Visualizza la versione completa : Suzuki DR 600 Djebel
Del 1988. Revisionata e tagliandata.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210515/d963a5b08ea2d1dc053c44bc52a39bd3.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210515/f68014eac0947e32e9c2d64d3ddcf2e9.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210515/610ee706901e07dcafc96669e30f98cd.jpg
Euro 1650
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
andreaalbertin
17-05-2021, 22:54
Accensione elettrica ?
Jecky1973
18-05-2021, 07:02
Che flash…. La moto dei miei 18 anni… o forse il 650? Di sicuro senza accensione elettrica!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
No. È la 600. Pedivella.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
andreaalbertin
18-05-2021, 10:55
Procedura x messa in moto complessa ?
Direi di no. Una levetta da abbassare e pedalata. Un orologio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' solo una questione di abitudine, in quelli anni io e tutti i miei amici avevamo dei mono a pedivella e a parte uno che aveva una Honda Xl500r nessuno ha mai avuto problemi ad accenderle.
Nel gruppo abbiamo avuto: Yamaha TT600, XT500, XT550, XT600, Honda Xl600r e Suzuki DR600, problemi zero, mai.
La XT500 addirittura l'aveva una mia amica piccolina e mingherlina, mai avuto un problema.
Io accendevo la mia con le espadrillas, e una volta per provare addirittura con il braccio.
Secondo me sono paranoie...
Questa parte al primo colpo e sinceramente tiene il minimo senza bisogno di aria e senza giocare di gas...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
andreaalbertin
18-05-2021, 14:14
Ho avuto XT 600 a pedivella ed era perfetta .. dopo ttr 600 e a caldo dava problemi ... so che Honda Xr era rognosa .. della Suzuki non conosco le specifiche quindi ho chiesto .. mi piacerebbe tornare al mono 600 x chiudere il cerchio ..;)
Come tanti, tantissimi ormai.
Basta guardare le cifre astronomiche che chiedono per queste vecchie enduro degli anni d'oro. Non so se c'entri qualcosa la nostalgia della giovinezza, forse un po', ma sta di fatto che c'è molta voglia di semplicità in giro.
Lo si nota anche leggendo altri post qui su QdE
so che Honda Xr era rognosa
La mia parte al primo colpo. Basta capire come fare, c'è una procedura precisa
andreaalbertin
18-05-2021, 16:14
Come funziona quella della xr ?
BurtBaccara
19-05-2021, 10:56
Come la mia prima moto nel lontano '92.
Prima di imparare bene quante madonne,quante caviglie segnate. Certamente una volta imparato il metodo la accendi SEMPRE...
Come funziona quella della xr ?
In generale non so.
Sulla mia:
- a freddo aria tirata, una diecina di pedalate a gas chiuso e decompressore tirato, ricerca del PMS (quando la pedivella non si muove più ;)), una tacca sempre a decompressore tirato e poi scalciata. Parte alla prima.
- a caldo: ricerca del PMS (come sopra), una tacca a decompressore tirato e poi scalciata. E anche qui parte alla prima (di solito il PMS lo cerco appena la spengo, almeno quando risalgo non devo far nulla e parte subito).
- quando ti rovesci nel bosco (capita): stessa procedura con prima un paio di pedalate a gas aperto ed alzavalvole tirato. :D
Ne ho avuto 4 di Xr 600 ... Ci correvo nel regionale Lombardo e nei motorally.
Ho tirato tante di quelle Madonna per farle partire che non mi basterebbe il perdono del papa...
Ed ho provato di tutto (carb di serie , del Dominator ,flat Cr 41, dell'orto, pistone arias e wiseko , camme White bros prese a Yorba linda) .
Ma partiva quando voleva lei ...La mia come tutte quelle allora in giro negli anni 90
Al via delle gare (hai 60 secondi per avviare la moto dopo lo start) gli unici a tirare madonne erano tutti (tutti) quelli con le Honda Xr...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Per contro il Dr non perdeva un colpo.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
andreaalbertin
19-05-2021, 18:49
Xt a freddo tiravi l’aria e un paio di pedalate lente fino in fondo alla 3 trovavi il punto di start e scalciata secca , partiva benissimo .. a caldo stessa procedura ma senza tirare aria , partiva quasi sempre alla prima .. se si ingolfava la procedura era di chiudere il rubinetto benza , far accasciare la moto lato sx tenendola fino a quasi fosse sdraiata , far uscire la benza dal carburatore , riportare la moto dritta , riaprire rubinetto benza e portare a compressione lo starter .
La rimpiango ancora adesso , pensare che l’ho quasi regalata 20 anni fa ...
D@go la mia è 650.
Come madonne tirate credo niente potesse però battere il mio Kram-it con Rotax 350 rifatto 540. Sarebbe stato necessario far collimare un riferimento bianco in una finestrella di un cm sulla testata...con la moto sporca di fango...e comunque non partiva lo stesso.
Ho desiderato più volte prendesse fuoco e si cabonizzasse. Tutto
Venduta. Si può chiudere grazie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |