Visualizza la versione completa : Motina al posto dello scooter.
Luponero
18-05-2021, 20:00
Devo girare per Roma ma non voglio comprare uno scooter anche perchè ci vogliono 5000/6000 euro (Beverly , SH ecc.).
Stavo pensando ad una Honda Cb 500 f, 48 cavalli 6.390 euro, oppure una yamaha Mt 07, 73 cv 6.900 euro.
Oppure, Royal Enfield?
Altro?
Rattlehead
18-05-2021, 20:09
Yamaha xt 660,perfetta per le strade capitoline, leggera, agile, rapida, non disdegna il medio raggio ed è anche ottima per i borseggi... B )
La XT660 non è più in produzione e, comunque, pesava 180 kg, non proprio una piuma. Peraltro non capisco l'assunto inziale: non vuoi lo scooter perchè costa troppo ma sei disposto a comprare una moto allo stesso prezzo, ho capito bene?
Stesso problema. Dopo vari giri ho deciso per G310 GS, che trovi usata anche a 4000.
Alternativa ktm 390 adventure, che tra gli optional ha la frizione rekluse che ti evita di tirare la leva per cambiare (perfetta in cittá). A salire hymalayan, che però ha un freno anteriore più scarso della G310 GS. Quindi honda 500, ma come peso sei vicino ai 200kg
Sent from my iPad using Tapatalk HD
paolo.white
18-05-2021, 20:28
Viste le strade di Roma prenderei il TRK...
:lol: Beh darebbe fastidio anche a me spendere 6000 € per uno scooter :lol:
Benelli trk 502 X modello 2020 .
La quadratura del cerchio :-p
Luponero
18-05-2021, 20:45
Una bella husky nuda
Pepot non conosco, marca?
Luponero
18-05-2021, 20:46
La XT660 non è più in produzione e, comunque, pesava 180 kg, non proprio una piuma. Peraltro non capisco l'assunto inziale: non vuoi lo scooter perchè costa troppo ma sei disposto a comprare una moto allo stesso prezzo, ho capito bene? esatto alla stessa cifra preferisco una motina
er-minio
18-05-2021, 21:01
La MT07 è caruccia.
A 6mila euro ci tiri fuori dei GS adventure vecchiotti. :lol:
Qualsiasi moto compri sarà più scomoda e meno pratica dello scooter.
Ti bastano anche meno cavalli e meno di 500cc.
Roma per me solo scooter.....
Ktm 390 Duke
Meno scomoda di quel che sembra
magnogaudio
18-05-2021, 22:21
Non ci giro per Roma ma per Milano... con la XT 660 mi ci muovo proprio bene
Cerchi da 17 Excel e freni Brembo
Pavè e binari non sono un problema
180 kg ? Uno scooterone pesa anche di più
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rattlehead
18-05-2021, 22:31
È una gran bella moto per l'uso che deve farne, sul peso come dato secco può apparire eccessivo ma ha una distribuzione dei pesi che la fa sembrare più leggera, il fatto che sia fuori produzione è ininfluente se non si hanno pretese eccessive. La mia l'ho tenuta pochino solo perché ho cambiato necessità ma non posso che parlarne bene.
Io ho felicemente abbandonato l'ennesimo scooter ad uso esclusivamente utilitario per un 390 Adventure..... l'avessi fatto prima.
Da tenere presente le inevitabili rinunce a protezione e capacità/versatilità di trasporto, ma i "plus" sono, ad ora, molto più gratificanti.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
MotorEtto
18-05-2021, 23:10
Suzuki van van 200
kawa x300, ce l'ho e sono contento;)
Honda CRF250L o CRF250 Rally?
PHARMABIKE
19-05-2021, 06:30
Per la città opterei per un usato non per il nuovo
torecipo
19-05-2021, 06:45
Concordo, e che sia poco appetibile per il furto, yamaha 250 tricker a trovarla per le strade urbane dissestate potrebbe essere una scelta, poca spesa tanta resa
Di piccole cilindrate ogni tanto guido la R3 di mio figlio, divertente e leggera, quindi ti consiglio di valutare la MT03.
Michelesse
19-05-2021, 08:11
Hai parlato di praticità per girare per Roma, ed uno scooter con “cambio automatico” e magari ruote alte é sicuramente quello che ci vuole per praticità.
serallye
19-05-2021, 09:28
Praticità uguale scooter,secondo me l'hanno creato apposta......
Il transalp non è più il mezzo preferito dai delinquenti e per questo anche il miglior mezzo da città?! :)
Brein secondo
19-05-2021, 09:45
Concordo, e che sia poco appetibile per il furto, yamaha 250 tricker a trovarla per le strade urbane dissestate potrebbe essere una scelta, poca spesa tanta resa
A trovarla, sono introvabili e costano un'occhio in condizioni pietose.
A roma ho avuto si ail beverly che il tenerè 660 parente del'xt660 che ti è stato consigliato.
Mah vorrei capire un attimo le moto della tua firma. Sono moto che hai o moto che hai avuto e ora non hai nulla?
Perchè se sei un motociclista senza moto e vuoi un unico mezzo ha un senso prendere la moto altrimenti uno scooter è 100 volte meglio. E quando dico 100 dico 100.
Ho due moto, le uso tutti i giorni per andare in ufficio, sono la mia vita ma il mio vecchio Beverly mi manca tantissimo, era una forza della natura, immagino che negli ultimi 10 anni ci siano state evoluzioni ulteriori.
Se devi spostarti in città la possibilità di ritirare il casco e avere ancora spazio per uno zaino o una borsa è una libertà impagabile. Come è impagabile mettere la copertina di inverno e un parabrezza efficace (niente a che vedere con quello delle moto). L'ego ti dice che devi fare il figo ma in certi frangenti c'è poco da essere figo se arrivi bagnato e se devi fare la spesa col casco che scivola dal gomito.
Come mezzo unico ci sta la moto ma a quel punto non parliamo di cosa è funzionale, parliamo di cosa ti puo' appagare perchè è evidentemente uno sfizio. puoi prendere anche un'harley o un cbr con quella logica.
KTM 390 Duke imbattibile in città e nettamente più divertente della CB500F. L'Adventure non l'ho provato, ma probabilmente è ancora meglio.
La copertina ante covid la mettevo. Fa tanto motociclista rude sempre in sella, giusto per l'immagine di se
Luponero
19-05-2021, 13:22
Mah vorrei capire un attimo le moto della tua firma. Sono moto che hai o moto che hai avuto e ora non hai nulla?
Perchè se sei un motociclista senza moto e vuoi un unico mezzo ha un senso prendere la moto altrimenti uno scooter è 100 volte meglio.
Non ho più nulla, venduto tutto.
A questo punto vai di ebike, tanto se devi girare solo in città chettefrega?
Luponero
19-05-2021, 13:38
Mi manca la moto.
2 motine che costano come uno scooter:
KTM 390 Adventure
KAWASAKI Njnia 400
torecipo
19-05-2021, 14:42
Non so se la domanda di brain secondo è rivolta a me, comunque le moto in firma sono con me, nel momento di massima espansione del mio garage sono arrivato a circa venti moto, tutte d’epoca, preso da sconforto per mancanza di tempo le ho vendute anche qualcuno di noi ne ha beneficiato, un Basic e un dominator, naturalmente mi sono pentito amaramente di essermi separato dalle moto vendute e non aggiungo altro, gli acquisti sono sempre stati compulsivi senza alcuna logica utilitaristica, adesso oltre le moto in firma mi sono rimaste qualche vespa e alcuni rottami in attesa di restauro
OcusPocus
19-05-2021, 15:23
Mi trovai nella tua stessa situazione, con voglia di moto e non di scooter ma necessita' di utilizzo quotidiano a Roma estate e inverno (facevo dall'Appio/Tuscolano a Grottarossa vicino al S.Andrea ogni santo giorno.)
Presi una Bmw F650 ST usata.......la usai come sopra per 1 anno e mezzo......presi tanto di quel freddo e tante di quelle vibrazioni...che quando la cambiai per uno scooter 150 mi sembro' di girare in GoldWing..poi spesa su pedana piatta ecc ecc :-) Pero' ti capisco eh
Mi metto nella lista, per uso cittadino solo scooter. Imbattibile per praticitá, capacitá di carico, non scalda minimamente d'estate e ripara da acqua e freddo d'inverno. Io poi da quindici anni solo MP3, comfort e tenuta impareggiabili, fondi sconnessi e scivolosi se li magna...
Brein secondo
19-05-2021, 15:41
No scusa non sono stato chiaro, ce l'avevo con luponero che ha posto la domanda iniziale.
OcusPocus
19-05-2021, 15:50
Pero' la serie NC 750 secondo me potrebbe essere un ibrido valido. Io usai per parecchio tempo una Integra 700 e mi trovai bene.
La NC "a forma di moto" ha comunque il DCT e il vano portaoggetti al posto del serbatoio.....puo' essere una buona via di mezzo
Certo, se si tiene in considerazione protezione dalle intemperie e capacità di carico, la scelta si restringe parecchio.
A quel punto forse mi andrei a cercare un Transalp o qualcosa si simile.
viste le strade di Roma suggerisco Adventure 390.
Dovrebbero mettere presto a disposizione anche i cerchi a raggi, a quel punto mezzo top.
Però hanno ragione OcusPocus e Gibix: la praticità dello scooter è imbattibile.
Flying*D
19-05-2021, 16:29
tornassi a vivere a Roma prima cosa che comprei e' questo.. visto in fuoristrada anche impegnativo, mezzo piu' adatto per le strade di Roma..:lol:
https://motorfreaks.nl/afbeelding-groot/143557/0/0/Honda_MY17_X-ADV_32.jpg
Ma costa più di una moto vera!!
Flying*D
19-05-2021, 16:34
va anche meglio di una moto vera..:lol:
Va bene, ma meglio di una moto vera, calma...
Flying*D
19-05-2021, 16:47
dentro il traffico di Roma va sicuramente meglio di una moto, come tutti gli scooter..
ed e' anche piu' pratico con il vano sottosella..
Se sei uno che non sa usare il cambio, sì.
L'automatico aiuta moltissimo, d'accordo, ma sono sempre circa 230 kg con 58 CV.
A parità di peso, compri una R1250R da 136 CV.
A parità di prezzo, compri una Tracer 900 da 119 CV.
Se mi regalassero un X-ADV, lo venderei subito.
Flying*D
19-05-2021, 17:45
non è una questione di guida è una questione di gusti, uno scooter dentro Roma è la soluzione più pratica...
poi vabbè questo è un'esagerazione, un cosa tipo sh 150 andrebbe benissimo lo stesso..
Sent from my SM-N970F using Tapatalk
Aspettando un pochino sono in arrivo (penso a fine anno) i nuovi 490 bicilindrici Ktm declinati in tre modalità . Da subito sicuramente il KTM 390 adventure.
OcusPocus
19-05-2021, 17:54
A me l'X-Adv piace molto, ma costa veramente uno sproposito
esistono persone alle quali lo scooter repelle e la scarsa praticità è l'ultimo dei problemi
Io ho provato a fondo il mutante (Honda Integra) e non l'ho trovato per nulla divertente: duro da buttare in piega, con un baricentro sballato, poco potente e pesante sia nella guida che da fermo. A me non è piaciuto.
Flying*D
19-05-2021, 19:25
esistono persone alle quali lo scooter repelle
io ho lo stesso con le turistiche e i GS.. piuttosto vado a piedi[emoji16]
Sent from my SM-N970F using Tapatalk
OcusPocus
19-05-2021, 19:52
Io ho provato a fondo il mutante (Honda Integra) e non l'ho trovato per nulla divertente
Vabbè ma qui si parla di tutto l'anno ad andare al lavoro e a fare commissioni nel caos di Roma.
C'è poco da piegare e divertirsi.....
Lo scooter in città ha indubbiamente numerosi vantaggi ma nel mio caso due grandi svantaggi posizione di guida e troppe botte che arrivano direttamente sulla schiena. Dopo una settimana con sh150 di mia moglie avevo la schiena a pezzi. Una motina enduro con 19 davanti e sospensioni morbidose sono irrinunciabili. Nel mio caso risolto con G310GS. Come alternativa avevo puntato anche f750GS usata. Ma inizialmente ero partito per prendere beverly
Premetto che giro in città in moto da quando mi sono trasferito nel 2000, passando per pegaso 650, suzuki sv650, BMW F800S, R1200GS. E di tanto in tanto ho usato scooter della moglie. Con quest'ultima dopo un piccolo incidente ho deciso di cercare una cosa più leggera.
Ora prenderei la ktm 390 adv che sulla carta ha diversi plus rispetto a g310, soprattutto mi intriga la possibilità di montare frizione automatica
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Sicuri che la ktm 390 adv possa montare la frizione rekluse ? :confused:
è previsto il quickshifter e la frizione rekluse
https://configurator.ktm.com/main/configuration/M-390ADVENTURE2021/categories/?culture=it-IT&country=IT&variation=F5303U6
MOTOMONZA
19-05-2021, 23:10
Per girare in città e in montagna ho una splendida Yamaha tricker 250 una favola 100 kg bassa leggera maneggevole morbida di sospensioni l'ideale veramente.
OcusPocus
20-05-2021, 19:41
Qua in Sud Africa sta riscuotendo vari consensi questa motina indiana della Hero, la Xpulse 200 https://www.heromotocorp.com/en-in/xpulse200/
Nella versione verde militare e' carina, costa l'equivalente di 2200 Euro, e ha omologazione pari all'Euro 5.
Sembra essere anche piuttosto affidabile.
Per le strade disasrate romane sarebbe perfetta
Non avrei dubbi tra scooter e questa, assolutamente questa a meno che non dovessi usarla al nord d’inverno
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Westender
31-05-2021, 19:56
Io avevo lo stesso problema e ho adottato un SH 300 l'anno scorso per fare un pò di trasloco (pediana piatta) e usarlo per spostamenti quotidiani: recupero figli, ufficio, spesa. Una roba che doveva essere pragmatica insomma.
Purtroppo (qui quoto Marcio) l'SH è duro come il marmo. Quindi gli ho cambiato le sospensioni, messo il kit forcelle e un nuovo silent block per cercare di renderlo un pelo meno duro ma senza successo. Sul piatto va che è un piacere ma appena trovi due buche la mia schiena fa scintille. Mi sono pure messo a fare una ginnastica apposta la mattina. Niente.
Poi prendo l'Africa Twin con il suo bel mono svedese e passa tutto. Torna il sorriso.
Io voto una moto da enduro per il traffico romano quella che ti piace.
Gli metti una piastra portapacchi con degli elastici e una bella catena a cui fissi anche il casco. Nello zaino sistemi una braga antipioggia e vai sereno. Carichi di tutto ed eviti il bauletto.
Se però hai figli/fidanzate/mogli da recuperare tutti i giorni salta tutto.
E allora vai di scooter e maldischiena. Mi consolo solo pensando che il motore dell'SH 300 è su bronzine come le moto vere...
OcusPocus
01-06-2021, 17:04
Confermo la schiena a pezzi usando lo scooter a Roma in maniera costante. Alla fine mi sono proprio bloccato. Avevo preso lo Xenter Yamaha poiche' il mono posteriore sembrava ammortizzasse un pelo meglio.....ma non e' sufficiente. Motina enduro/adv con buona escursione....consigliata in tal senso
pacpeter
01-06-2021, 17:08
Esistono sputer da 2000 euro che vanno benissimo.
Poi se si vuole una scusa per comprarsi una moto allora ok.
X adv é stupefacente
Range Rover rosso già consigliato?
Ho già la macchina perfetta (almeno per me) :cool:
Per la moto ci sto lavorando:lol:
@pac
Provato xadv quando è uscito, non mi ci sono proprio
trovato.
Tra le altre confido nell'arrivo dell'aprile Tuareg.
Quel 660 bicilindrico mi piace un casino.
Vedremo cosa hanno messo intorno al motore.
Tra quelle della piattaforma CP2 io direi xsr o tracer 7 (anche se le buche romane sarebbero pane per le ruote della T7)
Da motina a gs 1150 adv il passo è breve
La Yamaha soffre della sindrome di "assenza moto".
A tutt'oggi nei conce romani non si è vista l'ombra
di una Tracer 9 o 9GT, e non determinano i tempi di
consegna della Tracer 7 :rolleyes:
Luponero
01-06-2021, 20:06
X adv é stupefacente
Non mi convince il motore!
Capisco che l’x adv sia un mezzo davvero ben fatto, ma costa un cifra immorale
Flying*D
02-06-2021, 09:25
sono un sacco di soldi senza dubbio, ma per la moralità, costa quasi la metà di un gs Adv, non mi pare il caso di fare la morale..[emoji16]
Sent from my SM-N970F using Tapatalk
dallo scorso anno uso questa , ha il suo perchè ;)
https://storage.kawasaki.eu/public/kawasaki.eu/en-EU/model/Versys-X-300-GY1-Adventure-front_002.png
@ Intruso
Sembra la Versys 650 ma ha un solo disco anteriore :confused:
E la 300cc
E da quanto dicono va un gran bene
;)Uno basta, il resto è solo piacere
Anche se sono un fanatico del doppio disco anteriore e delle auto trazione posteriore,:-p purtroppo ho dei difetti, ma questa versys300 in configurazione adv è uno spettacolo
Molto bella … e con 40 cv che per un Momo da 300 non sono proprio pochino.
Qualche usato interessante c’è su moto.it e pare tenere bene il valore
Mi chiedo sempre questi mono spintarella quanti km possano fare…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi chiedo sempre questi mono spintarella quanti km possano fare…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dal siti kawa.it
Il bicilindrico parallelo da 296 cc. è subito pronto e spinge bene ai bassi e ai medi regimi con una accelerazione inaspettata agli alti.
Azz ... ecco perché ha 40 cv ... è bi.
Ancora più interessante
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
cinello66
03-06-2021, 06:53
La Yamaha soffre della sindrome di "assenza moto".
A tutt'oggi nei conce romani non si è vista l'ombra
di una Tracer 9 o 9GT, e non determinano i tempi di
consegna della Tracer 7 :rolleyes:
Le 9GT da me sono arrivate questa settimana....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
forse perchè la 300, quindi hanno dimezzato tutto..
Brein secondo
04-06-2021, 08:50
Parlando di 300 cc c'è anche la crf 300 rally
Le 9GT da me sono arrivate questa settimana....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Staranno scendendo lentamente verso il sud.....:lol:
p.s.
@Cinello66
Sono arrivate quelle ordinate da consegnare o sono liberamente in vendita ?
cinello66
04-06-2021, 14:21
Questo non te lo so dire ma di sicuro bisogna aspettare per la demo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un paio di settimane fa volevo vedere la GT.....arrivate 2 da consegnare qualche giorno prima ( quindi manco l'ho vista ) per le altre se ne riparla, forse, a settembre/ottobre.
Quest'anno son tutti messi male.......[emoji51].....in Kawasaki non sanno nemmeno cosa arriva e di quale colore.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
valuterei la Honda CB500x. È una moto vera, bicilindrica, 48 CV. ruota da 19 che per l'sfalto di Roma male di sicuro non fa. Affidabile e versatile.
la KTM 390 sarà certamente più allegra ma è un mono e non si guarda https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210606/d58320d8e485698216049c200c263e6a.jpg
Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
.in Kawasaki non sanno nemmeno cosa arriva e di quale colore.
Che per un marchio che vende moto di un solo colore è davvero drammatico!
[emoji38][emoji38][emoji38]
Inviato da smartphone
valuterei la Honda CB500x.
la KTM 390 sarà certamente più allegra ma è un mono e non si guarda
D'accordissimo che la Honda è un'ottima moto, ma quanto a divertimento non c'è proprio storia, la KTM è spanne superiore.
E il suo mono a corsa corta non fa rimpiangere i bicilindrici, nemmeno quanto a vibrazioni.
Inviato da smartphone
@Wotan
Verissimo quanto dici sulla KTM 390, che però (almeno la Duke) è la copia conforme della moto che avevo comprato per mio figlio a 16 anni (Duke 125) :lol:
L'Honda da un'idea di moto/moto, ma queste sono mie sensazioni.
Attualmente, sempre a mio parere il miglior bicilindrico fronte marcia è il 660 Aprilia , che aspetto ardentemente di vedere sulla Tuareg .
Quest'anno, a parte la V4 e la Pan, credo che non si vedranno molte novità "vere" (non rimaneggiamenti). E le poche verranno consegnate in autunno.
Da quando ho il 390 Adventure, il vstrom 1000 l'ho usato quasi niente...... mobilità e comfort a grandi livelli.....20cv in più e doppio disco ne farebbe la vera moto totale.
P.S. zavorra contentissima..... si passeggia da signori.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
06-06-2021, 16:35
Benelli leoncino.
Pieno in giro
IlMaglio
06-06-2021, 17:50
Io adotto in generale il criterio di acquistare beni ed oggetti specificamente destinati ad un uso, non "multiuso". E allora, devo girare in città? Non si discute, scooter, di cui c'è tanta scelta e diversità, direi più che per le moto.
Sospensioni dure? A parte eventuali fragilità di schiena, io non me ne sono mai accorto, tanti anni fa, con SH 125 e Mayesty 250 prima serie, magari anche grazie a qualche attenzione nell'uso.
E quando piove?
Lupo, eppoi con lo scooter le moto le semini nello spunto al semaforo e nello sgusciare in mezzo al traffico...
Dimenticavo: la grande rottura del cambio tradizionale in città...
A proposito: ma in città, quale divertimento cercate in moto??
Si trova, anche solo partendo a cannone ai semafori trovandosi a 9.000 giri in un secondo
Luponero
06-06-2021, 19:07
Lupo, eppoi con lo scooter le moto le semini nello spunto al semaforo e nello sgusciare in mezzo al traffico...
Dimenticavo: la grande rottura del cambio tradizionale in città...
A proposito: ma in città, quale divertimento cercate in moto??
Il discorso non fa una piega!
IlMaglio
06-06-2021, 19:30
Si trova, anche solo partendo a cannone ai semafori trovandosi a 9.000 giri in un secondo
Starei attento all'apertura degli sportelli delle auto parcheggiate!! :( :smile:
Siamo diversi come motociclisti, ma diversi tanto nelle scelte del piacere che ci donano le moto ed anche nella scelta del contesto in cui si esplica questo piacere.
Io vivo a Roma e amo girare in moto per la mia città.
Castel Sant'Angelo, il Cupolone, l'Isola Tiberina si snodano a volte dolcemente a volte caoticamente intorno a me, ed è bellissimo fermarmi proprio sul lungotevere, all'altezza dell'Isola Tiberina, a gustare una grattachecca :D
Sopporto persino gli scooteristi che sobbalzano sui sampietrini cercando di darsi un contegno senza pensare alla povera cervicale che via via gli si sgretola, i monopattini elettrici che sfrecciano contromano e i ciclisti che sudano vestiti da Giro d'Italia.
Certo anch'io cerco una moto con sospensioni decenti (presenti perlopiù solo sulle top di gamma) , che filtrino meglio....la situazione, ma fino ad oggi ne ho sempre trovata una "quasi" all'altezza (sono a quota 27, se non sbaglio) :confused:
Altra cosa è viaggiare nei dintorni o lontano dalla propria residenza, ma mai e poi mai rinuncerei a piacere di girare in moto per Roma :eek:
Al momento ktm 390 adv con cambio automatico non si batte. La c500x non mi piace a quel punto andrei di hymalayan che però ha freni inesistenti.
Se uno può aspettare allora ci sono in arrivo ktm 490 e touareg 660 e nel frattempo probabilmente saremo invasi da moto cinesi di tutte le cilindrate intermedie possibili.
Dimenticavo, per la città anche diverse Zero andrebbero bene, ma il costo di acquisto è praticamente doppio
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Non hanno il cambio automatico
IlMaglio
06-06-2021, 22:27
... Saetta ... ma giri per Roma per lavoro? O GIronzoli per piacere?
BurtBaccara
08-06-2021, 17:50
tornando sulla Kava di intruso , qua a Milano è difficilissimo trovare qualcuno che te la provare.
come tutte le Kawasaki. Però mandano puntualmente i questionari di soddisfazione della prova richiesta ma non fatta
MotorEtto
08-06-2021, 19:46
Quindi dopo 104 risposte quale sarà il mezzo scelto?
Rattlehead
08-06-2021, 20:32
Una Van van!
tornando sulla Kava di intruso , qua a Milano è difficilissimo trovare qualcuno che te la provare.
solo vederla è un miracolo , pensa se te la fanno provare :lol:
ve la descrivo brevemente , l'erogazione complice la rapportatura ti permette di fare le rotonde in 3/4 marcia , il meglio lo da dai 3 ai 6 mila giri ma arriva per la cronaca a > 11.000 , le prime marce sono corte perciò le cambi velocemente o parti senza problemi in 2a , posizione di guida essendo 300cc solo nel motore in quanto a dimensioni non ha nulla da invidiare a moto più blasonate , più potenti e più pesanti ;) comoda e con la giusta triangolazione , manubrio largo il giusto , protezione gambe busto testa ( nel mio caso 1,70) totale ho cambiato il plexi con uno leggermente più grande. è maneggevole al pari una bici graziella , ha un telaio vero e sospensioni vere , insomma pur essendo solo 300cc quando ci sei sopra te la godi come fosse una moto di ben altra fascia di prezzo , carico bagagli senza fine con un portapacchi in veri tubi di ferro .....fra una 15na di gg vado farmi il giretto dell'eroica ;)
@ Il Maglio
Questa è la mia situazione attuale :
https://www.youtube.com/watch?v=be0SVf5-T60
:cool:
BurtBaccara
09-06-2021, 11:04
@intruso
velocità di crociera in autostrada ? consumi ?
ehlamadonna 167 ?? https://www.youtube.com/watch?v=W5LNCsA0mNM
direi che forse i 130 li riesce a tenere.
110km/h 8mila giri, fa un pò strano sentire frullare il motore abituato ai boxer
cmq anche vicino alla velocità max si comporta bene senza movimenti strani che ti faccia capire che è al limite , tiene bene la scia senza scomporsi , anche con le valige originali , i consumi : al limite un pieno dura poco , usata per andarci in giro ti diemntichi quando è stata l'ultima volta dal benzinaio
Verissimo quanto dici sulla KTM 390, che però (almeno la Duke) è la copia conforme della moto che avevo comprato per mio figlio a 16 anni (Duke 125)Infatti a parte motore e taratura sospensioni è identica. Ma secondo me questo è proprio il pregio principale di questa moto, la rende in un certo senso una muscle-minibike.
L'Honda da un'idea di moto/moto, ma queste sono mie sensazioni.Certo, la CB è un'altra cosa Ma pesa anche molto di più, te ne accorgi appena parti, da quanto devi farla salire di giri per accelerare.
Attualmente, sempre a mio parere il miglior bicilindrico fronte marcia è il 660 ApriliaEh, grazie! ;)
Comunque..
Sabato la ritiro anche io una mini bike
Mi sa che col "mini" ci sono andato pesante :lol: che più mini non si può
Azz!
Vendi la v7!
Cosa entra?
la mia che ho messo nel mercatino per l'uso richiesto e' perfetta.
La cercavo a dicembre
Mia moglie le ha preferito la scrambler
Onestamente non ero contento
Mi sono ricreduto perché meno di 70cv....
Però per quell'utilizzo la V7 ha uno stile unico
La scrambler è plasticosa anche se funziona bene
Azz!
Vendi la v7!
come ho scritto nell'annuncio mi sono invaghito della nuova V7.
Questa che ho va benissimo per l'uso che le e' consono, la nuova e' la sua coerente evoluzione. Un po' piu' potente, un po' piu' abitabile.
Se poi le cose vanno secondo programmi le affianchero' una v85TT in sostituzione del gs tra un po'. Ormai ho subito il fascino della guzzi, quel motore lo starei a guardare anche da spento. E' troppo una scultura. E poi ha quel modo di andare dolce e rassicurante, non strappona mai, niente on off, in citta' rilassa, a passeggio pure. Godi ad andarci piano perche' te lo gusti di piu'. E se vuoi tirare dopo i 5000 giri ha persino una inaspettata entrata in coppia. In citta' giri in quarta a 1500 giri senza un sussulto e senza frizione in mano. Ed e' stilosissima
.....fra una 15na di gg vado farmi il giretto dell'eroica ;)
come dicevo , ieri ho fatto il giro dell'eroica con altri due compari di merenda
fatto il giro completo circa 207 km ma in pratica saranno stati 250 :lol: per cercare i punti di partenza , io stavo dietro e mangiavo polvere ,anche se a dire la verità siamo tornati a casa tutti e tre con la bocca... e non solo bella piena
la motina si è trovata nel suo habitat naturale , strade bianche senza particolari difficoltà , bagaglio al seguito , unica nota considerato il caldo della zona il motore che scalda , per il resto solo piacere
Sto pensando anche io a una moto piccola per girare a Roma. Ho usato un SH per qualche settimana e la schiena si lamenta. E' pratico, ma con quei piedi in avanti sto proprio scomodo.
Ho puntato la ktm 390 adventure, che ho provato per qualche ora divertendomi molto.
Mi interessa anche la kawasaki versys 300, che forse è un po' più protettiva e sembra più comoda in due.
Per la cronaca ho appena venduto una Honda 1000 africa twin, dato che la usavo troppo poco, non riuscendo a fare viaggi. Semmai ricomprerò una moto "vera" in futuro.
Ci sono novità tra i possessori di versys 300 e ktm 390 adventure? pregi e difetti?
KTM tutta la vita.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Concordo, anche per le dotazioni tecniche
Io ho cestinato l'ennesimo SH che usavo come utilitaria passando al 390 Adventure.
Diciamo che, escludendo protezione e praticità nuda e cruda, è stato un balzo in avanti che posso solo consigliare.
Livello di comfort (soffro di schiena, protrusioni varie ecc.) non paragonabile, soddisfazione nella guida, capacità di trasporto con valige laterali e zavorra, potenza, livello di dotazione generale 7 a 0 sotto tutti gli aspetti.
L'incognita è data da rivenditore/assistenza....le piccole magagne possono diventare seccature se l'after è mal gestito....e KTM non è proprio una Regina sotto questo aspetto, il pesce puzza dalla testa.
La ricomprerei domani, ma se l'assistenza fosse migliore, lo farei a cuor più leggero.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Gabriele1976
03-07-2022, 11:01
Rapporto qualità prezzo meglio la moto. Per non parlare della sicurezza. Tuttavia non rinuncerei mai al mio xmax 300. Bruttissimo (non mi piace) ma lo carico come un mulo anche senza bauletto. Due borsoni della spesa sotto la sella e due sulle manopole, borsone da rugby dei ragazzi.
Consumi 28/29 in inverno e 36/38 in estate.
da motociclista non ho mai avuto un sputer in vta mia, ma non fatico a riconoscere che come praticita' cittadina vince 1000 a 0 sulla moto.
io uso la BMW G 310 GS per uso cittadino al posto dello scooter.
Motivo principale i problemi di schiena emersi dopo una settimana in sella a SH150 di mia moglie.
La mancanza del sottosella capiente dello scooter e/o della pedana sono, per quel che mi riguarda, il principale problema di questa scelta.
Sicuramente meno protettiva di uno scooter e poi essendo una moto di piccola cilindrata stai sempre a cambiare. In compenso le ruote più grandi e le sospensioni, oltre alla posizione di guida aiutano parecchio e la schiena non soffre.
Per trasportare zaino, antipioggia e bloccadisco, avevo montato sulla G310 il givi Trekker outback da 42L (avevo già il bauletto). Ma dopo 4 anni, ballava troppo e dopo ispezione mi sono accorto che la piastra Givi era tutta crepata. Sono stato costretto a montare un bauletto in plastica leggero ma meno capiente (BMW da 29L), perdendo quindi altro spazio e anche in sicurezza (questo è più facile da forzare rispetto a al trekker in allkuminio)
Qualche mese fa, mi hanno doto come mezzo sostitutivo uno scooter BMW C400X, e l'ho trovato meno maneggevole e comodo sia della G310 che dello scooter SH150, soprattutto a causa delle sospensioni rigide e della sella dura. In alcuni giri fatti in città con moglie al seguito, lei stessa ha detto che per il passeggero persino l'SH risulta più comodo
Ho comprato un Tricity 155 confidando di fare cosa gradita alla moglie che si lamenta delle strade scivolose d'inverno ma sono stato cazziato: "troppo grosso, tanto vale girare in auto, non ci salirò MAI!"
A prescindere dalle solite irrazionali esagerazioni femminili (passatemi la misoginia), ho cominciato ad usarlo io e mi trovo da DIO! Praticità massima, pieghe da motoGP :), motorino piccolo ma che scatta benissimo, velocità di crociera in autostrada 90-95kmh che è nella media del flusso (si parla delle infami autostrade A7-A10-A12 intorno all'anello genovese.)
Godi ad andarci piano perche' te lo gusti di piu'. E se vuoi tirare dopo i 5000 giri ha persino una inaspettata entrata in coppia.
E niente, ormai la parte "anziano" sta prendendo il sopravvento sulla parte "gentile" :)
vero, ma piu' che la parte anziano e' cambiato totalmente l'uso, ormai al 90% del tempo sono in coppia sia sulla guzzi che sul gs. Sul gs ho rimontato temporaneamente le sospensioni di serie al posto dei bitubo in attesa di farli revisionare e.....vanno meglio quelli di serie se vuoi un po' di confort. E' cambiata l'esigenza, in due lo scemo non lo faccio piu' di tanto (anche se col guzzino raspo in curva persino i pistoni...)
la-sfinge
04-07-2022, 14:36
Ho comprato un Tricity 155 confidando di fare cosa gradita alla moglie che si lamenta delle strade scivolose d'inverno ma sono stato cazziato: "troppo grosso, tanto vale girare in auto, non ci salirò MAI!"
A prescindere dalle solite irrazionali esagerazioni femminili (passatemi la misoginia), ho cominciato ad usarlo io e mi trovo da DIO! Praticità massima, pieghe da motoGP :), motorino piccolo ma che scatta benissimo, velocità di crociera in autostrada 90-95kmh che è nella media del flusso (si parla delle infami autostrade A7-A10-A12 intorno all'anello genovese.)
domanda: cos'è che fa preferire il triciclo yamaha a quello piaggio?
ci sono differenze sostanziali nelle geometrie anteriori o è solo una scelta estetica/marchio?
C'è una differenza FONDAMENTALE: il Tricity è legalmente e come esperienza di guida assimilabile ad un normale scooter, le due route anteriori stanno all'interno della sagoma del mezzo e tutto l'ambaradan pesa sensibilmente meno del Piaggio MP3 e simili. Al contrario i PIaggio sono mezzi con una carreggiata importante, non sono omologati come normali motocicli o scooter e pesano 40/50/60 kg IN PIù del Tricity. A giudizio di collaudatori e proprietari, sono mezzi impegnativi che richiedono mestiere, poco adatti ad un pubblico femminile. Per contro hanno motori super esuberanti con cilindrate importanti e grandi capacità di carico, pur arrivando a pesare anche ben oltre 200kg.
la-sfinge
04-07-2022, 15:47
ah ok, pensavo che ad esempio 300 vs 300 fossero un pari prodotto..
interessante
ALT! Il Tricity 300 non lo conosco, è da verificare. Comunque lo schema delle sospensioni anteriori è intrinsecamente più semplice del Piaggio.
Alla fine ho preso una KTM 390 Adventure. In effetti molto leggera, pratica, economica e divertente. Vibra un po' troppo...
Per ora l'ho portata in Sardegna dove è perfetta per giri brevi. Vi farò sapere come va per uso cittadino. Grazie dei consigli
Benvenuto nel lato oscuro arancione
cicerosky
31-07-2022, 19:40
Auguri , per me l'ultimo è stato molto oscuro [emoji2937][emoji2420]🧄
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
Io aspetto, fiducioso :lol: , le novità che arriveranno a fine anno.
https://www.insella.it/news/ktm-come-siamo-messi-con-le-nuove-490-cm3-165053
PHARMABIKE
01-08-2022, 15:58
Benelli TRK 250
Karlo1200S
01-08-2022, 16:01
Honda cb500f, se ne parla anche in un thread dedicato, veramente una grande moto!
Io ho sempre pensato alla CB500X o F ma vediamo che combina KTM con le 490.
La Honda costa come uno scooter da 300cc e non ci sono paragoni imho
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |