PDA

Visualizza la versione completa : Dovevo comprarla prima.....Nine T


pluto67
09-05-2021, 19:52
Ebbene si, dopo esserci andato vicino tante volte senza mai riuscirci , ho finalmente comprato la Nine T che fin dalla sua presentazione mi aveva stregato.
Si tratta di un Km0 del 2020 e ieri ho fatto i miei primi 480 km.
Essendo una moto ormai pluri-conosciuta non vi stancherò con caratteristiche che sarebbero noiose ripetizioni ma mi limiterò ad un commento che poi è anche il titolo di questo post:

dovevo comprarla prima :mad:

https://i.imgur.com/rZOZmy2.jpg

Fabio

GTO
09-05-2021, 19:53
Bravo
Bello sentire questa parole

E dirò di più
Il boxer 2 cilindri non mi fa impazzire come architettura e piacere di guida
Eppure credo che la Nine T sia la vera evoluzione dell'originale R 80 g/s

gcap
09-05-2021, 19:58
Ciao,
che uso pensi di farne rispetto all’altra? 480 km sono una discreta distanza per un giro da MTS più che da NineT
Presa per motivi estetici e di pancia o hai stabilito il perimetro di utilizzo dell’una e dell’altra?

Giusto per fare due chiacchiere, non per farmi i fatti tuoi.

Saetta
09-05-2021, 20:12
Caratteristiche no, sono straconosciute, ma le sensazioni che ti hanno portato a fare una dichiarazione così impegnativa penso possano interessare sia me che molti altri ;)

Td-bolt
09-05-2021, 20:13
Molto bella. Quando la vedo mi affascina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pluto67
09-05-2021, 20:15
@gcap
Di pancia.......
Non ho nessun appiglio logico che possa aver guidato la scelta.
Ma sono contento come un bambino.

p.s. i 480 km di ieri sono anche frutto di una astinenza da moto a causa del richiamo della Multi V4......

Fabio

Boxer5
09-05-2021, 21:33
Bellissima. Gran motore.
Peccato sia piccola :mad:

Zorba
09-05-2021, 21:36
Non è un 1.200?
Non è piccola ;)

nio974
09-05-2021, 22:02
Io prima o poi mi prendo la Urban...fatto bene comunque, di pancia!

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

papipapi
09-05-2021, 22:32
Complimenti x la scelta:D, il boxer da 110 cv bialbero, pastoso e potente al punto giusto, infatti la mia RR non la cambierei con nessun altra moto ;) :toothy2:

paolo b
09-05-2021, 22:40
Mi permetto di consigliare la lettura di un instant classic sulla moto in oggetto:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=487888

Complimenti per l'acquisto.. :)

Belavecio
10-05-2021, 08:51
Mi permetto di consigliare la lettura di un instant classic sulla moto in oggetto:


Che bei momenti.[emoji1787]
Complimenti Pluto..é bellissima.

Claudio Piccolo
10-05-2021, 09:05
apparte l'estetica.....finalmente dopo tanti anni un boxer piantato su una moto che sembra tale e non uno shuttle....ho sentito i commenti di un amico che l'ha provata....una vera bestiolina nel misto....rapidissima e reattiva come forse mai boxer è mai stato.

Per contro scomoda e duretta di sospensioni.....per farci 480km di seguito ci vuole fisico....o tanta disperazione da astinenza. :lol::lol::lol:

bella moto....non solo da usare, ma anche da vedere. :D:D

romargi
10-05-2021, 09:22
Bravo, bravo bravo! :D:D:D:D

Non sai quante volte ci abbia pensato, anche prima dell'acquisto della mia attuale bestia. Pensando proprio alla Nine-T "normale" che dovrebbe avere una ciclistica migliore della Urban.
Bellissima!!!

Veramente complimenti.

PER ME - lo scrivo in maiuscolo per evidenziare che si tratta di una mia personalissima opinione - il bialbero è stato il boxer che ho apprezzato di più in assoluto e che rimpiango. Preciso, però, che mi sono fermato alla LC 2015 e che mi manca il 1250.

Complimenti, un poco te la invidio!;)

RedBrik
10-05-2021, 09:26
Scarico à parte, che non mi fa impazzire, molto bella. Il giorno che mi metterò un boxer in garage questa è una papabile. Belli anche i colori.

Gillo
10-05-2021, 11:44
Molto bella, mi piacerebbe affiancarla alla mia Adv x giretti max 100 Km.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Mikey
10-05-2021, 11:52
Più volte ho pensato di aggiungere alle mie una urban gs o una scrambler. Sono splendide moto.

Nel mio garage ideale aggiungerei alle due kappa una nine T e una panigale V4s. Poi non avrei più nulla da chiedere all'universo moto (se non di avere il tempo di usarle)

Peterpan.RM
10-05-2021, 11:54
solo per curiosità, che moto hai avuto prima?

pluto67
10-05-2021, 12:05
Tante......;)

p.s. non mi piace fare elenchi ma diciamo che pur con i miei evidenti limiti di guida ho provato quasi tutti i generi di moto dal 1990 in avanti....
L'ultima in ordine di tempo è stata una Streetfighter V4S

Fabio

Peterpan.RM
10-05-2021, 12:39
non era per farmi gli affari tuoi, ma solo per capire che tipo di moto avessi guidato e quindi relativa esperienza, per poi dire che preferisci di molto la nine T.
personalmente non l'ho mai provata. esteticamente mi piace molto, ma credo che il nuovo boxer sia più godibile rispetto a quello montato sulla nine T

Fonzie
10-05-2021, 13:48
Ho sempre desiderato la Urban o la scrambler ma ho desistito suggestionato dai commenti negativi in merito alla scomodità eccessiva.. Avendo avuto una r1200r aria olio sono convinto che sia goduriosissima ma non riesco a separarmi dal mio GS 1100 e 2 boxer in garage non me la sento ..Attendo una recensione pure io per alimentare ancora un po' la scimmia

GHIAIA
10-05-2021, 14:25
Urka.. non sapevo!!
E' una moto fantastica, hai fatto benissimo!! :eek: :D :D

Claudio Piccolo
10-05-2021, 16:40
ma credo che il nuovo boxer sia più godibile rispetto a quello montato sulla nine T


il problema del nuovo evolutissimo e magnifico 1250 a fasatura variabile è montato sul solito catafalco gigante di Giessone.

Questo semplice bialbero deve portarsi in giro una motorettina minuta, raccolta, leggera, sostenuta di sospensioni e reattiva come una saetta. Un cliente difficilissimo per qualsiasi moto sul misto.

Brein secondo
10-05-2021, 16:58
il problema del nuovo evolutissimo e magnifico 1250 a fasatura variabile è montato sul solito catafalco gigante di Giessone.

Questo semplice bialbero deve portarsi in giro una motorettina minuta, raccolta, leggera, sostenuta di sospensioni e reattiva come una saetta. Un cliente difficilissimo per qualsiasi moto sul misto.


Io ho il monoalbero sulla vecchia R che pesa 200 kg, e su strada la preferisco al GS ADV con LC. Chiaramente non ci faccio enduro con nessuna delle due. Il bialbero dicono sia meglio quindi se tanto mi da tanto la nine-t motoristicamente parlando e non solo ha ottimi presupposti per il piacere di guida. L'unica cosa che le manca realmente è il telelever ma non voglio aprire discussione trite e ritrite su questo, è poi è un non problema, puo' cambiare un po' ma non così tanto.
Io non l'ho presa per la sella, per me una moto deve essere comoda e con comoda intendo includere il passeggero.
Chiaramente dovevano differenziare il prodotto per non cannibalizzare altri, e chiaramente il target non è quello dei viaggiatori.
pero' quello che della vecchia r mi ha sempre stupido è la poliedricità della posizione, potrei starci 10 ore e al tempo stesso hai il controllo come su una sportiva. Sulla nine-t non affronterei un viaggio ma non c'è nulla di sbagliato, è una scelta strategica di BMW, e la capisco.

