Entra

Visualizza la versione completa : Senza parole (modellismo estremo)


67mototopo67
02-05-2021, 14:50
https://youtu.be/XRID6wl5IBY

alexcolo
02-05-2021, 15:13
Senza parole

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Michelesse
02-05-2021, 15:37
Minchia..... :!:

.

RedBrik
02-05-2021, 15:56
E dire che in Giappone di figa ce ne sarebbe pure parecchia!

nio974
02-05-2021, 16:05
Minkia...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Saetta
02-05-2021, 16:06
Dici che il modellismo estremo è un'alternativa ?

pepot
02-05-2021, 16:25
Davvero incredibile

mag27
02-05-2021, 18:03
quando uno non ha un c da fare...

lelecb1300
02-05-2021, 18:39
un genio :!: :D

Patù 767
02-05-2021, 21:56
Un grande......

twincam
02-05-2021, 22:00
era più facile forgiarla vera e funzionante, a partire da scarti di ferro.

EnricoSL900
02-05-2021, 22:44
E dire che in Giappone di figa ce ne sarebbe pure parecchia!

Tu sei un poeta... :lol:

Toto4
02-05-2021, 23:04
Questa almeno non scalda .....

Karlo1200S
02-05-2021, 23:12
spettacolare!

Ziofede
03-05-2021, 00:20
Questa almeno non scalda .....


Peggio. Brucia .

E quando va proprio bene, si incarta .

Flying*D
03-05-2021, 00:55
E quello è niente se paragonato a questo fatto solo con 1 foglio ripiegato, niente tagli...

https://youtu.be/MtIf5WHTbns

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

Bassman
03-05-2021, 06:42
Veri artisti.

Goemon
03-05-2021, 09:56
mi ha ipnotizzato
il motore mi ha tolto il fiato
pazzesco

aspes
03-05-2021, 10:23
un bel po' piu' semplici ma di pari effetto c'erano i papercraft yamaha.
Ora il sito ha chiuso, ma proponeva svariate moto e anche altri soggetti (animali, piante) da scaricare come pdf e poi stampare e ritagliare . Erano addirittura gia' colorati.

ukking
03-05-2021, 12:28
Ho ancora i due PDF della Yamaha R1 2007, se li volete basta chiedere

Alessio gs
03-05-2021, 18:51
Davvero notevole......ciao...

Brein secondo
03-05-2021, 19:30
Mi ha sconvolto la sua abilità, non ho mai visto niente del genere, certo ci sono esempi di artigianalità estrema sopratutto in Asia ma sono di solito attività sviluppate in secoli e secoli, questo ha evidentemente fatto tutto da solo.
Pero' mi sorgono un paio di dubbi profondi:

1) perchè costruire le parti interne del motore per poi nasconderle. non sono un esperto di modellismo ma i modelli che ho visto e fatto (5 o 6 in tutto) non erano concepiti così. Magari ti davano l'opzione di mostrare con e senza carena ma l'interno del cambio a che pro?

2) nella descrizione afferma che si tratti di un hobby. Come è possibile che una persona abbia tanto tempo libero e decida di spenderlo cosi'.
Da un lato sono ammirato per l'abilità e il risultato, dall'altro mi chiedo se ne valga la pena. Dieci, 20 o 30 ore per un modellino non sono niente rispetto alla vita ma qui parliamo di centinaia di ore chiuso in casa per un singolo modello.
Se ci aggiungiamo la fatica delle riprese video e relativo montaggio non so a che totale si possa arrivare.
e tutto questo su una RC8 che non è cosi' popolare.
Guardare indietro la propria vita degli ultimi 12 mesi e vedere un pezzo di carta da 3 etti.
Mah.

caPoteAM
03-05-2021, 21:15
un genio......... ma non ha nulla da fare

alexcolo
03-05-2021, 21:22
ma come vi permettete? Quanto tempo passate (passiamo) sui social alla tv a leggere cagate qua dentro o altrove ecc ecc ecc... gli hobby sono hobby servono a niente e a tutto... e qui c'è pure arte

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Brein secondo
04-05-2021, 09:42
Mah, io mi sono solo posto una domanda non è che giudico, e comunque io la tv non ce l'ho.
Io per me non riterrei speso bene il mio tempo, mi colpisce molto il suo lavoro ma ho una visione diversa della vita.
Tutto qua.
Sopratutto tenuto conto che se giri e posti il video non lo stai facendo solo per te stesso perchè ti piace, ma un certo riconoscimento dal mondo esterno ti fa piacere, il mondo esterno a cui hai rinunciato cosi' a lungo.
Sono le contraddizioni del nostro tempo.

aspes
04-05-2021, 09:47
ho avuto anche io il dubbio sul perche' degli organi interni se poi non si vedono. Nei papercraft yamaha ovviamente non c'erano. E l'effetto estetico finale era pari. E' un peccato che non si trovino piu'. Io ricordo che avevo fatto per mio figlio un orsetto e per me una yamaha r1 nelle pause pranzo in ufficio.

Someone
04-05-2021, 09:54
A questo punto Ukking potrebbe condividere...

aspes
04-05-2021, 09:57
erano una serie di fogli stampati in pdf, con istruzioni e gia' colorati.
TU non facevi altro che ritagliare i pezzi dai fogli che stampavi, e poi piegarli e incollarli in base alle istruzioni. CI voleva lo stesso pazienza e abilita', ma molto meno, era alla portata di chiunque avesse un po' di pazienza e manualita'. In 10 ore facevi una R1 e l'estetica finale era pari a quella del modello formidabile di questo thread

dEUS
04-05-2021, 10:41
Mi è venuta l'ansia a guardarlo maneggiare quei pezzettini di carta :confused:

Brein secondo
04-05-2021, 11:41
erano una serie di fogli stampati in pdf, con istruzioni e gia' colorati.

Io avevo fatto la XJR, molto bello il risultato con uno sforzo anche inferiore a quello di un modellino tradizionale.
Poi è stato buttato in qualche trasloco.
Comunque i PDF si trovano ancora sul web cercando bene, per esempio qui:

https://web.archive.org/web/20180802051052/https://global.yamaha-motor.com/showroom/papercraft/

gldani
04-05-2021, 12:44
... un hobby. Come è possibile che una persona abbia tanto tempo libero e decida di spenderlo cosi'...
...Guardare indietro la propria vita degli ultimi 12 mesi e vedere un pezzo di carta da 3 etti.
Mah.

Se ti dico cosa ho speso in tempo per la mia collezione, ti sentirei urlare di qua.

Ma non ho fatto l'eremita. Mi sono goduto abbastanza la vita.

Guardo indietro i miei ultimi 38 anni e vedo una cosa unica al mondo.

Ziofede
04-05-2021, 13:14
E' semplicemente Motociclismo Statico !

in pratica il forum di QDE !

Dov'e' la novita' ?

Brein secondo
04-05-2021, 13:51
Se ti dico cosa ho speso in tempo per la mia collezione, ti sentirei urlare di qua.


Scusa ma per quello che ho capito la tua collezione non ha niente a che vedere con una RC8 di carta lunga 20 cm, non mi pare un paragone opportuno. Anche se l'hai fatta certamente per piacere personale, ha un indubbio valore universale.

gldani
04-05-2021, 14:03
Collezione, hobby, per me hanno lo stesso gusto. A prescindere dal tempo impiegato ed un valore sempre soggettivo.
Almeno così la vedo io.

Hedonism
04-05-2021, 21:25
La passione per il dettaglio è ciò che rende il modellismo entusiasmante.
Il modellista modifica sempre i kit i acquistati per renderli quanto più vicini ai pezzo originale. L’interno del motore è parte integrante della costruzione, anni fa ho fatto un modello della Fujimi, una porsche 911, serie “enthusiastic model” completa dell’interno del boxer a sei cilindri con tanto di tabella colori per verniciare tutte le parti interne.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Brein secondo
05-05-2021, 10:25
Ma scusa, per curiosità, il motore era apribile dopo o hai incollato le testate lasciando i pistoni sigillati per gli archeologi del futuro?

dEUS
05-05-2021, 10:32
Credo sia questo

https://www.youtube.com/watch?v=cEr5qCRitaQ

jocanguro
06-05-2021, 16:04
Sopratutto tenuto conto che se giri e posti il video non lo stai facendo solo per te stesso perchè ti piace, ma un certo riconoscimento dal mondo esterno ti fa piacere,

è questa la vita di oggi, del 99 % della gente, i social sono nati per questo, per potersi esporre e farsi vedere da tutti e potersi dire "allora io esisto" allora gli altri mi guardano...(terribile per me:mad::mad::mad:)

e anche ora che scrivo queste quattro parole lo faccio perchè penso che alcuni di voi mi leggano, altrimenti non lo farei, ma sono tremendamente lontano dal "sono sui social e quindi esisto" ad es. non mi sono mai iscritto su facebook istagram o altro, li aborro...:mad:

Sul perchè fare certe cose ...
bravissimo , eccezionale, ma spesso alla domanda "perchè spendere 1000 ore per questa motociclettina di carta" oltre alla passione smisurata, mi viene da pensare a persone "sfortunate" e rimaste magari in carrozzella a seguito di un incidente e che passano il tempo cosi... altre spenderanno 1000 ore sulla tv o sui social, ma quest'ultimi non fanno notizia..:(:(

comunque da ammirare per la pazienza e la precisione !!!

(p.s. mi sono ricordato del film "la cena dei cretini" dove il povero cretino invitato e messo in mezzo era uno che faceva la torre eiffel incollando migliaia di stuzzicadenti...)

dEUS
06-05-2021, 16:45
Nel caso specifico, viste le visualizzazioni, probabilmente si filma per soldi e guadagnare da un hobby non è per niente male.

Hedonism
06-05-2021, 17:00
Ma scusa, per curiosità, il motore era apribile ?

negativo, come anche tutta l'auto, a meno di non segare il cofano e costruirti l'apertura. una volta montata la carrozzeria, non si vede nulla.