Visualizza la versione completa : Schubert S1 ... chi ce l'ha?
Ho letto alcune recensioni su questo casco e mi sembra di avere capito che siamo sui livelli della Shoei e Arai :rolleyes:
Però ho letto che, rispetto ai giapponesi, è parecchio scomodo da indossare e togliere e che in estate è meno aerato....
E' vero?
Quali pregi ha che i 2 giapponesi non hanno?
io posso parlare solo in confronto a SHOEI
l'S1 è meglio assemblato e di miglior qualità come interni, la visiera e spessa il doppio e ha una visione laterale molto più ampia.
La silenziosità, dando 10 all'S1, lo shoei è 6, un nolan N100 4.
per l'estate è meglio eliminare il sottogola dall'S1 altriemnti la sauna è assicurata, ma in questo caso la rumorosità diventa 7
barbasma
07-12-2005, 15:52
il casco più silenzioso che esista...
in inverno o con le intemperie fenomenale per gli spifferi...
in estate troppo caldo...
infatti.... avevo già sentito che in estate ci fai la sauna :rolleyes: :rolleyes:
e siccome io la moto non la uso quasi mai da dicembre a febbraio, penso che lo Shoei XR1000 forse sia più adatto ;)
bugiardo
07-12-2005, 18:14
un po claustrofobico la prima volta che lo infili , ma passato il primo impatto ci si trova benissimo.
Io lo uso d'estate senza grossi problemi e senza levare nulla , purche' pero' non vada in citta' col traffico ( in tal caso metto un jet).
Ho avuto un problema con la visiera ( veniva via il trattamento interno ) ma mi e' stata cambiata senza la minima difficolta' .
La visiera parasole interna e' eccezionale quando si guida controsole.
Non ho elementi per paragonarlo allo Shoei .
Bye
Per schuberth S1 ho avuto una :arrow: per mesi leggendo tutto quanto dai vari siti, i pregi sono quelli sopra già detti secondo mè.. soprattutto silenziosità e la comodità della visiera parasole. l'ho indossato all' EICMA e mi è passata la :arrow: non è il casco per mè, troppo avvolgente ,posseggo un XR shoei e mi trovo stupendamente...la differenza di peso Shoei (1350 gr) contro schuberth s1 (1525 gr) può sembrare poca... ma se lo indossi tutto il giorno può essere rilevante....credo! :rolleyes:
Silenziosità: 10
Visione : 10 + (la visiera interna parasole è insuperabile)
Comfort : 7 (va usato molto, così i "guanciali" si lasciano andare e opprimono di meno e la calzata si ammorbidisce)
Finiture : 8 (peccato che le prime serie, e ce ne sono ancora alcune in commercio, difettavano nel rivestimento interno antifog della visiera)
Sicurezza : 9
Design : 7 (un po' teutonico e molto affilato davanti, ma premia la silenziosità)
Prezzo : 8 (costa, oggi un po' meno, ma rispetto a Shoei e Arai il rapporto qualità/prezzo è superiore)
Soddisfattissimo !
Da comprare sicuramente
Silenziosità: 10
Visione : 10 + (la visiera interna parasole è insuperabile)
Comfort : 7 (va usato molto, così i "guanciali" si lasciano andare e opprimono di meno e la calzata si ammorbidisce)
Finiture : 8 (peccato che le prime serie, e ce ne sono ancora alcune in commercio, difettavano nel rivestimento interno antifog della visiera)
Sicurezza : 9
Design : 7 (un po' teutonico e molto affilato davanti, ma premia la silenziosità)
Prezzo : 8 (costa, oggi un po' meno, ma rispetto a Shoei e Arai il rapporto qualità/prezzo è superiore)
Soddisfattissimo !
Da comprare sicuramente
io posso parlare solo in confronto a SHOEI
l'S1 è meglio assemblato e di miglior qualità come interni, la visiera e spessa il doppio e ha una visione laterale molto più ampia.
La silenziosità, dando 10 all'S1, lo shoei è 6, un nolan N100 4.
per l'estate è meglio eliminare il sottogola dall'S1 altriemnti la sauna è assicurata, ma in questo caso la rumorosità diventa 7
Ho anche io questo casco e mi trovo benissimo.
Anche a me si è rovinata la prima visiera, ma l'ho cambiata (a pagamento).
Non sapevo si potesse togliere il sottogola, come si fa?
Ciao
Guiduz
barbasma
21-12-2005, 16:00
lo levi piano piano...è infilato a pressione tra il polistirolo e la calotta...
però a me non pare una buona idea dato che dopo rimane esposto... boh...
lo levi piano piano...è infilato a pressione tra il polistirolo e la calotta...
però a me non pare una buona idea dato che dopo rimane esposto... boh...
lo consiglia la schuberth, d'estate il sottogola va tolto :cool:
me l'ha detto bergamaschi
barbasma
21-12-2005, 16:31
boh... almeno dovrebbero coprire il polistirolo... sennò rischia di schiacciarsi quando lo prendi in mano o lo appoggi...
rimane un casco valido per il freddo/fresco... appena passi i 20° a me viene da soffocare... ma sono abituato al cross...
boh... almeno dovrebbero coprire il polistirolo... sennò rischia di schiacciarsi quando lo prendi in mano o lo appoggi...
rimane un casco valido per il freddo/fresco... appena passi i 20° a me viene da soffocare... ma sono abituato al cross...
sul mio il polistirolo non esce... è coperto con la pelle interna
barbasma
21-12-2005, 16:39
ah.. questa mi è nuova... boh... nel mio esce eccome...
vabbeh tanto lo uso solo in inverno....
ah.. questa mi è nuova... boh... nel mio esce eccome...
vabbeh tanto lo uso solo in inverno....
Ciao Barba, mi togli una curiosità?
Che moto hai?
:santa:
barbasma
22-12-2005, 08:20
come che moto ho... :confused: :confused:
KTM950ADV :cool:
penso che tu sia l'unico al mondo a non saperlo... :lol: :lol:
come che moto ho... :confused: :confused:
KTM950ADV :cool:
penso che tu sia l'unico al mondo a non saperlo... :lol: :lol:
:toothy7: eh dai sono abbastanza nuovo del forum.....
Ma come mai una KTM e non una Mucca? Ad esempio una R1200GS ADV....
barbasma
22-12-2005, 09:30
discorso lungo... :confused: :confused: :lol:
diciamo che preferisco le moto VERE... e che costano meno... e con componentistica adeguata al prezzo...
quando sarò vecchio forse una bmw la ricompro... ma un GS 2valvole però... :cool:
Ma un S1 scontatissimo quanto costa?
Ma un S1 scontatissimo quanto costa?
io l'ho trovato a 375 €
io l'ho trovato a 375 €
E dove? On-line?
E dove? On-line?
http://www.daytonashop.it/
e fanno anche spedizioni on-line ;) ;)
questi sono i prezzi comunicatomi per email:
- SCHUBERTH S1 COLORAZIONE DRUDI (bicolore Antracite/Blu) tg. 54/55 (S) tg. 60/61 (XL)
Prezzo scontato Euro 389,20.
- SCHUBERTH S1 COLORAZIONE NERO LUCIDO
tg. 54/55 (S) tg. 56/57 (M) tg. 58/59 (L)
Prezzo scontato Euro 389,20
mi sono confuso sul prezzo... costa 14 € in più :lol: niente male cmq.. vero?
No....in effetti non male....
In ogni caso mi sono un pò informato: l' ottima insonorizzazione (l' unica caratteristica realmente valida del casco) è data da un collare semi elastico..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Cosa scomodissima perchè ti frattura le orecchie in ingresso/uscita, e poi ti toglie aria.......
Non lo prenderò, difatti, proprio per questo...... :binky:
No....in effetti non male....
In ogni caso mi sono un pò informato: l' ottima insonorizzazione (l' unica caratteristica realmente valida del casco) è data da un collare semi elastico..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Cosa scomodissima perchè ti frattura le orecchie in ingresso/uscita, e poi ti toglie aria.......
Non lo prenderò, difatti, proprio per questo...... :binky:
ahh .. è quello che avevo sentito anch'io :confused:
Penso che proprio che andrò su un Arai o Shoei XR1000 ;)
ahh .. è quello che avevo sentito anch'io :confused:
Penso che proprio che andrò su un Arai o Shoei XR1000 ;)
Anch' io mi sto orientando verso i giap......
L' Arai cmq l' ho scartato perchè:
- a parità di livello di casco (sport; touring, entry-level) costa di +
- (cosa + importante) è meno silenzioso
- non mi piacciono le alette che fissano sulla calotta la visiera
L' XR1000 x me sarebbe il top per me che cerco massima sicurezza abbinata ad ottimi livelli di insonorizzazione.
Sto cmq valutando l' HJC, molto simile dicono come qualità, ma che non ho ancora indossato (cmq, solo modelli serie AC, in fibra.....).
Il guaio è che ci si può solo affidare a ciò che dice la gente: chi ti da un casco da provare?
E pure se te lo dessero: come si fa a fare in un paio d' ore tutte le prove che ti servono x capire con che casco stai avendo a che fare? :mad: :confused:
Anch' io mi sto orientando verso i giap......
L' Arai cmq l' ho scartato perchè:
- a parità di livello di casco (sport; touring, entry-level) costa di +
- (cosa + importante) è meno silenzioso
- non mi piacciono le alette che fissano sulla calotta la visiera
L' XR1000 x me sarebbe il top per me che cerco massima sicurezza abbinata ad ottimi livelli di insonorizzazione.
Sto cmq valutando l' HJC, molto simile dicono come qualità, ma che non ho ancora indossato (cmq, solo modelli serie AC, in fibra.....).
Il guaio è che ci si può solo affidare a ciò che dice la gente: chi ti da un casco da provare?
E pure se te lo dessero: come si fa a fare in un paio d' ore tutte le prove che ti servono x capire con che casco stai avendo a che fare? :mad: :confused:
io ho provato l'Arai Condor e calzava comodo... però da quello che ho potuto capire mi sembra che il Shoei XR1000 sia globalmente migliore e andrò a provarlo al più presto ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |