Entra

Visualizza la versione completa : consumi boxer 1250 in autostrada


GIGID
31-05-2021, 00:58
Visto che noi tutti con il GS ci lamentiamo dei consumi autostradali, mentre su statale e montagna ad andatura rilassata riusciamo a vedere fino ai 25 km/litro, mi chiedevo se le sorelle RT RS ed R avevano consumi inferiori, anche per via dei rapporti più lunghi (credo sicuramente su RT e forse anche RS, non so R)
Mi chiedevo quanto consumassero ai 130,
e intorno ai 170 costanti dove la mia standard buca il muro dei 10 con un litro.

Non che sia un problema visto che autostrada se posso la evito, e con quello che costa la moto, sarebbe un po’ ipocrita lamentarsi del consumo, ma così … tanto per curiosità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chuckbird
31-05-2021, 06:22
10km al litro a 130? Ho letto bene?

xr2002
31-05-2021, 06:31
Sì, 10 con un litro a 130 più o meno, poi ha una "rapportatura" un po corta il GS, per non mostrare i limiti del boxer.

Claudio Piccolo
31-05-2021, 07:26
più o meno come il mio camper.

dEUS
31-05-2021, 07:36
Sulla RS non ho notato niente di strano, credo consumi sui 18/20 al litro come in extraurbano.

Ti posso dire che a 130 di strumento sono a 4000 giri tondi ed il motore gira rilassato.

GIGID
31-05-2021, 07:37
10 ai 170


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
31-05-2021, 07:52
và più piàn!! :axe:

dEUS
31-05-2021, 08:08
10 ai 170




Velocità mai provata in tratti così lungi da notare la media ;)

Nik650
31-05-2021, 08:10
parlo della R 1250 r.
Mai messa a 130 per una questione di rumore e mancanza di protezione all'aria. Con il Cruise controle, la mia andatura è 118/120. A questa velocità coprivo circa 315/320 km di range autonomia. Dal benzinaio ci mettevo mediamente 15 L, quindi siamo sui 21 Km/l .
Fuori dall'autostrada, facevo fatica a raggiungere i 290/300 km di autonomia.

chuckbird
31-05-2021, 08:24
10 ai 170




Ok già è più sensato...

Wotan
31-05-2021, 08:37
10 km/l a 130 km/h neanche la MT10, che beve come una spugna, ci riesce.
Con le K1200 a quell'andatura ho sempre fatto intorno ai 16 effettivi, e ho ottenuto valori simili o leggermente migliori con le varie boxer.

kabur
31-05-2021, 08:58
Perché ha I rapporti più corti...... Ho provato l RT 1250 mi sembra che la 6 sia più corta del 1200 del 2015...no bene... Il 1200 a 170 comunque non faceva i 10, mai fatto i conti, ma di più, di sicuro..... Parlo dell Rt però.

aspes
31-05-2021, 09:07
sono moto che ormai hanno la sezione frontale di un TIR, a velocita' elevate i consumi vanno alle stelle per forza.
La f800GT col rotax che aveva mio fratello un po' di anni fa toccava i 230 (per le riviste, non per la fantasia) con 85 cv dichiarati

Wotan
31-05-2021, 09:59
I rapporti delle GS non sono stati cambiati passando da 1200 a 1250.

il franz
31-05-2021, 10:06
Mi chiedevo quanto consumassero ai 130,
e intorno ai 170 costanti dove la mia standard buca il muro dei 10 con un litro.

Con l'RT 1250 a 130 km/h fissi stai sui 20 km/l (o poco meno)
Tratte lunghe a 170 km/h non si possono più fare nemmeno in Germania, ipotizzo che 14/15 km/l li fa comunque.

bigzana
31-05-2021, 10:08
vabbè dai, se fate 3 km ai 170, con il consumo istantaneo si vede quanto trinca, eh...

Gibix
31-05-2021, 10:26
..mi chiedevo se le sorelle RT RS ed R avevano consumi inferiori, anche per via dei rapporti più lunghi (credo sicuramente su RT e forse anche RS, non so R)..

se vai qui, scarichi i manuali di tutti i modelli,
https://www.bmw-motorrad.ch/it/service/manuals/rider-manual.html
vedrai che il rapporto delle marce è identico per tutte

1,650 (33 : 20), Rapporto primario
2,438 (39 : 16), 1ª marcia
1,714 (36 : 21), 2ª marcia
1,296 (35 : 27), 3ª marcia
1,059 (36 : 34), 4ª marcia
0,943 (33 : 35), 5ª marcia
0,848 (28 : 33), 6ª marcia
1,061 (35 : 33), Rapporto in
uscita del cambio

dEUS
31-05-2021, 10:36
vabbè dai, se fate 3 km ai 170, con il consumo istantaneo si vede quanto trinca, eh...

