Teddy64
10-06-2021, 14:44
Ciao a tutti, dopo tanti anni da cliente Bmw vi spiego cosa mi è successo e che credevo non possibile da un marchio conosciuto:
A giugno 2020 acquisto il navigatore presso un negozio online Garmin in quanto i concessionari Bmw della mia zona ne erano sprovvisti. A dicembre 2020 riscontro problematiche di funzionamento (touch screen che a volte impazzisce e schermate che cambiano continuamente) e chiedo al concessionario Bmw informazioni su come risolvere. Mi viene risposto che è un difetto conosciuto e di provare ad eseguire un reset, cosa che ho fatto ma senza risolvere il problema. Nel frattempo sui vari forum leggo che il problema è capitato a molte persone e Bmw sostituisce il navigatore gratuitamente con una nuova versione denominata LV dove dicono sono stati risolti i difetti. Passa qualche mese di inutilizzo a causa della pandemia e a Maggio contatto il gentile concessionario Bmw Motorrad che mi propone di portargli il navigatore per richiedere la sostituzione in garanzia in pochi giorni come ha già fatto per altri, MA poi iniziano i problemi.
Il navigatore non è stato acquistato in Bmw ma da un negozio (di cui ho regolare fattura di vendita) online. Sia il concessionario che il servizio clienti Bmw bocciano la sostituzione e mi dicono che devo rimandare il navigatore da chi l’ha venduto con tutti i problemi che potrebbero derivarne dalle spedizioni, costi e specialmente tempistiche. Il produttore Garmin non esegue garanzie perché il prodotto è di totale gestione Bmw ed usa un software specifico.
Non ritengo corretto il comportamento perché, anche se il servizio clienti scrive “ che la garanzia deve essere richiesta direttamente al venditore del bene, che è l’unico soggetto con il quale ha realizzato un rapporto contrattuale”:
1- sono oramai purtroppo cliente Bmw con 4 moto e ho speso 800€ (oltre il doppio dello stesso Garmin da cui deriva) per un navigatore di una casa che dovrebbe garantire un’assistenza adeguata e non nascondersi dietro a scuse che nemmeno i cinesi usano
2- essendo un prodotto marchiato e gestito da Bmw deve essere anche assistito da loro e attraverso la loro rete o avere almeno un recapito diretto per evitare rimpalli dannosi
3- mi è stato detto dal servizio clienti che gli acquisti online sono seguiti dal venditore online. Non è vero perché quando ho avuto problemi per un cellulare e una macchina da caffè acquistati online mi sono stati sostituiti o riparati dal centro assistenza vicino casa senza battere ciglio.
4- è come se un motociclista acquistasse una moto Bmw ancora in garanzia da un altro concessionario per es, Ducati…. Dovrebbe riportarla in Ducati per le garanzie?
5- ma se acquisto un prodotto Bmw devo richiedere assistenza solo dove è stato acquistato e non ad altri centri della loro rete?
6- se acquisto un prodotto Bmw online e il negozio chiude? Perdo immediatamente la garanzia?
Concludo dicendo che non mi sarei mai aspettato un trattamento simile tanto più per un difetto riconosciuto da tutti dove addirittura sostituiscono il prodotto e non ultimo… spendendo 800€ di navigatore!
Scusatemi per la lungaggine ma certe cose non le capisco:mad:
A giugno 2020 acquisto il navigatore presso un negozio online Garmin in quanto i concessionari Bmw della mia zona ne erano sprovvisti. A dicembre 2020 riscontro problematiche di funzionamento (touch screen che a volte impazzisce e schermate che cambiano continuamente) e chiedo al concessionario Bmw informazioni su come risolvere. Mi viene risposto che è un difetto conosciuto e di provare ad eseguire un reset, cosa che ho fatto ma senza risolvere il problema. Nel frattempo sui vari forum leggo che il problema è capitato a molte persone e Bmw sostituisce il navigatore gratuitamente con una nuova versione denominata LV dove dicono sono stati risolti i difetti. Passa qualche mese di inutilizzo a causa della pandemia e a Maggio contatto il gentile concessionario Bmw Motorrad che mi propone di portargli il navigatore per richiedere la sostituzione in garanzia in pochi giorni come ha già fatto per altri, MA poi iniziano i problemi.
Il navigatore non è stato acquistato in Bmw ma da un negozio (di cui ho regolare fattura di vendita) online. Sia il concessionario che il servizio clienti Bmw bocciano la sostituzione e mi dicono che devo rimandare il navigatore da chi l’ha venduto con tutti i problemi che potrebbero derivarne dalle spedizioni, costi e specialmente tempistiche. Il produttore Garmin non esegue garanzie perché il prodotto è di totale gestione Bmw ed usa un software specifico.
Non ritengo corretto il comportamento perché, anche se il servizio clienti scrive “ che la garanzia deve essere richiesta direttamente al venditore del bene, che è l’unico soggetto con il quale ha realizzato un rapporto contrattuale”:
1- sono oramai purtroppo cliente Bmw con 4 moto e ho speso 800€ (oltre il doppio dello stesso Garmin da cui deriva) per un navigatore di una casa che dovrebbe garantire un’assistenza adeguata e non nascondersi dietro a scuse che nemmeno i cinesi usano
2- essendo un prodotto marchiato e gestito da Bmw deve essere anche assistito da loro e attraverso la loro rete o avere almeno un recapito diretto per evitare rimpalli dannosi
3- mi è stato detto dal servizio clienti che gli acquisti online sono seguiti dal venditore online. Non è vero perché quando ho avuto problemi per un cellulare e una macchina da caffè acquistati online mi sono stati sostituiti o riparati dal centro assistenza vicino casa senza battere ciglio.
4- è come se un motociclista acquistasse una moto Bmw ancora in garanzia da un altro concessionario per es, Ducati…. Dovrebbe riportarla in Ducati per le garanzie?
5- ma se acquisto un prodotto Bmw devo richiedere assistenza solo dove è stato acquistato e non ad altri centri della loro rete?
6- se acquisto un prodotto Bmw online e il negozio chiude? Perdo immediatamente la garanzia?
Concludo dicendo che non mi sarei mai aspettato un trattamento simile tanto più per un difetto riconosciuto da tutti dove addirittura sostituiscono il prodotto e non ultimo… spendendo 800€ di navigatore!
Scusatemi per la lungaggine ma certe cose non le capisco:mad: