PDA

Visualizza la versione completa : Moto e musica rock


al74
25-04-2021, 23:55
Non riesco a sentire altro quando vado in moto, spesso mi faccio trasportare dalla musica quando la strada è bella e piena di curve.
Poi realizzo di essere un pericolo per me e per gli altri mi dico di non farlo più , e ci ricasco.

Succede anche a voi ?

Come vi comportate in questi casi?

Ho provato a non uscire con l'interphone per i giri corti per non caderci più ma non è uguale , ormai ci sono abituato alla musica.



Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

mag27
26-04-2021, 00:20
bravo figliuolo, che hai ammesso la tua colpa che sei un pericolo per te e gli altri, ora pentiti e non farlo più..:lol:

al74
26-04-2021, 00:28
Proverò a sintonizzarmi su radio Maria invece che Virgin [emoji2937]

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

mag27
26-04-2021, 00:51
:lol::lol::lol: buona strada..

Crash5wv297
26-04-2021, 05:27
Musica in moto??

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
26-04-2021, 06:04
Succede anche a me. MP3. Ma dato che ho una vecchia RT il problema velocità non si pone. "Pennello" e basta...:lol:

Fortunatamente il Ninja non ha la radio :cool:

Rattlehead
26-04-2021, 07:23
Io per colpa degli Iron Maiden una volta sono volato dalla vespa, da solo, non avevo calcolato bene la velocità di ingresso in curva...

IannicUgo
26-04-2021, 08:00
Lo faccio spesso anch'io.....................ma sempre a velocità molto controllata e con occhi ben aperti
E poi io non faccio testo........uno dei momenti più belli in moto è quello di scendere da un passo dolomitico al tramonto...fumando la mia pipa o un buon toscano!!!!

Bassman
26-04-2021, 08:28
Musica solo in auto, la mia, non le nefandezze che trasmettono le radio.

In moto, la musica la fa il motore.

ukking
26-04-2021, 08:46
Ascolto musica in moto solo in autostrada se non ho la zavorrina.
Hands Up a palla ma col cruise control..

chuckbird
26-04-2021, 08:54
Musica solo in auto, in casa o in cuffia.
Ovviamente solo rock... di quella passata però.

Oggi rimane ben poco.

kazzarola
26-04-2021, 08:58
Ci ho provato ma l'ascolto solo raramente ed in autostrada. In tutte le altre condizioni mi disturba e riduce la piacevolezza del viaggio. Adoro ascoltare il motore, quello si che non mi distrae.. ;)

MotorEtto
26-04-2021, 09:01
Io ho tolto pure gli auricolari sul casco... La moto per me è evasione dalla quotidianità, quindi no telefono e no musica, solo rumore del vento e del motore.

aspes
26-04-2021, 09:40
come motoretto. Per un breve periodo attratto dalla novita' ho usato cuffiette nei tragitti autostradali. Arrivavo piu' stanco e suonato. Persino alla spiaggia spesso mi rendo conto che e' piu' bello il silenzio e sentire il mare (perlomeno adesso che non ci sono masse immani di persone)

gldani
26-04-2021, 09:51
Sempre sempre sempre. Mai cuffiette, sempre on-air.

Sul Goldwing accendevo la musica già in garage.

Ora col Burgman sto studiando come piazzare lo stereo.

Soyuz
26-04-2021, 09:59
Per me invece è una droga...in auto non faccio un metro senza accendere l'autoradio, su una delle mie vecchie auto ho un impianto che costa come un F650, godo ogni volta che l' accendo.
Da qualche anno lo faccio anche in moto ...sia tramite il nav che con mp3...la musica è sempre la stessa ....playlist musica anni 70/80 disco elettropop elettronica ma anche cantautori italiani etc etc basta sia buona musica .
Da un anno non ho musica nel casco (tanto non ho girato) ma mi si e seccato Mp3 e sul nuovo nav non riesco a caricare musica ...ziobecco

La musica non mi distrae, anzi mi rilassa e mi carica , c'e da dire che quando guido veramente forte (sopra le righe) non sento nulla ...quando "rinvengo" mi accorgo di aver saltato alcune tracce ...proprio non la sento sono concentrato e basta .

Non me lo so proprio immaginare un mondo senza musica ...come disse lo Sceriffo (Bud Spencer) ad H7-25 ...parole sante :-)

kazzarola
26-04-2021, 10:00
Che poi, mentre vai lo devi tenere ad un buon volume perché altrimenti devi "immaginare" cosa stai ascoltando; appena rallenti è troppo alta, spippoli con il volume, poi rialzi perché non senti un caz... insomma.. ho lasciato stare... in effetti ora che ci penso ho smontato tutto nel 2016 e non ne sento la mancanza, se non nei viagi lunghi in autostrada, che ormai non faccio praticamente più.

valz
26-04-2021, 11:13
musica= Distrazione
Alle volte ti arriva in coda un deficente tutto cannato che senti solo dal rumore che fa e come fai ad evitarlo?

bobo1978
26-04-2021, 11:21
Metto la musica solo nei trasferimenti .
In autostrada oppure nelle statali

Quando comincia il divertimento spengo ,tanto sarebbe solo un rumore in più,perché preferisco essere concentrato

MacMax
26-04-2021, 11:40
Quando le moto erano moto "serie" e senza elettronica o altro io scendevo dalle montagne a motore spento per godere del silenzio.

Kurvenschleifer
26-04-2021, 12:20
.. La moto per me è evasione dalla quotidianità, quindi no telefono e no musica, solo rumore del vento e del motore.

Assolutamente d´accordo, ci aggiungo anche Aspes e MacMax.

La RT con la Radio mi aveva incuriosito e divertito, ma non l´ho mai usata.

In moto si va in moto, altro (a me) non serve :cool:

Kurvenschleifer
26-04-2021, 12:22
...ok, lo ammetto, mio padre ebbe la geniale idea di comprare un Adiva 250, scooter italiano con il tetto, aveva anche l´autoradio. Quando mi é capitato di guidarlo, ammetto che la musica aveva senso....

un veicolo pratico era ma lontanissimoo dall´idea "piacere di guida"!

bigzana
26-04-2021, 12:23
Poi realizzo di essere un pericolo

Pericolo, perché?

musica= Distrazione


Bah, forse per te....

gldani
26-04-2021, 12:41
Mai distratto ascoltando musica.
E di km ne ho fatti tanti.

Avevo lo stereo anche sul Guzzi 350 Custom.

Skiv
26-04-2021, 13:12
l'ascolto raramente anche in auto, in moto tappi e via.

il franz
26-04-2021, 13:29
Arrivare di fronte alla porta di Brandeburgo con il Goldwing e l'inno russo a palla... non ha prezzo.

al74
26-04-2021, 13:35
@bigzana

Perché con una moto di 25 anni,anche se tenuta in maniera maniacale ,non è il massimo.
Di solito vado a passeggio da solo nei miei splendidi sibillini ,una merenda ,due passi a piedi e poi rientro solo nei momenti in cui non porto via del tempo alla mia famiglia.
A casa non sanno dove passo perché decido durante il tragitto e mi rendo conto che non posso fare queste cazzate.

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

al74
26-04-2021, 13:44
Ho dei parenti in montagna e con la scusa quest'anno visto che doveva restare a casa con l'autocertificazione sono uscito.
Più di una volta ,con strade semi deserte mi è capitato di tagliare curve e pensare dopo che potevo andare a dosso a chi era sulla corsia opposta.
Più volte mi sono attraversati animali.

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

Superbene
26-04-2021, 19:43
Per me musica = rock, e il rock mi carica a mi gasa quindi in moto mai, temo possa essere pericoloso.
In macchina si...ma con il mio 1600 td ho poco da gasarmi, invece la utilizzo sempre mentre corro, li si che ne traggo beneficio... confermo che è una forma di doping. Naturalmente niente miracoli 😅... faccio sempre una gran fatica.
Ritornando alla moto quando faccio giri in solitaria uso un casco senza interfono...con compagna o gruppetto di amici invece mi piace anche colloquiare (ovviamente dove possibile) ma musica mai.

paolo33
27-04-2021, 08:15
se hai bisogno di ascoltare musica mentre esci in moto, sei da Tmax

Bradipo Moto Warano
27-04-2021, 08:24
quasi sempre se sono da solo in moto ascolto blues o jazz.I miei giri son al 90% in collina o montagna nei giorni non festivi. volume basso ..il giusto sottofondo

al74
27-04-2021, 13:42
Il Midland lo ho montato perché spesso ricevo telefonate, ogni volta firmati, togli i guanti ,il casco,cerca il telefono, era una bella scocciatura.
Poi ho scoperto che aveva anche la radio e mi sono abituato a sentirla,
Ma quando passa il brano giusto sulla strada giusta ammetto che l'adrenalina sale.
Poi quando dai gas sale pure di volume.
Per sentire il rombo della moto lo sento anche con la musica perché ho tolto il cat.e lo scarico è aperto.

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

haemmerli
27-04-2021, 14:39
No, a me non viene neppure in mente.
Ho problemi di vista, e me la cavo decorosamente solo se riservo il 110% dell'attenzione alla strada.
Non è proprio il caso di cercare distrazioni, almeno per me.

flower74
27-04-2021, 14:41
... ho provato anche io... ma é PERICOLOSO. nNon senti bene quello che ti sta succedendo attorno e la cosa non mi é piaciuta per niente. Poi é un macello adattare il volume.

gldani
27-04-2021, 15:18
Credo, ma non avendo mai provato, che le cuffie diano più fastidio e più senso di pericolosità, chiudendo ogni rumore esterno.

Ho sempre ascoltato musica direttamente dalle casse, i rumori esterni li percepivo benissimo (sirene, smarmittati, clacson...).

tigrotto
27-04-2021, 18:12
La musica trovo che male si adatti alla guida della moto che di per se ti porta ad avere tutti i sensi concentrati sulla guida e sul mondo esterno che scorre sotto le ruote in una sorta di meditazione indotta senza fatica ,si fanno centinaia di kilometri non pensando a nulla per me è davvero una cura della mente ,chi non lo prova non lo può capire ,la musica me la godo in altri momenti dove posso apprezzarla meglio

Luca01
27-04-2021, 18:21
mai ascoltata ... per me è troppo distraente e poi se sentissi il flauto di Ian Anderson a palla in cuffia penso che sarei ancora più pericoloso rispetto agli altri di quanto non lo sia normalmente

R72
27-04-2021, 22:05
Io per colpa degli Iron Maiden una volta sono volato dalla vespa...

che canzone stavi ascoltando?

Attentatore
27-04-2021, 22:41
La musica trovo che male si adatti alla guida della moto che di per se ti porta ad avere tutti i sensi concentrati sulla guida


credo anchio...come quelli che fanno attivita' sporrtiva con le cuffiette...non mi pare normale.....

Rattlehead
27-04-2021, 22:56
@r72 l'album era the number of the beast, credo Invaders, il bello è che stavo andando ad una partita di calciotto e ho pure giocato... Tutto contuso ma ho giocato. Sono stato fortunato perché sono finito su degli arbusti.
In generale, salvo quel caso, a me non distrae particolarmente, però ascolto musica in molti momenti della giornata, sia come attività principale che come sottofondo: per addormentarmi, al lavoro, corsa mattutina ed anche in moto.
Chiaramente se giro con mia moglie no ma in tutti gli altri casi sì, basta tenerla ad un volume consono. Capisco però che per altri possa essere un elemento di distrazione.