PDA

Visualizza la versione completa : Forum moto vs Social moto


jovanniDG
18-04-2021, 17:13
Personalmente ho difficoltà a seguire i vari gruppi su FB e similari...gli argomenti sono dispersi e spesso discussioni interessanti vengono seppellite velocemente da post spesso inutili..al contrario nei forum statici riesco a trovare gli argomenti più facilmente e riesco a seguìre meglio le discussioni. Per voi è uguale??

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

rasù
18-04-2021, 17:16
sì, ma purtroppo molti forum si sono interrotti e trasformati in gruppi FB, che dopo un po' ripetono sempre le stesse cose...

jovanniDG
18-04-2021, 17:28
Eh già..un forum ben strutturato diventa praticamente una vera enciclopedia dell'argomento. Sui social è tutto in tempo reale e dopo un po si perdono tutte le informazioni .. sarò un vecchio boomer ma preferisco decisamente i buoni e vecchi forum

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

romargi
18-04-2021, 17:31
Idem... però, purtroppo, moltissimi forum non vengono più aggiornati e l'informazione arriva in ritardo. Quando disponibile, le informazioni sono strutturate in maniera decisamente più fruibile e strutturata.
Salvo poche eccezioni.

rasù
18-04-2021, 17:32
pensa che ho cominciato con una newsletter internazionale di appassionati di moto che si chiama(va?) ibmwr, prima che venissero inventati forum e fb.
ogni notte arrivava una mail, solo testuale, con la raccolta di tutti i post della giornata e le risposte a quelli dei giorni precedenti sui vari argomenti

serallye
18-04-2021, 17:34
Io sono scritto su entrambi, ma interagisco solo su sul forum.Su fb guardo solo le immaggini ma non rispondo

romargi
18-04-2021, 17:42
pensa che ho cominciato con una newsletter internazionale di appassionati di moto che si chiama(va?) ibmwr...

Io, come molti dei vecchi, avevo iniziato a leggere e a partecipare al forum di Motociclismo. Ai tempi era una delle testate più autorevoli e vi partecipavano molti nomi noti. Poi mi dissero che "quello con la moto che fa buuuuu ha messo in piedi un forum più figo e dove non rompono le palle con la moderazione" e mi spostai quasi subito insieme a tanti altri.
Affermazione oggi in parte ancora vera!:lol:

sailmore
18-04-2021, 17:47
pensa che ho cominciato con una newsletter internazionale di appassionati di moto che si chiama(va?) ibmwr....

Che mi hai fatto ricordare.....
Siamo dei vecchiacci



Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Enzofi
18-04-2021, 18:05
Social no grazie, ne per svago ne per lavoro

rasù
18-04-2021, 18:13
Io, come molti dei vecchi, avevo iniziato a leggere e a partecipare al forum di Motociclismo.

motociclismo, moto.it avevano dei bei forum... non ricordo come arrivai a qde

okpj
18-04-2021, 19:05
Anch'io, seppur sia giovine e utilizzi forum e social sin dagli albori, proprio non riesco a farmi piacere i social di moto o le versione sui social dei forum. La penso esattamente come jovanniDG

canadese75
18-04-2021, 19:08
Uguale
Ho sempre letto molto e scritto poco perchè sui vecchi forum le info si trovano.
Ma ora, presa una multi 950 mi sono iscritto ad un gruppo su fb pure io perchè di forum specifico e frequentato non ne ho trovato uno...

Peterpan.RM
19-04-2021, 08:32
W i forum
odio fb.

come già detto da altri, i forum sono meglio strutturati, si riesce a fare una ricerca migliore e ci sono meno risp del cavolo.
l'unica cosa che mi sembra migliore su fb è la possibilità di mettere foto e inserire articoli più velocemente.
e proprio per questo tutti scrivono e mettono foto inutili.

altra cosa. tutti possono aprire una pagina fb e non è così semplice aprire un forum. anche per questo fb è molto più dispersivo

jovanniDG
19-04-2021, 08:47
Vero Peterpan hai ragione. Un pirla qualsiasi può aprire una pagina FB e creare un gruppo. Metter su un forum non è roba da tutti..
Questo forum funziona ed è abbastanza frequentato e credo continuerà ad esserlo..mi dispiace per certi forum che, in passato, erano punto di riferimento nel web su determinati settori/argomenti e che ora si sono spenti per mancanza di voglia, passione e risorse dei webmaster/moderatori.
Su certi argomenti, tecnici o culturali, il "friggi e mangia caldo" che impera sui social è deleterio.. impoverisce e scredita gli argomenti stessi

zonda
19-04-2021, 09:02
facebook è pieno di gente che cambia le scarpette alla bambina...

er-minio
19-04-2021, 09:12
Il problema grosso di FB è che non esiste (volontariamente) uno storico delle discussioni nei gruppi.
Oltre ad essere un network chiuso e, per lo più, non indicizzabile dai motori di ricerca.

Quindi qualsiasi informazione importante (se e quando capita) generalmente viene persa nel tempo.

Di questo l'utente medio non si rende conto.


PS. penso esista ancora gente che usa usenet :lol:

aspes
19-04-2021, 09:19
concordo con le vostre considerazioni. SUi social in tempo reale si finisce come in una chat. va bene per scherzare, o per cose di poco conto, ma per una discussione approfondita su qualche argomento non va bene, non fosse altro perche' si perde la voglia sul cell. Io perlomeno

Peterpan.RM
19-04-2021, 13:51
cose imparate sui forum... tantissime.
cose imparate sui social zero.

a me sembra che sui social la cosa importante è farsi vedere e non uno scambio reale di informazioni.
si pubblicano di tutto e si linka di tutto, basta mettere articoli.
per fortuna non esiste il conta messaggi come sui forum, altrimenti ci sarebbe anche la rincorsa a chi ne mette di più per incrementare il numeretto :(

managdalum
19-04-2021, 14:08
facebook è pieno di gente che cambia le scarpette alla bambina...

e le fa il bagnetto ... :lol:

Paolo Grandi
19-04-2021, 14:09
Informazioni fast food...e altre amenità.
No, grazie.

unknown
19-04-2021, 14:40
io mi sono rimosso da facebook, sto molto meglio.

Mi piace venire qui, utenti educati e moderatori seri.

Flying*D
19-04-2021, 14:51
Io, come molti dei vecchi, avevo iniziato a leggere e a partecipare al forum di Motociclismo.

prima ancora c'era il forum di motocorse..

Romanetto
19-04-2021, 15:00
Anche io di gran lunga preferisco il forum, meno dispersivo e con "memoria", i social sono poco adatti allo scopo. I forum li utilizzo da quando c'e' la possibilita' per tutte le nozioni nei vari argomenti, ad esempio qui sono presente solo da quando ho ripreso la moto dopo un fermo di quasi 20 anni, poi partecipe su hardware (hwupgrade) e sono stato tenutario di un forum di un gameplay applicato a videogiochi che ormai e' andata in disuso (ophusky).

dannyGS
19-04-2021, 19:50
Più o meno sarà un anno che frequento FB. Mia moglie mi ha assolutamente vietato di crearmi un account. A detta di lei ci sono solo mignotte che ci vanno per adescare gli uomini. Così uso il suo di account. Lo ha fatto per promuovere la sua attività commerciale. Mi sono iscritto a diversi gruppi a tema motociclistico. Dopo il primo periodo di euforia adesso leggo, guardo e passo oltre. Leggo ? Non c'è scritto molto su FB. La maggioranza si ferma a scrivere due o tre righe. Mettono i “mi piace” alle foto. E poi? Concordo pienamente che il forum è più contestuale e ricco di informazioni. Per dirne una. Un gruppo di FB ha raggiunto la ragguardevole somma di oltre 40mila iscritti. Ne esiste anche una versione con il solito nome, che ha un sito internet molto curato e ricco di informazioni per chi ama vedere e conoscere itinerari da fare in moto. Ma il gruppo FB è veramente decaduto nella banalità e nella superficialità oltre ad essere palesemente fuori tema. Ma quello che importa, evidentemente non è la qualità ma la quantità. Devo riprendere a seguire di più il forum!

rasù
19-04-2021, 20:13
ognuno ha pregi e difetti... FB ha il difetto di supportare post effimeri (nessuno li cancella ma nessuno parimenti ripassa due volte nello stesso post), d'altro canto è molto utile per confrontarsi con gruppi internazionali, sono iscritto a due o tre gruppi tra bmw k, honda xl, land rover series e ci parli comodamente con altri appassionati in australia o sudamerica o molise; con i forum è difficile arrivare a tale ecumenismo

Enzofi
19-04-2021, 20:27
La forza dei social è l'universalità e facilità d'uso. Questo porta anche a cani e porci

Suino
20-04-2021, 00:40
meno male ..... a leggere i vostri commenti mi rincuoro. Pensavo di essere il solo a trovare utilissimi i forum e assolutamente inutile facebook (se non per ca22eggiare). Purtroppo alcuni forum che seguivo e che trovavo molto interessanti hanno chiuso spostandosi su facebook. Peccato, si perde la possibilità di documentarsi e approfondire le ricerche sugli argomenti preferiti.

Gilgamesh
20-04-2021, 07:57
Ieri ho chiuso fb.
Ci passavo troppo tempo e era tempo perso!
L'unica cosa che mi spiace perdere i video per fare un po' di ginnastica a casa. Restero' su YT.
Comunque per quanto riguarda un discorso tecnico non esiste nulla meglio di un forum!

jocanguro
20-04-2021, 16:00
Facebook ??
mai entrato, sempre odiato, e negli anni sempre piu contento, servo solo al popolino per cercare di farsi vedere e credere quindi di esistere...
Purtroppo troppo democratico, ci sono 4 miliardi di persone ma solo 1000 forse dicono cose utili e importanti... VADA RETRO..:mad::mad:

invece si Forum a gogo , sia quelli scanzonati come QDE sia quelli seri tipo videomakers...:D

ukking
21-04-2021, 12:20
Il forum funziona decisamente meglio, anche se ho avuto esperienza che quando il numero di utenti è davvero grande ci si perde, anche se indicizzato.
Ero iscritto anni fa a un forum internazionale dedicato a una moto giapponese di scarso successo (TL1000R/S) ed era davvero arduo seguire le discussioni, ogni giorno ne venivano aperte talmente tante che diventava difficile ricercare quella a cui si era risposto o che interessava.
Facebook lo usavo solo per mantenere contatti con amici, poi mi sono stufato ed è una vita che non ci entro.