Visualizza la versione completa : Domanda su SCHUBERTH C4 PRO
E' possibile rimuovere tutta la predisposizione interfono montata di fabbrica? Auricolari e microfono non sono "inglobati" nel polistirolo?
Se si, c'è modo di far passare i cavetti del Midland (esterno) sotto la guaina del casco?
Grazie a tutti
rischi di inficiare la garanzia, io ho preferito prendere l'originale
Tutto è possibile....ma assolutamente insensato fare a pezzi un casco predisposto in fabbrica per poi montargli una cosa adattata.
Mio parere personale : cambia modello di casco.....oppure accetta il suo interfono dedicato, che oltretutto non produce zio Peppino ma Sena...che non sono proprio gli ultimi arrivati...
La stessa domanda la posi al venditore il quale mi disse che il plus del C4 Pro era proprio la predisposizione dell’interfono non volendola utilizzare avrei potuto prendere altro. Quindi decisi di cambiare modello e di rimanere sul C3 PRO.
Il C4 non lo conosco, ma se la costruzione è simile al C3 per montare un interfono esterno e sopratutto per far passare i cavi dall’esterno all’interno, serve incidere ed asportare la protezione in gomma di cui è rivestito il cavo in acciaio presente alla base del collarino e che si incastra nel casco tramite un “binario”.
L’incisione sino a vedere il filo cavo d’acciaio e l’asportazione della gomma e sufficiente farla larga mezzo cm anche meno dipende dai cavi.
Quando si monterà il collarino basterà far passare i cavi nell’incisione prima di completare il montaggio del collarino in modo tale che una volta nella sede i cavi non si schiaccino.
“GIESSISTA” cit.
gabrimucca
15-05-2021, 15:50
Da possessore del c4 pro,posso dirti che il plus di quel casco è proprio il fatto di avere tutto integrato,se devi fare il lavoro che hai detto onestamente ti consiglio di cambiare casco,se sei proprio amante del c4 prendi il basic,risparmi e non hai nulla di audio integrato.
..... credo che Max il C4 pro lo abbia già ....
Io ne ho uno e sono soddisfatto sia del casco che del viva voce . Poi ognuno ha le sue esigenze.
Beh...se lo avesse già basterebbe smontare gli interni, e vedrebbe di persona come sono fissati auricolari, microfono e cablaggi per capire se si possono smontare senza fare danni.
Io ho comprato con una buona offerta a Natale un Pro Carbon ma non l’ho ancora usato...ora nonostante le molte critiche ordinerò anche interfono, anche perché alcuni problemi del C4 col Pro li hanno risolti (vedi ad es microfono) e anche l’aggiornamento del SC1 ha messo a posto diverse cose...quindi voglio dare fiducia a Sena. Per me il non avere niente di esterno e posticcio è un plus enorme!
In ultimo...sembra che stia per uscire una nuova normativa dove quelli esterni, così come tutte le varie GoPro e attacchi relativi, saranno vietati!
E, non me ne vogliano gli appassionati di video, ma io approvo appieno!
Se cadi e scivoli....un orpello sul casco come una camera...può agganciarsi ed impigliarsi ovunque e farti danni letali al collo...con casco “pulito” molto più difficile che succeda!
L’omologazione è già uscita, dovrebbe essere la ECE 22-06 con questa normativa i caschi NON potranno più avere interfoni od altro posticci.
L’attuale omologazione ECE 23-05 la permette ed anche il C4 Pro fa parte di questa omologazione.
“GIESSISTA” cit.
Purtroppo hai ragione RESCUE..sono andato a vedere e non è una normativa bensì una nuova omologazione...purtroppo!
Ciò significa, non solo che tutti i caschi omologati sino a ieri (si fa per dire) sono autorizzati a montare tutto ciò che si vuole, ma che anche i nuovi, soggetti a tale omologazione, non saranno fuorilegge, bensì solo dichiarati meno sicuri se montano interfoni esterni (che pesano 30 gr. e sporgono 2 cm.) Mentre invece una videocamera, che può pesare 200 gr. e sporgere 10 cm. con attacco) quella va bene, non è pericolosa :mad::mad:
Ognuno nel suo casco ci tiene la sua capoccia quindi può fare ciò che vuole....ma credo che tutti abbiano visto almeno un film dove la vittima viene presa per la testa e con un colpo secco laterale viene uccisa...ecco...immaginate di cadere con un casco con montata una cam...anche se non prende dentro nulla ....basterebbe l’attrito sull’asfalto per girare la testa con la stessa violenza...fate vobis...:(
se sei proprio amante del c4 prendi il basic,risparmi e non hai nulla di audio integrato.
Tra C4 Pro e C4 Basic la differenza è soltanto l'impianto audio già installato sul Pro o ci sono altre differenze?
Chiedo perché sono in procinto di acquistarne 2 ed avrei già gli interfoni (Sena SF2) nuovi appena presi ...
PS-Sapevo già di dover prendere i caschi ma gli ho presi comunque perché con il prezzo di un singolo dedicato ho preso la coppia...
PS2- A questo punto se la differenza è SOLTANTO l'audio preinstallato prendo i Basic.
Mi sembra ma non ne sono sicuro sia anche per i materiali interni.
“GIESSISTA” cit.
Grazie a tutti per le risposte, alla fine ho preso il C3 PRO e ci monto il Midland.
Grazie a tutti, anche io ho tratto qualcosa dal 3D.
Ho preso 2 C4 Basic ieri sera con una buona offerta e ci monto il SENA.
Ho visto che il casco è esattamente come il Pro, tranne che per l'impianto preinstallato che sarei andato ad escludere e buttare...
pierachi
20-05-2021, 14:33
il plus del C 4 e' il suo interfono assolutamente non visibile dall esterno e la mancanza di microfono davanti alla bocca. […].
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |