PDA

Visualizza la versione completa : Paracilindri R 1250 R


Bukowski73
18-05-2021, 19:40
Prenderli o non prenderli… questo il dilemma.. con questa tipologia di moto non si fa certo enduro o altro.. ma potrebbe sempre cadere [emoji33], urtare qualcosa [emoji27].. sono molto indeciso.. che ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
18-05-2021, 20:15
Mai messo un paracilindri per fare Enduro, ma sempre per preservare la testa e il cilindro.
Scegli bene, non è detto che bmw sia il migliore, sul GS lascia scoperto un pezzo di testa anche in caso di caduta da fermo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bukowski73
18-05-2021, 20:26
Grazie per le info, si in effetti il mio timore è proprio che si possano danneggiare per urto o graffi, ce ne sono diversi in giro, valuterò. Quelli della wunderlich o kobold non sembrano male ad esempio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Renegade1964
18-05-2021, 20:58
La testa destra sul GS "spunta" di un paio di mm (sul piano tra le barre). Peggio di peggio se "tocchiamo"su superfici non regolari. :mad::mad::mad:
Detto ciò, domani IO monto le piastre para-teste da un noto artigiano savonese...:D😂:D
:arrow:

Bukowski73
19-05-2021, 08:01
Cioè che ci monti [emoji849]?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Meatloaf69
19-05-2021, 08:09
Io i paracilindri, da quando sono in casa Bmw, li ho sempre usati (non i tubolari, ma quelli che si montano attorno il singolo cilindro). E li ho benedetti un paio di volte, quando mi sono "appoggiato" a terra anche da fermo per essermi sbilanciato. Unico inconveniente fastidioso ed incomprensibile è che in caso di sostituzione devi per forza prenderli "a coppia" con un esborso di più di 200€ (poco meno se non originali). Ma se graffio e voglio comprare solo il destro o il sinistro? Boh?

Bukowski73
19-05-2021, 08:15
Ah si capito, solo le “calotte” diciamo, si avevo considerato anche queste come alternativa. Esteticamente le preferisco ai tubolari, anche per l’ingombro nullo in realtà, rivaluterò anche questa soluzione…


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Superbene
19-05-2021, 21:20
Io ancora non ho messo nessuna protezione e incrocio le dita, però sto guardando le classiche conchiglie para cilindri.
I tubi paramotore proprio non li digerisco nella R.

Bukowski73
19-05-2021, 21:42
Superbene, sono in dubbio anche io, gli unici tubolari carini e di colore nero (originali BMW sono solo argento) sarebbero i Koboldbike, ma ho un amico che sta avendo una marea di problemi, in quanto glieli mandano sempre con i fori sbagliati.. non vorrei avessero le dime dei 1200, e forse con i 1250, qualcosa è cambiato, non so.. sto valutando anche io le calotte, da quelle cinesi su Aliexpress a quelle della Wunderlich.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

serallye
20-05-2021, 08:11
Se volete andare sul sicuro,originali,wunderlich o touratech

Bukowski73
20-05-2021, 08:12
Tubolari o calotte dici?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

serallye
20-05-2021, 08:15
Tubolari,ma anche calotte

Bukowski73
20-05-2021, 08:17
[emoji1305] grazie per il consiglio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

amax
21-05-2021, 18:35
Questi sono bellissimi, io ho la 1200 e ne ho messo degli altri ...

ma a parte che son blu... (e quindi da far riverniciare se nn gusta)

costicchiano... :rolleyes:

https://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-paracilindri-motore-va-26442-005.html

Bukowski73
21-05-2021, 20:23
Si Amazon, questi sono belli, per la 1250 se non sbaglio li fanno anche neri e sono 2 modelli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amax
05-06-2021, 11:40
Non succede.. ma se succede...
Lavori in corso sulla crocetta, rifacimento manto stradale...semaforo per cambio di corsia... strada in discesa... passo circa 800 metri di macchine in coda e arrivo al semaforo ancora rosso... freno e giu per terra...:mad:
Non sai come possa essere successo (si forse coglion@ggine) ma e' successo, benedico le BARRE ... mi aiutano a tirarla su e AMEN...
si si la barra grattugiata... ma solo quello..

BARRE....BARRE....BARRE.... :!:

Bukowski73
05-06-2021, 11:52
Hai ragione @amax, non succede, ma se succede.. quali paracilindri monti? Grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amax
05-06-2021, 12:46
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20200603/edf9040fab72955bfbcd67e5b463fa30.jpg

Spero si vedano sono dell 'isotta

(ma non so se vanno bene x il 1250)

Bukowski73
05-06-2021, 15:12
Si si, si vedono. Belli anche. M’informo.. alla fine sono indeciso, ma poi se cadi o strùsci.. rimpiangi di non averli avuti.. grazie mille per la foto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciat
05-06-2021, 15:53
Hepco & Becker
Con dei distanziatori, li ho montati insieme ai gusci BMW copri testate

[https://imgur.com/gallery/xvALRf4

amax
06-06-2021, 09:56
Bene, melius est abundare quam deficere

ma in questo caso direi che i gusci sono superflui...;)

non li ho presi mai in considerazione... esteticamente ok!

Ma per quanto riguarda la protezione.... non mi fiderei propio...:dontknow:

lupen369
06-06-2021, 19:59
anche io indeciso su che marca comprare li vorrei in acciaio inox accetto suggerimenti
Altra domanda ma i copri teste fanno il lavoro delle barre cioe se cade non rompe il coperchio?

ciat
07-06-2021, 10:11
I copri teste per una caduta da fermo o poco più, le barre per urti più importanti. Nessuno dei due strumenti rende assolutamente indenne la moto in caso di incidente importante

Rings67
07-06-2021, 16:11
Ciao a tutti, io ho montato i protettori per coperchi valvole, cosi cita il sito Wunderlich. Non li ho testati... e li preferisco come estetica al tubolare che sono consapevole sia più protettivo.

Il video del sito Wunder... mi ha convinto

https://www.wunderlich.de/shop/it/highlights/bmw-r-1250-r/protettori-per-coperchi-valvole-e-cilindri-wunderlich-extreme-m35613-035.html

raffa63
08-06-2021, 09:37
Anch'io sono interessato per la mia 1250, ma avendo allestimento HP non posso montare i tubolari per colpa del puntale che doveri nel caso modificare, ma non mi va.
Certo il costo di questi gusci mi pare spropositato rapportato con i tubolari.
I wunderlich sono gradevoli

marbr
09-06-2021, 13:05
Immagino i potenziali problemi in caso di caduta, ma non riesco proprio a superare l'impatto estetico dei tubi.

Devo ammettere che il video postato sopra delle calotte Wunder mi ha positivamente stupito.

Giacromo
05-07-2021, 23:59
- - - messaggio eliminato - - -

marbr
06-07-2021, 07:12
Ma non stiamo parlando di GS, dove i tubi non stanno male, ma della R la cui estetica è completamente diversa e, almeno io i tubi non riesco proprio a vederceli.

morinox
06-07-2021, 17:47
mabr, anch'io del tuo stesso pensiero (sono un intruso del gruppo RS).
Alla fine, ho optato per gli Evotech Performance.

https://evotech-performance.com/collections/bmw-r-1200-r-2015-2018/products/bmw-r-1200-r-crash-protection-2015-to-2018

amax
06-07-2021, 18:09
Belle, ma bisognerebbe vedere quanto resistenti....
ma anche meglio... di non farlo mai ...:lol:
Invece la protezione del radiatore mi sa che la prendo...;)

marbr
06-07-2021, 18:35
morinox, interessanti, ma per il 1250 ancora non le fanno

Bukowski73
06-07-2021, 18:42
La koboldbike ne fa un modello molto carino e anche di colore nero.. sto valutando.. anche se anche io faccio fatica a vederli sulla moto…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marbr
07-07-2021, 07:30
link?

sul loro sito ho visto solo i tubi x gs

Bukowski73
07-07-2021, 18:38
Si è vero marbr, sarebbe da chiedere se li fanno anche per la R, cambiano giusto un po’ i punti per fissarli. Li ho visti per il GS dal vivo e non sono male.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

morinox
08-07-2021, 06:07
Belle, ma bisognerebbe vedere quanto resistenti....
ma anche meglio... di non farlo mai ...:lol:


Ovviamente non lo voglio sapere!:cool:
Materiali e finitire li trovo eccezionali, così come (sulla carta:roll:) il sistema per dissipare l'energia dell'impatto.

flu
13-07-2021, 22:52
Barre … senza se e senza ma … io sull RS ho quelle della ZT racing

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210713/fe4e137349243a918b40227af88ed332.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210713/649349a5281ca3b7523a6563eda1c5a2.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210713/b05806a901053022c53c685928e39e61.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bukowski73
13-07-2021, 22:56
Io ancora sto valutando i copritestate della wunderlich, non sono invasivi e sembrano proteggere, certo dipende sempre da quello che succede, ma questo suppongo anche con i tubolari.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jeco
16-07-2021, 09:48
anche io ho le barre. esteticamente mi sono abituato, e nella guida non le avverti. certo è la soluzione più robusta e sicura. Però….. c'è un però…..

un tarlo più che altro….. vanno a limitare la luce a terra… in pratica quando tocchi la pedalina subito dopo, per non dire nello stesso istante, toccano le barre…. nella maggior parte dei casi non succede nulla, anche perché non striscio spesso le pedaline…. però non riesco a non pensare a questa cosa.
Le conchiglie wunderlich non so quanto gradi di luce tolgano, ma credo lascino più spazio di sicurezza, perché a occhio sporgono meno delle barre.

Detto questo, se la modo cade…. preferisco avere le barre tutta la vita.

marbr
16-07-2021, 13:54
Jeco se quando hai 2 minuti ti viene anche voglia di condividere qualche foto...grazie!

Leonardo 1965
18-07-2021, 20:38
Da quattro anni che ci penso, nel frattempo non riesco a digerire l'estetica pesante dei tubi, il fatto che per alcuni devo togliere il puntale, altri non sono compatibili con i faretti supplementari. Costano e anche parecchio e se li gratti o li storci li devi riparare con aggravio di costi.
Conclusione: il copritesta nuovo costa 149 euro o giu di li, aggiungi la guarnizione 40 euro. Non me le faccio tutte queste gran pippe mentali, se cado cambio il coperchio e buonanotte, A proposito, in 4 anni non sono mai caduto. Che culo!

amax
19-07-2021, 12:31
@leonardo, mah ti dirò io i faretti li ho presi e li monterò appunto sopra le barre...

O almeno spero....di poterlo fare :neutral:

cmq manderò una foto quando fatto...

Poi si sa ognuno la vede a modo suo e ci mancherebbe....:cool:

Leonardo 1965
19-07-2021, 13:46
Ciao Amax, giusto che ognuno la veda a modo suo, rifletto sul fatto che qualcuno ha scritto che comprerà o ha gia comprato le barre, i copri coperchi valvole. Esistono anche degli affari di plastica che proteggono le barre, magari poi inventeranno un'altra cosa a proteggere la protezione della protezione della protezione...Aldilà delle libere scelte, non è che si sta un minimo esagerando?
Cari saluti

Rings67
26-08-2021, 17:49
Ciao ,
domanda per Leonardo 1965: ma di quale copritesta parli a 149 euro? Grazie

Cervicale78
01-11-2022, 06:48
Buongiorno ragazzi, io ho acquistato questi ma ho un dubbio....per montarli devo svitare anche una delle viti più grosse, rischio perdite di olio o danneggiamenti alla guarnizione o per una posso tranquillamente svitarla e riavvitarla?!?

https://i.postimg.cc/bs5rNkGk/Screenshot-2022-11-01-06-46-35-406-com-ebay-mobile.jpg (https://postimg.cc/bs5rNkGk)

clapsi
01-11-2022, 08:47
occhio se intendi la vite che tiene la testa è un bullone [emoji374] lungo circa 8cm con un commino tipo guarnizione , svitandola potrebbe succedere che il gommino si rovini e qdo riavviti perde


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cervicale78
01-11-2022, 09:03
Infatti prima di metterci le mani mi era venuto il dubbio.....grazie

clapsi
01-11-2022, 09:55
sarebbe questa la vite , purtroppo a me è successo per recuperare i parateste dal gs che vendevo ho dovuto poi ricomprare 2 viti e non costano poco
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221101/58ee9a32a3f994f1c88fb4266f3a0788.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
01-11-2022, 09:56
però io di solito sono sfigato 2.0 non è detto che a te succeda


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cervicale78
01-11-2022, 13:53
Sai che ti dico....già non ero convinto....le sto restituendo 😂

Enrico58
02-11-2022, 13:15
Barre
Anche se fan effetto carcere proteggono
Io per la mia r1250r ho preso quelle della GIVI nere a più ancoraggi e di buona sezione
Incompatibili però con il puntale (che ho in cantina chi lo lo vuole se lo venga a prendere)

Riccardo.M
29-04-2024, 17:47
mi riaggancio a questo vecchio 3d per chiedere una cosa..

Mi sto documentando sulla R1200R (anno 2017) perché vorrei acquistarne una dopo l'estate. Vorrei sapere secondo voi quali sono le barre di protezione più robuste e collaudate in caso di scivolate vere e proprie (non cadute da fermo).

Possibilmente che non limitino l'angolo di piega.. mi piace molto cercare il limite nello stretto/lento e una scivolata a 50/60 ci può sempre stare. A volte metto giù anche qualche birillo per provare qualche figura da moto gymkhana.. (e vorrei continuare a farlo con serenità).

Magari a questo scopo bastano delle buone coperture teste (ce ne sono con "saponetta" in nylon/teflon?) ma non so.. ditemi un po' cosa ne pensate, quali sono le esperienze del forum sui danni da scivoloni?

SKA
29-04-2024, 22:27
...io con la R1250R sono caduto causa brecciolino in curva, penso attorno i 50/60 kmh la moto si è fermata dopo aver strisciato per una ventina di metri sull'asfalto, io ne ho fatti 5/6 in più. Strisciando si è consumato fino a bucarsi il coperchio valvole sx, non aveva alcuna protezione. Il danno maggiore però lo ha causato il perno di fissaggio delle valige (non erano montate), quello in alto che sporge dalle maniglie passeggero , si è "piantato" nell' asfalto e ha svergolato il telaietto sella. Tappato il buco del coperchio valvole con del nastro di alluminio per bloccare la perdita di olio il motore funzionava regolarmente.

Riccardo.M
29-04-2024, 23:06
Quindi, forse, per quello che vorrei basterebbero dei copri teste in acciaio con dei pattini in materiale sintetico con eventualmente degli slider a funghetto sugli altri punti di contatto del telaio..

marcomaga
09-08-2024, 09:23
A giorni, mi arriva la nuova R1250R triple black.
Ho dato in permuta la mia GS triple black 2021 e tolgo le barre paracilindri originali BMW, con l'intenzione di montarle sulla R.
Dovrebbero andare bene, visti gli stessi attacchi del GS, ho solo un dubbio...
Avendo la R il puntale, qualcuno sa dirmi se questo interferisce con il montaggio?
Grazie

DINO MANGOLINI
09-08-2024, 12:55
Marcomaga io con non originali sull'aletta di sx puntale in plastica ho dovuto praticare uno smanco che nella parte interna dell'aletta era già segnato come dima

marcomaga
09-08-2024, 19:19
Dino, grazie della dritta.

vincenzino
22-03-2025, 16:38
Mi aggancio a questo thread, ho acquistato para cilindri originali BMW e volevo provare a montarli da solo.
Non capisco se per montare quello di dx devo smontare il rivestimento in plastica frontale sotto il radiatore e vicino alla ruota (non so come chiamarlo ��).
C’è una guida da seguire ?, le istruzioni ricevute sono ahimè non proprio adatte alla R1350 R.
Grazie.

marcomaga
23-03-2025, 14:27
Anche perché il 1350 non esiste ancora....
Scherzi a parte, io ho rinunciato a mettere il paramotore originale, perché avrei dovuto smontare il puntale sotto motore della moto e mi dispiaceva, se intendi quello allora devi smontarlo, altrimenti non credo che devi togliere nient'altro.

vincenzino
23-03-2025, 17:57
Errore di battitura (R1250 R).
Intendevo proprio quello.
Significa ha una volta smontato e messo il para cilindri, non lo posso rimontare giusto ?

marcomaga
23-03-2025, 20:38
Si,giusto.
Degustibus....

DINO MANGOLINI
23-03-2025, 21:12
Se posso essere d'aiuto
Se volete foto del montaggio paracilindri e non avendo mai messo foto e mai provato se mi mandate eventualmente in privato numero telefono sempre se volete e se si può io con whatsapp invio foto
Io li ho montati su rs mantenendo il puntale originale

vincenzino
23-03-2025, 23:01
Ciao Dino; ma pensi che il puntale della R sia uguale alla RS ?

DINO MANGOLINI
23-03-2025, 23:09
Il mio puntale e' quello corto colore nero
Non è quello lungo inox
Per me è lo stesso della R

Aletor73
29-03-2025, 19:32
il puntale inox non è compatibile con gli archi paracilindri originali. Con i puntali in plastica si possono montare...bisogna limare (fare una mezza luna) per alloggiare il tubo del paracilindro.

Sebagerva
26-04-2025, 18:14
***
Barre
Anche se fan effetto carcere proteggono
...

Anche io ho montato i GIVI. Avevo dei dubbi sulla rimozione del perno originale per sostituirlo con la barra filettata più lunga della GIVI poi ho pensato che è la GIVI. Tu come ti sei trovato a montarli? E come ti trovi ora ?