Visualizza la versione completa : Vespa !!!
wgian1956
23-04-2021, 16:00
E son 75 mica bau bau micio micio![emoji106]
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Correva l'anno 1979 ......
La mia rally 180 mi riportò a casa da un giro in umbria nonostante fosse sbiellata :D
Indimenticabile la vacanza in Grecia con la mia 200rally nel haimè lontano 1974....partimmo da Monza io e altri 3 amici in Vespa e Tenda , no autostrada fino a Brindisi, Corfù, poi Igoumenitsa , Parga e ritorno https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210423/ab15dc8e239c2f79f605df099d11cd09.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Anch’io sono un “reduce” con un PX del 1982 finita sbiellata dopo averla elaborata all’inverosimile (190 Polini , espansione , carburatore e frizione a denti dritti) !!!
Ps. proprio in questi giorni ho visto un servizio sulla Vespa ELETTRICA...il povero Ing. D’Ascanio si rigirerà nella tomba (al peggio non vi è limite[emoji52])!
Sto facendo il tagliando alla Vespa VN1A (FMI) del '59 della mia compagna...
Io in "cassaforte" ho una Primavera ET3 TARGA ORO del 1983 e un PX 150 ARCOBALENO FMI del 1986.......:)
Questa è la mia PX 150E del 1983 trovata in un fienile con 6000km uniprò.
Pulito serbatoio e carburatore, cambiate gomme, lavata e lucidata ed è come la vedete in foto :)
https://live.staticflickr.com/4908/39917223723_1b580a62c0_b.jpg
vespa 125 px senza frecce, quindi una delle primissime.
Mio papà la vendette nel "86 finché ero sotto naia :mad::mad:
Rattlehead
23-04-2021, 18:24
Presente, il mio Alfio è del 79,primo p125x con le frecce.
Cambiato solo il gruppo termico, va che è un mulo. Non ci separeremo mai
beh, se dobbiamo dire il mezzo a due ruote che ha fatto piu' storia di tutti al mondo e' la vespa. questo va riconosciuto.
Indimenticabile la vacanza in Grecia con la mia 200rally nel haimè lontano 1974....partimmo da Monza io e altri 3 amici in Vespa e Tenda , no autostrada
Anch'io tenda portapacchi davanti e dietro e amico bello grosso sulla sella posteriore con zaino militare senza supporti per la schiena .
Ci si portava dietro unn paio di cavi delle marce.
In caso di foratura la vespa aveva quella di scorta :D:D
Che mezzo !!!:cool:
Belavecio
23-04-2021, 18:44
vespa 125 px
Mio papà la vendette nel "86 finché ero sotto naia :mad::mad:
negli anni successivi avresti potuto comprane a centinaia a prezzo del ferro...non le voleva più nessuno.
dopo è scoppiata la mania.
la ruota di scorta con le ruote scomponibili e uguali sono quei colpi di genio che a me mandano in visibilio. Come le mille furbate per semplificare ed economizzare delle citroen 2cv.
E' facile fare robe belle potendo spendere. Il vero genio sta nel farle economiche ma nel medesimo tempo pratiche,indistruttibili e di facile manutenzione. Concetti oggi dimenticati ed e' questo che mi fa preferire prodotti datati.
ho trovato nel garage di mio padre una vespa px 150 (quella cinese) del 2008 con 300 km
steppenwolf
23-04-2021, 18:51
@aspes
Sulle ruote della vespa identiche e scomponibili ti do pienamente ragione.
Ma sulla 2cv qualche riserva ce l'ho.
Tipo avere i freni anteriori a tamburo inside.
Per cambiare le ganasce bisogna/va smontare mezza macchina.
Successivamente sulla Dyane hanno capito la cappellata colossale e hanno messo i dischi[emoji13][emoji13][emoji36][emoji36]
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
la ruota di scorta con le ruote scomponibili e uguali sono quei colpi di genio .
Esatto chiunque poteva cambiare la camera d'aria e senza leve !
@aspes
Ma sulla 2cv qualche riserva ce l'ho.
dela 2 cv una cosa che mi ha fatto impazzire di ammirazione sono le portiere sfilabili senza cerniere. E anche il tetto in tela a tutta lunghezza ...spettacolo.
scusate OT
roberto40
23-04-2021, 18:55
Ne ho avute a decine, le colleziono sin da ragazzo. C'è sempre una Vespa con me, spesso più di una. Anche adesso ho questa che utilizzo spesso, una pk 50 ferma da anni, una et3 da restaurare.
https://i.postimg.cc/GtMd3hdH/Lato-sx-Vespa.jpg (https://postimages.org/)
matteo10
23-04-2021, 19:00
Bellissima!
roberto40
23-04-2021, 19:04
Grazie.:)
Più in foto che in realtà, ma si presenta bene. Da guidare è divertente, in città la preferisco alla moto. Di molto.
...Il vero genio sta nel farle economiche ma nel medesimo tempo pratiche,indistruttibili e di facile manutenzione. Concetti oggi dimenticati....
Altamente condivisibile...in età giovanile e adulta ho lavorato vicino a dei mostri sacri dell’ingegneria Bolognese (automazioni industriali) che , dopo aver ideato il concetto e fatto poi la stesura del progetto , iniziavano ad elaborare i vari gruppi di macchina ponendo alla massima attenzione la facilità di manutenzione o di riparazione della stessa...era un dogma imprescindibile e di cui avevano massima cura nel diffonderlo !
Poi come tante cose di buon senso si sono via via perse per strada [emoji853]
In sintesi...praticità vs fuffa !
oggi la facile manutenzione e' un difetto per i progettisti. O meglio per chi fa il marketing.
Io ho ancora il PX150E che mio papà comprò, nuovo, nel 1982; uno spettacolo [emoji7]70707
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
... e questo lo ha fatto mio figlio per la festa del papà [emoji4]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210423/4c589e38b096070369cfc67b3fd58d00.jpg
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
23-04-2021, 19:31
Strano che non sia ancora arrivato Lucio. Quelle non è ancora riuscito a romperle.
Chissà, se vede il 3ad lo obbligo a mettere la foto del Gabibbo in vespa. :lol::lol:
non le voleva più nessuno
Ho venduto a 50 mila lire (anni 90) una vespa 50 3 marce faro quadro...
Rattlehead
23-04-2021, 21:40
A me l'ha venduta un vecchietto (a 500€) che poi ho scoperto essere il padre della ex fidanzata del mio primo datore di lavoro, proprio quest'ultimo se ne accorse dalla vespa che aveva un adesivo di Greenpeace sotto la targa.
Era marciante ma mal messa, infatti dopo sei mesi si ruppe il telaio ad altezza ponte, il tutto mentre ero in marcia. Sceso motore, tolto "impianto" elettrico etc, insomma scarnificata, pezza, sabbiatura, riverniciata e portata a 185 e cambiati frizione, punte e condensatore (messo quello della 500), ammo avanti e dietro, e per finire svuotata la marmitta . Nei circa dieci anni successivi ci ho fatto circa 38k km, e a parte sostituire le ganasce mai un altro intervento. Mi ha portato ovunque, coi suoi tempi e nei suoi modi.
Posso solo dire che la moto mi ha insegnato la metà di quanto non abbia fatto la vespa.
Ho sempre avuto terrore delle ruote piccole. La prima caduta la feci con una Lambretta di un amico, più per avere pestato sul pedale del freno. Da allora ne sono stato lontano
Vincenzo
23-04-2021, 22:56
Presente, GTR 1969 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210423/c644208153d44934792b7c70e4f7988f.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Belle tutte le vespe
Semplice senza mai apparire povera
Che stile...
@Visca Rally 200 Electronics del '72 ... la gioventù ... la mia era Rosso Arizona, una specie di rosso ocra ...
matteo.t
24-04-2021, 09:02
Ecco la mia special 50, tutta originale... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210424/5381210024516f746685961eca57b789.jpg
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
frenkyninet
24-04-2021, 09:17
Presente con una 300 racing super sixties...non ne farei mai a meno
quando c'era la campagna rottamazione , una delle prime, circa 20 anni fa,ogni giorno ne arrivavano bisarche piene dai demolitori a genova, tutte in eccellenti condizioni. Valeva di piu' l'incentivo statale che non il prezzo di un ottimo usato.
CARTER18
24-04-2021, 11:31
indimenticabile il mio viaggio premio per la maturita' con il Pe200, Pisa- Marocco con un amico anche lui con un Px150.
Mi sono sempre pentito di averla venduta e piu' di una volta ho pensato di ricomprarla, magari il 150 col freno a disco ma sul mercato si trovano solo a prezzi impossibili
Purtroppo devo dire che la " nuova " conduzione Piaggio mi trova in completo disaccordo, se penso che il modello di punta e' adesso il Gts300 che ha un progetto che risale al 2008 e che non ha le marce e che costa 7.000 eurini
Comprata la mia px200 del 1982 in condizioni essenzialmente pari al nuovo da un anziano dalle parti di Vercelli verso il 2000. Credo di avergli dato un mile euro, a memoria. Nuova, perfetta, senza un minimo problema punto di ruggine o altro. Infatti ancora oggi gira, con quasi 40 anni, senza che sia mai stata fatta manutenzione importante.
Ci sono andato ad Amsterdam, in due..
Se potessi tenere una sola delle moto che ho sarebbe sicuramente quella.
Un oggetto fantastico ancora oggi. Ogni poco lo spostamento un divertimento, con quel cambio che TAC! e quel rumore che la riconosceresti a un km.
All'epoca, fine anni 90, le PX sostanzialmente le regalavano. Avrei dovuto comprarne 3...
Io ho una TS125 del 1976 con motore 200 elettronico e tante modifiche (impianto 12V, batteria, spessore sotto all'ammortizzatore per cambiare assetto (tocca dappertutto..) e forcella di un PX Arcobaleno, con il parafango ricostruito da me, per somigliare all'originale.:)
E tutti i pezzi originali, motore 125 6Volt e due travasi compreso) tranne la forcella che è marcita nella cantina della casa vecchia.:mad:
Ci ho fatto il giro dell'Italia diverse volte con morosa e portapacchi anteriore e posteriore carichi.:) Tanti bei ricordi.:eek:
È ferma li, da rimettere originale quando mi verrà la voglia, sotto un panno, con il suo motore vicino.:cool:
È da tirare a telaio, cercare una forcella, cambiare il bordino, sabbiare e ri fare bianca originale. Tutte cose alla mia portata, tranne che la verniciatura non la posso fare in garage, e non ho il banco e gli attrezzi per aprire il motore.. Anche se con due estrattori, una 7/8, una 11 a tubo, una 13, 14, 17 ed una 19, avendo voglia di lavorare per terra, si puó fare.;)
Purtroppo ho perso di vista l'amico "compagno di merende" che aveva il garage attrezzato..
Ma con un po' di tempo e di voglia, si fa tutto.
Certo, il motore fermo da 30 anni avrà i paraoli a pezzi e forse si sarà arrugginita la canna del cilindro. Quindi è da aprire sicuramente. Frizione, paraoli, cuscinetti, rulliera della biella, rettifica..
Me lo aspetto. Ed il carburatore da sistemare. La benzina verde disintegra tutto.. condotti intasati, gommino dello spillo distrutto, sede da ripulire..
Insomma, mi aspetto tanto lavoro e ricerca ricambi, per ricondizionarla. Per questo non mi ci metto ora. Ma non la venderó mai.
Ciao!:)
Claudio Piccolo
24-04-2021, 13:34
...puoi sempre metterla dentro una pressa.
Se devi ricavare soldi a peso, hai più materiale tu, in firma, eh..:lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
24-04-2021, 15:04
le mie potrei venderle come orologeria svizzera.
LucioACI
24-04-2021, 15:20
Eccomi...
https://i.postimg.cc/Lsr4y2QJ/P-20190419-202752-1.jpg (https://postimg.cc/QBJrCG3D)
Tutte le amo...
https://i.postimg.cc/T1Q6X60q/P-20191209-170333.jpg (https://postimg.cc/wRtPhnS7)
Claudio Piccolo
24-04-2021, 15:21
Lucioooo!! metti la foto del Gabibbo in vespa!! :lol::lol:
Claudio Piccolo
24-04-2021, 15:23
Prometto che alla Barbi non gliela facciamo vedere.
esponenziale
24-04-2021, 18:51
Carter 18 sei di Pisa città?.....ma quanti anni hai che forse ci conosciamo...
Io mi chiamo Christian
Belle tutte le vespe
Semplice senza mai apparire povera
Che stile...
Hai il dono della sintesi, hai reso l'idea :eek::eek::eek:
Ad oggi ho con me solo la mia prima vespa , una 50 N del '90 montata Polini 90cc, un P125X senza frecce, mio dal 2000 ma in "famiglia" dall' 85, e una faro basso del '57 con me dal 2007 che fa mostra di se in salone. Diverse le ho vendute perchè non le usavo e lo spazio non abbonda, queste mi accompagneranno fino a miglior vita.
Non riesco ad immaginare di aprire il garage e non vedere una Vespa!
vespa 125 px senza frecce, quindi una delle primissime.
Mio papà la vendette nel "86 finché ero sotto naia :mad::mad:
E il mio la sua "farobasso" del 1956, perfettamente funzionante, a mia insaputa, nel 2008 (abitavo in altra Regione) :mad::mad::mad:
LucioACI
25-04-2021, 13:24
Lucioooo!! metti la foto del Gabibbo in vespa!! :lol::lol:
Comunque mi ero mangiato il teletubbies:lol::lol::lol:
https://i.postimg.cc/j2vJwQGb/P-20190419-105728.jpg (https://postimg.cc/FkdKwcrW)
Claudio Piccolo
25-04-2021, 13:58
Ahahahahaha!!!! :D:D:D:D :wav:
Belavecio
25-04-2021, 14:04
Slancia la vespa..vedo.
Claudio Piccolo
25-04-2021, 14:05
Sipperò anche te! è il nero che sfina, mica il giallo!
Claudio Piccolo
25-04-2021, 14:09
perchè....cos'è??
LucioACI
25-04-2021, 14:09
Quella la uso come perizoma
La mia 180 rally l'ho regalata prima di partire per un anno quasi sabbatico .
Una cazzata bella grossa :mad:
Tra l'altro un mio amico me l'aveva riverniciata , bellissima :eek:
LucioACI
25-04-2021, 17:52
Va beh...trattasi di lambretta 125 (1967 doppia sella) e avevo 17 anni...ma la scambiai con mezzo etto di fumo...se vogliamo anche ricordare i motivi di sputarsi allo specchio.
roberto40
25-04-2021, 17:55
Penitenziagite.
Io invece presi una Ape 50, con motore 102 in cambio di un telefono.
Il mio Nokia 6680.
L'ape era celeste.:)
ai miei tempi... c'era la vespa primavera, modificata che faceva i 140...
CARTER18
26-04-2021, 10:30
Carter 18 sei di Pisa città?.....ma quanti anni hai che forse ci conosciamo...
Io mi chiamo Christian
Ciao Christian, si sono di Pisa citta', 58 anni...non so come ti immagino molto piu' giovane:)
Michelesse
26-04-2021, 14:30
Questa ha preso, forse temporaneamente, il posto del mio GS.
In città è adorabile.
https://i.postimg.cc/Ghn45S3S/Vespa-nuova.jpg (https://postimg.cc/yWn6JjZF)
LucioACI
26-04-2021, 16:29
Ecco...per me questo è uno scooter normale..non una vespa. Ma io sono un estremista...scusatemi
Rattlehead
26-04-2021, 16:50
Io la vedo come te, si chiama vespa ma non è una vespa, poi per carità è anche carina.
ivanuccio
26-04-2021, 17:40
I puristi non considerano vespa neanche il px pk.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
esponenziale
26-04-2021, 18:18
Ciao carter, da giovane facevo lo scemo con la BMX a fare acrobazie e poi con la moto da trial....ero l'unico a Pisa.... e poi avevo alcune Ducati che non passavano inosservate. Di solito stavo in piazza Garibaldi e sui lungarni di fronte al Bosi.Tanti mi conoscono per queste cose
Ricordo .......
Quando giravo con il mio Vespone (180 Rally) tra me e me dicevo :
Faiga ! "se facessero un 250 4 tempi; sarebbe veramente un bell'andare ".
Però le marce le avrei lasciate ! :)
LoSkianta
28-04-2021, 16:39
Io non ho mai capito se con la mia Px 150 potevo o no andare in autostrada.
Che comunque, a dispetto dell'essere tutto fuorchè il territorio di caccia della vespa, ho utilizzato in abbondanza.
Sto parlando di inizio anni 80, quando con una vespa ci andavi dove serviva (tipo in Grecia o in Sicilia).
dipende, con quella da 149cc no, con quella da 151cc sì...
I puristi non considerano vespa neanche il px pk.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando TapatalkBravo!....ma considerato gli anni passati possiamo anche considerare "classiche" pure quelle
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
ivanuccio
02-05-2021, 21:12
A me personalmente px e pk non mi piacciono proprio. Xero una 200 rallye, quella si.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
LoSkianta
03-05-2021, 15:59
dipende...
Certo, ma la PX 150 in che fascia stava ?
in tutte e due....prima 149 e poi 151 se non sbaglio, proprio per superare l'equivoco.
Limite tra l'altro anacronistico allora come oggi. La cilindrata 150 non e' ne' carne ne' pesce e non si capisce perche' avessero adottato quella come spartiacque.
Forse per la necessità di essere maggiorenni
forse, ma mi devi spiegare in base a quale concetto posso girare su strada a 16 anni e non in autostrada.
In realtà ci giri lo stesso (vicino al mio ufficio c'è una bretella di 5 km che fanno anche con i 50ini), ma non sei assicurato.
Perchè? Boh...il demone della velocità?
Rattlehead
03-05-2021, 16:56
Avendo lo spazio in garage prenderei anche ina ts, secondo me è bellissima, linea pulita che ancora risente degli stilemi del decennio precedente. Poi è arrivato il px, lo ho e lo adoro ma ammetto che non c'è paragone con le precedenti, come linea
Taaaac!....risale a 45 anni fà...ehm...vediamo di evitare critiche sull'abbigliamento...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210503/4d00e550bae5b5b340211e1ea6203ab8.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Bellissima ! Collanina è zoccoli ci sono passato anch'io :D:lol:
Ma è stupenda! :eek:
Tu quale sei? (se posso chiedere)
Ma è stupenda! :eek:
Tu quale sei? (se posso chiedere)Sputtanato x sputtanato.....quello più "Strano" ....ma ho un alibi, stavo guadagnando la "pagnotta" al Club Med.come G.O. per cui la "divisa" era: Pareo, collanina , un filo di eccentricità....e capelli al vento!!!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
https://ibb.co/cNCr4Kd
Ecco la mia Vespotta...
https://ibb.co/sJ8QdJK
In realtà ci giri lo stesso ma non sei assicurato.
non mi sono spiegato. Lo so che non sei assicurato perche' non rispetti una norma e quindi l'assicurazione non copre.
QUel che mi chiedevo e' perche' esista una norma che impedisce di fare in autostrada quel che fai su strada normale.
Posso capire che in passato il concetto fosse di evitare veicoli troppo lenti in autostrada, ma mettere come limite 150 e' assurdo, e' una cilindrata che non esiste in commercio normalmente, se mettevano 125 , anche 40 anni fa, erano veicoli che tranquillamente andavano come una fiat 500, 126 e compagnia cantante.
E' chiaro quindi che l'intento punitivo e' per i sedicenni, da qui la mia domanda. Se possono circolare per strada non vedo appiglio goiuridico per cui non possano in autostrada. A dire il vero penso la stessa cosa per le patenti progressive che vadano oltre i 18 anni. CIoe'...a 18 anni voto e mi sposo ma non posso guidare un veicolo?
Ai tempi "nostri" se non ricordo male, le oltre 350 si guidavano solo a 21 anni?
Comunque, te l'ho detto sopra, forse perchè non ritengono il 16 enne sufficentemente responsabile (a parer mio, all'attuale, non a torto :lol:)
e' evidente che e' cosi', ma allora non potrebbe manco circolare su strada aperta, non e' che gli cambiano il cervello...
.quello più "Strano"
Lo temevo... quello con la canotta da coatto... cioè, scusa, la canotta un filo eccentrica! :lol:
Ma la collanina era fatta da quelle perle di plastica che si usavano al posto dei soldi in alcuni villaggi? (Non sono mai stato al Club Med ma in altri villaggi si usavano... per indurti a spendere senza che tu te ne rendessi conto ;))
Il primo a sinistra (guardando la foto) sembra un po' Er Brad Pitt de Noantri :)
Comunque è sempre bello riguardare le vecchie foto
Lamps
LoSkianta
04-05-2021, 16:05
le oltre 350 si guidavano solo a 21 anni?
Ricordi bene, ma tanto non avevo la grana per andare oltre i 350.
Anzi per arrivare ai 650 cc. di un Honda CX dovetti aspettare ancora qualche anno.
Lo temevo... quello con la canotta da coatto... Ma la collanina era fatta da quelle perle di plastica che si usavano al posto dei soldi in alcuni villaggi?
bello riguardare le vecchie foto
Hehehe...la cannotta da coatto te la passo...comunque non era una cannotta ma la tuta di lotta GrecoRomana di cui ero uno degli istruttori nel Club....le collanine erano esattamente come dici tu anche se per chi faceva parte dello Staff , ogni pallina valeva il doppio.....mai divertito così tanto nei 3 anni estivi passati al Club! anche perchè il tempo libero lo si passava romanticamente in compagnia di qualche turista......o...in Vespa
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Eh, sì: un amico che aveva lavorato un po' in qualche villaggio mi disse che, dal punto di vista del romanticismo, era un lavoro da favola ;)
Com'è cambiato il mondo: una volta nei villaggi c'erano corsi di lotta... oggi di yoga! :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |