Visualizza la versione completa : [Zumo XT] - Problema chiusura strade stagionali
Purtroppo lo Zumo XT ha il noto problema delle chiusure stagionali che non sono gestite. O meglio, le chiusure sono gestite (a cazzo) e non è possibile disattivarle. Questo impedisce di pianificare viaggi su tratti di strada regolarmente aperti ma per il navigatore ancora chiusi.
Non mi dilungo sull'argomento, visto che sul Navigator V ne abbiamo discusso fino alla nausea.
Purtroppo, l'anomalia è stata risolta sui Navigator implementando un flag ad hoc ma lo Zumo, paradossalmente, non ha beneficiato di questo upgrade del firmware.
C'è una petizione che verrà notificata a Garmin al raggiungimento di 100 firme:
http://chng.it/TBCKQQ97fN
Potete dare il vostro contributo, sperando serva a qualcosa?
E dire che si tratta di qualche riga di codice già prevista per altri navigatori di casa Garmin...:confused:
Fabio_66
14-01-2022, 19:03
Ciao, petizione firmata ma visto il basso numero di firme ed il tempo trascorso forse non ha una grande visibilità… speriamo che si diffonda di più. :dontknow:
Io sono stato possessore dello Zumo Xt per una settimana.
Non mi aveva convinto e sono ritornato ad OsmAnd.
Ho firmato volentieri comunque……soliderà tra motociclisti, e invito a farlo.:lol::lol:.
Per me Garmin deve fallire.
Ho firmato anch'io.....
Ma continuo ad andare con Osmand.
Romanetto
15-01-2022, 13:59
Non ne ero a conoscenza di questa petizione, il thread mi era sfuggito. Spero non sia tardi, comunque ho firmato anche se non ho lo Zumo
firmata,
avevo lo stesso problema con NAVIGATOR VI ma li si potevano disattivare
E da tre settimane a questa parte, l'XT è letteralmente inutilizzabile per i giri sui colli Alpini con aperture a macchia di leopardo!
Non solo mi indica i colli alpini (aperti) come chiusi, ma addirittura mi fa passare su strade alternative, con conseguente allungamento del percorso portandomi completamente fuori strada.
Per il Navigator VI avevamo scassato i maroni e Garmin aveva implementato la funzionalità di bypassare le chiusure. Qui ancora niente... :mad::mad::mad:
Ma ci vuole tanto ad implementare il famoso flag? Bah... due settimane fa su Allos e Cayolle era meglio NON avere il navigatore.
Lo stesso problema lo avremo anche a fine stagione quando i colli inizieranno a chiudere.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230505/a38bab3fa4a85c2f5cc197d17a8c661f.jpg
Verissimo, grosso problema.
Gs 1200 Lc Adv - 2016
Comprendo il problema, ma chiedo ai più smaliziati se utilizzando una app esterna tipo myrouteapp o mappite per realizzare la propria TRACCIA si riscontri poi il problema caricandola sul navigatore XT e fargliela navigare.
In questo caso penso che le chiusure contemplate non debbano creare problemi perchè il navigatore NON è chiamato in causa per calcolare il percorso ma solamente incaricato di NAVIGARE la traccia.
La TRACCIA non ti guida ma viene solo rappresentata sullo schermo. Utile per off, dove la strada non c'è ma non nell'utilizzo normale.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
giacomarko
07-05-2023, 08:18
io sapevo che seguendo la traccia, hai lo stesso le indicazioni di svolta, ma non i velox...
sbaglio ??
chiedo perché non ho mai provato.
poi se trasformi la traccia in percorso, questo resta tal quale ... no ?
m
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Esatto, per renderla navigabile la devi trasformare in percorso.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
giacomarko
07-05-2023, 08:26
quindi, se ho capito bene, dici che trasformandola in percorso, ricade nella trappola dei passi chiusi ?
Ero convinto che la traccia non venisse "reinterpreta" ma trasformata ta quale
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Parrebbe di no ma non ho provato.
Smanetto su PC e tracce solo per.giri particolarmente bastardi.
Nei giri in giornata ho già tutte le destinazioni sul nav e di volta in volta seleziono la successiva. Chessò, sono a Vinadio e voglio fare la lombarda, seleziono Isola (paese ad un trentina di chilometri): mi fa passare dal mare con un giro di 200km![emoji2959]
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
giacomarko
07-05-2023, 08:35
nei prossimi giorni faccio qualche prova, sono curioso...
m
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Ovvio che per avere le indicazioni di svolta occorre far trasformare la traccia in percorso dal navigatore stesso e a questo punto non vengono più utilizzati i "criteri" di come calcolare il percorso tipo strada più breve, con o senza strade a pedaggio ecc.. e quindi sarei quasi certo di affermare che non possa più interpretare le chiusure stagionali.
Il discorso sulla segnalazione di Velox penso sia falsa, cioè li indica SEMPRE a prescindere se si stia navigando una traccia, seguendo un percorso con WAYPOINT o semplicemente si stia viaggiando a piacere con il solo navigatore acceso.
giacomarko
09-05-2023, 18:50
Fatto la prova poco fà,
come pensavo se si esporta sia percorso che traccia, è possibile decidere che fare, anche in presenza di strade chiuse, ecco la prova:
testato su Zumo XT.
1- creato un percorso con Mappite da Lavone fino al lago di Idro, che passa attrverso il Crocedomini (attualmente chiuso),
https://i.imgur.com/0CHgw3p.jpg
2- esportato sia percorso che traccia in gpx,
3- importato sullo XT,
4- avviato il percorso, e come si sa, viene corretto con una deviazione per evitare il Crocedomini,
https://i.imgur.com/37HQeMb.jpg
5- preso la traccia e trasformata in percorso (direttamente dallo Zumo), il percorso risulta identico a quello pianificato, quindi passando per il Crocedomini.
si sentono le indicazioni di svolta come gli avvisi velox e traffico.
https://i.imgur.com/a8xbb0o.jpg
In sintesi,
se il percorso viene considerato chiuso, ma si è sicuri che non lo è, basta seguire la traccia e il gioco è fatto.
PS: se non ho fatto casino con le immagini, le dovreste vedere.
:)
Ma è scomodissimo! I percorsi li preparo solo per giri nuovi o particolarmente impegnativi.
Io sono a Briancon, ad esempio, ed imposto uno dopo l'altro da navigatore i vari colli che già ho memorizzato come waypoint. Spesso e volentieri decido sul momento che strade fare. Ovviamente le strade le conosco ma il navigatore lo uso per vedere i tempi stimati di arrivo.
Idem se ti trovi a Vinadio, inserisci Isola da navigatore e lui ti fa passare dal mare perchè considera chiusa la Lombarda!
Ovviamente io verifico sempre sui soliti siti francesi l'apertura dei passi da percorrere.
Ciao ragazzi.
Mi confermate quindi che lo Zumo Xt NON è in grado di navigare direttamente una traccia, come x esempio il Montana o il 276 o OsmAnd?
Riesce a navigarla solo dopo averla convertita in percorso e qui nascono i problemi……non sempre percorso e traccia corrispondono e tracce lunghe e complesse non vengono convertite…..per questo anni fa sotto lockdown l’ho acquistato e venduto dopo una settimana.
Ho sentito però che il nuovo XT2 naviga le tracce……avete notizie in merito?
Grazie.
giacomarko
10-05-2023, 00:11
Secondo me stai paragonando due prodotti magari simili, ma progettati e specializzati per usi diversi, anche se con entrambi si può fare qualche cosa dell'altro.
Il Montana è nato per l'offroad, quindi specializzato per questo, e se i tuoi giri sono quelli, il Montana è lo strumento ideale.
La serie Zumo invece è un navigatore stradale, con qualche possibilità per un uso offroad non estremo.
Da quello che ho letto/visto (sul tubo c'è un video del Perfetto), l'XT2 non ha nessuna variazione rispetto al'XT in merito alle tracce,
solo display più grande di 0,5 inch, maggior informazioni turistiche precaricate e aggiornabili direttamente via OTA, una app dedicata per la condivisione della posizione e qualche cosa sulla messaggistica, ma necessita di un ulteriore dispositivo connesso.
