PDA

Visualizza la versione completa : SBK Estoril 2021


Bladerunner72
24-05-2021, 10:00
Archiviato il round di apertura di Aragon le derivate di serie tornano subito in pista questo fine settimana sul tracciato portoghese di Estoril, inserito nel calendario lo scorso anno. Un secondo appuntamento che sarà una verifica, in condizioni probabilmente diverse, di quanto emerso nella prova di apertura. La pausa invernale non pare al momento aver sortito grandi effetti sugli equilibri della categoria, di fatto sostanzialmente confermati.

KAWASAKI SI CONFERMA, REA SFIORA IL BOTTINO PIENO

Semplicemente impressionante la prestazione offerta dal campione del mondo in carica nella gara di apertura. Al di là della polemica per il limite imposto al regime massimo della nuova moto, di fatto equiparata alla versione precedente, la ZX10RR 2021 ha confermato quanto di buono era emerso nel corso dei test precampionato. Oltre all'abituale efficacia ciclistica, appare evidente un miglioramento nella curva di erogazione che ha reso la moto molto pronta ai regimi intermedi. Forse più che un reale incremento della velocità massima, una grande prontezza nell'accelerazione in uscita di curva che consente ai piloti di non farsi più lasciare sul posto dai migliori rivali come accadeva in passato. Rea poi ci ha messo del suo, dominando Gara 1 e Superpole Race e cogliendo un gran secondo posto in Gara 2 nonostante la scelta delle gomme intermedie. Il gran livello della nuova moto è ribadito dall'ottimo fine settimana di Alex Lowes con i due piloti del Team KRT Provec che si ritrovano primo e secondo in vetta ala classifica generale.

DUCATI, LUCI ED OMBRE

Weekend contrastato per la casa di Borgo Panigale che resta al momento la rivale più accreditata. Redding è stato protagonista di un inizio positivo con la bella vittoria in Gara 2, il quarto posto in Gara 1 ed una prestazione opaca nella Superpole Race per via di una sciagurata scelta di gomme. Discreto anche l'esordio di Chaz Davies con la V4R del Team Go Eleven mentre decisamente sotto le attese è stata la prestazione di Michael Ruben Rinaldi, vincitore ad Aragon lo scorso anno ed al debutto nel team ufficiale Aruba. Presto comunque per esprimere giudizi viste soprattutto le condizioni particolari in cui si è corso la domenica, sta di fatto che tra i piloti Ducati è emerso qualche malumore. Redding in particolare ha ammesso di aspettarsi miglioramenti più significativi e reclama un maggior impegno tecnico da parte di Ducati, a suo dire troppo focalizzata sulla MotoGP.

YAMAHA, POTENZIALE INVARIATO

Aragon non è mai stata una pista troppo favorevole per la R1 ed i verdetti del passato sono stati sostanzialmente confermati. La sensazione è quella di un progetto ormai tecnicamente plafonato, certamente valido ma non abbastanza da permettere di mirare al bersaglio grosso. Razgatioglu dopo una fase precampionato piuttosto travagliata ha comunque ben figurato, con un podio del tutto inatteso in Gara 1 ed una domenica in cui ha portato a casa quanto possibile. Interessanti le prestazioni di Garret Gerloff anche se Rea ha rischiato di fare le spese della sua foga in Gara 2. Da rivedere i due debuttanti Locatelli e Nozane.

HONDA, FINE SETTIMANA DIFFICILE

Anche per quanto riguarda la casa di Tokyo la prova di apertura non ha offerto spunti particolarmente positivi. Un progetto potenzialmente molto efficace ma una moto forse poco equilibrata e critica da portare al limite come testimoniato dagli errori a ripetizione di Bautista. Quello che lascia perplessi è che, a detta dello spagnolo, non esiste una criticità specifica ma una serie di problematuche che coinvolge tutte le aree, e questo non induce a grande ottimismo per il prossimo futuro.

BMW, SPUNTI INTERESSANTI

La casa di Monaco portava al debutto la nuova M1000RR, di fatto non un vero nuovo progetto ma una rivisitazione della precedente versione che ha lasciato intravedere un discreto potenziale. Van Der Mark è stato protagonista di un buon debutto, Sykes è il solito pilota dal potenziale è ormai acclarato. A lasciare perplessi è la situazione tecnica di Eugene Laverty con la M1000RR di RC Squadra Corse che al momento appare del tutto inadeguata al livello del campionato.


IL CIRCUITO DI ESTORIL


Il tracciato di Estoril in Portogallo è un circuito automobilistico e motociclistico che sorge vicino alla località turistica omonima, nel Sud del paese. L'impianto, ultimato nel 1971 ed inaugurato l'anno successivo, ha ospitato tredici edizioni del Gran Premio del Portogallo di Formula 1 (dal 1984 al 1996), tredici del Gran Premio del Portogallo del Motomondiale (dal 2000 al 2012) e due del Gran Premio di superbike dell'Estoril (nel 1988 e nel 1993). La conformazione del circuito è rimasta quasi immutata fino al 1996, eccezion fatta per l'inserimento di una stretta variante nella parte finale del tracciato per motivi di sicurezza nel 1994. Dopo il 1996 la pista ha subìto alcune modifiche di rilievo; le prime due curve sono state sensibilmente rallentate (in particolare la prima, che in origine era una velocissima piega a destra, è stata trasformata in una curva da prima marcia), l'uscita della corsia box ora si ricongiunge alla pista dopo la prima curva (prima ci si immetteva in pista ancora sul rettilineo box), la chicane inserita nel 1994 è stata leggermente allargata per velocizzarla ed infine l'ultima curva, la velocissima piega verso destra è stata "anticipata" al fine di creare una sufficiente via di fuga (ora la curva non si percorre più così velocemente come prima).

Nella configurazione che sarà utilizzata per la Superbike la pista misura 4.182 metri, s percorre in senso orario e comprende 13 curve, 9 a destra e 4 a sinistra e da un rettilineo principale della lunghezza di quasi un chilometro. Il tracciato è moltoo tecnico ed impegnativo con svolte lente che spezzano il ritmo seguite da curve veloci dove è fondamentale portare velocità in percorrenza. Vista poi la vicinanza alla costa atlantica la zona è soggetta spesso a rapide ed imprevedibili variazioni climatiche con tutte le difficoltà che ne conseguono.
https://i.postimg.cc/zGNwHNjm/estoril1.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/BnJDQgS4/estoril2.jpg (https://postimg.cc/rKYzf5RP)



ORARI TV

Le gare di Estoril saranno trasmesse da SKY Sport Collection e TV8 con i seguenti orari:

Programmazione SKY Sport Collection (Canale 205)

Venerdì 28 maggio
Ore 11.30-12.15 Prove libere 1
Ore 16.00-16.45 Prova libere 2

Sabato 29 maggio
Ore 10.00-10.30 Prove libere 3
Ore 12.10-12.25 Superpole
Ore 15.00 Gara-1

Domenica 30 maggio
Ore 10.00-10.15 Warm-up
Ore 12.00 Superpole Race
Ore 15.00 Gara-2

Programmazione TV8

Sabato 29 maggio
Ore 15.00 Gara-1 - diretta

Domenica 30 maggio
Ore 16.00 Superpole Race – differita
Ore 17.00 Gara-2 - differita



CALENDARIO SUPERBIKE 2021

23 maggio - Spagna (Aragon)
30 maggio – Estoril (Portogallo)
13 giugno - Italia (Misano)
4 luglio - Inghilterra (Donington)
25 luglio - Olanda (Assen)
8 agosto - Repubblica Ceca (Most)
22 agosto - Spagna (Navarra)
5 settembre - Francia (Magny-Cours)
19 settembre - Spagna (Montmelo)
26 settembre - Spagna (Jerez)
3 ottobre - Portogallo (Portimao)
17 ottobre - Argentina (San Juan)
14 novembre - Indonesia (Mandalika)

Bladerunner72
24-05-2021, 10:04
NB
In giornata si dovrebbe fare chiarezza sugli orari di TV8, visto che in teoria dovrebbero dare in diretta la MotoGP dal Mugello che quindi si sovrapporrebbe con quella di Estoril. Oggi dovrebbero diramare il palinsesto corretto.

Hedonism
24-05-2021, 14:41
Ma su Dazn la sbk non l’ho mica trovata…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
24-05-2021, 15:00
Non p molto chiaro, ieri riportavano anche DAZN tra le emittenti, ora appare solo SKY che per via dela concomitanza con la MotoGP trasmetterà la SBK su SKY Sport. Per TV8 si continua a riportare la diretta, con Gara 1 sabato alle 15 (ma a quell'ora ci sono le qualifiche del Mugello) e differito di Superpole Race e diretta di Gara 2 dalle 14 di domenica (ma ci sarebbe la MotoGP).
Boh, prima o poi chiariranno spero.

Gibix
24-05-2021, 15:06
ma anche Aragon su DAZN non c'era. sicuri che abbiano i diritti della SBK?

Bladerunner72
24-05-2021, 15:15
Io non ho DAZN e ho preso per buono quanto riportato in rete, nel caso non trasmettano stralcio dai post di presentazione. Ma mi pare di ricordare che su DAZN la SBK ci fosse, com il commento tecnico di Rolfo, ricordo male ?
Intanto la stralcio, grazie per la segnalazione.

Hedonism
24-05-2021, 16:01
Rolfo mi sa che fa la Motogp o moto2 non ricordo

Dazn ha l’app con le aree tematiche, e nella sezione “motori” c’è Motogp Moto2 Moto3 e la Formula Indy

Si ha accesso anche ad eurosport ma anche li la sbk purtroppo non l’ho trovata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gibix
24-05-2021, 16:38
Si, su DAZN Rolfo commenta Moto3 e Moto2, mentre Melandri commenta la MotoGP. Devo dire che sono entrambi molto professionali e disinvolti col microfono, parlando sempre con cognizione di causa e competenza (ovviamente) e con l’occhio lungo. Se devo essere sincero, dopo averlo seguito con per anni, quando ora mi capita di sentire Meda lo trovo insopportabile.

Bladerunner72
24-05-2021, 16:51
Grazie dell'info, allora stralcio DAZN. Nei riferimenti di Aragojn in rete veniva citata anche DAZN ma evidentemente erano errati.
Sorry per il disguido, già corretti i thread.

Bladerunner72
24-05-2021, 17:04
Finalmente corretto il palinsesto di TV8, la differita della Superpole Race e di Gara 2 di domenica slittano rispettivamente alle 16 e alle 17.
Per gara 1 del sabato sembra confermata la diretta alle 15.

Bladerunner72
24-05-2021, 17:57
Team MIE Moriwaki, fine dell'avventura?

Forse il buon Genesio ha avuto l'occhio lungo quando ha deciso di tirarsene fuori. Mercado che aveva già trovato sistemazioni alternative ha voluto crederci e ora si riteova a piedi.
https://www.gpone.com/it/2021/05/24/sbk/colpo-di-scena-il-team-moriwaki-e-tati-mercado-si-fermano.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR374fvNGYMpyMlhSQeJS6Ai-hRkCvf1XiHPAnP2R9sPb-Ouc3CjdFjZsno

Bladerunner72
26-05-2021, 16:12
Rea e Lowes
https://www.gpone.com/it/2021/05/26/sbk/rea-sono-ottimista-abbiamo-risolti-i-punti-deboli-per-estoril.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3H-dh7cR19xaUXKK3E4wr90Z-DXa0tSh70SK-EP6LXjNa6df1CNn5Vrrw

Bladerunner72
27-05-2021, 11:44
Redding e Rinaldi
https://www.gpone.com/it/2021/05/27/sbk/redding-a-estoril-io-e-la-ducati-concretizzeremo-i-nostri-progressi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2RA3G8su9-b-gxcVsXdeRuGNcXJRALaHNGhshGtugoDU-y0ZMfLkwZAcw

Bladerunner72
28-05-2021, 12:19
Appena conclusa la FP1 della SBK.
Miglior tempo di Razgatioglu in 1.36.920 davanti a Rea che incassa mezzo secondo. Terzo Alex Lowes che precede Redding ed un ottimo Eugene Laverty, quinto con la M1000RR di RC Squadra Corse. Sesto Davies, sessione disastrosa per Bautista caduto due volte.

Bladerunner72
28-05-2021, 12:44
FP1 SBK

https://i.postimg.cc/J43KW2nD/2021sbk16.jpg (https://postimg.cc/Wh30GS0T)

jocanguro
28-05-2021, 12:49
Abbonato ...
:cool:;):D

Bladerunner72
28-05-2021, 13:25
Conclusa anche la FP1 della SSP 600.
Miglior tempo di Caricasulo in 1.40.982 davanti a Oettl e De Rosa.

Bladerunner72
28-05-2021, 17:07
Conclusa la FP2 della SBK e Razgatioglu si conferma pur senza migliorare il tempo di stamattina. Col crono di 1.37.284 Toprak precede la coppia Ducati Aruba, con Redding e Rinaldi nell'ordine, Seguono Gerloff, Rea, Lowes, Sykes e Laverty

Bladerunner72
28-05-2021, 17:14
FP2 SBK

https://i.postimg.cc/63sSDTLX/2021sbk17.jpg (https://postimg.cc/XZ8Q5jzH)

Bladerunner72
28-05-2021, 19:15
Nella FP2 della SSP 600 miglior tempo di Aegerter in 1.40.671 davanti a Cluzel e Caricasulo. Decimo De Rosa.

Bladerunner72
28-05-2021, 20:10
Rea
https://www.gpone.com/it/2021/05/28/sbk/rea-sto-faticando-a-frenare-con-la-kawasaki-dobbiamo-rimediare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0zr7d_DsZDCrECwcYr78KMTC3viBwiWiLeEUn3B QZxH1Lt6thRdeEwNNY

Redding
https://www.gpone.com/it/2021/05/28/sbk/redding-sono-grosso-peso-80-kg-e-il-vento-non-mi-scalfisce.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3l8PhueNATATsia2jbfyv0y4lrfBL1pb7roVCyP SwzVX2kgQYNjmDr8TY

Bladerunner72
29-05-2021, 10:59
Terminata la FP3 della SBK, miglior tempo di Redding in 1.36.389 davanti a Gerloff, Rea, Lowes, Rinaldi, Davies, Sykes e Locatelli.

FP3 SBK
https://i.postimg.cc/HWwZP70t/2021sbk18.jpg (https://postimg.cc/14zr8Xjg)

Bladerunner72
29-05-2021, 12:28
Nella SSP 600 Caricasulo centra la Superpole col crono di 1.39.973 davanti a Oettl, Odendaal, Cluzel, Aegerter e De Rosa.

Bladerunner72
29-05-2021, 12:33
Rea centra la Superpole, Redding secondo

Ieri sicuramente ha faticato ma sul giro Secco Rea è irresistibile anche oggi. Centra la Superpole col tempo di 1.35.876 davanti a Redding e Lowes. In seconda fila Razgatioglu, Gerloff e Sykes. Rinaldi settimo e Davies solo 16mo.

Bladerunner72
29-05-2021, 12:47
Superpole SBK - Così al via di Gara 1

https://i.postimg.cc/B6k4yMjY/2021sbk19.jpg (https://postimg.cc/qhsP6cXy)

Bladerunner72
29-05-2021, 15:39
Scott Redding vince Gara 1

L'inglese della Ducati si aggiudica gara 1 precedendo Razgatioglu e Rea che resta al comando della classifica generale.
Seguono Gerloff, Rinaldi e Davies.

Bladerunner72
29-05-2021, 15:55
Ordine di arrivo Gara 1 SBK

https://i.postimg.cc/rmL4nQNq/2021sbk20.jpg (https://postimg.cc/XZQXXKPP)

Bladerunner72
29-05-2021, 17:17
In Gara 1 della SSP 600 vittoria di Odendaal davanti a Oettl e Cluzel. Sesto De Rosa, dodicesimo Caricasulo.

Bladerunner72
29-05-2021, 17:21
Redding
https://www.gpone.com/it/2021/05/29/sbk/redding-dopo-due-giri-ero-in-panico-ho-rischiato-ma-ho-vinto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2LIVSPyEd_tHr4vzj30j2h5CV20CtrsI2CIzryn O4KaM2LvLM1lc2VoKU

Bladerunner72
29-05-2021, 18:39
Rea
https://www.gpone.com/it/2021/05/29/sbk/rea-estoril-non-e-la-mia-pista-ho-commesso-troppi-errori.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2qhmEeSDuCJ-UfltXIb_jwXSC2boj6qVAfAwT7Imm9ndKDcjp5PyIgcD4

Bladerunner72
30-05-2021, 13:14
Rea vince la Superpole Race

Jonathan Race si aggiudica la Superpole race davanti a Razgatioglu e Redding. Seguono Gerloff, Rinaldi, Lowes, Sykes, Laverty e Davies.

Bladerunner72
30-05-2021, 13:17
Ordine di arrivo Superpole Race

https://i.postimg.cc/Px5vBbMB/2021sbk21.jpg (https://postimg.cc/d7g0CypB)

Bladerunner72
30-05-2021, 15:38
In Gara 2 della SSP 600 vittoria di Aegerter davanti ad un grande Luca Bernardi. Terzo Oettl e sesto Caricasulo. Caduti De Rosa e Odendaal entrambi in lizza per le prime posizioni.

Bladerunner72
30-05-2021, 15:46
Rea si aggiudica anche Gara 2, caduto Redding

Giornataccia per la Ducati anche in Superbike, con Redding e Rinaldi entrambi fuori gara per caduta. Redding è finito a terra mentre duellava con Rea per il successo mentre Rinaldi è stato abbattuto già al secondo giro dal solito arrembante Gerloff.
Rea ringrazia e si prende la seconda vittoria di giornata davanti a Davies e Razgatioglu. Seguono Lowes e Locatelli.

Bladerunner72
30-05-2021, 15:52
Ordine di arrivo Gara 2 SBK

https://i.postimg.cc/DwsLn1M8/2021sbk22.jpg (https://postimg.cc/G4LHjTrC)

Bladerunner72
30-05-2021, 16:36
CLASSIFICA GENERALE SUPERBIKE DOPO DUE GARE

jonathan rea 110
toprak razgatlioglu 75
scott redding 74
alex lowes 62
chaz davies 48
garrett gerloff 42
michael van der mark 40
tom sykes 36
andrea locatelli 30
michael ruben rinaldi 25
alvaro bautista 25
leon haslam 16
axel bassani 16
tito rabat 13
lucas mahias 11
kohta nozane 11
eugene laverty 9
jonas folger 8
isaac vinales 6
christophe ponsson 1

Bladerunner72
30-05-2021, 17:08
Rinaldi
https://www.gpone.com/it/2021/05/30/sbk/rinaldi-gerloff-certi-errori-non-si-possono-fare-in-un-mondiale.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0trypgEF0bXhS8xhOCMtwzbx3RbsTN91pdwGpuf jzjvhMKDggmkmTVJrg

Bladerunner72
30-05-2021, 17:23
Redding
https://www.gpone.com/it/2021/05/30/sbk/redding-mi-girano-le-palle-la-gomma-non-era-pronta-per-attaccare-rea.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1M37l_WfpvD9fbTVi_8YOwnGtpcuvTMSN6m1wF-rgdAPQfgXGhK0SJ9Z0

fastfreddy
30-05-2021, 17:55
L'unico in grado di impensierire seriamente cionni sembra Razgatioglu ...se non avesse toppato la partenza sarebbe stata un'altra gara (penalità un po' eccessiva forse)

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
30-05-2021, 17:58
Sulla carta questo era un circuito abbastanza favorevole a Ducati.
Gara 1 in particolare pareva dimostrarlo.
Buoni allunghi, non particolarmente probante per le gomme.
Invece...

Comunque, per la caduta, Redding deve solo fare mea culpa. Troppo stretto, troppo inclinato, per forza che poi perdi l'anteriore...:confused:

Bladerunner72
30-05-2021, 19:13
Rea
https://www.gpone.com/it/2021/05/30/sbk/rea-ho-corso-pensando-a-dupasquier-il-motorsport-e-bello-ma-anche-duro.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2-lMN5xGGe4usm-8CuFpwMq-4zqC2HtLgx7zhWQBJXWbRVbPR-8-XZ8w4

pacpeter
30-05-2021, 20:07
Rea é pazzesco. Un martello, veloce, sbaglia poco, aggressivo quando serve.
Difficile batterlo

maybe
31-05-2021, 11:51
Già, dopo 2 gare ha già 35 punti sul secondo. Impressionante come non si accontenti mai.

Bladerunner72
31-05-2021, 11:59
Se poi lo fanno pure arrabbiare con la storia del limitatore, ciao Pep. :)

maybe
31-05-2021, 13:55
A margine c'è anche questo discorso. Con uno così è plausibile (anche se non condivisibile) che l'organizzatore voglia in qualche modo "rivitalizzare" lo spettacolo

Paolo Grandi
31-05-2021, 14:12
Ok. Ma Redding ieri è stato penalizzato per jump start solo a gara finita. 6 sec. e fuori dalla zona punti.
Rea ha quindi corso rischi (di sorpasso) inutili.
Redding è anch'esso caduto inutilmente.
Ratzga. poteva rimontare con più calma.

Sconcertante.

Karlo1200S
31-05-2021, 15:05
che poi, si era visto a occhio nudo che anche Redding, ingannato da Ratzga, era partito prima...

Bladerunner72
01-06-2021, 10:05
Jonathan Rea - 'La preparazione fisica'

Sempre interessanti i video di 'Johnny Youtuber'. I suoi test fisici, abbastanza impressionante il suo livello di forma.
https://www.youtube.com/watch?v=ljLRkwwbhkI