Visualizza la versione completa : Gs 1200 adv rally
Luigio71
23-05-2021, 15:26
Buongiorno a tutti. È il mio primo messaggio alla comunità e mi scuso in anticipo per eventuali errori. Posseggo una gs 1200 adv rally del 2018 con tft. Ha la sella mono e la trovo scomoda. Ho provato con una della Wunderlich ma l’ho restituita perché uscivo troppo fuori dal cupolino. La sella attuale mi stanca nei lunghi viaggi( già dopo 100km) e trovo anche che le pedane siano alte costringendomi ad avere le gambe troppo raccolte. La concessionaria mi ha detto che non posso montare una sella std bassa, ma mi sembra strano. Mi piace guidare stando “ nella” moto. Invece con questa sono costretto a tenere il cupolino sempre all’altezza massima. Chi può aiutarmi? Mi dispiacerebbe cambiare la moto con un altro modello. È troppo bella!
Quanto sei alto?
Se le pedane sono troppo alte e pieghi troppo le ginocchia, dovresti usare la sella alta … ma la sella alta inesorabilmente ti porterà ancora più in alto con il casco.
Potresti risolvere con sella alta e un cupolino adv std (se il tuo Adv ha un cupolino più basso) in modo da aumentare la protezione.
Su tutti i GS puoi montare tutte le selle che vuoi, ovviamente se passi alle selle separate devi montarle tutte due.
Prova anche a vedere nel mercatino mi pare ci sia una sella doppia wunderlich interessante tra l’altro cin colori hp mi pare
Vendo sella Wunderlich Aktivkomfort R1200GS dal 2013 al 2021 su r1250gs
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=513859&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D513859&share_type=t&link_source=app
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalky
Luigio71
23-05-2021, 16:04
Sono alto solo 1.78. Ma esco comunque troppo fuori dal cupolino. Forse perché la sella rally è troppo alta e probabilmente anche le pedane( pensate per un utilizzo in piedi) sono anch’esse alte. Fatto sta che non riesco a trovare una posizione comoda e il concessionario non mi è di aiuto. Ho visto su Instagram una moto uguale alla mia con doppia sella bassa. Ho pensato quindi che si potesse fare. Veramente non vorrei che la soluzione fosse passare ad una adv normale
Paolo Grandi
23-05-2021, 16:26
La soluzione (per comodità) te l'hanno già presentata.
Innanzitutto alza il cupolino con uno maggiorato.
Poi metti una sella più imbottita (puoi anche far rifare la tua) e quindi più alta.
Dovrai però valutare bene la capacità di toccare poi a terra con i piedi da fermo.
Le selle basse sono poco imbottite e quindi tendenzialmente scomode. E sicuramente avresti le gambe ancor più raccolte.
MotorEtto
23-05-2021, 17:47
I problemi che descrivi non sono risolvibili tutti insieme, quindi devi decidere in che direzione andare.
Se abbassi la sella sei più protetto ma pieghi ancora di più le ginocchia.
Se alzi la sella sei più comodo e pieghi meno le ginocchia, ma sei inesorabilmente più alto ed esposto.
Devi decidere cosa conta di più per te.
Inoltre, scusami se te lo dico, non sei così alto da "calzare" così male la moto: te lo dice uno alto circa 1,90m.
Sicuramente deriva da altre cavalcature da te possedute che ti garantivano una percezione differente, quindi è possibile che questa non sia la tua moto.
Belavecio
23-05-2021, 18:12
1,78? con la sua sella di serie in posizione alta e parabrezza di serie alzato,non dovresti aver problemi nè di gambe nè di aria..
Anche nelle posizione bassa e 89 cm , a meno che non si tratti di adv ribassata. ..
Il cupolino della rallye è concepito per il fuoristrada ed è quindi volutamente basso e inadeguato per un utilizzo turistico, quindi sostituiscilo con uno alto come ti è già stato suggerito e se volessi incrementare la distanza sella pedane rimanendo in una posizione dentro la moto puoi provare ad installare le pedane ribassate (ca. 1,5 cm più basse delle originali).
Luigio71
23-05-2021, 19:34
Mi fa piacere trovare le vostre risposte e ringrazio tutti per il tempo dedicato al mio problema. Proverò a sostituire le pedane con altre più basse ed a sostituire il cupolino con uno alto. Ho sentito di un artigiano che può imbottire leggermente la mia sella originale. E se anche così non sarò soddisfatto allora vorrà dire che veramente non è la “mia” moto come suggerito. Potrebbe essere il pretesto per permutarla con la adv 1250. Non voglio morire ricco
Ecco … quest’ultima mi pare veramente un’ottima idea e la soluzione ideale [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Moto nuova va sicuramente meglio ;) ma l ergonomia e uguale. ..
caPoteAM
08-06-2021, 22:41
scusa ma fra una ADV 1200 e una 1250 quali sono secondo te le differenze che ti permetterebbero di risolvere il problema?
Problema: Gambe troppo raccolte? Pedane regolabili (es pedane exclusive BMW)assolutamente NO sella ribassata altrimenti saresti ancora più infossato e gambe ancora più raccolte.
Problema: sella poco confortevole? Cambio sella, con una seria oppure far modificare una sella di serie.
Problema: Cupolino troppo basso della ADV con altezza tua 1,78?? io sono alto 1,76 e su STD con cupolino della ADV tutto alzato viaggio con zero turbolenze, se proprio ti desse fastidio i 2 cm in più rispetto ai miei, cupolino after market più alto.
La scorsa estate ho visto “scendere” un ceco da un ADV alto almeno 2 metri aveva sella Wunderlich alta e cupolino molto alto.
Il 1250 ha un altro motore ma per il resto le geometrie sono identiche al tuo.
“GIESSISTA” cit.
Ma scusate voi guidate la moto guardando la strada attraverso il cupolino? Come facevo io con il vespino nel 1976? Quello è un cupolino non un parabrezza, serve a portare via più aria possibile non a guardarci attraverso. Io sono alto 187 cm e sull’adv con cupolino tutto alto ho comunque la testa completamente fuori come è giusto che sia
Assolutamente no, lo sguardo supera il cupolino, almeno io non guardo la ruota della moto.
“GIESSISTA” cit.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |