Visualizza la versione completa : Molise
Ciao a tutti!
ogni anno (almeno una volta l'anno) vado dai miei in Basilicata e faccio in modo di visitare i luoghi che mi separano da Bologna ai piedi del Pollino.
Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Campania e Puglia le ho girate tanto ma il Molise mi manca (se non di passaggio).
Cosa mi consigliate di "must see" in Molise?
Grazie mille :)
magnogaudio
21-04-2021, 16:06
Quindi la notizia è ufficiale ?
Il Molise esiste
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudiano
21-04-2021, 16:09
seguo con interesse
una traccia gpx del Molise varrà oro su ebay
dannigas
21-04-2021, 16:22
Molise chi?
Conoscevo il Moise ma quellaltro no
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarai il primo a scoprire il Molise, il tuo nome rimarrà sui libri di storia! :)
Superteso
21-04-2021, 16:39
Guarda te lo dico, sinceramente perché sei mio conterroneo [emoji16]
Il Molise N O N esiste [emoji2960]
utilizzando Tapatalk
Pietro, la tua affermazione stende finalmente una certezza sulla questione....
Stavo già sudando freddo..... [emoji33]
Inviato dal mio COMMODORE C=64
papipapi
21-04-2021, 19:14
Urca ma siete sicuri che non esiste.......:scratch:le campane di Agnone dove si fanno?????????????????:toothy2:
Il Giova
21-04-2021, 20:23
Sei parente di Ignazio Mignonia?
Secondo me ci sta trollando... il Molise non è mai stato dimostrato da nessuno
Il Molise è la regione di Schrödinger, non puoi sapere se esiste o meno finché non ci sei dentro..
In realtà un paio d'anni fa' al rientro dalla Basilicata mi son fermato in Molise a mangiare un gelato lungo la ss16.
Poi entrato in Abruzzo mi son rotto le palle e ho preso l'a14.
No, non ho foto del bar in Molisen't, mi spiace.
Superteso
21-04-2021, 21:15
Ovvio, non esiste
utilizzando Tapatalk
http://www.blahblahtorino.com/wp-content/uploads/2019/10/amore-800x500.jpg
Ciao a tutti!
ogni anno (almeno una volta l'anno) vado dai miei in Basilicata e faccio in modo di visitare i luoghi che mi separano da Bologna ai piedi del Pollino.
Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Campania e Puglia le ho girate tanto ma il Molise mi manca (se non di passaggio).
Cosa mi consigliate di "must see" in Molise?
Grazie mille :)
Il Matese ad esempio
Grazie comunque dell'aiuto
rossouno
23-04-2021, 00:25
Da Alfedena si entra in provincia di Isernia e si segue per Pizzone, poi puntare al valico del Macerone lungo la SS17. Poi Matese, i laghi, Campitello, e giù verso la SS 372 telesina verso il Beneventano. Si mangia e si beve da paura.
La parte di Campobasso la conosco poco.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
rossouno
24-04-2021, 00:02
[emoji6]
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Quando sei da queste parti fatti sentire, se si può ci si incontra.
rispolvero questo 3d e ringrazio @rossouno per i suggerimenti, la volta scorsa ho attraversato il Molise via Roccamandolfi e la parte del Matese mi manca, direi che fino a Benevento sono apposto. Ora chiederei consigli su quale sia il tragitto più bello per arrivare in Costiera passando per il Valico di Chiunzi...lo so, sarebbe più saggio chiedere ai Campani ma sono certo che anche qui troverò ottimi consigli
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Sam il Cinghio
23-04-2025, 12:00
Da Benevento?
Assolutamente non perderti Taburno-Camposauro e Partenio: WP da 38 in poi qui https://mappite.org/87r
[emoji28] la tappa parte da Pescasseroli e sono con mia moglie, Benevento - Sorrento passando per il Valico di Chiunzi diretta ma belle strade sarebbe più che sufficiente, comunque ringrazio e metto in cascina nell' eventualità si ritorni con amicanza
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Sam il Cinghio
23-04-2025, 12:39
"diretta ma belle strade", con Vesuvio Napoli ed hinterland di mezzo.... la vedo difficile
In giornata? Tuuuuutto il giorno? Più giorni? Con moglie rompicoglioni o partner-in-crime?
sono con moglie ma è poco influente, gli piace stare in sella, la tappa prevede Pescasseroli Costiera, fino a Benevento sono apposto, mi manca Benevento Costiera passando per Chiunzi senza fronzoli ( più diretta possibile) ma facendo possibilmente strade commestibili
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Valico di chiunzi.
Ma non ho capito perché vuoi passare per nocera e il Valico per andare in costiera.
Da Avellino, autostrada diretta per Salerno. Poi da vietri fai costiera fino a Sorrento. Da lì due palle fino a Castellammare per riprendere autostrada. Oppure a Sorrento giri il cavallo e ti rifai la costiera fino a vietri, che male non fa e te la godi meglio. Tieni presente che se veramente ti vuoi visitare la costiera amalfitana ti serve una giornata intera, soprattutto se opti per fare anda e rianda.
Inviato seduto al bar
Sam il Cinghio
23-04-2025, 13:30
https://mappite.org/007
Comunque una volta nella vita dal valico dei chionzi ci vorrei passare :eek::cool:
perché in costiera mi fermo due giorni, le tappe prevedono: Marche Pescasseroli passando per Sibillini, Gran Sasso, Sirente Velino poi Pescasseroli Costiera passando per il Matese e fino a Benevento sono apposto, mi manca Benevento > costiera, NO autostrada, NO Napoli ed interlad, la più diretta possibile visto il chilometraggio delle tappe
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Perfetto Sam, hai centrato la mia richiesta [emoji108] mi piace
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
rossouno
25-04-2025, 07:35
Mi avete incuriosito: che ha sto valico di speciale? Dite, dite...
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
magnogaudio
25-04-2025, 08:31
La strada è bella curvosa e poco trafficata .
Non arrivare poi a Ravello è un sacrilegio
In cima ti guardi il panorama
In una bella giornata vedi il golfo sino a Procida , davanti hai il Vesuvio
E ti rendi conto di quanto sia popolosa l’area sottostante e praticamente impossibile qualsiasi programma di evacuazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sturmtruppen
26-04-2025, 23:24
Torniamo alla richiesta iniziale, il Molise.
Sicuramente il Matese credo che motociclisticamente parlando sia la meta principale: passo di Miralago, Sella del Perrone, campitello Matese. Lungo il passo c’è un posto ignorante, molto ignorante, dove andare a mangiare: l’impiccato, un saloon.
Da guidare il Macerone è imperdibile.
Come paesi sono molto carini Agnone e Oratino.
Poi se hai più tempo potremmo aggiungere altro.
Mi avete incuriosito: che ha sto valico di speciale? Dite, dite...
nulla, il panorama però merita. Mi ero ripromesso di farlo domani o dopodomani senza traffico, ma la curiosità era tanta. Prossimi due giorni mi dedicherò al buon cibo e ai panorami cazzeggiando su e giù lungo la costa a 40 all'ora [emoji1635][emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250504/5413da9fd6209d96160538eeff3c44ea.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250504/ad0a128347de26733c018392802cbf94.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250504/049f54e77fced8cda0ee0c30e65f2498.jpg
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Tornati ieri pomeriggio da we in quel di Bojano...
Mangiato molto bene, prezzi ancora contenuti considerata l'alta qualita' dei prodotti.
Unica inxulata cibariesca in quel di Termoli....
Strade in ottime condizioni.
Ottime segnalazione e manutenzione percorsi per i due trekking che abbiamo fatto nella zona.
Ci torneremo di sicuro.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |