PDA

Visualizza la versione completa : Svizzera: tariffe aggiornate, preparate i piccioli


Lucky59
05-05-2021, 13:27
Come da titolo:

https://it.comparis.ch/autoversicherung/recht-gesetz/aktuelles/bussen?myid=4G8RVHYM-4FWY7LB1-18RJVZ&utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=co-contentnl05-05-2021-it&utm_content=av&mobile=1&fbclid=IwAR1bVlG6b5XtnEbs02C9gIxHDMGsJU1t6zNsy0cX4 5xHmSMEWlfElt3BpdM#raser

sailmore
05-05-2021, 13:40
Bah.... per mia fortuna per quanto mi riguarda la Svizzera è un buco nell'atlante geografico.
E non certo per le multe

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Brein secondo
05-05-2021, 13:47
Come da titolo:

https://it.comparis.ch/autoversicherung/recht-gesetz/aktuelles/bussen?myid=4G8RVHYM-4FWY7LB1-18RJVZ&utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=co-contentnl05-05-2021-it&utm_content=av&mobile=1&fbclid=IwAR1bVlG6b5XtnEbs02C9gIxHDMGsJU1t6zNsy0cX4 5xHmSMEWlfElt3BpdM#raser

Attenzione che le sanzioni indicate sono raccomandazioni del governo federale ma i cantoni hanno autonomia per applicarne di piu' severe.
In aggiunta e per chiarezza, dove c'è scritto denuncia significa multe piu' salate rispetto alle categorie inferiori e in aggiunta una condanna penale. Solitamente rappresentata da una pena pecuniaria proporzionale alle vostre condizioni di reddito e patrimonio.
Quest'ultima viene sospesa con condizionale in caso di storia "pulita" altrimenti c'è da pagare. Un mio dirigente ha avuto 75.000 franchi poi negoziati a 50.000 con l'aiuto di un avvocato.
Un impiegato con uno stipendio normale diciamo avrebbe avuto probabilmente un 10.000 franchi per la stessa infrazione (giusto per dare un ordine di grandezza).

RESCUE
05-05-2021, 13:54
[emoji15][emoji15]

Sempre più complicato avere una moto (normative) e sempre più difficile girare in moto (traffico, malcostume)….

Ci stanno piano piano demolendo…..


“GIESSISTA” cit.

Lucky59
05-05-2021, 14:17
Piano piano neanche tanto, a me pare che ci vadano giù a tappe forzate, come Stalin con la collettivizzazione...................

Lucky59
05-05-2021, 14:27
@breinsecondo: l'impiccagione sulla pubblica piazza ancora non è prevista??

alexa72
05-05-2021, 14:33
Premesso che per me la Svizzera non esiste, mi sto abituando a girare dove c'è più tolleranza, quando mi faccio un giro in moto mi devo divertire (nel rispetto degli altri, ovviamente) e rilassare.
Una delle mie principali regole è evitare i giorni ed i posti dove tutti si ammucchiano, così rischio meno la patente e la vita.
Di rado mi faccio qualche giretto durante la settimana ma so che devo iniziare a farlo il più possibile, è solo una questione di organizzazione / abitudine.

romargi
05-05-2021, 14:40
In aggiunta e per chiarezza, dove c'è scritto denuncia significa multe piu' salate rispetto alle categorie inferiori e in aggiunta una condanna penale. Solitamente rappresentata da una pena pecuniaria proporzionale alle vostre condizioni di reddito e patrimonio.

Nel 2006, ultima volta in cui mi sono recato per un giro di più giorni in CH, ho lasciato 1200CHF come "acconto" + ulteriore multa arrivata in seguito per sospensione patente quantificabile in 370€ circa al cambio dell'epoca.

Dovuto pagare SUBITO acconto (con AMEX) e poi mi hanno fatto il processo successivamente.
Dietro consiglio del poliziotto "buono" ho dichiarato un reddito di soli 1.000€ con un mutuo di 500€ mensili. Nel processo hanno confermato, visto le condizioni reddituali dichiarate dal sottoscritto al di sotto della soglia minima di povertà, l'acconto pagato più i 370€.

Ovviamente, nel mezzo dei Grigioni, divieto IMMEDIATO di guidare qualsiasi mezzo a moto sul territorio elvetico. Se beccato, avrei beccato una multa veramente importante (loro testuali parole!).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210505/3d4aa8ef3b9afc0eba785d744fad9bac.jpg

Lucky59
05-05-2021, 14:42
Con una politica dell'accoglienza così lungimirante, perchè cercare diversivi in Slovenia, Croazia, Grecia? La prossima estate TUTTI IN SVIZZERA!

romargi
05-05-2021, 14:46
Io dal 2006 l'ho cancellata dalle mie mete, solo qualche veloce passaggio ma senza lasciare un solo franco! Solo qualche rifiuto, al massimo.

Inoltre, non è nemmeno divertente guidare con l'ansia di superare di pochi km i limiti. Vado altrove, pazienza. Per fortuna i passi alpini li ho fatti più volte in passato...

bim
05-05-2021, 14:49
La prima nel lontano 1990
Superai auto e roulotte verso San Bernardino, mi chiesero uno sproposito, dissi di avere solo 150.000 lire e mi lasciarono andare
Arrivo’ l’esito del processo, 50.000 di multa 100.000 lire di spese
Non scrivo delle altre....
Ma non posso lamentarmi, mio figlio lavora li’ da 13 anni, pagano bene!

Lucky59
05-05-2021, 15:11
Bella la letterina di amore ricevuta da romargi: Mandato penale per delitti e crimini!!! Ma neppure Hannibal Lecter...............

romargi
05-05-2021, 15:15
Infatti andavo alla folle velocità di 81km/h in mezzo al nulla su strada a due corsie! :mad::mad::mad:
Io per non sbagliare stavo dietro agli autoctoni ma hanno inculato pure loro!:lol::lol::lol:

Vabbè, ora ci rido sopra... alla fine mi è costato 1.600€ in totale.

ennebigi
05-05-2021, 15:34
Ma neanche se esistesse solo la svizzera........al peggio andrei a piedi.....

Zorba
05-05-2021, 15:45
alla fine mi è costato 1.600€ in totale.
Diavolo porco, che suonata :mad:

Ma il tuo era un delitto o un crimine?

Lucky59
05-05-2021, 16:01
Nel 2014 sono andato a Garmish con mio fratello, all'andata via Brennero, al ritorno via Svizzera. In Svizzera ci siamo fermati in un autogrill per una bibita e abbiamo visto un pattuglione di poliziotti, diversi, che armeggiavano intorno ad un radar nascosto alla vista da una siepe. La cosa sconcertante, però, era che parcheggiato a fianco c'era un grosso furgone a tetto rialzato tipo Sprinter, bianco senza insegne, che era stipato di motociclette sequestrate (ricordo la maggior parte con targhe tedesche)!! Li ho cominciato a sospettare che la Svizzera è meglio evitarla............

yuza
05-05-2021, 16:27
Preso batosta nel 2002 tra multa, ambulanza, ospedale e carro attrezzi (high side salendo sul s.bernardino..non bello) ma continuo ad andarci, stando molto attento

Alla fine sui passi c'è il limite 80 (50 o 60 nei centri abitati, e giustamente direi) e ci si diverte in salita anche senza superare i 90 di strumento. Chiaro se sei con la panigale è frustrante...ma col GS te la godi

Non approvo il pugno duro, ma se il risultato è di poter guidare tranquilli e relativamente "allegri" senza essere circondato di piloti della domenica... tipo domenica sul lago di como è 10 volte più pericoloso perchè nessuno controlla, nessun velox, ed è il festival del coglione su 2 ruote...

Brein secondo
05-05-2021, 18:41
Beh io ho deciso di viverci e farci crescere i miei figli quindi non faccio testo.
Quanto all'ansia di dover rispettare limiti lo capisco benissimo per chi arriva da fuori come turista.
Per me non è piu' un problema sono costretto e mi sono abituato. Dopo un po' entra nella tua forma mentis e non ti pesa piu'. Pero' ci vuole tempo e magari qualche batosta per capirlo, io mi sono preso le mie chiaramente ma non mi lamento perchè, oltre a ritenerlo un sistema piu' giusto, abitando qui, sono piu' i vantaggi degli svantaggi.
Per il turista è diverso.

Luquita
05-05-2021, 20:06
Per il turista è diverso.

Ecco....il succo è tutto qui

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

varamondo
05-05-2021, 20:46
Non vorrei aprire un dibattito, ma quando vedo gli svizzeri sulle ns strade a folle velocità mi girano i coglioni. E non poco.
A casa loro orecchie basse, da noi fenomeni.

Le2Leggende
05-05-2021, 20:49
Quando mi trovo in Svizzera per lavoro, il loro senso civico e il loro stare alle regole mi fa sentire sereno e tutelato.
Mi fa capire quanto siamo indietro nel nostro amato paese colmo di razionalità cognitiva

@varamondo: pensa come girano a loro quando noi facciamo i cafoni dalle loro parti...

varamondo
05-05-2021, 21:02
@varamondo: pensa come girano a loro quando noi facciamo i cafoni dalle loro parti...

Personalmente non faccio il cafone qui, figuriamoci da loro.

Superteso
05-05-2021, 21:26
I svizzeri non nascono educati e rispettosi.
Li sistemano a bastonate
Basterebbe fare lo stesso anche qui.

utilizzando Tapatalk

flower74
05-05-2021, 21:59
... abito al confine... e ne vedo di tutti i colori.
La soluzione è una sola... NON ANDATECI e portate i vostri soldi agli Italiani.
Poi, quando " loro " vengono da noi... non pagano le multe, ma vengono pettinati per benino ed, infatti, inziano ad andare ai discount a comperare le schifezze e mangiare come i barboni per strada.

robygun
05-05-2021, 22:04
Bravi non andateci in Svizzera, così trovo ancora meno traffico quando vado a fami un giretto in tranquillità..

Ziofede
05-05-2021, 22:10
L'unico motivo per il quale frequento poco la Svizzera e' solo ed esclusivamente finanziario .

Per il resto ci vado sempre volentieri.
Concordo con Yuza. Per ora, non abbiamo preso multe in tanti anni.

Rispetto loro quanto noi.

Non mi pesa andar piano nei centri abitati, ma e' anche vero che certe strade al di fuori, hanno limiti molto bassi. Pero' per pochi km .

Ammetto che da noi, sui limiti, sono un po' piu' " interpretativo ", ma non sicuramente nei centri abitati o dove la ragione impone di rispettarli .

Anche vero che le moto che abbiamo sono tranquille e turistiche e non disdegnano girare in basso .

E comunque le multe prese, guarda caso, im Francia erano sempre di pochi km oltre il limite e per distrazione.
Vero anche che tenere i 50 fissi, senza un cruise e' difficilissimo e distrae .

zoria
05-05-2021, 22:21
Non vorrei aprire un dibattito, ma quando vedo gli svizzeri sulle ns strade a folle velocità mi girano i coglioni. E non poco.
A casa loro orecchie basse, da noi fenomeni.
Non ti viene mai il sospetto che è qui da noi che “qualcosa” non funziona?

varamondo
05-05-2021, 22:55
Sicuro.
Per loro è il paese dei balocchi. Ciò non toglie che il senso civico NON si lascia al confine.

flower74
05-05-2021, 22:59
Bravi non andateci in Svizzera, così trovo ancora meno traffico quando vado a fami un giretto in tranquillità..

... impossibile non trovare traffico... loro il traffico se lo creano da soli.
In autostrada, per non andare a 121 km/h, durante un sorpasso, ci impiegano 10 anni, occupando la corsia e, chiaramente, creadno traffico.
Sulle statali, basta che trovano un ciclista... e ciao... coda per chilometri.
Buon giretto.

zoria
05-05-2021, 23:03
Sicuro.
Per loro è il paese dei balocchi. Ciò non toglie che il senso civico NON si lascia al confine.

Questo è valido per ambedue i paesi...solo che in Svizzera te lo fanno notare.

varamondo
05-05-2021, 23:15
Rimane il fatto che loro di qua sciolgono le briglie.

RedBrik
05-05-2021, 23:31
Era un po' che non si discuteva di multe in svizzera!!

Le2Leggende
05-05-2021, 23:41
Per forza che loro di qua sciolgono le briglie…Si adeguano a noi se non vogliono essere fanculizzati ogni 3x2 se non partono stile MotoGP appena scatta il verde o se si fermano a far passare il pedone…


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

robygun
05-05-2021, 23:42
.. loro di qua sciolgono le briglie.

Affermazione sbagliata, diqqua NOI gli lasciamo sciogliere le briglie..

Se lo svizzerotto di turno se ne sbatte dei limiti è perché un Ente Pubblico italiano non mette una pattuglia che lo fermi e gli faccia conciliare immediatamente la sanzione (cosa già prevista dal CdS per le auto straniere)..

Se lo stesso svizzerotto con la multa arrivatagli a casa dall'italia ci fodera la lettiera del gatto è perché l'Ente Pubblico italiano che l'ha mandata, ed è già un miracolo che l'abbia fatto, non manda avanti la riscossione coatta (o come si chiama)..

varamondo
05-05-2021, 23:50
Io rimango dell’idea che il senso civico o c’è l’hai o non c’è l’hai.

Ho ben presente cosa succede in Italia ciò non toglie che NON ti devi per forza parametrare alla situazione italica.

varamondo
05-05-2021, 23:51
Ora, non vorrei andare ancora OT proseguendo su un tema diverso aperto dall’autore

K-7
06-05-2021, 08:46
Centro urbano: +6-10km/h 120.-

In Corsica ho preso 140 euro (ai tempi 200 fr.) a 57km/h

Fate voi.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

romargi
06-05-2021, 08:53
In Francia sempre preso multe - parecchie, visto che viaggio(viaggiavo) solo oltralpe - ma di importo compreso tra 40 e 90€ al massimo.

90€ per viaggiare ai 128 km/h effettivi con limite 80 mi sembra onesto. E ZERO punti della patente persi. Molto meglio che da noi, anche perchè i limiti sono (erano) generalmente messi con buon senso.

dEUS
06-05-2021, 08:57
E pensare che oggi sarebbe molto semplice non far superare i limiti ai mezzi, si fa programmare la centralina che collegata al gps non permette al motore di superare il limite della strada che si sta attraversando...

Ah ma poi le case automobilistiche e motociclistiche si ritroverebbero tutte a vendere/produrre un parco mezzi al 99% inutile e che i profitti calerebbero drasticamente con molte chiusure?! Ah ecco...

Gli stati preferiscono multare il cittadino e favorire le multinazionali piuttosto che risolveri i problemi?! Ah ecco...

robygun
06-05-2021, 09:01
Vorrei ricordarti i cronotachigrafi dei camion o gli odometro delle auto usate..


PS non buttiamola sul solito vittimismo dei poveri cittadini vessati in favore delle multinazionali dai, non è questo il caso..

dEUS
06-05-2021, 09:10
Non capisco che vuoi dire con questo robygun, che si può manomettere?

Certo, tutto si può manomettere, anche se con la tecnologia di oggi ed il tuo gps collegato ad una rete nazionale la vedo dura trasgredire, ma se per legge implementi globalmente una soluzione del genere, bhè puoi anche permettere il sequestro a chi supera di 5kmh il limite.

Ciò che mi scoccia è che si presentano le super sanzioni come un metodo di grande cultura e moralità superiore, quando invece potrebbero semplicemente rendere impossibile superare i limiti, a tutti.

K-7
06-05-2021, 09:14
E pensare che oggi sarebbe molto semplice non far superare i limiti ai mezzi, si fa programmare la centralina che collegata al gps non permette al motore di superare il limite della strada che si sta attraversando...

Non sarebbe giusto farlo per chi non si lamenta, per gli altri la soluzione c'è già e a portata di mano: rispettare i limiti.

PS e non venitemi a parlare di disattenzione, in questo caso le tariffe non mi sembrano....

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

flower74
06-05-2021, 09:16
... ci potrebbe anche stare, ma i limiti sono messi apposta per non poter essere rispettati.
Se avessimo dei limiti seri e non solo dei paliativi per fare multe, allora potrei concordare.
L'unico stato dove non riesco a tenere la velocità massima per stare dentro i limiti del codice è l'Inghilterra.
Quelli, nei sottoboschi, senza lampioni, vanno a 100km/h.... lì mi sento, a volte, lo svizzero di turno.

dEUS
06-05-2021, 09:17
Non sarebbe giusto farlo per chi non si lamenta, per gli altri la soluzione c'è già e a portata di mano: rispettare i limiti.



In che senso, intendi chi supera i limiti ma non si lamenta di prendere la multa? E non sarebbe giusto farlo per questa tipologia di utenti della strada?! :lol:

flower74
06-05-2021, 09:20
... tutto progrdisce... tutto migliora, ma chissà come mai, i limiti si abbassano.
MAh...mistero della fede.
Poi, si va a vedere, cosa mettono in bilancio i comuni per le multe per eccesso di vecità e tutto torna.

RedBrik
06-05-2021, 09:36
eh, sti comuni svizzeri che fanno cassa!

K-7
06-05-2021, 10:23
In E non sarebbe giusto farlo per questa tipologia di utenti della strada?! [emoji38]
Certo che no. Ma se uno si lamenta quando prende una multa e dice che dovrebbero bloccare i veicoli [emoji1] Chi non si lamenta fa mea culpa, paga e tace. Col veicolo sbloccato posso smanettare per es.in Germania.
Sarebbe come sparare a qualcuno e poi dire che dovrebbero fare le armi con i proiettili con poca polvere da sparo, tanto per sentire pum.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

dEUS
06-05-2021, 10:35
Scusa ma non ho capito granchè :)

Cmq se un auto è programmata per andare a non più del limite della strada che percorre, in "piazza" in italia andrà a 30kmh, in svizzera come da tabella sopra ed in Germania come da loro limiti :dontknow:

il franz
06-05-2021, 10:57
Soprattutto per lavoro la Svizzera l'ho attraversata (il classico Chiasso-Basilea o Basilea-Chiasso) dico quasi un centinaio di volte e specifico:
120 km/h in autostrada è più che sufficiente, nessuno lampeggia, nessuno fa da tappo, nessuno fa manovre sporche. Il viaggio è sempre in relax in 260 km rispetto ai 130 km/h si perde 9 minuti;
le auto svizzere che qui in Italia vanno a palla non sono guidate da svizzeri;
le sanzioni standard in Svizzera non sono lontane da quelle italiane, se volete fare sul serio andate in Norvegia;
se non ci sono attraversamenti, paesi, case o parcheggi in strada in svizzera è difficile trovare dei velox.

Flying*D
06-05-2021, 11:08
che loro di qua sciolgono le briglie.
il 95% sono terrroni e polentoni emigrati...[emoji16]
gira un po la Svizzera tedesca e troverai i tramortiti locali a 90kmh in autostrada vuota...


Sent from my SM-N970F using Tapatalk

kazzarola
06-05-2021, 11:32
...se volete fare sul serio andate in Norvegia...
Dove il limite è di 80 km/h su tutto il territorio nazionale.... e la Norvegia è lunga, taaanto luuuuuuuunga...
Eppure quando ci sono stato, dopo i primi giorni in cui stavo impazzendo per il mix di pioggia, freddo, vento, limiti di velocità che ritenevo folli, mi sono abituato e mi sono rilassato godendomi il pesaggio. Una meraviglia.

eliacaden
06-05-2021, 11:40
Sono nato e vivo a 1 km dal confine. Vado in moto dal 1983. I miei giri in moto sono almeno il 50 % in Svizzera ( l anno scorso ...da giugno a ottobre ho fatto 10mila km ) e non ho mai preso multe in Svizzera.
Lamps.
Paolo

yuza
06-05-2021, 11:42
120 km/h in autostrada è più che sufficiente, nessuno lampeggia, nessuno fa da tappo, nessuno fa manovre sporche.

Concordo, quello che ti ammazza è dove ci sono i cantieri. Km e km di limite a 80, con velox
Fatto un saronno-francoforte recentemente (quindi chiasso-basilea) e per metà c'era il limite a 80. Entrato in germania ho dovuto recuperare... ;-)

romargi
06-05-2021, 11:42
Sinceramente: dovessi viaggiare prevalentemente in CH, la massima cilindrata che prenderei in considerazione sarebbe un 800cc.

Già così ne avrei da vendere anche in termini di coppia, risposta al gas, etc, etc.

Brein secondo
06-05-2021, 11:56
Post 49, 50 e 52 scritti da gente che sa quello che dice e conosce la realtà, senza basarsi su pregiudizi.

Romargi, sono d'accordo col discorso dell'800 e ho avuto i miei momenti di pentimento per le moto piu' grosse che ho avuto pero' devo anche dire che alla fine il boxer ha un suo senso comunque a prescindere dalla velocità. La alta cilindrata serve a dare coppia che ha i suoi vantaggi anche a basse velocità, io apprezzo molto la fluidità di marcia a basse velocità con moglie e bagagli, per la stessa ragione sono affascinato dai motori harley anche se per ora non mi sento pronto.
Anzi paradossalmente proprio perchè sei costretto ad andare piano, è bello avere una moto che borbotta tranquilla, ti godi il panorama cambiando marcia una volta in meno (ma ammetto che le 800 dei giorni nostri vanno benissimo lo stesso per far questo).

E in svizzera ci sono panorami pazzeschi. Poi, partendo dalla Puglia magari per strada ci sono tante opzioni equivalenti e migliori penso che non sarebbe una destinazione prioritaria. Ma già partendo dalla Lombardia secondo me puo' essere piu' gradevole farsi il giro dei 3 passi San Gottardo, Furka, Nufenen, piuttosto che andare mille volte sugli stessi blasonati passi italiani gremiti di intutati. Se poi interessa la dimensione sociale al parcheggio in cima per guardare chi ha ancora i pirulini sulle gomme, allora va meglio l'Italia.

romargi
06-05-2021, 12:06
1200= più coppia ai bassi, ma manco riesci a tenere la sesta al minimo! :lol::lol::lol::lol:

Alternativa al bicilindrico 800, potrebbe essere un 4 cilindri 1.000 proprio per viaggiare in sesta a 1.000 giri bello fluido! Però, in questo caso, ti perdi il tiro ai medio/bassi del bicilindrico anche se con maggiore fluidità di erogazione.

Detto questo, quando mi pinzarono, ero con mia moglie dietro che mi tirava le mazzate sul casco non appena superavo i limiti (almeno nei centri abitati). In più, rimanevo dietro dietro ai locals, abituati a viaggiare tranquilli. Niente da fare, quella volta beccarono pure loro! :mad::mad::mad: In uscita da centro abitato ma con limite ancora 50: purtroppo ho visto le auto davanti accelerare e pure io ho aperto un po' di più. A differenza loro, con la moto ho raggiunto una velocità più elevata ed è scattato il penale per 1 km/h.

decored
06-05-2021, 12:11
Per me Svizzeri e Svizzera non esistono.
Ci vado solo se costretto.

Someone
06-05-2021, 12:26
Svizzera?
Dev'essere dove sulle mie cartine c'è un buco nero...
Recentemente è venuto un altro buco dove prima credo ci fosse il Trentino :lol:

yuza
06-05-2021, 12:34
Brein, uno dei miei giri preferiti una volta all'anno è l'ottovolante
Bellissimo da guidare e guardare, senza necessariamente correre. Mai preso multe
Ma ho trovato spesso locals con ginocchio a terra, che evidentemente sanno se e dove ci sono controlli...insomma scannano anche gli svizzeri!

RedBrik
06-05-2021, 12:39
Ziokan se ci danno, fatto anno scorso, per ennesima volta, sempre molto bello, strade molto pulite e molto rispetto da parte di altri motociclisti che (pochi) se più lenti agevolavano il passaggio e (molti...) se più veloci superavano in sicurezza. Ed erano veloci davvero. Asfalto perfetto. Panorami mozzafiato. Un sogno.

Multe? Prese, sempre e solo in auto, come da descrizioni sopra, soprattutto in zone di lavori. Tutte meritate.

Flying*D
06-05-2021, 12:49
Dove il limite è di 80 km/h su tutto il territorio nazionale.... e la Norvegia è lunga, taaanto luuuuuuuunga...

.

il limite in autostrada in Norvegia è 110....

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

Stefo63
06-05-2021, 13:12
@ Flying , vero il limite in autostrada è 110, ma praticamente, escluso i dintorni di Oslo autostrade non ce ne sono. Il limite di 80 Kmh è di gran lunga il prevalente , ma concordo con Kazzarola, dopo i primi momenti di sconcerto poi ci si adegua volentieri, in parte perchè comunque noi siamo in vacanza, e in parte perchè la mancanza di traffico ti rilassa e ti porta effettivamente a goderti il panorama.

In Svizzera la cosa più dura è il continuo cambiamento dei limiti e spesso anche la loro assurdità, oltre alla ristrettezza mentale con cui vengono applicati.

Ho preso diverse multe in Svizzera ( tutte per i limiti di velocità, ma sorbasti veramente di poco ) l'ultima a meno di un chilometro dal confine di Chiasso un'autostrada dove il limite cala da 80 a 50 , io sarò passato a 60 avendo mollato acceleratore in macchina ma senza frenare ( strada tutta libera ) . Ok , ero in torto perchè il limito l'ho oltrepassato , ma il buonsenso ... ?

Lucky59
06-05-2021, 13:23
Il buon senso non è previsto. Le leggi si applicano, non si interpretano, men che mai con il "buon senso". La leggi svizzere in termini di infrazioni stradali sono estremamente rigide e, a mio parere, anche vessatorie, sotto certi aspetti, e creano una palese disparità di trattamento tra reati differenti.

Zorba
06-05-2021, 13:38
è scattato il penale per 1 km/h.
Posso immaginare l'incazzatura feroce :mad:

RedBrik
06-05-2021, 13:43
In Svizzera la cosa più dura è il continuo cambiamento dei limiti e spesso anche la loro assurdità, oltre alla ristrettezza mentale con cui vengono applicati.


di tutti i posti al mondo dove ho guidato la Svizzera (e la Germania) è quello che secondo me è più possibile agli antipodi di questa descrizione. I limiti sono spesso messi secondo una logica molto costante, cambiano solo dove necessario e senza grosse "sorprese"

la descrizione sopra io la applico invece all'Italia, dove se mi distraggo un attimo sono nel panico più totale perchè non ho più alcun modo di valutare quale possa essere il limite se ho perso l'ultimo cartello.

K-7
06-05-2021, 13:45
Svizzera?

Dev'essere dove sulle mie cartine c'è un buco nero...

Se usi quelle cartacee, ci credo che col mulo non ci vai. Se hai il navigatore, hai provato con lo zoom?

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Zorba
06-05-2021, 13:46
90€ per viaggiare ai 128 km/h effettivi con limite 80 mi sembra onesto. E ZERO punti della patente persi.
A me invece sembra troppo poco, altro che onesto.
Parliamo del 60% di velocità in più, mica pizza e fichi. Non certo una distrazione momentanea, mi pare.
E - se il limite a 80 fosse congruo con le condizioni di quel tratto - prova a calcolare quanto ci metteresti a fermarti da 128, anziché da 80.

E mi pare una stronzata pure la mancata perdita di punti.
(Preciso che lo dico contro il mio interesse di motociclista, visto che capita anche a me di sforare, ma nel mio interesse di cittadino).

I limiti sensati di cui parli, invece, possibilmente poco numerosi e coerenti (al contrario dei nostri, alla pene di bracco) sarebbero davvero la base da cui partire per creare davvero sicurezza. Quanto mi piacerebbe che ci fossero da noi. :(

Zorba
06-05-2021, 13:48
Quoto Red al #65, per me è lo stesso, perlomeno nelle strade che ho percorso io in CH, non moltissime.

E 80 km/h sui passi è da leccarsi i baffi, almeno per me.

robygun
06-05-2021, 13:58
..

In Svizzera la cosa più dura è il continuo cambiamento dei limiti e spesso anche la loro assurdità, oltre alla ristrettezza mentale con cui vengono applicati.



..

Mi sa che ti sei confuso, quella è l'Italia..

RedBrik
06-05-2021, 14:00
A me invece sembra troppo poco, altro che onesto.


trolla :lol:

perchè fare i 128 "effettivi", cioè i 140 indicati, con limite agli 80 è da criminali

altro che "son bravi non tolgono nemmeno i punti"

:lol::lol::lol:

ma noi sappiamo che trolla e va bene così dai

Zorba
06-05-2021, 14:03
Vabbe', almeno è un troll onesto! :lol:

zoria
06-05-2021, 14:23
In Svizzera la cosa più dura è il continuo cambiamento dei limiti e spesso anche la loro assurdità, oltre alla ristrettezza mentale con cui vengono applicati.


Io la penso esattamente in modo contrario...e trovo che questa descrizione calzi a pennello per l’Italia

romargi
06-05-2021, 14:27
trolla :lol:

perchè fare i 128 "effettivi", cioè i 140 indicati, con limite agli 80 è da criminali

Non trollo per niente ma sono stato impreciso: il mio compagno di viaggio era ai 130 effettivi (dietro di me) ed io lo precedevo a soli 111 effettivi. Il limite però all'epoca era di 90km/h e non 80 come oggi.

Sicuramente avrai fatto la Route Napoleon, sarà da criminali ma viaggiare ai 120/130 in quei curvoni è praticamente normale.
Faccio presente che, quando il gendarme ci accompagnò al bancomat a prelevare, ci fece andare ad un ritmo BEN più sostenuto.

Qui avevo raccontato tutto:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=279533

yuza
06-05-2021, 14:54
la descrizione sopra io la applico invece all'Italia, dove se mi distraggo un attimo sono nel panico più totale perchè non ho più alcun modo di valutare quale possa essere il limite se ho perso l'ultimo cartello.

Ah ah, da casa mia in 4km di strada (provinciale, con 3 rotonde) c'è
30, 50, 60, 50, 70, 50, 30....
Ma nessun controllo, mai. Quindi tutti a 90 tranne qualche rincoglionito che sta a 40 e viene sorpassato da tutti (con doppia striscia continua...)

Da una delle rotonde parte una bretella di 3km senza innesti, fino ad un'altra rotonda. Limite a 70, la fanno in tanti a 140...
Striscia doppia per 2km di rettilineo, tranne, udite udite, nei due tratti CURVI all'inizio e alla fine, dove è singola....

E vogliamo parlare male della svizzera? :-)

Someone
06-05-2021, 15:11
hai provato con lo zoom?


Ho provato. Mi appare scritto "Hic sunt leones".
Ci sono tanti bei posti dove andare, perchè dovrei andare proprio lì?

Stefo63
06-05-2021, 15:30
Certamente in Italia i limiti sono messi "ad cazzum" come diceva qualcuno, ma qui si parla di Svizzera.

Provate a fare la autostrada da Lugano a Basilea, poi fate la autostrada dal S. Bernardino a Lugano e ditemi se c'è uniformità nei limiti.

Nelle galleria il limite diminuisce sempre di 10/20 kmh ( paura del buio ? ).

Mi è capitato diverse volte di vedere controlli di polizia in autostrada. Auostrda bloccata si entra in una area parcheggio , ti fermano , controllo documenti e si riparte. Non contesto il controllo documenti, anzi , ma il blocco in autostrada da 3 corsie a 1 in meno di 200 mt. ?


Ok la legge non prevede il buonsenso, ma è previsto che le persone che le applicano lo abbiano, proprio perchè sono persone e non automi .

Poi se vogliamo parlare dei vigilantes Italiani si può aprire una enciclopedia che la Treccani è come un Bignami.

Zorba
06-05-2021, 15:43
Nelle galleria il limite diminuisce sempre di 10/20 kmh ( paura del buio ? ).

Diminuire la velocità diminuisce gli incidenti, è assodato.
In galleria le conseguenze di un eventuale incidente sono spesso molto più drammatiche che all'aperto.

Sulle altre cose che scrivi non mi esprimo, ho poca esperienza delle strade svizzere, e quella poca è stata piacevole (autostrade fatte solo un paio di volte, di cui una per sbaglio).

K-7
06-05-2021, 16:09
Ho provato. Mi appare scritto "Hic sunt leones".

"Sebbene non vi siano riscontri nei rari reperti d’età antica, l’espressione viene associata alle carte geografiche dell’impero romano, in cui veniva usata per indicare le ignote regioni africane, a indicare che da quel punto in poi non si aveva idea di cosa si sarebbe potuto trovare esattamente, fatta eccezione per delle belve feroci."

Devi girarla di 180°. La CH è a nord. [emoji6]

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Someone
06-05-2021, 16:26
Sempre le belve feroci ci sono. Invece delle zanne hanno l'autovelox

RedBrik
06-05-2021, 16:27
da casa mia in 4km di strada (provinciale, con 3 rotonde) c'è
30, 50, 60, 50, 70, 50, 30....

...

E vogliamo parlare male della svizzera? :-)

idem da me

ho l'impressione che non sopporta la Svizzera lo faccia per partito preso e magari per essersi bruciato.

Io l'ho fatta tutta in lungo e in largo e in un anno "normale" la attraverso completamente da est a ovest, o da nord a sud, almeno 10-15 volte, e la combinazione di
- asfalto
- rispetto delle regole e degli altri utenti della strada
- sicurezza
- costi
- panorami
che c'è in Svizzera non l'ho mai incontrata da nessun'alta parte.

dEUS
06-05-2021, 16:46
Io ho anche attraversato l'autostrada senza pagare :cool: :lol:

kazzarola
06-05-2021, 18:01
il limite in autostrada in Norvegia è 110....

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

scusate il quote integrale, ma meno non si può :!:

Il limite è 110 in autostrada, vero, ma a parte nei dintorni si Oslo, non esistono... che è come paragone sono le tre tangenziali di Milano.
Su tutto il resto del territorio nazionale (ed è davvero grande) si va ad 80 km/h (in realtà tollerato fino a 90, ma non 91.. :lol: ). Pure in zona circolo polare, dove per visuale e mancanza di curve potresti andare a 200, sempre a 80 si va...

Esperienza da provare, sono serio :)

RedBrik
06-05-2021, 18:44
Io ho anche attraversato l'autostrada senza pagare

Minchia hai rischiato tantissimo!

O c'erano le strisce?

Strano però.

comp61
06-05-2021, 20:57
che nostalgia questa discussione, per fortuna un paio di volte all`anno si ripresenta... aggiungo sempre questo: a qualsiasi velocità percorro l`autostrada in Italia: trovo sempre qualche auto-ctono che viaggia più di me... Sarà uno Svizzero che vive in Italia?

zoria
06-05-2021, 22:10
Sembra sempre che bruci il culo venir a conoscenza che in qualche altro paese ci sia qualcosa che funzioni meglio che in Italia,io da sempre sostengo che bisognerebbe esser in grado di copiare quello che in altre realtà funziona meglio che da noi è Dio sa quanto ne abbiamo bisogno.Solo come esempio,vivo da alcuni mesi in Portogallo e da subito ho notato quanto rispetto ci sia per i pedoni in questo paese,è una cosa incredibile se confrontata con l’Italia,si fermano tutti al solo pensiero che tu debba attraversare.Ciò detto certo non significa che su cento cose,in Pt vi siano cento cose che funzionano meglio che in Italia ma intanto cerchiamo di copiare e mettere in pratica quello che fanno qui e vediamo di raggiungere lo stesso risultato,e sarebbe già un bel passettino avanti.

Lucky59
06-05-2021, 22:14
che nostalgia questa discussione, per fortuna un paio di volte all`anno si ripresenta... aggiungo sempre questo: a qualsiasi velocità percorro l`autostrada in Italia: trovo sempre qualche auto-ctono che viaggia più di me... Sarà uno Svizzero che vive in Italia?

La sai una cosa? A me invece capita spesso di incontrare sulla A4 qualche svizzerotto in automobile che mi supera a palla; pure parecchi targati Montecarlo, ad onor del vero.............

romargi
06-05-2021, 22:19
Una volta c'erano anche i tedeschi! O meglio, le targhe tedesche... molte delle quali guidate da Italiani.
Un mio amico aveva preso a noleggio una vettura con targa tedesca da società NLT tedesca. Mercato globale, siamo liberi di scegliere un qualsiasi fornitore europeo.

Per tutte le multe non notificate sul posto hai l'immunità! E' il nostro paese che non ha voglia di sbattersi e nulla gli veniva notificato. Visto personalmente, viaggio autostradale di oltre 200km con tutor, lui passava tranquillamente over 200.

Ora credo, però, che sia cambiato qualcosa...:confused:

ivanuccio
06-05-2021, 23:53
Io non ci credo che tu frequenti gente così.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

romargi
07-05-2021, 07:35
Frequentare no... conoscere si!
Comunque sia, mica un pazzo criminale, ragazzo (si vabbè... si fa per dire) con una sua attività che aveva legalmente scelto un NLT tedesco per non avere rotture di balle con accertamenti fiscali, redditometri e altro.
In più c'era anche questo "vantaggio"...

Ma parliamo di oltre un decennio fa, ora credo che la situazione sia diversa.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

dEUS
07-05-2021, 08:35
Minchia hai rischiato tantissimo!

O c'erano le strisce?

Strano però.

Mi sa una bella multona vero? Mi pare di aver controllato e forse era sulle 300€

Tutta colpa del compare di viaggio, appena usciti dal san bernardino al primo bar sulla strada dico di prenderci il bollino, lui mi fa "la paghiamo al casello", io rispondo che non ci sono caselli, va comprato ed attaccato il bollino, lui insiste e la mia pigrizia cede.
Arrivati al confine con la germania, con una specie di dogana gli ho fatto notare che di caselli non ce n'erano ma c'erano i poliziotti :lol:
Cmq è andata bene, siamo passati senza controlli :D

Lucky59
07-05-2021, 08:37
Ora non è più possibile per un cittadino italiano stipulare un contratto NLT per una vettura con targa straniera, infatti sono scomparse tutte quelle vetture (BMW-Mercedes-Audi) con targa prevalentemente della Romania che sfrecciavano disinvolte sulle nostre autostrade. Il motivo c'è.

Brein secondo
07-05-2021, 11:22
L'ho già detto altre volte e lo ripeto. Le targhe svizzere che vedete sfrecciare in Italia sono guidate da gente di origine Italiana.
So quello che dico, sono Italiano e conosco sia Italiani che Svizzeri.
Il 20% della popolazione Svizzera è di nazionalità straniera, in canton Ticino il 30%. E nella restante parte c'è un ulteriore 10% di naturalizzati che quindi pur essendo formalmente di nazionalità svizzera sono di famiglia e cultura italiane.
E' abbastanza ovvio che quelli che hanno interessi in italia siano perlopiu' appartenenti a questa categoria. Inoltre chi ha macchinoni grossi è ricco e anche qui, statisticamente, aumenta di molto l'incidenza di stranieri (italiani) perchè prendono residenza in svizzera molti imprenditori italiani per motivi fiscali.

Ci sarà anche uno Svizzero che schiaccia ogni tanto, peraltro le multe le fanno anche qua e significa che qualcuno i limiti li supera, ma vi assicuro che tolti i primi 15 km dal confine per andare a fare la spesa, gli svizzeri per la gran parte in italia ci va in ferie con la famiglia e ben rilassato.

Inoltre sfatiamo il mito che vanno forte perchè non arrivano le multe. Non arrivano per inedia dell'amministrazione italiana. Gli enti italiani hanno la possibilità di scambiarsi informazioni con la svizzera per acquisire informazioni sul proprietario di una targa. Devono pero' fare la fatica di mandare la richiesta alle autorità svizzere.
a mia moglie negli anni ne sono arrivate un paio credo dal comune di milano.
E se questo succede le autorità svizzere se lo segnano che hai preso una multa in italia. questo entra a far parte del tuo dossier e viene considerato quanto il giudice deve decidere la condanna pe run eccesso fatto sul suolo svizzero.

Se vanno forte non è perchè non arrivano le multe ma perchè sanno che in italia le multe sono ridicole. Uno con un po' di quattrini anche italiano autoctono se ne puo' fregare bellamente delle multe italiane finchè ha punti sulla patente.
Se hai un suv che beve 1000 euro di benzina ogni volta che lo accendi che ti frega di pagare 100 euro ogni tanto se proprio ti beccano?

Lucky59
07-05-2021, 11:35
Io il certificato di residenza ho dimenticato di chiederglielo quindi non posso sapere se sono italiani che guidano una vettura immatricolata in Svizzera (ma in Italia non si potrebbe circolare, se sono "normalmente" residenti in Italia) o cittadini svizzeri con il piede pesante. Sarà magari un mix, che dici?

dEUS
07-05-2021, 11:44
gente di origine Italiana.

Che schifo!

Brein secondo
07-05-2021, 11:59
Che schifo!

Infatti, io puzzo un po' di pummarola e mandolino marcio quando sono in Svizzera. quando torno in Italia invece a trovare i parenti profumo di verdoni, frotte di ragazzini scalzi che mi fiutano da lontano e io che elargisco caramelle benedicendo...

Io il certificato di residenza ho dimenticato di chiederglielo quindi non posso sapere se sono italiani che ...

Fai un po' di confusione tra residenza e cittadinanza.
Puoi essere Svizzero e guidare un auto italiana ed essere italiano e guidare un'auto Svizzera. Cosa diversa è possederne una e in tal caso è persino obbligatorio se vivi in Svizzera anche se sei Portoricano devi guidare un'auto Svizzera. Idem in italia. Con le dovute eccezioni. In italia per due mesi puoi anche guidare un'auto straniera pur esendoti già trasferito. In Svizzera hai addirituttra 12 mesi di tempo per fare lo "switch".
in ogni caso la realtà e piu' articolata e complicata di come vorremmo quando gridiamo "cogli _ _e" a quello che ci ha sorpassato. Cogli _ _ e magari resta ma se a questo attributo vogliamo aggiungere anche un attributo di cittadinanza purtroppo non possiamo basarci sulla targa della sua auto.

Lucky59
07-05-2021, 12:45
Non faccio nessuna confusione, non per nulla ho parlato di residenza, se sono italiani, o di cittadini svizzeri (e allora che sia di origine italiana, turca, armena, malgascia o altro poco importa, per la legge sono svizzeri). Comunque è simpatica la tua teoria: se sono indisciplinati non sono svizzeri, sono sicuramente italiani, hai addirittura specificato che se anche fossero svizzeri per certo hanno cultura e tradizioni italiche!

Brein secondo
07-05-2021, 14:31
Hai scritto "il certificato di residenza ho dimenticato di chiederglielo".
non si distingue dal certificato di residenza, si distingue dal passaporto.


E no guarda non sono il tipo da trarre conclusioni certe da dati parziali.
proprio il contrario, io ti dico quello che è un fenomeno statisticamente rilevante e che va contro la logica "quando gli svizzeri vengono qua si sfogano".
Ho semplicemente fatto presente che se giudichi dalla targa hai una elevata probabilità di sbagliare.
Non ho nessun interesse a difendere gli svizzeri, ma odio i pregiudizi basati su sillogismi errati.
E di pregiudizi ne so qualcosa anch'io penso che tu possa immaginare cosa voglia dire camminare per i corridoi del tuo ufficio e vedere gli sguardi incazzati dei colleghi razzisti perchè tu sporco italiano sei li' al posto di loro cugino. E non è che arrivare in uffcio con la moto svizzera mi abbia dato chissà che vantaggio in questo senso.

Che interesse ho a difenderli?
Io ti parlo di probabilità e di cose che vedo con i miei occhi.

Flying*D
07-05-2021, 15:26
Comunque è simpatica la tua teoria: se sono indisciplinati non sono svizzeri, sono sicuramente italiani, hai addirittura specificato che se anche fossero svizzeri per certo hanno cultura e tradizioni italiche!

lo dico pure io che non sono Svizzero... perché di indigeni svizzeri ne ho conosciuto qualcuno e sono terribili per quanto riguarda infrangere le regole..

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

comp61
07-05-2021, 16:42
ma dai cazz se scendo nel paese dei balocchi fatemi divertire!

Dream Roads
07-05-2021, 23:12
Ci vado un paio di volte all`anno in moto e mi piace molto il loro rispetto per il codice della strada. Giri con tranquillità e sicurezza 😉👍

RESCUE
18-08-2021, 23:18
Chiedo per un povero amico che si è beccato un 76 km/h al netto della detrazione di 5 km/h in centro abitato con limite a 50.

Leggendo si parla di denuncia e revoca della patente di minimo 3 mesi e poi…..!?!?!?!?!?


“GIESSISTA” cit.

GIGID
18-08-2021, 23:21
Noooooo ….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
18-08-2021, 23:22
Fortunatamente non sono io ne Stefano.[emoji28][emoji28][emoji28]


“GIESSISTA” cit.

GIGID
18-08-2021, 23:23
[emoji27][emoji27][emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luca01
19-08-2021, 07:23
Leggendo si parla di denuncia e revoca della patente di minimo 3 mesi e poi…..!?!?!?!?!?


lapidazione della moto in piazza e versamento di acido all'interno del casco .... tutto qui

Bassman
19-08-2021, 09:19
Beh, non è che abbia sforato di poco.

Da 50 a 76 c'è una bella differenza, diciamo che se l'è cercata e l'ha trovata.

flower74
19-08-2021, 09:24
... così impara ad andare in svizzera.

RedBrik
19-08-2021, 09:32
Beh, non è che abbia sforato di poco.

Da 50 a 76 c'è una bella differenza

anche perchè non stava facendo i 76.

Stava facendo gli 81 misurati, che vuol dire tra gli 80 e i 90 indicati. In zona 50. In un paese dove i cartelli e i limiti non sono solo un orpello...

Oltre i 25km/h sforati, come nel suo caso, scatta la denuncia e la revoca della patente di minimo 3 mesi.

L'importo della multa, se non erro, dipenderà da quanto è il suo stipendio. Mio collega tedesco in situazione simile gli è stato chiesto di fornire i documenti dimostranti lo stipendio. Non lo ha fatto e non ha mai risposto. 3 anni dopo quando è passato una notte in hotel in Svizzera alle 2 del mattino gli ha bussato alla porta la polizia :confused:

Dubito che abbiano autorità per ritirargli la patente.

Bassman
19-08-2021, 09:36
Chi va per certi mari, certi pesci piglia...

In Svizzera, piacciano o meno, le regole sono quelle e le sanzioni pure.

Se sgarri, sai cosa rischi. La scelta è tua.

Brein secondo
19-08-2021, 09:45
Purtroppo sono perfettamente informato su questa esatta casistica. Intanto ci sono differenze da cantone a cantone.
Spero che si parli del canton ticino perchè a quanto mi dicono è piu' "soft".

La sanzione che hai citato è riferita ai residenti in Svizzera. Siccome per questa violazione non è ancora previsto il ritiro immediato presumo che il tuo amico sia tornato a casa con la sua patente.

Bene, se è residente in Italia, gli Svizzeri non possono ritiragli la patente da remoto. Quello che possono fare e faranno è di mettergli una interdizione alla guida in svizzera per un x di tempo.

attenzione che non rileva solo la differenza tra velocità e limite ma anche il tipo di strada. Cioè fa differenza se questa infrazione è stata commessa in città o fuori o in autostrada (a volte i 50 ci possono essere anche li').

Ipotizzando che fosse un centro urbano
Ci sono due procedimenti paralleli. Amministrativo e penale.
amministrativo:
-revoca patente per x mesi (nel caso di non residente credo che si trasformi in interdizione)
-Poi ci sarà una multa di circa 1000-1500 franchi (canton ticino)

penale:
-condanna
per reati di questo tipo la condanna è ad una pena pecuniaria. Per i residenti è proporzionale al reddito e al patrimonio. varia molto perchè è il giudice che la decide di volta in volta ma per darvi un ordine di grandezza potrebbe essere il 10-15% del reddito lordo annuo
Per i non residenti, per quello che ho sentito,ci vanno piu' leggeri, tenuto conto della difficoltà di riscontrare reddito e patrimonio.

Questa condanna penale di solito, se non ci sono precedenti, viene sospesa con condizionale di due tre o quattro anni. Cioè non è da pagare se ti comporti bene per x tempo. Se lo rifai invece paghi sia per quella nuova che per quella vecchia e sono dolori.

non sono avvocato nè ho competenze professionali al riguardo, quanto sopra è puramente indicativo.
per il canton ticino la tabella ufficiale è la seguente
https://www4.ti.ch/fileadmin/DI/DI_DI/SC/documentazione/sanzioni/TAB20070129-Tabella_misure_minime_eccesso_velocita.pdf

cordiali saluti!