Entra

Visualizza la versione completa : Mono scrambler ad un prezzo eccezionale mono YSS


marcus71
22-05-2021, 15:53
Salve, qualcuno di voi ha montato al posteriore questo mono YSS*BMW R NINE T 1200 2017-2020*MZ456-370H1RL-12. Ha varie regolazioni ed un prezzo di 450 euro. Cosa ne pensate?

iceman kimi
24-05-2021, 09:37
francamente prenderei l'ohlins STX46 per qualche euro in piu.

carlo46
24-05-2021, 11:30
diciamo per più del doppio a parità di regolazioni.

iceman kimi
24-05-2021, 18:50
personalmente preferisco la qualità di Ohlins (conoscendola) su un ammortizzatore da 600€ che ha le regolazioni di base (altezze, precarico e freno in ritorno) piuttosto che un ammortizzatore economico orientale a 3 vie.
Un sacco di regolazioni che trovo inutili per utilizzo stradale su una moto con una forcella tradizionale.

marcus71
25-05-2021, 09:46
Infatti quello era il mio dilemma.

Tribolo
25-05-2021, 12:03
La mia regola è annegare dove c'è molta acqua

marcus71
25-05-2021, 19:18
Tribolo non ti seguo...

Tribolo
25-05-2021, 20:04
Che se devo comprare un ammo o una forca li compro da chi ne fa tanti e che, mediamente, è capace di farli.

carlo46
25-05-2021, 21:14
allora compra pure YSS , la cui produzione sarà almeno cento volte quella di Ohlins. Valesse la regola della quantità....In verità io ho ammortizzatori YSS sulla Yamaha SR500, non è robaccia cinese, infatti il prezzo è medio, non stracciato. Sono ben fatti ed offrono un giusto rapporto prezzo/qualità. Funzionano più che bene, certamente Ohlins è decisamente su un gradino superiore e infatti costa il doppio. A te la scelta ma non ritenere YSS alla stregua di porcherie da Ali baba.

Tribolo
25-05-2021, 21:33
Si, non è una cinesata perché in realtà è una thailandesata.

carlo46
26-05-2021, 10:04
esatto, qualità nettamente superiore.

Tribolo
26-05-2021, 11:52
Sto seriamente pensando di fare un upgrade da Ohlins a YSS infatti

Markus_Pr
26-05-2021, 12:24
Se da un Sachs economico devo andare su YSS economico, allora mi tengo il Sachs e risparmio i soldi.

carlo46
26-05-2021, 14:29
Sto seriamente pensando di fare un upgrade da Ohlins a YSS infatti

hai letto questo? ho detto esattamente il contrario. Mentre ho scritto che la qualità YSS è nettamente superiore a quella cinese. Hai mica un pò il gusto della polemica a prescindere?

Tribolo
26-05-2021, 14:57
Ma nessuna polemica, semplicemente mi fa buffo stare a cinquantare sulla presupposta qualità di roba fatta in sud est asiatico un tanto al chilo in quantità da formicaio per adattarsi ai numeri di mercati che fanno milioni di pezzi di scooter usati in modo selvaggio.
Mi sembra che centri poco con l'oggetto Ninet, che se ha da subire migliorie nel comparto sospensioni, che siano almeno degne della moto e non con sta roba da due soldi.
Questo è quello che penso, punto, fuor di polemica.

feromone
26-05-2021, 15:21
A me però rimane il dubbio che in tanti si accorgerebbe della differenza fra uno e l'altro solo se glielo dicessero prima!

Tribolo
26-05-2021, 15:50
Non lo so, io parlo per me e non sono tutti. Tra le forcelle Ohlins e quelle di serie c'è - esteticamente - un abisso. Credo per chiunque le abbia avute in mano.
Sulle sensazioni di guida, più soggettive, per me fu una specie di epifania, però non faccio testo, magari sono io che non capisco un cazzo.
Anzi, siamo in due, aggiungo la mia signora che a volte, quando passiamo su un giunto autostradale, mi ricorda nell'interfono la meraviglia nel "non prendere più le rincagnate" che beccavamo prima del cambio.
Altro non so.

iceman kimi
26-05-2021, 17:03
io ribadisco che preferirei montare un mono che se domani si serve un bladder o un asta perchè mi si è ammaccata con un sasso, chiamo Andreani o un suo rivenditore e dopo 3 giorni ce l'ho.

al netto del fatto che ritengo inutile un mono a 3 vie, specialmente se l'idraulica non è stata costruita appositamente per quella moto.
Ma spesso non si cambia nemmeno la molla in base al peso quindi...

per me Ohlins rappresenta sempre una garanzia di qualità. Li ho avuti in passato e li ho attualmente anche sulla mia autovettura.

marcus71
26-05-2021, 23:49
Mi sono convinto a prendere olhins considerando la moto per uso turistico anche quale mi consigliate come modello? Io avevo adocchiato due modelli bm 640 e 641 credo che la differenza sostanziale sia la regolazione del precarico. Voi quale avete?

Tribolo
27-05-2021, 00:13
Per la differenza che costa ti consiglio quello col precarico idraulico. Se devi fare variazioni, da solo o in due o con le valigie, armeggiare con le ghiere è una gran rottura. Per il resto il mono è identico.

carlo46
27-05-2021, 10:17
Mi sono convinto a prendere olhins considerando la moto per uso turistico anche quale mi consigliate come modello? Io avevo adocchiato due modelli bm 640 e 641 credo che la differenza sostanziale sia la regolazione del precarico.

Un consiglio che vale per Ohlins come per Wilbers; tendono a dare molle dal K piuttosto elevato (in funzione del peso del conducente) perchè ragionano su strade mediamente carrabili come sono nei loro paesi, non le mulattiere cui sono ridotte le nostre. Quindi assicurati che la molla non sia troppo dura, altrimenti non c'è regolazione che possa correggere il problema.
Per quanto riguarda la regolazione idraulica del precarico concordo con Tribolo, ancora meglio se è con il manettino remoto ad azionamento manuale.

PS i ricambi di YSS si trovano ovunque e celermente sul web, ribadisco che YSS non è una cinesata da Ali Baba ma un fior di produttore di sospensioni per qualsiasi mezzo con diffusione mondiale. Però Ohlins è meglio, certo.
PPS altra eccellente opzione per il mono, e qui siamo a livello di Ohlins e Wilbers con un piccolo risparmio di prezzo è Bilstein, basato anche su una tecnologia costruttiva interna differente per le regolazioni idrauliche di compressione ed estensione

Head
27-05-2021, 11:30
Sfrutto la discussione.
Per la versione roadster, stando su Ohlins e Wilbers, mi date qualche riferimento per i mono posteriori per fare l'upgrade?

Grazie

Markus_Pr
27-05-2021, 12:58
Io ho preso il Wilbers 640 Road con regolazione idraulica. Un bel miglioramento.

Tribolo
27-05-2021, 13:44
Sulla tua ci va lo stesso Ohlins che monterebbero la Pure e la Racer:
S46DR1LB
Esiste con molla gialla oppure nera.
Questo è il codice con precarico idraulico.

marcus71
27-05-2021, 13:44
Grazie veramente per tutti i consigli.

iceman kimi
27-05-2021, 16:02
se viaggi in due o carico l'idea di prendere quello col precarico idraulico è giusta.

altrimenti puoi risparmiare e prendere quello classico.

mars5150
17-05-2023, 17:18
Essendo ormai convinto a cambiare il mono, mi rimane solo da decidere quale.
I Wilbers mi piacciono, ma ho vito che i modelli consigliati sono tutti con regolazione a chiave e altrettanto macchinosi e scomodo come quello di serie da regolare.
Per quando riguarda Ohlins starei su questi modelli:
Öhlins STX 46 Street BM 650
https://www.ohlins.eu/en/products/motorcycle/bm-650--6131/
Öhlins STX 46 Street BM 440

Qualcuno ha ulteriori consigli di modelli o marche da tenere in considerazione??
Se avete anche qualche sito online italiano, con prezzi decenti.
Ohlins al momento non vende direttamente online.

Se poi c'e' qualcuno che torna sui YSS, perche' no.
Ma mi sembra che il modello di cui si parla sopra, come prezzo e' analogo se non superiore al Ohlins.
https://www.suspension-store.com/YSS_BMW_R9T_MG456-370H1RWL-12I-888_8859253988502

Inoltre e concludendo, mi pare di capire che per un mono decente si sta sempre sul 1KEuro o poco meno. Veri affari di prodotti di qualita' non esistono.

Ogni suggerimento e' ben accetto.

Massimo 7.0
17-05-2023, 21:42
Ciao io un Matris tripla regolazione, sinceramente mi trovo molto bene ma come prezzo siamo in linea con le altre marche che hai citato

mars5150
18-05-2023, 11:54
Ciao io un Matris tripla regolazione, sinceramente mi trovo molto bene ma come prezzo siamo in linea con le altre marche che hai citato

Azz altra marca da scovare.
Preso dove? Online o negozio.
Modello?
Grazie Massimo

Rinaldi Giacomo
18-05-2023, 13:44
Ma l'originale non è uno ZF?

Massimo 7.0
20-05-2023, 19:50
Preso usato e fatto revisionare
https://www.matrisdampers.com/prodotto/prodotti/monoshock/m46k-serie-k/