Entra

Visualizza la versione completa : Sondaggio pareri video moto


marcotroi
25-04-2021, 17:59
Ciao raggruzzoli.... visto le mie 3 passioni moto video viaggi e il tanto tempo a disposizione per la crisi che attraversa la ditta dove lavoro ,ho deciso di aprire un canale YouTube dedicato a viaggi in moto avventurosi.
Per ora ho caricato solo alcuni video di viaggi fatti l’anno scorso ma mi piacerebbe capire cosa vorreste vedere in un video di moto viaggi.

1 video corti 2/3 minuti con musiche in sottofondo poche escursioni e tanta strada
2 video + lungi 15/20 minuti con le escursioni ,visite ,locations ,qualche commento ironico e alternando musiche senza audio originale come sottofondo
3 video solo moto no musiche come nella realtà senza nessun commento solo viaggio e paesaggi nessuna info
4 video un mix di tutto con consigli su dove fermarsi, le strade e traffico, cosa visitare, tempi di percorrenza,suggerimenti tecnici su cosa portare, clima ecc

https://www.youtube.com/channel/UC13W7HGCWFTbYZkGPEUnHBw

ps ovviamente do per scontato la vostra iscrizione al canale:lol: anche se non sono buona e figa:cool::lol::lol::lol::lol:

Belavecio
25-04-2021, 18:09
a me piacciono tanto i video di bikerold,direi che sono 2/4 come tipo.

marcotroi
25-04-2021, 18:26
grazie Belavecio per la tua opinione ,si è vero i video di bikerold sono molto belli sembrano dei piccoli documentari ben commentati.

Ps il prossimo video che ho in programma sarà dalle tue parti il delta del Po;)

Belavecio
25-04-2021, 18:46
PS: anche mettere il percorso diventa piú interessante..
animato o schermata non importa.
Capire un giro lo si apprezza di piú.
PS2: Delta Po ora periodo migliore.

Bedo69
25-04-2021, 18:52
Per me sicuramente 4.....

Se riuscissi a mettere anche il link con la traccia del percorso sarebbe il top.

In bocca al lupo o nelle chiappone della balena..... Vedi tu cosa preferisci [emoji16][emoji12]

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

giessehpn
25-04-2021, 18:58
Tipologia 4 con poche info importanti e durata 3’-5’.
Buon lavoro:)

Bradipo Moto Warano
25-04-2021, 19:32
la 4 con musica meno invasiva...vedere tragitto su mappa..posto ristoro...e ti aspetto a Tarzo

mag27
25-04-2021, 20:07
https://youtu.be/peyikRHnSU8 questi per me sono completi e interessanti per chi vede, quelli di pochi minuti o con sola musica non li vedo..

marcotroi
25-04-2021, 21:12
Grazie ragazzi mi state dando de graditi suggerimenti :D

mike78
25-04-2021, 21:31
Iscritto e like a tutti i video [emoji1303]
Per me l'opzione giusta dipende dal tipo di giro e trovo giusto quello che hai fatto nei video presenti, cioè nei giri in off ci sta perfettamente video brevi max 5/8 minuti con musica adatta in sottofondo (attento a mettere musica con copyright, rischi che youtube ti banna il video anche dopo parecchio tempo.... Successo a me...) e magari ogni tanto alternare brevi scene parlate e rumore moto.
Mentre per viaggi più lunghi e misti ci sta l'opzione 4, gradita l'aggiunta in descrizione di dettagli tracce e link utili, ovviamente nel limite della legalità [emoji6]
P.S. Spero prossimamente di rientrare in un prossimo video se riusciamo a fare qualche giro in off in compagnia [emoji4]

R1200GS standard my 2014 by Tapatalk

cicerosky
25-04-2021, 21:45
4

Envoyé de mon AC2001 en utilisant Tapatalk

marcotroi
26-04-2021, 07:17
@mike78 certo che rientrerai in qualche video:lol:

per i copyright cercherò musiche free anche se di solito fanno pena
per le tracce si potrebbe inserire nel video o una foto statica o un'animazione tipo relive per far capire vagamente di che giro si tratta per poi inserirlo nei commenti in descrizione ,un file testo da copiare e trasformare in gpx su cell o navigatore o sito dedicato.
:!:

brag
26-04-2021, 08:18
Tipologia 4 con poche info importanti e durata 3’-5’.


