Visualizza la versione completa : Bypass (Y) GS 1200
Riccardo
07-12-2005, 23:58
Arrivata ieri, montata oggi in circa 45 minuti.
La Y è quella di Figaroli. Aprendo la confezione molto artigianale ho notato subito la mancanza dei prigionieri di cui avevano accennato i miei predecessori. Non è stata una dimenticanza, ora si monta mantenendo i prigionieri d'origine. Le sonde lambda sono giustamente ben serrate, indispensabile allentarle prima di qualsiasi altra operazione con una 22. Le connessioni delle stesse vanno sganciate tirando verso il posteriore tutta la connessione dopodichè con un piccolo cacciavite si solleva una lingua per agevolare la sconnessione. Cablaggio lato sonda è maschio. Si leva il paramotore, si leva il terminale, si tolgono i dadi con testa da 12 sul collettore, si allenta la fascetta che abbraccia il catalizzatore in modo da spostare indietro il silent-bloc e voilà lo scarico è smontato.
Il montaggio è stato abbastanza agevole, inizialmente ho rimontato il terminale Leovince senza fondello omologato: pauraaaa. :lol: Da arresto immediato, veramente troppo rumoroso. Allora ho rimontato il terminale originale e a questo punto è stata necessaria una 'spuntatina' per poter far combaciare il punto di appoggio del cavalletto centrale. Ho dovuto tagliare 30mm. Avrei dovuto tagliare altri 5-10mm. Un altro problema che ho scoperto a lavoro finito è che aprendo la stampella laterale la molla tocca il tubo e gli conferisce un leggero effetto auto-rientrante stile vecchie Ducati, vedrò di porvi rimedio quanto prima.
Seguirà qualche foto e naturalmente le impressioni di guida.
Il dilemma ora è se tenere il terminale originale o rimettere il Leovince in configurazione omologata...
r
oizirbaf61
08-12-2005, 00:25
Arrivata ieri, montata oggi in circa 45 minuti.
La Y è quella di Figaroli. Aprendo la confezione molto artigianale ho notato subito la mancanza dei prigionieri di cui avevano accennato i miei predecessori. Non è stata una dimenticanza, ora si monta mantenendo i prigionieri d'origine. Le sonde lambda sono giustamente ben serrate, indispensabile allentarle prima di qualsiasi altra operazione con una 22. Le connessioni delle stesse vanno sganciate tirando verso il posteriore tutta la connessione dopodichè con un piccolo cacciavite si solleva una lingua per agevolare la sconnessione. Cablaggio lato sonda è maschio. Si leva il paramotore, si leva il terminale, si tolgono i dadi con testa da 12 sul collettore, si allenta la fascetta che abbraccia il catalizzatore in modo da spostare indietro il silent-bloc e voilà lo scarico è smontato.
Il montaggio è stato abbastanza agevole, inizialmente ho rimontato il terminale Leovince senza fondello omologato: pauraaaa. :lol: Da arresto immediato, veramente troppo rumoroso. Allora ho rimontato il terminale originale e a questo punto è stata necessaria una 'spuntatina' per poter far combaciare il punto di appoggio del cavalletto centrale. Ho dovuto tagliare 30mm. Avrei dovuto tagliare altri 5-10mm. Un altro problema che ho scoperto a lavoro finito è che aprendo la stampella laterale la molla tocca il tubo e gli conferisce un leggero effetto auto-rientrante stile vecchie Ducati, vedrò di porvi rimedio quanto prima.
Seguirà qualche foto e naturalmente le impressioni di guida.
Il dilemma ora è se tenere il terminale originale o rimettere il Leovince in configurazione omologata...
Bravo...... Era quello che volevo fare io. Poi pero' ,mi hanno consigliato che....
fare un giochetto del genere qui 'a Roma , con i vigili e polizia sempre piu' ingrifati .... incazzati .ecc...... mi avrebbero per cosi' dire.......massacrato in 5 minuti. Se togli il kat, modifichi la moto e puoi passare seri guai , si va a finire anche sul penale .Se al ghisa di turno gli rode il chiccherone, So Cazzi!!!!!
r
Meglio Lasciare il kat. togli il finale , l'air box , ci metti 2 filtri kn, se vuoi esagerare rimappi l'eprom. e ti sollevi anche di 3°. hihihihihihi
maidiremai
08-12-2005, 00:29
Meglio Lasciare il kat. togli il finale , l'air box , ci metti 2 filtri kn, se vuoi esagerare rimappi l'eprom. e ti sollevi anche di 3°. hihihihihihi
peccato che di il filtro sia uno solo :-o , non c'è l'eprom :( ....
e comunque si solleva in 3° lo stesso!!! :lol: :lol: :lol:
BurtBaccara
08-12-2005, 10:40
peccato che di il filtro sia uno solo :-o
Forse vuole farla respirare bene ;) ;) ;) ;) e gliene mette due
Ho provato tutte le combinazioni possibili e a mio modesto parere la configurazione ottimale è Y Figaroli e terminale originale. :D :D :D
Riccardo
09-12-2005, 00:34
Mantenere il terminale originale è preferibile, darebbe meno nell'occhio, come direbbe Wolf: 'certo, se un poliziotto mi ferma e avvicina il suo grugno alla marmitta lo stratagemma non funzionerà ma ad una prima occhiata la moto sembrerà normale..'
Spero voi tutti abbiate capito la citazione... :lol:
pidienne
09-12-2005, 01:23
cosa costa questa la y figaroli?
pidienne
09-12-2005, 01:24
Ho provato tutte le combinazioni possibili e a mio modesto parere la configurazione ottimale è Y Figaroli e terminale originale. :D :D :D
potresti elencarmi quali sono le caratteristiche che apprezzi in questa configurazione?
grazie. ;)
1Muschio1
09-12-2005, 10:07
...OH raga .. secondo me il sil orig. è un tappone notevole ... e poco importa cosa dice figaroli ... io senza segare nulla lo ho provato sulla Y laser .. e non vedo degli incrementi così tangibili come con il finale Laser ... tra l'altro il DBK della laser è fatto davvero bene ... non come il Leovince ... quindi io la vedo così o completa o originale .... STOP ... e lo dico per esperienza ... ;)
...OH raga .. secondo me il sil orig. è un tappone notevole ... e poco importa cosa dice figaroli ... io senza segare nulla lo ho provato sulla Y laser .. e non vedo degli incrementi così tangibili come con il finale Laser ... tra l'altro il DBK della laser è fatto davvero bene ... non come il Leovince ... quindi io la vedo così o completa o originale .... STOP ... e lo dico per esperienza ... ;)
cocordo al 1000000%
tra la'ltro trovo assurdo che per montarlo devi metterti a limare dei cm :confused: :confused: :confused:
questa è la differenza tra un prodotto di qualità ed uno "pezzotto" :violent3:
1Muschio1
09-12-2005, 11:25
... mi piaci così Natalizio ... :lol: :lol: :lol:
... mi piaci così Natalizio ... :lol: :lol: :lol:
:arrow: con cappello :violent3:
gianluca72
09-12-2005, 12:12
:D Bravo Riccardo, hai la mia stessa configurazione, ed il mio stesso dilemma!!! (che fare con il terminale?).
Personalmente non ho avuto alcun problema a montare la Y figaroli, non ho dovuto tagliare nulla, i prigioniri sono rimasti gli originali, ed in più ho quelli inviati da figaroli, che ho opportunamente conservato.
Riscontro anch'io lo stesso "problema" al cavalletto, ma....sti cazzi!
Aggiornami sul trminale.
...OH raga .. secondo me il sil orig. è un tappone notevole ... e poco importa cosa dice figaroli ... io senza segare nulla lo ho provato sulla Y laser .. e non vedo degli incrementi così tangibili come con il finale Laser ... tra l'altro il DBK della laser è fatto davvero bene ... non come il Leovince ... quindi io la vedo così o completa o originale .... STOP ... e lo dico per esperienza ... ;)
e io infatti seguendo la tua esperienza e quella di Pepot lo sto aspettando.
Alla fine hai lasciato il db killer "silenzioso"? con quello "in*****so" era troppo rumorosa?e come prestazioni la differenza e' notevole o trascurabile tra i due?
1Muschio1
09-12-2005, 12:36
.... guarda il silenziatore Laser è secondo me fatto molto bene a livello di DBK poichè non è un tappo come sul LEO ma una curva che punta in una precamera nel silenziatore stesso ... perciò a livello di prestazione non cambia tanto rispetto alla versione aperta ... anche se in alto si sente che allunga meno facilmente .... ma in sostanza rispetto al silenziatore Originale non c'è proprio paragone ...
Se monti il diretto .... per il rumore la cosa che dà più fastidio è che in rilascio verso i 3000/3500 ci sono degli scoppiettii e scoppi molto gustosi ma che si fanno notare troppo ... a gas costante non ci sono problemi .... quando ci apri è troppo gasante ma ti sentono arrivare .... io stò lavorando a qualcosa di alternativo ... un misto tra originale e aftermarket ... che vi farò vedere in futuro ... oltre a un'altra cosuccia .... che non c'entra niente con le prestazioni .. ma che potrà migliorare la fruibilità quotidiana ... ;)
StefanoTS
09-12-2005, 12:57
Occhio che è troppo magra!!! se fai 200km di sparata in autostrada rischi il danno!! ;)
..Se monti il diretto .... per il rumore la cosa che dà più fastidio è che in rilascio verso i 3000/3500 ci sono degli scoppiettii e scoppi molto gustosi ma che si fanno notare troppo ... a gas costante non ci sono problemi ....
potresti elencarmi quali sono le caratteristiche che apprezzi in questa configurazione?
grazie. ;)
Diciamo che potrebbe andare bene anche Y con kat e terminale, nel mio caso Laser, ma ho preferito questa soluzione perche' secondo me il motore gira bene a tulli i regimi di giri, arriva al limitatote che nemmeno te ne accorgi e sopratutto non perde niente ai bassi, anzi secondo me ci guadagna qualcosina.
Con tutto libero, almeno nella mia configurazione, " Y Figaroli e terminale Laser ",è un disastro totale perdi tutto ai bassi e hai solo allungo.
La Y Figaroli costa 210 € in tutto spedizione compresa, tieni presente che è molto artigianale ed ha bisogno di alcune modifiche.
Se vuoi vedere le foto te le mando per mail perche'non riesco piu' a postarle.
Ciao
Attenzione questo è il mio personalissimo parere :lol: :lol: :lol: :lol:
Riccardo
10-12-2005, 08:17
Ecco alcune foto, cliccate per ingrandire.
http://www.hostfiles.org/miniature/20051210081106_DSCN0231.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=189951)
http://www.hostfiles.org/miniature/20051210081408_DSCN0232.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=189953)
http://www.hostfiles.org/miniature/20051210081507_DSCN0238.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=189954)
novecentosettanta
10-12-2005, 10:11
Scarico veramente artigianale questo Figaroli.
Tuttavia veramente le saldature fanno veramente pena.
Vedi foto:
http://www.freephotoserver.com/v001/emottolina/20051210081408_dscn0232.jpg
1Muschio1
10-12-2005, 10:14
Occhio che è troppo magra!!! se fai 200km di sparata in autostrada rischi il danno!! ;)
Guarda la moto gira bene la temperatura del motore non è aumentata da quando ho montato lo scarico .. solo che secondo me devo fare un aggiornamento delle centraline poichè lo smagrimento a 3000-3500 l'ho sempre avuto ... credo che tra l'altro sia proprio il regime dove fanno le prove di omologazione .. quindi non deve essere un caso ... ;)
Riccardo
10-12-2005, 11:22
Scarico veramente artigianale questo Figaroli.
Tuttavia veramente le saldature fanno veramente pena.
Vedi foto:
http://www.freephotoserver.com/v001/emottolina/20051210081408_dscn0232.jpg
Andrebbe visto dal vivo, le saldature sono perfette.
novecentosettanta
10-12-2005, 11:47
nella foto sembrerebbe diversamente, cmq tutto ok se lo dici tu.
Andrebbe visto dal vivo, le saldature sono perfette.
è davvero orribile........................
:( :( :( :( :(
neanche i cinesi fanno quelle saldature :confused: :confused: :confused:
il risparmio non è mai guadagno......................
personalmente non metterei mai una cosa del genere sotto la mia mucca
piuttosto meglio l'originale :pain10:
Riccardo
10-12-2005, 13:04
è davvero orribile........................
:( :( :( :( :(
neanche i cinesi fanno quelle saldature :confused: :confused: :confused:
il risparmio non è mai guadagno......................
personalmente non metterei mai una cosa del genere sotto la mia mucca
piuttosto meglio l'originale :pain10:
si può esprimere la propria opinione anche più educatamente
Non conosco questa Y e posso parlare per il 1150 su cui pure era invalsa l'abitudine di montare l'aggeggio.
Sul 1150 non adegutamente rimappato la Y aveva più svantaggi che benefici. Si guadagnava poco sugli alti e, in compenso, si perdeva su tutta l'erogazione, soprattutto in basso, il bello del 1150.
Altamente sconsigliabile poi l'installazione di una Y con un terminale omologato: uno sfogo (Y) seguito da un imbuto (terminale). Niente di peggio per la fluidodinamica.
Il GS1200 ha un sistema di scarico un po' diverso, ma secondo me il principio è lo stesso.
Riccardo
10-12-2005, 14:39
Cmq perfette non è l'aggettivo giusto per queste saldature, intendevo che sono meglio di quanto si percepsca dalla foto.
Un giudizio sulla fattura del pezzo: mediocre. Rapportato al prezzo.
gianluca72
10-12-2005, 17:21
.....la Y figaroli, essendo artigianale ed "economica" presenta, sicuramente delle finiture non perfette, e come tutti i componenti artigianali nessuno è uguale all'altro. Personalmente la mia Y figaroli si presenta con discrete saldature a prima vista decisamente superiori a quelle di riccardo, internamente le giunzioni tra i tubi fanno un pò cagare, e credo che influeinzi ben poco sulla performance globale della moto,......mica dobbiamo fare gran premi!!!!!!!!!
si può esprimere la propria opinione anche più educatamente
sinceramente non credo di essere un maleducato e del resto sei il primo ad insinuare una cosa del genere :confused:
comunque come me anche tu esprimi una tua opinione anche se la tua è decisamente più superficiale della mia :rolleyes:
io esprimo la mia opinione senza il timore di essere bacchettato da nessuno proprio perchè non esprimo mai giudizi sulle persone che non conosco :-p ...........per quanto mi riguarda continuo a dire, da quello che vedo nella foto, che quei tubi mi ricordano quelli di rame saldati sotto la caldaia dell'acqua :lol:
sinceramente non credo di essere un maleducato e del resto sei il primo ad insinuare una cosa del genere :confused:
comunque come me anche tu esprimi una tua opinione anche se la tua è decisamente più superficiale della mia :rolleyes:
io esprimo la mia opinione senza il timore di essere bacchettato da nessuno proprio perchè non esprimo mai giudizi sulle persone che non conosco :-p ...........per quanto mi riguarda continuo a dire, da quello che vedo nella foto, che quei tubi mi ricordano quelli di rame saldati sotto la caldaia dell'acqua :lol:
in effetti beppe non ha tutti i torti...
magari dal vivo dicono diversamente ;)
in effetti beppe non ha tutti i torti...
magari dal vivo dicono diversamente ;)
gurda qui
non sono neanche paragonabili queste Y
http://www.hostfiles.org/files/20051210075713_50153.JPG
Riccardo
10-12-2005, 23:48
Ognuno è libero di esprimere un parere, ovvio, c'è chi lo fa con umiltà e chi no. Il punto è che se sono io a dire che la mia Y, la mia moto, la mia auto fosse pure la mia bicicletta fa cagare è un conto, se lo fa qualcun'altro non mi stà bene.
Io ho postato le foto solo per conoscienza, le mie foto non erano seguite da cose tipo 'guardate che figata sto by-pass' oppure questo è meglio di quello ecc ecc. torno a ripetere che la pessima qualità delle foto ha influito negativamente sulla mediocre qualità della Figaroli.
Riccardo
10-12-2005, 23:53
gurda qui
non sono neanche paragonabili queste Y
http://www.hostfiles.org/files/20051210075713_50153.JPG
Vorrei ben vedere, costa 758,00 euro contro i 200,00 della Figaroli, a quel prezzo si deve pretendere l'eccellenza e forse pure il titanio.
Ognuno è libero di esprimere un parere, ovvio, c'è chi lo fa con umiltà e chi no. Il punto è che se sono io a dire che la mia Y, la mia moto, la mia auto fosse pure la mia bicicletta fa cagare è un conto, se lo fa qualcun'altro non mi stà bene.
Io ho postato le foto solo per conoscienza, le mie foto non erano seguite da cose tipo 'guardate che figata sto by-pass' oppure questo è meglio di quello ecc ecc. torno a ripetere che la pessima qualità delle foto ha influito negativamente sulla mediocre qualità della Figaroli.
infatti non parlavo male della moto ma unicamente dei collettori
sono un fanatico della gs 1200 e se avessi visto la mia moto lo avresti capito ;)
sono stato il primo a chidere di postare le foto proprio perchè su questo forum sono in parecchi ad amare il tuning ed ancor più se si spende qualcosa in meno.
la y di figaroli è sicuramente un prodotto mediocre che (dal mio punto di vista) mal si addice soto una moto che vuole e pretende di avere anche un tono
poi è ovvio che tutti seguono la loro strada
sinceramente non credo di essere un maleducato e del resto sei il primo ad insinuare una cosa del genere
io propongo uno scontro :enforcer: :pain10:
effettivamentela piu' economica fa :pottytra:
con il saldatore a tagno si potrebbe far meglio :lol: :confused:
una curiosità, dato che per la fluidodinamica i tubi di scarico devono avere le stesse capacità di smaltiento dei gas combusti e quindi devono avere la stessa lunghezza o comunque un diametro adeguato a dare lo stesso risultato finale mi sapete dire se i 2 tubi che escono dai cilindri della figaroli sono di diametro differenziato o meno?
una curiosità, dato che per la fluidodinamica i tubi di scarico devono avere le stesse capacità di smaltiento dei gas combusti e quindi devono avere la stessa lunghezza o comunque un diametro adeguato a dare lo stesso risultato finale mi sapete dire se i 2 tubi che escono dai cilindri della figaroli sono di diametro differenziato o meno?
Il diametro dei tubi in uscita dai cilindri sono uguali solo che uno e' decisamente piu' lungo, confluiscono poi in un tubo di diametro maggiore.
grazie, allora capisco il prezzo molto contenuto...
grazie, allora capisco il prezzo molto contenuto...
Intendi che ci possano essere degli scompensi sui 2 cilindri?
Intendi che ci possano essere degli scompensi sui 2 cilindri?
scompensi che creino malfunzionamenti non credo, ma che vadano a discapito del rendimento è molto probabile, sarebbe anche interessante sapere che diametro hanno i tubi.
Io ho misurato proprio ieri quelli della Laser per capire le differenze da quelli di serie e sono da 50mm di diametro all'attaco dei collettori e poi si allargano ulteriormente a 55mm il tubo di compensazione è sui 40mm, quelli di serie se non ricordo male sono di 43 o 45mm quindi laser ha aumentato notevolemente la portata, se si pensa che i termigoni delle ducati 998 erano da 50mm poi portati fino a 60mm nella superbike, quelli laser sono 2 bei cannoni, difatti hanno il compensatore probabilmente senza perderebbero troppo hai bassi regimi.
novecentosettanta
11-12-2005, 23:08
Vorrei ben vedere, costa 758,00 euro contro i 200,00 della Figaroli, a quel prezzo si deve pretendere l'eccellenza e forse pure il titanio.
Bellissimo lo scarico completo postato da Pepot.
La y di che marcha è? Costo?
Complimenti Pepot, bellissima la tua Y,come tutta la tua moto del resto, che io fra l'altro non cambierei con la spartanissima HP2. Che marca l'Y? La cifra che hai detto è solo per l'Y o c'è compreso il silenziatore? Che marca è il silenziatore, e nel caso non fosse compreso nella cifra che hai detto, che costo ha?
Rispetto all' insieme originale che vantaggi hai avuto e soprattutto, li avverti agli alti o ai bassi?
Mi piacerebbe leggere pareri sulla 1200 adv prima di decidere se acquistare quest'ultima o la GS 1200 tradizionale, ma sul forum non sono riuscito a trovare nessun thread, mi sai indicare come e dove li posso trovare?
Complimenti ed auguri per il nuovo acquisto.
Ciao
gurda qui
non sono neanche paragonabili queste Y
http://www.hostfiles.org/files/20051210075713_50153.JPG
Riccardo
12-12-2005, 08:33
Per novecentosettanta e Ruckus:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=24144
Per novecentosettanta e Ruckus:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=24144
esatto riccardo vi ha indirizzato prima di me :D
come notate bumoto ha fatto una convenzione:
se prendete insieme terminale e collettori avete un ulteriore sconto in quanto il totale è 920 eurozzi anzicchè 1.122 :D
Complimenti Pepot, bellissima la tua Y,come tutta la tua moto del resto, che io fra l'altro non cambierei con la spartanissima HP2. Che marca l'Y? La cifra che hai detto è solo per l'Y o c'è compreso il silenziatore? Che marca è il silenziatore, e nel caso non fosse compreso nella cifra che hai detto, che costo ha?
Rispetto all' insieme originale che vantaggi hai avuto e soprattutto, li avverti agli alti o ai bassi?
Mi piacerebbe leggere pareri sulla 1200 adv prima di decidere se acquistare quest'ultima o la GS 1200 tradizionale, ma sul forum non sono riuscito a trovare nessun thread, mi sai indicare come e dove li posso trovare?
Complimenti ed auguri per il nuovo acquisto.
Ciao
per il momento con la moto non ci viaggio per cui con una moto leggere come l'hp2 mi diverto di più in citta e nelle brevi gite fuori porta ;)
la mia era questa
http://www.hostfiles.org/files/20051212091043_Immagine_q21_.jpg
StefanoTS
12-12-2005, 09:36
nessuno di voi è intererssato al colo finale laser che possiamo comperare assieme...cosi io prendo la Y da sola mi costa un botto :mad:
1Muschio1
12-12-2005, 09:43
---Scusa Stefano, ma che terminale hai ??
StefanoTS
12-12-2005, 09:47
Il terminale è un SBK ma solo esteriormente ;) all'interno sono state riviste alcune paratie e il Dbkiller è solo estetico ;) inoltre è stato inserito anche un diaframma per consentire di non perdere la giusta contro pressione e quindi diminuire l'eventuale perdita ai bassi :cool:
L'opera non è mia ma del mio conce. ;) li prepara lui :!:
---Scusa Stefano, ma che terminale hai ??
1Muschio1
12-12-2005, 09:53
... allora tutto OK ... perchè avevo il dubbio che volessi montare la "Y" con il sil.orig. che ti avrei sconsigliato vivamente ... ;) sarebbero stati soldi buttati.
Il forum serve anche a questo .. no?
Riccardo
12-12-2005, 10:45
gurda qui
non sono neanche paragonabili queste Y
http://www.hostfiles.org/files/20051210075713_50153.JPG
In questa foto però mi sembra di notare dei bei cerchi da "17, da che modello sono stati presi? 1150RS? 1100S? 1150R?
Mi sembra manchi anche il cavalletto centrale...
[QUOTE]scompensi che creino malfunzionamenti non credo, ma che vadano a discapito del rendimento è molto probabile, sarebbe anche interessante sapere che diametro hanno i tubi.
Io ho misurato proprio ieri quelli della Laser per capire le differenze da quelli di serie
scommetto qualcosa che hai misurato proprio i miei prima di spedirmeli.... :lol:
In questa foto però mi sembra di notare dei bei cerchi da "17, da che modello sono stati presi? 1150RS? 1100S? 1150R?
Mi sembra manchi anche il cavalletto centrale...
questa moto è di van harten
in italia non è possibile modificare le misure delle gomme
però mi è servita da ispirazione :mad:
Riccardo
12-12-2005, 13:28
Alla fine sono arrivato qui:
http://www.hostfiles.org/miniature/20051212011313_DSCN0242.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=193766)
http://www.hostfiles.org/miniature/20051212011447_DSCN0247.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=193769)
http://www.hostfiles.org/miniature/20051212011731_DSCN0244.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=193779)
è la configurazione estetica che mi appaga di più, come potete notare ho fatto in modo che il terminale si 'impennasse' + dell'originale. Sporge anche in fuori, unico problema è che i gas investono in parte l'indicatore di direzione.
Questo è il dettaglio di due saldature della Y Figaroli, non mi sembrano così orribili come si è finora sostenuto.
http://www.hostfiles.org/miniature/20051212011903_DSCN0245.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=193781)
http://www.hostfiles.org/miniature/20051212012407_DSCN0246.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=193794)
Concludendo:
Ho provato tutte le configuratio, la migliore secondo me rimane il terminale senza dbk con i collettori originali. Terminale senza dbk+Y non è possibile andare in giro per due motivi, perdita dell'udito e perdita del libretto. Terminale con dbk e terminale originale si equivalgono, il vantaggio del Leovince è il peso. Prestazionalmente la migliore combinazione mi è parsa la prima.
Andrà a finire che rimetto tutto l'impianto originale, fortuna che non ho speso 1000 euro.
[QUOTE=Bumoto]
scommetto qualcosa che hai misurato proprio i miei prima di spedirmeli.... :lol:
esatto... di tutti quelli che ho spedito mi son sempre dimenticato di fare la misurazione, ma ero curioso... anche perchè volevo capire, visto il costo che studio c'era dietro... ed effettivamente lo studio c'è stato perchè non sono tubi normali ma sono a sezione variabile e con il compensatore, cosa che le altre Y non hanno...
quindi buona parte del costo è dovuto alla sperimentazione fatta mentre chi vende la Y a poco probabilmente non l'ha fatta approfonditamente difatti la figaroli a tubi di egual sezione pur avendo un collettore lungo e uno più corto :(
1Muschio1
12-12-2005, 14:35
... Riccardo penso avrai qualche problema con le borse laterali :cool:
Comuque le mie conclusioni dopo la sperimentazione sono queste:
La migliore a livello di utilizzo quotidiano Y laser e silenziatore con DBK.
(P.S. con questa configurazione pelando la frizione in 3 la moto viene sù e scende dopo poco aver messo la quarta)
La migliore a livello prestazionale è completo Laser senza DBK.
(P.S. con questa configurazione si tira in penna buona parte della Quarta e
la moto la metti giù a circa 140 Km/H)
Restano esclusi i vari silenziatori RACING "Omologati" con tappo per omologazione tipo Leovince per intenderci che sono realizzati per rendere al meglio solo in versione APERTA....
I MIX Y e Silenziatore originale :mad: :mad: sono da evitare in quanto come accennato, credo Da Guanaco , è come strozzare i gas di scarico quando stanno prendendo il via ... una stronz ... mega galattica!!
Molto meglio del mix è l'impianto originale più bilanciato e studiato .... Saluti!
Riccardo
13-12-2005, 10:41
Provandola ieri con Y + terminale con dbk in effetti ho notato come in seconda l'anteriore si alleggeriva molto di +, quindi le prestazioni sono comunque migliori.
Il problema vero è che il rumore del boxer è + bello con lo scarico originale. Ritengo che lo scarico aperto doni solo ai 4 cilindri in linea. Infatti anche sul VFR V-tec che avevo prima provai a montare i terminali Laser, quelli a canne d'organo per intenderci; li ho levati dopo 2 giorni. Il GPR in titanio che avevo sulla Fireblade, quella si che era musica :)
Provandola ieri con Y + terminale con dbk in effetti ho notato come in seconda l'anteriore si alleggeriva molto di +, quindi le prestazioni sono comunque migliori.
Il problema vero è che il rumore del boxer è + bello con lo scarico originale. Ritengo che lo scarico aperto doni solo ai 4 cilindri in linea. Infatti anche sul VFR V-tec che avevo prima provai a montare i terminali Laser, quelli a canne d'organo per intenderci; li ho levati dopo 2 giorni. Il GPR in titanio che avevo sulla Fireblade, quella si che era musica :)
anche mio fratello sul vfr v tech aveva i laser a canne d'organo, secondo me il suono era bellissimo. Anzi, ritengo che il suono del V4 sia uno dei piu' affascinanti insieme al tre cilindri triumph, (che ha l'altro fratello, con terminale Shark :lol: ) sul laser completo presto sapro' dire la mia, a me piace il boxer "aperto", mi sa di "maschio trattore"...una musica un po' poco fine ma brutale ...molto poco politically correct, del resto io sono un ing. non un dentista...ne' un avvocato....ooooppsss c'era mica Pepot in linea? :lol: :lol:
Riccardo
13-12-2005, 12:26
anche mio fratello sul vfr v tech aveva i laser a canne d'organo, secondo me il suono era bellissimo. Anzi, ritengo che il suono del V4 sia uno dei piu' affascinanti insieme al tre cilindri triumph, (che ha l'altro fratello, con terminale Shark :lol: ) sul laser completo presto sapro' dire la mia, a me piace il boxer "aperto", mi sa di "maschio trattore"...una musica un po' poco fine ma brutale ...molto poco politically correct, del resto io sono un ing. non un dentista...ne' un avvocato....ooooppsss c'era mica Pepot in linea? :lol: :lol:
Io avevo montato quelli non omologati, in basso il rumore era bello ma assordante da non riuscire a stare in sella, in alto diventavano silenziosi quasi quanto gli originali. Esteticamente erano spettacolari. L'RC30 suonava da Dio anche con lo scarico originale e a differenza di quanto sostengono molti, è la moto più bella di tutti i tempi, altro che 916...
Riccardo
17-12-2005, 23:01
Oggi mi sono fatto 130 km con lo scarico in configurazione collettori originali più Leovince con dbk. Rumore stupendo e prestazioni sostanzialmente invariate. Direi migliore risposta in basso con un calo intorno ai 4500 5000 giri.
Ricordate che scrissi dei gas di scarico che investivano in parte un indicatore di direzione? bhé, adesso ho un indicatore deformato e annerito :( :confused: :mad: :mad: :lol:
Riccardo
24-12-2005, 17:03
Ultimo aggiornamento: dopo aver percorso gli ultimi 250-300 km con tutte le combinazioni immaginabili tra collettori originali e Y e terminale con o senza dbk e terminale originale, ho rimontato tutto l'impianto originale e senza ombra di dubbio è la configurazione che garantisce una migliore resa ai bassi, peccato per quell'incertezza intorno ai 4500 giri.
Buon Natale.
MacGyver
24-12-2005, 17:14
Scarico veramente artigianale questo Figaroli.
Tuttavia veramente le saldature fanno veramente pena.
Vedi foto:
http://www.freephotoserver.com/v001/emottolina/20051210081408_dscn0232.jpg
:eek: :eek: PER ME IL PIU' BELLO E' QUESTO! :eek: :eek:
:eek: :eek: PER ME IL PIU' BELLO E' QUESTO! :eek: :eek:
E' quello che ho io.....................
E' quello che ho io.....................
:D :D :D :D :D
:lol: :lol: :lol: :lol:
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
scusate, ma è quella laser?
Si è bello ma il costo?
Non siamo tutti dottori...ci sono anche gli infermieri come mè...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
StefanoTS
27-12-2005, 15:57
Come sostengo dà un pò di tempo se non si dà anche benzina l'unica variazione è + velocità a prendere giri e di conseguenza di svuotamento ai bassi.
Ultimo aggiornamento: dopo aver percorso gli ultimi 250-300 km con tutte le combinazioni immaginabili tra collettori originali e Y e terminale con o senza dbk e terminale originale, ho rimontato tutto l'impianto originale e senza ombra di dubbio è la configurazione che garantisce una migliore resa ai bassi, peccato per quell'incertezza intorno ai 4500 giri.
Buon Natale.
MacGyver
31-12-2005, 14:27
E' quello che ho io.....................
:!: :!: :!:ME LO VENDI???:!: :!: :!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |