Entra

Visualizza la versione completa : Turismo veloce prova


Geminino77
17-04-2021, 19:38
Oggi visto un po’ di tempo libero vado a trovare i miei amici che mi han dato la possibilità di provare là turismo veloce, scendo dal mio Gs adv lc e salgo su di lei ...prima sensazione mi trovo su una mini moto hahahaha, piccola leggera giro la chiave ed il sound del tre cilindri con scarico mv in carbonio mi da subito una bella impressione .
Metto al prima un po’ gnucca ma frizione di burro e vado ...cambio elettronico dicono tanto male del nostro ma questo è bello duro da inserire ...ed ecco che iniziano le note positive motore bello pronto scali e borbotta che è un piacere motore pronto, più apri e più vuole andare ahimè traffico e strade affollate non mi hanno permesso di fare un granché di sicuro è agile leggera e divertente rispetto al mio bisonte protezione all aria voto 6 , motore bello pronto voto 8 , componenti i dettagli son fatti bene voto 7 unico vero neo un display piccolino con tante informazioni poco leggibili. Se la comprerei ....se avessi un box doppio e tanti soldi per potermi permettere due moto credo di sì...piccola agile motore con i cv giusti

alexa72
17-04-2021, 21:00
Sempre piaciuta e credo che con la 2021 sia arrivata ad una buona maturazione!

https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/9/4/19459/B_turismo-veloce-lusso-scs-ambient-4.jpg

https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/9/4/19460/B_turismo-veloce-lusso-studio-2.jpg

https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/9/4/19460/B_turismo-veloce-lusso-studio-9.jpg

Belavecio
17-04-2021, 21:01
è la più bella...è solo piccola,come tutte le belle moto..purtroppo.

bim
17-04-2021, 21:06
La moto che hai provato aveva la frizione SCS o normale?
Io l’avevo provata un paio d’anni fa attorno al lago di Varese e mi aveva impressionato favorevolmente anche per la frizione automatica....il piacere che danno le moto leggere non e’ misurabile...come il motore veloce a prendere i giri

GTO
17-04-2021, 21:49
...... il piacere che danno le moto leggere non e’ misurabile...come il motore veloce a prendere i giri

Parole sante

Chiedo a chi ne sa:
Conoscete qualcuno che ha superato serenamente i 50.000km con questa moto?
Non dico essere arrivati a 100.000 dato che è un motore recente montato su moto sportive ...

EnricoSL900
17-04-2021, 22:13
Continuo a trovare quel codino cavo, con in più il portatarga a pannolone sulla ruota, una complicazione estetica di una bruttezza imbarazzante.
Ma tutte le ultime MV mi sembrano moto con l’ansia da prestazione, dal punto di vista estetico. Sono piene di particolari barocchi e linee arzigogolate, e mi trasmettono l’idea che chi le ha disegnate dovesse per forza dimostrare qualcosa.
Eppure la prima Brutale, ancor più della prima F4, era di una bellezza unica, inconfondibile... e di una semplicità che lascia ancora oggi a bocca aperta.

bobo1978
17-04-2021, 22:26
Machetelodocoafare Enrico
Da quella un continuo peggioramento

Comunque
So che la moto aveva piccole rognette elettriche/elettroniche,che diventavano insormontabili a causa della mancanza di ricambi per motivi che tutti abbiamo letto.
Tanto che il concessionario mi confidó di aver già preavvisato dell’abbandono del
Marchio

Io la proverò spero bene ,tra 3 settimane
La Provai già anni fa ma per poco e solo su dritto
Mi ricordo un quick shift fastidiosamente duro,tanto da preferirne l’uso della frizione .
Un mio amico che la noleggiava ,diceva che da guidare era estremamente semplice ,curva da sola

frenkyninet
17-04-2021, 22:30
Strepitosa

Geminino77
18-04-2021, 10:05
Ahimè il cambio elettronico è bello duro quando sento dire che sul Gs che ho che è duro mi metto a ridere....però curva da sola questa mv agile veloce e quel 3 cilindri quando apri spinge forte e pronto subito

flower74
18-04-2021, 10:11
... bella finchè volete, ma io non l'ho mai capita.
Di turismo, veloce o lento, ne fai ben poco... tra protezione aerodinamica, valige piccolissime, sella e sospensioni di marmo, passeggero stile fachiro, non capisco che tipologia di moto voglia scimmiottare.
Una Brutale con il manubrio alto?
Ma nulla a che vedere con le moto da turismo.

Romanetto
18-04-2021, 10:55
Si lo penso anche io, condivido il pensiero di flower74. Niente a che vedere con il turismo. Anche a me quel posteriore non piace, Non condivido la scelta dei designer di fermare il codino in corrispondenza del mozzo posteriore e inventarsi qualcosa per portare la targa piu' indietro. Non mi piace nella ducati V4 e men che meno su questa che adotta la soluzione della targa sul paraschizzi, come gia' detto sembra un pannolone, questa soluzione e' fastidiosa per il mio senso estetico, a me piace vedere il ruotone, nella mia ho tolto anche il paraschizzi

Inoltre da questo codino non ho nessuna sensazione di solidita' per un eventuale carico di valigie e il bauletto che sarebbe un entita' oscura agganciata nel vuoto. In poche parole per me questa bella moto (a parte il posteriore) te la fai se sei stanco della postura sportiva e vuoi distinguerti, ma continui a fare quello che facevi prima intutato e non il turismo veloce e poi veloce non si puo' :)

Nik650
18-04-2021, 10:59
E' tanto brutta che mi piace un sacco. Non la comprerei mai per i miei dubbi sulla sua affidabilità, ma è un mio limite. Non posso fare a meno di ammirarla e il terminale originale è il più bello mai visto su una moto.
E' stupenda.

flower74
18-04-2021, 11:01
... se piove... presumo, che ti trovi il fango sul casco con quel codino.

giessehpn
18-04-2021, 11:21
No, grazie. Mi è bastata una Brutale 750 tanti anni fa...

Parrus74
18-04-2021, 11:23
Mi associo a chi parla per MV di ansia da prestazione da parte dei designer, anche se per esempio la superveloce mi piace molto. Le vedo moto da aperitivo in Costa Azzurra più che da tirata sui passi ( tipo la Tuono). Non mi convince la vista posteriore mentre la parte anteriore, tre qurti e laterale e' molto più naturale e la trovo molto bella.
Quello che mi piace è il concetto di moto sportiva / motard ma con possibilità di trasferimenti a medio termine e commuting urbano. Per capirci la vedo più che un alternativa al Multistrada 950 una evoluzione intelligente dell concetto Hypermotard..

bobo1978
18-04-2021, 11:38
Non è che ogni volta che si esce in moto occorre portarsi dietro la casa ,il cane ,la moglie,e 300 kg di moto
Esiste anche qualcosa di più leggero

C’è chi viaggia anche più snello e magari da solo ,e quella posizione è una posizione comoda .

Poi oh....
A me non sembra che la prima multistrada1200 sia tanto più accogliente
O una s1000xr tanto più comoda

frenkyninet
18-04-2021, 11:52
Per me le mv sono opere d arte e con il 2021 dovrebbe aver risolto le magagne del passato...ad avere due spicci una bella dragster rr sarebbe nel mio garage

ettore61
18-04-2021, 11:55
trovo piccolo il GS per me questa è un minimoto.

bobo1978
18-04-2021, 11:59
Fosse così brillante il 3 cilindri 800 della tiger sarebbe la chiusura del cerchio vista la sua comodità,disponibilità di spazio e carico
Ma non lo è
Il nuovo 900 non so ,ma visti i numeri non credo lo abbiano stravolto

Parrus74
18-04-2021, 13:48
Non è che ogni volta che si esce in moto occorre portarsi dietro la casa ,il cane ,la moglie,e 300 kg di moto
Esiste anche qualcosa di più leggero

Vero...tra una Hyper ed il GS ADV c e un mondo...

Onofrio67
20-04-2021, 22:09
già il nome "turismo veloce" è un ossimoro.

cosa intendi per piccola ?
se hai presente la v85tt è simile come dimensioni ?

aspes
21-04-2021, 10:10
praticamente una tracer 900 piu' arzigogolata, meno affidabile e piu' costosa.

er-minio
21-04-2021, 10:14
Non è che ogni volta che si esce in moto occorre portarsi dietro la casa ,il cane ,la moglie,e 300 kg di moto
Esiste anche qualcosa di più leggero

Parole sante.

touring
21-04-2021, 10:28
Aspes

Chapeau!

R

bobo1978
21-04-2021, 11:25
Io spero vivamente per loro che la moto non abbia più rogne

Comunque nonostante sia molto bella è
Molto molto cara

Non che La MTS 950 costi meno ....

La tracer è una moto che va molto bene .
Ma non è una novità

bobo1978
21-04-2021, 12:21
https://youtu.be/UvLpR8_6BJE

Refresh

flower74
21-04-2021, 12:50
... ho capito che non devo portarmi dietro la casa, ma almeno il passeggero, me lo fate portare?

Onofrio67
21-04-2021, 23:27
@flower74

effettivamente :lol:

RedBrik
21-04-2021, 23:51
In che senso le brutale 750 avevano magagne?

È una delle tante sulla mia lista del garage ideale... Ci stavo pensando visto che di trovano le prime ormai a "poco"

aspes
22-04-2021, 09:23
Red, fai piu' presto a dire che tutte le Mv hanno magagne , piu' o meno significative. Diciamo che se hai lo spirito di sacrificio di mio fratello con la norton o enricoSL con la benelli tornado le puoi comprare per il fascino (alcuni modelli, altri mi fanno cagare), se invece voi una moto per andare e che richiede normale manutenzione meglio lasciar stare.
Come comprare una spider inglese un po' datata..

RedBrik
22-04-2021, 09:50
Hi già dato con la speed triple (pinze freno esistono *solo* per quella moto, di quegli anni, nessuna altra pinza freno al mondo è compatibile se non una al prezzo dell'oro fatta da dei francesi)

Con la cagiva canyon (motorino avviamento sottodimensionato così ogni tanto si fonde, e ovviamente esiste solo per quella moto, nessun altro motorino di avviamento al mondo è compatibile)

E con la tuono (il fottuto statore)

Allora mi sa che passo sulla mv :lol:

Quando ero in California avevo due honda trentennali. Mai un problema. Magari prendo una cb1300...

aspes
22-04-2021, 09:57
io che sono obsoleto dentro apprezzo moltissimo la prima F4 e la prima brutale, ma mettermele in box ci penserei molto.
PS: mi piace moltissimo anche la benelli tornado e pure la TNT per essere chiari.
sono tutte moto ancora modernissime oggi e di gran personalita'.

RedBrik
22-04-2021, 10:15
Io ero partito per la f4.

Da anni. Adesso che ho un garage si stava concretizzando.

Ma poi da un lato non è che le regalino (quelle messe bene), dall'altro non sono uno da semimanubri e so che la userei poco, ho pensato perché non la brutale prima serie, che ha anche molto fascino.

Però poi leggo sopra...

bobo1978
22-04-2021, 11:05
Starei valutando la Benelli 3K

Ne ho trovata una con 90mila km

Se ci ha fatto 90k km .....allora quella,dovrebbe funzionare

Quelli che vedi di 10 anni con 3 proprietari e 18mila km....quelle non vanno

Il top fu trovarne una con 12k km e 7 proprietari

[emoji1787]

Tra l’altro,là Turismo veloce stilisticamente somiglia in molte cose alla 3K

aspes
22-04-2021, 15:09
la benelli treK c'era con ruota 17 e ruota 19 i pare si chiamasse amazon.
A me piaceva da matti e la posizione di guida era perfetta per me. Ma era rifinita in maniera imbarazzante a livello plastiche e impianto elettrico.

EnricoSL900
23-04-2021, 23:52
La TreK con il 19 si chiamava Amazonas. A me piace di più la versione normale col 17, ma in linea generale è una moto che è da folli pensare in uso turistico.
Come dice bobo, se ha fatto 90000 chilometri, probabilmente non ha magagne serie, ma la cosa che la rende impossibile da usare per macinare strada sono gli allucinanti consumi. La mia Tornado, con lo stesso motore, fa 11 chilometri al litro: io, che ci faccio due pieghe in Chiantigiana e la riporto in garage, me ne posso allegramente battere la ciolla, ma come moto da uso intenso è molto impegnativa a livello economico, ecco...
Poi, in linea generale, le Benelli le loro rogne le hanno, è vero: una su tutte l'ingranaggio della ruota libera dell'avviamento. E poi hanno un impianto elettrico delicato, e plastiche fragili... ma portarne in giro una è esperienza che qualsiasi motociclista dovrebbe fare, nella vita.
Per quanto mi riguarda, non la sto usando da un mesetto, più per via delle restrizioni agli spostamenti che altro... ma è la moto più coinvolgente che mi ricordi di aver guidato da molti anni a questa parte. Oggi ho rimesso in moto il K, dopo tre quasi mesi: uscito per una commissione, fatta la commissione, riportato in garage, e sospesa di nuovo l'assicurazione senza il minimo rimpianto. Ottima moto utilitaria, perfetta moto da turismo, ma guidare una Tornado è proprio un altra esperienza.

EnricoSL900
24-04-2021, 00:07
Tra l’altro,la Turismo veloce stilisticamente somiglia in molte cose alla 3K

Sono tutte e due figlie di Adrian Morton...

bobo1978
24-04-2021, 06:45
Un biker che la vendeva qui(Trek)
Diceva che faceva i 18 al litro
Io sarei propenso di pensare che faccia i 14/16

Se nn erro poi,è dotata di una mappa rain,per lo più inutilizzabile visto l’enfatizzarsi di on/off

EnricoSL900
24-04-2021, 08:09
Premetto che non conosco specificamente la TreK, e che leggo qua e là commenti di gente che, sul fronte dei consumi, si aspettava di peggio. Detto ciò, il motore Benelli è celeberrimo per la sua sete infinita, ma è anche possibile che nella versione “addolcita” per la TreK sia stato migliorato da quel punto di vista.
La mia Tornado RS fa 11/12 al litro, di questo sono certo, e non vado sempre a gas spalancato. Me ne preoccupo poco perché poco la uso, ma se dovessi andarci al lavoro... dovrei avere un buon lavoro. :lol:
Di effetto on/off qualcuno parla, e qualcun altro ha problemi di irregolarità ai bassissimi regimi. Non so che dire, perché il mio motore è letteralmente accordato come un violino: appena qualche sbavatura ai medi con il gas parzializzato, ma bisogna essere davvero pignoli per lamentarsene. Per il resto, una gioia infinita: pulito ai bassi come non ci si aspetterebbe da un motore che fondamentalmente è carburato abbastanza grasso, lineare con le marce alte andando a passeggio, e meravigliosamente incazzato dai 6/7000 giri in su, fino agli 11000, con un ringhio inimitabile fin dai medi.
Un bel baccano di meccanica, ma lo considero tutt'altro che un difetto, visto che è parte integrante del carattere del motore. Nel complesso, consumi a parte, il più bel motore che io abbia mai avuto, e uno dei due più belli che abbia mai provato, insieme... sai a cosa? Al Morini Corsacorta... ;)

bobo1978
24-04-2021, 09:32
Bene o male quelli troioni di motori di quegli anni consumavano tutti così
Morini,Benelli1130,MV 910,ma anche i 1000 Yamaha su Fz1 facevano così
Mi ricordo perché eravamo una compagnia variegata...e all’epoca nessuno guardava ai consumi...ma più ai ritardi sul passo...
[emoji1787]

aspes
24-04-2021, 10:25
comunque era declinato in piu' cilindrate sulla treK . chiaro che il 1130 e' piu' libidinoso

Saetta
25-04-2021, 19:02
una tracer 900 piu' arzigogolata, meno affidabile e piu' costosa.

A mio parere aggiungerei più bella di una Tracer 900 GT ma decisamente più scomoda.

bim
25-04-2021, 20:07
Per tornare in tema
Perche’ non la provate?

bobo1978
25-04-2021, 20:59
Lo farò l’8 maggio...con Motociclismo

frenkyninet
25-04-2021, 21:00
È meglio che nn Le provi mai , anzi che nn le veda nemmeno sennò so già come finisce ...

bobo1978
26-04-2021, 11:11
Ma guarda non c’è pericolo

Le uniche moto che comprerei ora,sarebbero o una CBR1000 o una VFR1200

Diciamo che una moto comoda x due potrebbe anche fare al caso mio,ma la userei 3 volte l’anno per andarci con la donna ,quindi la noleggio,così noleggio ciò che voglio

Poi anche perché la Tiger l’ho venduta l’anno scorso
[emoji28]

dpelago
26-04-2021, 12:26
Red, fai piu' presto a dire che tutte le Mv hanno magagne , piu' o meno significative.

... in compagnia c'è un ragazzo con un Turismo veloce prima serie. Quelle con il motore grigio.

La moto ha avuto una infinità di rotture di palle.

Spie che si accendono, QS che non funziona, minimo irregolare, difficoltà di avviamento a caldo. Tuttavia, fino a 50.000 km, mai rimasto a piedi.

Ultimamente, a 50.000 km circa, ha avuto una rogna grossa a livello di distribuzione.

essendo di Varese, il conce ha smontato il propulsore, e lo ha mandato direttamente alla casa Madre. Non so esattamente che cosa abbiano fatto ... 3.200 euro di conto.

Il proprietario dice, che le ultime declinazioni con propulsore nero, siano migliorare a livello di affidabilità

Dpelago Ducati MTS V4

bim
26-04-2021, 13:29
Se riuscissi a vendere la Bimota dell’avatar mi prenderei una MV....

Saetta
26-04-2021, 13:30
@dpelago

Leggendo le tue parole ( e quelle di molti miei conoscenti) purtroppo non viene voglia di prendere una Mv-Agusta. È un vero peccato ! Le ho sempre guardate con vivo interesse, ma l'idea di dover correre dietro a difetti e rotture varie non mi attira per niente:mad:
Da ragazzo ho saltato (causa età) le inglesi docg ( Norton/Triumph/BSA etc) ed ho iniziato con le giapponesi, che sin da allora erano (quasi) perfette. Poi ho commesso vari errori con BMW
e KTM :lol:, non vorrei ricominciare partendo dal via :cool:

GTO
26-04-2021, 21:58
Anche io, come Saetta, non pretendo affidabilità jap ma mi continuo a chiedere perché andare a cercare guai
Ho il concessionario a 90 km che non è troppo lontano però nemmeno dietro l'angolo

Una F3 800 la comprerei sul serio

EnricoSL900
26-04-2021, 23:57
Io sono dell'idea che tutto si può rompere, è solo questione di culo.
Non comprerei mai una moto giapponese “perché è affidabile”: se mi chiedono come va una delle mie moto, rispondo sempre con passione e dovizia di particolari sulle sensazioni di guida che mi regala. Mediamente, chi ha una giapponese risponde “bene, mai un problema”, ed è quanto di più lontano possa esistere dal mio modo di intendere la moto.

Molti di voi sanno che il mio ultimo acquisto è una Tornado Tre. Ecco, se mi chiedete come va, la prima cosa che vi rispondo è “Cazzo, che moto!”, e subito dopo aggiungo che, toccando ferro, per adesso non mi ha nemmeno creato alcuna rogna. Succederà? Forse. Ma nel frattempo mi sarò goduto una moto incredibile, una cosa viva e italiana fino all'ultima vite, che nessun pavido amante delle moto “affidabili” può neanche immaginare.
Perché una moto emozionante può essere anche affidabile, ma difficilmente una che nasce per fare l’utilitaria è anche una esperienza di guida così indimenticabile...

bobo1978
27-04-2021, 07:35
Non sempre affidabilità corrisponde a noia

La noia peggiore è rimanere a piedi durante una gita di divertimento ,che se a distanza sostenuta non può che diventare una rottura di coglioni infinita.

Restando IT,non abbiamo per ora feedback sulle nuove MV

Le 800 comunque si sa che erano affette da rogne,principalmente della componentistica e sulla gestione elettronica .
Sicuramente ciò dovuto anche al fatto della mancanza di liquidità della azienda che le impediva di risolvere a dovere i guai.

Probabilmente la TV è la moto più sensata e più mercato friendly che hanno,il prezzo però la colloca in alto e le voci.....nel dimenticatoio

Peccato

Dovrebbero fare una proposta commerciale come fecero con la Brutale 920

Scendere di prezzo e di alcuna componentistica e vendere di più
Magari una moto a 12.5/13k € la venderebbero facile,con una garanzia assoluta di assistenza e moto sostitutiva .

Che poi è una politica che intedeschi fanno da sempre ,auto in primis

Il modello gli costa sempre uguale bene o male
Guadagnano spropositamente sui pacchetti ,che gli costano un casso ma vendono a peso d’oro

Il cliente poi si fa ingolosire

Lucano
27-04-2021, 08:42
Hanno fatto la TV "Rosso" che costa a listino 5k meno

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Rattlehead
27-04-2021, 11:19
Per me è la più bella del suo segmento, senzadubbiamente. Turismo in coppia magari ne fai poco, infatti declina l'idea a modo suo. Io mi tengo stretta la strom perché mi interessa andare in due e perché preferisco cedere in emozioni a patto di evitare rogne (mi tocco ché non si sa mai). Se non fossi accompagnato la TV sarebbe senz'altro un'opzione, ad esempio tra lei e la multi 950 non avrei avuto dubbi.

aspes
27-04-2021, 11:34
Perché una moto emozionante può essere anche affidabile, ma difficilmente una che nasce per fare l’utilitaria è anche una esperienza di guida così indimenticabile...

quindi tutte le supersport jap sono utilitarie? :-o

EnricoSL900
28-04-2021, 22:27
No, aspes, non ho detto questo, ma non possiamo nemmeno negare che, a livello emozionale, una moto italiana ha sempre avuto una marcia in più. Almeno fin quando la globalizzazione non ha iniziato ad appiattire tutto, facendo nascere moto che, per piacere più o meno a tutti, non hanno più il coraggio di osare ed essere diverse, fuori fuori dal coro...

Enzofi
28-04-2021, 23:40
non pretendo affidabilità jap ma mi continuo a chiedere perché andare a cercare guai
ogni tanto assolutamente convinto della superiorità delle jap provo ad avvicinarmi. Poi al momento della scelta quando si parla di soldi veri, mi vengono attacchi di tristezza e depressione guardando certe finiture. Non ce la faccio

Parrus74
29-04-2021, 09:07
A chi vorrebbe una Turismo Veloce meno cara rispondo (come già fatto da altri) che esiste la versione Rosso, ma poi penso perché prenderla nuova quando ci sono molte full seminuove che giacciono nei saloni... Il mio concessionario ha penato non poco per smaltire la Turismo Veloce che aveva ritirato per un Multistrada...

aspes
29-04-2021, 09:27
se ha penato molto qualcosa vorra' dire.

Saetta
29-04-2021, 09:39
Prezzi da 15.650 a 23.850 :

https://www.motociclismo.it/prezzo-nuove-mv-agusta-turismo-veloce-2021-rosso-lusso-scs-rc-scs-78453

dEUS
29-04-2021, 10:09
"2021 nelle versioni Lusso, Rosso, Lusso SCS, e RC SCS", libidine RC SCS, doppia libidine RC SCS, libidine coi fiocchi RC SCS SNIFF COC PRINCIPINO.

bim
29-04-2021, 12:08
Non capisco perché’ quella frizione Rekluse non la mettono su altre moto
Io penso che si usuri molto velocemente, ma la sostituzione dei dischi dovrebbe anche essere alla portata di qualsiasi meccanico....ed economica

carlo46
29-04-2021, 13:25
No, aspes, non ho detto questo, ma non possiamo nemmeno negare che, a livello emozionale, una moto italiana ha sempre avuto una marcia in più.

queste sono generalizzazione di un concetto assolutamente soggettivo. Io potrei dire la stessa cosa delle moto inglesi, altri delle BMW ed altri ancora proprio delle jap. Ti potrei citare una miriade di moto jap, che non sono certo fra le mie preferite, con personalità 'emozionale' di altissimo livello. Mica sono tutte Vstrom.

Parrus74
29-04-2021, 13:34
@ aspes concordo
..la.mia.era una provocazione per chi cerca motivi - come il prezzo- per non comprare quello che non comprerebbe mai...
Come quelli che piangono per l'addio al traliccio del Monster che quando nera disponibile non si sono mai filato.e ora la sacrilega nuova versione ha la produzione fino Agosto già venduta...

Nik650
07-03-2022, 20:45
Con la mia zucchina a tagliando, oggi prova con Turismo veloce "lusso". E' la moto di cortesia quindi fino a domani la testo per bene
E' la seconda prova dopo che, avendo chiesto un preventivo per la versione rosso, una prima prova l'ho fatta settimana scorsa.
Solo conferme di quanto avevo già intuito e provato.
E' una moto sportiva altro che turismo veloce.
Il motore è cattivo, prende giri velocemente accompagnato da un sound che ti entra nelle vene. I rapporti sono spaziati in modo perfetto e le cambiate accompagnate da un sound riproducono una musica che solo all'autodromo di Monza si può sentire. In scalata poi la frizione automatica fa pure la doppietta e il godimento è completo.
Le sospensioni sono tarate bene, nel mio caso con un settaggio troppo morbido, ma non ho avuto tempo di lavorarci sopra altrimenti avrei indurito soprattutto l'ant. Ad ogni modo , buche dossi, avvallamenti , non mi sono accorto di niente.
E' tutto un'istigazione a correre, Ci vuole molta testa e calma per andare tranquilli costringendo la moto a viaggiare piano con la 4 o la 5 .
ma se scendi di marcia , svegli il diavolo e hai sempre l'impressione che l'anteriore si sollevi.
Ci sono voluti ben 20 chilometri per capire questa nuova la frizione S.C.S. Non è intuitivo gestire una modalità di frizione semi automatica su una moto sportiva come questa, ma quando si comprende il giochino diventa tutto molto comodo soprattutto nel traffico delle sei di pomeriggio.
I freni sono eccellenti, basta il solo indice per frenare questo diavolo rosso con una frenata potente, anche troppo.
Sella dura ( la mia Versys sotto questo aspetto è imbattibile )
Ergonomia generale buona. Buona la posizione in sella con busto eretto, braccia in posizione naturale, gambe piegate il giusto. Il plexi anteriore copre poco in posizione tutto alto e lascia scoperte le braccia e le spalle.
Insomma una gran bella moto. Certo, manca tutta la parte da viaggio. Non ha struttura posteriore per caricare un bauletto, ma solo le valigie laterali.
Non è una tourer, non è una GT . E' una moto sportiva , punto .
Una bella bestiola.
mah.

max 68
07-03-2022, 20:56
E' una moto sportiva altro che turismo veloce.
Il motore è cattivo, prende giri velocemente accompagnato da un sound che ti entra nelle vene.

E' tutto un'istigazione a correre
Insomma una gran bella moto. Una bella bestiola.
mah.

Penso sia nel DNA mv, tempo fa avevo provato una vecchia brutale 750 ma avevo avuto le stesse sensazioni , sembra di guidare una moto da corsa :eek:

Enzofi
07-03-2022, 20:58
Le moto rumorose facendo turismo danno solo fastidio a chi guida e peggiorano il confort complessivo. Poi ciascuno ha I suoi gusti. Io tuttora sobbalzo quando accendo la 790 al mattino

grevins75
07-03-2022, 23:38
Fighissima [emoji7] ma perché l'ho vendutaaaaaaa,[emoji3064]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220307/2fdad11429935240a8f249321ce127f0.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Tabione
08-03-2022, 21:52
Ho sempre avuto un debole per le MV, questa non fa eccezione...veramente molto bella, però mai provata

jocanguro
09-03-2022, 14:38
Non è una tourer, non è una GT . E' una moto sportiva , punto .
Una bella bestiola.

mi sono detto questo dopo la presentazione semplicemente vedendo 2 foto...
ma diamine , una moto turistica è ben altra cosa... le sapete riconoscere ??
conoscete le goldwing ? k1600gt
fjr300 etc etc etc ??

quindi che mi scrivono sul modello "turismo veloce" è una presa in giro, come le fiat 500x o simili, che hanno in comune con la vecchia famosa fiat 500 ??
nulla. una presa in giro... solo sfruttare il nome..
a quando una triumph modello "marilin monroe" ? che della marilin non ha nulla ???:D:D:lol:

LoSkianta
09-03-2022, 14:50
conoscete le goldwing ? k1600gt
fjr300 etc etc etc ??



Siamo d'accordo che non ha niente in comune con le moto che elenchi, ma, credo, l'intento era sicuramente più quello di paragonarla con una Tracer 900, una BMW F 900.
Moto con un indole "anche" turistica, probabilmente però declinata assai meglio che dalla MV.

rasù
09-03-2022, 14:56
Anche la T delle ferrari GT significa turismo...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

katana
09-03-2022, 15:21
Ma scegliete le moto in base al loro nome?[emoji848]

Inviato seduto al bar

GTO
09-03-2022, 16:49
Eh... sai, poi uno legge una cosa, compra a scatola chiusa (e senza provare, che è da barboni malfidati) e poi, la sorpresa
"Noooooooo, mi avete detto che è una GT ma dopo 3 ore mi devo fermareeeee"

rasù
09-03-2022, 16:56
a parte che considerare turistici solo quei bisonti da 300 kg e passa mi pare eccessivo

RedBrik
09-03-2022, 18:31
Qualsiasi cosa con gli agganci per le borse e (orrendo) bauletto è una moto turistica.

Goldwing & Co son moto turistica con gli steroidi, per me già una bandit S con borse è una "moto turistica".

jocanguro
09-03-2022, 18:42
ma no , certo anche le rs le gt le k1200rs le r1250rt le r1250rs ,
va bene un turismo piu allegro e sportiveggiante,
ma prendere una 800 sportivissima come la mv attaccarci 2 borse e un orrendo cupolino e chiamarla "turismo veloce" è un insulto alla nostra intelligenza, allora anche la vespa col sidecar è un turismo "storico",
L'ape chiuso dietro e con un materasso dentro è un "camper",
la smart for four è una station wagon .:lol::lol:

anzi io scenderei volentiri dalla k1600gt per andare su una r1250rs ,
rimpiango ancora la k1200rs ...

Nik650
09-03-2022, 19:13
***
mi sono detto questo dopo la presentazione semplicemente vedendo 2 foto...
ma diamine , una moto turistica è ben altra cosa... le sapete riconoscere ??


quindi tu riconosci l'indole di una moto soltanto vedendo 2 foto. Bravo.
Io invece che sono ottuso, prima di spendere 20.000 Euro la moto la devo provare, riprovare, magari affittarla e poi forse riesco ad attaccare l'etichetta.
La mia recensione è mirata al fatto che tra le moto corsaiole di casa MV questa si posiziona tra le cross over, mica solo perché si chiama TV. Ha le sospensioni con escursione da 16 cm, tipiche in ambito cross over, ha il motore della F3 con contro-albero rivisto e addomesticato con la spaziatura dei rapporti modificati e allungati. Insomma tante elementi la presentano come una tourer.
La mia recensione segnala che nonostante ciò e apprezzato lo sforzo tecnico questa splendida moto se verrà dedicata al touring si farà apprezzare in tante altre caratteristiche, una su tutte la frizione SCS, brevetto MV unica frizione al mondo fatta in questo modo e dalla praticità disarmante, tanto per dirne solo una.
In sintesi , questa moto non ama il compromesso tipico delle cross over, ma si fa amare ugualmente anche se utilizzata per le vacanze a lungo raggio.
Vedendo 2 foto io non capisco tutto questo.

RESCUE
09-03-2022, 19:25
Mi permetto di intervenire

“Vacanze a lungo raggio” “turistico” con le MV stridono un po’

Certo si vedono SS fare vacanze di più e più giorni, ma i sacrifici sia in termini di postura che in termini di bagagli….

Poi, parere personal, MV con linee innovative….ma hanno già stancato.

Ps io ne ho intraviste una decina da quando é uscita sul mercato.
E qualcuno che impreca ancora per i guasti avuti……[emoji2369]

Comunque “ogni scarrafone è bello a mammata sua” (perdonate la non perfetta scrittura)


“GIESSISTA” cit.

grevins75
09-03-2022, 19:39
Si si Ovviamente ma ti assicuro che era fighissima [emoji7]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

katana
09-03-2022, 20:11
va bene un turismo piu allegro e sportiveggiante,
ma prendere una 800 sportivissima come la mv attaccarci 2 borse e un orrendo cupolino e chiamarla "turismo veloce" è un insulto alla nostra intelligenza

Azz!
E pensare che con una ktm smT (che era certamente veloce, pure troppo!!!) ci sono andato fino in Portogallo.

Superteso
09-03-2022, 20:14
Chissà come eri sgualcito [emoji33]

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Manera
09-03-2022, 20:21
nik650 io la MV non la comprerei mai per la sua scarsa affidabilità, rivendita e cilindrata ridotta rispettto il mio standar ,piuttosto se devo comperare una moto con caratteristiche simili ,ma tutto superiore prendo la BMW XR

Enzofi
09-03-2022, 21:02
Esteticamente non amo le moto con forte sviluppo verticale ma questa è un'altra storia. Turismo: dopo decenni di maxi moto con borse e bauletti, adesso lego la borsa rollo sul portapacchi. È solo meno pratico e più scomodo ma funziona lo stesso

Nik650
10-03-2022, 07:10
Nel baule ho sempre con me il mio cappello borsalino. Sono antico.

LoSkianta
10-03-2022, 08:57
Ps io ne ho intraviste una decina da quando é uscita sul mercato.
E qualcuno che impreca ancora per i guasti avuti……



IO ne ho viste meno.
Comunque l'ha avuta un mio compagno di avventure il quale, pur non avendo riscontrato problemi, l'ha subito classificata NON adatta al turismo, a dispetto di quello che ci eravamo immaginati vedendola (ad es,le borse laterali e la posizione eretta del busto).
In realtà il motore non particolarmente dolce, ventole che entravano facilmente in funzione e altri particolari hanno fatto si che decidesse di venderla rapidamente.
Un acquisto sbagliato se l'intenzione è fare turismo; diverso se si cerca una sportiva meno scomoda.

jocanguro
10-03-2022, 14:20
Katana...

ma certo che si puo fare, c'è chi ci è andato in vespa, e i pellegrini ci vanno a piedi..
oppure anche su una "Katana" :lol::lol:
ma non sono certo il concetto di moto turistica...;)

Nik:
e fai benissimo a provarle per capire meglio, approvo,
ma questo serve per discriminare tra 2 moto simili, ad es se sono indeciso tra multistrada o turismo veloce , la prova ci sta bene!!:D

ma se mi serve una moto da cross e la honda mi vende una pan-european scrivendoci cross perchè monta su 2 gomme tassellate , non sono io "intelligente" a capire subito..
ma forse è pollo chi ci casca e la compra per farci cross fidandosi del "nome":(:(

katana
10-03-2022, 20:35
jocanguro

non vorrei che chi ha il GS, che dovrebbe essere l'acronimo di "strada sterrata" in tedesco, pensasse che non può andarci in autostrada :lol:
o chi ha il kgt (gran turismo) pensasse che non può utilizzarla per il classico tragitto casa/lavoro.
Che poi ora mi hai messo un tarlo, come mai non esiste una moto con scritto sul serbatoio Casa-Lavoro o Bar? :confused:
Stai a vedere che piaggio ci aveva visto lungo chiamando il tre ruote APE :lol:

ɐlɔɐlɔ
10-03-2022, 20:42
come mai non esiste una moto con scritto sul serbatoio Casa-Lavoro o Bar?

Le cafe racer ci sono...

:lol:

Enzofi
10-03-2022, 20:43
APE ? No perché non possono andare in corsia preferenziale

jocanguro
12-03-2022, 10:57
o chi ha il kgt (gran turismo) pensasse che non può utilizzarla per il classico tragitto casa/lavoro.

e hai perfettamente ragione, infatti io col k1600gt ci vado al lavoro il 99% delle volte, ma mi sento fortemente inadeguato a girare con il bestione nel traffico di roma per fare 10 km a 50km/ora,
anzi mi sento proprio ridicolo, e critico tutti quelli col suv enorme dentro roma, ma poi mi dico "io uguale con la moto"
e mi dico dovrei comprarmi un motorino, massimo 125 per quell'uso...
:mad::mad::mad:
ma non ci sono ancora arrivato..:!:

Enzofi
12-03-2022, 11:23
più che uno scooter che deprime, una motina max 400cc che pagano poco di assicurazione. ci sono ottime 250 / 300 e si possono usare anche per altro

67mototopo67
12-03-2022, 11:54
...ma ti bagni e prendi freddo

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

max 68
12-03-2022, 11:54
Ad esempio ktm 390 adventure ;)

Saetta
12-03-2022, 12:18
Concordo con max68, anche a mio parere la ktm 390 adv è la miglior scelta per operare in città. Certo ,rispetto allo scooter protegge/trasporta meno ed ha, perlomeno
l'ultimo modello, un discreto costo pari a due honda SH150 Abs.

RESCUE
12-03-2022, 14:02
Perdonate, anche se personalmente non mi piace la MV come si fa a paragonare la Turismo Veloce con la Ktm 390 …,

Sono due categorie completamente diverse.


“GIESSISTA” cit.

max 68
12-03-2022, 14:12
infatti io col k1600gt ci vado al lavoro il 99% delle volte, ma mi sento fortemente inadeguato a girare con il bestione nel traffico di roma per fare 10 km a 50km/ora,
.

@rescue Ktm 390 come alternativa cittadina

RESCUE
12-03-2022, 14:19
Ops non avevo capito….


“GIESSISTA” cit.

jocanguro
12-03-2022, 14:45
no.. per la città con trafico, scooter 150 , abbatti tutti i costi e hai un minimo di riparo, e se trovi modelli coreani, usato la paghi pure un tozzo di pane...:-o

Enzofi
12-03-2022, 15:37
si ma oltre i costi si abbatte il decoro e la dignità. Poi per carità...

RESCUE
12-03-2022, 15:40
Personalmente in città quel che serve è la praticità, null’altro.

Io non uso mai il mio GS per fare delle commissioni.


“GIESSISTA” cit.

AlexVulkano
15-03-2022, 11:06
Non sono d'accordo con chi critica la Turismo Veloce dicendo che non è adatta all'uso cittadino piuttosto che all'essere una moto scomoda dalla sella di marmo .
La ho usata parecchio , ce l'hanno data già nel 2016 e così facendo abbiamo fatto un pò da tester .

E' una moto molto reattiva e leggera , ideale per l'uso nel misto . E' decisamente agile, per quanto riguarda noi , abbiamo avuto modo di sbattere per primi contro le magagne principalmente quelle dovute all'elettronica , al calore ed ai freni .

Tutto sommato non posso dire però di criticarla più del dovuto , prezzo a parte rimane una signora moto

https://www.varesenews.it/photogallery/le-nuove-moto-della-polizia-locale-sono-mv/

https://www.varesenews.it/photogallery/le-nuove-moto-della-polizia-locale-sono-mv/8

https://www.varesenews.it/photogallery/le-nuove-moto-della-polizia-locale-sono-mv/5

https://www.varesenews.it/photogallery/le-nuove-moto-della-polizia-locale-sono-mv/5/

https://www.varesenews.it/photogallery/le-nuove-moto-della-polizia-locale-sono-mv/

https://www.varesenews.it/photogallery/le-nuove-moto-della-polizia-locale-sono-mv/8/

jocanguro
15-03-2022, 12:02
Ma certo, per città va bene , anche per giretti fuori città e piccole vacanze, certamenente è maneggevole e scattosa, per la polizia forse è perfetta :eek:

insomma non critico la moto, anzi mi piacerebbe che la MV cresca e si diffonda molto, è una casa italiana che stimo assai..:eek::D
(la mia è solo critica nei confronti del nome che è ingannevole, tutto qui ...)

AlexVulkano
15-03-2022, 12:26
Mah se ti devo dire la verità quando ho dovuto farla correre per tanto tempo ( scorte alle gare ciclistiche - moto ) era da .. :arrow: ma di quelle mannare ... durante una corsa ciclistica , la tre valli varesine, 2016 se non erro aprivo il gruppo e sono arrivato alla rotonda dello stadio di Varese a cannone in sirena.. alla rotonda l'abs è andato ed ha inchiodato la gomma dietro ... la moto si è intraversata suscitando applausi e grida dal pubblico... ma io non me l'aspettavo... mi si è stretto ogni orifizio per ore...:mad:

jocanguro
15-03-2022, 15:10
ma anche applausi e ovazioni !!!:D:D:D;):!:

Nik650
15-03-2022, 15:10
Salutoni collega.
Comunque alla fine la TV non l'ho presa.
Pensierino a voce alta.
La MV è in mano al 90 % ad una famiglia russa. E di questi tempi la cosa mi ha dato qualche preoccupazione.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Zorba
15-03-2022, 15:13
la moto si è intraversata suscitando applausi e grida dal pubblico... ma io non me l'aspettavo... mi si è stretto ogni orifizio per ore...:mad:
Il pubblico ha scambiato quel ghigno che avevi in faccia per un sorriso di soddisfazione e superiorità, mentre si trattava di una smorfia di terrore! :lol:

AlexVulkano
15-03-2022, 16:58
ma anche applausi e ovazioni !!!


Ehehe io mi son visto volare in mondovisione modello superman bestemmiante..

Salutoni collega.
Comunque alla fine la TV non l'ho presa.
Pensierino a voce alta.
La MV è in mano al 90 % ad una famiglia russa. E di questi tempi la cosa mi ha dato qualche preoccupazione.

Ciao Collega piacere :D ... eh si da quando i Castiglioni si sono incasinati la situazione è peggiorata parecchio :mad:
Il pubblico ha scambiato quel ghigno che avevi in faccia per un sorriso di soddisfazione e superiorità, mentre si trattava di una smorfia di terrore!

Altrochè terrore ... non me la son fatta addosso perchè era tutto troppo stretto.. a parte che quella corsa è stata sfigata al nono giro un ' altro collega si è schiantato contro una macchina che saliva controcorsa...

AlexVulkano
18-03-2022, 08:02
ergonomia in sella : le performance sono di ottimo livello , anche nel percorso urbano, con una maneggevolezza davvero poco comune. Anche gli ingombri sono contenuti e soprattutto facilmente gestibili, perché nessuna parte della moto sporge oltre i limiti di manubrio e questo aiuta molto nella guida in spazi stretti. La posizione e gli assetti di guida sono confortevoli, circostanza molto rilevante per un impiego che prevede diverse ore in sella alla moto.

utilizzo dopo tante ore : come sopra è una moto comoda e leggera con un anima grintosa e sportiva, unico vero difetto è il calore specialmente quando usata in modo "ordinario" ovvero nell'utilizzo in città , nel caso di specie nei servizi di pattugliamento a pochi Kmh per tanto tempo un pò ne soffre

frizione : Non male anche se sul quick shift ho delle riserve , appariva legnoso e duro , c'è da tenere in considerazione però che abbiamo avuto le prime moto , siamo stati un pò dei tester, posso immaginare che qualche spigolatura sia stata limata via

altezza : 85 cm alla sella, mi preme precisare di non essere un campanile, sono alto 170 cm , anche dalla mia modesta altezza devo parlare di comodità e confort. Si è abbastanza incastonati nella moto . Nel mio caso toccavo con entrambi i piedi anche se non completamente.

spostamento da fermo : la moto pesa 192 kg a secco (in versione civile), nella nostra versione ipotizzo una quindicina di kg in più lasciando comunque una moto leggera e agile, il baricentro non è particolarmente alto , perciò consente una notevole comodità anche negli spostamenti e nelle manovre strette


copertura aerodinamica : mi ripeto non essendo un campanile posso esprimermi su coloro i quali hanno le mie dimensioni... il cupolino protegge bene la testa , un pò meno le spalle. essendo infilati dentro la moto anche le gambe godono di una buona protezione dall'aria , pagando forse un pò l'altra faccia della medaglia ovvero il caldo proprio nella zona delle gambe

difetti principali : vale il discorso precedente.. "...c'è da tenere in considerazione però che abbiamo avuto le prime moto , siamo stati un pò dei tester, posso immaginare che qualche spigolatura sia stata limata via"
tutto sommato i difetti più gravi li abbiamo incontrati nell'elettronica , non sempre precisissima ; nell'abs che a volte andava in crisi a causa dei tubi di gestione dell'olio che a causa del calore si dilatavano e restituivano appunto il default; ultimo ma non ultimo difetto il fatto che a caldo alcune volte non si accendeva...

Enzofi
18-03-2022, 08:30
E che sarà mai

londinese
20-03-2022, 11:40
Io la provai nel 2017 dall'unico concessionario di Londra.
Bellissima esteticamente, bel motore (i tricilindrici mi piacciono molto), ma scaldava un botto. Era marzo, a Londra, non a Palermo, e ricordo che scaldava davvero a bestia. Non oso immaginare d'estate.

E poi , sì, le borse laterali sono belle, ma la mancanza di bauletto posteriore per me è un problema. Un concessionario italiano mi aveva detto di aver perso molte vendite per questo motivo, perché le zavorrine si erano opposte ad una moto senza bauletto.

La polizia di Milano ha la versione con la frizione Rekluse, per tenere libera la mano sinistra.