Anche per me :)

Il mondo cambia in fretta e quindi IMHO è inutile inserire tante informazioni che possono diventare errate dopo poco tempo ;)

Toto4
26-04-2021, 08:25
La mod.4 la vedo bene , se poi mi dai qualche dritta per il giro in off in altipiano (che la volta che siete andati non potevo esserci) birra pagata ...

Kinobi
26-04-2021, 10:46
https://motorcycle-diaries.com/it

Trovo che i video siano di un livello superiore, anche di narrazione. Ha molti droni e li usa. Percorsi inusuali ovvero non tutti scontati e se scontati, dice del suo.
Si vede che va in giro per filmare, non che fa un video dopo che ha filmato.

Nei video, innanzi tutto mi aspetto di vedere cose nuove (ovvero se fai lo Stelvio, deve essere di un livello superiore, perchè è un dejà vue), e soprattutto "inaspettate". Più che le curve, mi interessa sapere la pausa, dove fermarsi che prendere.

Massimo pochi minuti ma buoni.

Tracciato GPS nei link aiuta.

Ogni autore di video deve avere un trademark preciso. Che ne so, un impennone per iniziare.


Se mi è permesso: ho guardato il tuo video sull'Eroica che ci vado domenica. Ebbene. e mi è permesso, suggerisco almeno 10 diversi tipi di inquadrature, che mi hai fatto vedere la visione del passeggero, non di un video. Telecamera sulla forcella, sull'ammortizzatore, sulla freccia, sul cruscotto, con il bastone… etc...

MacMax
26-04-2021, 11:04
Personalmente comincio ad essere stufo di questo uso smodato di droni in qualsiasi documentario. E' tutto irreale e soprattutto non ti capiterà mai di vedere realmente quella situazione.
Mi personale opinione chiaramente.

marcotroi
26-04-2021, 14:43
@Kinobi visto il link... che dire ... sei sofisticato:lol: questi non sono certo un motorista che racconta un viaggio attraverso una gopro :cool:
Si vedono immagini girate con carne,droni pilotati mentre i figuranti girano in moto,timelaps ,immagini girate a cavalletto con panoramiche professionali ,direi più un docufilm che un video.Certo molto bello ma dietro a questi video ci sono registi fotografi e migliaia di € di strumentazioni lo paragonerei alle immagini che facevano in rai in un programma simile.

Per i suggerimenti di cambiare prospettiva concordo ,rendono meno noioso un video anche se per attuare una 10 di cambi di prospettiva devi fermarti smonta rimonta ecc e in certi casi se posizionata la camera in posti strani perdi scene magari belle di panorami ma ci sta.

@macmax ho lo stesso parere ,un'immagine da drone deve essere usata con parsimonia, aumenta la scenografia ma esagerare nel suo impiego ti devia dal tema strada-moto,però bisogna ammettere che coglie una prospettiva generale dell'ambiente in cui ti trovi;)

marcotroi
08-05-2021, 11:01
Rieccomi a chiedere pareri ..... video su manutenzione e riattivazione sensori RDC
Che ne pensate ? scatenatevi non mi offendo cerco consigli costruttivi ,cosa manca cosa vorreste cosa cambiereste. Non guardate la mia officina casalinga Made in veneto :lol:

https://www.youtube.com/watch?v=-D9hIxyasD4

jocanguro
09-05-2021, 20:49
Ciao MArcotroi...
siamo simili... ovvero vacanze in moto riprese video e montaggi..:cool::!::D:arrow:
ma:

ho notato nel tempo che video piu lunghi di 4 5 minuti non se li guarda nessuno, anche i miei , delle mie vacanze, 25- 45 minuti ) mia moglie li guarda una volta e poi basta e anche io me li vedo a balzelloni...

Potrei dirti, 20 minuti al massimo con descrizione percorso tappe e suggerimenti, ma di ognuno di questi una versione light da 3, 4 minuti che facesse capire "al volo" alla gente dove e cosa, ovvero i punti salienti , poi se uno è interessato a riandare in quei posti si spara la versione da 25 minuti che per quello scopo fa il suo lavoro...

(in pratica io mi faccio i miei di ricordo completi da 25 40 minuti, poi agli amici se vogliono un assaggio gli propino la versione da 3 4 minuti...)

p.s. sempre rigorosamente con musiche varie di sottofondo e al limite con battute scherzose, riprese di moto che cammina solo qualche punto speciale con curve particolari o panorami speciali...
evita accuratamente alcuni software di montaggio automatici che fanno tutto da soli e che prendono 5 secondi qua e la a caso e appiccicano tutto, certo comodi perché fanno loro , ma risultato pessimo...
devi essere tu a decidere cosa prendere, dove tagliare, quanto lunghe le singole inquadrature...

che sw usi ?
buon lavoro..

marcotroi
10-05-2021, 21:16
Grazie jocanguro per i suggerimenti:D

In realtà avevo una ditta di Videoproduzioni fino a pochi anni fa ed ero entrato anche in fenice come operatore video poi arrivato monti che mi ha messo gli studi di settore ho chiuso baracca e burattini e venduto quasi tutto.:weedman:

Ora mi è rimasto una regia su Mac Pro ma è vecchio ,li monto con finalcut ma solo 1080 HD mentre i 4k li monto sul pc con premiere pro 2021

Per i minuti concordo su un’altro canale dedicato al mio sport preferito Snowkite in vari anni di video pubblicati ho la media di visualizzazione di 40 secondi:lol: e tutti i video che ho pubblicato erano solo di 2 minuti

però un viaggio in moto è diverso per questo chiedo i vostri pareri

Oggi mi sono fatto un giro di 350 km provando ,video ,drone e commenti ,vediamo che ne esce appena finisco ve lo mostro così vediamo se ho tirato un sunto dei nostri suggerimenti:cool:

jocanguro
11-05-2021, 15:40
Drone ????

interessante, cosa usi ? patentino ? trasportabile ??:lol:

crash
11-05-2021, 19:05
questa per me é la migliore finora vista sul tubo...
https://www.youtube.com/watch?v=r6Dpwc1y3ZU
https://www.youtube.com/watch?v=KKi_vUz0sJ8

ovviamente lei non é la classica motociclista da uscita fine settimana.... peró é ammirevole e "self made woman" !!

marcotroi
11-05-2021, 21:03
@jocanguro. Drone DJI Mini2 combo 249g che vuol dire essendo sotto i fatidici 250g non ti servono patentini e permessi per il volo anche su posti con pubblico, il bello è che ha anche degli auto limiti di quota e distanza in base a dove sei, se sei in zona vietata ti avverte.

@crash Noraly è un mio idolo è partita da sola e si è fatta strada facendo e i suoi video mi piacciono molto, io però non parlo inglese fluido come lei ma chissà un domani spero migliorerò il mio English maccheronico:lol:


Ecco un sunto dei vostri suggerimenti 4:27 del giro fatto ieri commentate pure:!:

Ps non saprei come fare per inserire un gpx per gli interessati ma vedrò di studiare un modo magari tramite Mydrive tomtom

https://www.youtube.com/watch?v=FdQwnY4Q4Os

Kinobi
11-05-2021, 21:37
Ostia, mai sentito prima. Bello spunto. Ecco cosa serviva.

okpj
11-05-2021, 22:40
Se mi è permesso: ho guardato il tuo video sull'Eroica che ci vado domenica. Ebbene. e mi è permesso, suggerisco almeno 10 diversi tipi di inquadrature, che mi hai fatto vedere la visione del passeggero, non di un video. Telecamera sulla forcella, sull'ammortizzatore, sulla freccia, sul cruscotto, con il bastone… etc...

Spero non tutte nello stesso video altrimenti che sbatti :lol:

jocanguro
12-05-2021, 15:17
dji mini 2 .. ti paice vincere facile...:D
lo guardavo anch'io , ma 490 euro sono troppi per me, ne vorrei spendere 200 , stare sotto i 250gr per no patentino, e avere riprese buonine.. ma non si trovano con gimbal..:mad: (lo so, chiedo troppo...)

per il tuo video, interessante, :D:D
ma se mi posso permettere, certo l'idea di kinobi di diverse cam e diversi punti di vista sarebbe carina, basta fissare una gopro sulla forcella o sul parafango dietro e avere anche altre riprese da inframezzare per variare...
altra cosa, l'audio, ci sono diversi livelli audio sul parlato, con e sena casco e della musica, inoltre io sono un maniaco delle sfumature incrociate tra il parlato e la musica, qui spesso ci sono degli stacchi bruschi della musica...
Inoltre per quel giro , mi sarei tenuto sui 3 min massimo...

ohh... poi.. mica sono un esperto.. sono un pirla qualunque e non voglio ponteficare, scusami...:!::!:
p.s.
l'idea delle diverse cam ... io mai fatta, e ho pure una action cam, ma sono troppo pigro... parlo bene e razzolo male..:-o:mad:

marcotroi
16-05-2021, 19:55
ecco un'altro video con i vostri suggerimenti,ho spostato la camera su più punti come suggerito anche se è un bel sbatti ,ti devi fermare smonta rimonta cambia batteria ecc ma alla fine paga:cool:

per l'audio lo so non ero attrezzato ,ora ho montato sul casco un microfono apposito collegato con un accessorio direttamente alla gopro8..... tutta un'altra musica:-p

jocanguro non farti problemi per me le critiche sono costruttive i vostri pareri mi servono per crescere:cool: per il drone io l'ho trovato usato pari al nuovo per 450 ,non buttare soldi in cinesate e investi una volta per sempre.

Ps sono riuscito nell'intento di collegare un GPX al giro fatto nel video,sulla descrizione del video c'è un link che conduce ad una pagina di TomTom Road Trips con tutte le tappe che ho fatto a borghi e punti d'interesse. Mi sembra una buona soluzione ma da vedere quanti se ne accorgeranno.

https://www.youtube.com/watch?v=TzZho9m6kPY

Gilgamesh
17-05-2021, 07:20
bello. molto. bravo

Toto4
17-05-2021, 09:39
Conosco alla perfezione qui posti , li hai resi ancora più belli con la vista dal drone , bravo , ma è uno sbattimento che ti lascio volentieri.

jocanguro
17-05-2021, 12:12
Bravo Marco, ottimo lavoro...:D:D:D
Bellissime le riprese col drone (lo adoro !!!)
ottimo la diversità di inquadrature...:eek:
carino il pezzo che chiedi info al villico...:)

Tempo giusto, ...oltre la gente si sconnette...
invece su alcune riprese di montaggio , alcune clip sono un pelo corte, 1 o 2 secondi non fanno capire bene l'inquadratura e/o il soggetto...
3 domande:

il commento iniziale in inglese come lo hai fatto ? c'è un sw apposta ?
il percorso finale come lo hai fatto ? molto carino te lo copio volentieri...
il giusto mix di percorso/animazione/posti
che camere usi ?

ri-usa qualche commento fatto da te con inquadratura su di te, rende piu familiare il tutto, al limite anche qualche battuta...

OTTIMO, bravo....
suggerimenti:
https://www.videomakers.net/forum/
forum di appassionati di montaggio e riprese, bravissima gente esperta e seria...:D:D

inoltre:
https://www.youtube.com/channel/UChzT5tW1NR8iz5In0XkP7rQ
Giuliano Girelli, un professionista che fa corsi e tutorial di montaggio e riprese grande esperto e ottimo comunicatore...:D:D

marcotroi
17-05-2021, 12:17
ahahaha grazie :D

Kinobi
17-05-2021, 14:16
Bene, hai fatto progressi.
Io intendevo appunto varie inquadrature. Alto, sotto, sopra, basso.
Altra cosa: al tuo drone riesci ad applicare il "follow me"? Questo darebbe il tocco di classe.
Ad esempio, la parte finale del San Boldo con drone a mezza altezza fermo che filma il dentro fuori dalle gallerie e poi viene da te alla fine, ad esempio.

jocanguro
17-05-2021, 15:56
d applicare il "follow me"?

vero !! fico !!:D

anche una stradina curvosa e lui ti segue dall'alto 30 metri dietro ...:eek:

marcotroi
17-05-2021, 20:01
grazie Kinobi

venendo al follow me,ni nel senso con un software di terze parti lo fa ma il problema è che il mini 2 non ha sensori di prossimità dunque se ti segue e tra te e lui c'è un ostacolo non lo evita e si schianta 500€ buttati nel cesso:lol:
Se sei in spazi liberi privi di qualsiasi ostacolo lo puoi fare.

Il san boldo è il mio prossimo video ho già girato, devo montarlo ,ovviamente senza follow me ,ma una cosa simile ... ho sfruttato la giornata domenicale che anche se presto avevo i miei bei attori che passavano e salivano al passo ,con un gioco d'astuzia ho aspettato un gs nero come il mio (non è difficile incontrarli:lol:) ... l'ho seguito a 30 m d'altezza che con un giusto montaggio sembreà un vero follow me.;)

Poi sinceramente non so se fattibile un follow me dentro le gallerie ,col casino che ti trovi basta che il drone tocchi una parete ,casca a terra e la macchina che ti segue fa una polpetta e altri 500€ sul cesso:lol: che poi basta assoldare un attore che gli dici tu guida normale e io ti seguo col drone poi ti mando il link del video e fatta senza spendere nulla .... se ci sono volontari organizziamo :cool: ma non nei week

Kinobi
17-05-2021, 20:21
grazie Kinobi

venendo al follow me.
Se sei in spazi liberi privi di qualsiasi ostacolo lo puoi fare.


Poi sinceramente non so se fattibile un follow me dentro le gallerie

se ci sono volontari organizziamo :cool: ma non nei week

Credo che sul San Boldo basta spararlo in cielo e dirgli di stare li 2 minuti. Poi lo recuperi. Tanto i tempi dei semafori si possono cronometrare., Non nelle gallerie, lo sfasceresti

Io ho una carotona, o le moto in firma. Se vuoi ho tempo.

Piuttosto, abbiamo fatto il San Boldo sabato. Ovviamente a femena, non ha voluto fare il Praderadego perchè chiuso anche se passano tutti.

marcotroi
17-05-2021, 20:49
Impossibile lasciarlo li incustodito ,può succedere di tutto ,oggi per esempio ho filmato a Conegliano sul castello ,vento sostenuto per un drone e dovevi continuamente riposizionarlo perché il vento lo trasportava via dal punto dove lo lasciavo.Poi magari ritardi per qualsiasi motivo lui finisce la batteria e atterra in verticale dentro al bosco non lo trovi più.anche se ha un tracciatore con più antenne gps una volta perso il segnale ciao e di nuovo 500€ nel cesso:lol:


nel prossimo vide-giro mi mancano alcune riprese ,il castello di zumelle e il passo praderadego ...se vuoi domani mattina o mercoledì mattina sul prestino facciamo il san boldo, zumelle ,praderadego e ritorno entro pranzo:cool:
mettono bel tempo sopratutto mercoledì:cool:

ps il praderadego ha il divieto di transito perché dopo la frana non si vogliono assumere responsabilità e aspettano di metterlo in sicurezza ma effettivamente ci passano tutti lo sanno e non fermano nessuno (ma se sa come che se e parone tutte uguai)
se vuoi girami il tuo numero in mp che organizziamo senza disturbare qui

jocanguro
17-05-2021, 20:55
Beati voi....
bei giri !!!



500 nel cesso...
ecco perchè vorrei spendere di meno ;);)

marcotroi
22-05-2021, 21:01
ecco... trovato una comparsa di QDE mike78 :lol: per l’ultimo mio video .... neanche se lo organizzavamo cascava a pennello così;)

https://www.youtube.com/watch?v=tq1zlN5OAYg

ho aggiunto anche qualche altra inquadratura:cool:

jocanguro
24-05-2021, 15:10
Bello , ottimo..
molto belle le riprese dal drone, simpaticissime quelle quando si stacca da terra (2.13 etc..)
Molto carino anche l'incrocio con il tir...
belli gli sterrati.. mi fai quasi venire voglia di gs (e se vedi le moto in firma, è un complimento !!:D )

Scusami, non voglio fare il critico, ho tanti difetti io... ma se chiedi consigli, mi permetto...
molti stacchi sono da 2 3 secondi solo, vanno anche bene, ma non sempre, altrimenti si ha una sensazione di frettolosità...
oppure a volte completa prima del taglio l'azione che stavi facendo, per es. al min 1,33 ti approssimi al tornante stretto a sinistra e crei l'aspettativa di "vediamo come è stretto il tornante" e poi lo tagli prima di affrontarlo.
COMUNQUE OTTIMO (scusami per le critiche;):!:)

marcotroi
22-06-2021, 20:08
grazie ,mi ero perso il tuo scritto.... dai gs quasi tuto:lol: è molto polivalente e ogni tanto ti fa tornare bambino in offroad :cool:

per le critiche non ti preoccupare anzi sono sempre costruttive per me, per il taglio del tornante hai ragione ci sarebbe stato vederlo finire ma a volte mi faccio prendere dal ritmo della musica e preferisco seguire i tagli a tempo di musica sacrificando anche belle immagini per paura che il video si allunghi troppo e stanchi.

jocanguro
23-06-2021, 10:22
Ottimo andare con i tempi della musica per gli stacchi o i cambi scena, :D
lo faccio spesso anche io, lo trovo abbastanza creativo !!!

che sw usi per montaggio ?
io premiere su windows, ma ieri ho scaricato Davinci Resolve, è gratis molto potente , la versione full costa 300 euro ed è veramente professionale... ci fanno i film...:lol:;)
solo che per capirlo e testarlo servono svariate ore...:mad::mad:
ma questo con tutti i sw di montaggio:(

marcotroi
23-06-2021, 12:53
Su windows uso premiere ma è una palla al piede e rispetto a Final Cut Pro su Mac ha molti più passaggi per arrivare allo stesso fine.

Se non vuoi diventare pazzo passa a Mac e Final Cut parola di uno che ha passato ore in fiera a Roma qualche anno fa testando tutte le possibilità software hardware facendo un mini progetto per vedere chi lavorava meglio e alla fine ho scelto:-p appunto apple con final cut:cool:

jocanguro
24-06-2021, 11:26
no, non posso... sono allergico alla mela...:(:(

MacMax
24-06-2021, 13:08
Mi dispiace per te, FinalCut è un gran software, così come Logic nell’audio e iMovie nell’amatoriale (oltre ad essere gratuito).
Curva di apprendimento praticamente piatta e rapporto prezzo/prestazioni imbattibile.

marcotroi
21-06-2022, 22:38
Linko un altro video sempre per avere pareri critici costruttivi … ormai i passi dolomitici sono stra pubblicati con video più o meno pallosi:mad:
Anche giri visti e ritritati di compagnie in moto … ho cercato di smuovere la noia del video con molte inquadrature e cambi scena ritmati a musica.
Cosa vi piace e cosa vi fa andare oltre?

https://www.youtube.com/watch?v=BYoYYvtvyuo

AlexVulkano
22-06-2022, 08:06
Bravo Bravo !!!! a me piacciono i video più "raccontati" , mi piace sentire le impressioni del motociclista
Però i tuoi video sono belli belli mi piacciono proprio !!!!

anto'
22-06-2022, 08:37
Iscritto, in bocca al lupo, cominciando si è quasi a metà dell'opera.

jocanguro
22-06-2022, 08:46
Marco...

ottimo, bellissimo lavoro ...
veloce e dinamico,
le giuste scritte per chiarire quali sono i posti,
belle inquadrature delle persone da vicino per rendere tutto piu amichevole..
splendide riprese col drone ..:lol::D:D

che dire .. bravissimo.:D
4,5 minuti che scorrono alla grande...
c'è anche molto dinamismo nei cambi scena e nei tagli veloci , (ma non esagerare, anzi qualche volta i tagli sono anche troppo veloci ...)

COMPLIMENTI continua cosi ...
anzi vieni in vacanza con me e fammi tu le riprese, mentre io mi godo il mare ...:D:D:D:D

marcotroi
22-06-2022, 08:51
Grazie dell'incoraggiamento:D

@Alex per commenti intendi in diretta dal casco oppure in post produzione?
Perchè avrei 3 giorni di moto con il giro completo della sardegna in coppia con la zavorrina ma effettivamente con una moto singola montare un video di 3 giorni su 1000 km mi viene da dire che non lo guarderebbe nessuno dopo 30" si tagliano le vene per lungo:lol:
Potrei tentare un video guida con i suggerimenti avuti in qde e le varie ricerche fatte per trovare il miglior tracciato non so se avrebbe seguito:)

AlexVulkano
22-06-2022, 09:51
Grazie dell'incoraggiamento:D

...
Potrei tentare un video guida con i suggerimenti avuti in qde e le varie ricerche fatte per trovare il miglior tracciato non so se avrebbe seguito:)
Entrambi, secondo me la voce narrante riempie tanto gli spazi ed aiuta a coinvolgere lo spettatore

jocanguro
22-06-2022, 10:16
Perchè avrei 3 giorni di moto con il giro completo della sardegna in coppia con la zavorrina

prova a farci un mini spot, una sorta di pubblicità alla sardegna, o ai giri in moto,
ecco le pubblicità normali sono 15 secondi e dicono tanto e acchiappano da morire,
a me fa impazzire e mi blocca al video quella del profumo million di paco rabane tutta in bianco nero e oro , con stacchi di musica favolosi.. 15 secondi di adrenalina..


tu prova con trenta secondi delle tue riprese..
:lol::D
sei bravo e ce la farai ;);):!: