PDA

Visualizza la versione completa : Rapid Bike su R1200GS bialbero (solo centralina)


yuza
10-05-2021, 10:18
Sto fantasticando su un intervento per migliorare erogazione e coppia ai medio/bassi in ripresa, soprattutto per risolvere l'eccessivo smagrimento quando va in close-loop

Qualcuno ha montato la RB easy (o altro) senza fare altre modifiche?

Vorrei tenere tutto originale (collettori, silenziatore, filtro aria) e ingrassare solo un po' dove la mappa di serie tende al magro per questione di emissioni

Sul 1150 avevo montato un lambda-shifter (che in sostanza prende il segnale lambda e lo altera, così da ingannare la centralina) con grande soddisfazione

Lo fanno anche per 1200 ma bisogna intercettare il cablaggio originale con taglia e cuci e vorrei evitare, in modo da avere una modifica reversibile, per questo pensavo ad una rapidbike

O meglio rimappare direttamente la sua centralina? Mi hanno consigliato Carburatori Bergamo nel caso

Rocko
10-05-2021, 10:28
Da possessore di RB EVO direi che la EASY è piuttosto limitata nelle funzioni... Non è comparabile con una centralina originale (che gestisce molti più parametri) modificata... Se si cerca un intervento reversibile suggerirei due vie:
- RB EVO o RACING
oppure
- modifica della centralina originale e da tenere da parte una seconda centralina originale non modificata...
All'occorrenza si cambia al volo la centralina senza il problema di dover gestire tutto il cablaggio RB che rimarrebbe comunque installato...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

yuza
10-05-2021, 11:53
Grazie. Considera però che tutto il resto lo vorrei lasciare originale, quindi le regolazioni aggiuntive di una evo non penso siano necessarie. Inoltre immagino che per metterci mano serva uno competente, mentre la easy ha giusto 2 trimmer...

Rocko
10-05-2021, 12:38
Anche con due trimmer, comunque puoi fare più danno che utile... Hai valutato di installare solo un sensore aria "modificato"? Ci sono interessanti discussioni sul forum. Io l'ho escluso solo perché ho un impianto di scarico completo ed il solo sensore sarebbe stato insufficiente a gestire una carburazione completamente diversa...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

yuza
10-05-2021, 13:45
Si e mi sono fatto una certa cultura in merito (sul 1150 ho provato un po' tutto)
E' un palliativo, l'autoapprendimento della motronic col tempo ne annulla l'effetto
Invece il lambda shifter (che poi è lo stesso principio della RB easy) rimane
Comunque chiedevo proprio se qualcuno ha montato la RB su moto di serie, per capire come si comporta (nel frattempo ho anche scritto alla dimsport)

Rocko
10-05-2021, 13:59
Non posso aiutati purtroppo... Non ho elementi comuni alla tua situazione in quanto... Come ti dicevo... Avendo lo scarico completo sono dovuto passare obbligatoriamente dal banco prova...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

yuza
10-05-2021, 15:17
Figurati
Ho appena sentito il "rimappatore" che mi ha consigliato il mio mecca
350€+iva per la rimappa completa con prova banco prima e dopo
Che non mi interessa perchè fatta WOT e perchè di leggere +3/5/mille cv importa 'na sega
Vediamo se senza rullate mi costa meno...
La RB easy costa 180€
La AF-xied che avevo anche sul 1150 costa 370$

Le2Leggende
11-05-2021, 10:14
Seguo con interesse :happy1:

yuza
01-06-2021, 10:12
Ordinato ora la RB Easy su WRS, 158€ spedita (è scontata)
Posterò le impressioni quando la installo

Anpa64
01-06-2021, 19:53
Seguo con interesse, facci sapere se possibile migliorare le nostre vecchiette

francogs
02-06-2021, 06:04
@yuza
le indicazioni predefinite consigliate, sono solo indicative ed è meglio che

il freno motore 1/6 e il dosaggio carburante le regoli in base alla tua sensibilità

yuza
16-06-2021, 09:07
Arrivata e montata, 1h di lavoro facendo con calma (per riordinare e fascettare per bene tutti i cavi e per verificare che la posizione scelta per fissarla non interferisse con nulla. L'ho messa sulla staffetta verticale sopra la batteria)

Settata come da istruzioni: trim 1 sul 5 (dipende dal modello di bmw su cui si installa) e trim 2 (fuel) su +3

Provata per 120km l'altra sera, temperatura tra i 30° della partenza ai 20° trovati a 1300mt, percorso tortuoso

Niente di strabiliante, l'impressione (da verificare comunque) è che sia un pelo più "piena" e rotonda in basso e che riprenda meglio ad esempio in 5a o 6a dai 2000/2500 giri (situazioni in cui, a motore caldo e gas costante, dovrebbe lavorare in closed loop e quindi patire di più lo smagrimento)
Ai medi e alti tira come prima, a sensazione

Poi vai a capire quanto sia placebo, quanto sia effettivo miglioramento, e poi non la usavo da una decina di giorni quindi il riferimento non era "fresco"...

Consumi tbd ma mi aspetto siano gli stessi