PDA

Visualizza la versione completa : Salvataggio R1150R


Robiz87
21-04-2021, 23:31
Ciao ragazzi, su una palazzina dove lavoro ci sta una BMW r1150r ferma che mi piacerebbe fare mia e quindi fare un offerta al proprietario. La moto ha circa 15.000 km da quello che ho visto sul tachigrafo ma (e qui inizia il mio grattacapo) la moto è ferma lì da anni. Purtroppo la moto in questione è stata letteralmente abbandonata a se stessa all'aperto in una località marittima da almeno 5 anni. E la salsedine di danni ne sta facendo, il telaio è da rivedere in quanto si sta ossidando, le cromature stanno andando a farsi benedire e ha diversi punti di ruggine sugli steli della forcella, la vernice incredibilmente sembra reggere bene. Ora detto questo e considerato che molti lavori li farò da me e che spero non mi serva un meccanico per il motore (da quello che ho visto ha i carburatori quindi una revisione la so fare da me dei carburatori al limite da carburare e lì mi appoggerei ad un carburatorista e cambio benzina se ne è rimasta nel serbatoio) secondo voi quanto potrei offrire per questa moto per evitare che muoia marcendo? A quali problemi potrei andare incontro?

dino_g
22-04-2021, 03:09
Lascia stare. Per la moto nello stato in cui si trova.
Ma anche e soprattutto per i carburatori...

Robiz87
22-04-2021, 08:31
È così costosa da sistemare? Io sinceramente pensavo che con un 1000 max 1500€ si poteva riportare in efficienza

nic65
22-04-2021, 08:39
un esemplare in ordine non ha costi proibitivi,se poi sei attratto dal caso umano,che posso pure condividere,valuta la richiesta,gli steli andranno sicuramente cambiati ma in rete trovi di tutto e di piu' a cifre abbordabili.....sul fare da soli,permettimi la battuta,se vedi dei "carburatori",che la 1150 non ha,qualche dubbio mi sorge

Robiz87
22-04-2021, 09:16
Beh dando un occhiata rapida a prima vista sembrano. Poi beh la mia esperienza sui motori si ferma alle macchine diesel parlando di 4t E quindi con la moto alcune cose le imparerò al momento con alcune componenti, e poi come si dice l'appetito viene mangiando. D'altro canto non ho mai detto di essere un esperto ma di cavarmela con i lavori di meccanica. La parte elettrica e elettronica di questa moto è molto complessa?

Skiv
22-04-2021, 09:39
Lascia che sia lui a dirti SE e a QUANTO vuole venderla e parti da lì.
Considera che con 2500/3000 euro la prendi in ordine e te la godi da subito

https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1150-r-2005-ancona-377522688.htm

son moto che se trascurate portano il conto e pure salato, se almeno fosse intonsa sarebbe una bella cosa, ma se pure bruttarella vale più a ricambi.

daniele52
22-04-2021, 09:57
certamente fai un favore ad accollartela in quelle condizioni per cui il proprietario può regalartela,gli togli un peso

Kinobi
22-04-2021, 10:19
Controlla prima quanti bolli ha da pagare.
Magari ti paga per rottamarla.

Robiz87
22-04-2021, 10:52
Ed io che avevo visto in rete prezzi da 4000 4500€. Comunque adesso vedrò il da farsi e speriamo che il proprietario si convinca. Sta moto la vedo come una tela bianca da rifare secondo il proprio gusto oltre che un peccato vederla lì a marcire

matteo10
22-04-2021, 11:10
Lascia stare. Per la moto nello stato in cui si trova.
Ma anche e soprattutto per i carburatori...
:lol::lol::lol:

er-minio
22-04-2021, 11:14
Ed io che avevo visto in rete prezzi da 4000 4500€

Di una R1150R? In fronte.

Steli forcella e telelever si trovano online. Io ho comprato un telelever per 80 sterline + qualcosa extra per lo snodo, ma era praticamente ripescato in fondo al mare e l'ho dovuto "grattare" tutto e verrà riverniciato.

I due steli trovati su eBay, a memoria mi pare attorno ad un 150.

Se te la regala può avere senso.


Facci sapere come va poi a regolare i getti dei carburatori.

Robiz87
22-04-2021, 13:02
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r1150r-rovigo-299769729.htm

Come vedi non mi invento cifre a caso ma quello che si trova online. P.S. simpaticoni ho detto che sembrano carburatori. Gli errori ci possono anche stare quando quel modello di moto non lo si conosce. Comunque la convenienza ci sta se la pago poco niente altrimenti meglio lasciarla dove sta da come ho capito.

Skiv
22-04-2021, 13:15
Dai non te la prendere, le perculate sul forum sono all'ordine del giorno poi c'è chi usa più tatto e chi si prende confidenze. I prezzi richiesti da alcuni sono fuori da ogni logica e non li vedranno mai, puoi starne certo. Una R 1150 in ordine, pronta uso, senza magagne, messa bene, con 2000/3000 la trovi senza problemi.

er-minio
22-04-2021, 13:29
Stai su QdE, la perculata ci sta tutta :wink:

Io, da possessore di R, sono per il restauro.
Ma, veramente, se è in quelle condizioni cerca di portarla via a zero.

Skiv
22-04-2021, 13:53
A parte i km di che hanno è? VA in moto? Ha l' ABS? Puoi mettere foto? Il proprietario è predisposto a cederla o pensa di avere il Sacro Graal come molti BMWisti? Bada bene, ho scritto, CEDERLA = prezzo di realizzo, un prezzo che ti permetta in caso di enormi difficoltà nel risistemarla di poter rientrare dell'investimento vendendola a pezzi. Con 1000 euro + passaggio + revisione e tagliando, gomme, batteria sei sui 2000 euro ben che vada in fai da te, con 2500 la prendi già a posto, vedi tu.
Ti capisco che quando ci si trova in queste situazioni ci si fa prendere dall'entusiasmo, la vedi con gli occhi dell'amore, ci siam passati in tanti, ma stai coi piedi per terra e fatti bene i conti.
Solo a rifare la frizione ti partono 800 euro e se ferma da parecchio è facile che quando la metti in movimento il paraolio inizi a perdere imbrattandola, idem l ' ABS, se ne provvista una revisione cosa un rene. Ha preso pioggia e non parte? Sensore di hall, altra cotoletta e spera che le guaine dell' l'impianto elettrico non si siano completamente sbriciolate.

Walter
22-04-2021, 14:35
... a ancora non ti hanno detto di guardare dall'alto l'allineamento dei cilindri

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Robiz87
22-04-2021, 14:38
Pioggia aivoglia se ne ha presa, quella moto ti posso dire per certo che ha preso pure neve e sole cocente, 5-6 anni ferma all'aperto sotto l'azione della salsedine penso pure io che l'impianto elettrico sia da rivedere, ma quella è una prova facile da fare se il proprietario me lo permetterà una latta di benzina nuova, tolgo la benzina vecchia (se c'è) dal serbatoio, metto la nuova e il mio caricabatterie con la funzione starter, sempre se la moto in questione ha la batteria a 12v altrimenti me lo faccio prestare, e se l'impianto elettrico è in buono stato dovrebbe partire

R72
22-04-2021, 14:39
Ma anche e soprattutto per i carburatori...

carburatori? quali carburatori?

R72
22-04-2021, 14:57
P.S. simpaticoni ho detto che sembrano carburatori.


e nessuno ti ha ancora detto che potrebbero esserci da riallineare i cilindri, se vedi che ne ha uno più avanti dell'altro

Walter
22-04-2021, 14:58
Eccalla'

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Nobbyclark
22-04-2021, 16:13
Robiz, scherzi a parte.
A dicembre 2020 ho dato indietro a un concessionario una R1150 del 2006, con 99.000 km. Tagliandi fatti da me, con una scheda excel di tutti gli interventi fatti. La moto era perfetta per la sua età, gomme con nemmeno 2000 km così come le pastiglie dei freni. Modello con ABS, e le borse touring, in ottime condizioni. Ammo Wilbers da 1300 euro 6 anni fa (un po' stanchi, quelli, ma insomma). L'ha messa in vendita a 1900,00 euro e l'hanno bevuta. Così, per dire. Se questa te la regalano e ci vuoi passare un po' di tempo a divertirti a sistemarla. Comunque io ho capito che quando si recuperano le auto o le moto vecchie, ci si innamora e non si deve guardare ai soldi, a nulla. E passione e basta.
Buon divertimento:)

papipapi
22-04-2021, 18:28
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r1150r-rovigo-299769729.htm

Come vedi non mi invento cifre a caso ma quello che si trova online. P.S. simpaticoni ho detto che sembrano carburatori. Gli errori ci possono anche stare quando quel modello di moto non lo si conosce. Comunque la convenienza ci sta se la pago poco niente altrimenti meglio lasciarla dove sta da come ho capito.

Come hai potuto capire il boxer se non sei praticissimo non lo rimetti in moto, dino scherzava non te la prendere, poi la cifra che hai preventivato "secondo il mio parere" la devi minimo moltiplicare, tieni conto che solo x le gomme e passagggio ci vogliono 500 euri circa, ecc. ecc. :dontknow::toothy2:

Robiz87
22-04-2021, 19:17
Tranquillo non me la sono presa. Scusate ma che ha di particolare il boxer che dite che non va in moto se uno non è pratico, una volta cambiata la benzina, fatto lo spurgo degli iniettori, candele nuove e data la corrente se la moto ha l'impianto elettrico in buono stato deve partire. Ora non conosco il motore nello specifico ovvero il boxer ma é cmq un motore, avrà qualche diversità rispetto ad altri motori ma il funzionamento é sempre quello, un pistone che comprime la benzina e una candela che crea la scintilla e di conseguenza lo scoppio

er-minio
22-04-2021, 19:22
Non è tanto il motore, che probabilmente sarà a posto, quanto tutto il resto della moto che è rimasto esposto a intemperie, più guarnizioni varie che si saranno pietrificate come ti dicevano sopra.
Non è detto, ma il rischio c'è.
Poi: le cose si riparano.

Economicamente dubito fortemente che l'operazione sia conveniente.
Si trovano marcianti a poco. Ma con le moto a volte la ragione c'azzecca poco. É anche piacevole andare a recuperare una moto abbandonata, etc.
Farci i lavori, imparare, etc.

Io ho fatto ripartire (non io, il mecca) la mia R1150R che era rimasta ferma diversi anni buttata per terra. Ma almeno era al chiuso.

feromone
22-04-2021, 19:39
Rabbrividisco per come certe persone trattano la propria R1150... La mia consuma più stracci e lucido che benzina!
Lecca, Lecca e alla fine faccio come la mucca che si è mangiata il vitello!
Pagala 500 euro e usala per i ricambi!

Robiz87
22-04-2021, 19:50
Che tutta la moto sia da rivedere quello é scontato sicuramente saranno da controllare guarnizioni e cablaggi vari, ma qua mi stavano parlando del boxxer come un motore alieno a momenti che bisogna essere ricercatori scientifici per rimetterlo in moto ��

Mukka45
22-04-2021, 20:52
Nessuno ha detto questo.....solo, bisogna conoscerlo.
Per esempio, la frizione non e’ così accessibile come su altri e solo quella costa un sacco, poi, credo che non si possa sapere a priori a cosa si vada in contro nel sistemarla.
Il giusto, da come descrivi la moto, sarebbe pagare il trapasso e portarsela a casa

papipapi
22-04-2021, 21:14
Giusto per farti render conto della spesa e della manualità che ci vuole x la sola frizione https://www.youtube.com/watch?v=FbbnCWxb6ag, morale ho la prendi ad un prezzo super irrisorio, oppure rischi che non potendola provare solo x la frizione spendi una cifra, comunque fai tè ed auguri x tutto :toothy2:

Robiz87
22-04-2021, 22:00
Azz ha letteralmente smontato mezza moto. Ma è una moto o una lego? Pure la 1150R si smonta così?

faggio
22-04-2021, 22:50
Se la maggior parte del recupero te lo fai personalmente e senza fretta secondo me tutto è fattibile,è un modello poi che si trova tutto come usato
Ne stiamo mettendo “in piedi”una dove fortunatamente il tutto si risolve con qualche bullone arrugginito
Il problema potrebbero essere eventuali fermi amministrativi

er-minio
22-04-2021, 23:36
Ma è una moto o una lego? Pure la 1150R si smonta così?

Esattamente quanto ti si diceva un questo thread.
Vedi, ad esempio, messaggio di Mukka45:

Nessuno ha detto questo.....solo, bisogna conoscerlo.
Per esempio, la frizione non e’ così accessibile come su altri e solo quella costa un sacco

Come tutte le moto, ognuna ha le sue particolarità/complicazioni di accesso meccanica. Per i motori boxer questa è la principale.

Ne ho - purtroppo - dovuto far fare un paio di frizioni negli anni. Alla R1150R e al GS.
Come dicono gli inglesi, costa un "pretty penny".

http://www.jnkmail.com/private/qde/frizione/lato.jpg

http://jnkmail.com/private/qde/frizione_gs/m01.jpg

Da tenere a mente per il potenziale costo/complessità interventi.

Robiz87
23-04-2021, 00:31
Veramente a me non spaventa la mole di lavoro anzi. Mi terrorizza quel telaio che è diverso. In altre moto il telaio è un blocco unico qua si smonta. Ma il telaio come si comporta su questa moto?

dino_g
23-04-2021, 03:24
Come un gentleman.

er-minio
23-04-2021, 07:27
Mi terrorizza quel telaio che è diverso

Perchè?

Ma il telaio come si comporta su questa moto?

Serve a reggere la coda.
La serie R ha il motore portante.

Kinobi
23-04-2021, 08:01
Ti suggerisco di portarla a casa a zero, avrai da pagare ilbllo degli anni che è ferma ed il passaggio = 1000 euro.
Cercare una Ex Polizia (si trovava una RT a 1500 euro sei nuova), e montar eil telaio di questa su quella.
Se proprio ci tieni.

Skiv
23-04-2021, 08:23
Il bollo lo paga chi vende e perchè mai non deve essere stato pagato?
Prima di fasciarsi la testa chiedi almeno al proprietario se la vuole dar via. Il punto è che non ti stiamo sconsigliando di prenderla ma solo mettendo in guardia sui possibili (moooolto possibili) problemi e relativi costi.
Controlla se ha perdite, specialmente zona cardano e sotto il motore, già lì se vedi qualcosa di strano stai certo che presto o tardi dovrai aprirla a metà.
Se poi ha il servofreno auguri.
Inoltre tu dai per certo che la moto sia stata fermata funzionante e senza problemi, e se invece fosse stata appoggiata lì proprio perchè ci son da spendere soldi? Poi caso mai il proprietario fa finta di niente sta sul vago e ti passa la patata bollente, tu credi di aver fatto l'affare del secolo e invece ti trovi con un morto in casa.

Robiz87
23-04-2021, 08:48
Beh in genere il telaio è un pezzo unico che da rigidità alla struttura e una certa sicurezza. Qua la sensazione (ripeto sensazione sicuramente la moto è ottima) è che tale sicurezza che da un telaio integrale diciamo qua ne infonde molto meno

nic65
23-04-2021, 08:52
il telaio è l'ultimo dei problemi....non stiamo parlando di un aereoplanino di carta lasciato all'acqua

Robiz87
23-04-2021, 09:03
Beh di carta non é ma comunque di acqua a vagonate ne ha presa ahah. Comunque perdite non ne ha ma poi scusate la mia ignoranza ma il cardano non viene descritto come esente da manutenzione (che poi esente da manutenzione una parte in movimento per me è una ca...ta)? Come è possibile danneggiarlo al punto da abbandonare la moto? P.s. la moto non è mai caduta, non ho visto graffi da nessuna parte

er-minio
23-04-2021, 09:30
ripeto sensazione sicuramente la moto è ottima

Si. É una tua sensazione.
Sono solo "architetture" diverse. Esistono molte moto con motore portante (e "variazioni di"). Alcune di queste corrono pure in MotoGP. :wink:

ma il cardano non viene descritto come esente da manutenzione

Sui 1200.
"Perdite in zona cardano" all'attacco con il motore (cambio/frizione) ed in genere sulla coppia conica (lato ruota). Ma in quel caso le riparazioni da fare sono molto più semplici e meno costose.

Mirco Marieni
23-04-2021, 12:25
Che peccato vedere le moto e comunque le cose in generale trattate così.

Robiz87
02-05-2021, 09:09
Ragazzi alla fine il proprietario rintracciato, ho dovuto attendere per parlarci perché era fuori. Che dire tipo assolutamente fuori di testa, nelle condizioni in cui sta la moto voleva 2000€!!! Però mi ha permesso di ispezionarla con lui. Quando gli ho fatto vedere che quella moto non sarebbe mai partita senza un bel restauro (perché come se non bastasse il tempo passato fuori i topi avevano banchettato con i cavi candele) la sua risposta è stata "eh sì è ridotta un po' maluccio, posso scendere a 1500€ non di meno". Non potete immaginare le risate che ho fatto. Neanche avesse un edizione limitata!!! Veramente la gente a volte pensa di avere l'oro fra le mani, ma nel suo caso era ottone ossidato!!!!!!

L'oZio64
28-05-2021, 20:10
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r1150r-rovigo-299769729.htm

Come vedi non mi invento cifre a caso ma quello che si trova online...

...ma come vedi, dopo più di un mese, è ancora lì e, secondo me, se non cala un po', ci rimarrà ancora parecchio (o se la tiene).