varamondo
10-05-2021, 19:18
Complimenti. Uguale alla mia. Purtroppo x diverse ragioni ho potuto guidarla poco ma è sempre trattabilissima e burrosa. Sa essere veloce tanto gustosa a passeggio. Aria ne arriva ma è una conseguenza del modello. Giri da 300/500 km in giornata sono gestibilissimi. Sound a volte fastidioso ma io sto invecchiando ahahhaha....

pluto67
10-05-2021, 19:23
Allora, per rispondere a Saetta aggiungo due parole ....
il bialbero Euro4 è un motore splendido, pronto coppioso ma morbido che non disdegna allungare qualche giro in più ( con cautela ehh:lol:) e ha raggiunto una invidiabile maturità. Il comando gas a cavo regala sensazioni perdute dai pur ottimi recenti comandi RBW che sembrano invero filtrare il collegamento polso motore. Il cambio corto, preciso ma non velocissimo che in connubio con il motore reattivo regala la possibilità di buttare marce una dopo l'altra anche a 1000 giri ( esagerando un pochino:lol:) il tutto su una ciclistica agile ma comunque stabile ( anche se rigidina come ovvio che sia..). Se si entra nell'ottica che non ci si possa fare le corse o i lunghi viaggi, ci si ritrova a scorrazzare su e giù per le strade godendo del rumore ( quello si sbalorditivo per quanto sia bello) e della semplicità di guida che la moto ti offre con il piacevolissimo sentore che sia ancora tu a decidere come e quando accelerare invece di trovarti a dover sempre chiudere per non raggiungere velocità warp o non compatibili con la tua capacità di guida.
Poi adesso sono follemente innamorato e il mio giudizio non potete pretendere sia imparziale:eek::eek:
Perchè alla fine del giro ti fermi e niente, qualunque difetto possa avere , non ci pensi , ci risali , metti in moto con quello scuotimento quasi antico e vai ....

Fabio

Tabione
10-05-2021, 19:24
complimenti pluto, ottimo acquisto. La R nine T mi è sempre piaciuta moltissimo (ammetto che non l'ho mai provata e mi piacerebbe farci un giretto) e, cosa che apprezzo tantissimo, è il grandissimo livello di personalizzazione che si può ottenere.

Ricordo che il mio concessionario (Rosta) ne aveva una usata con tantissimi accessori rizoma, era qualcosa di spettacolare. Quando ho portato il mio 1250 per il tagliando ricordo di averla ammirata per diversi minuti, bellissima moto.

Come detto prima non l'ho mai guidata ma, magari sbagliandomi, penso che si possa fare anche qualche viaggetto. Poi io sono uno che pensa che si può viaggiare con qualsiasi cosa, ovviamente ci saranno mezzi più adatti e mezzi meno

pluto67
10-05-2021, 19:31
Conosco personalmente Marco ,l'ex proprietario di quella ninet .....aveva messo l'ira di Dio li sopra :rolleyes::rolleyes:
Il bello di questa moto è che si presta a essere modificata in cento modi a seconda dei propri gusti.....apparendo sempre diversa.

Fabio

Massimo 7.0
10-05-2021, 22:08
Ho una Ninet come la tua e un Gs1250 .
Quando voglio godermi la guida prendo la NineT, trovo il vecchio bialbero perfetto per una moto lèggerà come ninetta e mi piace molto di più come erogazione e carattere per non parlare del cambio, rispetto al Gs.

Boxerfabio
10-05-2021, 22:28
Hai fatto un gran bene
Bialbero semplicemente perfetto.
Linea mozzafiato che fa dimenticare i difetti.
Sgoloso da sempre

Tabione
10-05-2021, 23:01
si, quella ninet aveva veramente l'impossibile, infatti ricordo ancora abbastanza bene la richiesta...

tra l'altro ho visto che sul model year 21 hanno messo cruise/led e altri accessori interessanti.

comunque moto spettacolare con un grado di personalizzazione veramente altissimo, ricordo ancora che guardavo le varie modifiche fatte da unit garage.

Lore PT
10-05-2021, 23:21
Ciao Fabio, complimenti anche qui!

Tabione
10-05-2021, 23:43
dico solo che sono andato sul sito unitgarage (giusto per ammirare un pò le loro creazioni), mi sono creato una ninet colorazione marlboro/sella arancio/parafango alto arancione/targa bassa/scarico alto......mamma mia che spettacolo. Veramente tanta roba

Tribolo
20-05-2021, 18:02
Condivido la scelta, ma sono di parte

marcio
20-05-2021, 21:09
La urban gs è spesso nei mie pensieri. Ricordo ancora le parole di un istruttore GS academy che la considerava una delle moto bmw più emozionanti...


Sent from my iPad using Tapatalk HD

romargi
21-05-2021, 08:42
dico solo che sono andato sul sito unitgarage (giusto per ammirare un pò le loro creazioni), mi sono creato una ninet colorazione marlboro...

Questa è la Urban di un mio amico torinese... probabilmente l'unica in Italia. Veramente bella!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210521/5dd4c0449db07833134766553dc80cb4.jpg

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

dEUS
21-05-2021, 08:46
https://i.imgur.com/rZOZmy2.jpg



Naked molto sensata come motorizzazione ma sopratutto molto bella!

Per le sospensioni rigidie, io proverei un cambio molle...

https://img.harbor51.nl/9/1a/8h5q-bf21fc9af8bb1de8204d21f6d60d271b851f41a9.jpg

Mikey
21-05-2021, 10:56
Ho visto una nuova scrambler verde cerchi oro che e’ un capolavoro

pluto67
21-05-2021, 11:06
Ieri pomeriggio complice una bellissima giornata e il pomeriggio libero sono andato un paio di volte (:lol:) su e giù per il Moncenisio che per i non locali è una bella strada che porta appunto al valico Italofrancese omonimo.
Ebbene, dato per scontato che sostituirò il mono posteriore con un Ohlins e poi vedrò cosa fare sul davanti, posso affermare che le suddette modifiche avranno una giustificazione più che altro estetica e di scimmia poiché per le mie attuali doti di guida le sospensioni di serie non sono così malvagie. Ribadisco che la Ninet è una moto estremamente divertente specialmente su quelle strade ma richiede una guida morbida che a quel punto può farsi bastare il comparto ammortizzante di serie. Ovvio che qualora lo stile di guida con relative superiori capacità richiedano più prestazioni , allora probabilmente metterci mano potrebbe essere necessario, ma a quel punto potrebbero poi mancare i freni, il motore , le gomme .......

https://i.imgur.com/SNMmaCs.jpg

Fabio

romargi
21-05-2021, 11:18
... su e giù per il Moncenisio che per i non locali è una bella strada che porta appunto al valico Italofrancese omonimo...

Bella strada?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Il Moncenisio?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Ma è orrenda, piena di curve ed anche tornanti, che ti devi impegnare per raccordare bene e, soprattutto, devi faticare nel misto.

No no... molto meglio una bella superstrada, tipo una Torino - Pinerolo sfruttando la tangenziale! Tutta dritta e senza curve impegnative.
Oppure, avresti potuto il tratto iniziale della val di Susa, evitando la impegnativa salita al colle.

GTO
21-05-2021, 14:31
Questa è la Urban di un mio amico torinese...
(...)


Capienza litri serbatoio?
Mi piacciono le petroliere :)

romargi
21-05-2021, 14:41
Kit completo Unit Garage con serbatoio da 22,5l

https://www.unitgarage.it/special_parts/carrozzeria/kit_ninet_paris_dakar_gr86_con_accessori

Tabione
21-05-2021, 15:51
Questa è la Urban di un mio amico torinese... probabilmente l'unica in Italia. Veramente bella!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210521/5dd4c0449db07833134766553dc80cb4.jpg

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Bellissima, fagli i complimenti.

Io, per gusto estetico personale, avevo messo la sella rossa, il portatarga basso e, soprattutto, lo scarico unit alto

GTO
21-05-2021, 17:50
Spettacolo!

dEUS
21-05-2021, 18:22
Capisco il richiamo storico ma senza voler offendere la trovo davvero brutta e goffa, poi quello scarico non c'entra niente.

nio974
21-05-2021, 18:58
Mi associo...per me quasi inguardabile.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

OcusPocus
21-05-2021, 19:41
Nella Nine T in generale ho sempre avuto problemi a digerire l'enorme divario di volumi tra pienissimo davanti e vuotissimo dietro, dovuto, ovviamente, anche all'architettura "sporgente" del boxer e accentuato dalla sella veramente piattissima che non gradisco.

Quella Marlboro postata accentua, secondo me, tale scompenso portandolo quasi all'iperbole con quel serbatoione.

boxeroby
22-05-2021, 16:02
Tanti auguri per l’acquisto!!
Mi è sempre piaciuta, una delle più belle moto prodotte dalla Bmw....peccato che se come me si è alti 197cm si possano solo guardare....

joker
22-05-2021, 17:57
questa versione "Marlboro" la trovo un pò troppo carica.

la NineT è bella così come esce dalla fabbrica.

GTO
22-05-2021, 19:22
A volte vedere una moto con una persona che la cavalca le da un effetto del tutto differente

Ace
23-05-2021, 10:51
Sarà perché ho lo stesso kit della Unit postato da @romargi ( quindi al momento siamo almeno in 2 in Italia:lol:), ma a me in questa configurazione piace tantissimo. L’effetto moto con tette grosse e culo piccolo mi pare molto sexy, ovviamente de gustibus...
Al di là dell’aspetto puramente estetico, cambia proprio la posizione di guida con la sella decisamente più alta e avendo il serbatoio più corto il manubrio rimane più vicino ( per me il vero limite di questa moto, insieme alle sospensioni :lol:)
P.S. unit per chi trovi eccessivo qs kit, ne commercializza altri due, uno con la classica livrea PD e un altro dedicato al compianto H. Auriol

nio974
23-05-2021, 11:10
Difatti deve piacere a chi,come te,se la è cucita addosso come gli piace...de gustibus appunto.[emoji6]

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

RedBrik
23-05-2021, 11:52
goffa, poi quello scarico non c'entra niente.

+1

Da davanti fino a fine serbatoio molto bella. Da lì al culo succede un casino tra sella targa e scarico

LP-65
30-05-2021, 06:43
Mi unisco da possessore di una rnt roadster (modello 2019 acquistata da un dentista che ci ha fatto 3.000 km…non potesvo farmela scappare ad un prezzo da miraggio)..
Il suo stile lo trovo assolutamente imbattibile ha fascino classe un motore davvero portentoso ed uno scarico di serie che personalmente trovo meraviglioso
Certe volte (mi vergogno un po a dirlo) quando rientro e la spengo in garage beh si …mi soffermo un paio di minuti a guardarmela …sono grave?

nio974
30-05-2021, 08:07
Naaa...nella norma direi...[emoji2960][emoji6]

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

pluto67
15-06-2021, 09:42
Montato mono Ohlins ......:eek::eek:
Un vero toccasana per chi ritiene troppo secco il mono originale.
Costa uno sproposito ma di fatto cambia la moto.
L'unico problema , visto il risultato, è che invoglia a provare cosa succederebbe sostituendo anche la forcella il cui costo è però proibitivo.

https://i.imgur.com/o2JdFr4.jpg
https://i.imgur.com/oFLxfH6.jpg?1

Fabio

varamondo
15-06-2021, 16:55
Hai dovuto togliere il filtro recupera gas. Perché il modello ohlins da te montato ha il serbatoio dell’ammortizzatore che andrebbe a sbatterci contro. Confermi?

varamondo
15-06-2021, 16:56
Se puoi, su quale canale l’hai comprato? Grazie

pluto67
15-06-2021, 20:41
Confermo, ho dovuto togliere il canister , lavoro comunque estremamente facile da effettuare.
L'ho acquistato tramite il mio concessionario Ducati direttamente da Andreani, ottenendo praticamente lo stesso prezzo praticato dai siti online ma con la certezza che fosse tarato sulle mie specifiche ( infatti sono rimasto molto piacevolmente sorpreso di vedere corretti a penna i valori di precarico e idraulica rispetto al settaggio standard stampato sul manuale.)
Stupefacente la differenza, specialmente per il confort.

p.s. ho anche acquistato la protezione mono originale della BMW hp2 che si dovrebbe adattare alla perfezione, appena arriva se interessa mettero' foto.

Fabio

varamondo
15-06-2021, 22:44
Si aspettiamo foto della protezione

joker
16-06-2021, 10:57
Sto pensando anche io a fare l'upgrade del mono posteriore.

Posso chiederti il costo e la tempisitica?

grazie

pluto67
16-06-2021, 11:13
L'ho pagato circa €1150.00 e in due giorni è arrivato poiché era disponibile in sede (direttamente da Andreani).
Fabio

joker
16-06-2021, 14:06
bella botta ma credo ne valga la pena!

carlo46
16-06-2021, 15:37
per risparmiare qualcosina a parità di prestazioni suggerisco di testare Bilstein.
Ha anche una tecnologia differente che consente comunque di avere la regolazione in compressione senza il serbatoio esterno. Io ne sono fortemente tentato, da buon alternativo

joker
16-06-2021, 16:19
gli do un'occhiata, grazie.

Mikey
16-06-2021, 17:57
Che bella! complimenti veri

A me arrapa tanto la scrambler.....chissà

pluto67
16-06-2021, 18:19
per risparmiare qualcosina a parità di prestazioni suggerisco di testare Bilstein.


Personalmente avevo anche guardato Wilberg ma alla fine non ho resistito al fascino dei gialloni. Certamente un mono di qualità, qualunque esso sia , non potrà che far sentire i suoi effetti rispetto a quello di serie .

Fabio

pluto67
21-06-2021, 13:51
Come promesso allego le foto della protezione originale della R1200HP2 che con una piccola modifica risulta perfetta per il mono Ohlins BM440 della Ninet.
p.s. prezzo del particolare assolutamente folle.....€78:mad::mad:
https://i.imgur.com/LxZyCjr.jpghttps://i.imgur.com/o5V8jz5.jpghttps://i.imgur.com/mfJwmJe.jpghttps://i.imgur.com/7j9wkSO.jpghttps://i.imgur.com/lavh24v.jpg

Molto soddisfatto del lavoro :eek::eek:

Fabio

carlo46
21-06-2021, 16:01
scusa Fabio ma dalle foto appare un precarico molla apparentemente esagerato, quanto pesi? Ad occhio sembrano anche 50-60mm di precarico, e l'escursione massima prima di impaccare le spire sembra non più di 15-20mm

pluto67
21-06-2021, 16:22
Peso circa 90kg vestito da moto.
La molla ha una lunghezza libera di 150 mm e un precarico di 10mm

Fabio

carlo46
21-06-2021, 16:34
c'è qualcosa di strano allora perchè il corpo del mono ha almeno 60mm di filettatura scoperta, capisco che adottino un corpo nato per altre applicazioni ma allora siamo sicuri che la lunghezza complessiva sia quella di serie? Ohlins sa senz'altro quello che fa ma il mono originale, che deve avere molla di costante elastica paragonabile, sembra più corto di interasse

pluto67
21-06-2021, 18:06
Il bm440 per la ninet è , da sempre , fatto così.;)

Fabio

varamondo
21-06-2021, 20:42
Pluto67 ma la protezione te la danno completa oppure è solo la cornice nera che si adatta alla protezione esistente?

pluto67
21-06-2021, 23:34
Completa, nella prima foto ci sono tutti i pezzi, protezione, collare, due viti e due dadi.

Fabio