Abbhè, parto subito a controllare allora!!! :lol:

Boxerfabio
31-05-2021, 10:45
170 fissi col Gs è un incubo

bigzana
31-05-2021, 10:46
potrebbe essere un'idea, tanto per vedere quanto consuma ai 170 non è che bisogna andare fino a Berlino.... :cool:

il franz
31-05-2021, 10:55
Si ovvio anche se farli a 5°C rispetto a 30°C solo per la densità dell'aria fa una bella differenza, e un po' di vento può variare di parecchio il risultato rispetto che a 100/130 km/h.

iteuronet
31-05-2021, 10:58
[QUOTE=Gibix;10573030]se vai qui, scarichi i manuali di tutti i modelli,
https://www.bmw-motorrad.ch/it/service/manuals/rider-manual.html
vedrai che il rapporto delle marce è identico per tutte

I rapporti cambio si
quello finale no

bigzana
31-05-2021, 11:04
Si ovvio anche se farli a 5°C rispetto a 30°C solo per la densità dell'aria fa una bella differenza,

ma che differenza vuoi che faccia se parliamo di 10/15/20 km/l?

cioè, non ha mica chiesto di essere precisi al metro.

il franz
31-05-2021, 11:09
Si con quelle tolleranze nessuna, allora secondo me potrebbe essere a spanne 20 a 130, 15 a 170, e 10 a 200

bigzana
31-05-2021, 11:14
sì beh, non ha chiesto di essere preciso al metro ma neanche di inventarseli! :lol:

Peterpan.RM
31-05-2021, 12:46
ho cercato un pò in internet ma non ho trovato il dato.
qualcuno conosce il cx (coefficiente di penetrazione) del gs1250 std.
per confrontarlo magari con altre moto, anche quelle più corsaiole.

Claudio Piccolo
31-05-2021, 13:12
dipende dalla panza del pilota.

Claudio Piccolo
31-05-2021, 13:14
sì beh, non ha chiesto di essere preciso al metro ma neanche di inventarseli! :lol:


questa è buona...ed è la seconda volta che approvo un post di Big....comincio a preoccuparmi.

GIGID
31-05-2021, 13:42
Tocca approvarlo anche a me ... e ben due [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

aspes
31-05-2021, 13:55
ho cercato un pò in internet ma non ho trovato il dato.
qualcuno conosce il cx (coefficiente di penetrazione) del gs1250 std.
per confrontarlo magari con altre moto, anche quelle più corsaiole.

il cx conta relativamente quando hai una sezione frontale spaventosa.
Di fatto una gs adv fatica a superare i 200 con 130 cv o giu' di li. Una f800ST o una hornet facevano i 230 con meno di 100 cv
con i cv di un gs una SS come la prima R1 avrebbe passato i 250

dEUS
31-05-2021, 14:04
Sicuro, la RSV 1000 primo tipo faceva i 270 mi pare, con un bicilindrico da 130cv, la Tuono 250 con qualche cavallo in meno.

chuckbird
31-05-2021, 14:06
Su una discesa in valle d'Aosta, a motore spento e spingendo la moto coi piedi (quindi nessuna accelerazione iniziale impressa dal motore), ricordo che raggiunsi i 98Km/h col mio ADV e in due... solo per forza di gravità.

La più alta velocità che ho mai raggiunto in bici in discesa (su discese grosso modo equivalenti) pedalando come un ossesso, è stata di 76Km/h.

dEUS
31-05-2021, 14:09
Consumi? :lol:

Wotan
31-05-2021, 14:25
con i cv di un gs una SS come la prima R1 avrebbe passato i 250La CBR 929RR (la ricomprerei domani) faceva i 278 effettivi con 148 CV.

dEUS
31-05-2021, 14:36
https://article-imgs.scribdassets.com/8kmmc9ktj47e19dj/images/fileQFY5TKQS.jpg

Con questa grafica era stupenda :eek:

Wotan
31-05-2021, 14:50
Prima o poi un CBR me lo riprendo.

aspes
31-05-2021, 15:12
ho pure quello sottomano oltre alla zxr per redbrick....

Claudio Piccolo
31-05-2021, 15:25
Un Galletto 192 per me?

aspes
31-05-2021, 15:52
se va bene uno scarabeo aprilia 100 a 2 tempi (raro) abbiamo pure quello. E' ispirato al galletto in fondo

Diavoletto
31-05-2021, 16:07
A 130 dovrebbero essere tutte allineate se come leggo hanno gli stessi rapporti.
A 130 indicati a strumento ...intendo..

Claudio Piccolo
31-05-2021, 16:14
se va bene uno scarabeo aprilia 100 a 2 tempi

Non mischiamo il sacro col profano!!

LoSkianta
31-05-2021, 17:52
.. col profano!!

Che poi... se in Guzzi avessero osato proporre lo scarabeo, così come concepito da Aprilia, 30 anni fa ( e ne avrebbe avuto il diritto, avevano appunto il Galletto...).....
Certo i guzzisti l'avrebbero presa male, ma, visto i successo dello scooter a ruote alte 50 cc. e oltre, credo che la dirigenza di allora avrebbe esultato.

aspes
31-05-2021, 18:13
lo scarabeo aprilia fu un successo enorme. Sopratutto a roma mi pare

Claudio Piccolo
31-05-2021, 19:00
Il Galletto era una moto geniale. Indistruttibile, supereconomica nei consumi, protettiva, con ruote da moto intercambiabili di cui una di scorta sempre pronta! :D:D:D

GIGID
31-05-2021, 20:16
Beh … almeno dichiarate i consumi del galletto e dello scarabeo ai 170… visto il tema del 3d [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
31-05-2021, 20:28
dunque....visto che il Galletto faceva 33kmlt e velocità massima 85....moltiplico per due la velocità e arrivo giusto a 170, per par condicio raddoppio anche il consumo e vualà.........16.5 kmlt a 170kmh. :lol::lol::lol:

Slim_
31-05-2021, 20:32
Claudio, accolgo la risposta "tennica" [emoji2960][emoji2960][emoji23][emoji23][emoji23]

raello
01-06-2021, 11:49
Io ce l'avevo così ... bellissima!

raello
01-06-2021, 11:51
Parlo del CBR929 RR, ovviamente. La moto con cui ho imparato ad andare "per davvero" ... tanto parlare della R1, della Kawasaki, della Ducati, poi era lei quella più equilibrata e che ti faceva andare bene su ogni tipo di percorso.

bobo1978
01-06-2021, 12:29
ho cercato un pò in internet ma non ho trovato il dato.
qualcuno conosce il cx (coefficiente di penetrazione) del gs1250 std.
.


Che è diverso da un trippplebblack full opt

Comunque Wikipedia dice che è pari pari a quello di un cassonetto della plastica con lo sportello aperto

dpelago
01-06-2021, 12:59
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Ribaltato

Dpelago Ducati MTS V4

Ziofede
01-06-2021, 13:10
[QUOTE=Claudio Piccolo] Galletto faceva 33kmlt e velocità massima 85....moltiplico per due la velocità e arrivo giusto a 170 [QUOTE]



Maledetto Intutato !!!!! :) :)

Slim_
01-06-2021, 14:02
.... non ho trovato il dato.
qualcuno conosce il cx (coefficiente di penetrazione) del gs1250 std. ... è risaputo che con l'età l'indice di penetrazione peggiora, e il GS "ha" una certa età. Quindi la risposta è "non significativo" [emoji2369]per dire... [emoji2960][emoji2960]

Zorba
01-06-2021, 14:17
:lol:
Diciamo che alla fine si passa dall'indice di penetrazione alla penetrazione dell'indice

bobo1978
01-06-2021, 15:16
Con la lingua e con il dito,un uomo non è mai finito

Cit.

Diavoletto
01-06-2021, 15:17
Il CBR 929 avuto nel 2000 era un cesso epocale. Una turca senza zigrinatura dove metti i piedi

Zorba
01-06-2021, 15:32
Con la lingua e con il dito
:lol:
Del dito lo dice anche il mio urologo :(

GiorgioneS75
02-06-2021, 23:07
Roma Bergamo fatta in 4 ore e 21 minuti e senza prendere multe. Sono partito con metà serbatoio ( adv ) mi sono fermato 2 volte a fare il pieno. Ma non ricordo quanta benzina sia rimasta ma sicuramente non molta :lol:

Slim_
03-06-2021, 07:29
Ma le sanzioni non arrivano dopo ??! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

bangi
03-06-2021, 23:17
<a href="https://ibb.co/cYQCGSQ"><img src="https://i.ibb.co/bbX2SMX/2014-08-20-08h26m43s.jpg" alt="2014-08-20-08h26m43s" border="0"></a>

Dopo questo pieno il secondo è stato sui 155 di media; multe non pervenute

:toothy2:

GiorgioneS75
06-06-2021, 13:58
Mai arrivate :)

Slim_
06-06-2021, 15:35
..... Dopo questo pieno il secondo è stato sui 155 di media .... [emoji1][emoji1] un pieno "da casello a casello" senza soste ... come nei racconti ai tempi dei 15 anni [emoji854][emoji1]