Per quanto posso dire come esperienza personale, il convertire una traccia in percorso, facendola quindi diventare "navigabile", non ne altera il tragitto originale, tant'è che non corregge nemmeno i passi chiusi, come si è visto nel post poco sopra.
L'abbiamo fatto più di una volta, proprio per non far modificare il tragitto allo Zumo.
M
Ma è scomodissimo! I percorsi li preparo solo per giri nuovi o particolarmente impegnativi.
Io sono a Briancon, ad esempio, ed imposto uno dopo l'altro da navigatore i vari colli che già ho memorizzato come waypoint. Spesso e volentieri decido sul momento che strade fare. Ovviamente le strade le conosco ma il navigatore lo uso per vedere i tempi stimati di arrivo.
Idem se ti trovi a Vinadio, inserisci Isola da navigatore e lui ti fa passare dal mare perchè considera chiusa la Lombarda!
Ovviamente io verifico sempre sui soliti siti francesi l'apertura dei passi da percorrere.
Scomodo o meno, la possibilità per poterlo fare è stata spiegata chiaramente e soprattutto come dici per tragitti abituali conosciuti non penso ti occorra il navigatore per stimare i tempi di arrivo. Se ti tieni le tracce salvate le puoi sempre utilizzare (convertendole in percorso per avere indicazioni di svolta e tempi stimati).
Ovvio che il famoso "tastino" da flaggare per abilitare o meno le chiusure sarebbe gradito, ma non dipende da noi.
Mi chiedo se PIANIFICANDO la data del viaggio inserendo una data "estiva" si possa ovviare al problema. Lo si salva come "viaggio futuro" ma lo si ripesca oggi........se non ricalcola nuovamente, magari si inganna la chiusura stagionale.
Ciao ragazzi.
Mi confermate quindi che lo Zumo Xt NON è in grado di navigare direttamente una traccia, come x esempio il Montana o il 276 o OsmAnd?
Riesce a navigarla solo dopo averla convertita in percorso e qui nascono i problemi……non sempre percorso e traccia corrispondono e tracce lunghe e complesse non vengono convertite…..per questo anni fa sotto lockdown l’ho acquistato e venduto dopo una settimana.
Ho sentito però che il nuovo XT2 naviga le tracce……avete notizie in merito?
Grazie.
La naviga eccome (ovviamente dopo averla convertita in autonomia in un percorso); quali sarebbero i problemi a cui ti riferisci?
Ti assicuro che il più datato navigator 5 (rispetto al più recente XT) non ha mai sbagliato nel convertire nessuna traccia almeno giornaliera (quindi di anche 3/400 km).
giacomarko
10-05-2023, 07:30
Sottoscrivo,
ho convertito la traccia in percorso, di un giro nel Verdon di una giornata intera,
nessun problema.
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
giacomarko
10-05-2023, 07:37
...
Mi chiedo se PIANIFICANDO la data del viaggio inserendo una data "estiva" si possa ovviare al problema. Lo si salva come "viaggio futuro" ma lo si ripesca oggi........se non ricalcola nuovamente, magari si inganna la chiusura stagionale.
L'idea è interessante, e tutto sommato lato software di pianificazione sarebbe anche possibile indicare una data, diverse app lo permettono,
ma non mi pare che XT abbia un parametro "data" da inserire da qualche parte, ho più l"impressione che calcoli la via nel momento in cui gli si passa percorso, è che una volta fatto, non lo tocchi più a meno di non modificare qualche parametro di navigazione... tempo, distanza, inclusioni/esclusioni
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti.
Avevo acquistato lo zumo xt a marzo 2020. Ci ho smanettato a casa per una settimana ma alla fine, disperato, l'ho rivenduto.
Non è mai uscito di casa, ma il problema era stata la programmazione.
E' passato tanto tempo ma ricordo benissimo che quando caricavo le tracce x NK, magari tappe da 5-600Km con 200 punti di passaggio, ravanava x minuti e minuti e poi si incriccava.
In certi sterrati, parlo di strade bianche non della Parigi Dakar, ricalcolava ad kazzum.
Magari avrò sbagliato io.
Non trovo più l'articolo dell'xt2 ma mi pare di aver capito che l'hanno reso un po' più off con la navigazione diretta della traccia.
Questa funzione è comoda anche nei giri normali senza x forza fare sterrati.
giacomarko
10-05-2023, 09:03
questo il link al manuale ufficiale, l'ho scorso velocemente, ma non ho visto niente di quello che chiedi sulle tracce,
https://www8.garmin.com/manuals/webhelp/GUID-7E13E879-D2C7-4B0C-9E63-CD693B2E7042/IT-IT/GUID-5B0BFA65-10A1-4585-B41B-A7C84F453CB4.html
poi,
premesso che uno fa quello che vuole,
immagino che un percorso da 600 km (non autostradale) NON lo farai in qualche ora..
dividerlo in 2 pezzi, magari durante una pausa caffè in modalità "riposa chiappe" ? [emoji6]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
giacomarko
10-05-2023, 14:33
oggi ho fatto un'altra prova,
passo crocedomini (leggo su internet che è chiuso),
importo il percorso, lo guardo e non ci sono deviazioni !
ripeto percorso, non traccia,
mi domando perché non mi blocca ?
l'unica ipotesi che mi viene in mente, è che questo passo non sia monitorato da Garmin,
ma allora quali si è quali no ??
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Garmin non monitora le chiusure singolarmente per ogni singolo passo.
C'è una data fino alla quale i passi con chiusura invernale sono chiusi e, a partire da questa, sono aperti. Discorso inverso per la chiusura.
Vuoi fare un test?
Crea da navigatore un percorso da:
-Barcelonnette, FRA
- Colmars, FRA
Anzichè farti passare diretto dal Col d'Allos, regolarmente aperto da 3 week end (ci sono passato), ti fa fare un giro mostruoso passando da Digne!
Usate questo come test case!
Ora metto le foto ma questo sarebbe il percorso diretto passando dal Colle:
https://www.google.com/maps/dir/04400+Barcelonnette,+Francia/Colmars,+Francia/@44.2842813,6.4440868,11z/data=!3m1!4b1!4m14!4m13!1m5!1m1!1s0x12cc91992a2e93 57:0xbcf809d3270f6cbe!2m2!1d6.650463!2d44.3863!1m5 !1m1!1s0x12cc6258de7521d5:0x8b78fd86753588be!2m2!1 d6.627112!2d44.182011!3e0
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230510/d0a548547182be68838822b157117ab1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230510/46216cb50e84e68a5d3ac695df6e6894.jpg
giacomarko
10-05-2023, 16:44
@romargi
Provato, però direi a pelle che c'è un problema a monte, al di là di Garmin.
ho creato esattamente quanto mi hai suggerito sia con Mappite che con Kurviger, già in fase di pianificazione noto una differenza sostanziale:
- Mappite mi fa passare per Col D'Allos (ma Mapite considera le chiusure delle strade o no ??)
- Kurviger, che sicuramente segnala le chiusure (sperimentato più volte), NON mi fa passare da lì !!
ok, non sarà aggiornato sulla reale transitabilità dei passi, ma allora, se le strade vengono segnalate chiuse:
è colpa di Garmin oppure del servizio/database, da cui i vari sistemi (Kurviger/Mappite/Tire/Map...) prelevano i dati, che non viene aggiornato in real time ?
Sarei propenso a credere a questa seconda possibilità, se non altro perchè trovo difficile che ogni sistema/azienda che fornisce un trip planner, si crei autonomamente un servizio che scansioni tutti i siti interessati per capire se il tal passo è aperto o chiuso,
penso che per comodità ed efficienza, si appoggino su un servizio comune
PS: ovviamente non l'ho neanche inviato al Garmin, già in partenza mi si dice che è chiusa quella via, mi stupirei se mi ci facesse passare.
Ma figurati se Garmin consulta n siti (con n tendente ad un numero altissimo) per verificare le chisure! C'è UNA data di cutoff oltre la quale i colli sono tutti aperti.
Il Col d'Allos (e pure il vicino Cayolle) sono REGOLARMENTE aperti da diverse settimane. Informazione verificata sui soliti siti prima del mio giro domenicale e poi personalmente dal sottoscritto.
La mia richiesta è semplice: le chiusure me le voglio gestire io autonomamente. Voglio semplicemente una opzione per poterle escludere. Semplicissimo da implementare! Come fatto sul Navigator V e VI.
Aggiungo: garmin non ricava queste informazioni da nessuna parte!
Sono schiantate, credo nelle mappe. Quindi informazioni standard.
Da capire se vi siano delle chiusure differenziate per ciascun colle o se sia una data unica.
Aggiungo: se usi mappe OSM il problema delle chiusure non si pone! Proprio perchè non c'è questa info sulle mappe OSM.
Personalmente non voglio farmi troppe seghe mentali andando ad usare mappe diverse solo per questo bug. Mi piacerebbe però venisse risolto.
giacomarko
10-05-2023, 17:00
capisco,
quello che volevo solo evidenziare,
è che non è Garmin che non aggiorna le mappe, visto che altri planner online hanno lo stesso problema,
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
E' praticamente impossibile avere un servizio omnicompresivo con tutte le chiusure aggiornate in tempo reale.
Ergo: sono gestite ad minchiam! Ma TANTO ad minchiam, visto che i colli citati sono ancora considerati chiusi a distanza di settimane.
Consapevole di questo, voglio poterle escludere, prendendomi l'onere di andare a cercare sui siti regionali/provinciali/dipartimentali le chiusure in tempo reale.
Cazzarola, non è difficile da implementare. Per avere chiusure a cazzo, meglio non averle.
giacomarko
10-05-2023, 17:10
va bene,
ora faccio un paio di conti, lancio un OPA su Garmin e poi ordino al team di sviluppo di aggiornare il software
[emoji3]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
A me Kurviger fa fare la strada diretta.
https://i.ibb.co/1dwcLn4/456-D1-BFA-6-B1-B-4-DB0-8685-DBBF513291-AF.jpg (https://ibb.co/JyMZKdS)
Non ho la versione premium che in teoria ha questa funzione.
Ottimo!
Sul Navigator V ero riuscito a fare implementare l'opzione, scrivendo al team di sviluppo americano quando il supporto italiano continua a rispondermi di "effettuare un hard reset per risolvere il problema".
Ora tocca a te, valuta tu se acquisire la quota azionaria di maggioranza o provare a chiedere al team di sviluppo!:lol:
Fatta ora, per l'ennesima volta, il test sulle mappe Garmin da PC.
Lasciando tutte le preferenze, mi fa fare il giro lunghissimo e sbagliato.
Escludendo le chiusure, mi fa transitare correttamente dal colle.
La soluzione è semplicissima: basterebbe includere le chiusure negli elementi da escludere, così come per le strade a pedaggio, i traghetti e le strade sterrate.
Nella foto si drovebbe capire bene: stesso percorso, opzione deselezionata.
https://lh3.googleusercontent.com/pw/AJFCJaVMrzTE7JPGzGljxIcgVqOK04NSMS159NjY6LWyWlNqyz 8o-4CY5awkVxZKe8Z78f8lYTRTqGmfZtrefmTMEFTNE4qnhRID_dg I39iTZlS4_4u5f7dZQDWl9Q3HhK-2qTesUiSM4hr234cqP-hOXCAKEQ=w861-h681-s-no?authuser=0
Prova appena verificata su Navigator 5 (quindi non su XT).
Si comporta in egual modo facendo il giro lungo.
Io però ho il tasto che su XT pare mancante (SIETE SICURI??).
Da me si trova in:
Impostazioni - navigazione - elementi da evitare
assieme a inversioni a U - autostrade - traffico - traghetti -corsie carpool - strade sterrate e appunto CHIUSURE TEMPORANEE.
Possibile che il più recente XT non abbia tale funzione?
E' da circa 3 anni che rompo le palle su questa opzione mancante!
Basterebbe implementarla per risolvere il problema.
Come peraltro dimostrato anche dal comportamento da PC e come tu stesso puoi fare da Navigator: se agisci sul flag delle chiusure, vedrai che ti farà fare il colle.
Il discorso del come fa a sapere quando sono chiusi certi passi montani è da imputare al solo periodo di calendario e non perché si consulti su Google Maps o siti simili..... anche perché il SOLO NAVIGATORE non è connesso a nessuna rete internet e quindi NON può fare questo tipo di ricerca.
E' da circa 3 anni che rompo le palle su questa opzione mancante!
Basterebbe implementarla per risolvere il problema.
Come peraltro dimostrato anche dal comportamento da PC e come tu stesso puoi fare da Navigator: se agisci sul flag delle chiusure, vedrai che ti farà fare il colle.
Confermo che utilizzando il flag a voi mancante riesco a percorrere il colle ( mi pareva ovvio che la prova l' avessi già fatta).
Chiedo quindi di spulciare a dovere tutte le funzioni sull' XT perché mi pare strano che si siano "scordati" questo utile tasto.
Che magari sia in un altro menù del navigatore?
Sul Navigator V avevamo affrontato fino allo sfinimento il problema:
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427588
arrivando alla conclusione che mancava l'opzione. Solo inviando mail continue a Garmin, prima ITA e poi USA, siamo riusciti a fare implementare il flag nel firmware del Navigator.
Ma non subito... abbiamo aspettato un bel po'.
Ora ho provato a chiederlo al supporto italiano ma continuano a rispondermi di spegnere e riaccendere il dispositivo e/o di effettuare un reset.:mad:
Ci rinuncio.
Superteso
10-05-2023, 18:03
Ma dove? Menù strade da evitare?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Da nessuna parte perchè... semplicemente non c'è!:mad::mad:
Dovrebbe essere aggiunto in elementi da evitare, vedi la schermata sopra a PC.
Dove ci sono strade sterrate, traghetti, autostrade, etc.
Mancando questa opzione, le chiusure sono sempre attive, senza la possibilità di escluderle come facevamo con il Navigator (dopo l'implementazione di questa funzionalità).
giacomarko
10-05-2023, 18:24
A me Kurviger fa fare la strada diretta.
https://i.ibb.co/1dwcLn4/456-D1-BFA-6-B1-B-4-DB0-8685-DBBF513291-AF.jpg (https://ibb.co/JyMZKdS)
...
infatti la versione premium ti evidenzia il percorso chiuso, tu puoi vedere il simbolo di strada chiusa (sotto il pulsante "carica percorso"), che significa che c'è un possibile blocco in qualche punto sul percorso
giacomarko
10-05-2023, 18:26
..... anche perché il SOLO NAVIGATORE non è connesso a nessuna rete internet e quindi NON può fare questo tipo di ricerca.
Stiamo parlando dello Zumo, gli altri non lo so, e lo Zumo è connesso al telefono... di norma
Che sia zumo o navigator non cambia...... entrambi possono (non devono) essere connessi a un cellulare, ma non è questa eventualità a decidere se il navigatore sia capace di calcolare un percorso. Il tenerlo collegato al cellulare ti può solo aggiungere informazioni sul traffico, ma le chiusure stagionali sono determinate da un calendario preciso e zone precise che si attivano/disattivano tutte contemporaneamente e decise a priori da Garmin.
giacomarko
10-05-2023, 20:23
be decise da Garmin magari no,
probabilmente lette da qualche parte ed inserite di default da Garmin nel software o nelle mappe
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
infatti la versione premium ti evidenzia il percorso chiuso, tu puoi vedere il simbolo di strada chiusa (sotto il pulsante "carica percorso"), che significa che c'è un possibile blocco in qualche punto sul percorso
Azz…….mi hai fatto scoprire una cosa nuova……grazie, non lo sapevo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |