PDA

Visualizza la versione completa : F850GS 40th: la prendo?


jekyll
20-05-2021, 10:13
Buongiorno,

mi sono appena presentato nel forum, ed eccomi qui con il mio dubbio.
Sono interessato all'acquisto della F850GS 40th (disponibile in concessionaria).
L'uso iniziale sarà semplicemente come sostituto dell'auto nei tragitti quotidiani e qualche uscita fuoriporta con la moglie al seguito.
Per le quotidianità penso sia una moto perfetta, per le uscite fuori porta mi date qualche parere se con valigie e moglie diventa troppo 'piccola'?
L'alternativa sarebbe un 1200LC del 2016 (prezzo identico al nuovo 850) ma sinceramente ho letto dei problemini alle camme che mi hanno un po' spaventato...

Dema 21
20-05-2021, 15:27
Preso ad Ottobre identico… F850GS 40mo uno spettacolo
Provengo da 6 boxer 1200…
Nessun rimpianto anzi.
Maneggevole e comoda
Le borse sono le stesse del 1250
E con 95 cavalli nessun problema per viaggi fuori porta in coppia.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210520/a062101d8f1e73d8686b29c207424810.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mukkabianca
20-05-2021, 20:21
Ottima moto, ha un motore molto brillante e geometrie azzeccate. Sono rimasto sorpreso dalla bontà del progetto. Ho la F750GS è i 40 kg in meno rispetto alla GS120 ADV che avevo prima li senti moto e alla fine della giornata ti senti meno stanco.

GIGID
20-05-2021, 21:24
Per le quotidianità penso sia una moto perfetta, per le uscite fuori porta mi date qualche parere se con valigie e moglie diventa troppo 'piccola'?
L'alternativa sarebbe un 1200LC del 2016 (prezzo identico al nuovo 850) ma sinceramente ho letto dei problemini alle camme che mi hanno un po' spaventato...

Che moto hai avuto prima ?
Per il tuo uso mi pare perfetta, soprattutto se devi fare citta’ o strade molto trafficate, meglio un’agile 850.
E in due è più che ben dimensionata e la differenza di peso la senti.

Il GS ha un altro motore, la città non è il suo ambiente ideale, è ingombrante e pesante fino ai 20 all’ora e in manovra e se non fai viaggi molto lunghi stracarico o ti piace la cavalleria, l’850 va più che bene. Arriverai sempre meno stanco soprattutto nei brevi tragitti trafficati.

Piuttosto valuterei un bell’usato fresco così se dopo un anno o due ti sei stancato passi ad altro senza rimetterci troppo.

PS non preoccuparti troppo del problema delle camme, non credi siano tanti i casi.
Se e’ chilometrata il problema sarebbe già uscito, e se compri da ufficiale hai un anno di garanzia.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

jekyll
20-05-2021, 22:55
Quindi la 850 mi sembra un'ottima scelta, più che allineata alle mie esigenze.

Oggi sono passato in conce, la 40th è venduta, purtroppo.

Domani torno con la famiglia al seguito (che è curiosa di vedere la moto dal vivo) e vediamo cosa riesco a trovare, certo è che la 40th con la sua dotazione completa mi è rimasta nel cuore.

Incrociamo le dita...

Dema 21
21-05-2021, 10:15
Anche la nuova versione Rally Blue è molto accattivante [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jekyll
21-05-2021, 14:10
Si, infatti la versione Rally è molto bella, anche se la 40th che avevo visto era veramente full, mancavano solo i pacchetti di manutenzione.

Vediamo oggi pomeriggio cosa succede...

jekyll
21-05-2021, 22:38
E' fatta!
Versione Rally full optional tranne scarico che rimane originale.
Ora devo solo attendere 2 settimane... :mad:

Dema 21
22-05-2021, 21:08
[emoji1303][emoji1303][emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
28-05-2021, 16:54
Congratulazioni!! Ti piacerà vedrai ...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210528/e00b0ead6b7e31cb2130beac70966d48.jpg

jekyll
03-06-2021, 08:59
Grazie Carlokan.
Vedo che hai montato il cupolino WRS, lo avevo adocchiato anche io pensando che l'originale è troppo basso.

Unknown
03-06-2021, 12:36
Si ma soddisfatto a metà. Copre più dell’originale sicuramente. Ma con la mia bassezza (172cm) sposta il flusso d’aria proprio sugli occhi e andare senza occhiali o visiera è una sofferenza

jekyll
03-06-2021, 13:59
Hai la regolazione su due livelli oppure è fisso?
Io sono 180, quindi mi troverei il flusso comunque sul casco? La mia dovrebbe avere la regolazione dell'altezza cupolino...

Unknown
03-06-2021, 14:16
Fissa. È il primo modello. 180 magari ti arriva tra collo e petto. Andrebbe anche bene...

jekyll
03-06-2021, 16:32
Non mi rimane che attendere la moto e provare. Certo che il tempo non passa mai quando si aspetta :(

jekyll
04-06-2021, 08:56
La moto è in viaggio, incastrata nel suo bel bancale di legno.
Manca veramente poco :D

Unknown
04-06-2021, 09:22
Foto appena arriva!

jekyll
09-06-2021, 09:30
LA moto è arrivata ieri mattina in concessionario, sono passato a saldare e domattina la ritiro :lol:

jekyll
10-06-2021, 15:55
RITIRATA :D

Dopo 18 anni di latitanza, riuscirò anche solo a ritrovare la prima?

https://i.postimg.cc/D0G2GH9c/1-Prima-Accensione.jpg

Una volta partito, via con un filetto di gas, mamma mia quanto è bella :eek:

https://i.postimg.cc/pV5V35mn/2-First-Ride.jpg

Nella sua nuova casetta dove è rimasta poco, subito via per tornare al lavoro

https://i.postimg.cc/J4w787XY/3-aCasa.jpg

Da quando sono salito in sella fino a ben oltre averla parcheggiata ed essere entrato in ufficio, non ho mai smesso di tremare per l'emozione: ma quanto è bello tornare in moto? :eek:

Dema 21
10-06-2021, 15:56
Bravissimo! [emoji1319]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
10-06-2021, 16:54
[emoji2937][emoji2937][emoji2937]

bltflavio@gmail.com
20-07-2022, 21:52
Ritirata un mese fa. Ottima moto. Sto girando i passi alpini. Moto veranente eccezionale.

Lucky59
21-07-2022, 14:14
Causa di forza maggiore (furto moto a Lione a 20 metri dalla reception dell'albergo) ho anche io "ripiegato", almeno temporaneamente, su una F850GS Rallye del 2020. Ritirata ieri, ho percorso 280 km di autostrada fino a casa, con temperatura esterna oscillante tra 39 e 40 °C. Che dire, sono entusiasta! Non immaginavo che la differenza di peso rispetto al 1250 si avvertisse così tanto, in particolare in manovra. Motore eccellente, se spremuto a dovere tira come una bestia, a 130 kmh in 6a se si apre il gas riprende fino ai 190 e oltre che è una bellezza. Poche vibrazioni oltre i 5.000 specie alle pedane (mi pare che oltre i 6.500 spariscano, ma si va già troppo forte), stabile anche alla massima velocità nonostante la ruota da 21" e il tris di valigie montate, frenata potente, strumentazione e comandi eccellenti (gli stessi del 1250). Ma, ATTENZIONE, in caso di frenata da panico, PANICO! La forcella affonda vistosamente e si ha quasi l'impressione che la ruota posteriore si alzi da terra! Tutto bene nelle frenate meno cattive, la forcella mantiene l'assetto corretto (segno che il precarico molla è OK) e anche pinzando a metà curva non si avverte autoraddrizzamento significativo. Presumo che ci sia da lavorare sull'idraulica, bisogna aumentare il freno in compressione, cosa che un buon specialista sa sicuramente fare. GRAN BEL MEZZO, con una cattiveria ed una ripresa che la AT non ha!

GIGID
21-07-2022, 14:18
Prima di finire di leggere, stavo proprio pensando di chiederti proprio come ti trovavi senza telelever.
Mi interesserà anche sapere comportamento con passeggero.
Si sa mai per futuro downgrading.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ginogino65
21-07-2022, 14:59
Ma, ATTENZIONE, in caso di frenata da panico, PANICO! La forcella affonda vistosamente e si ha quasi l'impressione che la ruota posteriore si alzi da terra!




Per la F850GS ci sono disponibili le molle progressive o altrimenti cartucce andreani, per la mia F750GS purtroppo le molle non ci sono e l'unica alternativa sono le cartucce andreani.

Lucky59
21-07-2022, 15:05
@Gigid: il telelever è magico, lo sappiamo tutti! Ma le forcelle dello F850 lavorano bene, solo in caso di pinzata violenta sui dischi vanno in crisi. Mi farò consigliare se montare molle più dure o montare i pompanti di Andreani. Peraltro ho provato la AT 1000 e 1100, anche quelle affondano parecchio in frenata.

graziano56
21-07-2022, 19:29
...ma avete letto questo trend? http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515087
vibrazioni a parte mi tengo cara la mia 800...

pearl jam
21-07-2022, 21:03
Ho montato le Andreani, frenata, in piega, è migliorato tutto

ginogino65
21-07-2022, 23:07
...ma avete letto questo trend? http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515087
vibrazioni a parte mi tengo cara la mia 800...


E allora, se uno legge il thread del richiamo di 400.000 gs, non compra più un gs con cardano.

graziano56
22-07-2022, 11:19
E allora, se uno legge il thread del richiamo di 400.000 gs, non compra più un gs con cardano.

Ma almeno hanno riconosciuto e identificato il problema e la riparazione è a carico dell'azienda. Non hanno detto che è tutto normale.

Lucky59
22-07-2022, 16:08
Ho montato le Andreani, frenata, in piega, è migliorato tutto

L'affondamento in frenata com'è adesso? Si può pinzare forte anche entrando in curva?

pearl jam
22-07-2022, 22:12
ora si, tieni presente che le originali del mio 800 GT, erano veramente troppo morbide, effetto barca per capirci.

ginogino65
22-07-2022, 23:09
Ma almeno hanno riconosciuto e identificato il problema e la riparazione è a carico dell'azienda. Non hanno detto che è tutto normale.


Sì ma dopo quante segnalazioni di utente insoddisfatti e incazzati.

Nik650
06-08-2022, 22:49
Buona sera a tutti.
Ho firmato il contatto oggi pomeriggio. Ho comprato una bellissima F 850 40 Years. Monta cupolino fumé wrs. Non ha le borse, che per il momento non penso di comprare e non ha il paramotore che invece comprerò presto.
Lascio la mia Versys 1000 che reputo una moto molto valida adatta soprattutto per il gran turismo in coppia e inizio questa nuova avventura.
E' un pò un ritorno alle origini. con la ruota da 21 ritorno sull'enduro da cui avevo iniziato tanti tanti anni fa con la mia Yamaha xt 550.
In secondo luogo ritorno sulla versione nero gialla avendo avuto nel 1991 la prima versione R 100 GS appunto nero e gialla .
Insomma un pò di romanticismo mi ha spinto in questa direzione.
Salutoni.
Come la chiamo ?
Ape Maja

Lucky59
08-08-2022, 13:56
ora si,


Grazie. Ho ordinato subito il kit Andreani, oggi me lo montano!

Jekill
08-08-2022, 16:19
Anche io stavo pensando di fare qualcosa alla forcella che, in uso prettamente stradale, è troppo morbida e tende facilmente ad affondare.
Stavo però valutando le sole molle progressive e magari un giusto olio, con il set Andreani completo ho paura che poi diventi sbilanciata la prestazione del mono posteriore.

pearl jam
09-08-2022, 16:56
Grazie. Ho ordinato subito il kit Andreani, oggi me lo montano!

Bene, anche se moto diverse, sono curioso delle tue impressioni :D:D:thumbup:

pearl jam
09-08-2022, 16:57
[QUOTE=pearl jam;10811737]Bene, anche se moto diverse, sono curioso delle tue impressioni

Lucky59
09-08-2022, 20:00
Ritirata oggi alle 18, percorso solo il tragitto officina-casa. Sensazione di grande solidità dell'avantreno, provato un paio di staccate "assassine" e la forcella non ha fatto una piega, si avverte nettamente il maggior freno idraulico. Purtroppo domani parto per la Grecia con la famiglia, dovrò aspettare settembre per un vero test.

pearl jam
09-08-2022, 21:01
Potrebbe essere uno di quei casi in qui non si vede l'ora di tornare dalle vacanze :)
No, goditi famiglia e vacanze... y

Nik650
10-08-2022, 23:12
Ritirata oggi.
Bellissima. Sono contento

r1200gssr
10-08-2022, 23:23
Auguroni!! Hai foto??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nik650
11-08-2022, 06:10
devo ancora imparare come si fa su questo forum

pearl jam
11-08-2022, 10:06
devo ancora imparare come si fa su questo forum

io pure:confused:

Turk99
16-08-2022, 14:07
La BMW F850GS 40 years è una moto fantastica quando funziona.
Personalmente, non sono stato fortunato ed ho dovuta portarla in revisione 6 volte in 12 mesi.
La mia moto e’ sicuramente uscita difettosa dalla catena di produzione, ma ti posso garantire che quando va bene e’ una moto piacevolissima e divertentissima da guidare.
Mio commento: il problema non è il rischio associato ad un’unità difettosa, ma dell’esperienza TOSSICA che ho personalmente avuto, ad oggi, con BMW Motorrad Service.
Ti trattano come uno che si lamenta senza motivo, fanno il service inspection con totale approssimazione, tendono a sfinirti per levarti di torno.
Il mio consiglio: al PRIMO problema (qualsiasi esso sia) riportala in concessionaria e alza la voce per far rispettare i tuoi diritti di consumatore. La moto costa una barca di soldi ed e’ giusto pretendere un prodotto all’altezza.
Detto questo, spero che tu sia più fortunato di me.

Nik650
17-08-2022, 06:36
Spiace leggere queste disavventure.
Personalmente ho vissuto esperienze opposte e molto positive.
Sono al 4° GS , un 1000 , il 1200 bialbero, il 1200 LC , poi una R1250R e adesso questa F 850.
Mai avuto un problema a nessuna delle 5 moto e dal concessionario in occasione dei tagliandi ho sempre ricevuto attenzioni all'altezza della reputazione del marchio e della concessionaria.

Turk99
17-08-2022, 09:08
Sono contento per te. Sono stato semplicemente sfortunato con la moto e con il servizio assistenza.
Mi dispiace moltissimo perché sono un amante delle motociclette e semplicemente non sopporto guidare le automobili

Dema 21
30-11-2022, 15:07
SE a qualcuno può interessare, essendo tornato al BOXER ho un cupolino Fumè (Chiaro) WRS Touring e la base Allargata per il cavalletto laterale della mia Ex F850 GS da vendere praticamente nuovi.

Con 60 € portate a casa tutto... ;-)

grimpeur
30-11-2022, 20:11
...e per 60 miseri € non esiti a propinarci un clamoroso offtopic?:lol:
Nessun rimpianto..?:-o

Mav73
01-07-2023, 13:21
Vero.....anche io provengo da un AT e questa 850 mi ha sorpreso per l'erogazione e la potenza anche con 150cc in meno.....veramente un gran motore!