PDA

Visualizza la versione completa : Info urgente


Boxer
13-05-2021, 19:34
Ciao a tutti,
Sono stato pizzicato in superstrada dal famigerato rilevatore scout speed montato a bordo di un auto civile della polstrada, in rilevazione dinamica. La velocità era ovviamente oltre i limiti. Mi hanno fermato poco dopo, contestandomi la sanzione tramite verbale. Non vi era segnaletica esposta in prossimità della rilevazione, tanto meno luminosa considerato che era sera.
Chiedo agli esperti del sito: vale la pena contestare e fare ricorso tramite giudice di pace o sono tempo e soldi buttati via?
Ringrazio anticipatamente chi sarà così gentile di rispondermi.
Un salutone.
Boxer

Skiv
13-05-2021, 19:37
Non vi era segnaletica esposta in prossimità della rilevazione, tanto meno luminosa considerato che era sera.

Hai le prove?

Io comunque pagherei vista la tua ammissione di colpa

Claudio Piccolo
13-05-2021, 19:41
paga e tasi!

Lucky59
13-05-2021, 19:42
Non vedo appigli, rischi di pagare il doppio. Se la patente non è a rischio, paga e togliti il pensiero.

Paolo Grandi
13-05-2021, 19:49
Strada in salita, ardua.
Qui ne parlano:

https://www.laleggepertutti.it/443817_come-funziona-lo-scout-speed

Mi associo al consiglio, se non c'è in gioco la patente.
Se loro dicono che la segnaletica c'era (e tu non hai prove del contrario)...sono pubblici ufficiali...

romargi
13-05-2021, 19:52
Intanto se fai ricorso al giudice di pace, se perdi NON paghi il doppi ma solo la sanzione (non in misura ridotta, ovviamente).

Io l'unico ricorso fatto, vinto proprio per questo motivo: non segnalato. Ma non era una pattuglia mobile.
Potresti anche contestare l'utilizzo di un veicolo civile e non di servizio.

Io lo farei, chiaramente autonomamente senza pagare avvocati ma solo la marca da bollo. C'è da dire che al tempo ero in traserta, da solo, tutta la settimana e non avevo una cippa da fare.

Someone
13-05-2021, 19:56
se perdi NON paghi il doppi ma solo la sanzione (non in misura ridotta, ovviamente)

Dipende se il GdP sospende i termini di pagamento. Dalle mie parti non lo fanno più proprio per scoraggiare i ricorsi.
Ergo se perdi paghi doppio, oltre alle spese a controparte...

Claudio Piccolo
13-05-2021, 19:56
Tipica mentalità insopportabile.

Claudio Piccolo
13-05-2021, 20:00
Mapperché volete farmi andar su la pressione!

Sei in torto! Paga! E non rompere i coglioni!

Claudio Piccolo
13-05-2021, 20:03
Ste robe mi fanno andare fuori di testa.

Someone
13-05-2021, 20:05
E dopo aver pagato dichiara che guidava tua madre novantenne.
Così a Claudio piccolo gli schiatta la pompa :lol::lol::lol:

RESCUE
13-05-2021, 20:12
Impressionante, ogni appiglio per cercare di evitare la multa ed ogni scusa per aggirare la legge………[emoji848][emoji848]


“GIESSISTA” cit.

GTO
13-05-2021, 20:14
.....
Così a Claudio piccolo gli schiatta la pompa :lol::lol::lol:

Mentre continua a mormorare "maledetti intutati"
"maledetti intutati"
"maledetti intutati"...

:lol:

Someone
13-05-2021, 20:14
"maledetti intutati"...


:lol::lol::lol:

bim
13-05-2021, 20:15
Per la prima volta sono d’accordo con Claudio!

GTO
13-05-2021, 20:16
Impressionante, ogni appiglio per cercare di evitare la multa ed ogni scusa per aggirare la legge………[emoji848][emoji848]



Scusi
Lei..
Aggirare la legge
Se la legge prevede l'obbligo di esporre segnaletica e se, non lo sappiamo ma, se la segnaletica non ci fosse..
Chi è il fuorilegge?
Il furbo?
E chi è più furbo di chi vuol fare il furbo?

Claudio Piccolo
13-05-2021, 20:25
Non è che mettono i cartelli ogni 100 metri. Lo mettono dove inizia il limite e mettono quello di fine limite alla fine.....se non lo vedi sono cazzi tuoi.

Superstrada 110.....a quanto andava?

Vincenzo
13-05-2021, 20:27
Scusate, ma l’opener parla di rilevazione dinamica, quindi questo mi suggerisce che non sia fissa. Essendo la macchina in movimento, secondo voi dove vanno messi i cartelli? Bah…..

Eppoi, la macchina è civile perché non ci sono i colori d’istituto, ma è comunque un’auto dell’amministrazione, non certo auto privata personale …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xr2002
13-05-2021, 20:28
Perchè la contestazione deve essere fatta secondo una procedura, altrimenti grazie agli spioni io dico che qualche problema catastale lo hanno tutti :lol::lol::cool: Fai ricorso pagando marca da bollo!

Vincenzo
13-05-2021, 20:30
Eppoi ancora , non in tutte le superstrade si va a 110, solo in quelle principali provviste di corsia di emergenza, nelle altre di va a 90 e suca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
13-05-2021, 20:31
Domanda, l’infrazione c’è stata e allora quale è il problema????

Certo il l’Italia è la patria dei cavilli, degli avvocati, delle procedure…………….e dei furrrrrbi.


“GIESSISTA” cit.

anto'
13-05-2021, 20:41
Se cominciano così ogni uscita un moto è una multa......ma che raggionamenti sono??? Chi di voi in moto supera certe velocità e neanche se ne accorge! Allora comprate moto meno potenti e prestanti. Sono a favore della sicurezza stradale e per il rispetto delle regole, ma ormai ci rubano i soldi dai portafogli in qualsiasi cosa fai. Cassa..si chiama cassa

cit
13-05-2021, 20:44
Non vi era segnaletica esposta in prossimità della rilevazione,

quindi se ti fermano in autostrada a 160 kmh ? ?

contesti perchè in prossimità della rilevazione non c'era il limite di 130 ?

c'è bisogno del cartello per sapere qual'è il limite da rispettare ? ?

le rare volte che faccio una minchiata mi do del pirla da solo ....
coda tra le gambe ....pago e muto

e mi dà un pò fastidio sapere che c'è chi si arrampica sugli specchi per sfangarla nonostante sia consapevole di aver fatto una cagata.

.

Paolo Grandi
13-05-2021, 20:50
Nel link il discorso segnaletica (con auto in movimento) è affrontato.

La legge vale anche per i sanzionatori (ed è stata fortemente voluta proprio per evitare abusi).

Abusi, bene dirlo, che appartengono più alle amministrazioni comunali che a Polizia o Carabinieri.

Qui inoltre l'infrazione è stata contestata immediatamente al trasgressore. Che sul verbale poteva opporre la mancanza di segnaletica. Credo inoltre che sul verbale debba essere specificata la presenza della segnaletica.

romargi
13-05-2021, 20:54
Per tutti i benpensanti che si indignano, la legge vale per tutti. Amministrazioni comunali e Polizia incluse.
Molto spesso i comuni fanno i furbetti e trovano alcuni escamotage per pizzicare gli utenti della strada.
Ergo, se ci sono gli estremi per far ricorso è giusto farlo.

Sembrerebbe che anche per questo tipo di velox si renda necessaria la segnalazione. Non ho letto tutto l'articolo ma sembrerebbero esserci diverse sentenze in tal senso.

Documentati un poco e vai di ricorso!

https://www.laleggepertutti.it/253110_autovelox-sullauto-della-polizia-come-contestare-la-multa


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

RESCUE
13-05-2021, 20:55
……Chi di voi in moto supera certe velocità e neanche se ne accorge! ….Sono a favore….per il rispetto delle regole….


Io li supero e ne sono conscio, non posso venire a cercare conforto perché in quel tratto dove sono stato pizzicato manca un cartello.

Allora proporrei per chi viene pizzicato ed ha montato un navigatore non potrà appellarsi alla mancanza di un cartello, dato che il navigatore segnala il superamento consentito in quel tratto di strada.

Ps ho avuto la patente ritirata per un mese per superamento della velocità…..[emoji2371][emoji2371]




“GIESSISTA” cit.

cit
13-05-2021, 21:10
Per tutti i benpensanti che si indignano,

non è questione di essere più o meno benpensanti, ma di essere onesti con se stessi.

ripropongo le domande che ho fatto nell'esempio "limite" del #23 ed alle quali nessuno ha risposto...

.

Claudio Piccolo
13-05-2021, 21:12
Ribadisco....sai di essere nel giusto? Ricorso sacrosanto.

Sai di essere nel torto? Ricorso cercando il cavillo?.... Ripeto....per me.... insopportabile.

Passo e chiudo.

RESCUE
13-05-2021, 21:14
Romargi quando vai all’estero Francia e Svizzera ti lamenti con i poliziotti o fai ricorso?
Se no, perché?



“GIESSISTA” cit.

frankbons
13-05-2021, 21:21
Documentati un poco e vai di ricorso!

https://www.laleggepertutti.it/253110_autovelox-sullauto-della-polizia-come-contestare-la-multa


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Scusa Romargi,ho letto il link che hai postato,a parte che è del 2018 e vabbè....poi dice che il ricorso va fatto quando la pattuglia non ti contesta nell’immediato,e l’hanno fatto. Poi, in presenza di cartelli segnaletici,scommettiamo che ci sono? Quindi,dov’è il ricorso? :confused:

Belavecio
13-05-2021, 21:44
Favorevole per i ricorsi se ci sono ovviamente le basi.
Non ho capito però: c'era un limite diverso non segnalato in quel punto?

bigzana
13-05-2021, 21:48
mah, secondo me "mancava" la segnaletica di controllo elettronico della velocità.

c.p.2
13-05-2021, 21:58
Cassa..si chiama cassa

Macchè cassa.. si chiamano regole, non ti piacciono queste regole? allora ti devi battere per farle cambiare, non infrangerle di continuo e piangere quando una volta ogni morte di papa prendi una multa.

kappa495
13-05-2021, 22:14
Quoto Romargi! Quanti benpensanti......(poi magari hanno la villa costruita come ovile e poi condonata o la colf in nero....)

Claudio Piccolo
13-05-2021, 22:26
Ma è così difficile pagare quando si è in torto?

Bisogna proprio cercare il cavillo per scamparla?

È pazzesco!

Benpensanti un cazzo.

romargi
13-05-2021, 22:57
Senza polemizzare, se ha torto pagherà la multa (importo pieno e non ridotto), mi sembra giusto.
Se però chi ha comminato la multa non ha rispettato le procedure, la multa non la paga.

Più di una volta ho visto il cartello di segnalazione "caduto" a terra. Una volta l'ho pure fatto notare agli agenti ma, anziché ringraziarmi, mi hanno risposto di farmi gli affari miei.

Non si tratta di cercare il cavillo ma pretendere che la legge sia rispettata da ambo le parti.

Tutto qua.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Slim_
13-05-2021, 22:58
..... Sono stato pizzicato in superstrada dal famigerato rilevatore scout speed montato a bordo di un auto civile della polstrada, in rilevazione dinamica. La velocità era ovviamente oltre i limiti. Mi hanno fermato poco dopo .... non serve aggiungere altro, qui siamo a livelli del "si è vero ma non è colpa mia" ... la responsabilità nessuno la vuole eh ! mah.

yuza
13-05-2021, 23:02
https://youtu.be/IH_EtPRWvik

GIGID
13-05-2021, 23:06
@boxer
di che macchina si trattava e di che colore ?
2 persone in borghese ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

markz
13-05-2021, 23:56
tanti non prendono multe perchè la loro velocità è "ovviamente" entro i limiti...

GTO
14-05-2021, 00:00
Direi che avete ragione un po' tutti
Ma quanti giudice di pace abbiamo qui....
Non potevo immaginarlo

GTO
14-05-2021, 00:07
quindi se ti fermano in autostrada a 160 kmh ? ?


Prima di ogni cosa devono fermarmi
Poi se la rilevazione è stata eseguita secondo i termini di legge possono applicare la legge
Foto di rito
E io pago soddisfatto

Un giorno la tiro fuori, se la trovo
Mi hanno contestato velocità pericolosa il 30 luglio in centro abitato, deserto
La sanzione prevedeva decurtazione punti ma non era entrata in vigore la patente a punti
Tu cosa avresti fatto? Pagavi contento?
Poi dicono che le barzellette sono solo barzellette....

RedBrik
14-05-2021, 00:16
Senza polemizzare, se ha torto

The King of the trolls!

Ma come "se" ha torto... Ha ammesso lui stesso di essere stato oltre il limite...

:lol:

Mi fate morire.

Daje Claudio !

RedBrik
14-05-2021, 00:17
Datemi capire...

Quindi se ammazzo uno, ma la polizia nel catalogare la prova fa un errore, è giusto e corretto che io continui a essere libero si?

GTO
14-05-2021, 00:52
Se è giusto lo decide il giudice
Nel frattempo cerca un bravo avvocato
:lol:



"Maledetti intutati"

Patù 767
14-05-2021, 01:33
C’è un bel libro.....IO NON PAGO .......bello e funzionale io l’ho utilizzato 2 volte per contestare 2 verbali per eccesso di velocità in autostrada ha funzionato

Danielz77
14-05-2021, 05:00
come molti sanno sono un "cattivo" della strada in ambo i sensi, perchè sono un operatore di polizia e un motociclista/automobilista. La mia patente ha subito stupri indicibili sui limiti di velocità soprattutto in giovane età....(ora faccio il bravo ma ogni tanto ci ricado).

Talvolta contestare una infrazione o porvi ricorso non è necessariamente furberia....Può capitare di sbagliare a tutti. Ho sbagliato anche io a compilare verbali e ho sbagliato ad aprire troppo la manopola del gas.

Per esperienza però ti dico..... se vuoi fare ricorso perchè a tuo dire manca il segnale....beh lo perderai al 99% Sicuramente un cartello fisso di rilevazione della velocità c'era o magari una ordinanza del sindaco di tipo perpetua. Non rischierei in questo senso.

D'altra parte, ormai, i GDP tendono ad evitare di archiviare questi verbali perchè in ogni caso il codice della strada è la legge madre e gli escamotage pongono sempre incertezze. Ascolta Danielz..... pagalo.

zonda
14-05-2021, 05:50
Fai ricorso! Lo vinci sicuro!

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
14-05-2021, 06:33
Ahahahahaaha!!! Davide! Va in mona! Ahahahaha!!

brontolo
14-05-2021, 06:39
Perchè? Non lo vince? Ma è sicuro! Io farei ricorso!

Bassman
14-05-2021, 06:58
A me sembra chiaro:

- Centro abitato, oltre 50 km/h, sei in torto
- Strada extraurbana, oltre 90 km/h, sei in torto
- Superstrada, oltre 110 km/h, sei in torto
- Autostrada, oltre 130 km/h, sei intorto
- Le auto "civetta" fanno parte dell'utilizzo da parte dell FFO e della Polizia locale, lo sai

A prescindere dai cartelli, cosa c'è da contestare ?

papipapi
14-05-2021, 07:07
Quoto al 100% romagi, circa 10 anni o più, fatta causa tramite Giudice di pace e vinta, i motivi x appigliarsi sono diversi " sempre nella legalità ", hai di tempo 30 gg riguardo al Giudice di pace e 60 gg al Prefetto, ti consiglio "se hai tempo" di fare il ricorso al Giudice di pace x farti bloccare i termini di scadenza della multa, perchè dal momento che fai ricorso la stessa viene congelata poi si vedrà.
Prima era tutto gratis dal ricorso a tutto il resto, bastava una domanda su un modulo prestampato, depositarlo ecc.ecc. " adesso x sentito dire ci sono della spese da affrontare"
Questo può esserti utile, però ti consiglio se hai un amico legale di chiedere consigli e poi valuti tù, buona fortuna.

ecc.https://www.studiolegalebuccarella.it/come-contestare-una-multa-per-eccesso-di-velocita/ :toothy2:

romargi
14-05-2021, 09:52
The King of the trolls!
...
Mi fate morire.

Guarda che non sto dicendo di fare ricorso a prescindere!
Sto solo affermando che le leggi ci sono e impongono norme sia per gli utenti della strada sia per coloro che tali norme le devono far rispettare.

SE, e ripeto SE, tu ritieni che le procedure previste non siano state rispettate, fai ricorso e poi sarà il giudice a decidere!
Guarda tutti i "VeloOK" (per fortuna in molti posti smantellati), o rilevazioni della velocità contestate senza fermarti quando sarebbe obbligatoria la contestazione immediata, o cartelli di segnalazione mancanti, etc, etc.

Peraltro, l'evidenza di questa irregolarità è utile anche agli altri cittadini.
Nel mio caso, mancava il cartello di segnalazione dopo diverse intersezioni. Guarda caso, dopo aver perso il ricorso con il sottoscritto (io ho salvato 6 punti patente e risparmiato poco meno di 600€) dopo un paio di settimana il comune ha apposto cartelli in gran quantità!:lol::lol::lol:

touring
14-05-2021, 10:07
Secondo me manca il dato fondamentale a che velocità andava il forumista?

perchè se andava a 80 con il limite a 70 è una cosa
a 130 con il limite a 70 è un'altra

R

RedBrik
14-05-2021, 10:09
Mi riferivo, nello specifico, al tuo "se ha torto".

Ovvio che il nostro amico *ha* torto. Quel "se" non ha senso di esistere, come la domanda trollica. Ha torto, è lui il primo che lo ammette.

Che poi questo torto sia stato accertato in maniera corretta o meno, questo è discutibile. Ma ha torto.

pomini51
14-05-2021, 10:32
Certo che siamo bella gente,noi, ci sono i limiti di velocità, segnalati anche troppo, ma pretendiamo che ci venga comunicato che potrebbero misurarci!

.....forse qualcuno pensa che se non c’è nessuno che controlla siamo liberi di fare quel che si vuole!
....e poi ci lamentiamo che le cose vanno male!

pomini51
14-05-2021, 10:35
....e quando ci beccano con le mani in pasta cerchiamo il cavillo per evitare la sanzione, come se il controllore fosse responsabile della nostra infrazione.

Lucky59
14-05-2021, 10:38
Nel mio caso, mancava il cartello di segnalazione dopo diverse intersezioni. Guarda caso, dopo aver perso il ricorso con il sottoscritto (io ho salvato 6 punti patente e risparmiato poco meno di 600€) dopo un paio di settimana il comune ha apposto cartelli in gran quantità!

Il problema è che non sempre è possibile verificare, a posteriori, che siano state rispettate tutte le norme, specie nel caso di velox mobili. Mi hanno notificato una contravvenzione per eccesso di velocità ad oltre due mesi dal fattaccio, in un comune a 80 km da casa: che faccio, torno sul posto, apro una indagine, chiedo se ci sono testimoni del misfatto e poi, ammesso di trovare qualcuno disposto a testimoniare che quei brutti ceffi della municipale non avevano posto il cartello alla distanza regolamentare, presento ricorso?

Lucky59
14-05-2021, 10:44
Negli USA esiste una categoria di avvocati specializzati nei ricorsi per infrazioni al codice della strada, soprattutto per evitare il rischio del ritiro temporaneo della patente, che significa per molti rischiare di perdere il lavoro visto che i trasporti pubblici fanno schifo. Ma sapete perchè funzionano? Perchè nel rito anglosassone la prova del reato si determina in aula, davanti ad un giudice, non è un semplice atto amministrativo, per cui, visto che gli agenti di polizia non hanno nè il tempo nè la voglia di perdere mezza giornata per presenziare all'udienza, un buon avvocato ha gioco facile a contestare al giudice la mancata presenza in aula del teste dell'accusa e ottenere l'annullamento della sanzione e delle pene accessorie.

romargi
14-05-2021, 10:48
Io l'ho fatto: oltre alla segnalazione mancavano anche i classici cartelli. Ma erano 600€ con parecchi punti patente.
Per carità, io sicuramente ho oltrepassato il limite e non lo nego.
Ma, visto che se vai ai 90km/h sulla statale Torino/Cuneo ti sorpassano anche i bus di linea e rischi il tamponamento, ho verificato che la legge fosse rispettata anche da chi controllava.

Ne è valsa la pena, mi sono fatto un secondo giretto a 60 km da casa il sabato successivo per la verifica e persa mezza giornata di lavoro per andare dal GdP.
Ma in quel caso i presupposti c'erano altrimenti non avrei certo fatto ricorso così "per provare a farlo" perdendo tempo e denaro. Tutte le altre volte ho sempre pagato.

Claudio Piccolo
14-05-2021, 10:55
Si chiama disturbo dissociativo o sdoppiamento della personalità.

Mod. doctor Jekyll : confesso, sinceramente correvo troppo e mi hanno beccato. :angel7:

Mod. mister Hyde : come faccio a metterglielo in culo lo stesso? :evil5:

Boxer
14-05-2021, 10:55
Ringrazio tutti per i preziosi consigli.
Un salutone e buona strada.
Boxer

Carroarmato
14-05-2021, 11:06
Un po' OT ma giusto per dire visto che è capitato a me... ho sbagliato? Pago? Per 41,00 Euro chi vuoi che faccia ricorso... molte volte va cosi eh...

https://ibb.co/q5mdby1

Claudio Piccolo
14-05-2021, 11:42
cioè....debordavi dalla linea col paraurti?..................simpaticissimi.

Claudio Piccolo
14-05-2021, 11:44
dall'ambientazione di fondo sembrerebbe Alto Adige o Austria....

Carroarmato
14-05-2021, 11:52
@ Claudio, si la sagoma era fuori dalle strisce.
A Campogrosso

Claudio Piccolo
14-05-2021, 12:05
a Campogrossoooo???? che fiòi de..... sono diventati delle iene. E i posti sono pochissimi, se arrivi su dopo tutta quella strada impestata e non trovi posto ti tocca tornare indietro fino a Recoaro perchè anche al rifugio la Guardia ci saranno 30 posti a farla grande.....e multano in maniera feroce.

jocanguro
14-05-2021, 18:11
Ancora avete questi problemi ??!!?
:mad::rolleyes:

ma siete tutti out ...

ce l'avete una stampante a casa ?
stampati una targa finta , la appiccichi e risolvi alla partenza,
non ti arriva niente e non ti devi sbattere a far ricorso...

e puoi andare a 130 nei vicoletti di roma...
:D:D:D:!:

jocanguro
14-05-2021, 18:13
Scherzi a parte, beccato in auto su superstrada 2 mesi fa a 130 (limite 110 ) ma prima andavo anche ben di piu, 130 euri e 3 punti ,
pagato zitto e buono..
3 mesi fa entrato con la moto in tridente a roma, credevo che le moto potessero.. 72 euro..
pagato e muto...

:-o:-o:-o

Claudio Piccolo
14-05-2021, 18:36
...da vero signore.

jocanguro
14-05-2021, 18:50
e comunque un po mi rode, prese troppe multe e a volte per eccesso di velocità assurdi, tipo 65 dove il limite è 50, 102 dove è 90...
dai, digiamolo, il 90% dei comuni ci fanno cassa !!!:mad::mad::mad::mad:

Claudio Piccolo
14-05-2021, 18:57
Non dirlo a me.... eccesso di velocità con camper dell'82 su Ford Transit diesel aspirato iniezione indiretta 62cv per 35 q.li....a 31 kmh con abbuono dei 5 di tolleranza.

Limite 30kmh.

Claudio Piccolo
14-05-2021, 19:00
.. Austria....presso Innsbruck.

Pagato e muto....signorilmente.....anzi, con un certo orgoglio! Ahahahahaaha!!

Mauro62
14-05-2021, 19:02
La legge deve valere per tutti, compresi gli organi di polizia. Però non è che se si è fuorilegge in due uno annulla l'altro.

Uno paga la multa perchè andava troppo forte, e mi sembra giusto

L'altro però, in un paese serio, non dovrebbe passarla liscia, se ha scritto che c'era il cartello e non c'era sarebbe falso in atto pubblico per esempio.

RedBrik
14-05-2021, 19:25
camper dell'82 su Ford Transit diesel aspirato iniezione indiretta 62cv per 35 q.li....


https://www.youtube.com/watch?v=7Dub1i7-gnw

Claudio Piccolo
14-05-2021, 19:35
era un gioiello! l'ho venduto per 3.000 euro ad un Hari Krishna. :lol::lol::lol::lol:

gldani
14-05-2021, 20:25
...debordavi dalla linea col paraurti?.......simpaticissimi.

A me multa perchè la ruota dell'auto era sulla striscia.
Ma di lato. Mezza ruota. La carrozzeria non usciva dalla linea.

Pagato. Lì non m'hanno mai più rivisto.

Claudio Piccolo
14-05-2021, 20:35
Furto......senza scasso. Pazzesco.

zonda
15-05-2021, 06:20
E facci avere una copia del ricorso così in futuro mi basterà cambiare i dati principali.

Anzi, visto che l'idea è mia, mettiamo su un business sul forum, 5 euro a copia informatica, 10 euro il cartaceo.

E vi do un consiglio, installate sempre una dashcam e salvate tutti i video in ordine cronologico, quando vi arriverà la multa vi basterà prendere dall'archivio il video di quel giorno e di quell'ora e potrete dimostrare che non c'era il cartello.

Lo psicologo che vi curerà per questa patologia di accumulo seriale costa meno delle multe.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
15-05-2021, 08:31
...:lol::lol::lol::lol:....

okpj
15-05-2021, 08:57
Tanti anni fa mio padre fece ricorso perchè nella strada che faceva tutti i giorni tornando dal lavoro era stato pizzicato e la segnaletica non c'era.
L'ha perso perchè si sono inventati una supercazzola del tipo che il cartello era stato messo ma buttato a terra (o portato via, qualcosa del genere) da qualcuno.

bigzana
15-05-2021, 09:19
Certo che siamo bella gente,noi, ci sono i limiti di velocità, segnalati anche troppo, ma pretendiamo che ci venga comunicato che potrebbero misurarci!



Beh, le leggi non le scriviamo mica noi, e devono valere per tutti.

Se la legge DICE che che per appioppare una multa da remoto (perché ci si dimentica che, di base, si dovrebbe essere fermati sul posto) ci deve essere un cartello apposito, CI DEVE ESSERE.

bigzana
15-05-2021, 09:22
cioè....debordavi dalla linea col paraurti?

Eh, lo fanno.

E se questa situazione si presenta ad uno STOP, ad esempio, se uno ti prende contro con un mezzo ti becchi una parte di colpa anche se sei fermo.

Oltre alla contravvenzione.

Claudio Piccolo
15-05-2021, 13:25
ma questo posso capirlo. Quanti spaventi dovuti ai geni che ti arrivano allo stop di fianco inchiodando all'ultimo con ben più di un paraurti oltre la riga.

Al che io quando devo passare davanti ad una strada che si immette con stop allargo vicino alla mia linea di mezzeria.....fidarsi è bene, ma.....

però una multa per una linea di parcheggio dove sei dentro con la ruota , ma debordi col paraurti....o addirittura come Dani, calpestata con mezza ruota per largo ma con la sagoma della macchina dentro allo staggio....è da TSO.

Claudio Piccolo
15-05-2021, 13:30
Se la legge DICE che che per appioppare una multa da remoto ci deve essere un cartello apposito,


ok, posso concordare, ma dal momento in cui ammetti che eri realmente oltre il limite e quindi la sanzione è meritata, mi chiedo con che faccia si voglia andare a cercare il cavillo per non pagarla.

bigzana
15-05-2021, 18:08
ma che c'entra?

con la mia, di faccia.

Se la legge dice che lui, per potermi fare una contravvenzione PER ECCESSO DI VELOCITA' grazie ad un apparecchio elettronico, DEVE apporre il cartello, lo deve fare e basta.

Diversamente mi fa una velocità pericolosa, o non commisurata, che non prevede il cartello, e siamo a posto.

Che poi questa motivazione per un ricorso sia una strada poco percorribile, son d'accordo.

Però, se mi dovessi vergognare perché ho passato un limite di velocità, smetterei di guidare.

Claudio Piccolo
15-05-2021, 20:12
Non si tratta di vergognarsi, si tratta di ammettere che si ha sbagliato e di accettare di pagarne le conseguenze. Poi uno può cavillare fin che vuole magari anche legittimamente, ma io sono abituato a farmi spesso degli esami di coscienza.

zonda
15-05-2021, 21:04
La cosa assurda è pretendere un cartello per un controllo fatto con un autovettura in movimento e che pattuglia centinaia di km di autostrada, e che a quanto ho capito, vorreste facesse il controllo dopo un cartello specifico.
Il cartello di controllo elettronico della velocità lo si trova già sulla rampa di accesso all’autostrada, non basta? Ne vorreste uno proprio nel momento in cui c’è il controllo?
Non confondiamo l’avviso della presenza di Velox (controllo statico) con il controllo dinamico, è impossibile avvisare con cartello specifico in questo secondo
Il cartello di avviso è una buffonata tutta italiana per far contenti i nostri connazionali con la polemica nel sangue. Guidate entro i limiti,nessuno vi farà mai una multa ingiusta.

bigzana
15-05-2021, 21:05
ma gli esami di coscienza dovresti farteli prima di commettere l'infrazione, casomai.

Invece finché non ti beccano va tutto bene, e poi però dopo facciamo quelli che si cospargono il capo di cenere. :lol:

Maddai, un po' meno ipocrisia.

bigzana
15-05-2021, 21:08
Ne vorreste uno proprio nel momento in cui c’è il controllo?


io non voglio nulla di assurdo, è la legge che dice che deve essere così.

e in autostrada, per conoscenza, dove ci sono i controlli con il tutor viene scritto sui pannelli luminosi prima del tratto interessato.

Invece se mettono un autovelox in prossimità di un autogrill, ad esempio, prima mettono il cartello RICONOSCIBILE.

giusto o meno che sia, la legge è quella.

punto.

romargi
15-05-2021, 21:17
La cosa curiosa è che, in tanti, ci indigniamo quando viene rilasciato un pluriomicida o un terrorista per prescrizione dei termini o qualsiasi altro cavillo burocratico.

Il moralista di turno risponde che la colpa non è dei giudici e che "la legge è scritta, i giudici si limitano ad applicarla"! E quindi giusto che il terrorista sia libero.

Cosa curiosa, spesso sono le stesse persone che auspicano la ghigliottina a prescindere per un utente della strada che ha superato i limiti indipendentemente dalla corretta applicazione del CdS.:lol::lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
15-05-2021, 21:32
Maddai, un po' meno ipocrisia.

ti stai facendo un film tutto tuo. Se non riesci a capire il mio punto di vista non so cosa dirti......se non di andarci un po' cauto prima di parlare di ipocrisia altrui.

bigzana
15-05-2021, 21:42
ripeto, se vuoi fare la morale agli altri parti dal non superare MAI i limiti.

Poi ne riparliamo.

Claudio Piccolo
15-05-2021, 21:45
Buona serata.

zonda
16-05-2021, 08:00
io non voglio nulla di assurdo, è la legge che dice che deve essere così.



Ho già risposto a questa cosa, la legge lo prevede per i controlli statici (in cui l'apparecchiatura di rilevamento della velocità è ferma), non per i dinamici ( in cui l'apparecchiatura è installata su un veicolo in movimento), in quanto di fatto è impossibile. Il cartello di avviso c'è quando entri su quel tratto di strada, in autostrada c'è per ogni svincolo.
La legge, anche se discutibile, non è stupida.

bigzana
16-05-2021, 09:04
, la legge lo prevede per i controlli statici (in cui l'apparecchiatura di rilevamento della velocità è ferma), non per i dinamici .

NON è così.

Anzi, mi correggo.
La legge non li prevede ma i giudici poi accettano i ricorsi in merito.

Ah, questi giudici sovversivi! [emoji16]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210516/9222fa5b278477c63d4ce1abdf6da0f3.jpg

Brein secondo
16-05-2021, 11:17
A livello strettamente giuridico, la giurisprudenza verte piu' sul dare ragione all'obbligo di esposizione del cartello anche per lo scout speed.
La questione pero' non è cosi' ovvia in quanto c'è un decreto del ministero che dice il contrario. Vince la prima ipotesi per una questione di gerarchia delle leggi e il CDS è piu' forte.

Pero' ci vorrebbe anche il buon senso. L'articolo del CDS (non ricordo il numero ma con google si fa presto) è stato chiaramente scritto in riferimento ai velox e senza tener conto di tecnologie diverse.

Bisognerebbe chiedersi tutti un attimo del perchè di questo obbligo. La ratio legis è importante. Perchè c'è l'obbligo di esposizione del cartello?
principalmente perchè quando si è incominciato ad usare i velox ci si è accorti che la gente inchiodava all'ultimo quando vedeva il dispositivo, creando situazioni di pericolo.

Circostanza che evidentemente non si applica allo scout, e che ha indotto il ministero a indicare a suo tempo che questo strumento sarebbe esente dall'obbligo di segnalazione.

Come al solito le cose vengono fatte ad c _ _ _ um, e invece di aggiornare il CDS hanno fatto due norme contrastanti, questo è il risultato e cioè che gente in colpa piena si sente in diritto di sfuggire alla sanzione per una questione formale.
La legge prevede anche che la polizia non beva in servizio. Ma se vi rapinano e il poliziotto che arresta il rapinatore si era appena fatto due birre, cosa fate gli dite di lasciarlo andare perchè l'arresto non è valido?

E poi voi rispettate i limiti solo se c'è il cartello dell'autovelox? Quelli normali col cerchio rosso intorno e un numero scritto al centro non contano?

bigzana
16-05-2021, 11:42
Ovviamente io lì rispetto poco, ma non faccio nemmeno prediche.

jocanguro
17-05-2021, 11:06
Anche io..
poi sui limiti di velocità....:-o:):(

E' impossibile rispettarli sempre, e se qualcuno qui alza la mano e dice :
"io mai sforato"
mi faccio una risata da 20 minuti....:lol::lol::lol:

poi ovvio , se sfori di 10 o 20 sei un umano come tutti,
se sfori di 60..
te la cerchi ...:confused::mad: