Entra

Visualizza la versione completa : cambio il io Adv con dolore ?


Clau Black
28-05-2021, 16:41
salve...

premessa ho una bella Adv Triple Black 2017 accessoriata....

ho di recente cambiato paese per lavoro....dove sono ora vedo tante (ma tante) RT .... in passato non l'no mai considerata.. e ho sempre avuto GS perche mi piace.....ma anche per il sogno degli spazi e grandi viaggi "avventura" che poi non ho mai fatto... e solo autostrade.... sempre con goduria occhio, ma consapevole che per macinare chilometri in autostrada una moto piu diciamo "stradale" sarebbe stato meglio..... pero ora viste le recenti prove della nuova RT...mi pare che potrei fare la prova ... ma anche perche passerei al 1250 che ho gia provato nel GS e mi è piaciuto molto.....

Sto pensando male ? qualcuno ha fatto il passaggio...? mi troverò bene ? non vorrei pentirmene....

max 68
28-05-2021, 16:55
Provata per sbaglio ad un evento BMW mi ha stupito per la maneggevolezza tra le curve sui passi di montagna, oltre alla protezione areodinamica..dipende dall utilizzo se si percorre tanta autostrada o comunque strade ben asfaltate penso che sia sicuramente meglio ....

fer
28-05-2021, 17:43
Io ho acquistato il GS1250HP per il puro gusto estetico, consapevole che non avrei mai fatto off e parecchia autostrada; ho provato l'Rt ed è fantastica, però non lascerei la mia HP che, sia in urbano/extraurbano e autostrada, non mi crea problemi.

Belavecio
28-05-2021, 17:49
se fai viaggi,autostrade,e ti piace esteticamente,non te ne pentirai.
io,quando l'ho provata,ho trovato la seduta con gambe troppo rannichiate..presumo facilmente risolvibile cambiando,alzando la sella.

Clau Black
28-05-2021, 18:05
anche io innamorato del Gs Adv da sempre......ma se faccio solo autostrada e considerando che dopo provato il motore 1250 gia pensavo di cambiare GS ... a questo punto non sarebbe male andare sulla RT... non mi fa impazzire come il GS...ma RT nuovo modello Sport blu... mi garba molto non mi sembra moto "da vecchi" come tanti dicono..anzi...la vedo aggressiva e sportiva....... la proverò bene per poi decidere...

paolo.white
28-05-2021, 18:17
Se facessi autostrada prenderei RT benché non mi piaccia esteticamente.
Per fortuna l'autostrada se posso la evito come la peste [emoji6]

Belavecio
28-05-2021, 18:29
curiosità..in che paese vedi tutte ste RT..Francia?

Skipper
28-05-2021, 18:38
Prova il 1600, abbandona il frullatore [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

millling
28-05-2021, 18:43
Col GS vado dove vai tu con la RT....Con la RT non vai dove vado io col GS.

Clau Black
28-05-2021, 21:12
Spagna....(Valencia Madrid Barcellona.....)

Clau Black
28-05-2021, 21:13
gia pensato....troppo grosso.....

Skipper
29-05-2021, 06:59
Provato? O immaginato?

Slim_
29-05-2021, 07:25
Clau Black, io sono certamente "vecchio" ma tu dici della RT "... la vedo aggressiva e sportiva... " mentre io la vedo "da più vecchio di me" [emoji2369][emoji2960]
Interessante il tuo punto di vista ! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Dì che ti piace e stop ![emoji1690]

er-minio
29-05-2021, 09:05
E solo autostrade in Spagna?
Non capisco…

Comunque, K1600.

Clau Black
29-05-2021, 10:34
Clau Black, io sono certamente "vecchio" ma tu dici della RT "... la vedo aggressiva e sportiva... " mentre io la vedo "da più vecchio di me" [emoji2369][emoji2960]
Interessante il tuo punto di vista ! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Dì che ti piace e stop ![emoji1690]



sportiva la blu.. .il colore in una moto fa tanto..ma anche la linea carena..boh... sarò invecchiato io :mad:....e non lo nego: mi piace la moto... ma a me piacciono tutte le moto... piu o meno ma tutte...penso molto all'utilizzo.... e dopo chilometri di asfalto con il GS pensavo tornare su una GT... in passato ho avuto GTR 1400... gran moto.....pero non c'è piu.... se no un pensierino .....

Clau Black
29-05-2021, 10:36
Provato? O immaginato?


provato... spettacolare....zero dubbi... sotto il sedere motore infinito.... un aereo.... pero ripeto... troppo grosso anche perche si autostrade ma anche un po città.... specialmente dove sono ora che il tempo è molto bello quasi tutto l'anno e la moto la vorrei usare piu in città..... per questo pensavo che RT era un giusto compromesso....

Clau Black
29-05-2021, 10:50
un vero dilemma.....non venderei mai il mio Adv.......pero provato il 1250 appena uscito avevo gia l'idea di cambiare e finora ho resistito.......poi RT mi e entrata in testa.... vero quello che dice Milling: GS tutto, RT no. Io ho avuto il GTR 1400 e facevo tutto quello che faccio ora con il GS....e forse meglio, ma sicuramente la colpa e la mia perche non ho mai fatto con il GS l'uso che avrei voluto... viaggi in posti dove le altre non vanno.... e ormai dubito farli..... e allora qui nasce l'idea della RT...... non nego il timore del pentimento....perche se no dovrei andare di nuovo su GS ....

Skipper
29-05-2021, 12:33
Mai pensato di usare la moto in città. Abitudini diverse. Capisco.

max 68
29-05-2021, 13:10
Rt, penso sia ottima anche nella stagione fredda , visto la protezione aerodinamica che si ritrova. ..

Clau Black
29-05-2021, 13:24
Mai pensato di usare la moto in città. Abitudini diverse. Capisco.

beh si..senza dubbio ognuno fa utilizzo che meglio crede... io la moto se potessi la userei 365 giorni l'anno e manco avrei la macchina..... ma purtroppo non posso... per questo ti capisco e mi capirai quando dico che K1600, opera d'arte, sarebbe poco ideale per utilizzo a 360 gradi. Sebbene io utilizzo principalmente la moto per fare percorsi autostradali, però meteo permettendo (ma solo per una questione di "abbigliamento" per lavoro) la uso anche in città.
Poi avere la possibilità di tenere in garage piu moto per diversi utilizzi, magari avrei anche il K 1600... ma ahimè.... la vita i questo non mi ha sorriso :(

Slim_
29-05-2021, 13:47
Clau Black, hai provato la nuova Versys 1000 ?

Clau Black
29-05-2021, 15:29
[…]

No.... però bella moto... ma costa troppo poco :lol: scherzi a parte Kawa cosi come tutte le giapponesi affidabili, economiche e vanno sempre ..... Però ... non mi prende..... a questo punto mi tengo la mia Adv..... o vado su una vera GT o rimango in sella al mio GS......

alfonet
29-05-2021, 15:32
d'accordassimo con Clau Black....... "la moto se potessi la userei 365 giorni l'anno e manco avrei la macchina..... ma purtroppo non posso.."" io però ho optato per un piccolo stratagemma ....scooter in città e moto fuori anche perché confesso andare in giro in GS con il traffico è poco divertente .

Slim_
29-05-2021, 16:43
No.... però ...... io le moto le provo tutte, le opinioni dei giornalisti non sempre sono veramente oggettive, quindi (detto da uno che sbaglia spesso.... [emoji6]) prima di chiudere la porta della cucina, almeno fai un assaggio. Io sono rimasto molto favorevolmente sorpreso (esteticamente però non mi convinceva - ora è un pò migliorata per i miei gusti).

alexa72
31-05-2021, 14:57
Io ho provato la nuova RT e per quanto sia fenomenale nel suo habitat (viaggi) non cambierei la mia GS per lei. Sono 1e80 e mi trovo benissimo in sella alla maxi enduro e poi sono abituato al manubrio largo e alto. Ma non sono te e se ti piace perché no? Solo una riflessione...la RT è molto protettiva ed in Spagna con le temperature che si sono...potresti avere qualche problema di "ventilazione" valuta bene questo aspetto. Una volta ho trovato un tizio con la RT sul Pordoi e ricordo che mi disse che sarebbe tornato alla GS proprio per la troppa protezione della RT che d'estate lo faceva tribolare...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Clau Black
31-05-2021, 21:52
***
Io ho provato la nuova RT e per quanto sia fenomenale nel suo habitat (viaggi) non cambierei la mia GS per lei…

si ti capisco.....pero: io sono alto 1.76 non piccolo ma neanche gioco al basket infatti tocco con le punte dipendendo ovviamente dal suolo che trovo nel determinato momento, ma non e mai stato un problema per me, protezione condivido, anche se non ho ancora provato la RT pero ti capisco...pero si prendo la RT sarebbe modello Sport con il parabrezza posizione bassa mi pare di aver capito che ventilazione c'è, anche se a me il caldo che fastidia e piu zona gambe e non busto ecc., e infine l'obiettivo principale è il passaggio di motore...dal 1200 che ho attualmente al 1250 ... allora mi sono detto: gia che ci sono vado su RT e poi dopo un'anno o due o meno, dipendendo da come mi sentirò o rimango su RT o torno su GS.....L'idea sara anche di fare un po di viaggi Spagna / Italia e per questo forse, anche se mi trovo benissimo con manubrio GS, ripeto, forse una esperienza con RT potrebbe essere azzeccata...??

poi che mi piace la mia moto il GS.... non si discute... devo provare la RT ma sai bene che una prova di mezzora non e niente...... la vera prova e averla e usarla per davvero....

alexa72
31-05-2021, 22:28
Se ti da più fastidio il caldo zona gambe con la RT sei fritto [emoji51] con quella carena ripara alla perfezione. Però come dici tu, la moto va provata per capire. Io l'ho fatto e sono rimasto sulla GS. Se mai dovessi iniziare a viaggiare molto in autostrada con passeggero, la RT sarà tra le candidate. Ora che faccio tanta montagna preferisco la GS.

max 68
31-05-2021, 22:50
Con rt viaggi in una bolla ...quando l ho provata c ' erano 7 gradi visiera aperta non sentivo aria :eek:

Clau Black
01-06-2021, 00:09
mi preoccupa un po la posizione del manubrio.... abituato al manubrio largo del GS.... poi ci si abitua a tutto......ma non si sente un po di pressione e stanchezza sugli avambracci e polsi dopo tanti chilometri ?

Zorba
01-06-2021, 08:16
No. per niente.

Brein secondo
01-06-2021, 12:16
mi preoccupa un po la posizione del manubrio.... abituato al manubrio largo del GS....

E dire che io faccio molta piu' fatica col GS, la larghezza andrebbe anche bene ma è troppo "dritto" e mi crea una leggera tensione nei polsi e avambracci. Provate ad appoggiare le braccia co naturalezza sul tavolo davanti a voi come se doveste scrivere sulla tastiera nel mio caso le mani sono molto inclinate esattamente come i semimanubri della RT.
Per annullare quella tensione devo allargare i gomiti ma per farlo devo sostenere il peso del braccio quindi è un gatto che si morde la coda.
Sono problemi miei, dipende da come sei fatto per fortuna non è cosi' per tutti.

La larghezza del manubrio aiuta molto in offroad e a basse andature tipo città, ma su andature scorrevoli basta molto meno. Ci vuole una mezz'ora nelle curve per abituarsi e poi non te ne accorgi piu.

Clau Black
02-06-2021, 19:11
però..... si parla gia di nuova 1250 RT 2022 (GS..) o comunque aggiornamenti......magari 1300 cc ? tasti retroilluminati ? luce specchietti segnalazione vettura in prossimazione ? la 6 piu lunga ? ecc...... siamo gia a metà anno ... e aspettare un paio di mesi ?

max 68
02-06-2021, 19:57
Siamo impazienti :arrow:

alexa72
02-06-2021, 21:42
Clau non credo che ad agosto/settembre saranno presentati dei nuovi modelli di GS/RT, soprattutto di quest'ultima che è stata appena rinnovata. Si parla di una nuova GS per il 2022/2023, io credo che prima dell'autunno del prossimo anno non ci saranno novità, visto che ad oggi non hanno beccato nessun prototipo in giro e vista la situazione Covid.
Magari mi sbaglio ma comunque fossi in te a questo punto aspetterei di vedere i m.y. 2022 che dovrebbero partire da agosto...esclusi quelli completamente nuovi che di solito arrivano in primavera...di solito.

caPoteAM
02-06-2021, 22:17
confesso che anche io dopo 4 gs stavo facendo un pensierino alla RT anche perchè stando in esodo non ho più bisogno di usarla tutti i giorni in città per andare in ufficio......... la guardo mi piace ma alla fine non riesco ad abbandonare il Gs.

