Visualizza la versione completa : Si inizia a parlare di colli francesi...
Dopo un lungo periodo di fermo, si inizia a lavorare per l'apertura dei colli francesi.
Come sempre, si parte xon Moncenisio e Croix de fer.
Chissà se per noi sarà possibile andare oltralpe? Con quali modalità? Tampone ogni volta?
I problemi veri in questo momento sono altri. Tuttavia, un bel giro in moto sul colli alpini sarebbe uno svago sano e sicuro. Pochi motociclisti o in solitaria.
https://www.valsusaoggi.it/colle-del-moncenisio-riapertura-prevista-dal-14-maggio-al-via-lo-sgombero-neve/
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Non vedo l’ora......:mad::mad:
Fabio
Io ho i cugini in Francia, posso andare?
Quelli del lato arancione della forza saranno tamponati da Rocco Siffredi!
R
Brein secondo
22-04-2021, 09:30
Era proprio l'obiettivo che ci ponevamo io e mia moglie per una 4 giorni senza figli.
Ci piacerebbe andarci in tenda, qualcuno ha una idea di dove e come si possa fare senza violare regole e leggi?
Ci sono grandi diatribe sul fatto che il bivacco notturno non sia la stessa cosa del campeggio libero ma non ho esperienza francese al riguardo.
Il vero problema sarà proprio essere nelle condizioni di poterci andare (o tornare), qualora venisse introdotto l'obbligo del green pass.
O ti becchi il Covai e guarisci, ma preferirei farne a meno, oppure ti spari un tampone rapido ogni volta (o due, all'andata e al ritorno?).
A meno di non avere il vaccino che, anche volendolo fare, sicuramente non sarà disponibile per tutti.
Inoltre, bisognerà capire le normative francesi: da noi entravano tutti anche in piena zona rossa, verificato personalmente. Ma noi manco abbiamo i controlli sulle frontiere.
Da capire come si comporteranno loro nei nostri confronti: ci faranno entrare? Ci bloccheranno al Monginevro o al Moncenisio?
Bah... io un bel giretto, anche in solitaria, con panino consumato in un prato sulla Bonette me lo arei volentieri. Rischio meno che andare a fare la spesa al Carrefour che sempre francese è! :lol:
...ma non ho esperienza francese al riguardo.
Per mia fortuna non vado più in tenda da quando avevo 22/23 anni. Per me da studente era solo un modo per far vacanza nel tempo libero (tanto) con i soldi (pochi) a disposizione.
Poi, fortunatamente, iniziando a lavorare sono aumentati i soldi e diminuito il tempo libero. Quindi quelle poche ferie che avevo ho sempre preferito farle "comodo", dormendo in un letto dopo percorrenze di 6-700km.
Ti dico solo che in Francia spesso mi capita di vedere cartelli che vietano il campeggio in tenda nei prati. Io farei molta attenzione, anche se sicuramente i gendarmi sono più tolleranti della vostra polizia svizzera.
In Francia convengono i campeggi comunali sono molto economici..
Da capire come si comporteranno loro nei nostri confronti: ci faranno entrare? Ci bloccheranno al Monginevro o al Moncenisio?
mai viste pattuglie in quei posti
Diavoletto
22-04-2021, 10:01
ma se al monginevro c'e' pure il posto di frontiera francese attivo........
mai viste pattuglie in quei posti
SEMPRE!
Mi riferisco alla frontiera francese, attiva ormai da diversi anni con l'invasione dei diversamente colorati.
Monginevro, Tenda e addirittura Moncenisio, fermano le macchine e ti fanno aprire il bagagliaio per controllare che non vi siano migranti.
Non voglio mandare in vacca il 3D con questo argomento ma, sicuramente, vedrai che faranno anche controlli Covid oltre a quelli che facevano già prima.
Brein secondo
22-04-2021, 11:01
Va beh ho capito lascio perdere vado di albergo nel caso se sarà possibile.
Beh anch'io nel frattempo ho visto tanti alberghi 5 stelle in giro per il mondo, non che sia ricco tutt'altro ma do valore alla comodità quei pochissimi giorni all'anno, e se non posso permettermelo posso anche stare a casa come ho fatto quando necessario.
Ma per fortuna non ci siamo mai dimenticati chi siamo e da dove veniamo, le vendemmie per racimolare 300 euro e fare l'interrail con due zaini e basta.
Pero' il campeggio no, non è quello il senso, il senso è di essere dove non c'è nessun altro.
Qualcosa di carino lo troverò' lo stesso.
Su vaccini e quant'altro, non ci faccio affidamento, pero' dalle mie parti il piano vaccinale prevederebbe la conclusione entro luglio, l'unica incognita sono le forniture.
varamondo
22-04-2021, 11:55
Cioè x farti un giro oltralpe sei disposto a farti due tamponi? Oltre al costo che devi sostenere ma è una questione personale. Lo hai mai fatto? Un po’ di fastidio lo fa.
Personalmente farei un giro sulle Alpi di casa nostra. E sei fortunato che li hai vicino e grande scelta.
Brein secondo
22-04-2021, 14:26
Beh, prima di tutto non ho detto che lo farei domattina. Secondo, vorrei evitare di dover fornire dettagli sulla mia vita privata, su chi guarda i miei figli mentre sono in moto, e dove ho la possibilità di andare o no.
inoltre i tamponi li dovrei fare comunque per altre ragioni. Quindi questo non è uno scoglio. In generale non ho detto di volerlo fare domattina, si parla di estate inoltrata, da qui ad allora potrebbero esserci sviluppi come ad esempio esonero dal tampone per i vaccinati o cose del genere.
In ogni caso non sono tipo da andare in discoteca con la pandemia che impazza, sono ipotesi e programmi che mettono in conto un miglioramento generale della situazione. Se non dovesse essere me ne sto a casa come l'anno scorso.
Comunque il tampone l'ho fatto, sarà' forse io un novello Rambo ma non mi sembra affatto questa tragedia.
varamondo
22-04-2021, 14:33
Non ho scritto che è una tragedia, è fastidioso. La cosa tuttavia NON mi tange. Puoi farti tutti i tamponi che vuoi e girare dove e come credi. Libertà assoluta.
Il mio era solo una riflessione legata alle ns bellissime Alpi, visto la pandemia che di certo non si risolverà in estate, dal mio punto di vista andare di là non è così importante.
varamondo
22-04-2021, 14:36
Brein, ti consiglio di non quotare in toto i messaggi. Prima che qualche mod. Intervenga [emoji6]
SEMPRE!
Mi riferisco alla frontiera francese,
saro' stato fortunato, mai fermato e mai visto pattuglie. Poi chiaro che se vogliono cambia tutto
Aspes non è la pattuglia: è proprio la polizia di frontiera che è fissa sul confine, non puoi non vederla!
Ti devi proprio fermare e poi, come motociclista, al 99% passavi visto che fino allo scorso anno la finalità non era il controllo covid ma evitare l'ingresso dei clandestini.
Praticamente tutti i week end io sono (ero) in Francia, MAI fermato per controllo in moto per anni. In auto ci sono andato una volta e subito mi hanno fermato facendomi aprire il bagagliaio!:lol::lol::lol::lol:
Diavoletto
22-04-2021, 15:16
Beh, prima di tutto non ho detto che lo farei domattina. Secondo, vorrei evitare di dover fornire dettagli sulla mia vita privata, su chi guarda i miei figli mentre sono in moto, e dove ho la possibilità di andare o no..
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
e che cazz----------
https://pbs.twimg.com/media/EyYesjBWgA0F-mi?format=jpg&name=medium
Belavecio
22-04-2021, 15:52
Elio a LoL coi cazzi miei..muoio[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
fine ottobre 2020 confine francese Moncenisio Gendarmi
dove va?
A Modane a comprare il caffe'
non si può c'è il covid!
ho girato la moto e sono tornato a casa
R
Brein secondo
22-04-2021, 19:31
Il mio era solo una riflessione legata alle ns bellissime Alpi,
Ma certo, posso benissimo girare nelle nostre bellissime alpi ci mancherebbe, solo che giuridicamente parlando io sono all'estero anche li' a me non cambia molto.
Comunque sì.
Quanto al quote integrale mi scuso ero convinto di aver fatto il mio dovere, Diavoletto deve aver intuito la buona fede, non ho ricevuto la multa...
confine francese Moncenisio Gendarmi
dove va?
A Modane a comprare il caffe'
non si può c'è il covid!
ho girato la moto e sono tornato a casa
Novembre Col della Scala...solo io nel raggio di km.....sto facendo riprese con il drone...arriva la gendarmerie, guardano la targa della macchina, poi quello che sembra il più alto di grado sente il drone rientrare....lo guarda atterrare di precisione sul tappetino e, girandosi verso di me, dice: "Davvero tanta roba il Mavic2PRo.....però adesso smonta tutto e torna in Italia....."
:lol::lol::lol:
Dai, a novembre eravamo gia’ chiusi qui da noi e da loro era anche peggio!
Eh, ti e’ andata bene col drone, un mio conoscente a New York e’ stato beccato, ammanettato e portato dentro
Foto sui giornali ed internet, nome cognome nazionalità, luogo di lavoro etc., altro che la nostra privacy...
Al Moncenisio, se non ricordo male, credo che qualcuno sia stato multato per aver passato il confine che è ben prima del gabbiotto della gendarmerie.
Al Moncenisio li ho trovati spesso e controllano spesso stato delle gomme e guanti.
Per la Francia spero anch’io che si possa andare tra qualche settimana, perché se la bellezza delle nostre Alpi è altrettanto piacevole, non posso dire così quasi sempre per strade, asfalti e disegno delle curve. Quasi sempre un altro pianeta in Francia.
Da quanto leggo a oggi la situazione è ben peggio che in italia per contagi (30000) e coprifuoco (dopo le 19).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Eh, ti e’ andata bene col drone, un mio conoscente a New York e’ stato beccato, ammanettato e portato dentro
Foto sui giornali ed internet, nome cognome nazionalità, luogo di lavoro etc., altro che la nostra privacy...
Diciamo che tra far volare un drone a New York o 2 km oltre il confine italiano COMPLETAMENTE nel nulla per km, io qualche differenza ce la vedo...che poi siano stati gentili è vero
kappa495
23-04-2021, 00:22
Mah.....polizia di frontiera al Moncenisio è inesistente......al Monginevro l’ultima volta che mi hanno chiesto i documenti c’erano ancora le lire.....
Anche a me non hanno chiesto documenti ... ma guardato le gomme e poi fatto andare. E non c’era ancora il
Covid
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mah.....polizia di frontiera al Moncenisio è inesistente.....
Esiste eccome! Nei periodi caldi, luglio agosto ad esempio sono sempre fissi alla frontiera!
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Vero, ci sono solo che in genere a noi motociclisti ci fanno cenno di passare e nulla più..
Ma dagli attentati, poi i migranti e ora il covid si è tornato a prima di schenghen..
LA cosa che più mi fa incazzare è che NOI ce ne freghiamo di brutto!
Noi facciamo entrare TUTTI, controlli ZERO! E poi la colpa è della gggente!:mad::mad::mad:
Karmen lo hanno "invitato" ad andarsene mentre era in mezzo al nulla con il suo drone.
Noi, invece, tolleriamo assembramenti di stranieri senza dire bao. Quest'inverno a Sestriere in piena zona rossa pieno di franzosi che si facevano l'aperitivo, giravano in centro, si abbracciavano, etc. Nessuno controlla salvo poi prendersela con il povero sfigato...
Mi capita REGOLARMENTE di beccare auto con targhe francesi da noi: loro possono entrare liberamente? Avranno fatto il tampone? Ne dubito... E dire che OGGI sembrano essere messi peggio di noi.
Sicuro che, non appena varcherò le Alpi con le ruote della mia moto, verrò segregato in qualche cella francese dal gendarme di turno! ahahahahah :lol::lol::lol::lol::lol:
io vorrei anche sapere quanti certificati falsificati di tamponi ci sono in giro, perché non credo che le forze dell'ordine siano collegate con il db sanitario.
Giusto settimana scorsa un cliente spagnolo che era in Italia voleva venirmi a trovare in ufficio, gli ho detto che vedersi via web va ancora benissimo, poi gli ho chiesto che procedura aveva seguito per passare i confini e mi ha detto di questa prassi diffusa.
quali prassi? certificati di tamponi falsi?
Il mio capo è sempre in giro e prende aerei frequentemente.
Anche per andare in Sicilia mi diceva di fare il tampone ogni volta.
Diavoletto
23-04-2021, 11:34
tamponi/covid etcetc.....esiste discussione dilla´ .....
Per tornare in tema, segnalo che in Francia si dorme bene, senza spendere troppo, nei b&b, ce ne sono di tutti i tipi e prezzi!
ho girato la moto e sono tornato a casa
R
la saggezza di un va_da_via_ 'l_ piano elegantemente servito :lol:
Cerea a W
Per tornare in tema, segnalo che in Francia si dorme bene, senza spendere troppo,
io ho provato i "Formula 1" ma onestamente vanno oltre la definizione di spartano che riesco ad accettare. E che e' piuttosto alta.
Si spende meno in italia a parita' di alloggio.
Ma per carità...
Buon compromesso gli Ibis: alcuni spartani ma altri veramente carini!
Quando viaggiavo con mia moglie (un decennio fa, prima della nascita della Belva), con 50/60€ doppia confortevole e pulita.
Io scelgo dove dormire per la colazione...e ho detto tutto
Io per il parcheggio "sicuro" per la moto, che mi rifiuto di lasciare in strada!
All'aperto e al chiuso non importa ma la moto deve "dormire" in area sufficientemente sicura.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
il franz
27-04-2021, 11:26
Visto che si parla di alberghetti tra i colli Francesi quando sono dillà questo ai pedi della Bonnette e del Vars è uno dei miei preferiti:
https://www.google.com/maps/@44.4138604,6.7287141,3a,75y,267.15h,93.43t/data=!3m6!1e1!3m4!1sYUs41kvISKYPNCVGkjBt0g!2e0!7i1 3312!8i6656
Giova_94
27-04-2021, 12:37
Grazie, me lo sono segnato :D :cool:
LA cosa che più mi fa incazzare è che NOI ce ne freghiamo di brutto!
Noi facciamo entrare TUTTI, controlli ZERO! E poi la colpa è della gggente!:mad::mad::mad:
Diciamo che non è esattamente così....al Monginevro se guardi a dx dopo l'uscita dell'ultima galleria, ci sono sempre (un po' nascosti tra la vegetazione) 3/4 mezzi della Polizia...il problema è che non controllano i francesi che entrano, ma i loro colleghi della gendarmerie che, nottetempo, avevano preso l'abitudine di venirci a "scaricare" i migranti a loro indesiderati...:lol::lol:
A me, che passavo sovente in piena notte, fermavano invece i francesi....normalmente belli insonnoliti.
I mezzi della polizia c'erano fino a due anni fa. Se ricordo bene, già la scorsa estate non erano più presenti a valle di alcune polemiche sul controllo migranti. Ma, forse, ricordo male io. In ogni caso, ultimamente non li ho più visti.
Detto questo, è stata appurata l'assenza di controlli in ingresso:
https://www.valsusaoggi.it/coronavirus-valsusa-nessun-controllo-per-chi-arriva-dalla-francia-in-tv-il-bluff-del-governo/
Attenzione attenzione: da venerdì scorso il colle del MONCENISIO è OUVERT!!!!:D:D:D:D
Parecchia gente è andata a camminare e far foto in cima, oltre il confine francese, e non c'è alcun controllo.
Detto questo, ognuno faccia come meglio creda assumendosene i rischi.
La domanda però è la seguente: QUALI sono i rischi in caso di fermata da parte dei Franzosi? Ghigliottina in piazza? Se mi fermano al Monginevro e non ho il test PCR negativo, semplicemente mi fanno tornare indietro.
Ma, se dovessero fermarmi, chessò, a Briancon SENZA tampone cosa succede?
Giusto per valutare al meglio i rischi visto che, dal prossimo venerdì, sarà anche aperta la Croix de Fer ed un giretto del tipo: Moncenisio, Croix de Fer, Lautaret, Monginevro schifo non mi farebbe...
Un 50€ mi multa - se mi fermano - mi costa meno del tampone!:lol::lol:
Farmacia tampone rapido 25 €
“GIESSISTA” cit.
Sai i Franzosi dove te lo mettono il tampone rapido?:lol::lol::lol::lol:
Permangono forti limitazioni agli ingressi dall’estero.
Arrivi dai Paesi UE (compresa l’Italia) con qualsiasi mezzo (aereo, treno, auto, nave, bus, ecc): a partire da domenica 31 gennaio 2021, le autorità francesi sconsigliano fortemente gli ingressi da Paesi UE. In ogni caso richiedono l'esibizione di un TEST MOLECOLARE (PCR) DA EFFETTUARE NELLE 72 ORE PRECEDENTI LA PARTENZA PER LA FRANCIA. Il test antigenico non è accettato. L'obbligo riguarda i viaggiatori, maggiori di 11 anni. Sono esentanti dal presentare il tampone: i lavoratori frontalieri, i trasportatori e i residenti nei territori confinanti entro 30 km dal proprio domicilio, sempre che lo spostamento sia di durata inferiore alle 24 ore. I test PCR non sono richiesti in caso di transito aeroportuale a condizione che non si lasci l’aeroporto e che il transito non sia superiore a 24 ore. Il test è obbligatorio anche per coloro che hanno già avuto il vaccino.
Tutti coloro che entrano in Francia con qualsiasi mezzo devono compilare un’autocertificazione.
Dovrebbe entro giugno arrivare il green pass per tutti i vaccinati.
LoSkianta
17-05-2021, 12:17
Ma questo Green Pass dovrebbe arrivare in che forma ?
Qualcuno ne sa qualcosa ?
I prototipi mostrati in TV erano tesserine tipo patente/tessera sanitaria.
Il Green Pass o Certificato Verde Digitale (Green Digital Certificate) si basa su un codice QR che contiene una firma digitale per proteggerlo dalla falsificazione.
Sarà gratuito, redatto nella lingua nazionale del paziente e in inglese, valido in tutti i paesi dell’Unione Europea, Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera.
L’Europa ha fatto sapere che arriverà dal 10 maggio in sperimentazione in dieci Stati tra cui l’Italia e sarà attivo tecnicamente dal primo di giugno, con obiettivo di implementazione nazionale entro giugno. Un regolamento ue ad hoc stabilirà le regole del green pass.
LoSkianta
19-05-2021, 12:03
L’Europa ha fatto sapere che arriverà dal 10 maggio in sperimentazione in dieci Stati tra cui l’Italia e sarà attivo tecnicamente dal primo di giugno.
Avete idea di come richiederlo ? Oppure (ma mi sembra impossibile) verrà consegnato automaticamente ?
Inventano i casini, chissa’ chi ci guadagna!
Ieri ho fatto la seconda dose, nell’app del Servizio Sanitario della Lombardia c’è’ una bella dichiarazione con nome cognome e date in cui ho fatto il vaccino, nonché un bel QR CODE
Qualsiasi altra documentazione e’ ridondante!
gradient
25-05-2021, 12:31
Domani parto con amici e viste le buone previsioni meteo volevo fare un giro al Verdon , sapete se vi sono restrizioni tipo tampone o coprifuoco ?
Dovete entrare con tampone fatto da meno di 48 ore.
Coprifuoco alle 21.
Ma anche da loro è tutto un divenire...
Tampone molecolare NO rapido…
“GIESSISTA” cit.
Leonardo 1965
25-05-2021, 12:49
Aggiungo, il tampone PRC come già detto ma anche 72 ore non necessario 48.
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Gianni F
25-05-2021, 13:13
E chi ha già la doppia vaccinazione?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Leonardo 1965
25-05-2021, 13:43
Non mi risulta ci siano novità in merito. Io sono rientrato in Francia lunedì 17 già vaccinato e se non avevo il test negativo non mi imbarcavano sull'aereo.
Saluti
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Leonardo 1965
25-05-2021, 13:46
Però Gradient, se posso permettermi, perché non andate sul Verdon dalla seconda metà di giugno? A Valensole ci sono i più bei campi di lavanda che cominciano a fiorire dopo il 15 appunto.
Saluti
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Leggi qua:
https://ambparigi.esteri.it/ambasciata_parigi/it/ambasciata/news/dall_ambasciata/focus-coronavirus.html
Leonardo 1965
25-05-2021, 14:07
Da considerare anche il test al rientro dalla Francia, dove comunque è molto semplice da fare perché lo fanno anche le farmacie a vista ed è gratuito per tutti.
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
In farmacia occorre solo presentare il tesserino sanitario
Leonardo 1965
25-05-2021, 15:39
No, solo il documento di riconoscimento
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Non so se è ancora in vigore ma fino a 15 gg fa, al rientro in Italia, oltre al tampone si dovevano fare 5 gg di quarantena.
Ora c’è od il tampone oppure la quarantena, mi sembra per 10 gg ma non ne sono sicuro.
“GIESSISTA” cit.
Leonardo 1965
25-05-2021, 15:47
L'obbligo di 5 giorni di quarantena è stato soppresso dal 15 maggio scorso
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Essere vaccinati non significa necessariamente non essere veicolo della malattia...
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
L'obbligo di 5 giorni di quarantena è stato soppresso dal 15 maggio scorso
Corretto ma serve anche….
https://infocovid.viaggiaresicuri.it/dovevuoiandare.html
“GIESSISTA” cit.
Leonardo 1965
25-05-2021, 21:15
Per Gradient.
Se passate il confine per dei passi alpini è molto probabile che nessuno vi fermi e chieda il risultato del tampone. Il problema può accadere nel caso in cui vi fermano in un posto di blocco, molto probabile visto che girerete praticamente sempre. Consiglio precauzionale, fate il tampone PCR e andate tranquilli.
Buon viaggio e buon divertimento
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
gradient
26-05-2021, 16:43
Infatti , non vale la pena rischiare ....grazie del consiglio
Ovviamente c'è disparità di trattamento tra Italia e Francia: da noi tutti entrano senza alcun controllo, a differenza dei gendarmi che rispediscono indietro gli Italiani.
https://www.torinotoday.it/attualita/italiani-respinti-confine-francese-maggio-giugno-2021.html
Tuttavia, come scritto nell'altro 3D, un mio caro amico è già andato oltralpe ben due weekend di fila senza alcun controllo. Basta entrare dai posti "giusti".:cool:
Basta avere il commercialista giusto per non pagare le tasse. :)
Esatto, commercialista che ti sappia consigliare al meglio per pagarne il MENO POSSIBILE pur RISPETTANDO LA LEGGE!
Il commercialista serve proprio a questo, hai detto benissimo.
Scusa, ma se ti rimandano indietro (nei posti sbagliati :() significa che non puoi entrare, no?
E quindi che significa "rispettando la legge"? Non mi è chiaro.
No, qui rispondevo alla tua osservazione sul commercialista.
Nei posti giusti, semplicemente non ti controllano e la frontiera è chiusa. Così ha riferito il mio amico (non so se hai letto l'altro post).
Appunto.
+10-io-so-io-e-il-mio-commercialista-pure
Il commercialista serve proprio a questo, hai detto benissimo.
mah :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Cerea a W
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |