOPO OTTO GARE

1 Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 131
2 Johann ZARCO Ducati FRA 109
3 Jack MILLER Ducati AUS 100
4 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 99
5 Joan MIR Suzuki SPA 85
6 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 75
7 Miguel OLIVEIRA KTM POR 74
8 Brad BINDER KTM RSA 56
9 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 53
10 Marc MARQUEZ Honda SPA 41
11 Franco MORBIDELLI Yamaha ITA 40
12 Pol ESPARGARO Honda SPA 35
13 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 34
14 Alex RINS Suzuki SPA 28
15 Enea BASTIANINI Ducati ITA 26
16 Alex MARQUEZ Honda SPA 25
17 Jorge MARTIN Ducati SPA 23
18 Danilo PETRUCCI KTM ITA 23
19 Valentino ROSSI Yamaha ITA 17
20 Luca MARINI Ducati ITA 14
21 Iker LECUONA KTM SPA 13
22 Stefan BRADL Honda GER 11
23 Lorenzo SAVADORI Aprilia ITA 4
24 Michele PIRRO Ducati ITA 3
25 Tito RABAT Ducati SPA 1

nic65
20-06-2021, 15:29
un grande MM...mi fa piacere sia tornato alla vittoria

zoria
20-06-2021, 15:32
Grandissima vittoria di un grande campione,mi auguro di vedere ancora molte belle gare,grazie Marc.

comp61
20-06-2021, 15:43
ma è stato impressionante vedere lo strappo istantaneo che ha fatto alle prime gocce di pioggia, quell'istinto nel capire subito quanto osare lo ha solo lui.

gara vinta in quel frangente, incredibile poi come abbia pure accellerato scendendo sotto 1.22 per contenere Oliveira...

Bladerunner72
20-06-2021, 15:48
Oggi la scena è tutta per Marc ma giusto guardare anche agli altri. Ad inizio stagione dicevo di aspettare a giudicare il grandissimo passo avanti di Yamaha ed infatti, puntuale, è arrivato il crollo prima di metà stagione. La vittoria iniziale di Vinales seguita da quelle di Quartararo faceva pensare ad un balzo in avanti della moto che in realtà mi pare lamenti sempre gli stessi problemi, forse aggravati rispetto allo scorso anno. Se non fosse per la ''strana' eccezione rappresentata da Quartararo, il livello di Iwata sarebbe quasi tragico. Pare impossibile che solo un pilota riesca a cavare qualcosa da quella moto, ma a tratti pute il francese sembra iniziare a soffrire. Ducati può ritenersi soddisfatta, Zarco sempre il primo al traguardo e Bagnaia che pur continuando a non convincere, ha messo una bella pezza ad una qualifica pessima. KTM veloce ormai ovunque così come Aprilia, Suzuki conferma di essere rimasta un pò al palo, quest'anno la regolarità e i piazzamenti non bastano più.

comp61
20-06-2021, 16:26
Yama in generale non porta mai innovazione, segue sempre gli altri..

Bladerunner72
20-06-2021, 16:27
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/06/20/motogp/a-espargaro-marquez-gran-coraggio-non-erano-due-gocce-pioveva.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0CKLatrXS9wPCxsk8EL2rRQNqkE_wjanPBOYI2n fSLLct-JLApK03t9Ks

Pan
20-06-2021, 16:34
La Yamaha ha il problema di Vinales e Rossi che non vanno per diversi motivi, come per l' Honda che sta in piedi grazie ad un acciaccato Marquez.

Bladerunner72
20-06-2021, 17:11
A me però riesce difficile credere che di colpo tre piloti su quattro si siano imbesuiti. Vinales ha sempre avuto alti e bassi ma ora solo bassi, Rossi sarà in declino ma che pure Morbidelli di colpo si sia spento mi pare strano. E visto che il passo avanti della moto 2021 è più che altro di motore e qui il motore contava zero, credo l'anomalia sia Quartararo piuttosto degli altri tre. Nelle dichiarazioni poi non c'è mai l'indicazione di un problema preciso, si parla di grip che manca, oppure di anteriore che non dà fiducia, di gomme che non lavorano, insomma le classiche dichiarazioni di quando non si capisce dove intervenire.

Pav82
20-06-2021, 17:11
Avevo previsto ai miei amici che se la tenuta fisica di marquez non calava poteva vincere qui. Infatti….alla faccia di chi lo dava finito. Con una Honda allo sbando tecnico si conferma due spanne sopra gli altri. Titolo mondiale del prossimo anno ipotecato. Le prossime gare saranno più difficili per lui ma ormai sta tornando quello di prima. E non sono per niente un suo sostenitore. Solo un miope potrebbe negare il talento di questo marziano.

flower74
20-06-2021, 17:16
... contentissimo per la vittoria di Marquez che, praticamente, ha stradonimato in questa gara.
KTM veramente in grande spolvero.

Bladerunner72
20-06-2021, 18:05
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2021/06/20/motogp/bastianini-petrucci-deve-ritrovare-la-serenita-dorme-da-inizio-stagione.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR15q6OUPL9RGwpyTCa9hxTMXboYo9_Jk4G91Q47Y aEYk51gunOUkYCeHgU

Marini
https://www.gpone.com/it/2021/06/20/motogp/marini-conquistare-anche-solo-un-punto-e-bello-ogni-volta-che-accade.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0zzU05S81i6E9AZK08yTPdgrhUUHUFUy3WM_jjO qsqgvMKsqT3JFuFrDw

Bladerunner72
20-06-2021, 18:08
Marquez
https://www.gpone.com/it/2021/06/20/motogp/marquez-ho-seguito-listinto-e-vinto-ma-non-sono-ancora-il-vecchio-marc.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3EHQ3jp2e5ZIKiIU7qu3geplRp5fPU2ph-YX018yRW1FItVrO2QJ98OG8

Bladerunner72
20-06-2021, 18:20
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2021/06/20/motogp/bagnaia-ho-buttato-via-la-gara-nei-primi-giri-non-sono-contento.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1SgV3NbvjacO77KAD-jw3T7rfS1HpKREbI4aBScQEnY0bI0zpDaousHvg

Petrucci
https://www.gpone.com/it/2021/06/20/motogp/petrucci-devo-partire-meglio-e-lasciar-cuocere-lecuona-nel-suo-brodo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2rrZO-l4a4kP20OMdo_QDgqZWY5hMpxQCOMqrik6QMMEeqUyyKiMx2Vo M

Bladerunner72
20-06-2021, 18:46
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2021/06/20/motogp/quartararo-ho-mantenuto-la-calma-dovevo-finire-davanti-alle-ducati.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3q3gwncMyFDlu6vGqkZ25p-WKyHiMhWMlepsOM89ixKr07gCd6Q1C1wqM

Bladerunner72
20-06-2021, 19:17
Oliveira
https://www.gpone.com/it/2021/06/20/motogp/oliveira-senza-le-difficolta-iniziali-non-sarei-uscito-dalla-comfort-zone.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1sYwGetUEKKE70byYqi_-VYOoa4ZZpT1eWCsSNjAEak3g5ydDNwlK7KQk

MacMax
20-06-2021, 19:22
Zarco ci aveva preso, venerdì aveva detto che se avesse dovuto scommettere avrebbe scommesso sul 93.
E complimenti anche a Bagnaia, grande rimonta!

Bladerunner72
20-06-2021, 19:46
Vinales
https://www.gpone.com/it/2021/06/20/motogp/vinales-yamaha-non-risponde-alle-mie-domande-e-frustrante.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2rBoPu4igp4Xg8ilg4mnnTNgfRJQSbGj8iC9TQm OngoKOCVhltHt9ViLY

ghima
20-06-2021, 19:57
A me è piaciuto un sacco Oliveira...se avesse raccolto più punti inizio stagione....

Bladerunner72
20-06-2021, 20:23
Avevo scommesso su Oliveira infatti, era lui ad avere il passo migliore, ma alla fine speravo o che Marc ce la facesse. Queste imprese vanno oltre i confini del puro agonismo, sarebbe stata una beffa troppo grande. ma Miguel è un grandissimo talento davvero.

Bladerunner72
20-06-2021, 20:50
Il commento di Zamagni alle gare - Ospite Michele Pirro

https://www.youtube.com/watch?v=VLxC-sFWe30

Bladerunner72
20-06-2021, 21:59
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2021-gp-di-germania-al-sachsenring-valentino-rossi-non-continuate-a-chiedermi-del-futuro.html

pacpeter
20-06-2021, 23:06
Questa vittoria lo aiuterá, se mai ce ne fosse il bisogno, dal punto di vista psicologico.

Bladerunner72
20-06-2021, 23:25
Pole Position Onboard Lap - Johann Zarco

https://www.youtube.com/watch?v=nCj0PgaXzrg

Gekkonidae
21-06-2021, 09:48
Bene bene, non ho visto la gara ne letto le notizie fino pochi minuti fa...
Peccato non aver trovato quel video/comparativa che vi dicevo qualche pagina più indietro, per spiegare la mia convinzione della vittoria di MM su questa pista anche se solo all'80% della condizione... :angel4:
Cercherò qualche replica della gara, questo Oliveria comincia a piacermi!
Peccato yamaha, sempre fermi al palo con lo sviluppo... 3 su 4 in fondo allo schieramento è inconcepibile...
Michelin, beh se fosse per me, due calcioni nei denti a dorna e a loro per questa situazione voluta a tavolino che ormai sminuisce totalmente velleità di pilota, sfida e sviluppo a favore di una gestione e mantenimento.
Seguo sempre meno questa semi-farsa, tranne che qui sul forum. :D

Kinobi
21-06-2021, 10:33
Non credo che l'idea di DORNA sia male. Anzi. Le moto sono già molto evolute, e lasciare carta libera significherebbe come è quasi sempre stato, rendere tutto una questione di soldi. Suzuki non avrebbe vinto un mondiale se era solo per i soldi.

Io credo i problemi di base siano due:
- potenze ingestibili per un pneumatico.
- modus operandi di Michelin, che non è un Jap..

pacpeter
21-06-2021, 10:43
io continuo a dire che la michelin ha colpe fino ad un certo punto.

nelle ultime gare ho visto belle lotte fino all'ultimo e pochi crolli dovuti agli pneumatici.

Bladerunner72
21-06-2021, 10:47
@Kinobi
Io la vedo all'opposto, come Bernardelle. Tre soli limiti tecnici, ovvero cilindrata, peso minimo e consumo, il resto tutto libero.
I costi sono più alti proprio quando un regolamento assurdo come quello attuale obbliga a spendere cifre folli per dettagli infinitesimali, tipo giornate in galleria del vento per nunprofilo alare di un centimetro quadrato.
Il mondiale dello scorso anno per fortuna non passerà certo alla storia e speriamo resti un episodio unico da non ripetere. perchè se quella diventasse la ricetta per vincere i mondiali, sarebbe la fine di questo sport.
Senza nulla voler togliere a Suzuki che ha fatto benissimo a sfruttare l'occasione.

Gekkonidae
21-06-2021, 12:12
Blade hai spiegato esattamente quello che penso, e meglio di me... :lol:
o forse è stato Bernardelle... :lol: :lol:

In ogni caso, la riprova delle condizioni di MM (speriamo sia davvero quasi a posto) l'avremo nelle prossime 2 gare, perchè come dicevo, il Sachs per lui non fa testo, o quasi.

crash
21-06-2021, 16:33
....Ducati può ritenersi soddisfatta, Zarco sempre il primo al traguardo e Bagnaia che pur continuando a non convincere, ha messo una bella pezza ad una qualifica pessima.......

Sorry Blade, ma ieri, se non mi son perso qualcosa, alla fine era di Pecco la prima Ducati al traguardo....e sinceramente mi ha alquanto convinto riuscendo a superare ben 11 piloti di prim'ordine su un pistino come il Sachsenring nella sua corsa dal 16ismo al 5. posto, non ti pare?
Ovvio che ha sbagliato nelle Q2....e nella prima fase della gara, dove uno come lui non si puó trovare 16esimo partendo decimo!
Ma ha fatto un garone, dai.... e non ci si é accorti perché lí davanti Marquez ed Olivera ci hanno deliziato con un duello (a distanza) a cardiopalma.

Bladerunner72
21-06-2021, 16:50
@Crash
Il mio commento che hai riportato era nella presentazione alla gara del Sachsenring e si riferiva al risultato di Barcellona. L'ho scritto una settimana prima, mica sono Pernat con annesse capacità divinatorie ! (Scherzo).
Sono sincero, a me Pecco piace molto come ragazzo e come pilota ma è un fatto che ormai da tre anni dispone di moto buonissime e per un motivo o per l'altro concretizza molto poco. Come ho scritto anche stamattina nel thread di Assen, la sensazione è quella di un grandissimo potenziale che resta inespresso perchè spesso si mette nei guai da solo con qualifiche pessime, e dopo tre anni parlare sempre di caso e di sfortuna forse significa non vedere la realtà dei fatti.
Quando è partito davanti, spesso ha sbagliato lui, quindi forse fa meglio quando parte indietro, certo poi il risultato finale è quello che è. Il problema è che in questa MotoGP quando continui a sprecare occasioni o peggio stagioni intere rischi di perdere il treno senza fare mai il salto di qualità definitivo, e visto il suo talento sarebbe un gran peccato. Quando si parla di ''solidità', riferendosi ad un pilota, si intende proprio questo, e secondo il mio parere che neninteso conta nulla, è la solidità che ancora manca a Bagnaia per essere davvero un top rider da titolo mondiale.

Bladerunner72
21-06-2021, 17:03
Puig
https://www.gpone.com/it/2021/06/21/motogp/puig-una-vittoria-importante-per-marquez-e-honda-ma-i-problemi-restano.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3KAEzoDZIZLullGp7SsuppuutUZVgeTXwG7TF3g Tu49XhqqNJMrhTFLy4

crash
21-06-2021, 17:13
era il tuo commento 186....ma fa niente :)
Sono d'accordo che Pecco negli anni '19 e '20 non ha portato i risultati che ci aspettavamo (causato in parte anche da infortuni pesanti nel '20)...
Peró "oggi" lo vedo bello tosto e solo la caduta del Mugello (sperando sia l'eccezione della regola....) lo penalizza in termini di classifica.
Comunque speriamo, dai.. abbiam bisogno di un "giovane" (é un '97 né..) che puó combattere con gli altri giovini Quartararo ed Oliveira....per poi domani poter infastidire anche "il re"...

Bladerunner72
21-06-2021, 17:16
@Crash
Hai ragione, preso un abbaglio sbagliando a leggere la classifica chiedo venia. Ero un pò cotto :) .
Il problema vero è che la MotoGP sta diventando 'baby' come la F1, e oggi un pilota di 24 anni è già considerato 'maturo'. Se pensiamo che c'era chi recitava il De Profundis a Marquez perchè 'Ha già 28 anni', è chiaro che è cambiata completamente la prospettiva. Zarco è considerato quasi vecchio e ci si stupisce sia ancora lì davanti, per non parlare di soggetti come Dovi o Rossi che paiono essere finiti lì in mezzo per errore come i personaggi di 'Ritorno al futuro'.
Se il prossimo anno arrivasse in Top Class uno come Raul Fernandez o addirittura Acosta e si mettesse ad andar forte subito, i Bagnaia del caso rischierebbero di apparire già degli 'ex' che hanno avuto la loro occasione, non l'hanno sfruttata ed ormai si deve voltar pagina. Pecco insomma deve assolutamente svoltare, speriamo arrivi una vittoria che forse gli farebbe fare il passo decisivo.

Bladerunner72
21-06-2021, 18:01
'Dopo GP' Sachsenring - Con Nico, Zam e l'ing. Bernardelle

https://www.youtube.com/watch?v=JZk0zw2InqU

Bladerunner72
21-06-2021, 19:30
'The Start from the Hot Seat' - Sachsenring 2021

Botte da orbi :)
https://www.youtube.com/watch?v=kv2rpBTADdw

Someone
21-06-2021, 19:44
Più guardo cose come questa, meno capisco quando li intervistano e gli girano i cogl***i...
Non credo potrei essere meno che assolutamente entusiasta tutte le volte.
Anche fossi arrivato ultimo

Bladerunner72
21-06-2021, 20:25
'After The Flag' - L'analisi della gara di MotoGP.com

https://www.youtube.com/watch?v=yeP8sp5az5w

mag27
22-06-2021, 10:47
dei veri gladiatori, massimo rispetto per tutti...

Bladerunner72
22-06-2021, 16:09
Jorge Lorenzo/99 Seconds - Sachsenring 2021

https://www.youtube.com/watch?v=CTqd52bK3lo&t=117s

Bladerunner72
22-06-2021, 22:10
Key Story - Marc Marquez, Eleventh Heaven!

https://www.youtube.com/watch?v=W9FMlR6iBYo

Bladerunner72
23-06-2021, 10:15
Alzamora
https://www.gpone.com/it/2021/06/23/motogp/alzamora-se-non-ti-ha-emozionato-marquez-al-sachsenring-non-sei-umano.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0HwXh_cT2Syq46RnqPv3nU-B3GtZP6zA_G8DLXAqL9FrfsAr8aabL9hk4