PDA

Visualizza la versione completa : curiosità su gs 1150 adv


zero evoluzione
19-04-2021, 21:22
buonasera a tutti avrei bisogno di qualche consiglio e delucidazioni in merito alcuni dubbi:
1)il cupolino del gs 1150 adv è uguale a quello standard o no?
2)se volessi abbassare un po la moto senza toccare la sella,potrei montare degli ammortizzatori dello standard?Se si di quanto si abbasserebbe?
3)perchè frenando solo con il posteriore(ho l'abs) la moto tende sempre a slittare?La moto monta degli holins,possibile siano tarati male o non so,abbiano un escursione più alta degli originali tale da far slittare la moto in frenata?
Scusate se le domande possano sembrare scontate per qualcuno,ma io non ho proprio idea.
Grazie a tutti

feromone
19-04-2021, 21:56
1)no
2)si ma non so di quanto si abbassa.
3) non so come si faccia a frenare solo con il posteriore?
Se c'è l'abs non dovrebbe slittare... A meno, che non l'abbiano tolto.

Wotan
19-04-2021, 21:59
Per "slittare" che intendi esattamente?
La ruota si blocca?
La moto sbanda?
Descrivi meglio.

zero evoluzione
20-04-2021, 08:00
Cercherò di spiegarmi meglio:l'abs funziona o almeno credo perché sento il "ronzio" classico quando freni.In centro abitato a basse velocitá,frenando solo con il posteriore slitta,mentre in autostrada o a velocità più sostenute la moto frena benissimo.Non credo la ruota si blocchi...Non so è la prima moto con l'abs ecco perché chiedo,ho anche un gs 1100 senza abs con il quale ho fatto piú di 200000 km senza avvertire la stessa sensazione e a prescindere se sia corretto o meno(usare solo il posteriore)il mio modo di frenare è lo stesso su ebtrambe le moto.

roberto40
20-04-2021, 08:18
Cupolini differenti, sospensioni standard non so di certo ma potrebbero far lavorare male le crociere, sulla frenata non saprei. Forse devi abituarti all'abs che in quella versione è piuttosto invasivo.
Va modulata la forza.

Wotan
20-04-2021, 12:18
a basse velocitá,frenando solo con il posteriore slitta

Non credo la ruota si blocchi...

Le due cose non sono compatibili: se si blocca, slitta, se non si blocca, non slitta.

D@go
20-04-2021, 12:25
C'é anche una soluzione intermedia , che poi é quella sensazione che ho anchio sul.mio 1200 2005 (avevo aperto un pure un post a riguardo) : l'abs interviene prima che la ruota si blocchi ma non quando la ruota inizia a girare meno di quanto dovrebbe dando la sensazione di bloccaggio pur senza arrivarci .

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Wotan
20-04-2021, 13:01
Non è intermedia, è discontinua: brevi bloccaggi con annesso slittamento si alternano a momenti in cui non c'è bloccaggio e la ruota non slitta.

zero evoluzione
21-04-2021, 16:12
Cmq facendo attenzione a modulare meglio la pressione in frenata il "problema"si avverte meno.. non è proprio naturale tutto ció,sará anche l'abitudine al 1100 senza abs,ma mi garba poco questo tipo di frenata.

chribu
21-04-2021, 16:36
Come siamo a gomme? Quanti anni ha la posteriore?

zero evoluzione
21-04-2021, 20:38
gomme continental tkc 70 rocks 2 mesi di vita

zero evoluzione
21-04-2021, 20:41
roberto40 perchè le crociere della standard non sono come quelle dell'adv?Pensavo avessero lo stesso cardano

chribu
26-04-2021, 10:35
io sono 10 anni che giro con gli ammortizzatori dello standard e nessun problema... da punto di vista della dinamica però andava meglio con le sospensioni alte..

zero evoluzione
27-04-2021, 20:46
come si dice in questi casi:non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca (anche se sarebbe bello:lol:)
inizio a valutare seriamente le sospensioni della standard