PDA

Visualizza la versione completa : Rumore anteriore sullo sconnesso (ammortizzatore di sterzo)


rostaffroby
08-06-2021, 08:07
Buongiorno, da qualche giorno sto sentendo un rumore sempre più presente nella parte anteriore, quando percorro strade un po sconnesse tipo pavè o basolato, (napoli ne è piena aimè), ieri ho dato uno sguardo più approfondito ed ho notato che l'ammortizzatore di sterzo, fissato sulla parte sinistra in maniera elastica su Silent-Block, è molto lasso, quindi sullo sconnesso sbatte e provoca questo rumore, chissà sostituendo il gommino con uno meno elastico si riuscirà a fermarlo un po? Qualcuno con il 1250 adv ha avuto lo stesso problema? Grazie per l'attenzione

Slim_
08-06-2021, 08:44
Ciao Rost, ho un 1250 ma non vedo un ammortizzatore di sterzo sulla mia. Sei sicuro del particolare, magari potresti postare una foto.

rostaffroby
08-06-2021, 09:51
Ciao Slim, è montato sotto il telelever

Gibix
08-06-2021, 13:05
Ciao Rost, ho un 1250 ma non vedo un ammortizzatore di sterzo sulla mia.

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

@rostaffroby, a parte verificare se il bulloncino dell'ammortizzatore è fissato correttamente, sei sicuro che quel rumore metallico non siano le pastiglie dei freni? in posizione di riposo sbattono leggermente, fai una prova muovendole con le dita.

PS gli ammortizzatori sono montati elasticamente, normale che si muovano leggermente

Slim_
08-06-2021, 13:11
... è .... sotto il telelever azz ... l'avrò smontata mezza e non l'ho mai notato [emoji1] comunque ho controllato, il mio è ben fissato, molto stabile, impossibile che sbatta o altro. Partirei dalla cosa più semplice (come dice Gibix) verifica se c'è il bulloncino e poi... speriamo finisca lì. [emoji106]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210608/d34f55f9ba7b1fce3fb15bdfc3356dfc.jpg

rostaffroby
08-06-2021, 13:33
io ho notato nell'attacco di sx forse un'eccessiva morbidezza/cedevolezza del supporto elastico, tipo sai quando su alcuni gommini ci va benzina o altro di aggressivo..che dopo un po te li rende morbidissimi quasi a livello di gel. cosi sembra..cmq oggi se riesco faccio la prova a toglierlo (l'ammortizzatore), se il rumore sparisce, sarà il silent block andato. speriamo

rostaffroby
08-06-2021, 13:36
scusa Gib leggo adesso, allora posso fare prova, andare su sconnesso dove il rumore è costante e fare qualche metro con la moto spenta con il freno leggermente tirato, cosi se sono le pasticche sara evidente..

gio4622
09-06-2021, 08:25
io l unico rumore che sento è un cigolio che proviene dalla ruota anteriore cigolio che non è fisso ma lo fa amomemti verso i 40 km h,sembra un flottante o cuscinetto ,ma su un mezzo nuovo non è cosa bella, porterò in assistenza bmw sperando che lo sentano e che risolvano

millling
09-06-2021, 20:36
Ciao Rost, ho un 1250 ma non vedo un ammortizzatore di sterzo sulla mia. Sei sicuro del particolare, magari potresti postare una foto.

Ha anche 2 ruote la tua @Slim.:lol:

Slim_
09-06-2021, 21:11
[emoji1][emoji1] taci, non farmici pensare [emoji779][emoji23][emoji23]
Comunque ti comunico che la tkc70 rocks post è una gomma di emme ! Meglio la tkc80 anche su strada (se non piove [emoji14]). Comunque a 2.000 km son quasi a metà, quindi...

millling
09-06-2021, 22:17
Adesso col caldo vedrai che virgole sui passi....:lol: E non ti azzardare a passare tra le Dolomiti senza un caffe' (corretto alla trentina;)) :partyman:

Slim_
10-06-2021, 00:05
Messaggio ricevuto [emoji106][emoji6]

rostaffroby
10-06-2021, 09:20
portata ieri in conce, loro dicono che sono i flottanti, in effetti a moto ferma se afferri un disco e lo muovi senti chiaramente il rumore...mah....è un delirio!!
Ed affermano che sono tutte cosi, fate una prova anche voi afferrate un disco e muovetelo verso l'alto e poi verso in basso..sentirete che musica,.penso che si muovano di un paio di millimetri, non sara' troppo?

Gibix
10-06-2021, 10:00
mai provati quelli di una moto da competizione? comunque, il rumore maggiore viene dalle pastiglie.

rostaffroby
10-06-2021, 10:49
le pastiglie? nel senso che hanno parecchio gioco nella sede e si muovono quando sono a riposo?

Gibix
10-06-2021, 11:08
si certo, come avevo indicato in precedenza.

enzov1100
10-06-2021, 21:17
[emoji1][emoji1] taci, non farmici pensare [emoji779][emoji23][emoji23]
Comunque ti comunico che la tkc70 rocks post è una gomma di emme ! Meglio la tkc80 anche su strada (se non piove [emoji14]). Comunque a 2.000 km son quasi a metà, quindi...

Slim, ma non è che, oltre ad esserti perso l'ammortizzatore di sterzo hai anche confuso le gomme?
Scherzo, le TCK 80 sono di plastica, fanno tranquillamente 10.000 km, e pure le TCK 70, davvero le Rocks sono come le Mutant?
Vabbe....rientro qui dopo mesi e vado già OT...

Slim_
10-06-2021, 21:46
Enzov1100, nessuno è perfetto e certamente non io. Con le tkc 80 su asciutto tengo il passo del gruppo nel misto (e spesso lo faccio io) gli altri sono un Ducatista e un Ktemmista, certo è che non supero i 160/170 max, ma non è un problema perché le nostre uscite NON prevedono autostrade ma piuttosto "percorsi tortuosi" come dice TomTom e possibilmente qualche sterrato.
La tkc70 rocks (posteriore) è veramente di gomma morbida secondo me più dell'anteriore perché si scalda immediatamente e quindi "morbida lo diventa". Inoltre ha parecchi spazi di vuoto e già per quest'ultimo motivo potremmo dire che il consumo potrebbe essere proporzionale alla superficie d'appoggio (facciamo - 25%) a questo aggiungiamo che si scaldano molto di più della standard e che qualche virgola capita di farla (in accelerazione ed in frenata sicuramente - in curva dipende). In sostanza prevedo circa 5.000 km, forse 5,5 contro i 10k delle tkc70 posteriore.
Non è che invece "ti sei perso tu" che magari non le hai provate ?

enzov1100
10-06-2021, 21:49
Certo che non le ho provate, anche se accattivanti, ma pensavo fossero come le Mutan.
No invece dimmi una cosa, ma Magadalum?

managdalum
10-06-2021, 23:29
Dimmi .

Slim_
11-06-2021, 07:00
Lui ci guarda sempre, anche se pare non esserci.... [emoji33][emoji33]

enzov1100
11-06-2021, 19:42
Dimmi .

Allora hai cambiato nick?
Era un po' che non entravo qui e mi sono ricordato che ogni tanto mi cazziavi ma non ti vedevo più.
Sai con sto Covid, mi ero anche un po' preoccupato!

managdalum
12-06-2021, 00:02
Sto scrivendo con il naso perché le mani occupate …
Comunque, per ora, tutto bene, grazie.

Per il nick è opera del Grande Capo …

rostaffroby
22-06-2021, 08:28
e cambiandole? mettendo pastiglie di altra marca? magari si risolve?

rostaffroby
23-06-2021, 19:18
oggi mi sono recato presso un conce bmw, il meccanico ha fatto un giro ed ha diagnosticato sulle pasticche.. moto di 9000 km.. sarà normale.? Ho cambiato 4 GS ed ho ancora un kit pastiglie Brembo appese in box...ho detto tutto.
il mecc. poi sotto tortura ha ammesso che le pinze Brembo del precedente modello 1200, non avevano problemi di rumore come il 1250.

domandone: le pinze Brembo del 1200 sono compatibili con il piedino del 1250? Grazie a chi vorrà intervenire....vai Slimm

Slim_
23-06-2021, 20:17
Rostaffroby, che vuoi che ti dica, le mie sono nuove [emoji2369]
A me però piacerebbe sapere QUAL'È il particolare meccanico che causa il rumore (conoscere il problema per risolvere il problema).

iteuronet
23-06-2021, 20:31
domandone: le pinze Brembo del 1200 sono compatibili con il piedino del 1250? Grazie a chi vorrà intervenire....vai Slimm
Si compatibili.
Almeno meccanicamente.Tuttavia poiché NON sono omologate per il 1250 (verificato personalmente ai tempi delle Hayes pisciatrici)sopratutto in IT potresti avere problemi.......
Sta storia delle pasticche rumorose,tuttavia,mi sembra un po una cassata....

rostaffroby
24-06-2021, 07:44
[mi sembra un po una cassata....[/QUOTE]

Guarda che se ti fai un po di strada sconnessa, almeno con la mia diventa un inferno, altro che fuoristrada, parlo di sconnesso tipo Sampietrini, sembra che la moto ti si stia smontando sotto. bohh proverò a sostituire le pasticche

rostaffroby
25-06-2021, 20:23
oggi pomeriggio ..fiducioso ho sostituito pasticche con kit Brembo La. fatto giro...aimè rumore c'era..rumore c'e'..adesso davvero ho un po di sgomente. quel casino non lo tollero.

max 68
25-06-2021, 20:49
Io non me ne sono mai accorto ...probabilmente il mio casco e' ben imbottito :confused:

Slim_
25-06-2021, 21:08
... Guarda che se ti fai un po di strada sconnessa, almeno con la mia diventa un inferno, altro che fuoristrada, parlo di sconnesso tipo Sampietrini, sembra che la moto ti si stia smontando ... ora credo di capire meglio ciò che intendi tu. Ripenso a quando mi preoccupavo del fatto che impennando con la 1250 HP sentivo un colpo secco ogni volta che.... curiosamente... le forcelle si estendevano completamente E NON quando la ruota ant toccava il terreno.
Bè, tanto ci ho dato, finché il capofficina (un endurista) è uscito e ha fatto la prova.
La diagnosi è stata che gli steli forcella NON hanno un fermocorsa in estensione. Le botte erano veramente preoccupanti ed era appena finito il periodaccio del richiamo forche quindi ...
Ora direte... ma perché impenni ? Avete ragione, che vi devo dire, ma da ragazzi qualche volta può succedere [emoji848] ma avrete notato che non l'ho mai detto/scritto [emoji2369]

rostaffroby
27-06-2021, 17:52
smontato disco, dunque i dischi hanno cinque fori di fissaggio ovali, in questi fori sono inseriti , tipo una boccola maschio e femmina con l'interno in acciaio inox. queste boccole/nottolini si spostano di circa due millimetri sopra/sotto, e si spostano solo prendendole fra le dita. quindi penso il rumore generato ed amplificato parta dall'esterno della boccola che tozza con il disco, chiedo ..2 mm di gioco non sarebbero un tantino troppi?
grazie delle risposte

Slim_
27-06-2021, 19:53
Se fossero loro a far casìno, basterebbe percorrere la via massacrata che dicevi tenendo la leva del freno anteriore appena puntata e non dovrebbe più sentirsi nulla. Ma lo avrai già fatto immagino.
I miei dischi non si muovono assolutamente. I bulloni sono ben serrati. Ma tu che dischi hai, come questi ? O parli di moto non LC.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210627/2d0e2ed61e3d34ffd96d6a8308b18b3c.jpg

Rinaldi Giacomo
27-06-2021, 22:54
ora credo di capire meglio ciò che intendi tu. Ripenso a quando mi preoccupavo del fatto che impennando con la 1250 HP sentivo un colpo secco ogni volta che.... curiosamente... le forcelle si estendevano completamente E NON quando la ruota ant toccava il terreno.
Bè, tanto ci ho dato, finché il capofficina (un endurista) è uscito e ha fatto la prova.
La diagnosi è stata che gli steli forcella NON hanno un fermocorsa in estensione. Le botte erano veramente preoccupanti ed era appena finito il periodaccio del richiamo forche quindi ...
Ora direte... ma perché impenni ? Avete ragione, che vi devo dire, ma da ragazzi qualche volta può succedere [emoji848] ma avrete notato che non l'ho mai detto/scritto [emoji2369]

Vero che le forcelle non hanno fine corsa,però ce l'ha l'ammortizzatore e a mio parere quello era la causa del rumore,non le forcelle.
Perchè se non hanno fine corsa come potrebbere battere! dove!

Slim_
28-06-2021, 06:11
Rinaldi Giacomo, infatti ! rileggendo il mio post mi sono reso conto che ne manca un pezzo ! il mecca ha fatto un'affermazione per dirmi in sostanza "tranquillo, non sono le forcelle perché non hanno un fine corsa" senza specificare la sua possibile diagnosi (che probabilmente non aveva - dato che me la sono tenuta così).

Gibix
28-06-2021, 11:29
I miei dischi non si muovono assolutamente. I bulloni sono ben serrati.

@Slim, si muovono si muovono. spingili non di lato ma su è giù, vedrai che hanno un pò di gioco. certo, quelli delle moto da pista sono un'altra cosa, ma per un uso stradale farebbero un casino infernale. e poi non sarebbero necessari, visto che non raggiungono le stesse temperature.

rostaffroby
28-06-2021, 12:24
Si Slim i dischi sono i medesimi pensa si muovono anche con la sola pressione pollice/indice, secondo me c'è troppo gioco, il 1200 nn credo fosse afflitto cosi;)

Slim_
28-06-2021, 12:58
Gibix, Ho riprovato, ma non si muovono mica eh ! Chiaramente cerco di muoverli in senso orario e antiorario. [emoji106] magari perché nuovi ?

rostaffroby
28-06-2021, 13:12
No Slim devi muoverli sopra e sotto, ti ho inviato un mp lo hai riscontrato?

Slim_
28-06-2021, 13:42
No, non mi risulta. Ha scritto slim_ ? Senza la linea non funge

rostaffroby
28-06-2021, 15:19
re inviato

Slim_
28-06-2021, 16:28
[emoji106] ricevuto.
Come ti dicevo, da montati hanno un leggero movimento orizzontale (forse meno di 1/2 mm) che si riesce a notare solo premendo con forza.
Quindi non possono essere causa di rumore mentre viaggi. Se i tuoi lo sono.... io passerei dal conce. [emoji2321]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210628/e27a6c8d961e67fc3e781c1369213b57.jpg

Slim_
28-06-2021, 20:08
In effetti ho visto e soprattutto ascoltato il video di Rostaffroby e .... bàttono in maniera esagerata. Le mie invece proprio per nulla.
Altri che hanno i dischi "battenti" ?

Gibix
28-06-2021, 22:00
In entrambi i casi, viti serrate alla giusta coppia (19nm)?

rostaffroby
04-07-2021, 15:59
Affermativo!!! Viti serrate, ma ripeto nulla di fatto battono sempre, ed ho due coppie di cerchi completi. Entrambi...percussionisti!!! povero me:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Vento notturno
04-07-2021, 23:51
Anche io adv 1250 ho cominciato a sentire un rumoraccio quando la forcella va tutta in estensione, appena posso passo del meccanico. Non mi piace per niente.

rostaffroby
25-08-2021, 09:52
Che rumore senti tu? Può andare in massima estensione percorrendo strada con pavè??

Vento notturno
30-08-2021, 08:27
È un brutto rumore di ferraglia, difficile da dire, si sente solo in estensione, se la ruota si alza o se si scende da un marciapiede molto alto

rostaffroby
31-08-2021, 10:39
cmq ieri ho smontato entrambi i dischi dalla ruota, fatto strada che faccio sempre......nessun rumore anomalo!!!! Dico nessuno!! Quindi sono proprio i dischi che fanno sto gran casino, insieme a me, un'altro adv 1250 ed uno Standard 1250, nessun rumore. sono tanto demotivato...

Vento notturno
06-09-2021, 21:20
Passato dal conce per cambio freni, il meccanico (un energumeno) mi ha fatto sentire, il rumore che fa a fondocorsa (in estensione) il telelever del 1250, sia la mia che una ancora da immatricolare. A me sembra quello

Slim_
06-09-2021, 22:11
Vento notturno, io ho avuto un'esperienza analoga (ma più fortunata) col 1250 hp std.
Ho detto al capofficina che sentivo dei forti colpi .... molto secchi sullo sconnesso particolarmente brutto e soprattutto (fatto solo alcune volte per verificare) facendo delle brevi impennate. La cosa strana era che il colpo NON si sentiva quando la ruota tornava a contatto col terreno, bensì in estensione. La risposta del mecca (endurista) fu proprio che ne era a conoscenza e che lo fanno tutte perché l'ammortizzatore anteriore non ha un tampone al culmine dell'estensione.

Vento notturno
06-09-2021, 23:10
Vero slim, proprio così, caratteristica non proprio piacevole