Per il problema del manubrio ho visto che fra gli accessori si può mettere anche quello tubolare, come il Gs, non so però se sia più largo di quello standard

Gormy
04-06-2021, 09:31
Clau secondo me dentro di te hai giá deciso..... Ci sono giá passato.... si cerca solo una conferma esterna che la decisione che dentro di te sta crescendo sia quella giusta. Che RT sia allora!

Clau Black
04-06-2021, 10:03
forse si..... ma non ho ancora potuto provarla..... penso decidero quando ci salgo in sella.....

millling
06-06-2021, 22:47
Stavo proprio pensando mentre ero in Romania questa settimana, schivando buche e dopo aver fatto una decina di km di strade inghiaiate comprese di tornanti in salita(asfalto è optional molto frequente lì)....Ma come caxxo avrei fatto a tornare a casa se non avevo il GS? Ecco, io continuo a credere che non esiste una moto migliore.

Skipper
06-06-2021, 22:59
Io sono stato in Romania e non ho fatto un metro di strada bianca. Se le cerchi le trovi anche in Italia.

millling
06-06-2021, 23:10
Dopo 4 volte che vado per la Romania posso anche farti la piantina delle buche e le strade non asfaltate... E anche dopo aver cambiato 2 anni fa il cerchio anteriore con 600 Euro.(buca in Romania) . Poi... Per Le strade bianche anche se in Italia c'è solo una moto, il GS.

Skipper
07-06-2021, 08:35
Ma perché te le cerchi le strade non asfaltare, evitale e non avrai bisogno del Gs. Programma un viaggio a piedi e potrai dare qualunque strada altro che Gs. Scali anche le montagne. Ognuno fa le strade che cerca. Quindi in sostanza il Gs non serve ad una beata cippa se programmi il viaggio in un certo modo. Aggiungo che ci sono quelli che neanche con una enduro sporcherebbero le gomme.

max 68
07-06-2021, 08:44
Diciamo che col gs oltre alle strade asfaltate puoi fare anche quelle sterrate , inoltre è molto comodo su quelle sconnesse , sicuramente più versatile di un rt, dipende dalla utilizzo che se ne fa....

SirJon
07-06-2021, 08:51
Chiaramente è molto soggettivo, io ne ho avute 2 di RT LC e ora ho un GS1250. Le differenze sostanziali x me sono la maneggevolezza (GS molto più agile) il peso (40kg si sentono) e l'assorbimento delle sospensioni (RT più dura, 70-80mm di escursione in meno si sentono). Ovviamente in autostrada l'RT nn ha paragoni, tieni le velocità che vuoi, niente turbolenze, niente rumore, niente calore...sei in una bolla...il passeggero poi è in prima classe, sella più grande, maniglie più grandi, scarico basso...ma, ripeto ci vuole l'asfalto come un biliardo... Se ti a venturi su un passo sei fritto, solo i cambi di direzione e diventa faticosa e poco divertente...lo stesso in città poi la posizione del manubrio più coricata puó essere stancante... Il GS ha una guida unica e, a 360gradi nn ci sono paragoni... Nn eccelle in niente ma fa bene tutto è il miglior compromesso oggi sul mercato...l'RT no. Come sempre dipende dall'utilizzo

scuba3
07-06-2021, 08:54
ci sono cose che puoi fare con il GS ma che non puoi fare con l'RT ma non c'è nulla che fa l'RT che non possa fare il GS. Questo è inconfutabile

max 68
07-06-2021, 09:39
Rt provata su passo penice dove sono di casa (girano molti video delle prove di moto.it) percorso abbastanza tortuoso e con fondo stradale non dei migliori mi sono divertito tanto :eek:

Brein secondo
07-06-2021, 09:44
ci sono cose che puoi fare con il GS ma che non puoi fare con l'RT ma non c'è nulla che fa l'RT che non possa fare il GS. Questo è inconfutabile

Si ma bisogna averne bisogno di quelle cose. Se non non produrrebbero nulla oltre al gs.
E poi parlando di investimenti di questo tipo non conta solo riuscire a farle le cose ma anche farle con un certo piacere.
Perchè le cose che fa un GS si possono fare anche con un mono 600-660-690 (fatto). E senza passeggero c'è chi le fa anche con meno diversamente da come sostiene Milling quando sentenzia "c'è solo una moto".

Se nel fare le stesse cose intendi anche che le fa con allo stesso livello con stesa performance e sopratutto piacere, in autostrada il mio vecchio r1200r del 2007 va molto meglio del gs (e il mio gs è di 11 anni piu giovane). Figutiamoci un RT.

scuba3
07-06-2021, 09:50
intendo dire che se una domenica vuoi girare le colline della toscana o se vuoi organizzare un viaggio in normandia lo fai e ti diverti ma se una domenica ti invitano amici a fare la via del sale accendi , vai e ti diverti

Lucky59
07-06-2021, 09:59
Ho posseduto tre RT1200, tutte aria-olio, e ho provato per una mezz'ora la RT1200 LC. La RT-LC è una moto fantastica ma, alla fin fine, per il mio utilizzo (gite domenicali sull'Appennino e qualche raro w.e. nel centro-nord Italia) la GS è di gran lunga più divertente e duttile. Da quando sono tornato al GS (sono adesso al terzo GS-LC dal 2014!) mi sono divertito un mondo e ho riscoperto il piacere della guida, anche troppo. Concludendo, RT top come moto da turismo ma assai meno versatile del GS e, secondo me, meno divertente.

Lucky59
07-06-2021, 10:03
Chiaramente è molto soggettivo......... il GS ha una guida unica e, a 360gradi nn ci sono paragoni... Nn eccelle in niente ma fa bene tutto è il miglior compromesso oggi sul mercato...l'RT no. Come sempre dipende dall'utilizzo

Condivido parola per parola, è il mio stesso pensiero.

Lucky59
07-06-2021, 10:04
io continuo a credere che non esiste una moto migliore.

E' così, più passa il tempo e più me ne convinco.

Lucky59
07-06-2021, 10:11
Mi sento anche di aggiungere che, nel caso di persone che abitano in grandi aree urbane (Parigi, Madrid, Berlino, Amburgo, Francoforte, Londra ecc) con grande sviluppo di autostrade, tangenziali, strade a grande scorrimento, magari pure con condizioni climatiche invernali rigide e lontane da colline/montagne, forse la RT è una scelta "migliore", ed infatti in quelle zone le vendite sono più equilibrate tra i due modelli.

millling
07-06-2021, 12:40
Ma perché te le cerchi le strade non asfaltare, evitale e non avrai bisogno del Gs.

1)Se il prossimo anno programmo il viaggio in Mongolia chiederò' a te le strade asfaltate.

Programma un viaggio a piedi e potrai dare qualunque strada altro che Gs. Scali anche le montagne. Ognuno fa le strade che cerca. Quindi in sostanza il Gs non serve ad una beata cippa se programmi il viaggio in un certo modo.


2)Solo la visita dal medico programmo....Il resto amo viverlo come voglio dato che non ho piu' nessun datore di lavoro. Quello che trovi durante i viaggi (parlo di migliaia di km, non il giretto della festa) non hai nemmeno la piu' pallida idea di cosa ti capiti...Pero' se hai il GS gia' hai molto meno problemi di una pura turistica da superstrade e caselli.


Aggiungo che ci sono quelli che neanche con una enduro sporcherebbero le gomme.


3)Nemmeno ho tolto ancora la polvere dalla mia moto e per me è come vederla su una bottiglia di ottimo vino invecchiato...(@Fridurich mi maledirà:lol:)

Skipper
07-06-2021, 14:18
Te le cerchi. Se non le cerchi il Gs è un oggetto inutile. Io non le cerco e le evito in ogni modo, al momento. Quando e se deciderò di andare in Mongolia ci penserò. Ma non devo arrivare in Mongolia per fare sterrati, mi basterebbe il Gargano o i monti Dauni qui vicino, se non lo faccio avrò i miei motivi e quindi compro il mezzo più adatto a quello che faccio. Peccato che il 99% dei proprietari di Gs che conosco fanno solo asfalto però si attrezzano come se dovessero farlo. In ogni caso la avversione non è verso il Gs ma verso il motore che monta. Tant’è se dovessi pensare ad un enduro stradale c’è di meglio sul mercato.

millling
07-06-2021, 14:36
Non voglio che una tipologia di moto limiti i miei viaggi...Se voglio andare lì, lì ci devo arrivare e se vuoi viaggiare per il mondo ce' solo una moto.GS ...A ridaje. E non si va in Mongolia per farsi uno sterrato...Se ami viaggiare(come me) non guardi se farai la stradina asfaltata circondata da verdi prati o se ti capita fango buche sterrato o quant'altro.

max 68
07-06-2021, 15:09
Diciamo che col gs puoi farti 200 km di autostrada in comodità , 100 km di pieghe divertendoti, e un bello sterratone per arrivare a qualche rifugio:eek:

Toto4
07-06-2021, 16:49
[....e se vuoi viaggiare per il mondo ce' solo una moto.GS ...]

Si può chiudere , grazie.

fer
07-06-2021, 17:52
..... Peccato che il 99% dei proprietari di Gs che conosco fanno solo asfalto......

Ho preso il GS più per estetica che per altro, consapevole che mai avrei fatto fuoristrada (infatti ho le gomme stradali) poi, per carità, se capito davanti ad uno sterrato leggero, mica torno indietro; quando ho deciso di acquistare BMW ero davanti a 3 opzioni, le ho provate tutte anche con passeggero e, nell'ordine :
S1000XR sulla quale ho letteralmente lasciato il cuore ma, per me, troppo potente (prima o poi mi sarei certamente fatto tanto, ma tanto male) ed eccessivo calore che mi ha cucinato gamba e piede dx
RT1250 per me troppo seriosa, ma di una guidabilità unica
GS1250HP mi ha catturato l'estetica, oltre che l'elasticità del motore e la capacità di carico con il tris vario

p.s.: il GS non l'ho certamente comperato per "tirarmela"con gli amici ;)

Clau Black
07-06-2021, 17:52
ma no...io penso che sono due moto fantastiche con lo stesso motore...sorelle.... una piu alta e una piu bassa.... tutto qui..... poi con la mano sul cuore... chi la usa veramente fuori asfalto se è un normale terricola (come me) fa attenzione.... se dovessi smanettare come all'epoca enduro vero (ktm 250 450..... 625...)non lo farei mai con il GS........ ho lasciato la voglia di fare il "cattivo" gia con il KTM 950 ADV.... e poi con GS e GS ADV attuale sempre comportato da "se cado mi faccio male e la rompo" allora pura tranquillità..... per questo l'idea di passare alla RT poteva avere un senso.... anche se lo dico..io del GS sono innamorato occhio... ma tutte e due non si puo! spinge molto il cambio motore...da 1200 a 1250 questo si.... magari poi finisce che continuo con il GS ...1300 ...

max 68
07-06-2021, 18:29
Quando faccio sterrati vado tranquillo , però mi piace la possibilità di vedere posti e fare stradine che con una moto stradale non farei..

millling
07-06-2021, 19:03
Il fatto è che anche se non vuoi fare sterrate, strade che sono una merda, buche e quant'altro....Ti ci trovi in mezzo prima o poi. Non sono i lavori in corso che vediamo noi in Italia, con tanto di segnaletiche e corsie create apposta per il tempo necessario. Per il mondo trovi di tutto e devi avere un mezzo che ti porta fuori da tanti imprevisti. In Moldavia( ma anche in Ukrajna sono disastrate)) sono uscito dalla superstrada e mi son trovato a fare decine di km di strade sterrate....Ma non perche' come credevo stavano asfaltando, no...La prevalenza di strade secondarie sono bianche! E con tanto di dosso ghiaioso che si crea in mezzo e sei costretto a viaggiare in piedi in 30 cm ti ghiaia battuta e tenere aperto il gas perchè se devi cambiare corsia la moto ti galleggia. Ecco perche ogni volta che parto per viaggiare mi affido al GS...Al terzo GS.:D

Dfulgo
08-06-2021, 07:43
...ma chi volete convincere? ...non ci sono in giro abbastanza GS? ...eddai, ...essù...

:-o

Lucky59
08-06-2021, 15:33
p.s.: il GS non l'ho certamente comperato per "tirarmela"con gli amici ;)

Dicono tutti così, poi siamo tutti quanti schierati con la moto lustra al Baretto sul lungomare per pavoneggiarci. Io già mi sento un barbone con la mia HP perchè i più fighi vengono a sfoggiare le loro 40th, mannaggia......

Dfulgo
08-06-2021, 16:48
...in effetti, ...solo che, per me, anda e rianda, il baretto sul lungomare mi costa 440 Km.

:lol:

enzov1100
10-06-2021, 21:37
Nel 2009 in Spagna tutti guardavano il mio RT del 2006, poi al ritorno in Italia ho visto che la consideravano da vecchi, allora presi il GS, convinto di essere a posto, poi i miei figli un gorno mi dissero, ma il GS è da vecchi, allora presi il K990 e andai a Dakar, stufo di fare benzina ogni 200Km, tornai al GS... vabbeè non so cosa sto dicendo visto che sono Guzzista!

Belavecio
10-06-2021, 21:38
Cosi col guzzi non lasci dubbi.[emoji38][emoji38]

enzov1100
10-06-2021, 21:43
Eccerto, sono tornato a quando avevo 18 anni che sbavavo per le nuove Guzzi motore piccolo e non potevo permettermela!

Clau Black
11-06-2021, 09:40
dopo valutazioni varie... mi sa che vado avanti ancora con il GS Adv .... mi piace RT ma anche tanto il GS..... troppi dubbi e allora meglio non cambiare..... vediamo il 2022 cosa ci porta...magari M 1300 ? Cosa penso potrei fare è noleggiare un RT per una mini vacanza o un week end... questo si, e vedere i dubbi se rimangono oppure no... ma ho fatto una moto come volevo io ed è perfetta in tutto (anche il cambio) e questo mi frena non poco...

Brein secondo
11-06-2021, 09:54
Comunque cerchiamo con un po' di forzatura giustificazioni per questo acquisto del gs.
Ogni moto ha un suo limite in termini di fondo stradale che riesce a superare. Ma la maggior parte delle strade che vengono fatte col GS dal 99% delle persone sono assolutamente percorribili anche con una stradale. Tutte le strade bianche si possono fare senza problemi. Su youtube è pieno di video di gente che sale col golwing o con l'harley dove gente col GS si pianta.
anche perchè il 90& dei GS gira con gomme stradali. Ammesso di avere le gomme giuste (che sono il primo collo di bottiglia a prescindere dalla moto) fare roba piu' complicata è certamente possibile ma stiamo parlando già di piloti che hanno un esplicito interesse, non chi ci capita per caso una volta ogni tanto. Non è consigliabile addentrarsi un un bosco una volta ogni tanto. Devi sapere cosa fai.

Al di là di cosa possono fare o non fare le maxienduro hanno un senso su strada per chi preferisce quella posizione di guida e quella altezza. Basta questo senza ipocrisie. Lo dico avendo le due moto in firma. uno sceglie in base alla posizione e stile di guida che preferisce anche se non sono teroicamente coerenti con l'uso effettivo che male c'è?

max 68
11-06-2021, 10:12
Quando ho preso il gs pensavo un uso prettamente stradale , successivamente ho provato a fare qualche sterrato e le prime impressioni non sono state delle migliori , perseverando con un po di pratica ora mi diverto ogni tanto a fare qualche tratto sterrato , non impegnativo, ma che comunque con la stradale non farei...

Lucky59
14-06-2021, 14:35
...in effetti, ...solo che, per me, anda e rianda, il baretto sul lungomare mi costa 440 Km.

:lol:
E che diamine, ma dove ce l'hai il baretto, a Termoli??

millling
14-06-2021, 20:59
... successivamente ho provato a fare qualche sterrato e le prime impressioni non sono state delle migliori , perseverando con un po di pratica ora mi diverto ogni tanto a fare qualche tratto sterrato ...

Vuoi goderti l' Albania....Devi assolutamente fare gli sterrati. Mandocaxxo vai co na'
pura stradale? a fare il giro dei caselli?:lol: