PDA

Visualizza la versione completa : Bye bye baby...


Luquita
11-06-2021, 18:47
e così, alla fine, il giorno è arrivato.
Era da un po' che ci pensavo, più di un anno: la cambio o non la cambio?
In effetti era parecchi anni ormai che stavamo insieme, quasi dieci, e mi ci trovavo bene, però alla fine siam bambini che bramano sempre un giocattolo nuovo perciò...
Oggi quindi la mia Triple Black se n'è andata col nuovo proprietario e devo dire che un po' di malinconia mi è venuta.
Unica piccola soddisfazione: a Genova ora c'è un ragazzo contento di scorazzare con lei.


Adesso viene il difficile....trovare la sostituta!

lombriconepax
11-06-2021, 18:59
Una bella Panamerica

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

paolo.white
11-06-2021, 19:22
Bella? [emoji23] [emoji23] [emoji23]

GIGID
11-06-2021, 19:23
Guardala dal vivo … molto più bella (o molto meno brutta) che in foto.
Salici sopra … e vedrai che sembra pure leggera


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
11-06-2021, 19:25
E cosa acquisterai?….se posso…


“GIESSISTA” cit.

Belavecio
11-06-2021, 19:34
Ha detto che gli é venuta la malinconia..prenderà un altra triple black.

RESCUE
11-06-2021, 19:36
Giusto! la 1250…[emoji16][emoji16]


“GIESSISTA” cit.

RedBrik
11-06-2021, 19:37
fino a Triple black ero convinto che avessi divorziato

Belavecio
11-06-2021, 20:41
a giocattolo nuovo o sospettato una bambola gonfiabile.

Luquita
11-06-2021, 21:02
Che banda di pirla....:lol::lol:

Comunque:
- la Pan America manco morto (che poi oltretutto mi toccherebbe divorziare davvero...)
- la 1250 GS ovviamente la consideravo ma mi sono un po' rotto di farmi perculare da metà dei motociclisti...:lol::lol: Infatti stavo valutando la R piuttosto.
- stavo pensando all'XR. l'ho provata ma non son del tutto convinto: domani la riprovo con la consorte e poi ci ripenso su...

lombriconepax
12-06-2021, 00:12
Che banda di pirla....[emoji38][emoji38]



Comunque:

- la Pan America manco morto (

Ma come...hai l'occasione di elevarti dalla massa e la sprechi così...

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

salser
12-06-2021, 00:22
hai fatto bene finche' qualcuno la definisce ancora la miglior ultima gs...

zergio
12-06-2021, 09:21
Una bella Panamerica

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Per me il thread andava chiuso dopo questo post.

Bella e panameriga nella stessa frase?!?!?!??

Per me viola il regolamento

rossouno
12-06-2021, 09:40
Qualcosa con i cerchi da diciassette e manubrio basso?

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

RedBrik
12-06-2021, 10:34
Però senza indicazioni come facciamo a consigliare?

Per esempio, vuoi passare al motociclismo o restare più sui mezzi da cava?

Volvo ha una bella linea ibrido diesel.

Luquita
12-06-2021, 12:36
In effetti l'idea di tornare ai 17 e delle forcelle normali è da un po'che mi frulla in testa.
Però sul manubrio troppo basso ho delle riserve: l'età avanza e poi devo tenere conto della passeggera più eventuali bagagli...

Però i mezzi da cava continuano ad esercitare su di me un certo fascino....

Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk

Luquita
12-06-2021, 12:38
Però senza indicazioni come facciamo a consigliare?


Io dei tuoi consigli ho un po 'paura....poi magari mi ritrovo nel garage di un crucco con sandali e calzini d'ordinanza che mi decanta le doti di un qualche ravatto arrugginito...[emoji38]

Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk

sillavino
12-06-2021, 15:25
Che banda di pirla....:lol::lol:

Comunque:
.
- stavo pensando all'XR. l'ho provata ma non son del tutto convinto: domani la riprovo con la consorte e poi ci ripenso su...

Nel nostro garage ci sono entrambe....(mio fratello ed io). Compra un altro GS.........., Però colori nuovi 2022. A luglio si sapranno già...

MircoHD
12-06-2021, 15:29
Dipende dall’uso che ne fai…

Personalmente sto pensando di vendere il mio GS perché la uso di meno rispetto al passato (giri più a corto raggio) e quindi vorrei prendere qualcosa di diverso e più “sfizioso”.

Io sono indeciso tra R1250R o Ducati Diavel 1260s

Non so se sono stato di aiuto…

sillavino
12-06-2021, 15:57
Niquita ha scritto di passeggera & bagagli.....Nessun dubbio!!!! :-)

papipapi
12-06-2021, 16:03
Secondo me scendere da un GS e salire su una R " parlo del modello nuovo, non del bialbero che è comodissima " non lo farai sopratutto x i viaggi ;)la XR i ottima scelata :dontknow::toothy2:

Gillo
12-06-2021, 16:34
Da ex possessore di R 1200 Bialbero la nuova serie R non riesco a farmela piacere.

serallye
12-06-2021, 16:36
Hai fatto bene,ogni tanto bisogna cambiare....
Stessa cosa io,arrivo da harley davidson,7 anni con la stessa moto e cambiarla per prendere la stessa moto (touring hd) ho cambiato sito,per ora mi sento rinato

RedBrik
12-06-2021, 20:30
l le doti di un qualche ravatto arrugginito...

Nessuna delle mie moto è in vendita...

RedBrik
12-06-2021, 20:33
Comunque la butto lì, dopo anni di torpore teutonico io proverei a scendere un po e vedere cosa possono offrire gli austriaci.

Enzofi
12-06-2021, 20:37
Sconvolgente

rossouno
12-06-2021, 22:10
Per non rinunciare al boxer, alla protezione di un cupolino vero e guadagnare un pizzico di sportività potresti provare la RS. La XR è bella e veloce ma non ha quello spunto che dà il boxer ai giri medio-bassi.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Luquita
13-06-2021, 00:28
All'arancione ci penso e ci ho pensato, ci ho girato intorno, ne ho provata una (ma il 1190) però non so...la scintilla non è scattata.
Ma lo voglio riprovare anche se devo dire che il 2021 visto in foto non mi piace.

La RS probabilmente sarebbe quella che dovrei prendere se però scegliessi solo con la testa e non con la "pancia"...

Comunque oggi ho riprovato la XR su un percorso più adatto a lei, con un bel pezzetto di misto, anche se non si è potuto smanettare più di tanto (c'era da fare la fila dietro al collaudatore BMW...):la posizione di guida si è confermata ideale per me e mi è piaciuta tra le curve. E poi il motore...una libidine....
Però da 6000 in su. Sotto va via liscio, ma i kgm in meno e più in alto rispetto al boxerone si sentono tutti. Ai 90/100 orari sembra una bestia che ringhia perché legata e che non aspetta altro di essere lasciata libera di correre.
Poi avrei voluto provarlo con la moglie ma non ho potuto perciò la decisione è ancora sub iudice....[emoji849]
Poi sarebbe da capire anche come sarebbe farci una giornata in solitaria delle mie da 6/700 km di colli francesi.

Citando il tricheco: mah!

Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk

Luquita
13-06-2021, 00:29
SconvolgenteCosa di preciso?

PS: mi scuso per il quote integrale ma di meno non potevo!

Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk

Slim_
13-06-2021, 07:41
[emoji1][emoji1][emoji1][emoji123]

Enzofi
13-06-2021, 09:44
Che scopri un'altro mondo ne migliore ne peggiore , proprio diverso. Molta adrenalina contro minore comodità

RedBrik
13-06-2021, 11:05
Per quello dicevo, tendenzialmente se il GS ha "stufato", rimanendo su bicilindrico che sembra piacere gli Austriaci sicuro non dovrebbero annoiare..

Se passi a 4 cilindri allora si apre un mondo.

Però io ho una teoria secondo la quale 2 o 4 cilindri è come etero o gay, nasci in un certo modo e non puoi davvero cambiare. Pochi, fortunelli, nascono bi.

Alternativamente puoi fare il trans e prendere una 3 cilindri, la quadratura del cerchio.

Enzofi
13-06-2021, 11:14
nasci in un certo modo e non puoi davvero cambiare
Anche per me è così. Oltre 2 cilindri ci sono troppe bielle , carburatori, iniettori, collettori, larghezza e peso. Ogni tanto ci tento di ronzare verso un 4 poi al momento della firma...troppa roba. Sicuramente sono altre sensazioni

fastfreddy
13-06-2021, 11:26
Tiger 1200

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

fastfreddy
13-06-2021, 11:46
Poi a cosa serva tutta quella coppia strabordante in basso non si sa ... Ormai tutti i motori spingono tanto anche sotto ... Il boxer lo fa per sua natura ma lo fa sin troppo ... Comunque un tre cilindri è sveglio ad ogni andatura, se questa è la preoccupazione e la Tiger ormai è un prodotto completo e maturo

Se invece non vuoi rinunciare al bicilindrico, KTM tutta la vita

My opinion

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Slim_
13-06-2021, 14:00
"....ci sono troppe bielle , carburatori, iniettori, collettori..." [emoji848][emoji848] ma perché qualcuno controlla il loro movimento mentre viaggia ? [emoji1][emoji1]
un motivo REALE di preferenza non sarebbe meglio ? [emoji2369]

Enzofi
13-06-2021, 14:58
Quando ci fai manutenzione si

fastfreddy
13-06-2021, 15:57
nei boxer ho sempre messo tonnellate di olio ... Nella Z quasi non devo rabboccare tra un tagliando e l'altro

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

RedBrik
13-06-2021, 17:39
Il grosso problema dei 4 cilindri è che vanno troppo veloce.

Se vuoi davvero "sentire" la spinta tocca portarla su. E, anche solo in seconda, quando sei "su", sei già a velocità da ritiro della patente.

Il 2 cilindri è più come un bel tdi. Ti fa sembrare di andare forte anche quando sei fermo.

ivanuccio
13-06-2021, 17:58
Esattamente come ha detto redbrick. Manutenzione? Un 4 giapponese l ho avuto, mai aggiunto un grammo d olio, le valvole andavano registrate ogni 30.000,fatto dal precedente proprietario, io poi l ho portata fino a 92,000 senza fare nulla. Era xerfetta.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Enzofi
13-06-2021, 18:01
Il due cilindri è lo schema che meglio si adatta alle moto. Non è troppo ingombrante e si può sposare con tutti gli aspetti estetici desiderati. A V, paralleli, contrapposti. Certo, paga come prestazioni e vibrazioni rispetto al quattro ma dipende da cosa si vuole dalla vita

fastfreddy
13-06-2021, 20:03
È questione di cambiare modo di guidare ...e poi anche solo per curiosità, si può provare qualcosa di diverso ogni tanto ... il bello della guida è imparare ad adattarsi al mezzo

@RedBrik non è necessario stare in alto con un 4 moderno ... sono tutti motori che hanno un'elasticità pazzesca che ti consente di tenere qualsiasi andatura avendo sempre tanta spinta ... anche in montagna non sento l'esigenza di un'erogazione diversa ... certo non spinge fortissimo da poco sopra il minimo come un due cilindri (cosa peraltro tutta da dimostrare essere funzionale ... magari divertente sì) ma la coppia non manca come forse capitava ai plurifrazionati di un tempo

a me piacciono tutti i motori ma con il 4 ho trovato un modo di guidare più confacente ai miei gusti ... d'altronde quando un motore è super elastico ci puoi fare quello che vuoi e l'erogazione è sempre esemplare (super trattabile, cioè non scorbutico, allungo infinito, tutta la coppia che serve a tutti i regimi, in definitiva migliore controllo in tutte le situazioni) ... la Z1000 in 4a la puoi usare come uno scooter e se apri ti proietta in orbita, ma subito, non solo in alto

I bicilindrici avranno sempre più coppia a parità di cilindrata ma le cose sono cambiate rispetto agli anni 80 ... Meccanica e soprattutto elettronica hanno fatto miracoli anche nella gestione dei motori, non solo per i controlli di guida

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Enzofi
13-06-2021, 20:11
Un anno fa ero lì lì per prendere una Z900 poi scartata perché troppo ingombrante per il mio box

Luquita
13-06-2021, 21:12
Tutto giusto, tutto vero.
Ed è per questo che non ho ancora capito cosa prendere.
Come dice Red ( ed in parte conferma fast) il "problema" (con tantissime virgolette) non è che un 4 cilindri da un litro e con quella potenza specifica non spinga a sufficienza per portarti via da un tornante in due con i bagagli, anzi. Con l'elasticità che ha è una libidine: sabato scorso mi son ritrovato ad affrontare una rotonda e sento il motore che rata....cacchio ero in quinta!!
Però è innegabile che il suo bello ( anzi bellissimo) viene da 6k giri in su. Parlo della XR ovviamente. E a quel regimi inizi ad avvicinarti a velocità warp. Con tutti i rischi del caso...
Per questo il bi mi sembra meglio per l'uso che ne farei io.
Però col 4 in linea sarebbe un bel ritorno al passato per me e la cosa mi stuzzica non poco.
Ad ogni modo questa settimana vado a vedere un arancione e se riesco anche a provarla.


Il cerchio si stringe..... [emoji41]

Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk

carlo46
14-06-2021, 09:51
La RS probabilmente sarebbe quella che dovrei prendere se però scegliessi solo con la testa e non con la "pancia"...



confermo la RS è quella che dovresti prendere, sia di testa sia di pancia.
E potrei venderti la mia nel caso :)

RedBrik
14-06-2021, 10:05
la Z1000 in 4a la puoi usare come uno scooter e se apri ti proietta in orbita, ma subito, non solo in alto


concordo

quel che intendevo è che però se ogni tanto ti va di capire "quanto davvero" spinge, e vai a cercare la coppia massima ad acceleratore spalancato, ti trovi subito a velocità da ritiro immediato della patente.

Con un 2 cilindri la coppia massima la trovi "subito" più in basso e ti puoi permettere di aprire tutto il gas e sentire la spinta rischiando "solo" qualche punto della patente, non proprio tutti tutti tutti.

O almeno questa la mia esperienza.

Ieri primo giretto con la 954RR, che ha una cavalleria simile a quella della Tuono V2. Le pochissime (issime! davvero su strada son moto inutili) volte che entrambe le guido a coppia massima e gas spalancato sono molto più gestibili sulla tuono. Sulla Honda in seconda a coppia massima sei a una velocità assolutamente non più compatibile con niente, su strada.

Secondo me il continuo successo delle 2 cilindri è dovuto a quello. Puoi sentirti "veloce" senza correre. Con una 4 se vuoi sentirti veloce stai davvero andando parecchio, troppo, veloce..

aspes
14-06-2021, 11:00
ci sono dei 4 cilindri o dei tre cilindri non esasperati che spingono come bestie da subito sopra il minimo. Tipo il bandit 1250, o tipo i grossi triumph.

RedBrik
14-06-2021, 11:30
Vero, ci sono anche sui 4, direi però che sono una minoranza no?

aspes
14-06-2021, 11:41
discorso fatto tante volte. Perche' la gente associa il 4 alle prestazioni elevate. E la produzione li asseconda.
TUttavia esempi di 4 molto turistici e affidabili ci sono, la serie K bmw (sogliola) ma anche i frontemarcia moderni. Il kawa gtr, la yamaha fjr 1300, etc.
E' chiaro che se vuoi un 4 che spinga forte sotto deve essere di cilindrata robusta, potrebbe spingere forte anche un 4 cilindri 600, ma dovrebbe avere la potenza di una sv 650, allora a quel punto tanto vale farlo a due cilindri, visto che per quella cilindrata i fastidi del due non li hai (scorbuticita' sotto etc.)

aspes
14-06-2021, 11:45
ora che ricordo, e se legge te lo dira' lui, la primissima yamaha fazer 600 e 1000, (la prima delle quali mio fratello la ha avuta) , avevano una erogazione mille volte meglio dei rispettivi modelli venuti dopo, che avevano meccaniche derivate dalla R6 e dalla R1 .
In particolare la prima fazer 1000 aveva si una meccanica derivata dalla prima r1 a carburatori, ma con una messa a punto eccellente . La prima fazer600 ha lasciato in tutit un buon ricordo per il buonissimo tiro (compatibilmente con una 600) quanto la seguente fzs con gli scarichi sotto sella e motore derivato R6 ha lasciato invece un pessimo ricordo motoristico. Han preso il motore R6 e spompato, cosi' non andava ne' sotto ne' sopra.

Luquita
14-06-2021, 12:40
La storia delle Fazer è calzante: ricordo che quando uscì la FZ1 la fecero provare ad alcuni possessori della vecchia versione e tutti erano concordi su quanto meglio fosse l'erogazione di quest'ultima.
Stendiamo un velo pietoso sulla 600 con gli scarichi sottosella...

Per tornare al mio dilemma, è esattamente quel che dice Red che mi dà da pensare: se vuoi vedere e sentire quello che quella moto li, con quel motore li può dare sei veramente tanto oltre qualunque strada tu stia percorrendo.

Carlo, lo ribadisco: sono praticamente certo che la RS farebbe per me ma proprio non riesco a convincermi (limite mio, lo so).
Ma anche, e soprattutto, a convincere chi dovrebbe sedersi sul sellino posteriore....

Per quanto riguarda Triumph in effetti il loro 3 cilindri grosso mi ha sempre incuriosito. E devo dire che ora che l'ho guardata meglio e visto qualche prova, la Tiger 1200 non è niente male. Mi lascia un po' così solo il peso.
Però se ho ben capito dovrebbe uscire quella nuova a fine anno: magari aspettare e vedere com'è non sarebbe sbagliato

Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk

aspes
14-06-2021, 13:21
beh, sempre mio fratello ha avuto la tiger sport 1050, e andava gran bene. Ma te lo dira' lui eventualmente. Era solo demenziale il sistema delle valige, totalmente posticcio

carlo46
14-06-2021, 13:34
Carlo, lo ribadisco: sono praticamente certo che la RS farebbe per me ma proprio non riesco a convincermi (limite mio, lo so).
Ma anche, e soprattutto, a convincere chi dovrebbe sedersi sul sellino posteriore....


Dai retta. Provala con la tua passeggera, poi mi dirai. A parte fattori estetici soggettivi, cosa abbia di meno, da qualsiasi punto di vista tranne il fuoristrada, di un GS mi sfugge.

Quanto al discorso quattro cilindri su strada normale un bicilindrico grosso da sensazioni molto superiori. Ad un test ride di BMW ho provato in sequenza su una strada 'curvettata' prima la R1250RS e poi la XR1000. La seconda faceva tenerezza (relativamente!!!) rispetto alla prima come risposta al gas. E regolarmente quando sarebbe arrivato l'iperspazio arrivava una curva.

Zorba
14-06-2021, 14:36
Ma anche, e soprattutto, a convincere chi dovrebbe sedersi sul sellino posteriore....
A me la RS piaceva (e piace ancora) parecchio, e l'avevo noleggiata per una giornata.
Ci ho macinato un po' di km in coppia, poca autostrada e molte curve.
Il verdetto della mia dolce metà è stato impietoso: scomodissima, devastante, improponibile. Sicché l'ho scartata e ho preso altro.
Poi, oh, ogni schiena (e ogni fondoschiena) fa storia a sé.
Lamps

Luquita
14-06-2021, 14:36
. E regolarmente quando sarebbe arrivato l'iperspazio arrivava una curva.

Esattamente quello che ho pensato io e che hai espresso in maniera esemplare

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

carlo46
14-06-2021, 14:56
A me la RS piaceva (e piace ancora) parecchio, e l'avevo noleggiata per una giornata.
Ci ho macinato un po' di km in coppia, poca autostrada e molte curve.
Il verdetto della mia dolce metà è stato impietoso: scomodissima, devastante, improponibile. Sicché l'ho scartata e ho preso altro.
Poi, oh, ogni schiena (e ogni fondoschiena) fa storia a sé.


massimo rispetto per la tua dolce metà ma sembra il commento relativo ad una supersportiva :(, addirittura improponibile e devastante...boh...

Zorba
14-06-2021, 15:15
Che ti devo dire?

Sarà l'età, lo scarso allenamento (all'epoca giravamo poco), la giornata "no", qualche acciacco dei suoi, boh!

Infatti ero stupito anch'io. Personalmente l'avevo trovata comoda e godibile, la RS.

Di tre cose sono certo:
1 - Mrs Zavorra era davvero stanchissima (e parlo di soli 300/350 km, se ben ricordo, non di 1.000);
2 - è una super-tosta: non si lamenta mai di niente, fa mille cose, è ben più in gamba di me, quando viaggiamo (in generale, non solo moto, on the road, immersioni, etc) io cedo ben prima di lei. E' quasi inarrestabile!
3 - piuttosto che rischiare di girare da solo ho ripiegato sull'RT. Ah, l'amour :eek:

Come ho detto: ognuno è diverso.
Magari era la triangolazione pedane-culo-maniglie inappropriata!

Suggerisco anch'io di provarla con zavorra. Dovessi cambiare lo rifarei senz'altro.

P.S. Ah, nota bene: il bello è che esteticamente le piacciono le varie F4, R1 :confused:

RedBrik
14-06-2021, 15:31
"soli" 350km... Parliamone...

Lo ho fatti ieri e sento ancora le cosce stanche adesso..

Zorba
14-06-2021, 15:43
Vabbe', ma con che bestia hai girato?

RedBrik
14-06-2021, 15:51
Con la nuova baby entry, la CBR :eek:

Riscontrando peraltro il problema discusso sopra più volte.

Nonostante il motore sia tutt'altro che "morto" ai bassi, invoglia a vedere cosa succeda agli alti, e quando lo fai immancabilmente c'è una curva o un autovelox.

Con la tuono le stesse strade me le godo "più facilmente", ma probabilmente è perchè sono lento dentro.

Poz
14-06-2021, 15:55
Però io ho una teoria secondo la quale 2 o 4 cilindri è come etero o gay, nasci in un certo modo e non puoi davvero cambiare. Pochi, fortunelli, nascono bi.


mmmmmm...la tua teoria con me non sarebbe verificata: ho auto moto ad 1 (due diverse), 2 (quattro diverse) e 4 (quattro diverse) cilindri.
Il 3 mi manca.

Poz
14-06-2021, 15:56
Con la nuova baby entry, la CBR

Il 954 invita a delinquere ... non c'è storia.

Zorba
14-06-2021, 15:56
Con la nuova baby entry, la CBR :eek:

Eh, una paciosa moto da turismo! :lol:

Bella!

aspes
14-06-2021, 15:56
c'e' stato un momento in cui avevo un mono, due bi, un tre e un 6 cilindri. Ho avuto naturalmente anche i 4 . SOno quindi una bagascia motociclistica ! Mio fratello peggio ancora

RedBrik
14-06-2021, 16:26
ho auto moto ad 1 (due diverse), 2 (quattro diverse) e 4 (quattro diverse) cilindri.


ma quale è quella che ti è piaciuta dippiù? (come tipologia di erogazione)

Quasi a nessuno piacciono tutte alla stessa maniera

lapazza
14-06-2021, 16:39
Il cerchio si stringe..... [emoji41]

Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk

Se vuoi stringere fino ad un mono, c'è la mia Scarver... e se vuoi te la faccio pure arancione :lol::lol::lol:

Scusa, provocazione da vicina di casa...
Buona scelta!!!:D:D:D

Someone
14-06-2021, 16:56
Io ho appena preso un 300, mono, due tempi...

Poz
14-06-2021, 17:41
ma quale è quella che ti è piaciuta dippiù?

Hanno tutte avuto senso nel momento in cui le ho avute, difficile rispondere.
Così al volo ti direi comunque 954 e GS a parimerito.

I mono (un Djebel ed una XT) e la Supertenerè mi sono piaciuti perchè ero giovane.
Il vufero 750 del '94 perchè era una signora moto, veramente avanti per l'epoca.
Il VTR SP1 perchè era una vera bomba (ma affaticava parecchio sulla distanza).
Il Varadero perchè era una signora moto, ci si viaggiava veramente bene (in Italia non è stata capita, era una moto intelligente, che faceva le stesse cose del GS come il GS e costava 1/3 in meno).
Il CBR 950 perchè era ... esagerato e ci ho fatto due stagioni in pista. Avessi continuato ad usarlo anche su strada non sò se sarei ancora qui a raccontarla (mi ricordo ancora le penne per chilometri a velocità warp sulla SS36 o all'uscita di Rovato sulla A4 per andare sul lago d'Iseo).
Il GS perchè ... seppur bruttissimo da vedere (per me, ovviamente) l'ho avuto quando ho smesso con le giappo da sparo per fare principalmente giri a medio raggio.
Quelle che proprio non mi sono piaciute per nulla sono state le due VFR 800, quelle con la fasatura variabile delle valvole: scomode, consumavano come una petroliera, scaldavano veramente tanto (forse per via dei radiatori laterali) e sui tornanti in montagna toccava quasi scendere a spingere.

Enzofi
14-06-2021, 20:07
Avevo provato lungamente la Fazer 1000 e le kawa z900: tutte mi avevano entusiasmato per la dolcezza di erogazione soprattutto in zone collinari. Avevo giurato che avrei concretizzato al primo cambio moto poi...non ci riesco. Sarà un po' l'aura da Universal Japanese Bike , un po' il timore di tanto caldo che arriva da radiatore e bancata cilindri. No, non ci riesco

fastfreddy
14-06-2021, 20:50
@RedBrik capisco le differenze che rilevi tra 2 e 4 nella guida; capisco meno questa cosa che bisogna correre per divertirsi con il 4 ... se il motore è veramente elastico, risulta piacevole anche ai medi regimi ... e i medi regimi della Z1000 sono abbastanza coinvolgenti direi ... poi è senz'altro anche questione di gusti ma un 4 in linea è bello anche per come gira liscio, per il suo tono alto ... secondo me non è bello solo da 5000 in poi ... forse mi piace perché è più automobilistico



Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Slim_
14-06-2021, 21:16
Secondo me ti piace perché è più raffinato, sbaglio ?

Luquita
14-06-2021, 21:41
"soli" 350km... Parliamone...


Ma infatti:
La mia signora, pur non lamentandosi mai e resistendo stoicamente, a quelle percorrenze c'aveva male al culo anche sul GS!

Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk

fastfreddy
14-06-2021, 21:43
@Slim_ diciamo di sì

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Slim_
14-06-2021, 22:28
Fastfreddy in realtà è il medesimo pensiero di mia moglie (oltre che mio). il piacere di sentire una musica, i sibili, la perfezione dei pluricilindrici rispetto al tossire, sparare, borbottare (o peggio) dei grossi bi che ospitano spesso una famiglia di fabbri al loro interno [emoji2369].
Peccato che i japs pècchino sempre in alcuni aspetti importanti del viaggiare in coppia (sospensioni/comfort - peso - possibilità di carico - ma anche estetica).
Al momento, in termini di moto, "sto accasato bene" per le mie esigenze, ma se proprio volessi qualcos'altro tutto per me potrei pensare solo a qualcosa da aggiungere, tipo una jap simil kawa 1000 sx (non voglio istigazioni ad esagerare).

RedBrik
14-06-2021, 22:36
Per molti, me incluso, quel borbottare è metà del divertimento :lol:

GIGID
14-06-2021, 22:53
Mi associo al borbottare e aggiungo l’effetto caterpillar … e poi … ieri mi sono divertito a fare le rotonde (per chi le conosce quelle della tangenziale di Trecate) in quarta e quinta … ci sarebbe stata anche la sesta … non che abbia un senso … ma tanto per provare.
Poi ho snocciolato tre marce quasi a limitatore … ed anche lì … sorriso a 42 denti …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
14-06-2021, 23:11
Si ok, ho dimenticato di dire che il rumore DI SCARICO del GS è il migliore in assoluto dei bicilindrici (lo penso davvero eh ![emoji23]).
Gigid, ma avresti dovuto tenere la 6^ marcia per tutta la rotonda !

GIGID
14-06-2021, 23:36
Al prossimo giro ci provo [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fastfreddy
15-06-2021, 06:24
A me piacciono tutti i motori ... Adoravo il V Twin della Stelvio, quindi potete ben immaginare cosa pensi di borbottii e vibrazioni

Il mio invito però è quello di provare altro perché anche i 4 hanno i loro perché diciamo

E se proprio devo dirla tutta, uno dei motori più belli che ho provato era il tre cilindri della mt09, che contribuiva a renderla divertentissima ... moto nel suo piccolo eccezionale (a riprova tra l'altro che non è necessario spendere una porcheria di denaro per comprare una Moto con la M maiuscola, se il piacere di guida, nelle sue mille sfumature, è il primo pensiero)

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk